PDA

View Full Version : Masterizzatore Pioneer BDR-X12EBK... Opinioni?


The_Psycho_Mirko
30-05-2021, 11:51
Salve! Alcuni di voi potrebbero ricordarsi di me come il ragazzo che al giorni d'oggi si occupa ancora di masterizzazioni. Avrò seriamente sbagliato epoca!

Comunque sia, tralasciando il fatto che uso ancora CD e DVD per creare backup per Playstation 1 e 2, come vi sembra il masterizzatore Pioneer BDR-X12EBK?
Mi piace perché è un masterizzatore esterno, ed anche perché mi consentirebbe di masterizzare Blu-ray all'occorrenza.

Quel che vorrei capire è: quale velocità minima di scrittura consente su CD-R e DVD-R?
Non sono riuscito a capirlo da nessuna parte!

Grazie per le eventuali risposte!

aled1974
30-05-2021, 18:29
penso che la sez. sia sbagliata, segnala il tuo messaggio chiedendo che venga spostato in quella corretta ;)

per le domande

immagino che le velocità minime siano 1x per tutti e tre (quattro*) i formati :D

ciao ciao

* i dvd sono + e - R

The_Psycho_Mirko
30-05-2021, 20:26
penso che la sez. sia sbagliata, segnala il tuo messaggio chiedendo che venga spostato in quella corretta ;)

per le domande

immagino che le velocità minime siano 1x per tutti e tre (quattro*) i formati :D

ciao ciao

* i dvd sono + e - R
Bene, se ho sbagliato sezione si può spostare. Comunque realmente mi supporta la scrittura a 1x? Ufficialmente e senza forzature? Mi sembra una cosa assurda visto che il supporto a quella velocità è ormai sparita da quasi tutti i masterizzatori intorno al 2005!

aled1974
30-05-2021, 20:48
no, ufficialmente e senza forzature no, ma dal programma di masterizzazione si può scegliere senza problemi, intendo senza problemi di scrittura

diverso se la velocità è superiore e di molto a quella certificata dal disco stesso, li allora sì che è facile che il disco venga bruciato

se posso, a cosa ti serve la scrittura 1x???

in secula era la lettura 1x ad essere necessaria assieme a certi software per aggirare le protezioni audio anticopia (prodotti specifici, scsi o con fw appositi), ma per la scrittura anche allora si usava la massima possibile in modo da non perdere tempo


questo il mio mastero bdr interno lg

https://i.postimg.cc/qN3QD1PH/Altra-velocita.jpg (https://postimg.cc/qN3QD1PH)
^^ cliccami

:D

ciao ciao




Edit
procedimento appena concluso a 1x

https://i.postimg.cc/gr4YrDBp/Altra-velocita-2.jpg (https://postimg.cc/gr4YrDBp)
^^ idem

The_Psycho_Mirko
31-05-2021, 04:30
no, ufficialmente e senza forzature no, ma dal programma di masterizzazione si può scegliere senza problemi, intendo senza problemi di scrittura

diverso se la velocità è superiore e di molto a quella certificata dal disco stesso, li allora sì che è facile che il disco venga bruciato

se posso, a cosa ti serve la scrittura 1x???

in secula era la lettura 1x ad essere necessaria assieme a certi software per aggirare le protezioni audio anticopia (prodotti specifici, scsi o con fw appositi), ma per la scrittura anche allora si usava la massima possibile in modo da non perdere tempo


questo il mio mastero bdr interno lg

https://i.postimg.cc/qN3QD1PH/Altra-velocita.jpg (https://postimg.cc/qN3QD1PH)
^^ cliccami

:D

ciao ciao




Edit
procedimento appena concluso a 1x

https://i.postimg.cc/gr4YrDBp/Altra-velocita-2.jpg (https://postimg.cc/gr4YrDBp)
^^ idem

Mi è sembrato di capire che per quanto riguardi la scrittura, la minima ufficiale è 4x per CD e DVD.

Una domanda per i più "vissuti": Quale masterizzatore mi consigliate al giorno d'oggi per unità CD e DVD? So che molti anni fa i masterizzatori prodotti in Giappone fossero tra i migliori. Poi esistevano i Plextor che purtroppo si sono persi dopo la serie 700 lasciando la produzione a terze parti. Stessa cosa i Pioneer.
Al giorno d'oggi qualcuno sa quale possa definirsi un "masterizzatore di nicchia"?
Ricerco una buona qualità di scrittura con bassi livelli di errori C1 (e C2) e Jitter.

aled1974
31-05-2021, 21:04
vero ma come vedi si può forzare a 1x ;)


per il resto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326&page=157 dove ci sarà sicuramente qualcuno più aggiornato di me, nonostante sia di vecchissima scuola in materia, sui modelli odierni con ottime prestazioni C1-C2 :mano:

ciao ciao