View Full Version : Iliad compie 3 anni! Ecco tutte le interessanti offerte attive per l'occasione (c'è anche la Giga 40 a 6,99€)
Redazione di Hardware Upg
31-05-2021, 08:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-compie-3-anni-ecco-tutte-le-interessanti-offerte-attive-per-l-occasione-c-e-anche-la-giga-40-a-6-99_98154.html
Iliad compie 3 anni da quando è diventato ufficialmente un operatore italiano. In questi tre anni ha proposto ai propri utenti una mole di offerte sempre differenziate che pagassero in termini di risparmio di prezzo in rapporto al bundle di dati e chiamate oltre che SMS. Ecco allora un riassunto di tutte queste offerte attive per tutti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vindicator23
31-05-2021, 08:39
appena kena fa una una 100 gb a 7 8 euro al mese me ne vado (per avere una sim su rete tim)
ottimo operatore è che non ha mantenuto la promessa del cambio piano
avrei voluto pagare volentieri 10 euro per il passaggio alla giga 80
Ho dovuto lasciare Iliad perchè la promessa delle eSIM non è stata mantenuta e ho bisogno di tale SIM per non andare in giro con due telefoni (personale e lavoro).
Attualmente sono con TIM (che ha aumentato il prezzo da 5,99€ a 7,99€ e di conseguenza anche i GB da 50 a 70).
Silent Bob
31-05-2021, 09:16
Le possibilità di cambio piano rimane ancora il più grosso limite di Iliad, io non ne ho bisogno, ma se un giorno se dovessi aver bisogno di GB mi darebbe più che fastidio dover cambiare operatore (dato che mi ci trovo bene).
Le possibilità di cambio piano rimane ancora il più grosso limite di Iliad, io non ne ho bisogno, ma se un giorno se dovessi aver bisogno di GB mi darebbe più che fastidio dover cambiare operatore (dato che mi ci trovo bene).
Quoto. Non capisco davvero perchè dopo tre anni non vogliano ancora dare questa possibilità. :muro:
randorama
31-05-2021, 09:28
io la vecchia 30gb da 5.99 me la tengo cara
oltretutto, passati 16 mesi senza ricarica... era ancora attiva. e dove lo trovo un altro così?
biometallo
31-05-2021, 10:10
@Vindicator23
Tralasciando il fatto che non capisco come mai illad a 3 anni dall'arrivo in Italia ancora non consenta nemmeno a pagamento il cambio di offerta, cosa su cui potrebbero guadagnarci due volte (gli eventuali 9 euro di cambio più la tariffa maggiorata) ma c'è sempre la possibilità di triangolare:
Per questo mi "autopromuovo" segnalando il mio thread sulle migliori sim per questo scopo, sim piu' conveniente per triangolare\cambiare operatore (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47424003#post47424003) in particolare se passi a CoopVoce ordinando la sim a casa, puoi avere sim primo mese e attivazione gratis, inoltre se non hai fretta potresti fare la evo50 avere 30€ di traffico bonus che corrispondono ad altri 3 mesi di offerta pagata e una volta esauriti tornare in Illad andando pure a guadagnarci qualcosa.
Se come mi pare di capire da te la rete TIM funziona bene potrebbe essere conveniente, a me invece va da schifo, infatti sia CoopVoce che Kena raggiungono velocità decenti solo a tarda notte, ricordo però che la sim CoopVoce non è buona per passare poi a Kena
Ho dovuto lasciare Iliad perché la promessa delle eSIM non è stata mantenuta e ho bisogno di tale SIM per non andare in giro con due telefoni
Questo però è anche un limite del tuo telefono, suppongo iphone, perché con un qualunque dual sim anche scrauso questo problema non lo avresti.
Quoto. Non capisco davvero perchè dopo tre anni non vogliano ancora dare questa possibilità. :muro:
Magari ci guadagnano nell'attivazione di una nuova sim, ma se il motivo è questo potrebbero anche far pagare qualcosa per il cambio di tariffa, sempre meglio che triangolare
A me non interessa, ho la mia 30gb a 5,99 ma effettivamente è una limitazione poco comprensibile
Vindicator23
31-05-2021, 13:03
gli scrivo poi su twitter quando saro in kena e glielo faccio notare
cosi se ne faranno una ragione un cliente in meno
biometallo
31-05-2021, 13:05
Comunque pare che con le nuove offerte il "per sempre" sia un po' meno "per sempre"
Iliad, nuove condizioni contrattuali: cosa cambia nella frase sulle offerte “Per Sempre” (https://www.mondomobileweb.it/207596-iliad-nuove-condizioni-contrattuali-cosa-cambia-frase-offerte-per-sempre/)
"Rispetto alle precedenti condizioni, in cui Iliad esclude dalle eventuali modifiche contrattuali l’intera offerta a cui viene applicato il “Per Sempre”, nelle nuove condizioni dal 25 Maggio 2021 sembra che Iliad stia escludendo da un’eventuale rimodulazione soltanto la tariffa mensile delle offerte “Per Sempre”.
Interpretando quanto emerge da questa lieve, ma importante differenza, si potrebbe quindi ipotizzare che le offerte Iliad pubblicizzate con il “Per Sempre” a cui vengono applicate le nuove Condizioni Generali di Contratto, per il momento Giga 80, Flash 120 e Giga 120 (cioè tutte quelle attualmente coinvolte), manterranno invariato il loro costo mensile, mentre tutto il resto potrebbe essere modificato (come ad esempio bundle o condizioni di altri servizi aggiuntivi)."
Le possibilità di cambio piano rimane ancora il più grosso limite di Iliad, io non ne ho bisogno, ma se un giorno se dovessi aver bisogno di GB mi darebbe più che fastidio dover cambiare operatore (dato che mi ci trovo bene).
concordo, è più che altro la seccatura di fare un'altra SIM e se vuoi tornare da loro sono 2 cambi, con costo e sbattimento
invece mettendo un costo sul cambio piano tengono il cliente e si cuccano anche soldi "gratis" per lo switch
non serve nemmeno a me, ma è una questione di principio
Silent Bob
31-05-2021, 17:02
concordo, è più che altro la seccatura di fare un'altra SIM e se vuoi tornare da loro sono 2 cambi, con costo e sbattimento
invece mettendo un costo sul cambio piano tengono il cliente e si cuccano anche soldi "gratis" per lo switch
non serve nemmeno a me, ma è una questione di principio
più che altro perché appunto, finora non si son messi a fare come gli altri, rimodulazioni continue (tipo mio padre, in Voda pagava 7€ o qualcosa del genere al mese, arrivarono fino a circa 11€), o fino a qualche tempo fa servizi a pagamento aggiunti a loro piacere (anche se ricordo bene anche quelli gratis diventati a pagamento).
più che altro perché appunto, finora non si son messi a fare come gli altri, rimodulazioni continue (tipo mio padre, in Voda pagava 7€ o qualcosa del genere al mese, arrivarono fino a circa 11€), o fino a qualche tempo fa servizi a pagamento aggiunti a loro piacere (anche se ricordo bene anche quelli gratis diventati a pagamento).
Comunque pare che con le nuove offerte il "per sempre" sia un po' meno "per sempre"
Iliad, nuove condizioni contrattuali: cosa cambia nella frase sulle offerte “Per Sempre”
"Rispetto alle precedenti condizioni, in cui Iliad esclude dalle eventuali modifiche contrattuali l’intera offerta a cui viene applicato il “Per Sempre”, nelle nuove condizioni dal 25 Maggio 2021 sembra che Iliad stia escludendo da un’eventuale rimodulazione soltanto la tariffa mensile delle offerte “Per Sempre”.
