View Full Version : Hercules Fortissimo III & Digifire
x active85
Mi è arrivata oggi e devo dire che le impressioni sono state moolto buone: la scheda è in confezione retail con incluso il powerdvd il mediastation II della Hercules. Installata senza nessun problema e senza riavviare il computer.l'unico inghippo è che non è software certificato x l'xp
AcTiVe85
10-01-2003, 23:18
Va be che non è certificato non è importante! Cmq sono riuscito a configurare bene la skeda integrata, e quindi mi tengo questa.
Grazie per le info! :)
Originally posted by "Braga83"
Mi è arrivata oggi e devo dire che le impressioni sono state moolto buone: la scheda è in confezione retail con incluso il powerdvd il mediastation II della Hercules. Installata senza nessun problema e senza riavviare il computer.l'unico inghippo è che non è software certificato x l'xp
QUALITA' HERCULES, mica qualità creative
Originally posted by "fafa73"
:D :D ..Oramai la mia vecchia ma gloriosa sonic vortex2 è andata in pensione è proprio oggi mi sono comprato la digifire della hercules. Ha orecchio,non ho casse sopraffine :D :D ,mi sembra che gli mp3 si sentano meglio, il suono è più nitido..Cmq ho sempre un problema, quando gioco con fifa2003, all'inizio della telecronaca le voci dei telecronisti gracchiano, pensavo fosse un problema della vecchia scheda audio, ma lo fa anche ora...problemi con la mia geforce2 mx??? :( :( :( :( :( ..l'unica cosa che mi viene in mente è questo..cmq succede anche con altri giochi..la voce gracchia..cmq per il resto sono soddisfatto... :D
Non potrebbe essere un problema di fifa?
Ti spiego i problemi che ho..sia con fifa che con need for speed..con fifa dopo un po il gioco soi blocca va in loop il sonoro..lo stesso con need for speed..neanche riesco a giocare mi va in loop l suono e si blocca il computer.. :cry: :cry: :cry: :cry: ...bohhh!!!!!!!
duchetto
11-01-2003, 13:31
no è che hai qualche irq condiviso con la scheda?
fabianfolle
13-01-2003, 10:25
a me non funzionano,non si installano problemi con la connessione ad internet che deve essere disconnessa ma io non ho neanche il modem nel PC
uso WinXP
neanche io ho il modem perchè son in lan con condivisione a internet....ma mi è bastato staccare il cavo di rete........ma scusa...allora come fai a collegarti??
Originally posted by "Maurizio XP"
Volevo chiederti 1 cosa: sotto linux, la tua hercules, viene riconosciuta bene?
Mi viene riconosciuta come una scheda cirrus logic (diversa da quella che è), i driver funzionano in stereo benissimo. Per controllare lo stato delle supporto delle diverse distribuzioni vai a controllare sul sito del distributore Linux.
:)
fabianfolle
17-01-2003, 23:16
uso il p3 per navigare.
Ho provato di tutto ma non funzionano
con la scheda audio in qustione oltre alle uscite audio per le casse al porta firwear cosa posso collegare sia in entrata e uscita ?
esempio in entrata posso collegare uno stereo ed in uscita posso collegare un amplificatore stereo e pio ?
Thedarkenemy
06-02-2003, 13:33
SCUSA MA LA 7.1 FORTISSIMO NON HA LA FIREWIRE, LA DIGIFIRE SI......
è vero mi sono confuso
comunque posso collegare in entrata sorgenti come ( home-stereo, vcr, home-dvd ) e posso in uscita coolgare ( amplificatore, nome-theater ) questi collegamenti come sono ( con quali connettori ? rca ? )
1^ casse frontali
2^ laterali
3^ centrale e woofer
4^ posteriori oppure cuffie
5^ mic in
6^ line in
Tutti con i jack piccoli (quelli da walkman)
@ mrc
il discorso dell casse è ok
5^ mic in = entrata microfono
6^ line in = entrata ?
quindi niente uscita per collgare ( amplificatore, nome-theater )
in conclusione cambio tipo di scheda cosa mi consigli sempre della hercules o altre marche
line in entrata stereo normale(la uso per portare le canzoni da cassetta a mp3 attaccandoci lo stereo) io ho questa scheda e mi trovo bene non saprei consigliarti.
Per l' ampli non ho idea ma mi sono dimenticato di dirti che c'e anche una uscita ottica che serve per collegare i minidisk lettori mp3 ecc.
non so aiutari di piu ciao
Come uscita puoi sfruttare il connettore 1 per le casse frontali per avere un effetto stereo. Se ci fossero già collegate le casse del computer puoi collegarci uno sdoppiatore ( tipo quelli che si usano per il walkman). In teoria puoi amplificare tutte le uscite (1,2,3,4) della scheda stà a te scegliere quali...
P.S. dimenticavo quella digitale :D
Bye
[M]4s7eR
15-02-2003, 12:31
Ciao a tutti da qualche giorno ho messo la mobo nuova, una epox 8rda, e dopo aver disabilitato l'audio integrato ho installato una hercules fortissimo III 7.1, tutto fnge perfettamente ma la porta giochi della hercules va in conflitto con la porta giochi standard, ho provato a cambiare irq e a disabilitarla dal bios ma nulla da fare, come posso risolvere? Grazie
disattiva la porta giochi standard da bios.è quasi normale xhe vada in conflitto, anche se dovrebbero funzionare tutte e due.
ciao
[M]4s7eR
16-02-2003, 18:17
la ho disattivata, ma il problema rimane!!!!
duchetto
16-02-2003, 20:09
strano :confused:
se l'hai disattivata windows non dovrebbe poprio vederla
[M]4s7eR
17-02-2003, 00:29
Infatti non la vedi ma il conflitto rimane!
{SaKuRaGi}
20-02-2003, 19:18
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Raga ho un problemone.. Innanzitutto la mia scheda madre è una Gigabyte 7VA con KT400, e, provando ad installare la Hercules Fortissimo III 7.1, mi installa alcuni driver, ma appena installato il WDM si blocca improvvisamente. Al riavvio successivo, sento il suono di avvio di windows per circa un secondo, dopodichè si riblocca tutto. Ho provato sia i drivers che erano nel cd (5. qualcosa) che quelli scaricati dal sito della Hercules (6.07 e 6.09) però niente, sempre lo stesso identico problema quando vado ad installare il WDM. Ah, dimenticavo, ho Win XP Home. Se qualcuno potesse darmi una mano ne sarei veramente felice. Grazie
:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
iol'ho montata oggi sulla kd7 (KT400) tutto OK!!!
ovviamente hai disabilitato l'eventuale audio on board?!?!
:confused: :confused: :confused:
{SaKuRaGi}
21-02-2003, 14:13
certo che l'ho disabilitato... ho provato sia con AC97 disabilitato che abilitato, ma mi da sempre lo stesso problema :(
Originally posted by "{SaKuRaGi}"
certo che l'ho disabilitato... ho provato sia con AC97 disabilitato che abilitato, ma mi da sempre lo stesso problema :(
nn so che dirti ho anch'io win XP home e nn ho avuto nessun problema in fase di installazione..........
se nn è troppo complicato pensa al formattone!
;)
fioriniflavio
22-02-2003, 10:21
a me dava il tuo stesso problema e ho risolto il tutto aggiornando winxp con la sp1........
prima mi faceva istallare solo quelli del cd e appena provavo a aggiornare i driver mi andava tutto in crasch......
provaci....... :)
{SaKuRaGi}
22-02-2003, 11:00
no no, io ho già il sp1 e sinceramente ora nn è che mi va di formattare per installare una scheda audio.. se non funziona adesso è difficile che funzionerà dopo un format... Nessun problema, ho già pensato di rivenderla e comprare una Audigy Player.. ho provato quella di un mio amico ed è un amore :).. Che ne dite, faccio bene?
Masterminator
22-02-2003, 14:15
Originally posted by "{SaKuRaGi}"
no no, io ho già il sp1 e sinceramente ora nn è che mi va di formattare per installare una scheda audio.. se non funziona adesso è difficile che funzionerà dopo un format... Nessun problema, ho già pensato di rivenderla e comprare una Audigy Player.. ho provato quella di un mio amico ed è un amore :).. Che ne dite, faccio bene?
Saresti uno dei pochi che passa a creative per problemi di driver :D .
Sicuramente la audigy va bene, ma magari farei ancora qualche prova.
Magari usa drive image fai un backup del sistema e fai le prove poi rimetti il backup
Sicuramente andra in conflitto con un'altra periferica.
usa la porta giochi standard e togli anche fisicamente se necessario :D quella della hercules.
Kernel32
27-02-2003, 12:04
Ho WinXPpro e con la mia vecchia SB PCI 128 ho dei problemi (credo che sia la condivisione degli IRQ dell'ACPI).
Con l'occasione ho pensato di cambiare scheda audio(magari da accoppiare con un set di casse per il surround).
Io pensavo alla Fortissimo III.
L'utilizzo principale è il videogaming.
C'è qualcuno che l'ha testata su WinXP?
Com'è l'occupazione della CPU? (posseggo un P3 800 e vorrei una scheda che occupasse al minimo la CPU)
Dunque ti posso dire che la Fortissimo III sotto Windows XP funziona benissimo è l'occupazione della CPU è decisamente inferiore a quella di una Live!/Audigy
anch'io sotto xp mi trovo molto bene!
;)
Kernel32
27-02-2003, 15:32
Visti i vostri pareri favorevoli sembra proprio che sia un acquisto azzeccato :)
Come intreferenze e fruscii di fondo (casse permettendo) come siamo messi?
I fruscii sono decisamente contenuti per quanto riguarda le interferenze dipende più dagli Speaker e dal tuo case piuttosto che dalla Fortissimo :D
Kernel32
27-02-2003, 15:41
Chiaro ;)
io la trovo molto pulita....le 5300 si stanno davvero divertendo!
l'unico svantaggio rispetto alla audigy è la mancanza della porta firewire se devi fare editing video.......ma come audio è eccezionale!
e driver davvero fatti bene!
;)
Kernel32
27-02-2003, 16:01
Originally posted by "dr.alex"
io la trovo molto pulita....le 5300 si stanno davvero divertendo!
l'unico svantaggio rispetto alla audigy è la mancanza della porta firewire se devi fare editing video.......ma come audio è eccezionale!
e driver davvero fatti bene!
;)
C'è sempre la DIGIFIRE 7.1 :D
Originally posted by "Kernel32"
C'è sempre la DIGIFIRE 7.1 :D
si...infatti, io l'ho presa usata, altrimenti avrei preso la digifire 7.1!
:sofico: :sofico: :sofico:
Kernel32
27-02-2003, 18:23
Originally posted by "dr.alex"
si...infatti, io l'ho presa usata, altrimenti avrei preso la digifire 7.1!
:sofico: :sofico: :sofico:
Si trova già usata :eek:
cmq, io ti consiglio la terratec;ho appena preso la aureon e mi trovo benissimo
Originally posted by "judas"
cmq, io ti consiglio la terratec;ho appena preso la aureon e mi trovo benissimo
Le Aureon sono praticamente identiche alle Fortissimo usano entrambe il CS4624
neorunner
02-04-2003, 19:41
Visto ke la funzione ricerca non funziona...provo a postare(o eventualmente a ripostare) questo quesito.
Ke differenza c'è tra le skede audio hercules gamesurround digifire 7.1 e la hercules game surround fortissimo III ????
