PDA

View Full Version : Tesla Model S Plaid: le consegne inizieranno con una settimana di ritardo


Redazione di Hardware Upg
30-05-2021, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-plaid-le-consegne-inizieranno-con-una-settimana-di-ritardo_98145.html

La nuova Tesla Model S Plaid è sempre più vicina al debutto, ma se inizialmente i primi esemplari sarebbero dovuti essere consegnati il 3 Giugno 2021, ora Elon Musk ha annunciato di voler aspettare ancora una settimana.

Click sul link per visualizzare la notizia.

niky89
30-05-2021, 10:31
Serviva fare un articolo?

Gello
30-05-2021, 16:41
Serviva fare un articolo?

Quando plaid fa rima con paid ;)

sk000ks
30-05-2021, 19:03
grazie dell'informaizone, ho consultato il saldo del conto corrente, direi che tengo la 500 ancora per 6-7 anni

gigioracing
30-05-2021, 19:43
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

Ginopilot
30-05-2021, 20:04
Ma quindi ci avete fatto ventordici articoli e non e' ancora disponibile? :sofico:

deggial
30-05-2021, 21:45
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

però ha una Giulia Quadrifoglio :cool:

MaxP4
30-05-2021, 21:58
però ha una Giulia Quadrifoglio :cool:

Esatto! :cool:

blobb
30-05-2021, 22:39
però ha una Giulia Quadrifoglio :cool:

si vede che può permettersela, comunque chi spende 120 k per un auto non credo abbia problemi a pagare 5000 € l'anno di bollo

pin-head
30-05-2021, 23:49
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

Avrebbe potuto aspettare la Plaid, o la Plaid+ ^_^

marchigiano
31-05-2021, 00:15
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

in 10 anni sono 44-45k risparmiati... non che siano da buttare ovvio, ma una sembra di guidare un tram, l'altra è la giulia :O con scarichi in titanio akrapovic :) andrà più piano la giulia... i primi 10 minuti, poi la tamiya ehm.... la tesla è scarica mentre con la giulia continui a girare :D

i consumi sono soldi spesi bene, il bollo purtroppo è lo scotto da pagare per abitare in un paese di parassiti :mad: in svizzera il bollo è ZERO :read:

Marko#88
31-05-2021, 06:35
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

Così a occhio uno che prende una Giulia Quadrifoglio magari avrebbe valuato una M3, una RS4 o simili. Non una macchina a batterie. Certe sensazioni di guida non le compensi con lo 0-100 veloce. :D

gigioracing
31-05-2021, 06:43
Si ma la soddisfazione di avere un auto da 1000Cv è non pagare il bollo sarebbe tanta :D

Notturnia
31-05-2021, 06:50
Il super bollo dopo il 5° anno scende di prezzo per cui non sono neanche 30 mila euro in 10 anni ma vuoi mettere le emozioni anche solo accendendo il motore della macchina e ascoltando gli akra ?.. io capisco chi vuole le auto a pile pensando di salvare il mondo ma le emozioni non sono solo 0-100 fulmineo.. le emozioni prendono tutto.. e il sound è le vibrazioni di una Giulia non le trovi altrove.. non nelle auto a pile..

Invidia per quel motore italiano.

Sulla notizia della nuova Tesla uguale alla vecchia ma con il motore più grosso.. beh che dire.. se ne sentiva proprio la mancanza.. chissà che abbiano migliorato anche gli interni.. ma dubito visto che ci tengono al bollino vegan..

riaw
31-05-2021, 07:10
si vede che può permettersela, comunque chi spende 120 k per un auto non credo abbia problemi a pagare 5000 € l'anno di bollo

chi può permettersi di spendere 120K per un'auto (e sicuramente non li spende visto che la prende in leasing/noleggio) è proprio perchè non paga 5K all'anno di superbollo allo stato (che è come pagare un secondo noleggio su un'auto che hai comprato).
inoltre il superbollo non si calcola sul costo dell'auto ma sui cavalli. anche chi prende un'auto usata da 40.000€ ma con 400cv paga il superbollo, come se avesse speso 200.000€ per un'auto nuova (e infatti non lo fa nessuno, il mercato è praticamente crollato e abbiamo venduto tutte le "supercar" usate all'estero, con il risultato che iva, benzina, assicurazioni, bollo, manutenzione ecc.ecc. finiscono nel pil di altri stati).
il superbollo è qualcosa che doveva generare un extra gettito di 600 milioni/anno, e ha generato (e sta generando) un buco di 120 milioni l'anno, uno dei più bei fallimenti delle politiche "colpiamo i ricchi" della storia italiana.