Interpretando quanto emerge da questa lieve, ma importante differenza, si potrebbe quindi ipotizzare che le offerte Iliad pubblicizzate con il “Per Sempre” a cui vengono applicate le nuove Condizioni Generali di Contratto, per il momento Giga 80, Flash 120 e Giga 120 (cioè tutte quelle attualmente coinvolte), manterranno invariato il loro costo mensile, mentre tutto il resto potrebbe essere modificato (come ad esempio bundle o condizioni di altri servizi aggiuntivi)."
Silent Bob
01-06-2021, 08:57
Comunque pare che con le nuove offerte il "per sempre" sia un po' meno "per sempre"
Iliad, nuove condizioni contrattuali: cosa cambia nella frase sulle offerte “Per Sempre”
...
il finora era in grassetto perchè proprio biometallo ha postato la stessa identica cosa.
gd350turbo
01-06-2021, 09:30
Nonostante qualcuno la consideri una Onlus della telefonia, è e sarà sempre una spa, quindi una società a scopo di lucro.
Ora sta crescendo, si sta facendo largo tra le altre tre, e quando sarà al loro pari, sarà da vedere se si manterrà dura e pura o se si adeguerà a quanto farà la concorrenza.
roccia1234
01-06-2021, 09:42
Nonostante qualcuno la consideri una Onlus della telefonia, è e sarà sempre una spa, quindi una società a scopo di lucro.
Ora sta crescendo, si sta facendo largo tra le altre tre, e quando sarà al loro pari, sarà da vedere se si manterrà dura e pura o se si adeguerà a quanto farà la concorrenza.
E quindi?
Fino ad allora, io rimango con loro. In futuro rimoduleranno? Quando e se mi arriverà l'sms, ci penserò.
Con domani, sono esattamente tre anni che sono con loro e la mia offerta non è stata modificata di un virgola... Possono Vodafone, Tim e Wind vantare un simile "record"? Secondo mia esperienza, no. Sono stato cliente di tutte e tre, entro massimo 1 anno e mezzo/2 hanno TUTTE rimodulato.
Silent Bob
01-06-2021, 09:42
Nonostante qualcuno la consideri una Onlus della telefonia, è e sarà sempre una spa, quindi una società a scopo di lucro.
Ora sta crescendo, si sta facendo largo tra le altre tre, e quando sarà al loro pari, sarà da vedere se si manterrà dura e pura o se si adeguerà a quanto farà la concorrenza.
non credo che la considerano una Onlus, non sono tutte rose e fiori, ma la parte sottolineata è sicuramente quella più importante del tuo discorso.
Diciamo che dopo anni di averne viste e sentite di ogni dagli altri operatori, finora son stati quelli che si son comportati (e si stanno comportando) meglio in tante cose. Poi beh, ho letto anche sui SN tanti che hanno abbandonato per vari motivi ma ci sta.
Almeno per quel che mi riguarda, tra parenti e amici, tutti quelli passati a Iliad, non hanno cambiato più operatore. Tutti i servizi offerti si son confermati, nessun rimodulazione o altro.
gd350turbo
01-06-2021, 10:53
E quindi niente...
Faccio solo presente che gli altri tre sono da circa vent'anni sul mercato iliad da tre.
Chi di voi ha un po' di anni si ricorda di quando Omnitel arrivo in Italia ?
Per quanti anni non ha rimodulato le tariffe di quel tempo ?
domthewizard
01-06-2021, 10:58
appena kena fa una una 100 gb a 7 8 euro al mese me ne vado (per avere una sim su rete tim)
ottimo operatore è che non ha mantenuto la promessa del cambio piano
avrei voluto pagare volentieri 10 euro per il passaggio alla giga 80
Ho dovuto lasciare Iliad perchè la promessa delle eSIM non è stata mantenuta e ho bisogno di tale SIM per non andare in giro con due telefoni (personale e lavoro).
Attualmente sono con TIM (che ha aumentato il prezzo da 5,99€ a 7,99€ e di conseguenza anche i GB da 50 a 70).
Comunque pare che con le nuove offerte il "per sempre" sia un po' meno "per sempre"
Iliad, nuove condizioni contrattuali: cosa cambia nella frase sulle offerte “Per Sempre” (https://www.mondomobileweb.it/207596-iliad-nuove-condizioni-contrattuali-cosa-cambia-frase-offerte-per-sempre/)
"Rispetto alle precedenti condizioni, in cui Iliad esclude dalle eventuali modifiche contrattuali l’intera offerta a cui viene applicato il “Per Sempre”, nelle nuove condizioni dal 25 Maggio 2021 sembra che Iliad stia escludendo da un’eventuale rimodulazione soltanto la tariffa mensile delle offerte “Per Sempre”.
Interpretando quanto emerge da questa lieve, ma importante differenza, si potrebbe quindi ipotizzare che le offerte Iliad pubblicizzate con il “Per Sempre” a cui vengono applicate le nuove Condizioni Generali di Contratto, per il momento Giga 80, Flash 120 e Giga 120 (cioè tutte quelle attualmente coinvolte), manterranno invariato il loro costo mensile, mentre tutto il resto potrebbe essere modificato (come ad esempio bundle o condizioni di altri servizi aggiuntivi)."
ma loro sono diversi dagli altri, mantengono le promesse, PER SEMPREEEEEEEEE :rotfl::rotfl:
E quindi?
Fino ad allora, io rimango con loro. In futuro rimoduleranno? Quando e se mi arriverà l'sms, ci penserò.
Con domani, sono esattamente tre anni che sono con loro e la mia offerta non è stata modificata di un virgola... Possono Vodafone, Tim e Wind vantare un simile "record"? Secondo mia esperienza, no. Sono stato cliente di tutte e tre, entro massimo 1 anno e mezzo/2 hanno TUTTE rimodulato.
Infatti non è se la rimodulazione succederà, è quando succederà che per il momento fa la differenza.
E quando arriverà questo fatidico giorno tanto atteso da alcune persone, loro saranno qui fieri e soddisfatti a scrivere "Eh, ve l'avevo detto io che Iliad non era qui a fare beneficenza".
Personalmente non mi farò nessun problema e eventualmente opterò verso un altro operatore nel caso mi offra condizioni migliori, senza considerarlo una sorta di sconfitta (di cosa poi.. boh) e continuerò a vivere sereno :)
Infatti non è se la rimodulazione succederà, è quando succederà che per il momento fa la differenza.
E quando arriverà questo fatidico giorno tanto atteso da alcune persone, loro saranno qui fieri e soddisfatti a scrivere "Eh, ve l'avevo detto io che Iliad non era qui a fare beneficenza".
Personalmente non mi farò nessun problema e eventualmente opterò verso un altro operatore nel caso mi offra condizioni migliori, senza considerarlo una sorta di sconfitta (di cosa poi.. boh) e continuerò a vivere sereno :)
E quindi?
Fino ad allora, io rimango con loro. In futuro rimoduleranno? Quando e se mi arriverà l'sms, ci penserò.
Con domani, sono esattamente tre anni che sono con loro e la mia offerta non è stata modificata di un virgola... Possono Vodafone, Tim e Wind vantare un simile "record"? Secondo mia esperienza, no. Sono stato cliente di tutte e tre, entro massimo 1 anno e mezzo/2 hanno TUTTE rimodulato.
come non quotarvi. per come uso io il telefono (quindi sto esponendo un'opinione completamente soggettiva) Iliad per me è perfetta. 6,99 al mese e sono pienamente soddisfatto da quasi 2 anni. Il giorno che rimoduleranno mi guarderò attorno come ho fatto in passato con (nell'ordine) vodafone, tim e wind.