Oltre alla porte firewire....c'è qualcosa in + a livello di qualità audio???
Ed in + io al momento ho la skeda audio live 5.1 e tra l'audigy normale e la fortissimo(o digifire) qual'è meglio in accoppiata alle mie casse dtt3500 della creative??
Ciao da neorunner
Nonostante la digifire e la fortissimo dispongano del medesimo chip audio su una prova comparativa di Pc Professionale è risultata leggermente migliore la digifire, ma non credo che la differenza sia udibile. Stesso discorso per l'audigy, leggermente migliore della fortissimo, ma praticamente indifferente all'orecchio umano.
:)
neorunner
02-04-2003, 21:48
Grazie x la risposta....probabilmente la differenza non sarà udibile dall'orecchio umano...ma la differenza dal punto di vista di € si nota eccome :D :D .
Ciao e grazie ancora x il suggerimento.
ho appena comprato una hercules fortissimo III e sembra che faccia conflitto con il mio modem ( motorola sm56 V 90 ) possibile sembra che condividano la stessa porta Com, sapete qualche rimedio ?
OSMIUM_modified
12-04-2003, 15:08
Scusa, Fortissimo 2 o Fortissimo 3?
Originally posted by "OSMIUM"
Scusa, Fortissimo 2 o Fortissimo 3?
chiedo venia sono un pò inc@zz@to è la fortissimo III ( 3 )
Prova a cambiare slot PCI.
Originally posted by "Kewell"
Prova a cambiare slot PCI.
ok il problema del conflitto tra modem e scheda audio sembra risolto, ora però sorge un problema :
la prima volta che ho installato la scheda e i suoi driver del cd sulla barra del desktop appariva una icona collegata al pananello di controllo della scheda audio dove scegliere potevi scegliere quante casse erano collegata, bilanciamento ecc. ecc. ora ri installando il cd non appare più niente...
come c@zzo si installano sti driver...
Non ho capito: non riesci ad installare i driver o non ti visualizza l'icona sulla barra delle applicazioni? In questo secondo caso basta andare al pannello di controllo di win, cerchi l'icona della fortissimo, avvi il pannello e nell'ultima schermata (credo, io ho una gtxp) ci dovrebbe essere l'opzione per far riapparire l'icona.
:)
Originally posted by "Kewell"
Non ho capito: non riesci ad installare i driver o non ti visualizza l'icona sulla barra delle applicazioni? In questo secondo caso basta andare al pannello di controllo di win, cerchi l'icona della fortissimo, avvi il pannello e nell'ultima schermata (credo, io ho una gtxp) ci dovrebbe essere l'opzione per far riapparire l'icona.
:)
non ci siamo
allora la prma volta che ho installato sta c@zzo di scheda in utomatico con i driver del cd era apparsa una icona ( vicino all' orologio ) dove potevi settare i parametri ( casse, bilanciamento, mixer, ecc. ecc )
poi mi sono accorto che faceva conflitto con il modem, ho disinstallato il tutto, ho risolto il conflitto con il modem, ri installa la scheda audio e se uso i driver del cd non mela riconosce invece con i driver di winxp funziona ( diciamio in qualche maniera ) ho anche scaricato i driver dal sito della hercules stesso problema...
come da titolo chi mi aiuta ?
premetto cosa mi è capitato:
allora la prma volta che ho installato sta c@zzo di scheda in utomatico con i driver del cd era apparsa una icona ( vicino all' orologio ) dove potevi settare mi parametri ( casse, bilanciamento, mixer, ecc. ecc )
poi mi sono accorto che faceva conflitto con il modem, ho disinstallato il tutto, ho risolto il conflitto con il modem, ri installa la scheda audio e se uso i driver del cd non mela riconosce invece con i driver di winxp funziona ( diciamio in qualche maniera ) ho scaricato anche i driver dal sito erchules stesso problema... la riconosce come crystal soundfusion
in poche parole chi mi guida passo passo :mc: :muro:
fioriniflavio
13-04-2003, 14:52
se hai win xp scarica la sp1 e poi gli ultimi driver.....
se ti continua il problema cambia slot pci e riprova.... :)
fioriniflavio
13-04-2003, 14:57
se hai win xp metti l'sp1... io ho risolto così i problemi che avevo con questa scheda.... :)
Originally posted by "fioriniflavio"
se hai win xp scarica la sp1 e poi gli ultimi driver.....
se ti continua il problema cambia slot pci e riprova.... :)
sp1 cosa e da dove ?
Non lo volevo dire... ma formattone? :D
Originally posted by "Kewell"
Non lo volevo dire... ma formattone? :D
nooo il formattone nooo...
comunque ora il problema con la scheda audio è risolto, ovvero il pannello di controllo è disponibile per configurare la scheda, il problema rimane con il modem invece, praticamente ogni volta che acendo il pc, e acce ad internet mi dice che il modem o la com3 ( dove è installato il modem ) è gia in uso da unaltra periferica, quindi devo andare su propieta di sistema/hardware/gestione periferiche/modem/disinstallare il modem poi fare installazione guidata nuovo harware e ri installare i driver, cosi il modem funziona, pero se spengo il pc e lo riaccendo si ripresenta lo stesso problema...
Sarebbe il service pack. Sono 182mb e lo scarichi dal sito microsoft. Un paio di mesi fa era su Pc Professionale.
Se mastichi un pò l'inglese puoi sempre postare nel forum hercules ;)
come da oggetto.
non vedo alcuna uscita line out, c'è solo una digitale, ma il mio ampli, grazie a dio, non la possiede.
spero di non doverlo collegare all'uscita headphones, di qualità nettamente minore ad un line out.
il line out ce l'aveva persino la mia vecchissima aztech, non mi dite che su questa ultramoderna fortissimo III non c'è..
grazie ragassi
Ehm ehm... 2 Opzioni:
a) Il tuo amplificatore è un 2.0. Allora, compra un cavo così fatto: un'estremità con mini-jack stereo da 3.5 (identico a quello x le cuffie da walkman), l'altra con due connettori RCA. Il mini-jack va nell'uscita FRONT della scheda, i due RCA nei canali SINISTRO e DESTRO dell'ampli;
b) Il tuo amplificatore è un 5.1: stesso cavo, ma te ne servono tre, da collegare allo stesso modo per le uscite REAR e CENTER/SUBWOOFER;
Mino ;)
Originally posted by "pep1982"
come da oggetto.
non vedo alcuna uscita line out, c'è solo una digitale, ma il mio ampli, grazie a dio, non la possiede.
grazie ragassi
Grazie a dio????
Se è un ampli 2 canali è un bene, se è un 5.1 un male...
la decodifica DD e DTS di un ampli esterno è migliore di quella delle sk audio
x mino:
che scemo!!!! la line out in questo caso è la front! non la vedevo perchè c'era il connettore degli speaker attaccato!.. che gaffe!
grazie mille x la comprensione...:-) !
x lamalta:
ti spiego:
"grazie a dio" perchè ho un NAD da 40+40w (che in realtà suonano come 80+80w), di quelli SENZA FRONZOLI, ma che suonano in modo INCREDIBILE (..con dei diffusori CHARIO da 900 eurini)!
provare x credere!
mario
io ho un'ampli jvc 2.0 ma il sub l'ho collegato lo stesso, suona da dio, per me l'ampli attaccato alla scheda con delle buone casse e' la soluzione migliore!
l'ampli l'ho attaccato alla scheda audio solo per fare un po di prove con mp3/mpc/wave...
...ora il mio impianto è lì che suona per fatti suoi con un atteggiamento un po altezzoso nei confronti di quel cubo calcolatore..
Originally posted by "pep1982"
x mino:
x lamalta:
ti spiego:
"grazie a dio" perchè ho un NAD da 40+40w (che in realtà suonano come 80+80w), di quelli SENZA FRONZOLI, ma che suonano in modo INCREDIBILE (..con dei diffusori CHARIO da 900 eurini)!
provare x credere!
mario
Nad C320?
Io sto aspettando che un tedesco mi spedisca il C350 per le mie B&W DM602!
Anch'io ho una fortissimo collegata in analogico.
Per l'impianto HT userò il nad per il fronte anteriore (ma principalmente per ascoltare musica)
Bye e complimenti!
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=FORTISSIMOIII
qialcuno la possiede?
come va?ne vale la pena?
compatibilita' con win2000?
ùgrazie a chiunque rispondera'!
cosa cambia con questa?
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DIGIFIRE
quale delle 2 e' migliore?
ramses77
08-05-2003, 16:25
Per quanto ne so è la stessa medesima scheda audio, solo che la digifire ha due supporti firewire in più, che se non usi, non vale la pena di prendere.
Io ho una Game Surround XP che usa praticamente gli stessi driver (su XP): sono molto leggeri ed affidabili (a differenza di Creatizozz). :D
mi sa che la prendero'!
mi sembra una buona scheda audio! :)
altri commenti?
Vai tranquillo (bastava fare una ricerca ;) ). La digifire da un aprova su pc professionale è risultata leggermente migliore (differenza praticamente impercettibile all'orecchio umano) per via della diversa diposizione dei condensatori. Se non ti serve una porta firewire (ma non si può mai sapere) prendi la forissimo III.
Anche io ero indeciso tra le due schede, ma poi visto che la firewire non mi serve e le schede sono identiche ho preso la fort. III risparminado 20 euro.
Se mai avrò bisogno della firewire mi comprerò una schedina pci probabilmente a meno di 20 euro.
Ciao
confrontandola con una AUDIGY o AUDUGY2 e' migliore,uguale o peggiore?
Praticamente pari ad una audigy1.
Prova comparativa
http://www.gamescenter.sm/hardware.php?id_r=40&pag=0
La audigy2 costa troppo per una creative.
La fortissimo III oltre ad essere pari alla Audigy1, costa meno e che io sappia non dà mai problemi di incompatibilità.
Ciao
ramses77
09-05-2003, 13:13
La audigy 2 ha qualcosa in più:
-software in bundle a bizeffe,
-infinite impostazioni di contorno (che non ho mai usato, nemmeno sulla mia vecchia live!)
La audigy 2 ha qualcosa in meno:
-driver affidabili (ti basta fare un giro nel forum per renderti conto dei conflitti che girano!)
-uscite ottiche
Gentili signori ho appena installato la scheda audio in oggetto , il computer me l'ha riconusciuta ma dopo l'installazione dei driver in pannello di controllo/gestione periferiche/hardware vedo un pallino giallo nella sezione perifericheaudio e gioco alla voce Media che corrisponde a gestione qualita di Flusso Microsoft ma non li riesco a intallare i driver perche' mi dice che non ha superato il testing del programma windows Logo che consente di verificarne la compatibilita' con windows XP.
Qualcuno puo' darmi una mano?
Grazie a tutti anticipatamente
Veramente non so aiutarti via internet.
Però posso dirti che ho la suddetta scheda audio installata su un sistema con WinXP Home e non ho mai avuto di questi problemi.
E' vero, i driver non sono certificati Microsoft ma vanno benone, sono stabili anche se migliorabili.
Se utilizzavi una scheda audio precedente ti consiglio di controllare qualche traccia di driver rimasta installata.
La migliore soluzione è la formattazione e la reinstallazione di tutto in modo pulito.
Un'alternativa è quella di scaricare dal sito della hercules i driver aggiornati che ho installato ed hanno risolto innumerevoli "bachi"!
