View Full Version : PS5: inutile la corsa all'acquisto! Per il momento ''non ce n'è bisogno'' secondo Kotaku
Redazione di Hardware Upg
30-05-2021, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-inutile-la-corsa-all-acquisto-per-il-momento-non-ce-n-e-bisogno-secondo-kotaku_98142.html
Il famoso blog Kotaku spiega come al momento i titoli davvero da next-gen non ci sono e dunque l'acquisto, ma soprattutto la folle corsa ad appropriarsi di una PlayStation 5, sarebbe una cosa abbastanza folle e poco cosciente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Santo cielo, deve dirlo kotaku che correre per comprare a peso d'oro uno scolapasta senza buchi è da fessi...
agonauta78
30-05-2021, 09:26
Non ci sono console e non ci sono giochi, soprattutto la seconda
Lo stesso discorso vale per il 90% del mercato ludico/informatico ....
Gringo [ITF]
30-05-2021, 10:19
Diciamo che per il 50% Kodaku ha ragione, comperala ora o comperala tra un anno non cambia nulla, se non che esistono come in tutto il mercato delle offerte non ripetibili che ad alcuni profili può essere più vantaggioso averla subito.
1) Possessore di Playstation pregressa alla 4° generazione (PS1,2 3)
2) Posessore di PC con problemi intercorsi quest'anno, dove una RT 1060 o 1660 superano di oltre un 40% il prezzo del giocattolo sony dando 1/3 di prestazioni.
3) Possessore di Account Playstation Plus che vuole mantenere la sua libreria e magari migliorarla.
Nel mio caso è la Situazione del punto 2, dove sono passato da una GTX 680 a una GT-710 causa Guasto, e onestamente potendo prendere la PS5 la ho presa al momento giusto, passare da 1280x720p della GT-710 a 20fps a 4K/60FPS con soli 499€ posso solo buttare il cappello in aria e mi hanno pure regalato Horizon.
Se hai una PS4/PS4 Pro o un X-Box Serie X o un PC con almeno una GT-1080 si puoi attendere anche due anni.... ma se al grande Kotaku gli diamo una PS3, o una GT-710 e gli blocchiamo il conto in banca a grado UMANO.
Cambierà IDEA SUBITO !!
Non mi sembra pero' una novità. E' sempre stato cosi' praticamente da quando le game console sono diventate comuni. Lo stesso valeva ai tempi del Mega Drive/SNES e le console precedenti che ebbero ancora lunga vita, lo stesso valeva ai tempi della prima PlayStation che costava (per quei tempi) tanto, lo stesso valeva per la X360 tra i primi titoli e gli ultimi che graficamente sembrano girare su diverse generazioni di hardware quando tecnicamente sono lo stesso etc..etc..
Il discorso valeva (almeno una volta) anche sui computer.. quando usci' la prima GeForce sembrava che il T&L avrebbe rivoluzionato tutto (sulla carta era davvero un salto generazionale) ma in realtà ne e' passato tempo perche' divenne lo standard e comunque le CPU galoppavano anch'esse. Stesso discorso per i famosi 32bit di colore per differenze quasi invisibili.
Oggi forse in quest'ambito e' un po' diverso se non si riescono nemmeno a comprare schede di diversi anni fa perche' costano piu' di quando sono state rilasciate sul mercato allora.