Silent Bob
01-06-2021, 15:16
Come già detto io al momento quella Voce, senza Giga, già più di 1 anno e ci sto benissimo.
Poi appunto se partiranno le rimodulazioni anche per voce si vedrà.
E quindi niente...
Faccio solo presente che gli altri tre sono da circa vent'anni sul mercato iliad da tre.
io so che in se la società ha molto più di 20 anni, ma non sono mica andato a cercare quanto nel settore telefonico.
Ma se in italia da 3 e magari in francia da 10, che cambia alla fine?
Chi di voi ha un po' di anni si ricorda di quando Omnitel arrivo in Italia ?
Per quanti anni non ha rimodulato le tariffe di quel tempo ?
La prima sim in assoluto Omnitel, poi TIM fino ad inizio anno scorso.
Ad ogni modo non è proprio un esempio corretto il tuo, dovresti fare riferimento ai tempi attuali con rinnovi mensili, non ai tempi dove la tariffa si incentrava sugli scatti alla risposta, tot. al minuto e costi messaggi, altri tempi.
gd350turbo
01-06-2021, 15:40
Era per dire che società che sono sul mercato italiano da decenni, possono permettersi di fare cose che le appena nate non possono fare, a meno che non si vogliano suicidare, commercialmente parlando.
Lo so che una volta, tanto tempo fa, non c'erano, quindi impossibile fare detto confronto come lo vorresti fare.
E' solo a titolo di esempio.
Silent Bob
01-06-2021, 19:12
Era per dire che società che sono sul mercato italiano da decenni, possono permettersi di fare cose che le appena nate non possono fare, a meno che non si vogliano suicidare, commercialmente parlando.
E' solo a titolo di esempio.
va bene, ma che sia nuove o vecchie le società dipende sempre da come gestiscono la cosa.
Alla fine Iliad perché è riuscita a scalare subito ed acquisire clientela?
proprio perché è partita facendo una cosa che tanti non hanno voluto fare ai tempi, e siamo arrivati a questa situazione.
E sia chiaro, anche quello poteva esser un suicidio, se prometti una cosa e poi non la mantieni ti si ritorce contro.
canislupus
01-06-2021, 21:46
Le possibilità di cambio piano rimane ancora il più grosso limite di Iliad, io non ne ho bisogno, ma se un giorno se dovessi aver bisogno di GB mi darebbe più che fastidio dover cambiare operatore (dato che mi ci trovo bene).
Quoto. Non capisco davvero perchè dopo tre anni non vogliano ancora dare questa possibilità. :muro:
Dunque... io ho la 50 GB a 7,99 euro al mese... (fatta a fine Marzo)
Alla stessa cifra adesso danno 80 GB alla medesima cifra.
Dato che mi sembra stiano spesso facendo queste offerte, se si permettesse il cambio tariffario... praticamente ogni 2 o 3 mesi dovrebbero far fare gli adeguamenti alle persone.
A me stanno benissimo le mie condizioni attuali (scelte in quanto più che sufficienti per il mio uso), ma mi sembra di capire che molti vogliano avere tanti GB per la connessione anche di casa.
Praticamente sarebbero disposti ogni X mesi a pagare un contributo (gratis non esiste) per rimodulare la propria offerta?
Ma a quel punto dove sarebbe la differenza con le 3 Sorelle?
Queste ultime ti costringono a cambiare ogni uno o due anni, con Iliad lo vorreste fare ancora prima e volontariamente?
gd350turbo
02-06-2021, 07:42
Queste ultime ti costringono a cambiare ogni uno o due anni, con Iliad lo vorreste fare ancora prima e volontariamente?
Bè per iliad questo ed altro :sofico:
Scherzi a parte, non è esatto dire che ti costringono, diciamo che ogni tanto aumentano il prezzo del servizio che ti offrono, come poi fanno gli altri venditori di beni e servizi a cui ti rivolgi.
Poi pare che nell'immaginario collettivo, questo aumento di 1-2 euro ogni 1-2 anni dia non fastidio, ma "fastidissimo".
Quindi c'è chi scappa verso chi gli promette il per sempre !
Ma c'è anche chi non gli interessa l'aumento, o chi non vuole cambiare e rimane li dov'è.
canislupus
02-06-2021, 08:02
Bè per iliad questo ed altro :sofico:
Scherzi a parte, non è esatto dire che ti costringono, diciamo che ogni tanto aumentano il prezzo del servizio che ti offrono, come poi fanno gli altri venditori di beni e servizi a cui ti rivolgi.
Poi pare che nell'immaginario collettivo, questo aumento di 1-2 euro ogni 1-2 anni dia non fastidio, ma "fastidissimo".
Quindi c'è chi scappa verso chi gli promette il per sempre !
Ma c'è anche chi non gli interessa l'aumento, o chi non vuole cambiare e rimane li dov'è.
Il mercato della telefonia così come quello dell'informatica o dell'elettronica di consumo non seguono le normali regole del mercato.
Una cosa più vecchia (prodotto o servizio) NON PUO' aumentare il suo costo a parità di offerta.
Molto spesso succedono cose assurde (rileggiti il mio esempio).
Ti viene detto che non ci rientrano con i costi, però poi ai nuovi abbonati fai tariffe anche due volte migliori.
Una persona che conosco con Vodafone (cliente da tipo 10-15 anni) è passato da 7 euro al mese a 14 euro nel giro di 5 anni... mantenendo 2 GB di traffico al mese.
Ti sembra una cosa credibile questa?
tallines
02-06-2021, 08:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-compie-3-anni-ecco-tutte-le-interessanti-offerte-attive-per-l-occasione-c-e-anche-la-giga-40-a-6-99_98154.html
Iliad compie 3 anni da quando è diventato ufficialmente un operatore italiano. In questi tre anni ha proposto ai propri utenti una mole di offerte sempre differenziate che pagassero in termini di risparmio di prezzo in rapporto al bundle di dati e chiamate oltre che SMS. Ecco allora un riassunto di tutte queste offerte attive per tutti.
Io rimango con Ho.Mobile, eccellente :sofico: :sofico:
Silent Bob
02-06-2021, 08:16
Ti viene detto che non ci rientrano con i costi, però poi ai nuovi abbonati fai tariffe anche due volte migliori.
e non solo direi, pensa ai costi di attivazione (se sei cliente), io, come scritto, son rimasto con Tim per anni, ma con la vecchissima tariffa che avevo, per averne una di quelle nuove (di allora) dovevo spendere tot. per l'attivazione, a questo dovevo aggiungerci il cambio sim (forzato per una 32k). Ho letteralmente speso meno cambiando operatore (anche se fossi passato ad altri) che rimanendo con loro
Una persona che conosco con Vodafone (cliente da tipo 10-15 anni) è passato da 7 euro al mese a 14 euro nel giro di 5 anni... mantenendo 2 GB di traffico al mese.
Ti sembra una cosa credibile questa?
come ho scritto qualche post sopra a mio padre la stessa cosa, offerta 7€ al mese, passata a 11 in 2-3 anni ma sempre come era prima.
Tanto che poi gli ho fatto il passaggio a Wind.
gd350turbo
02-06-2021, 08:23
Il mercato della telefonia così come quello dell'informatica o dell'elettronica di consumo non seguono le normali regole del mercato.
Una cosa più vecchia (prodotto o servizio) NON PUO' aumentare il suo costo a parità di offerta.
Sicuro ?
hai dato un occhiata al mercato delle schede video ultimamente ?
Molto spesso succedono cose assurde (rileggiti il mio esempio).