La scheda in questione è veramente una scheda valida per quello che costa, lo vedrai.
Non scoraggiarti perchè troverai la soluzione seguendo i consigli che ti ho appena dato.
Se la tua scheda madre dovesse havere una scheda audio onboard, ricordati di disattivarla da Bios!
Un saluto.
Spero di esserti stato utile.
si e molte grazie, solo una cosa quali sono tutte le voci da disabilitare nel bios avendo una giga 7vaxp-u e scheda audio realtek integrata ?Io ho disabilitato il controller audio ac97 in un primo momento e solo successivamente guardandoci bene nel bios ho disabilitato la voce midi e game port.
grazie ancora anticipatamente
Non conosco bene il bio della tua scheda madre.
Ma le voci che hai disabilitato sono quelle corrette.
Se hai fatto così, ti consiglio di reinstallre tutto da capo (Sistema operativo e vari drivers).
P.S.
Anche io, quando ho aggiornato i driver, ho dovuto formattare tutto e reinstallare! (Perchè i driver non riconoscevano perfettamente la scheda)
Un saluto.
mlte grazie per il tuo aiuto.Ciao
LordArthas
23-05-2003, 12:07
Volevo chiedervi qualcosa che riguarda la mia Fortissimo III e la visualizazione di DVD. Ho provato ad utilizzare sia PowerDVD sia WinDVD ma con tutti e 2 ho gli stessi risultati.
Se imposto dal software (WinDVD o Power) la modalita' di 6 canali, il volume e' relativamente basso. In piu' la voce si sente solo dall'altoparlante centrale. Se invece torno in modalita' 4 canali, la voce si sente da tutti gli altoparlanti e il volume non e' basso come prima.
La differenza tra 4 e 6 canali sarebbe questa? Cioe' che in 4 producono tutti gli altoparlanti gli stessi suoni, mentre in 6 si dividono e cosi' la voce si sente solo da quello centrale? Come posso correggere il problema del volume basso?
Magari e' colpa delle casse non potenti? Non penso perche' in modalita' 4 canali o quando sento mp3 o giochi, non ho problemi con il volume del suono. Le casse sono queste (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=d9uVlsUjkqLzbo9epGMEwg__&A_CodArt=75529&I_CDSRoot=10618846&I_AbsCodDesTec=12844648&Folder=DET) Philips. A volte capita anche in modalita' 6 canali, il volume non essere stabile ma altalenante.
Cos'e' l' "External Pro Logic Processor" che ha il WinDVD?
Aggiungo foto con le impostazioni della Fortissimo e del WinDVD.
Ciao e grazie per l'aiuto :)
LordArthas
23-05-2003, 12:08
Fortissimo
LordArthas
23-05-2003, 12:09
Fortissimo
LordArthas
23-05-2003, 12:11
WinDVD
Ciao a tutti :cool:
ho un problema con la suddetta skeda: come potete vedere dalla mia config in firma ho sia winXp ke winMe installati in 2 diverse partizioni. il fatto è ke con winME ad ogni avvio del sistema il volume "wave" si posiziona al 50%, mentre io lo setto sempre al 100% per poi regolare il volume dalle casse.. con winXP è tutto ok. ho già aggiornato i driver dal sito dell'hercules.
help me, xkè è 1 vera rottura stare lì a settare ogni volta questa cosa :rolleyes:
THX :cool:
ramses77
15-07-2003, 12:40
Prova a togliere il riconoscimento automatico delle cuffie e poi imposta definitivamente il volume al massimo e il tipo di casse da Pannello di Controllo -> Suoni. Dovrebbe rimanere, lo faceva anche a me ma ho risolto così-
niente, ho provato ma nn tiene in memoria niente.. :(
Salve a tutti.
Mi è stata regalata giorni fa una scheda audio del modello in oggetto che ho prontamente installato su un pc con Windows 2000.
Vi ho collegato le casse (un vecchio 4 point surround della Creative) ed una cuffia AKG nell'apposita sede.
Ho provveduto quindi a collegare il mio DVD (un Sony) alla scheda audio tramite il classico cavetto audio.
Qualche domanda:
- da cosa può dipendere il fatto che, quando ascolto con le cuffie, io sento il "ronzio" del cd che gira dentro al DVD? (mi succede quando si avvia, poi sparisce x riapparire quando fermo la musica ed il lettore smette di girare)
- non c'è un modo x non dover riavviare il pc ogni volta che cambio qualche impostazione sugli effetti della scheda?
- ho provato la scheda col gioco Diablo 2 e non mi sembra il massimo della vita.. Mentre con l'audio si comporta egregiamente, all'interno del gioco da qualche problema: se attivo il 3d capita che senta le voci dei personaggi 2-3 volte anziché 1 come normale, oppure che io senta dei "tac" ogni volta che magari comincio a muovere il personaggio dopo essere stato fermo. Ascolto con cuffia.
- ultima cosa: è normale sentire tanto rumore di fondo? (il classico fruscio x intenderci, sia in cuffia che con le casse)
Provenivo dal sistema integrato sulla mobo che ho disabilitato da bios, ma i cui driver suppongo siano rimasti nel S.O.: potrebbe essere questo il problema?
Ho provato sia coi driver forniti nel cd-rom della Hercules che con i nuovi scaricati dal sito (addirittura con questi ultimi non sono riuscito ad attivare gli effetti ambientali all'interno di Diablo 2, mentre coi driver vecchi si poteva).
Qualche idea su come risolvere questi problemi?
Grazie 1000
Per i rumori di fondo ho letto su questo forum che basta disabilitare, via software, l'AUX.
Scusa l'ignoranza, ma come faccio a disabilitare l'AUX come consigli tu? :confused:
x caso anke a te ad ogni riavvio il volume "wave" va al 50% anke se l'hai settato in maniera diversa :confused:
Originariamente inviato da Jag86
x caso anke a te ad ogni riavvio il volume "wave" va al 50% anke se l'hai settato in maniera diversa :confused:
No x fortuna quel problema mi manca.. :)
Originariamente inviato da MOP
Scusa l'ignoranza, ma come faccio a disabilitare l'AUX come consigli tu? :confused:
Credo che il pannello di controllo della gtxp sia uguale alla fortissimo III. In questo caso basta andare in "mixer" e cliccare sull'icona del volume dell'aux, altrimenti dal pannello di controllo di wind vai in multimedia e da lì dovresti trovare quello che cerchi.
Originariamente inviato da Kewell
Credo che il pannello di controllo della gtxp sia uguale alla fortissimo III. In questo caso basta andare in "mixer" e cliccare sull'icona del volume dell'aux, altrimenti dal pannello di controllo di wind vai in multimedia e da lì dovresti trovare quello che cerchi.
Ah, quell'AUX..
Che scemo, chissà che AUX mi credevo che fosse :P
Cmq non conta nulla, disabilitato o non, il rumore si sente cmq.
Grazie lo stesso :)
nessuno ha mai avuto un problema simile al mio? cmq con winXP nn me lo fa, invece con winME si.... :confused:
ciao a tutti, mi servirebbero i driver dos per la fortissmo 3,non sono ancora riuscito a trovarli.Potreste aiutarmi per favore?:confused:
Grazie;)
Dal forum hercules:
A lot of you have been asking about the compatibility of the GTXP with DOS games.Here is what you need to do:
- Use Windows 98(at worst Me)!!!
- Have Version 4.10 of the drivers or lower, as recent driver (5.0x and up) are based on the WDM architecture exclusively, making them imcompatible with DOS application.
- Windows 2000 & Win Xp are NOT COMPATIBLE with DOS. A Canadian project is try hard to make it work. You can follow on the latest developpements here:
http://www.ece.mcgill.ca/~vromas/vdmsound/
- Now down to business:
1) Make sure your BIOS lists the card on startup. You may need to turn plug and play OS to "no/off" in the BIOS.
2) Install drivers, if not done already.
2) Make the Game Device (in device manager) take these resources: IRQ5, IO 220, IO 388, DMA channel 1
3) Reboot.
4) Enter MS DOS mode from start button.
Dovrebbe valere anche per la fortissimo III
thank you very mutch!!!;):D
ho installato e provato quael programma con windows 2000,e' magnifico!! solo che con prince 2 arrivato ad un certo punto mi si blocca il gioco:muro: , invece se disattivo l'audio non si blocca.
cmq grazie;)
Ho un problema con La suddetta scheda FORTISSIMO3 e winzozz98SE.
Ho disinstallato la sb live basic (e anche i driver) che avevo prima e ho installato questa.
In windows il suono si sente anche troppo bene, ma se apro il winamp3 e media player non vuole andare nemmeno a morire.
Ho provato a reinstallare questi due programmi ma niente, non c'è verso. Con il programma mediastation 2 della hercules tutto va perfettamente, ma con qualsiasi altro programma non va :(
Addirittura l'audio va con ut.. ma con un ritardo di 1-2 secondi :(
Ho provato anche altri giochi..... rise of nations worms armageddon ma con questi l'audio non va proprio :mad:
Ho anche win xp e li va tutto alla perfezione.. ma su 98se non vuole andare.
Sistema:
Thorello 1700+ oc a 2200Mhz
Abit KT7A RAID (chipset KT133A)
512mb di ram SDR
sk video 9700 liscia ma penso che non vi serv a molto :D
controller scsi e altra roba ma penso non vi interessi.
Ho cambiato sk video proprio perchè mi ero stufato dei problemi con la sb live e la mia sk madre visto che ha il south bridge 686B tanto odiato dalle sb live :(
Aiutatemi .... PLS HELPPPPPPP :D
Ciaoz
Mc®.Turbo-Line
25-07-2003, 00:54
Prova a vedere DXDIAG ke ti dice....
Mi da errore :( HELPPPPPPPPPPP
Ah non ho aggiunto che naturalmente ho pure scaricato gli utlimi driver dal sito della hercules.
In più mi ero scordato di dirvi che la mia SB live aveva messo le zampine pure nell'autoexec.bat e ho tolto quelle righe di li.
Ma cmq il problema rimane uguale.
Ciaoz
Oggi ho provato a cambiare slot alla fortissimo..... ma non ho risolto niente :(
HELPPPPPP PLS HELPPPPPP
Originariamente inviato da thoby
;)
Si c'avevo pensato..... ma non volevo farlo..... difatti stamani l'ho fatto ed ora va tutto ok :D
THX per gli aiuti.
Ciaoz
Sapete come si fa ad abilitare il software di controllo della scheda nei profili (non da amministratore) in Xp?
[QUOTE]Originariamente inviato da Bet
Sapete come si fa ad abilitare il software di controllo della scheda nei profili (non da amministratore) in Xp? [/QUOTE
installi semplicemente i driver come ho fatto io....:p
P.S
copione per l'immagine sotto il tuo nome....:D
ciao
Zond34 :cool:
azz... dimmi almeno come hai installato i drivers tu!
ps: direi che di copioni ce n'è parecchi sul forum :D
con il cd che c'era nella scatola insieme alla scheda audio e basta!!!!:cool: non ho fatto altro....
ciao
Zond34
P.S
lo so che nel forum ci sono tanti copioni... :incazzed:
mmmh... mi aspettavo qualcosa di + complicato: quello l'ho fatto anch'io ma sui vari profili continua a dire qualcosa tipo "il pannello di controllo non ha trovato le risorse hardware" o giù di lì e così col sofware (che non appare) non posso "switchare" tra cuffie ed altoparlanti... provero' a reinstallare i drivers :blah:
ciao ragazzi
ho bisogno di un vostro aiuto
ho comprato da poco la scheda audio in oggetto e ho un problema , non riesco a sentire nessun suono se collego l'uscita ottica all'impianto home theatre( kit olidata 5+1 45 W rms quello che vendono su chl)
ho provato di tutto ma si sente soltanto con l'uscita analogica :(
non so se ti può aiutare ma
1-hai usato il cavetto digitale per collegare il CD alla scheda audio?