fdecollibus
30-05-2021, 10:33
Io l’ho presa, ci gioco ai titoli ps4 con caricamenti velocissimi, 60 fps e il silenzio assoluto anziché l’angosciante rumore da cantiere della mia ps5 e sono contentissimo
Vindicator23
30-05-2021, 10:34
ottima console per carita'
ma non mi piace come stanno piegando i vari giochi verso i season pass vari dlc per skin e pg inediti
e le loot box, che sembrano trasformare i giochi in giochi d'azzardo vedi fifa
vedo cose assurde nei vari stream, quando i followers gli dicono take my momey open some loot boxes
anche io gioco ai giochi moderni ma non di tripla a vado verso gli indie , mai pagato per cose del genere
mi sono fatto pure due tv box con dentro i giochi arcade e delle console retro (è l'altro hobby che mi prende, smanettare con emulatori vari)
Gringo [ITF]
30-05-2021, 10:52
@Vindicator23
Quello non è un problema del mezzo (Console/PC) ma di come stia girando male il settore dei videogiochi, tra Gatcha e Loot-Box è sempre più un pericolo, soprattutto per i giovani che vengono fin da subito allevati all'ebrezza della vincita al gioco, non saranno 100$ di un ambo o di un gratta e vinci ma un personaggio 5 stelle o una superarmapigliatutto, per il cervello la dopamina non cambia.
Li la differenza la fà il GENITORE, quel strano personaggio che in teoria deve allenare quello che è la coscenza di un essere in Sviluppo, e se non lo segui poi compare l'articoletto sul giornale, conto in banca svuotato per la stampina digitale di calciatore x, quindi di BASE per i LOOT, GATCHA ecc obligo di Maggior Età è il minimo, ma attualmente ci stanno troppi guadagni sotto e non verrà mai fatto, visto che chi paga sono i soliti sucubi e non i forti, bisognerà attendere che qualche politico si trovi con il culo atterra per colpa del loro pupo e forse qualcosa cambierà.
Per il resto PS5 a VITA....altro che GT-710.
Va be è chiaro che fare le corse è inutile. Ci sono decine di piattaforme dove giocare dalle più nuove alle più vecchie, ormai la scelta è esplosa. Ci sono sempre quelli che non possono farne a meno, ma ormai tutta queste frenesia perde sempre più senso. Poi a breve le migliorie grafiche saranno sempre meno percettibili. Altro aspetto da non sottovalutare, a meno che uno si diverta a contare i fili d'erba.
guadalupe
30-05-2021, 14:13
Riassumo il pensiero di Kotaku: chi non può arrivare all'uva - perché troppo in alto - dice che è marcia
Non hanno tutti i torti. Ogni cambio di generazione i primi anni sono veramente vuoti e con veramente pochi titoli degni di nota, anche perchè la maggior parte continua ad uscire anche sulle vecchie console per massimizzare le vendite.
Ricordo che i primi 2 anni di PS4 e Xbox one, c'era veramente poco da giocare che giustificava l'acquisto, con classifiche di vendita tristissime piene di titoli multipiattaforma cross-gen e remastered di giochi ps3/xbox 360.
Silent Bob
30-05-2021, 16:01
Riassumo il pensiero di Kotaku: chi non può arrivare all'uva - perché troppo in alto - dice che è marcia
mah...
Il discorso è molto semplice, quasi nessuna esclusiva, ed al momento vale più come upgrade di giochi ps4, che un contenitore di giochi next-gen.
Che non c'è motivo di correre ad acquistarlo è una prassi che dovrebbe estendersi anche in futuro, per ogni console, dato la quasi certezza di problemi vari riscontrati dalle "cavie" della prima ora.
Riassumo il pensiero di Kotaku: chi non può arrivare all'uva - perché troppo in alto - dice che è marcia
Eh certo, un ragionamento geniale per kotaku che campa del fatto che la gente compri le console nuove :D
Magari si sono stancati di dover fare la recensione per tre generazioni dello stesso gioco e temono che la bolla scoppi travolgendo il settore quando qualcuno si romperà le palle di giocare per la quarta volta il remaster del remake del remaster della collection di gioco X.
nickname88
30-05-2021, 18:11
Sta a vedere che la parola di un blog per f3ssi da bar per giunta di nome Kotaku adesso diventa rilevante.
La PS5 anche in assenza di giochi consente di giocare a tutto ciò a cui i possessori PS4 giocano ma con dettaglio grafico e frame rate nettamente superiori, specie a chi ancora gira con la PS4 liscia che è un catafalco pattume ridicolo e imbarazzante solo a nominarlo.
Vogliamo poi parlare dei caricamenti infiniti delle PS4 col disco meccanico ?
