PDA

View Full Version : AMD Ryzen 9 5900X con 3D V-Cache: un assaggio di futuro al Computex 2021


Redazione di Hardware Upg
01-06-2021, 06:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-9-5900x-con-3d-v-cache-un-assaggio-di-futuro-al-computex-2021_98179.html

AMD ha mostrato al Compute 2021 il prototipo di un microprocessore basato su tecnologia "3D Chiplet", nel quale una cache è impilata sopra il die di calcolo (CCD) per garantire migliori prestazioni rispetto a un processore tradizionale. La nuova configurazione è detta 3D V-Cache.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
01-06-2021, 08:23
Sembra una piccola rivoluzione

sisko214
01-06-2021, 08:41
Ma a stò punto aspetto questa versione...

Tedturb0
01-06-2021, 09:21
ma la grande cache l3 non ce l’ avevano anche gli intel con iris plus 655?

Mastergiò
01-06-2021, 11:02
192MB di cache L3 su un 5900X !!!!
Favorevolissimo a questa esplosione di cache, i benefici sono in ogni ambito e di rilievo.

coschizza
01-06-2021, 11:27
ma la grande cache l3 non ce l’ avevano anche gli intel con iris plus 655?

quella era una l4 ma non era integrata era su un die separato

noppy1
01-06-2021, 11:35
probabile saranno rinominati zen 3+

MALEFX
01-06-2021, 11:51
entro la fine dell'anno per forza zen3+

BENE...hanno trovato il modo di aggiungere infinity cache nelle future apu, e finalmente ne acquisterò una

nickname88
01-06-2021, 14:31
Molto contendo che AMD abbia trovato un altro modo per aumentare le performance in game, però possibile che il campione di giochi portato sia questo ?

https://www.hwupgrade.it/immagini/amd-3d-v-cache-3-01-06-2021.jpg

:rolleyes:

coschizza
01-06-2021, 15:49
Molto contendo che AMD abbia trovato un altro modo per aumentare le performance in game, però possibile che il campione di giochi portato sia questo ?

https://www.hwupgrade.it/immagini/amd-3d-v-cache-3-01-06-2021.jpg

:rolleyes:

è una tristezza assoluta non tanto per i titoli ma per il fatto che una tecnologia simile sia stata presentata nel mondo gaming dove è irrilevante

Ubro92
01-06-2021, 16:15
Molto contendo che AMD abbia trovato un altro modo per aumentare le performance in game, però possibile che il campione di giochi portato sia questo ?

https://www.hwupgrade.it/immagini/amd-3d-v-cache-3-01-06-2021.jpg

:rolleyes:

Sono titoli molto cpu dipendenti, dove è più palese notare differenze tra cpu e cpu soprattutto a basse risoluzioni.

Mparlav
01-06-2021, 16:51
Non so' se ci possano essere maggiori benefici per una cpu senza gpu o piuttosto per una APU con tanta cache e DDR5.

Staremo a vedere cosa arriverà in commercio il prossimo anno.

Ubro92
01-06-2021, 17:38
Non so' se ci possano essere maggiori benefici per una cpu senza gpu o piuttosto per una APU con tanta cache e DDR5.

Staremo a vedere cosa arriverà in commercio il prossimo anno.

Sicuramente l'IGP dovrebbe trarne molti benefici, soprattutto se alla prossima sfornata abbandonano finalmente le Vega XD

nickname88
01-06-2021, 20:36
Sono titoli molto cpu dipendenti, dove è più palese notare differenze tra cpu e cpu soprattutto a basse risoluzioni.Ho serissimi dubbi, più della metà di quelli riesco a farli girare a 120fps in 4k a mani basse.

è una tristezza assoluta non tanto per i titoli ma per il fatto che una tecnologia simile sia stata presentata nel mondo gaming dove è irrilevante
Irrilevante lo pensi tu.

coschizza
01-06-2021, 21:05
Ho serissimi dubbi, più della metà di quelli riesco a farli girare a 120fps in 4k a mani basse.


Irrilevante lo pensi tu.