2- hai provato a guardare nel menu della scheda sotto la voce ALTRO?e attivare le uscite digitali?
ho collegato la scheda audio alle casse tramite il cavo ottico che era in dotazione, se lo stacco si vede la luce rossa...
in altro ho spuntato di tutto :(
con il cavo normale analogico si sente ma quando faccio l'ozione "rotea" , alcune casse nn si sentono....
I campioni d'europa siamo noi!!!! :D
ehmm.. è una cosa un po molto stupida ma non è che nella prima schermata del pannello di controllo hai disattivato alcune casse??
Andre106
21-08-2003, 14:59
Ciao a tutti.
Ieri ho acquistato la scheda, da principio tutto ok anche nei giochi.....improvvisamente giocando ad Unreal II ho avuto un problema, in pratica sento i suoni principali(armi, passi ,voci ecc) solo che una parte degli effetti sembra essere in loop(emh...come dire ....sento THU-THU-THU-THU-THU-THU come quando certe volte si freeza il pc).
Ho provato ad abbassare il numero di canali dal menù del gioco fino a 4(!!) e il problema scompare...appena aumento riprende.
Inoltre anche altri giochi hanno un comportamento "strano"...ad esempio in alcuni sento alcuni suoni troppo bassi , altri non li sento proprio.
Ho un 2.1 creative...volevo upgradare ma sono un po' perplesso!!!
Le impostazioni dei driver della F III sono praticamente di default, prima avevo un audio integrato, che ho disablitato via Jumper e da bios.
Che faccio??
Grazie:)
Andrea16v
22-08-2003, 19:21
Ciao omonimo!!:):)
pensa che io sono intenzionato a prenderla la Fortissimo III, questo tuo post mi ha1pochetto frenato.. :confused:
per il resto con la musica come va?
Andre106
23-08-2003, 01:29
Ciaooo!!!Ho ricevuto i tuoi saluti da parte di Silent, grazie!!
Guarda, va molto bene, tra l'altro ho risolto il problema reinstallando da capo i driver, forse avevo fatto casino.
Vai tranquillo;)
Andrea16v
23-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da Andre106
Ciaooo!!!Ho ricevuto i tuoi saluti da parte di Silent, grazie!!
Guarda, va molto bene, tra l'altro ho risolto il problema reinstallando da capo i driver, forse avevo fatto casino.
Vai tranquillo;)
Silent!!belin che nome da battaglia.... :D:D
ora mi sa che la prendo allora..sono indeciso tra quella e il modello appena sopra che dovrebbe costare 20€ in più.. :confused:
SystemShock2
16-10-2003, 21:11
Ciao a tutti!
Ho una Ga-7vt600 e ho sempre avuto problemi audio con molti gioki! In unreal 2 e Gothic l'audio nn si sente, su Wolfenstein si sente a scatti, in max payne pure....oggi mi è arrivata la fortissimo 3, l'ho installata e ho disabilitato dal bios l'audio integrato con chip realtek, ma ho gli stessi identici problemi!
Anke in 3dmark 2003 nn posso fare i test audio, mentre con questa skeda, dovrebbe farli!
Quale può essere il problema?
Vi prego, aiutatemi!!!
Grazie :)
Tetsuya1977
16-10-2003, 21:46
Chipset Via,questi litiganti con le schede audio...
SystemShock2
16-10-2003, 23:09
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Chipset Via,questi litiganti con le schede audio...
Cosa mi consigli di fare?
I realtek li ho disinstallati...
SystemShock2
17-10-2003, 11:57
Sono andato nel pannello di controllo alla voce "Suoni e periferike audio" e ho impostato la fortissimo 3 come periferika predefinita...ora nn ho + problemi con Unreal 2 e Wolfenstein, mentre con Gothic ho i soliti problemi...nn si sente l'audio di contorno, si sente solo nei menù e se vado nelle opzioni audio, esce al desktop :(
Ora installo Max Payne, se nn ho problemi nemmeno con quello, sono apposto!
Gothic sarebbe l'unico caso, ma forse il problema è un altro in quel caso...:confused:
Pizzellone
18-10-2003, 02:48
Che differenza c'è con la Fortissimo 3? Se qualcuno ha il link di qualche recensione o prova comparativa può postare anche solo il link.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione
Pizzellone
18-10-2003, 13:46
Insomma nessuno che mi posta neanche un link o mi spiega in breve le differenze con la fortissimo...
allora,te dico subito la differenza....
io 3 mesi fa ero indeciso se comprarmi la fortissimo 3 o la digifire,
alla fine ho preso la fortissimo3 perchè costava meno,la digifire costa di più perche rispetto alla fortissimo 3 ha 2 porte firewire..
basta per le prestazioni sono identiche....
saluti...
Zond34
Originariamente inviato da fikkio
allora,te dico subito la differenza....
io 3 mesi fa ero indeciso se comprarmi la fortissimo 3 o la digifire,
alla fine ho preso la fortissimo3 perchè costava meno,la digifire costa di più perche rispetto alla fortissimo 3 ha 2 porte firewire..
basta per le prestazioni sono identiche....
saluti...
Zond34
siamo in 2 :D
Secondo voi sentirei la differenza del passaggio da una live 5.1 digital a una hercules fortissimo 3?
Parlo di qualità di ascolto...
grazie
ciao
Anche io prima avevo una live 5.1,la cosa che ho notato è che il volume della fortissimo è molto +alto quindi 2° me è meglio,e poi hai il controllo su ogni singola cassa e inoltre hai l'uscita optical dietro che puo servire per collegare il pc ad un impianto home theatre(come faccio io ;) )
io ti consiglierei di prenderla,costa poco ed è un ottima sheda!!!
saluti...
Zond34
P.S
un'altra cosa,ricordati che può decodficare il 7.1...
Beh l'uscita ottica anche la live ce l'ha...
MA meglio ancora della fortissimo cosa c'è?
L'audigy2 sempre sotto questo punto di vista è superiore ad entrambe o no?
grazie
ciao
Pizzellone
20-10-2003, 19:19
Anche se lo fosse l'esborso per comprarla non varrebbe la differenza...o sbaglio?
Beh dipende dalla differenza qualitativa che c'è tra le 2 schede...
Nessuno le ha confrontate?
grazie
ciao
Originariamente inviato da giuli0
Beh l'uscita ottica anche la live ce l'ha...
MA meglio ancora della fortissimo cosa c'è?
L'audigy2 sempre sotto questo punto di vista è superiore ad entrambe o no?
grazie
ciao
meglio ancora la terratec aureon,sempre 7.1:una favola:cool: :cool:
oppure la terratec DMX.
Possiedo una scheda audio Fortissimo III che vorrei usare con un amplificatore collegato con l'uscita ottica della scheda. Ma come faccio a impostare l'uscita ottica in modo che mandi il segnale ac3 o dts ancora NON decodificato direttamente all'amplificatore in modo che sia quest'ultimo a decodificare l'audio?
Se qualcuno ha questa scheda lo prego di rispondermi x' proprio non ne vengo a capo!! :muro: :muro:
Nessuno ha questa scheda??
nel pannello di controllo non basta impostare l'opzione uscite digitali e poi collegarlo con il cavo ottico?? :)
L'ho fatto ma l'amplificatore non riceve il flusso ac3 e la decodifica risulta in dolby pro logic! Non so proprio come fare...
Cmq grazie per la risposta :)
Ciao hai poi risolto il problema? Anche io ho una 7VT600 1394 e in parecchi giochi noto dei rallentamenti in corrispondenza di effetti sonori come ad esempio le esplosioni.
SystemShock2
30-11-2003, 23:56
Originariamente inviato da SystemShock2
Sono andato nel pannello di controllo alla voce "Suoni e periferike audio" e ho impostato la fortissimo 3 come periferika predefinita...ora nn ho + problemi con Unreal 2 e Wolfenstein, mentre con Gothic ho i soliti problemi...nn si sente l'audio di contorno, si sente solo nei menù e se vado nelle opzioni audio, esce al desktop :(
Ora installo Max Payne, se nn ho problemi nemmeno con quello, sono apposto!
Gothic sarebbe l'unico caso, ma forse il problema è un altro in quel caso...:confused:
Si, ora è tutto ok, dovevo impostare la Fortissimo 3 come skeda predefinita ;)
andreasperelli
07-12-2003, 18:09
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia fortissimo tre che avevo già segnalato in thread non specifico. Ho pensato perciò di fare un thread nuovo sperando che i mod non se la prendano.
Ho comprato una hercules fortissimo 3 per usare l'uscita da collegare al decodificatore del mio impianto 5+1.
Con powerdvd tutto ok... poi ho provato con giochi come ho provato max payne 2, halo, NFSU attivando tutte le funzioni ma le casse posteriori o centrali non ricevono segnali. L'unico sistema per usarle è attivando il dolby prologic...
A quel punto sul supporto Hercules leggo:
---------------------------------------------------------------------------
I?m using the digital output of the card, and some of the card?s Control panel functionalities do not work.
When using the using the cards in this configuration, some of the features of the card cannot be used:
? The Speakers test utility.
This test applies only to speakers connected to the analog output of the card. You will only be able to hear sounds on your front speakers.
You will be required to use the test utility provided by your decoder or speakers system.
? The Control Panel Equalizer
The EQ applies only to the analog output of the card
? Hardware acceleration in games and other applications
EAX, Direct Sound 3D & A3D are only supported out of the analog
-------------------------------------------------------------------------------
Se ho capito bene quindi io le casse dietro le posso sentire solo usando le uscite analogiche...! oppure è solo l'accelerazione che non funziona?
Chiaritemi la cosa perché mi sento un po' preso per il culo da Hercules che nasconde un dettaglio così importante nelle FAQ (nessuna menzione di questo limite sul libretto d'istruzioni)!
A questo punto che senso ha l'uscita digitale? solo per avere un suono più chiaro? Per assurdo sentireri meglio il tutto con un kit di casse per PC piuttosto che con il mio home-theatre? BOH!
tori&mucche
07-12-2003, 18:47
non vorrei dire una cagata, ma mi sa che i giochi in 5.1 non esistono...:confused:
andreasperelli
07-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da tori&mucche
non vorrei dire una cagata, ma mi sa che i giochi in 5.1 non esistono...:confused:
beh in dolby digital non esistono però... mi rifiuto di credere che tra i vari DirectSound 3D, EAX 1.0, EAX 2.0, A3D 1.0, I3DL2, MacroFX, MultiDrive, ZoomFX and EnvironmentFX non ve ne sia alcuno che controlli direttamente le casse posteriori e centrali.
Mi sembra strano che in max payne 2 e halo non vi sia il controllo delle casse posteriori attivando tutte le opzioni EAX e surround!
scusa se scrivo nel tuo topic inutilmente ma mi spieghi una cosa?
visto il tuo problema ti chiedo
se avessi la tua scheda audio e le creative inspire t5400 (che non dovrebbero avere la centralina digitale di decodifica) potrei usarle solo con l'uscita analogica e ne guadagnerei in sonoro?