Ti viene detto che non ci rientrano con i costi, però poi ai nuovi abbonati fai tariffe anche due volte migliori.
Una persona che conosco con Vodafone (cliente da tipo 10-15 anni) è passato da 7 euro al mese a 14 euro nel giro di 5 anni... mantenendo 2 GB di traffico al mese.
Ti sembra una cosa credibile questa?
Assolutamente credibile !
Conosco persone che pagano cifre assurde per avere poco, quasi niente...
e si vede che gli andrà bene così.
Io pago gli stessi 10 euro che pagavo quando avevo la special 400 (400 minuti sms 2gb)
canislupus
02-06-2021, 08:38
Sicuro ?
hai dato un occhiata al mercato delle schede video ultimamente ?
Le schede video sono vittime di processi mentali spesso completamente illogici, laddove non sono usate per il mining.
Storicamente le nuove tecnologie (o le affinazioni delle vecchie) tendono a diminuire il prezzo, non ad aumentarlo.
Il costo di 1 GB di dati OGGI su rete mobile non è lo stesso di 5 o 10 anni fa.
Assolutamente credibile !
Conosco persone che pagano cifre assurde per avere poco, quasi niente...
e si vede che gli andrà bene così.
Io pago gli stessi 10 euro che pagavo quando avevo la special 400 (400 minuti sms 2gb)
Non va bene (infatti mi sono più volte alterato con questa persona che per pigrizia non cambia) in quanto stai palesemente prendendo per i fondelli i vecchi clienti (l'antitesi del concetto di fidelizzazione).
TU però non fai testo perchè sei attento e ti informi per risparmiare, ma comprendi benissimo che un discorso è avere una offerta peggiore rispetto alle nuove, un altro è avere un'offerta peggiore e anche più cara.
canislupus
02-06-2021, 08:42
e non solo direi, pensa ai costi di attivazione (se sei cliente), io, come scritto, son rimasto con Tim per anni, ma con la vecchissima tariffa che avevo, per averne una di quelle nuove (di allora) dovevo spendere tot. per l'attivazione, a questo dovevo aggiungerci il cambio sim (forzato per una 32k). Ho letteralmente speso meno cambiando operatore (anche se fossi passato ad altri) che rimanendo con loro
come ho scritto qualche post sopra a mio padre la stessa cosa, offerta 7€ al mese, passata a 11 in 2-3 anni ma sempre come era prima.
Tanto che poi gli ho fatto il passaggio a Wind.
Io con Wind3 feci una tariffa a 10 euro con 60 GB (+ GigaBank incluso).
Dopo circa 2 anni mi scrivono che non potevano più garantirmi quella tariffa e dovevo passare a 70 GB a 10 euro (senza GigaBank).
A me andava bene (anche se a malapena ne consumo 3 o 4 GB), ma scoperto il trucco: DEVI PAGARE 20 euro per il cambio offerta !!!
Immagina la follia... mi costringi a cambiare una offerta che già è sovradimensionata... mi vuoi far pagare lo stesso prezzo per darmi di più, ma questo TUO obbligo io lo devo pagare 20 euro... in pratica è un aumento camuffato.
roccia1234
02-06-2021, 09:00
Infatti non è se la rimodulazione succederà, è quando succederà che per il momento fa la differenza.
E quando arriverà questo fatidico giorno tanto atteso da alcune persone, loro saranno qui fieri e soddisfatti a scrivere "Eh, ve l'avevo detto io che Iliad non era qui a fare beneficenza".
Personalmente non mi farò nessun problema e eventualmente opterò verso un altro operatore nel caso mi offra condizioni migliori, senza considerarlo una sorta di sconfitta (di cosa poi.. boh) e continuerò a vivere sereno :)
Esattamente. Io cerco il servizio che vada bene per quello che serve a me e che costi il meno possibile. Punto. Che poi si chiami iliad, vodaone, tim, wind o pippo, a me frega meno di zero. Non tifo per nessuna squadra. Anzi, per una sola: la mia.
ma loro sono diversi dagli altri, mantengono le promesse, PER SEMPREEEEEEEEE :rotfl::rotfl:
E cosa pensi di aver dimostrato? Che finora non hanno attivato le esim, che non hanno consentito i cambi piano?
O che possono rimodulare le offerte "per sempre", ma non nel prezzo ?
Caspita, una tragedia.
E quindi niente...
Faccio solo presente che gli altri tre sono da circa vent'anni sul mercato iliad da tre.
Chi di voi ha un po' di anni si ricorda di quando Omnitel arrivo in Italia ?
Per quanti anni non ha rimodulato le tariffe di quel tempo ?
Vent'anni fa, il mercato era completamente diverso, la stragrande maggioranza delle persone andava a consumo e il traffico dati era praticamente inesistente.
Idem 15 anni fa.
Giusto 10 anni fa le offerte in abbonamento con traffico dati hanno iniziato ad emergere... insieme alle rimodulazioni selvagge
biometallo
02-06-2021, 09:15
@canislupus ti faccio presente che il pacchetto che hai sottoscritto è rimasto sostanzialmente immutato dal settembre 2018
Nuova offerta Iliad da 7,99 euro al mese, con 50 Giga e minuti e SMS illimitati 6 SETTEMBRE 2018 (https://www.universofree.com/2018/09/06/nuova-offerta-iliad-da-799-euro-al-mese-con-50-giga-e-minuti-e-sms-illimitati/)
Quindi i 2\3 mesi in realtà sarebbero anni, ma ad ogni modo davvero non vedi la differenza fra il vedere di aumentare di costo la propria offerta, senza alcuna possibilità di scelta, e invece poter optare liberamente in qualunque momento per un pacchetto diverso?
Considera anche che banalmente le esigenze di una persona possono cambiare nel corso del tempo, io fino al già citato 2018 non sentivo nemmeno la necessità di avere un piano dati sul telefono e mi tenevo stretto la mia sim a consumo, ma facciamo che ipoteticamente avessi allora aderito alla prima offerta illiad da 5,99€ al mese per 30 giga, e fino ad ora mi siano bastati, poi improvvisamente mi trasferisco in un paesino dove ancora il massimo della vita è una adsl che va a 640caccabauds e magari in quel momento scoppia una pandemia globale che mi costringe a passare al telelavoro o magari mi abbono a netflix o salcazzo, quindi improvvisamente quei 30 giga che fino a ieri mi stavano larghi oggi non mi bastano più, e voglio passare alla nuova offerta da 120giga per 9,9€ al mese e a quel punto ho solo due possibilità:
Fare una nuova sim telefonica, però magari a me una sim sola basta anche e non mi va di dover cambiare numero di telefono, essere costretto a passare alla concorrenza.
Ma se io passo per esempio ad ho.mobile e poi torno ad illad, ad illad sempre 10€ arrivano per la nuova sim, allora perché non dare la possibilità di spendere direttamente quei 10€ per cambiare direttamente senza dover dare anche altri soldi ad ho.mobile?
Fortuna che triangolare su mobile è molto più semplice ed economico che farlo su fisso, i tempi di attesa sono in genere di poche ore contro le settimane del fisso e i costi di attivazione quando ci sono sono pochi spicci mentre su fisso superano anche i 100€...
