View Full Version : Profilo Temp
Raffaele53
29-05-2021, 18:51
Da alcuni giorni, ad ogni avvio il PC (elabora) e poi mi fa entrare nel profilo TEMP
Oggi sono andato in Regedit, ho cercato in Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList la riga con .Bak e rinominato in .Old
Spento e riavviato, mi chiede la lingua della tastiera e poi..., qualsiasi cosa che gli dico mi risponde che e impossibile (solo pront dei comandi}.
Sono riuscito a salvare i miei dati con Linux e scrivo nel forum.
Devo formattare oppure avete dei suggerimenti? Grazie mille
tallines
29-05-2021, 20:12
Prova a fare l' installazione in place, mantendo file personali e app
https://www.lidweb.it/ind_link.asp?topic_id=912
Se non si risolve in questo modo, fai l' installazione da zero .
Secondo me, comunque dovresti risolvere già con l' installazione in place .
Raffaele53
31-05-2021, 09:00
Grazie ...
Il PC non si avvia piu e penso di non poter usare (tale guida) in rete.
Mi sono fatto una chiavetta USB e quando arrivo alla finestra
1) Mantieni i files e programmi installati
2) Installa W10 da zero (che non desiderei fare)
Se scelgo la 1 opzione mi dice, d'entrare nel PC e scegliere un account.
NB. Il mio account uguale a LELLO, ultimanente mi diceva (benvenuto LELLO) e visualizzavo il Desktop/Documenti/Puntamenti vuoti. In User, ho trovato la cartella TEMP (semivuota), invece nella cartella LELLO c'e il mio Desktop reale, in Documenti tutti i miei documenti, in Donwload tutti i miei salvataggi.
Ps. Esiste un comando DOS per modificare una riga in Regedit, oppure avviare l'ultima configurazione funzionante.
tallines
31-05-2021, 09:51
Fai prima a salvare i Dati, se hai dei Dati da salvare con un Live di Linux .
E poi reinstalli da zero .
Se avessi un Backup a prima del problema, sarebbe il Top :)
Raffaele53
01-06-2021, 09:24
Rifatto il PC da zero, mi dispiace di non aver fatto un Backup ultimamente
Anni fà, da W7 in poi usavo "Backup e ripristino" per far immagini semestrali/annuali.
In seguito per qualche motivo che non conosco, mi ritrovavo "errori vari" nel ripristinare il PC
Non ricordo i "vari" motivi, forse perchè Windows faceva molti aggiornamenti e cambiava spesso versione.
Domanda..., ad oggi sembra che Aomei sia la soluzione giusta e gratis. Se "fosse si" potrei fare/rifare l'immagine ogni volta che W10 farà un'aggiornamento semestrale. Dovrei avere anche Aomei ultima versione, per non avere problemi in futuro?
Ciao e grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2021, 11:27
Va bene Aomei, ma vanno bene anche tanti altri programmi analoghi, tipo Macrium Reflect, TodoBackup, Acronis True Image, Veeam Agent for Windows, MiniTool ShadowMaker, ecc. ognuno ha qualche peculiartià diversa dagli altri che può farlo preferire. Basta scoprire quale è quello che ti soddisfa di più.
Ad ogni modo è la tua idea di fare solo un backup e basta che è sbagliata, a mio modo di vedere. Se ripristini un backup fatto sei mesi prima tanto vale reinstallare da zero. Hai un sacco di cose da rifare su una vecchia installazione ferma a sei mesi prima.
L'utente accorto invece programma un vero piano di backup periodici, usufruendo se serve anche degli strmuemnti incrementale o differenziale previsti dai programmi stessi. In questa maniera se ti ricapita un disastro come questo puoi tornare anche al giorno prima del disastro, hai molte meno cose da fare per rimetterti in pari.
In pochi minuti ripristini il backup e torni al consueto lavoro.
tallines
01-06-2021, 12:05
Rifatto il PC da zero, mi dispiace di non aver fatto un Backup ultimamente
Anni fà, da W7 in poi usavo "Backup e ripristino" per far immagini semestrali/annuali.
In seguito per qualche motivo che non conosco, mi ritrovavo "errori vari" nel ripristinare il PC
Non ricordo i "vari" motivi, forse perchè Windows faceva molti aggiornamenti e cambiava spesso versione.
Domanda..., ad oggi sembra che Aomei sia la soluzione giusta e gratis. Se "fosse si" potrei fare/rifare l'immagine ogni volta che W10 farà un'aggiornamento semestrale. Dovrei avere anche Aomei ultima versione, per non avere problemi in futuro?
Ciao e grazie
Si, tra i tanti software di backup, c'è anche Aomei che puoi usare .
Ma perchè devi fare l' immagine semestrale ?
Quando gli aggiornamenti sono mensili ?.............:mbe:
Io faccio il backup, subito dopo aver fatto gli aggiornamenti, se tutto è ok, ovviamente .
Altrimenti c'è il backup precedente, pronto all' uso :)
Raffaele53
01-06-2021, 14:08
Di norma il mio PC è un putanaio, intendo che amici/altri vogliono "questo ed altro gratis". Allora faccio test per capire la soluzione migliore. Alcune volte mi capitano dei "virus", tante volte mi capitano cose lecite.
Ex. In una parocchia (desiderano di registrare l'audio del "DON"). Fatto, però in rete dicono che con Office2016-19 esiste Dictate5.0.1 che funziona meglio (volevo provarla, anche se non ho 2016/19)
Ps. Dovrei usare sempre un PC-Virtuale per evitare problemi, mà poi in realtà devo installarLi sul (Mio loro PC) reale per vedere l'effetto...
Ora, se applico un salvataggio ad ogni operazione (per ogni Programma installato). Divento matto
Una volta Windows creava dei "Ripristini automatici" con una determinata data determinata. Ultimamente non li vedo più (nel mio caso "account errato" non avrebbe funzionato)
Vi ringrazio dell'informazioni Vostre e cercherò di metterle in atto
tallines
01-06-2021, 18:18
Allora devi fare un Backup una volta a settimana..........:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.