gigioracing
31-05-2021, 07:18
chi può permettersi di spendere 120K per un'auto (e sicuramente non li spende visto che la prende in leasing/noleggio) è proprio perchè non paga 5K all'anno di superbollo allo stato (che è come pagare un secondo noleggio su un'auto che hai comprato).
inoltre il superbollo non si calcola sul costo dell'auto ma sui cavalli. anche chi prende un'auto usata da 40.000€ ma con 400cv paga il superbollo, come se avesse speso 200.000€ per un'auto nuova (e infatti non lo fa nessuno, il mercato è praticamente crollato e abbiamo venduto tutte le "supercar" usate all'estero, con il risultato che iva, benzina, assicurazioni, bollo, manutenzione ecc.ecc. finiscono nel pil di altri stati).
il superbollo è qualcosa che doveva generare un extra gettito di 600 milioni/anno, e ha generato (e sta generando) un buco di 120 milioni l'anno, uno dei più bei fallimenti delle politiche "colpiamo i ricchi" della storia italiana.

Esatto. Ormai una Giulia QV usata sta sui 45k, non sarebbe neanche tanti soldi,come un golf Gti nuovo, l inculata sta proprio la

Adesso tra gli imprenditori vanno di moda le auto sempre fascia alta, tipo Audi a6 Audi a8 super full optional ma con motorizzazione diesel 2.0 (che ormai ha sempre sui 180 200cv)
Della serie 80.000€ di auto ma nessun superbollo e niente controlli fiscali

pin-head
31-05-2021, 07:59
Così a occhio uno che prende una Giulia Quadrifoglio magari avrebbe valuato una M3, una RS4 o simili. Non una macchina a batterie. Certe sensazioni di guida non le compensi con lo 0-100 veloce. :D

Io proverei una plaid, prima di fare certe affermazioni :)

riaw
31-05-2021, 08:03
Esatto. Ormai una Giulia QV usata sta sui 45k, non sarebbe neanche tanti soldi,come un golf Gti nuovo, l inculata sta proprio la

Adesso tra gli imprenditori vanno di moda le auto sempre fascia alta, tipo Audi a6 Audi a8 super full optional ma con motorizzazione diesel 2.0 (che ormai ha sempre sui 180 200cv)
Della serie 80.000€ di auto ma nessun superbollo e niente controlli fiscali

e certo, sono ricchi (anche) perchè non sono degli idioti...

io stesso volevo comprare una 911 turbo usata anni fa (valore auto, all'epoca, 33.000, meno di una golf gti), poi mi sarei dovuto beccare 3000 euro anno di superbollo.
a quel punto ho lasciato stare e mi sono preso un'altra macchina con meno cavalli ma che il superbollo non lo paga.
per la cronaca, quella 911 turbo è stata venduta a un belga. il risultato del superbollo?
- niente 3.000€ di introiti che avrebbero voluto colpire un riccone che voleva spendere gli stessi soldi di una golf.
- niente 1.500€/anno di bollo.
- niente 2.000€/anno di assicurazione.
- niente 2.000€/anno di manutenzioni.
- niente 7.000€/una tantum di iva sulla vendita.
- calcolando 10.000km/anno e un (ottimistico) consumo di 10km/litro, niente 1.500€/anno di accise sulla benzina.

risultato del superbollo:
7.000€ di perdita sulla vendita del veicolo.
6.500/7.000€/anno di mancati introiti (mancati introiti per lo stato italiano, in realtà finiscono come utili nel bilancio del belgio).

questo sulla vendita di un solo veicolo, moltiplicatelo poi per (praticamente) tutte le auto usate > 250cv e arrivate a quel buco da 120/160 milioni /€ anno.

ci sono state negli anni varie proposte di abolizione del superbollo (perchè è dimostrato, numeri alla mano, che è una perdita secca). tutte bocciate dall'estrema sinistra. fa nulla che con quello che si sarebbe recuperato si poteva finanziare cassaintregrazione, sanità, scuola, incentivi per auto elettriche etc.etc. la cosa importante è fare la figura di quelli che martellano i ricchi, anche se poi sono i ricchi a essere più furbi di te...