Non lo pensò io , quella cpu è da gaming? Ciò per giocare non ti basta una cpu con una frazione di quel costo/performance O per giocare devi avere una cpu che costa come L intero pc da gaming?
Credo che certi utenti si perdono nel termine “da gaming” come se per giocare bisognasse avere una super cpu mentre è L esatto opposto già una vecchia 3600 e ben superiore a quello che serve al 95% mercato, considera che io ho ancora una 4790k e non la cambio proprio perché mi manda tutto a 60 fps nei giochi che mi interessano.
Il marcketing ha fatto il lavaggio del cervello a troppe persone ormai e il tuo post ne è solo la conferma.

Ubro92
01-06-2021, 22:14
Ho serissimi dubbi, più della metà di quelli riesco a farli girare a 120fps in 4k a mani basse.



Infatti per entrare in una condizione di cpu limit devi ridurre la risoluzione, di solito i test si fanno a 1080p se non 720p per incrementare la stacco e notare maggiori differenze tra cpu e cpu.

Mparlav
02-06-2021, 10:16
Sicuramente l'IGP dovrebbe trarne molti benefici, soprattutto se alla prossima sfornata abbandonano finalmente le Vega XD

Quella 3D V-cache "prototipo" è a 7nm, per andare su una cpu con lo stesso pp.

Ma l'unica cosa che sappiamo è che a fine anno cominciano a produrre una cpu con quella cache.

Per i 5nm degli Zen4 è troppo presto, il maggior candidato, stando a questa ipotetica roadmap:

https://hexus.net/media/uploaded/2021/5/299b66c2-d82a-4bef-b064-0f8e20dfad8c_resized_700x367.jpg

potrebbe essere Rembrandt-H: 6nm, Zen3+, Navi2, DDR5.
Q1 2021? Q2?

Poiche l'IPC della cpu potrebbe essere sotto Alder Lake mobile, "pompare" la cache potrebbe essere di aiuto in certi frangenti.
Hanno mostrato i giochi, ma la cache aiuta anche con le classiche applicazioni "office"

Staremo a vedere, manca ancora parecchio.

Ripper89
02-06-2021, 10:26
Non lo pensò io , quella cpu è da gaming? Ciò per giocare non ti basta una cpu con una frazione di quel costo/performance O per giocare devi avere una cpu che costa come L intero pc da gaming?
Credo che certi utenti si perdono nel termine “da gaming” come se per giocare bisognasse avere una super cpu mentre è L esatto opposto già una vecchia 3600 e ben superiore a quello che serve al 95% mercato, considera che io ho ancora una 4790k e non la cambio proprio perché mi manda tutto a 60 fps nei giochi che mi interessano.
Il marcketing ha fatto il lavaggio del cervello a troppe persone ormai e il tuo post ne è solo la conferma.
Diversi titoli sono CPU limited, altri lo sono quando vuoi giocare a 120/144fps e non parlo di benchmark, nei giochi single player ci sono sempre contesti molto più esosi della media e che non appaiono nei numeri dei bench o nell'oretta di test sulle prime location, che in genere sono spesso più leggere.
E questo non è opinionabile, se tu giochi a titoli specifici e sei meno soggetto buon per te ma dire che sia inutile solo perchè tu non fai uso di altri titoli mi sembra una stupidaggine.

Ubro92
02-06-2021, 10:51
potrebbe essere Rembrandt-H: 6nm, Zen3+, Navi2, DDR5.
Q1 2021? Q2?

Poiche l'IPC della cpu potrebbe essere sotto Alder Lake mobile, "pompare" la cache potrebbe essere di aiuto in certi frangenti.
Hanno mostrato i giochi, ma la cache aiuta anche con le classiche applicazioni "office"

Staremo a vedere, manca ancora parecchio.

Si secondo le roadmap dovrebbe essere il principale candidato, anche perchè le APU hanno quantitativi di cache L3 dimezzata rispetto le controparti prive di IGP quindi i vantaggi dovrebbero essere più consistenti nella maggioranza degli applicativi.

Fatto sta che anche l'IGP tra DDR5 e la nuova cache dovrebbe avere notevoli margini rispetto alle precedenti Vega che purtroppo per forza di cose sono strozzate dalla Bandwith delle DDR4.

Comunque vedremo, per ora sembra che i presupposti per un nuovo salto ci siano tutti...