Vogliamo poi parlare del rumore da jet che producono le PS4 ?
In più qualche esclusiva in realtà c'è, come Demon Soul e R&C fra poco, quindi di cosa stiamo parlando ?
Questi sono commenti DA ROSICONI.
Therinai
30-05-2021, 19:15
Come mai quando lo dico io passo per coglione? Ah giusto, io sono della master race e passo il tempo a ricordare ai peasants quanto sono penosi nell'elogiare le "qualità" grafiche di peasantstation 4 :asd:
Comunque come altri hanno fatto notare un'utilità la ps5 ce l'ha: fa girare i giochi ps4 con framerate e tempi di caricamento finalmente più che accettabili.
Io come al solito rimango nelle retrovie e la comprerò tra 2 anni, usata, a 200€ con 4 giochi inclusi, e quelli non inclusi che mi interessano li comprerò usati a 10€ l'uno. Poi dopo tre mesi rivenderò il tutto alla stessa cifra a cui ho comprato :asd:
Io come al solito rimango nelle retrovie e la comprerò tra 2 anni, usata, a 200€ con 4 giochi inclusi, e quelli non inclusi che mi interessano li comprerò usati a 10€ l'uno. Poi dopo tre mesi rivenderò il tutto alla stessa cifra a cui ho comprato :asd:
Non credo che tra due anni il prezzo sarà crollato tanto, ma se fosse così ti seguirei a ruota.
maxconsy72
30-05-2021, 19:51
io sono felice di averla, giochi ps4 migliorati (ne ho oltre 100 e molti ancora da giocare) e lettore 4k....inoltre qualche gioco decente c'è, anch'io penso che chi non arriva all'uva......
Therinai
30-05-2021, 20:12
Non credo che tra due anni il prezzo sarà crollato tanto, ma se fosse così ti seguirei a ruota.
Ho detto due anni in modo casuale, se diventano 3 o 4 non mi cambia niente, tanto la userei temporaneamente solo per le esclusive PS, per il resto pc tutta la vita.
Tra l'altro da quanto ho capito sony sta ammorbidendo la stretta sulle esclusive, se questo "sentore" dovesse realizzarsi per me la PS perderebbe ulteriormente valore (a partire da un valore già basso di suo, le esclusive ps4 a fine vita della console a cui ho deciso di giocare sono 5, e dubito fortemente che ps5 possa fare di meglio).
fabio75i
30-05-2021, 20:56
Già x il fatto che non hanno fatto uscire la VR dedicata è tutto un dire. Quando uscirà e cioè nel 2022 forse ci posso fare un pensiero
Ci sta comprarla, sia per chi come me ci ha messo una differenza a conti fatti bassina ed è passato dalla precedente a questa con certi giochi migliorati, pronta ai nuovi, silenziosità, nuovo pad e lettore bluray 4K nel caso della *non digital", ma anche per chi semplicemente non gli manca disponibilità economica e vuole il giocattolo nuovo per sfizio.
Ma quando diventiamo peggio dei bambini stessi e nemmeno esiste sto riscontro reale...pare veramente che bisogna averla perché altri la hanno quindi l'oggetto diventa desiderato. Senza contare che co ste nuove console lanciano roba tranquillamente a 80€...
Final Fantasy Vii comunque la cosa più assurda è che lo hanno dato col plus. E io che sono plus vado a dargli soldi (mica 5€ ma un prezzo pieno) per un dlc di yuffie e l'upgrade? Cos'è la mancanza di giochi PS5 spinge a spendere per tutto? Mi sono giocato la versione PS4 inclusa senza spendere niente, poi si degnassero di concludere l'opera allora ne riparliamo
Titanox2
31-05-2021, 08:13
ci vuole coraggio nel 2021 a leggere ancora kotaku
Bazzilla
31-05-2021, 08:47
Non ho letto l'articolo di Kotaku e nemmeno ci tengo, ma come si fa a parlare per tutti?