Notturnia
31-05-2021, 09:34
il superbollo la sx italiana non lo difende per lo stato italiano ma perchè non vogliono che la gente in Italia compri quello che gli piace e puo' permettersi ma solo quello che loro vogliono..

siamo una nazione che vende automobili e abbiamo il sistema di tassazione peggiore che io conosca (evitiamo paragoni con HK o Singapore che non ci azzeccano..).

il superbollo è sempre stato un danno e adesso è ridicolo che ne vengano esentate le elettriche perchè dimostra la stupidità della legge..

puoi avere una tesla da 1100 cv ma non puoi avere una bmw da 270 cv ..

è la stupidità dei sinistroidi.. ma questa è politica.. non è che ci siano stati politici intelligenti negli ultimi X (numero a piacere) anni..

il superbollo penalizza le persone che vorrebbero comprarsi qualcosa di bello per loro.. non aiuta l'Italia e non frena i ricchi che non comprano in Italia (basta vedere le targhe di molte auto di lusso che girano per le nostre strade.. )

Pino90
31-05-2021, 10:34
Il super bollo dopo il 5° anno scende di prezzo per cui non sono neanche 30 mila euro

30'000 euro rubati dallo Stato italiano che odia il benessere dei suoi cittadini

uno dei più bei fallimenti delle politiche "colpiamo i ricchi" della storia italiana.

Esatto. Possiedo in Spagna una macchina da 600cv e pago 300 euro di tassa di circolazione all'anno. Ovviamente però c'è tutto l'indotto. Ma chi si sarebbe mai aspettato che tassando un bene a dismisura la gente avrebbe smesso di comprarlo... :muro: :muro: :muro:

Tutti con la panda e la 500. E i soldi fermi in banca, perchè spendere in Italia è da matti.

riaw
31-05-2021, 10:40
30'000 euro rubati dallo Stato italiano che odia il benessere dei suoi cittadini



Esatto. Possiedo in Spagna una macchina da 600cv e pago 300 euro di tassa di circolazione all'anno. Ovviamente però c'è tutto l'indotto. Ma chi si sarebbe mai aspettato che tassando un bene a dismisura la gente avrebbe smesso di comprarlo... :muro: :muro: :muro:

Tutti con la panda e la 500. E i soldi fermi in banca, perchè spendere in Italia è da matti.

più che altro è da business school di castrezzato tassare:
1) un bene mobile, di cui uno si può liberare in 1 ora.
2) mettere una tassa su un bene che uno può targare in uno stato ue ed eluderla (legalmente, almeno fino al 2019, cioè per 10 anni).

Zappz
31-05-2021, 10:41
Esatto. Possiedo in Spagna una macchina da 600cv e pago 300 euro di tassa di circolazione all'anno. Ovviamente però c'è tutto l'indotto. Ma chi si sarebbe mai aspettato che tassando un bene a dismisura la gente avrebbe smesso di comprarlo... :muro: :muro: :muro:

Tutti con la panda e la 500. E i soldi fermi in banca, perchè spendere in Italia è da matti.

Tranquillo, troveranno il modo di tassare il piu' possibile anche i soldi fermi in banca...

L'unica soluzione utile l'hai gia' trovata, scappare da sto paese marcio! ;)

Marko#88
31-05-2021, 11:23
Io proverei una plaid, prima di fare certe affermazioni :)

Ma tu chi sei, uno che prende dei soldi ogni volta che dice che le Tesla sono fighe? :asd:

marchigiano
31-05-2021, 14:17
Il super bollo dopo il 5° anno scende di prezzo per cui non sono neanche 30 mila euro in 10 anni

il bollo su 510cv è 1430€

gli scaglioni di superbollo sono

3795€
2277€
1138€
569€

in italia conviene comprarsi una storica a carburatori e sperare che il CO uccida qualcuno di questi gretini... :muro:

ninja750
31-05-2021, 14:26
sarebbe un affare solo x il fatto che non paga il superbollo .

in 10 anni sono circa 100.000 euro risparmiati .

considerando che un mio conoscente si e appena preso la Giulia Quadrifoglio e paga 5000 all anno tra bollo + superbollo , piu consumi da Scania

ha comprato un auto con motore A SCOPPIO? :eek:

non ha paura?

ninja750
31-05-2021, 14:30
Esatto. Possiedo in Spagna una macchina da 600cv e pago 300 euro di tassa di circolazione all'anno. Ovviamente però c'è tutto l'indotto. Ma chi si sarebbe mai aspettato che tassando un bene a dismisura la gente avrebbe smesso di comprarlo... :muro: :muro: :muro:

Tutti con la panda e la 500. E i soldi fermi in banca, perchè spendere in Italia è da matti.