Faccio presente che non parliamo di qualcosa senza precedenti, CoopVoce permette di attivare qualunque offerta in quel momento disponibile per 9€ ho.mobile mi propone il cambio di tariffa dalla mia attuale 5,99€ per 70 giga alla nuova offerta da 100 giga per 8,9€ Very ha dato la possibilità a tutti gli utenti con l'offerta a 4,99€ al mese di passare al pacchetto da 5,9€ per 50 giga
Senza contare che come già ricordato Benedetto Levi aveva più volte detto in passato che questa possibilità sarebbe stata introdotta, e invece sembra ormai se ne sia completamente scordato...
canislupus
02-06-2021, 09:34
@canislupus ti faccio presente che il pacchetto che hai sottoscritto è rimasto sostanzialmente immutato dal settembre 2018
Nuova offerta Iliad da 7,99 euro al mese, con 50 Giga e minuti e SMS illimitati 6 SETTEMBRE 2018 (https://www.universofree.com/2018/09/06/nuova-offerta-iliad-da-799-euro-al-mese-con-50-giga-e-minuti-e-sms-illimitati/)
Quindi i 2\3 mesi in realtà sarebbero anni, ma ad ogni modo davvero non vedi la differenza fra il vedere di aumentare di costo la propria offerta, senza alcuna possibilità di scelta, e invece poter optare liberamente in qualunque momento per un pacchetto diverso?
Considera anche che banalmente le esigenze di una persona possono cambiare nel corso del tempo, io fino al già citato 2018 non sentivo nemmeno la necessità di avere un piano dati sul telefono e mi tenevo stretto la mia sim a consumo, ma facciamo che ipoteticamente avessi allora aderito alla prima offerta illiad da 5,99€ al mese per 30 giga, e fino ad ora mi siano bastati, poi improvvisamente mi trasferisco in un paesino dove ancora il massimo della vita è una adsl che va a 640caccabauds e magari in quel momento scoppia una pandemia globale che mi costringe a passare al telelavoro o magari mi abbono a netflix o salcazzo, quindi improvvisamente quei 30 giga che fino a ieri mi stavano larghi oggi non mi bastano più, e voglio passare alla nuova offerta da 120giga per 9,9€ al mese e a quel punto ho solo due possibilità:
Fare una nuova sim telefonica, però magari a me una sim sola basta anche e non mi va di dover cambiare numero di telefono, essere costretto a passare alla concorrenza.
Ma se io passo per esempio ad ho.mobile e poi torno ad illad, ad illad sempre 10€ arrivano per la nuova sim, allora perché non dare la possibilità di spendere direttamente quei 10€ per cambiare direttamente senza dover dare anche altri soldi ad ho.mobile?
Fortuna che triangolare su mobile è molto più semplice ed economico che farlo su fisso, i tempi di attesa sono in genere di poche ore contro le settimane del fisso e i costi di attivazione quando ci sono sono pochi spicci mentre su fisso superano anche i 100€...
Faccio presente che non parliamo di qualcosa senza precedenti, CoopVoce permette di attivare qualunque offerta in quel momento disponibile per 9€ ho.mobile mi propone il cambio di tariffa dalla mia attuale 5,99€ per 70 giga alla nuova offerta da 100 giga per 8,9€ Very ha dato la possibilità a tutti gli utenti con l'offerta a 4,99€ al mese di passare al pacchetto da 5,9€ per 50 giga
Senza contare che come già ricordato Benedetto Levi aveva più volte detto in passato che questa possibilità sarebbe stata introdotta, e invece sembra ormai se ne sia completamente scordato...
Non metto in dubbio che sia un vantaggio per il consumatore, ma evidentemente non è un vantaggio per la società.
Tu dici che sarebbe sufficiente far pagare 10 euro (Wind3 me ne ha chiesti 20 ed era un obbligo, non una scelta), ma pensa se tutti dovessero fare come te.
Ti troveresti dalla mattina alla sera centinaia di migliaia se non milioni di clienti chiedere un aumento del proprio traffico perchè a PARITA' di prezzo, ora c'è un'offerta migliore.
Io penso che se si ha necessità di usare la connessione mobile ANCHE come connessione di casa, abbia molto senso avere una sim dedicata.
In questo modo all'occorrenza, quando si presenta un'offerta migliore si può tranquillamente rifare un nuovo contratto.
D'altra parte se ci pensi... a casa non hai lo stesso numero del cellulare... quindi dove sarebbe la differenza?
Senza considerare il fatto che usare il proprio cellulare come hotspot tutti i giorni secondo me lo distrugge a livello di batteria.
Invece con un router 4G fisso a casa e la sua sim, questi problemi sono risolti sul nascere.
Silent Bob
02-06-2021, 11:03
Io con Wind3 feci una tariffa a 10 euro con 60 GB (+ GigaBank incluso).
Dopo circa 2 anni mi scrivono che non potevano più garantirmi quella tariffa e dovevo passare a 70 GB a 10 euro (senza GigaBank).
A me andava bene (anche se a malapena ne consumo 3 o 4 GB), ma scoperto il trucco: DEVI PAGARE 20 euro per il cambio offerta !!!
Immagina la follia... mi costringi a cambiare una offerta che già è sovradimensionata... mi vuoi far pagare lo stesso prezzo per darmi di più, ma questo TUO obbligo io lo devo pagare 20 euro... in pratica è un aumento camuffato.
No no, immagino, come detto tempo addietro (non ricordo se qua in altri topic) mi son occupato di passaggi DA <operatore> a <Operatore> principalmente per mio padre , ma anche per mia madre (da quando ho intestato il nmr a me, infatti ad inizio anno è passata da HO a Iliad appunto).
E ho visto più volte la richiesta assurda per cambio tariffa, e non ne trovo il senso.
E magari Iliad il "per sempre" potrebbe scomparire, ma io ricordo pure che tra i primi 3 operatori (TIM-Voda-Wind), il passaggio diretto costa, e la tariffa base è più alta della miglior offerta iliad (quant'è ora, 13€?), e la cosa coinvolge anche i loro virtuali (Kena, HO e via discorrendo).
Il tutto a meno che non si passi da determinati operatori.
Alla fine come ha detto roccia1234: "Non tifo per nessuna squadra. Anzi, per una sola: la mia."
e si deve basare la scelta su 2 cose:
° rapporto qualità (e offerta)/prezzo
° eventuale miglior triangolazione possibile (insomma la minima spesa per ottenere qualcosa che eventualmente pagheresti troppo).
Cmq sì, magari a Iliad non conviene un cambio tariffa immediato, ma dovrebbe magari permetterlo per chi ha già almeno 1 anno di utilizzo (vabbè, qualche regolamentazione di sorta).
biometallo
02-06-2021, 14:07
Non metto in dubbio che sia un vantaggio per il consumatore, ma evidentemente non è un vantaggio per la società.
Se hanno scelto questa politica avranno sicuramente fatto i loro conti, per quanto non capisco la logica che stiano seguendo, di sicuro invece di fare promesse da campagna elettorale per poi glissare "per sempre per davvero" sulla questione, alla faccia de "la verità fa crescere" avrebbero potuto dire subito che non era loro intenzione farlo, detto questo i 10€ euro di cui ho parlato erano solo una cifra indicativa basata sia sul costo della sim che su quanto chiede Coopvoce, anche perché in verità credo si potrebbe fare tranquillamente a costo zero magari semplicemente in autonomia dall'app dall'area personale del sito web non credo nemmeno che ci sarebbe questa adozione in massa:
Sappiamo che la maggioranza degli utenti non consuma che una minima parte del pacchetto dati, se non ricordo male si parla di una media di 10 giga al mese, ora buna parte di chi ancora si trova bene con la tariffa a 5,99€x30GB probabilmente non passerebbe a quella a 9,9€x120GB neanche gratis del resto avessero voluto passare alla 50,70 o 100 avrebbero già avuto diverse occasioni, tra l'altro sapendo che ormai quell'offerta non è più sottoscrivibile e quindi non potrebbe tornare indietro discorso analogo per chi paga 6,99 per 40 giga con l'unica differenza che seppur nascosta per bene e tutt'oggi sottoscrivibile.