Ci sarà che l'ha presa ed è contento.
Ci sarà chi l'ha presa e si è pentito.
Ci sarà che non la vuole prendere.
Ci sarà che la vuole e non riesce a prenderla.
E così via...
E, per ogni ipotesi, le motivazioni sono le più svariate.
Parliamo di un oggetto destinato a soddisfare un hobby o una passione e non una necessità.
Se anche ci fossero già 30 esclusive vendute a 20€ l'una, si potrebbero trovare comunque millemila motivi per poter dire che è inutile la corsa all'acquisto di PS5.
Ci si può divertire a parlarne, ma trovo sterile discutere sul "e invece si" o "e invece no".
Prima di GT7 e restyle per me la PS5 deve ancora uscire, buon divertimento.
Sta a vedere che la parola di un blog per f3ssi da bar per giunta di nome Kotaku adesso diventa rilevante.
La PS5 anche in assenza di giochi consente di giocare a tutto ciò a cui i possessori PS4 giocano ma con dettaglio grafico e frame rate nettamente superiori, specie a chi ancora gira con la PS4 liscia che è un catafalco pattume ridicolo e imbarazzante solo a nominarlo.
Vogliamo poi parlare dei caricamenti infiniti delle PS4 col disco meccanico ?
Vogliamo poi parlare del rumore da jet che producono le PS4 ?
In più qualche esclusiva in realtà c'è, come Demon Soul e R&C fra poco, quindi di cosa stiamo parlando ?
Questi sono commenti DA ROSICONI.
va bè adesso la PS4 "Catafalco pattume ridicolo" mi sembra un po' esagerato...
io ho proprio quel Catafalco, uscito 7 anni fa, e l'unico gioco che fa girare forte la ventola è Doom, che però nel mentre non ha nemmeno un rallentamento anche nelle scene piu pesanti.
e anche Doom Eternal che è del 2020 gira perfettamente su PS4 di 7 anni fa.
Non è per difenderla perchè ce l'ho io, ma mi sembra anche una normale evoluzione di tutte le cose.
Tra 5-6 anni anche la PS5 attuale sarà allora un "catafalco"
Poi, se uno si compra la PS5 per giocare ai giochi della PS4 in grafica "piu bella"... boh...
Detto questo, ammetto che non mi sono documentato nel dettaglio, ma leggendo le notizie la PS5 è introvabile, eppure tutti dicono che titoli ottimi per PS5 ad oggi non ce ne sono, i prezzi sono alti... insomma ste PS5 per cosa le comprano?? :confused:
EDIT:
ricordo che io potrei vendere PS4 + 2 gamepad originali Sony + visore Sony con tutte le scatole di tutto :D :D
Silent Bob
31-05-2021, 09:13
Poi, se uno si compra la PS5 per giocare ai giochi della PS4 in grafica "piu bella"... boh...
che è a somme linee una delle cose dette da kotaku :D
TheGreatMazinga
31-05-2021, 09:45
che brutta fine ha fatto il mondo dei videogiochi.
E' la fine che piu' o meno ha fatto gran parte dei prodotti consumer dove il solo vendere il prodotto "non bastava più" e queste "nuove" logiche che non sapevo fino a poco tempo fa nemmeno esistere di acquistare pacchetti di espansioni/sblocco/upgrade a pagamento in-game (se non ho capito male) e' davvero "arrivare al fondo e iniziare a scavare".
Non che il profitto una volta non sia mai stato il primo obiettivo di ogni prodotto consumer ma credo ci fossero una sorta di passione e autolimitazione nel creare un prodotto finito e una volta venduto fosse "un traguardo" completo, non avesse bisogno di altro.