è sempre stata una tassa populista introdotta da monti, ha di fatto ucciso un settore che in italia funzionava bene (pensate lamborghini.. ferrari.. maserati.. anche alfa) ricordo che dopo l'introduzione vidi sul web diverse foto di auto vecchie cavallate dirette all'estero su cui si pagava più di bollo che il valore dell'auto stessa

personalmente il superbollo l'ho pagato due anni poi sono passato ad altro, la cosa più ridicola burocraticamente parlando è che dovevi pagare il bollo normalmente, poi l'eccedenza del superbollo su F24 rischiando 1 di dimenticarti 2 di sbagliare (come faci io) indicando anno di competenza errato (e li mi hanno fatto sbagliare quelli dell'ade)

sempre stato su stato, ma pagare la stessa cosa un pezzo di qua e un pezzo di la :muro:

niky89
31-05-2021, 14:44
Quando plaid fa rima con paid ;)

Dubito fortemente che sia paid.

marchigiano
31-05-2021, 15:07
sempre stato su stato, ma pagare la stessa cosa un pezzo di qua e un pezzo di la :muro:

ma se semplifichi le cose, poi come giustifichi le assunzioni di pseudo burocrati?

riaw
31-05-2021, 15:08
è sempre stata una tassa populista introdotta da monti, ha di fatto ucciso un settore che in italia funzionava bene (pensate lamborghini.. ferrari.. maserati.. anche alfa) ricordo che dopo l'introduzione vidi sul web diverse foto di auto vecchie cavallate dirette all'estero su cui si pagava più di bollo che il valore dell'auto stessa

personalmente il superbollo l'ho pagato due anni poi sono passato ad altro, la cosa più ridicola burocraticamente parlando è che dovevi pagare il bollo normalmente, poi l'eccedenza del superbollo su F24 rischiando 1 di dimenticarti 2 di sbagliare (come faci io) indicando anno di competenza errato (e li mi hanno fatto sbagliare quelli dell'ade)

sempre stato su stato, ma pagare la stessa cosa un pezzo di qua e un pezzo di la :muro:

e tutto questo senza contare i controlli che per un certo periodo sono scattati in automatico...
hai un'auto di 16 anni con 251 cv? devi compilare un f24 da 3€ (sì, devi inserire apposta un f24 per 3€, includerli nel normale bollo era troppo complicato) e in automatico si impenna il tuo ranking tra quelli che subiranno un accertamento fiscale in quanto il codice tributo dell'f24 fa risultare che hai pagato il superbollo per un'auto di lusso.

Molti anche se non avevano niente da temere in quanto dipendenti (sfido a trovare chiunque che pur di avere un'autto con 3cv in più accetta lo sbattimento di pagare un f24 oltre al bollo e dire "che bello anche quest'anno due giorni insieme agli impiegati dell'ade per un accertamentino!") si sono liberati dell'auto vendendola all'estero e quindi per lo stato italiano:
- niente bollo
- niente superbollo
- niente assicurazione e quindi tasse sull'assicurazione.
- niente tagliandi e manutenzione (e relative tasse).
- niente pedaggi autostradali e carburanti (e relative tasse).

aggiungiamo poi che nel periodo 2012-2013 sono spuntate come funghi tutte una serie di auto che prima avevano 275-280cv, e che appena entrato in vigore il superbollo sono state immediatamente depotenziate a 249cv (ricordo la panamera e la ghibli, giusto per citarne due), con il risultato che, oltre a non pagare il superbollo, pagavano anche meno il bollo. stessa macchina, stesso motore, solo depotenziata con la centralina (ovviamente tutti poi la rimappavano).

dei geni.

ninja750
31-05-2021, 15:22
un'auto di lusso.



ho sempre odiato questa definizione, anche perchè spesso si trattava davvero di vecchi rottami


Molti anche se non avevano niente da temere in quanto dipendenti (sfido a trovare chiunque che pur di avere un'autto con 3cv in più accetta lo sbattimento di pagare un f24 oltre al bollo e dire "che bello anche quest'anno due giorni insieme agli impiegati dell'ade per un accertamentino!") si sono liberati dell'auto vendendola all'estero e quindi per lo stato italiano:
- niente bollo
- niente superbollo
- niente assicurazione e quindi tasse sull'assicurazione.
- niente tagliandi e manutenzione (e relative tasse).
- niente pedaggi autostradali e carburanti (e relative tasse).