(avrei una mezza intenzione di farmi questo impiantino audio x i dvd)
andreasperelli
07-12-2003, 20:00
Originariamente inviato da Python
scusa se scrivo nel tuo topic inutilmente ma mi spieghi una cosa?
visto il tuo problema ti chiedo
se avessi la tua scheda audio e le creative inspire t5400 (che non dovrebbero avere la centralina digitale di decodifica) potrei usarle solo con l'uscita analogica e ne guadagnerei in sonoro?
(avrei una mezza intenzione di farmi questo impiantino audio x i dvd)
Penso di sì, dalle impostazioni di powerdvd e dal manuale della scheda audio sembra di sì.
Ovviamente non posso fare le prove non avendo la possibilità di collegare le casse alle singole uscite della scheda :muro:
narnonet
07-12-2003, 23:08
Oggi ho preso Max Payne 2 che tu hai già...
sulla scatola,vicino ai requisiti di sistema leggo il marchio DOLBY DIGITAL... in teoria allora il gioco supporta il digitale... non ti va neanche questo in digitale??
Hai provato ad andare in pannello di controllo - suoni, voci e periferiche audio - suoni e periferiche audio - in impostazioni altoparlanti vai su avanzate - quindi su configurazione altoparlante metti altoparlanti per effetto sorround 5.1....
Succede qualcosa???????
è una domanda :old: ...l'eax non può essere utilizzato tramite uscite coassiali/ottiche,necessità di output analogici.E' per questo che i kit con decoder sono sconsigliati dalla creative stessa.I kit con decoder sono buoni per vedere film o musica,non per giocare.
E soprattutto non dipende solo da hercules,questo vale per tutte le schede.L'uncio gioco dolby digital puro è silent hill2,dovrebbero esserlo anche half life 2 e doom 3
andreasperelli
08-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da Deuced
è una domanda :old: ...l'eax non può essere utilizzato tramite uscite coassiali/ottiche,necessità di output analogici.E' per questo che i kit con decoder sono sconsigliati dalla creative stessa.I kit con decoder sono buoni per vedere film o musica,non per giocare.
E soprattutto non dipende solo da hercules,questo vale per tutte le schede.L'uncio gioco dolby digital puro è silent hill2,dovrebbero esserlo anche half life 2 e doom 3
E' :old: ma io facendo una ricerca non avevo trovato questa risposta :rolleyes:
Quindi è il caso che mi metto l'anima in pace disabilito tutte le varie accelerazioni cmq inutili e attivo il pro logic 2 sul decoder.
L'unica speranza è che in futuro i giochi supportino il dolby digital puro e che hercules esca con dei driver adeguati (quelli attuali richiedono il riavvio del pc per usare il dobly digital da powerdvd). Altrimenti non potro mai godermi un bell'audio multicanale sul mio PC (di comprare le casse separate non se parla :mad: )
Ma non c'è un sistema per usare le stesse casse se non lo stesso amplificatore... cioè mi metto un amplificatore della creative e lo attacco alle casse dell'home theatre? boh!
Grazie cmq di avermi chiarito la situazione :)
p.s. con max payne 2 non funziona :(
Originariamente inviato da andreasperelli
Ma non c'è un sistema per usare le stesse casse se non lo stesso amplificatore... cioè mi metto un amplificatore della creative e lo attacco alle casse dell'home theatre? boh!
a che servirebbe?Le casse creative hanno amplificatore integrato nel sub,dovresti comprare un kit separato e metterci le casse che non sfrutteresti a dovere
Giochi dolby digital non sperare di trovarne,quelli che escono con questa codifica sono conversioni per console o saranno anche convertiti,le certificazioni dolby costano parecchio,mentre l'eax mi pare sia gratuito.
Max Payne non sfrutta le uscite digitali,ed inoltre mi sembra non sia dolby digital,ma dolby 2.1...
andreasperelli
08-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da Deuced
a che servirebbe?Le casse creative hanno amplificatore integrato nel sub,dovresti comprare un kit separato e metterci le casse che non sfrutteresti a dovere
Giochi dolby digital non sperare di trovarne,quelli che escono con questa codifica sono conversioni per console o saranno anche convertiti,le certificazioni dolby costano parecchio,mentre l'eax mi pare sia gratuito.
Ok... peccato però... mi sarebbe sembrato logico usare le casse dell'HT anche per il PC però evidentemente non siamo ancora arrivati alla completa integrazione tra le tecnologie... :(
Chissà in futuro... aspetterò Hl2 e Doom3... ;)
Se hai un decoder separato devi impostare le uscite su 4.1 non 5 se non il centrale lo senti basso o inesistente!
Visto ke non senti dietro, scommetto ke hai le 5500 della creative!!!:confused:
Se è così è normale ke tu non senta bene dietro per una non buona di gestione del segnale!!!
Non è l'uscita digitale della scheda a dare problemi ma secondo me è l'impianto ke li da, come a me!!!:(
andreasperelli
09-12-2003, 09:06
Originariamente inviato da Willy80
Se hai un decoder separato devi impostare le uscite su 4.1 non 5 se non il centrale lo senti basso o inesistente!
Visto ke non senti dietro, scommetto ke hai le 5500 della creative!!!:confused:
Se è così è normale ke tu non senta bene dietro per una non buona di gestione del segnale!!!
Non è l'uscita digitale della scheda a dare problemi ma secondo me è l'impianto ke li da, come a me!!!:(
Ciao Willy80,
il mio problema è diverso, ho un home theatre sony non un sistema di casse creative...
dalle prove che ho fatto cmq imposto le casse il segnale digitale non cambia... è sempre a 2 casse (dx e sx a cui il decoder aggiunge ovviamente il sub) a questo punto grazie al prologic 2 lo "allargo" a tutte le 6 casse... ma ovviamente non è la stessa cosa.
Da quello che ho capito le uscite digitali sono sempre così... se tu usi le digitali con il tuo kit creative il problema tuo potrebbe essere quello.
Ciao
Allora non so ke dirti, il mio problema è proprio la gestione del segnale in Pro logic da parte del decoder!!!:(
Cmq è normale tenere le casse in pro logic con i giochi!
I giochi in digitale non esistono!!!
Sicuramente se lasci il segnale in ingresso stereo sentirai solo i satelliti anteriori e il sub, è obbligatorio mettere il sistema in pro logic, così sfrutti il surround!!!
il mio problema è ke se metto in pro logic le casse dietro sono basse come volume!!!:(
Originariamente inviato da Willy80
Allora non so ke dirti, il mio problema è proprio la gestione del segnale in Pro logic da parte del decoder!!!:(
Cmq è normale tenere le casse in pro logic con i giochi!
I giochi in digitale non esistono!!!
Sicuramente se lasci il segnale in ingresso stereo sentirai solo i satelliti anteriori e il sub, è obbligatorio mettere il sistema in pro logic, così sfrutti il surround!!!
il mio problema è ke se metto in pro logic le casse dietro sono basse come volume!!!:(
l'eax serve a questo,ma come già detto necessita di un impianto collegato ramite analogico,il pro logic nei giochi ha senso se non te ne frega dell'audio posiszionale
Per il tuo problema credo che non hai impostato bene le casse sulla scheda audio stessa o dal pannello delle casse stesse
No no è proprio un problema di decodifica del sistema in Pro Logic!!!
Infatti ho scritto una e-mail alla Creative ke mi ha confermato i problemi del 5500!!!
In Dolby Digital è uno spettacolo, funziona perfettamente ma nei giochi dietro sento solo musiche o effetti di contorno!!!
Esempio Ut2003 se mi sparano da dietro non sento niente fino a ke non mi arriva il colpo addosso!!!:(
andreasperelli
09-12-2003, 10:36
ragazzi posso tirare le conclusioni di questo thread:
1. tramite uscita digitale le schede audio mandano solo segnale stereo (2 casse) o dolby digital per i dvd e i giochi che in futuro (forse) lo supporteranno
2. tramite le varie uscite analogiche si può avere eax e audio posizionale ma in questo caso serve un kit di casse "da PC" che abbia entrate per ogni singolo canale
3. il dolby prologic è solo un trucco per spalmare su 5+1 cassa un suono stereo ma non è assolutamente un audio posizionale al limite è un po' più immersivo
Corrette le mie conclusioni? aggiungereste altro?
andreasperelli
09-12-2003, 11:06
Originariamente inviato da Willy80
No no è proprio un problema di decodifica del sistema in Pro Logic!!!
Infatti ho scritto una e-mail alla Creative ke mi ha confermato i problemi del 5500!!!
In Dolby Digital è uno spettacolo, funziona perfettamente ma nei giochi dietro sento solo musiche o effetti di contorno!!!
Esempio Ut2003 se mi sparano da dietro non sento niente fino a ke non mi arriva il colpo addosso!!!:(
Ci siamo sovrapposti con i posts :)
secondo me il tuo problema e che imposti sulla scheda l'audio eax e le casse 5+1 ma poi colleghi tutto in digitale con il risultato che senti solo le casse frontali. Prova a collegare tutto in analogico... tu che puoi :muro: .... :)
Ti chiedo scusa per la sovrapposizione :cincin: , non era mia intenzione, anche perché so già ke non si può risolvere siccome ho impostato tutto perfettamente e ne ho avuto la conferma da Creative!!!!!
Per alcuni giochi devo per forza 4.1 per i giochi e l'eax non lo uso!!!
Hai capito bene comunque, a parte ke il segnale ke arriva al decoder ke non è stereo ma è un flusso digital quindi composto da bit!!!
E può essere in stereo o surround!!!!
Il Dolby Pro Logic è un surround a tutti gli effetti, solamente ke i canali posteriori sono in mono, ma visto ke, come hai citato tu, hai il Pro Logic 2 i canali posteriori sono stereo!!!
Metti pure le impostazioni su 5.1 (6 canali) ke è esatto, e stai tranquillo ke hai un bell'audio posizionale, se supportato logicamente!!!
Hai un solo RCA mono ke entra nel decoder Sony?
Se hai la possibilità di connetterti con un mini-din in ingresso, fallo, sentirai come cambia il suono!!!;)
il prologic non è audio posizionalke,ricava i flussi per le casse posteriori da quelle anteriori,se hai qualcuno che ti spara davanti sentirai il suono da davanti e da dietro!Nei giochi è inutilizzabile o quasi.
Willy,ma fammi capire?Hai scritto alla creative e ti hanno detto che il pro logic non funziona? :confused: Eppure nessuno si è mai lamentato
Originariamente inviato da andreasperelli
ragazzi posso tirare le conclusioni di questo thread:
1. tramite uscita digitale le schede audio mandano solo segnale stereo (2 casse) o dolby digital per i dvd e i giochi che in futuro (forse) lo supporteranno
2. tramite le varie uscite analogiche si può avere eax e audio posizionale ma in questo caso serve un kit di casse "da PC" che abbia entrate per ogni singolo canale
3. il dolby prologic è solo un trucco per spalmare su 5+1 cassa un suono stereo ma non è assolutamente un audio posizionale al limite è un po' più immersivo
Corrette le mie conclusioni? aggiungereste altro?
sì,corrette.
