PDA

View Full Version : Detriti spaziali: il braccio robotico Canadarm2 della ISS è stato colpito di recente


Redazione di Hardware Upg
29-05-2021, 14:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/detriti-spaziali-il-braccio-robotico-canadarm2-della-iss-e-stato-colpito-di-recente_98140.html

Il braccio robotico Canadarm2 che si trova collegato alla ISS (Stazione Spaziale Internazionale) è stato colpito recentemente da un piccolo detrito spaziale che però ha causato un danno visibile, pur non compromettendone la funzionalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maxt75
30-05-2021, 00:06
E' abbastanza vergognoso che si sia pensato solamente ad andare su, senza avere occhi di riguardo verso il futuro. Comunque sia, la stessa cosa accade anche qui da noi. Non si guarda oltre ad un palmo dal naso.

lostx87
30-05-2021, 01:10
è tutto sotto controllo:
youtu.be/RmG5tUCrrsA?t=67

tallines
30-05-2021, 07:42
https://www.youtube.com/watch?v=_4szU0Xqg2o

marcram
30-05-2021, 10:54
Effetto Kessler in 10... 9... 8... 7...

https://en.wikipedia.org/wiki/Kessler_syndrome

Esagerato...
Non è che perché viene scritto un articolo, sia la prima volta che accade...

Notturnia
30-05-2021, 10:58
dovranno inventare la carta moschicida per quelle cose.. che so.. un lenzuolo di gel balistico per imbrigliare la sporcizia.. prima o poi sarà complicato attraversare quell'immondezzaio..

chissà se i nuovi satelliti inviati su sono già idonei al rientro in atmosfera controllato o se si manda su ancora roba a "o la va o la spacca"

Opteranium
30-05-2021, 16:37
non potrà che peggiorare, ora che vogliono sdoganare l'internet satellitare per tutti

marcram
30-05-2021, 17:22
non potrà che peggiorare, ora che vogliono sdoganare l'internet satellitare per tutti

Perché?

Opteranium
30-05-2021, 19:58
solo starlink vuole lanciare 30000 satelliti, fai te..

marcram
03-06-2021, 10:38
solo starlink vuole lanciare 30000 satelliti, fai te..

E cosa centra questo con i detriti? Se i razzi vettore riatterrano, i secondi stadi precipitano, e i satelliti deorbitano naturalmente, come fanno ad aumentare i detriti?

Vindicator23
03-06-2021, 19:42
... cancellate pure il messaggio ho cannato in pieno i thread

marcram
04-06-2021, 10:35
Ad oggi circa il 3% dei satelliti Starlink in orbita è già fuori uso (https://www.universetoday.com/148514/about-3-of-starlinks-have-failed-so-far/), soprattutto perché quei satelliti sono piccoli e non hanno abbastanza schermatura dalle radiazioni spaziali. Ipotizzando che sul lungo termine non si vada oltre al 5% di satelliti difettosi (stima conservativa) lanciando 30.000 satelliti si resterebbe con 1500 satelliti guasti in orbita. Alcuni potranno essere de-orbitati artificialmente ma gli altri resteranno in orbita per anni fuori controllo.

Non è "ad oggi", ma è una stima dell'anno scorso. Nel frattempo i satelliti Starlink hanno subito numerose revisioni, e presumo che i difetti e le percentuali di guasti siano calate, o che comunque caleranno, non aumenteranno...
E poi sono satelliti in bassa orbita bassa, male che vada cadono da soli entro 5 anni. Quindi non sono questi a far temere la tanto nominata sindrome di Kessler. Fanno più paura quelli di Oneweb...
Comunque il grosso della spazzatura deriva dai lanci sregolati del secolo scorso, ora c'è più cognizione del problema e condizioni molto più restrittive sui lanci spaziali. Non credo che la situazione sia "sicuramente" in peggioramento...