Se poi tutti gli utenti fossero come me sarebbero già fiondati su CoopVoce che da 30€ di bonus che facendo la sim spedita a casa si tramutano in 4 mesi gratis con il pacchetto da 50giga, io è la seconda volta quest'anno che ne approfitto (e in totale la terza) e fra un po' ordinerò la quarta sim... :D
Io penso che se si ha necessità di usare la connessione mobile ANCHE come connessione di casa, abbia molto senso avere una sim dedicata.
In questo modo all'occorrenza, quando si presenta un'offerta migliore si può tranquillamente rifare un nuovo contratto.
Quello che dici può avere senso per quanto alla fine è un discorso soggettivo, io che cerco il massimo risparmio non sento l'esigenza di avere una seconda sim anche perché non ho bisogno che la casa sia connessa in internet quando non ci sono.
l'ideale forse sarebbe avere due sim che condividono lo stesso piano dati ai tempi del 3G ste cose esistevano, ma ormai mi pare di capire che non lo permette più nessun operatore.
D'altra parte se ci pensi... a casa non hai lo stesso numero del cellulare... quindi dove sarebbe la differenza?
A boh io ormai uso solo il numero mobile e credo che ormai il telefono fisso sia sempre meno necessario.
Senza considerare il fatto che usare il proprio cellulare come hotspot tutti i giorni secondo me lo distrugge a livello di batteria.
Senza esagerare... ho usato un Samsung j3 2017 per più di un paio danni in hotspot e non mi pare che la durata della batteria (in vero già poco esuberante d'altronde si parla di 2400mAh) che poi sto coso l'ho comprato seminuovo (comprato a natale rivenduto un mese dopo) per 50€
Certo se si potesse sostituire la batteria aprendo lo sportellino dietro... ah chiedo scusa per questi pensieri sovversivi.
canislupus
02-06-2021, 15:21
Se hanno scelto questa politica avranno sicuramente fatto i loro conti, per quanto non capisco la logica che stiano seguendo, di sicuro invece di fare promesse da campagna elettorale per poi glissare "per sempre per davvero" sulla questione, alla faccia de "la verità fa crescere" avrebbero potuto dire subito che non era loro intenzione farlo, detto questo i 10€ euro di cui ho parlato erano solo una cifra indicativa basata sia sul costo della sim che su quanto chiede Coopvoce, anche perché in verità credo si potrebbe fare tranquillamente a costo zero magari semplicemente in autonomia dall'app dall'area personale del sito web non credo nemmeno che ci sarebbe questa adozione in massa:
Sappiamo che la maggioranza degli utenti non consuma che una minima parte del pacchetto dati, se non ricordo male si parla di una media di 10 giga al mese, ora buna parte di chi ancora si trova bene con la tariffa a 5,99€x30GB probabilmente non passerebbe a quella a 9,9€x120GB neanche gratis del resto avessero voluto passare alla 50,70 o 100 avrebbero già avuto diverse occasioni, tra l'altro sapendo che ormai quell'offerta non è più sottoscrivibile e quindi non potrebbe tornare indietro discorso analogo per chi paga 6,99 per 40 giga con l'unica differenza che seppur nascosta per bene e tutt'oggi sottoscrivibile.
Se poi tutti gli utenti fossero come me sarebbero già fiondati su CoopVoce che da 30€ di bonus che facendo la sim spedita a casa si tramutano in 4 mesi gratis con il pacchetto da 50giga, io è la seconda volta quest'anno che ne approfitto (e in totale la terza) e fra un po' ordinerò la quarta sim... :D
Devi anche considerare il fatto che se il costo del cambio è zero o prossimo a tale cifra, in molti potrebbero decidere di cambiare anche se non sentissero un vantaggio immediato.
D'altra parte è nella natura umana voler avere di più a meno (o allo stesso prezzo).
Quello che dici può avere senso per quanto alla fine è un discorso soggettivo, io che cerco il massimo risparmio non sento l'esigenza di avere una seconda sim anche perché non ho bisogno che la casa sia connessa in internet quando non ci sono.
Beh se cerchi il massimo risparmio ha senso... però comprendi che pretendere una connessione con una ampia dotazione di GB per usarla solo quando sei a casa...
E' un concetto un po' particolare.
Io se devo usare qualcosa preferisco non dovermi preoccupare di avere dei limiti.
l'ideale forse sarebbe avere due sim che condividono lo stesso piano dati ai tempi del 3G ste cose esistevano, ma ormai mi pare di capire che non lo permette più nessun operatore.
A boh io ormai uso solo il numero mobile e credo che ormai il telefono fisso sia sempre meno necessario.
Senza considerare il fatto che usare il proprio cellulare come hotspot tutti i giorni secondo me lo distrugge a livello di batteria.
Senza esagerare... ho usato un Samsung j3 2017 per più di un paio danni in hotspot e non mi pare che la durata della batteria (in vero già poco esuberante d'altronde si parla di 2400mAh) che poi sto coso l'ho comprato seminuovo (comprato a natale rivenduto un mese dopo) per 50€
Certo se si potesse sostituire la batteria aprendo lo sportellino dietro... ah chiedo scusa per questi pensieri sovversivi.
La comodità di un router con supporto a modem esterni secondo me non ha pari...
Poi non dovrai mai preoccuparti di avere la batteria in carica o di doverlo tenere in carica mentre lo usi (questo danneggia sicuramente la batteria).
Alvaro.boni
02-06-2021, 19:36
Senza considerare il fatto che usare il proprio cellulare come hotspot tutti i giorni secondo me lo distrugge a livello di batteria.
Per me sarebbe l'ideale avere la doppia sim con lo stesso numero, una sullo smartphone e l'altra sul modem 4g.
I consumi in hotspot della batteria sono alti, è un dato di fatto; per scaricare i giga del telefono inserisco la sim nel modem e faccio anche prima.
biometallo
03-06-2021, 11:00
Devi anche considerare il fatto che se il costo del cambio è zero o prossimo a tale cifra
E come ho già spiegato credo che questo non rappresenterebbe un problema, anche perché ripeto, la maggioranza di quelli che hanno la tua offerta consumeranno un 10% di quei giga, e se anche domani fossero aumentati in automatico da 50 a 80 non credo che cambierebbero abitudini
Ad ogni modo io non sono mai stato contrario all'idea che possano far pagare il cambio offerta, anzi ero proprio partito da una cifra di 10€ che trovo sensata prendendo a modello quello che fanno pagare per la sim o quello che fa pagare CoopVoce per lo stesso servizio.
Ma come già detto si potrebbe prendere a modello anche ho.mobile o very che permettono di fare il cambio offerta solo ad alcuni utenti e solo verso offerte più costose, ripeto a me per esempio offrono di passare dalla 70 alla 100 pagando 3€ in più al mese portando la cifra a quasi 9€ (che non sarebbe sto gran affare visto che ho rifiutato di farla a 7,99) ad un mio parente invece che paga 5,99 per 50GB chiedono se voglia passare alla 70 per 2€ in più, invece Very propone a chi a la 30GB a 4,99 il passaggio alla 50 per 5,99....
Ecco supponiamo che illad proponga a chi ha la tariffa da 5,99 per 30 giga di passare alla 80 per 7,99€ o a chi paga 7,99 per 50 o 80 giga di passare alla 120 giga per 9,9€ non avrebbe solo da guadagniarci?
Che poi mi pare sia questo che l'utenza chiede da tempo, non che gli regalino niente, eppure anche illad come altre compagnie sembrino preferire che gli utenti prendano il largo e vadino alla concorrenza.