Vuoi un consiglio?Prenditi un kit di casse per pc economico,io ho le logitech z640,costano 99€ e valgono tutti i soldi spesi per potenza e qualità
andreasperelli
09-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da Willy80
Ti chiedo scusa per la sovrapposizione :cincin: , non era mia intenzione, anche perché so già ke non si può risolvere siccome ho impostato tutto perfettamente e ne ho avuto la conferma da Creative!!!!!
Per alcuni giochi devo per forza 4.1 per i giochi e l'eax non lo uso!!!
Hai capito bene comunque, a parte ke il segnale ke arriva al decoder ke non è stereo ma è un flusso digital quindi composto da bit!!!
E può essere in stereo o surround!!!!
Il Dolby Pro Logic è un surround a tutti gli effetti, solamente ke i canali posteriori sono in mono, ma visto ke, come hai citato tu, hai il Pro Logic 2 i canali posteriori sono stereo!!!
Metti pure le impostazioni su 5.1 (6 canali) ke è esatto, e stai tranquillo ke hai un bell'audio posizionale, se supportato logicamente!!!
Hai un solo RCA mono ke entra nel decoder Sony?
Se hai la possibilità di connetterti con un mini-din in ingresso, fallo, sentirai come cambia il suono!!!;)
[QUOTE][B]
scusami ma non sono d'accordo con te Willy,
il dolby prologic 2 non è posizionale... è solo un trucco per dare un po' di suono alle casse posteriori avendo solo due canali di entrata. In pratica alcune frequenze del canale DX vengono inviate al posteriore DX.... è riportato anche sul manuale del decoder.
Tramite il cavo ottico giungono solo due canali... ne sono sicurissimo, è il decoder stesso che me lo segnala. Unico caso è quando vedo i DVD in quel caso il decoder segnala Dolby Digital 5.1 :)
La cosa più sensata è quella che suggerisce Deuced ossia comprare un kit economico di casse separate... soluzione che risolverebbe anche qualche problema di dispozione mobili nella mia stanza ;)
Originariamente inviato da Deuced
sì,corrette.
Vuoi un consiglio?Prenditi un kit di casse per pc economico,io ho le logitech z640,costano 99? e valgono tutti i soldi spesi per potenza e qualità
quelle casse li sono migliori delle creative inspire t5400?
Originariamente inviato da Deuced
il prologic non è audio posizionalke,ricava i flussi per le casse posteriori da quelle anteriori,se hai qualcuno che ti spara davanti sentirai il suono da davanti e da dietro!Nei giochi è inutilizzabile o quasi.
Willy,ma fammi capire?Hai scritto alla creative e ti hanno detto che il pro logic non funziona? :confused: Eppure nessuno si è mai lamentato
Il Pro Logic funziona ma confronto alla codifica per l'audio posizionale fatta dalla scheda fa schifo!!!
Mi hanno detto ke se voglio sentire da tutte le casse devo escludere il decoder!!!! :eek:
Si è vero, il pro logic non è posizionale, hai ragione, mi sono confuso!!!
In alcuni sistemi audio tipo Creative 5700, DTT2500 vengono gestiti dalla scheda audio tramite un connettore minidin, ke fa fare la decofica posizionale alla scheda, mentre nel mio viene fatta dal decoder, in pro logic xò, per questo fa schifo!!!
In entrata ho un segnale digital, mentre negli altri ci sono tre segnali digitali ke vanno a gestire tutte le casse!!!
;)
Originariamente inviato da Python
quelle casse li sono migliori delle creative inspire t5400?
sicuramente.Cercati qualche rece con google,c'è una un ign che mostra tutto il valore di queste casse.Le hanno preferite addirittura ad alcune altec :eek:
Originariamente inviato da andreasperelli
[QUOTE][B]
scusami ma non sono d'accordo con te Willy,
il dolby prologic 2 non è posizionale... è solo un trucco per dare un po' di suono alle casse posteriori avendo solo due canali di entrata. In pratica alcune frequenze del canale DX vengono inviate al posteriore DX.... è riportato anche sul manuale del decoder.
Tramite il cavo ottico giungono solo due canali... ne sono sicurissimo, è il decoder stesso che me lo segnala. Unico caso è quando vedo i DVD in quel caso il decoder segnala Dolby Digital 5.1 :)
La cosa più sensata è quella che suggerisce Deuced ossia comprare un kit economico di casse separate... soluzione che risolverebbe anche qualche problema di dispozione mobili nella mia stanza ;)
Se al posto di utilizzare un cavo ottico (come me) hai la possibilità di utilizzare un digital-din, hai l'audio posizionale il pro logic!!!
Praticamente con il cavo ottico ti succede come succede a me, mentre con il digital din ti arriva un segnale 5.1 già separato, e l'ampi fa solo il lavoro di spedire i segnali già decodificati alle casse!!
E il tutto è in modalità pro logic!!!
Dipende quindi dal tipo di segnale ke arriva, ed effettivamente se ha solo la possibilità di entrare nello tramite cavo ottico, ti conviene prendere un set analogico!!!:rolleyes:
spero di aver spiegato bene quello ke intendo!!!:sofico:
andreasperelli
10-12-2003, 11:31
Originariamente inviato da Willy80
Se al posto di utilizzare un cavo ottico (come me) hai la possibilità di utilizzare un digital-din, hai l'audio posizionale il pro logic!!!
Praticamente con il cavo ottico ti succede come succede a me, mentre con il digital din ti arriva un segnale 5.1 già separato, e l'ampi fa solo il lavoro di spedire i segnali già decodificati alle casse!!
E il tutto è in modalità pro logic!!!
Dipende quindi dal tipo di segnale ke arriva, ed effettivamente se ha solo la possibilità di entrare nello tramite cavo ottico, ti conviene prendere un set analogico!!!:rolleyes:
spero di aver spiegato bene quello ke intendo!!!:sofico:
Cioè praticamente mi dici che dovrei utilizzare il caco SPDIF coassiale invece che ottico?
Però a me sembra strano... io ho sempre letto che tra ottico e coassiale cambia solo che uno usa la luce e l'altro la corrente?
Hai provato direttamente quello che dici?
Cmq io posso usare solo l'ottico :cry:
Allora... Sarà più o meno la 100esima volta che lo scrivo, ma viste le cose turche che ho letto in questo thread, forse è il caso.
Ovviamente, il DD lo usi quando c'è, e i giochi non sono codificati in DD.
Per sfruttare l'audio multicanale EAX e DirectSound 3D col tuo sinto-ampli esterno, devi fare così: avrai, dietro, 6 entrate analogiche chiamate 6 CHANNEL INPUT, per frontali, posteriori, centrale, LFE.
Bene, collegaci le uscite analogiche della scheda audio con dei cavetti fatto così: un'estremità mini jack stereo, l'altra estremità due connettori RCA destro-sinitro, li trovi ovunque.
NON comprare assolutamente altre casse, sarebbe come comprare una seconda auto perchè non si sa aprire il bagagliaio della propria. Vorrei tanto sapere cosa passa per la mente di chi ti ha consigliato questo ...
Ti ho scritto anche un M.P.
Mino
Originariamente inviato da Willy80
Se al posto di utilizzare un cavo ottico (come me) hai la possibilità di utilizzare un digital-din, hai l'audio posizionale il pro logic!!!
Praticamente con il cavo ottico ti succede come succede a me, mentre con il digital din ti arriva un segnale 5.1 già separato, e l'ampi fa solo il lavoro di spedire i segnali già decodificati alle casse!!
E il tutto è in modalità pro logic!!!
Dipende quindi dal tipo di segnale ke arriva, ed effettivamente se ha solo la possibilità di entrare nello tramite cavo ottico, ti conviene prendere un set analogico!!!:rolleyes:
spero di aver spiegato bene quello ke intendo!!!:sofico:
Ma non dire cavolate, ottico o coassiale è la stessa!!! Il problema è il materiale audio, e quello dei giochi non è codificato in DD.
Per piacere, non sparate cavolate se non siete in grado di rispondere. Vi rendete conto di quel che dite? Comprare altre casse?
Ma per piacere...
Mino
Originariamente inviato da andreasperelli
[QUOTE][B]
...La cosa più sensata è quella che suggerisce Deuced ossia comprare un kit economico di casse separate... soluzione che risolverebbe anche qualche problema di dispozione mobili nella mia stanza ;)
Ti invito caldamente a leggere la mia risposta e il mio MP.
Mino
Originariamente inviato da andreasperelli
Cioè praticamente mi dici che dovrei utilizzare il caco SPDIF coassiale invece che ottico?
Però a me sembra strano... io ho sempre letto che tra ottico e coassiale cambia solo che uno usa la luce e l'altro la corrente?
Hai provato direttamente quello che dici?
Cmq io posso usare solo l'ottico :cry:
X Mino: Ki ha parlato di coassiale?? Sai cos'è il digital-din? Non è il coassiale!!!!
X Andreasperelli: Quello ke dico io è il digital-din!
da una parte hai il jack 3,5 con tre strisce orizzontali e dall'altra hai un connetore con 6 poli (5.1)!!!
Con questo cavetto collegato in digitale senti tutto in audio posizionale!!!!!
se il tuo amplificatore ha gli ingressi analogici, allora puoi collegarlo come dice Mino, se no devi accontentarti di come senti adesso,almeno ke non prendi un ampli ke ti permetta di entrare e uscire in analogico!!!
Spero di essere stato chiaro!!!
andreasperelli
10-12-2003, 13:49
Originariamente inviato da Willy80
X Andreasperelli: Quello ke dico io è il digital-din!
da una parte hai il jack 3,5 con tre strisce orizzontali e dall'altra hai un connetore con 6 poli (5.1)!!!
Con questo cavetto collegato in digitale senti tutto in audio posizionale!!!!!
se il tuo amplificatore ha gli ingressi analogici, allora puoi collegarlo come dice Mino, se no devi accontentarti di come senti adesso,almeno ke non prendi un ampli ke ti permetta di entrare e uscire in analogico!!!
Spero di essere stato chiaro!!!
OK, ragazzi... stasera prendo il mio bel amplificatore e mi ricontrollo tutti gli ingressi...
se non ho gl'ingressi analogici e neanche il digital DIN allora mi attacco al c****o :cry:
Tra l'altro la mia ragazza mi costringe sempre a giocare con le cuffie... quindi che ci faccio con il surround :D
Cmq non sarebbe male che qualcuno facesse una sintesi ragionata di questo thread e lo mettesse in rilievo ;)
Sono stati aperti molti thread, e ce n'è uno in cui il tutto è spiegato perfettamente!!!!
Praticamente:
Digital-din: è un cavo con un jack con 3 contatti stereo da inserire nell'uscita digitale della scheda sonora, e dall'altra è un connettore con 6 poli (5.1) da collegare all'amplificatore!
sistemi per pc con questo connettore ci sono i DDT-2500, Inspire 5700 e mi sembra i DTT3500!!!
Coassiale: è un cavo con un jack con uno o due contatti (mono o stereo) e dall'altra un RCA o due (mono o stereo)
Soffre di disturbi causati da campi magnetici creati da altri apperecchi!
Ottico: è un cavo in fibra ottica ke ha lo stesso funzionamento all'incirca del coassiale, solamente ke non soffre dei disturbi di campi magnetici!
Se mi sbaglio su qualcosa prego qualche esperto di correggermi!!!