Ma tralasciando l'aspetto tecnico che resta interessante nell' evoluzione hw/sw, l'aspetto di passatempo e' ormai evaporato imho per cui retrogaming o tech demo su pc a parte, tutto il resto a me non interessa piu' davvero e forse e' normale realizzare che gia' di per sè il gaming a una certa età non avrebbe piu' senso a meno appunto da non essere interessati ad esso sull' aspetto tecnico (es. evoluzione grafica) piu' che al gioco in sè o all' aspetto "conservazione" per quanto riguarda il retrogaming e retrohardware.
biometallo
31-05-2021, 10:54
Premetto che mi sono sempre più distaccando dal mondo dei videogiochi a cui ormai dedico davvero poco del mio tempo, ho anche saltato in toto la scorsa generazione di console e non sono mai stato realmente interessato a comprare quella presente, ma sinceramente l'unica critica che mi sento di fare a Kotaku è quella di aver scoperto l'acqua calda:
Prima di tutto l'articolo non dice che chi ha comprato una ps5 è un idiota o che abbia fatto un acquisto inutile, ma semplicemente che i giochi, che dovrebbero essere il vero motivo per passare ad una nuova console, semplicemente non ci sono ancora:
"Ad esempio, cosa stiamo veramente guardando in questo momento? Astro's Playroom è una demo tecnica. Spider-Man: Miles Morales è anche su PS4. Demon's Souls è un remaster solido, ma non sconvolgente. Returnal sembra pulito, ma è il tipo di gioco che potrei giocare ora o tra anni; Non sono stressato per questo. I giochi che mi interessano di più sono dietro l'angolo, ma anche se non sono urgenti da non perdere nel mio libro. Ratchet & Clank: Rift Apart sembra molto buono, ma fa parte di una serie il cui periodo di massimo splendore è stato tre generazioni di console fa. Final Fantasy VII Remake Intergrade significa più Final Fantasy VII Remake —cosa di cui, devo ammettere, sono alla disperata ricerca, ma alla fine è ancora un DLC per un gioco che ho già finito su PS4.
Per ora, quelli sono i grandi. Horizon Forbidden West sembra che uscirà quest'anno, ma uscirà anche su PS4. God of War Ragnarok sembra essere il primo vero successore della PS5, ma per ora ha solo una vaga data di uscita del 2021 e non è garantito che regga, dato che il covid ha trasformato il calendario della data di uscita del videogioco in un gigantesco scivolone. n 'diapositiva. Sarei negligente se non riconoscessi intrighi minori, come Kena: Bridge of Spirits , ma anche questo e altri arriveranno su PS4."
Nella mia vita ho visto una buona parte dei lanci delle varie generazioni di console, ma non ricordo una che fosse così fiacca di titoli di rilievo, quello che mi ha stupito poi è che anche giochi nuovi come il recente Resident Evil 8 fosse pubblicizzato come gioco "PS4" nemmeno un accenno all'esistenza della PS5, quando è uscita la PS2 tutti i giochi nuovi erano PS2, lo stesso mi pare sia accaduto per la PS3 e la PS4
Che poi al lancio della PS4 ricordo che alcuni sostenevano che la retro compatibilità fosse inutile perché se uno vuole giocare ai titoli della ps3 tanto valeva che si comprasse una PS3... oggi invece è diventato tutto.
edit è comunque l'articolo vince anche solo per aver definito la PS5 il cosplay di Seto Kaiba :D
https://i.ibb.co/fYM7WFZ/507px-Seto-Kaiba-DULI.png
Silent Bob
31-05-2021, 12:08
che brutta fine ha fatto il mondo dei videogiochi.
potrei pure dirti che c'hai ragione, ma alla fine questi discorsi ci stanno.
Poi leggo di "Aloy" (Horizon zero Dawn), e leggo delle polemiche idiote sul fatto che il personaggio sia "ingrassato" (nella versione Forbidden West), e mi accorgo che qui sì hai pienamente ragione.
Tutto questo mi fa sorridere anche, mi ricordo che 20 anni e passa fa uno dei problemi più "grossi" (da parte di molti videogiocatori) dei videogame era la grafica, ma nel senso che erano in tanti a non capire che non bastava una bella resa grafica se il gameplay fa schifo.