Forse perché anche loro vedono gli utenti come vacche grasse troppo impaurite da uscire dal proprio recinto che preferiscono essere prese a bastonate...
Io invece no, voglio essere un vitello che salta allegramente da un prato all'altro alla ricerca dell'erbetta più gustosa. :sofico:
Beh se cerchi il massimo risparmio ha senso... però comprendi che pretendere una connessione con una ampia dotazione di GB per usarla solo quando sei a casa...
E' un concetto un po' particolare.
Io se devo usare qualcosa preferisco non dovermi preoccupare di avere dei limiti.
Non si tratta solo di cercare il massimo risparmio possibile, ma anche la soluzione ideale per i propri usi, nel mio caso pagavo quasi 40 euro al mese per una vdsl 50\10 che ormai sfruttavo solo in minima parte, solo con i soldi che ho risparmiato dopo aver fanculizzato wind infoladra potrei anche permettermi di cambiare smartphone una volta all'anno :sofico:
Ma solo fra i miei conoscenti stretti conosco molte altre persone che ben prima di me hanno abbandonato la linea fissa.
Sono conscio del fatto che l'uso come hotspot drena la batteria in maniera assurda dato che lo faccio da anni, sarò anche tardo ma non fino a questo punto :D sono anche consapevole che lasciare il telefono in perenne ricarica ne accorci la durata, ma alla fine credo che per me sia comunque più conveniente che spendere i soldi per una seconda sim e un router dedicato.
gd350turbo
03-06-2021, 11:25
Da me i router sono sempre accesi e connessi, dipende dalle necessità di ognuno, se si abita da soli, non vi sono dispositivi che necessitano di Internet anche in assenza, un hotspot può essere una soluzione comoda ed economica
Bè per iliad questo ed altro :sofico:
Scherzi a parte, non è esatto dire che ti costringono, diciamo che ogni tanto aumentano il prezzo del servizio che ti offrono, come poi fanno gli altri venditori di beni e servizi a cui ti rivolgi.
Poi pare che nell'immaginario collettivo, questo aumento di 1-2 euro ogni 1-2 anni dia non fastidio, ma "fastidissimo".
Quindi c'è chi scappa verso chi gli promette il per sempre !
Ma c'è anche chi non gli interessa l'aumento, o chi non vuole cambiare e rimane li dov'è.
1-2 euro in più al mese non mandano in rovina nessuno, la cosa che da fastidissimo è che se vai a cambiare operatore ti arriva l'offerta per rientrare magari uguale o migliore di quella che avevi prima ma a un prezzo molto più basso
Allora questi aumenti non vengono richiesti per "migliorare la qualità della rete" come in genere scrivono, ma solo per approfittare il più possibile dei propri clienti.
Anche io se non avessi cambiato avrei ancora 2Gb al mese a un prezzo che non riesco ad immaginare.....
domthewizard
03-06-2021, 11:38
Allora questi aumenti non vengono richiesti per "migliorare la qualità della rete" come in genere scrivono, ma solo per approfittare il più possibile dei propri clienti
buongiornissimo eh :asd:
buongiornissimo eh :asd:
La risposta era per chi diceva che tanto un aumento di 1-2 euro non fa niente..
gd350turbo
03-06-2021, 13:51
Ma io non ho detto che non fa niente...
Ho detto che da molto fastidio.
Poi la molto discutibile pratica di mazziare i clienti fedeli e premiare i nuovi (anche se nuovi non sono), vedo che purtroppo viene operata anche in altri campi.
Silent Bob
03-06-2021, 14:50
Ma solo fra i miei conoscenti stretti conosco molte altre persone che ben prima di me hanno abbandonato la linea fissa.
Io ho un amico che ha lasciato stare la linea fissa e passare direttamente da cellulare.
Nel mio caso però, consumo molti GB di connessione al mese, di quanto preciso non so, ma di certo se dovessi sfruttare la connessione via cellulare i 20GB son niente.
E' ovvio che il tutto si basa sull'utilizzo, io, come sempre ho scritto, per il telefono ho solo voce, e non ne ho manco voglia di usare i SN appena esco di casa, e per fortuna mia manco ho mai avuto a che fare con Whatsapp.
E non è tutto, quando principalmente usavo solo io la connessione a casa, spengevo perfino il modem la sera :D
Sarebbe curioso un sondaggio su sto forum su chi utilizza ancora prevalentemente la connessione di casa per tutto, e chi è passato su quella da cellulare.
canislupus
03-06-2021, 14:55
Io ho un amico che ha lasciato stare la linea fissa e passare direttamente da cellulare.
Nel mio caso però, consumo molti GB di connessione al mese, di quanto preciso non so, ma di certo se dovessi sfruttare la connessione via cellulare i 20GB son niente.
E' ovvio che il tutto si basa sull'utilizzo, io, come sempre ho scritto, per il telefono ho solo voce, e non ne ho manco voglia di usare i SN appena esco di casa, e per fortuna mia manco ho mai avuto a che fare con Whatsapp.
E non è tutto, quando principalmente usavo solo io la connessione a casa, spengevo perfino il modem la sera :D
Sarebbe curioso un sondaggio su sto forum su chi utilizza ancora prevalentemente la connessione di casa per tutto, e chi è passato su quella da cellulare.
FFTC a casa (la FFTH richiedeva un buco nel muro) e connessione mobile in giro...
Ma io ho una 180 Mbps reali a casa e un router 4G aziendale... quindi sono decisamente coperto dal punto di vista della connettività.
gd350turbo
03-06-2021, 15:45
Sarebbe curioso un sondaggio su sto forum su chi utilizza ancora prevalentemente la connessione di casa per tutto, e chi è passato su quella da cellulare.
nel 2022 saranno dieci anni che l'unico cavo che arriva da me è quello che porta la corrente !
Silent Bob
03-06-2021, 16:05
FFTC a casa (la FFTH richiedeva un buco nel muro) e connessione mobile in giro...
Ma io ho una 180 Mbps reali a casa e un router 4G aziendale... quindi sono decisamente coperto dal punto di vista della connettività.
Finora mi faccio andar bene solo quella di casa, ma fino a quando non trovo un'offerta mi tocca tenermi VODA
Cmq ho notato che alcuni di questi che usano prevalentemente connettersi via Smartphone, è perlopiù gente che non aveva una connessione di casa (e non tutti perché non la volessero, il mio amico citato prima ed un altro perché non gli arriva tutt'ora la ADSL a casa)
nel 2022 saranno dieci anni che l'unico cavo che arriva da me è quello che porta la corrente !
pensavo andassi a scrocco tipo Homer Simpson con Flanders :D
Vindicator23
03-06-2021, 16:08
sto aspettando la kena che faccia la 100 per operator attack
non manca molto iliad ha cominciato
qui da me 60mb in 4G base non 4.5G, praticamente ottimi per me
Silent Bob
03-06-2021, 16:20
non manca molto iliad ha cominciato
forse son esagerato ma spero che da un certo punto di vista non ci siano meno rotture sia ad andare da loro che cambiando eventualmente più avanti operatore.
Senza dimenticare che spero ci sarà un'offerta decente in cui valga la pena fare il passaggio.
mrk-cj94
09-06-2021, 13:40
Nonostante qualcuno la consideri una Onlus della telefonia, è e sarà sempre una spa, quindi una società a scopo di lucro.
Ora sta crescendo, si sta facendo largo tra le altre tre, e quando sarà al loro pari, sarà da vedere se si manterrà dura e pura o se si adeguerà a quanto farà la concorrenza.
mah.