esatto, è appunto quello che intendevo dire quando secondo molti il superbollo ha di fatto diminuito le entrate statali


aggiungiamo poi che nel periodo 2012-2013 sono spuntate come funghi tutte una serie di auto che prima avevano 275-280cv, e che appena entrato in vigore il superbollo sono state immediatamente depotenziate a 249cv (ricordo la panamera e la ghibli, giusto per citarne due), con il risultato che, oltre a non pagare il superbollo, pagavano anche meno il bollo. stessa macchina, stesso motore, solo depotenziata con la centralina (ovviamente tutti poi la rimappavano).

dei geni.

la ghibli poi mi pare fosse venduta addirittura allo stesso identico prezzo

Marko#88
31-05-2021, 16:09
e tutto questo senza contare i controlli che per un certo periodo sono scattati in automatico...
hai un'auto di 16 anni con 251 cv? devi compilare un f24 da 3€ (sì, devi inserire apposta un f24 per 3€, includerli nel normale bollo era troppo complicato) e in automatico si impenna il tuo ranking tra quelli che subiranno un accertamento fiscale in quanto il codice tributo dell'f24 fa risultare che hai pagato il superbollo per un'auto di lusso.

Molti anche se non avevano niente da temere in quanto dipendenti (sfido a trovare chiunque che pur di avere un'autto con 3cv in più accetta lo sbattimento di pagare un f24 oltre al bollo e dire "che bello anche quest'anno due giorni insieme agli impiegati dell'ade per un accertamentino!") si sono liberati dell'auto vendendola all'estero e quindi per lo stato italiano:
- niente bollo
- niente superbollo
- niente assicurazione e quindi tasse sull'assicurazione.
- niente tagliandi e manutenzione (e relative tasse).
- niente pedaggi autostradali e carburanti (e relative tasse).

aggiungiamo poi che nel periodo 2012-2013 sono spuntate come funghi tutte una serie di auto che prima avevano 275-280cv, e che appena entrato in vigore il superbollo sono state immediatamente depotenziate a 249cv (ricordo la panamera e la ghibli, giusto per citarne due), con il risultato che, oltre a non pagare il superbollo, pagavano anche meno il bollo. stessa macchina, stesso motore, solo depotenziata con la centralina (ovviamente tutti poi la rimappavano).

dei geni.

D'accordissimo col tuo discorso ma solo un appunto: se si passa da un'auto da superbollo a una senza superbollo non è che si smette di andare in autostrada, fare benzina, fare tagliandi, assicurare la macchina.
Certe spese rimangono identiche, tipo l'autostrada.
A meno che uno non avesse auto da 300 cv e improvvisamente decide di andare in bicicletta. :D
Ma ripeto, concordo col ragionamento globale.

riaw
31-05-2021, 16:30
D'accordissimo col tuo discorso ma solo un appunto: se si passa da un'auto da superbollo a una senza superbollo non è che si smette di andare in autostrada, fare benzina, fare tagliandi, assicurare la macchina.
Certe spese rimangono identiche, tipo l'autostrada.
A meno che uno non avesse auto da 300 cv e improvvisamente decide di andare in bicicletta. :D
Ma ripeto, concordo col ragionamento globale.

ci sono molti che l'auto l'hanno venduta, senza rimpiazzarla. è difficile chi ha un'auto da 400 o 500cv ne abbia una sola...
cmq corretto, pedaggi e benzina li paghi lo stesso.
mi sono dimenticato di inserire nel computo invece tutti quelli che hanno ritargato la macchina in germania (o romania, o bulgaria) per poi non pagare le multe.
su quelle si invece siamo in perdita netta, ci sono qualche centinaio di milioni da recuperare di multe di cui è praticamente impossibile risalire al proprietario (italiano) di un'auto in leasing in bulgaria...

!fazz
31-05-2021, 16:31
direi che è ora di smetterla con gli OT

Mparlav
31-05-2021, 18:11
La model S e la Giulia non sono lontanamente nello stesso segmento di mercato.
La Plaid avrà come principale concorrente la Mercedes EQS AMG in uscita a fine anno, la Porsche Taycan o al limite l'Audi Etron RS.

Una Giulia QV concorre con M3/M4, RS4, C63 e Tesla Model 3 Performance.