Andrea se il tuo impianto è nuovissimo potrebbe non avere gli ingressi analogici, ma solamente ottico, e digital-din non mi sembra di averne mai visti!!!
La possibilità che tu abbia il Digital Din è pari a quasi zero, mentre per gli ingressi analogici direi che li hanno quasi tutti ;)!
Mino
andreasperelli
10-12-2003, 22:12
niente da fare... non ho né il digital din né i 6 ingressi analogici separati...
i miei sogni di surround con il PC svaniscono nell'aria!...
ho pensato che l'optical in fosse il non plus ultra... ed invece mi servivano sei banalissimi ingressi analogici :rolleyes:
cmq grazie a tutti per il vostro aiuto :)
Ma sei sicuro? Mi sembra così strano che tu non abbia il 6 Channel Input...
Ho visto anche io negli ultimi due-tre mesi ci sono molti impianti ottica, infatti sono pensati per collegare il lettore dvd, quindi lavorare sempre in DD!!!!
E' un pacchissimo!!!:eek: :(
Salve ragazzi! Ho questo tipo di problema:
Ho un'Hercules Fortissimo III che supporta tranquillamente L'EAX 1.0 e 2.0. Un paio di settimane fa ho installato il Creative MediaSource e adesso, nei giochi, non mi riconosce più la codifica EAX, cosa che prima di installare il software della Creative riconosceva senza problemi.
Quale può essere il problema e la relativa soluzione, a parte la disinstallazione del programma Mediasource??
Conta qualcosa aggiornare i driver o no??
juninho85
27-03-2004, 00:04
beh se installi un software programmato per schede creative e pretendi di farlo funzionare su una hercules allora ne capisci.....
Originariamente inviato da juninho85
beh se installi un software programmato per schede creative e pretendi di farlo funzionare su una hercules allora ne capisci.....
Si può essere anche più gentili:rolleyes:
Non conosco il sw. Probabilmente hai mandato in crisi qualche dll. Prova a disinstallare tutto (riavviando ogni volta) e poi a reinstallare.
Originariamente inviato da Kewell
Si può essere anche più gentili:rolleyes:
Non conosco il sw. Probabilmente hai mandato in crisi qualche dll. Prova a disinstallare tutto (riavviando ogni volta) e poi a reinstallare.
Hai proprio ragione, ma di gente maleducata in giro ce n'è molta....:oink: :oink:
Anke xkè nn sapevo che il SW fosse indicato solo x skede audio della Creative, visto ke era in "corredo" quando ho presso il Lettore Mp3 Muvo della Creative e ho voluto provarlo!
Cmq, mi consigli di disinstallare i driver della skeda video e reinstallarli?? Ho visto ke sul sito dell'Hercules ci sono i driver nuovi...mi consigli quelli o di rimettere quelli in bundle con la skeda audio :confused: :confused:
Ciao e grazie ;) ;)
juninho85
27-03-2004, 14:17
mi sembra di avertelo detto in modo molto educato
Scarica i nuovi driver che sono migliori. Hanno risolto anche dei problemi con l'uscita ottica.
andreasperelli
21-04-2004, 14:35
ciao a tutti,
qualche mese fa ho comprato una hercules fortissimo 7.1 in quanto mi serviva l'uscita ottica (che poi ho scoperto essere meno utile di quanto pensavo :( ).
qualche giorno fa ho cambiato configurazione e tra le altre cose ho preso una motherboard (gigabyte GA-K8VT800) con uscita ottica integrata.
A questo punto mi chiedo.. che vantaggio ho ad usara la hercules rispetto alla scheda della motherboard... non mi conviene venderla?
L'uso che faccio del PC è videogiochi, divx ed mp3...
Se senti la differenza tienla, altrimenti vendila.
Semplice, no?;)
:)
andreasperelli
21-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da Kewell
Se senti la differenza tienla, altrimenti vendila.
Semplice, no?;)
:)
eh sì! ;)
differenze non ne sento... avevo sentito dire che le schede integrate rallentavano il PC rispetto alle schede PCI... boh!
cmq da quello che mi pare di capire, anche dalle poche risposte, farò bene a venderla :)
andrò nella sezione mercatino... ;)
io me la terrei ben stretta: è comunque un buona scheda e per quanto sia valido il soundstorm credo che essa sia superiore.
fossi nella tua situazione la caccierei nell' ultimo slot pci a fare il suo dovere.;)
andreasperelli
22-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da sapatai
io me la terrei ben stretta: è comunque un buona scheda e per quanto sia valido il soundstorm credo che essa sia superiore.
fossi nella tua situazione la caccierei nell' ultimo slot pci a fare il suo dovere.;)
a istinto lo direi anch'io... però l'ho pagata 75 euro tre mesi fa perciò penso che i suoi 35 euro (almeno) li valga ancora. Per riunciare a 35 euro ci vorrebbe un motivo...
Originariamente inviato da andreasperelli
a istinto lo direi anch'io... però l'ho pagata 75 euro tre mesi fa perciò penso che i suoi 35 euro (almeno) li valga ancora. Per riunciare a 35 euro ci vorrebbe un motivo...
sinceramente 40€ in tre mesi mi sembrano tantini... e questa mi sembra già una motivazione, a sto punto se devo rimetterci 40€ la sfrutto per bene fino a qundo non trovo una degna sostituta.
credo che quei 35€ li potrai benissimo chiedere anche fra un bel po': non è come una scheda video che dopo pochi mesi è già vecchia e si svaluta prestissimo.;)
Se non ti crea poblemi tienitela e un gradino meglio del suond storm
Ciao
quando ho installato la suddetta scheda, ho visto in connessioni di rete una porta 1934.
Cos'è??
Può essere una firewire??
grazie
e ciao
esatto, è una porta firewire.;)
Mi consigliate di attaccarci un masterizatore DVD, uno ide con box esterno Firewire??
ciauz
andrew1979
04-05-2004, 15:14
ehm a dire la verità si dice 1394 ciao ciao
lhawaiano
04-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da andrew1979
ehm a dire la verità si dice 1394 ciao ciao
infatti:p
Quindi, che mi consigliate??
Ciao
MikTaeTrioR
07-05-2004, 12:54
salve a tutti...è da un po' di tempo che mi si presenta questo problema con questa scheda audio..
è abbinata ad un sistema inspire 4.1 e i driver sono aggiornati all'ultima versione.
quando ascolto musica o vedo film l'audio è perfetto ma quando gioco in certi momenti è come se il suono scoppiettasse o fosse disturbato...soprattutto con colin mcrea4 il rumore del motore accentua molto questo fenomeno...ho provato con ogni settaggio aduio ma nn cambia nulla...
chiedo il vostro aiuto...grazie..:)
p.s: se puo essere utile il mio pc è cosi configurato:
xp2500@3200
radeon 9600xt
512mb ram ddr400 in dual
abit an7 (nforce2ultra)
s.o.: win xp pro sp1
MikTaeTrioR
07-05-2004, 20:04
up
:cry:
Goldrake_xyz
07-05-2004, 20:32
Mah, se si esclude a priori dei problemi agli altoparlanti
penso che il problema è nel "pompaggio" troppo spinto
di alcuni videogames che saturano il convertitore A/D...
Prova a staccare i jack degli altoparlanti e provali sulla
presa cuffia dello stereo, aumetando il volume puoi capire
se il problema è dell' amplificatore oppure della scheda audio...
Saluti. :)
MikTaeTrioR
07-05-2004, 20:53
ho provato...ma nn mi sembra di sentire lo stesso tipo di gracchiamento...è un po' piu leggero e bidogna farci attenzione...sembra essere il limite fisico delle casse...
nn è che abilitando l'opzione altopaelantio piccoli della scheda posso risolvere qualcosa?
Goldrake_xyz
08-05-2004, 18:29
nn è che abilitando l'opzione altopaelantio piccoli della scheda posso risolvere qualcosa?
Uhm, non credo ....
Bisogna allora controllare le casse, per esperienza sò che
molte volte l'altoparlante x i bassi può diventare rumoroso
perchè la bobina mobile gratta contro il metallo del magnete.
ma bisogna controllare anche che l'amplificatore non
và in saturazione troppo presto ....
come vedi le cause sono molte, anch'io ho provato molte
casse, tutte immancabilmente fabbricate in cina, e hanno
sempre suonato male !
A ripensare a come suonava il mio stereo con midrange
AUDAX (PR17HR) mi viene da :cry: .. lontani ricordi ..
Saluti. :)
Originariamente inviato da MikTaeTrioR
salve a tutti...è da un po' di tempo che mi si presenta questo problema con questa scheda audio..
è abbinata ad un sistema inspire 4.1 e i driver sono aggiornati all'ultima versione.
quando ascolto musica o vedo film l'audio è perfetto ma quando gioco in certi momenti è come se il suono scoppiettasse o fosse disturbato...soprattutto con colin mcrea4 il rumore del motore accentua molto questo fenomeno...ho provato con ogni settaggio aduio ma nn cambia nulla...
chiedo il vostro aiuto...grazie..:)
p.s: se puo essere utile il mio pc è cosi configurato:
xp2500@3200
radeon 9600xt
512mb ram ddr400 in dual
abit an7 (nforce2ultra)
s.o.: win xp pro sp1
I driver sono gli ultimi?
Visto che sei in overclock il bus pci è in specifica?
MikTaeTrioR
09-05-2004, 02:41
si i dirver sono gli ultimi...
e il pci è in specifica...
è un po' deludente questo fatto...se sono difetti di fabbrica...
Tabbozzo87
07-07-2005, 12:19
Ragazzi ho bisogno di voi... ho appena cambiato mobo e processore e la mia FortissimoIII funzionava perfettamente alla prima configurazione fatta. Col passare del tempo ho preso un 5.1 Creative nuovo ed ho cambiato Case, oltre ad un Hard Disk SATA da 200gb in sostituzione del mio vecchio 120 IDE...
Il mio problema ora è che al momento dell'installazione dei driver della scheda il PC, dopo aver installato tutto, si blocca e non mi chiede più, al contrario di prima, di installare le varie porte per far si che mi veda il 5.1...
Non mi appare nemmeno la iconcina in basso a destra azzurra con il regolatore di volume ed il resto...
Che devo fare?
hai già provato una versione più recente dei driver?
Tabbozzo87
07-07-2005, 13:24
Si...
Forse non ho capito. Hai installato la mobo nuova senza formattare?
Non capisco cosa tu voglia dire quando affermi che non ti riconosce le varie porte :confused: In risorse del computer la scheda viene riconosciuta?
Tabbozzo87
07-07-2005, 20:12
Non me lo rileva in risorse del computer...
Che devo fare? Il problema è che quando finisco l'installazione del software è come se non ci fosse nulla di installato... e Risorse del compter non rileva nulla...
Saluti
Prova a cambiare slot PCI (improbabile che tu risolva... ma almeno è un tentativo)
Tabbozzo87
08-07-2005, 02:23
Già fatto ma niente.. dite che è rotta?
Visto che la scheda non viene proprio rilevata (neanche con il classico punto esclamativo giallo), temo di sì.