Goofy Goober
02-06-2021, 13:55
Non ho letto l'articolo di Kotaku e nemmeno ci tengo, ma come si fa a parlare per tutti?
Ci sarà che l'ha presa ed è contento.
Ci sarà chi l'ha presa e si è pentito.
Ci sarà che non la vuole prendere.
Ci sarà che la vuole e non riesce a prenderla.
E così via...
Ci si può divertire a parlarne, ma trovo sterile discutere sul "e invece si" o "e invece no".
No non puoi essere nessuno dei "Ci sarà chi..." perchè comunque prenderai insulti da qualuncuno sul webbe 3.0 e ti dirà che ciò che pensi è stupido.
Non importa se l'hai comprata o no, non importa se la usi o meno, perchè qualcuno troverà sempre un modo per dirti che sei in fallo e lui e gli altri sono meglio di te.
Il bello del webbe 2021 style.
:asd:
che brutta fine ha fatto il mondo dei videogiochi.
concordo!
Goofy Goober
02-06-2021, 14:48
Premetto che mi sono sempre più distaccando dal mondo dei videogiochi a cui ormai dedico davvero poco del mio tempo, ho anche saltato in toto la scorsa generazione di console e non sono mai stato realmente interessato a comprare quella presente
Mi ritrovo nella tua analoga situazione, con la differenza che non ho saltato dall'inizio la scorsa generazione, ma deluso da tante scelte di design e da tanti giochi usciti, si può dire che abbia saltato "anni" della scorsa generazione, che sto in parte recuperando adesso. Una cosa che mi era già accaduta con la gen ancora precedente, negli anni iniziali (saltai il dayone), ma che solo ora comprendo appieno.
Sarà che sono troppo vecchio (non so se è anche il tuo caso), ma ho allegramente scoperto che il backlog è quello che mi salva questo hobby nel quale ormai mi ritrovo sempre di meno e al quale, come te, dedico sempre meno tempo e costanza.
Se posso permettermi, un consiglio che posso dare è di provare a godersi i giochi di proprio interesse con quasi una generazione di ritardo.
Nel mio caso ho scoperto che tanti dei fastidi che si sono presentati negli anni (giochi con problemi, DLC a catinelli, edizioni limited rubasoldi varie, shitstorm post lancio, community non tossiche ma radioattive) spesso spariscono giocando con qualche anno di ritardo la maggioranza dei titoli.
Altro aspetto importante, giocare solo ai giochi che davvero interessano.
Da questo punto di vista servizi come il gamepass, che ho provato con distaccata simpatia, mi hanno aperto gli occhi a quanto la maggioranza dei titoli non mi interessino o non mi piacciano più, o mai mi erano piaciuti. Suona triste lo so, ma temo in passato di aver giocato certa roba quasi spinto dal dovere post-acquisto (maledetta mancanza di demo). A suon di poter provare giochi in abbonamento, ho finalmente capito che bisogna dedicarsi molto di più a molti meno giochi.
Più che altro fanno impressione i fan triggerati per i commenti e i meme di quelli che criticano la scelta discutibile di imbruttire un personaggio.
Addirittura una testata ha pubblicato un video sul tubo per criticare i meme, boh, mi sembra una cosa allucinante.
webbe 3.0
non c'è più speranza ormai.
Silent Bob
02-06-2021, 15:30
Più che altro fanno impressione i fan triggerati per i commenti e i meme di quelli che criticano la scelta discutibile di imbruttire un personaggio.
Addirittura una testata ha pubblicato un video sul tubo per criticare i meme, boh, mi sembra una cosa allucinante.
che poi si vede che a sta roba son "allergico", perché ste cazzate qui non è la prima volta che mi capitano da subito sotto gli occhi (non ricordo cos'era l'altra volta) ma non le cago per niente, e poi dopo qualche giorno leggo tutte ste cazzate una dopo l'altra.
mrk-cj94
09-06-2021, 13:25
il 2020-21 della PS5 in a nutshell: fare il passaggio HDD-SSD sul proprio PC.
plot twist: tale PC è la PS4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.