è un discorso che porti avanti da 3 anni;
più che tirarlo fuori ad ogni news su iliad (o su non iliad), io al posto tuo lo lascerei congelato fino alle effettive rimodulazioni sennò tra un po' converrà tirar fuori il meme del clown che si veste perchè stai passando (e hai passato per anni) per certa una roba che ancora non si è verificata
gd350turbo
09-06-2021, 15:30
mah.
è un discorso che porti avanti da 3 anni;
più che tirarlo fuori ad ogni news su iliad (o su non iliad), io al posto tuo lo lascerei congelato fino alle effettive rimodulazioni sennò tra un po' converrà tirar fuori il meme del clown che si veste perchè stai passando (e hai passato per anni) per certa una roba che ancora non si è verificata
E' sempre bello vedere come su questo forum ( e non solo su questo ) la gente interpreta a suo uso e consumo, quello che viene scritto...
Dove ho scritto che rimodulerà le sue offerte ?
Da nessuna parte !
Ho detto, dico, e dirò che sarà interessante vedere come si comporterà quando sarà equiparabile agli altri tre in base alle celle e in base agli utenti posseduti, si manterrà dura e pura o si adeguerà agli usi e costumi degli altri ?
Infine, tu più che il meme di clown, ti converrebbe mettere uno con scritto I LOVE ILIAD, il 99,99% dei tuoi messaggi sono in loro difesa !
megamitch
09-06-2021, 15:35
Per come la vedo io pensare oggi ad un futuro aumento dei prezzi iliad lascia il tempo che trova.
Se aumentano e qualcuno è più economico si cambia, altrimenti si resta. Non vedo perché fare ipotesi oggi
Semmai il discorso più utile è la mancanza di cambio piano, ma anche lì dipende. Io uso pochi dati, anche se mi fanno 100gb al posto degli attuali 50 allo stesso prezzo non mi cambia nulla. Ma è il mio caso ovviamente
Sarebbe curioso un sondaggio su sto forum su chi utilizza ancora prevalentemente la connessione di casa per tutto, e chi è passato su quella da cellulare.
Metà e metà. Un piano della casa dove vive anche il babbo è servito dalla fttc Tim 100 mbit (80/20 mbit reali, zona di campagna, prima con l'adsl2 non si andava oltre gli 11/1), in casa mia invece utilizzo prevalentemente il 4G+ sempre di Tim con i giga illimitati di Unica/ip pubblico che va almeno al doppio, soprattutto in upload, che è quello che mi interessa principalmente. I Giga reali sono circa 600/700 sommando tutte le offerte. Quanto basta.
Per ogni emergenza c'è comunque dormiente una sim Iliad con 50gb nel relativo router che raggiunge prestazioni molti simili a quelle della fibra, avendo le antenne della loro rete proprietaria sugli stessi pali di Tim e praticamente di fronte a casa. Tengo entrambe perchè in caso di disservizi - e si verificano anche se non così più frequentemente come un tempo - si ha sempre la possibilità di non rimanere tagliati fuori. Mi auguro che quello di quest'inverno sia stato l'ultimo lockdown del secolo, ma l'anno scorso quando ancora non ero in fttc ma in adsl se non era per il 4g e il bonus giga illimitati col piffero che avrei gestito il telelavoro con 1 mbit in upload e 11 in download da dividere con un'altra persona...
gd350turbo
09-06-2021, 19:18
...Per ora, a quanto pare, si può solo rosicare...:asd:
Per cosa rosicare ?
mrk-cj94
09-06-2021, 20:21
E' sempre bello vedere come su questo forum ( e non solo su questo ) la gente interpreta a suo uso e consumo, quello che viene scritto...
Dove ho scritto che rimodulerà le sue offerte ?
Da nessuna parte !
Ho detto, dico, e dirò che sarà interessante vedere come si comporterà quando sarà equiparabile agli altri tre in base alle celle e in base agli utenti posseduti, si manterrà dura e pura o si adeguerà agli usi e costumi degli altri ?
Infine, tu più che il meme di clown, ti converrebbe mettere uno con scritto I LOVE ILIAD, il 99,99% dei tuoi messaggi sono in loro difesa !
è un peccato che i forum abbiano funzioni di ricerca vecchie di 8 generazioni umane, altrimenti avrei fior di esempi da tirarti fuori;
se ben ricordo, qualche mese fa in un thread avevi pure portato avanti la nuova teoria che "iliad in realtà le ha già rimodulate: da 4.99 a 5.99 a 6.99 ecc" :doh:
poi sono arrivati in 20 a spiegarti che rimodulare l'offerta di un contratto in atto e lanciare una nuova offerta sul mercato sono due cose ben diverse..
vabbè va, oltre ai nocoiner ora spuntano pure i NoIliader:
https://imgflip.com/i/5cp0u5
https://imgflip.com/i/5cp0u5
gd350turbo
09-06-2021, 20:35
è un peccato che i forum abbiano funzioni di ricerca vecchie di 8 generazioni umane, altrimenti avrei fior di esempi da tirarti fuori;
se ben ricordo, qualche mese fa in un thread avevi pure portato avanti la nuova teoria che "iliad in realtà le ha già rimodulate: da 4.99 a 5.99 a 6.99 ecc" :doh:
poi sono arrivati in 20 a spiegarti che rimodulare l'offerta di un contratto in atto e lanciare una nuova offerta sul mercato sono due cose ben diverse..
Hai presente quando si dice lanciare un amo ?
(rimodulerà, non ha rimodulato)
vabbè va, oltre ai nocoiner ora spuntano pure i NoIliader:
eh hai voglia te quanti ce ne sono !
Ci sono i notim novoda nowind noho novery nospusu nokena ecc.ecc..
e pensa che tu ne rappresenti parecchi di questi !
mrk-cj94
09-06-2021, 20:59
Hai presente quando si dice lanciare un amo ?
(rimodulerà, non ha rimodulato)
eh hai voglia te quanti ce ne sono !
Ci sono i notim novoda nowind noho novery nospusu nokena ecc.ecc..
e pensa che tu ne rappresenti parecchi di questi !
classica scusa di chi poi si accorge di averla sparata grossa.
lo prendo come un "confesso"
gd350turbo
10-06-2021, 11:18
Libero di pensarla a tuo piacimento, ma darei un occhiata qui:
https://www.mondomobileweb.it/208560-movimento-consumatori-diffida-iliad-nuove-condizioni-contrattuali-offerte-per-sempre/
Libero di pensarla a tuo piacimento, ma darei un occhiata qui:
https://www.mondomobileweb.it/208560-movimento-consumatori-diffida-iliad-nuove-condizioni-contrattuali-offerte-per-sempre/
Che sarà mai...nuovo slogan: "un po' meno per sempre, un po' meno per davvero !" :D
Tanto io ho due "vecchie offerte" con l'Illiade e non mi possono rimodulare (spero)...:yeah:
Per quello mi sfonda Tim, anche se con molta più delicatezza e molto meno spesso di Voda'...:asd:
gd350turbo
10-06-2021, 12:35
Per quello mi sfonda Tim, anche se con molta più delicatezza e molto meno spesso di Voda'...:asd:
la sim tim con 2gb per 5€ non l'hanno mai toccata...:D
la sim vodafone ogni tanto la toccano, per fortuna ho fatto l'offerta prezzo fisso 24 mesi.
mrk-cj94
10-06-2021, 18:33
Hai presente la tanatosi?
Direi che hai capito…. L’arte di fingere è un qualcosa che, quando sei in difficoltà, distoglie l’attenzione e funziona sempre….:asd:
ecco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.