Hercules.. :rolleyes: ho avuto solo problemi con questa marca.. Ho ank'io la Fortissimo III, ma la prima ke avevo preso era rotta, con lo stesso difetto ke hai tu. Poi i driver più aggiornati sono ormai datati 2003.. Supporto da parte della casa = 0
Igorilla
08-07-2005, 16:51
Ho anche io questa scheda, ma non mi ha mai chiesto di installare porte per il 5.1 :mbe:
Hai scollegato internet prima d'installare i driver? Altrimenti cicca! :D
Cmq è scandaloso la fine del supporto per questa ottima scheda, neppure i driver per Win x64 usciranno mai, dovrò passare a Creative :(
anch'io ho questa scheda, e da anni che funziona perfettamente, ad un tratto mentre ascoltavo un mp3 , al posto del suono si sentiva un disturbo, il PC si è freezzato, al riavvio mi vede la in gestione risorse mi vede la scheda con un punto esclamativo giallo, dalle proprieta' mi dice "impossibile inizializzare la periferica errore 10", formatto metto i driver 6.09 e me la vede come cristal sound...... driver personalizzati non supportati, insisto ma alla fine si arriva al errore 10, secondo voi che e successo? ho provato win XP liscio, con SP1, SP2, Millenium, 98, linux, mi manca il 95, e il worp.
è possibile che abbia danneggiato anche la scheda madre?
Rispetto alle attuali mobo con audio integrato,conviene ugualmente montare la digifire 7.1 ???
Rispetto alle attuali mobo con audio integrato,conviene ugualmente montare la digifire 7.1 ???
Interessa anke a me!!
In linea di massima una scheda audio dedicata è sempre migliore di soluzioni integrate. Per uqwnato riguarda la qualità di ascolto provate a fare delle prove e giudicate voi stessi ;)
Io con la fortissimo 3 ho avuto un sacco di problemi, problemi dovuti ai driver, e al poco supporto da parte di hercules, ho paura che la mia prossima sk audio non sarà hecules, mi dispiace dirlo, ma è così.
I problemi sono i seguenti...... la porta game su winxp è instabilissima, e incompatibile quasi con tutto.
L'equalizzatore hercules applica le modifiche solo sull'uscita primaria e non sulle altre.
In molti casi settando i bassi un pò più aggressivi il suono gratta per via di disturbi interni alla scheda (non dovuti alle casse).
Su windows 98 se nella prima installazione si premeva un si al posto del no, per far funzionare la sk audio correttamente bisognava rieffettuare un format ......
Mi sa che qeusta è la mia ultima hercules :D
Io ho una digifire 7.1 e mi sono sempre trovato bene,però ora che volevo fare upgrade pc o notato che ci sono audio integrati di un certo livello.
In linea di massima credo anche io che una scheda a parte lavori meglio,ma non sò se con la mia valga ancora la pena!!
io rapporterei la scelta soprattutto in base all impianto a cui e' collegato il tutto
cioe' mi spiego se non hai casse che costano uno stipendio difficilmente senti differenze, quindi se non lo hai la scelta risulta marginale o cmq di poco impatto (auditivo)
io ormai e' da 1 anno che ho la digifire 7.1.ad essa e' collegato un impianto creative 7.1.Secondo me e' l'accoppiata vincente.C'è una nitidezza di audio davvero sbalorditiva.L'unica pecca della scheda audio e' che con i giochi che supportano EAX a volte si sentono alcuni fruscii.E' come se non riuscisse ad emulare gli effetti.Sicuramente e' un problema di driver,lo fa' anche ad un amico con il game teather XP.Per il resto e' un'ottima scheda.Colgo l'occasione per chiedere se sono usciti driver successivi alla versione 6.09.Grazie :)
ciao a tutti ;)
io rapporterei la scelta soprattutto in base all impianto a cui e' collegato il tutto, se non hai casse che costano uno stipendio difficilmente senti differenze, cmq di poco impatto (auditivo)
Gia con delle casse da poco, purchè Siano almeno 4 + 1 (a canali separati) senti le differenze, le Case (quelle integrate, se non hai una CPU sopra i 2Ghz rallenta di molto il sistema (sopratutto nei giochi) dove se non hanno il supporto Hardware e lo devono Emulare in Software (vedi effetti) e in piu se non hanno molto supporto x i Driver :rolleyes: ..............
ByeZ.............
;)
Ps. comunque se si devono usare è meglio sfruttare le uscite Ottiche (digitali) e lasciare fare il piu possibile all'impianto dei diffusori (se hanno centraline varie)............
nonnopot
07-09-2005, 20:07
Penso di essere nella stessa situazione. Ho spostato la scheda di slot per piazzare meglio una ventola e... Sparita. Non viene più riconosciuta in nessun modo dal PC, solamente il Codec Crystal.
Nessuno ha trovato una possibile via di resuscitare la scheduccia? :help:
X tabbozzo
hai disabilitato la scheda audio onboard ?
vedi all'avvio del pc , quando parte praticamente , se ci sono risorse e IRQ assieme ad altro.
allora dopo che legge cpu e ram parte la seconda schermata veloce veloce che indica una sfliza di periferiche , in quel momento metti in pausa con il tasto omonimo e vedi se la scheda e in conflitto o assegnata con altre periferiche ;)
ciao
nonnopot
07-09-2005, 23:11
Scheda onboard disabilitata: non cambia nulla.
Guardato all'avvio: niente di anormale.
Meglio cominciare a cercare la ricevuta della garanzia... :muro:
cambiando slot Win e prima il bios assegna diverse risorse di sistema rispetto allo slot di prima , cambia slot o meglio disinstalla i driver sotto e cambiando slot dovrebbe ritrovarti la scheda , sennò installazione "forzata" indicando il file .inf della scheda audio e caricando a mano i driver.
tante volte è winzoz che causa conflitti assieme al SP2 ;)
altra prova un'altro PC :p
sè non viene vista pure lì buttala dal balcone , meglio se sei al terzo o + piani :sofico:
pure io avevo problemi di mancata riconoscibilità della scheda.
poi ho capito che se nel mio case la fissavo come tutte le schede pci usciva un pelo dal suo slot, mentre se non la avvitavo (stando attento a non spingere troppo quando inserivo i cavi) il problema non si presentava...
ha la staffa (almeno la mia) un pelo storta...
ebbene si, ho rienstallato la vecchia scheda audio per vedere se era meglio del chip intergrato sulla mia asrock 939 dual sata, ho installato su xp sp2 i driver correttamente e tutto sembra funzionare, ma poco dopo il lancio del gioco civilization 4 la tastiera va in tilt, completamente bloccata, non mi pare ci siano conflitti di irq, se rimuovo la scheda sonora tutto torna a funzionare correttamente, qualcuno ha sentito qualcosa del genere?
Ma il problema si presenta solo per Civilization? Se sì, probabile che il problema sia di quest'ultimo (ricordo che hanno fatto diverse patch).
mi sembra di si appena posso faccio altre prove
]Sim085[
09-01-2008, 14:19
Ciao ragazzi :)
Ho appena ricevuto una scheda Audio Hercules Fortissimo 3, e tutto ocntento sono andato ad installarla sul mio pc. Dopo svariati problema di Windows son riuscito ad installare la suddetta scheda cambiando IRQ ma appena faccio partire un file audio il pc si riavvia.
Ora il problema è questo: avete presente il suono di avvio di Windows? Ecco, appena sta per partire Windows il pc si riavvia. :(
Mai sentito parlare di questi problemi? Ho installato gli ultimi driver per win xp SP2 presenti nel sito, la mia configurazione è quella in sign e cosa più importante, da quando ho questa scheda..lei non ha emesso ancora un suono.. :(
Grazie a chi saprà darmi una mano :(
Ecco la configurazione, ho cancellato per lascia spazio a Daniele..
athlon 64 300+ 754 - 1 giga di ram - scheda madre msi chipset via k8m800 - geforce 6800 gt - 2 hd ide - dvd - cd - alimentatore 300 w
Hai disabilitato da bios la scheda integrata? Hai disistallato i driver della scheda integrata? Hai provato a cambiare slot pci ?
]Sim085[
10-01-2008, 00:01
Hai disabilitato da bios la scheda integrata? Hai disistallato i driver della scheda integrata? Hai provato a cambiare slot pci ?
Si si si :( :(
Non saprei o si vede che non si trova molto bene con la tua scheda madre o forse e penso piu probabile che il tuo alimentatore sia gia al limite e non sopporti un ulteriore assorbimento.
]Sim085[
10-01-2008, 14:40
Allora ieri sono riuscito a farla andare con continui riavvii e per far si che non continuasse all'infinito sono andato in modalità provvisoria ed ho disinstallato i driver e cambiato IRQ.
al ritorno a windows la scheda è riconosciuta ma esce il bel problemino: impossibile avviare la periferica, errore 10 :mad:
Qualcuno che sappia qualcosa? Kewell? :(
Aggiungo un informazione: ho cambiato IRQ dal bios mettendogli il numero 3! ma guardando su msinfo32 e su everest nessuno dei due mi trova l'irq 3 -_-
]Sim085[
11-01-2008, 08:20
Finalmente sono riuscito ad installare la scheda e farla riconoscere dal pc! :) Sapendo che il gioco sarebbe durato poco ho fatto partire dxdiag, eddai di BSOD!!!!
Vado in modalità provvisoria e deseleziono tutto, fino a giungere alla causa del problema. Il servizio Plug & Play mi fa uscire le famose schermate blu!!
Cosa devo fare? :( se disattivo il P&P il sistema non carica i driver delle periferiche audio!! :(
AIUTATEMI.. :(
no purtroppo lo fa con ogni gioco ho provato a cambiare slot pci ma i blocchi persistono, qualcuno ha notizie di incompatibilità che da questa scheda?
Sim085[;20495105']Qualcuno che sappia qualcosa? Kewell? :(
:boh:
Discussioni unite, comunque ;)
Oltre alla scheda audio da bios hai disabilitato midi e game port
]Sim085[
12-01-2008, 20:03
Oltre alla scheda audio da bios hai disabilitato midi e game port
Midi e Game Porto non presenti in bios e su scheda madre :(
Appena posso rientrare in camera (appena pavimentato) provo a togliere la scheda dallo slot PCI, disinstallare la scheda audio, riavviare ed aggiornare gli Hyperion, poi riaccendere e reinstallare la Fortissimo..che sia la volta buona?
Grazie a tutti ;)
]Sim085[
15-01-2008, 00:48
E la volta buona NON fu..nulla, la scheda si è messa di nuovo a dare codice 10..:mad:
Aperto il case, svitata e riposizionata all'interno dell'imballo..ci rivediamo tra qualche mese se ho voglia di menarmi la mente..:D
Grazie a tutti ;)
Bahamut Zero
13-04-2011, 19:26
resuscito questo post perchè dopo anni di onorato servizio sotto XP decido di far lavorare la scheda sotto SEVEN ma nn riesco a farla riconoscere
Sul sito HERCULES i driver + aggiornati sono per VISTA e scaricandoli e settando la compatibilità VISTA (NO SERVICE PACK) come letto su un forum io nn riesco a installarla correttamente
Qualcuno è riuscito nell'impresa di far funzionare la DIGIFIRE sotto SEVEN?
Non voglio pensionarla ci sono cosi affezionato :cry:
Bahamut Zero
23-04-2011, 17:56
sul sito HERCULES i driver + aggiornati che si posson o reperire sono per VISTA 32BIT
Io ho SEVEN 64BIT ho provato a installarli in modalità compatibile ma la scheda nn funziona lo stesso
prima di scervellarmi il mio dubbio che chiedo a voi è la questione di 32bit-64bit centra o è una pippa mentale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.