PDA

View Full Version : Samsung NP450r5e


antonio2010
29-05-2021, 10:19
Salve a tutti.
Ho un problema con un PC portatile Samsung mod. NP450R5E
Il portatile originariamente funzionava con l’aiuto del suo alimentatore inserito, era lentissimo e la batteria non caricava ma era necessaria per il funzionamento del pc. La batteria è interna e per sostituirla si deve togliere il fondo.
Il primo intervento è stato quello di sostituire il jack DC di alimentazione saldato sulla scheda madre che dava parecchi falsi contatti e si spegneva il pc. In seguito ho installato un hardisk SSD Samsung e il sistema operativo W10 che poi ho aggiornato. Il portatile da quel momento ha funzionato molto bene ed è velocissimo.
Ho staccato tutti gli adesivi che aveva applicato mia figlia e con una pezzetta imbevuta di alcol e con lo stesso sistema ho pulito i testi della tastiera che erano sporchi.
Ho installato una nuova batteria dato che quella vecchia faceva solo da tampone e quando staccavo l’alimentatore si spegneva il portatile.
La nuova batteria è arrivata carica al 50% e nonostante l’abbia tenuta in carica per un’intera notte, è sempre al 50%.
Inoltre alcuni il tasto alt non funziona più e non posso quindi neppure usare la @ se non con la combinazione CTRL+64.
Non so se ciò sia dovuto alle diverse volte in cui il portatile è stato smontato o a un po’ di alcol che può essere penetrato fra i tasti ma non credo dato che ne ho messo poco, quanto basta ad inumidire la pezzetta.
Adesso ho una batteria nuova di pacca che non carica. Dall'alimentatore originale Samsung escono quasi 19V. e il portatile funziona con la batteria nuova con o senza l'alimentatore, solo che la batteria non carica.
Questa è la storia.
Spero che si possa fare qualche cosa dato che alla fine dopo aver montato l’SSD e osservato che è abbastanza veloce, mi dispiacerebbe buttarlo.
Grazie a tutti per eventuali consigli.
Aggiornamenti - A quanto pare la batteria non c'entra nulla ma è il controllo di carica sulla scheda madre che non funziona. A questo punto credo che non ci sia più nulla da fare ma spero sempre in qualche santo esperto in informatica che mi possa dare qualche dritta!
Una buona giornata a tutti!

AndreaM71
29-05-2021, 16:41
Il controllo di carica lo puoi far sistemare da un laboratorio specializzato, sono dei componenti sulla scheda madre. Per la tastiera invece se prima della pulizia ti funzionava secondo me la causa è proprio l'alcool, nemico dei contatti su quel tipo di hardware

antonio2010
29-05-2021, 16:57
Per il tasto Alt+@ che non funge ho ovviato clickando su Alt+64 e ottengo la @.
Non ci sono laboratori specializzati degni di questo nome in questa città. Mi sono affidato ad un tecnico che a detta di miei amici è un genio ma anche lui ha alzato le mani. Qui appena si tratta di intervenire su componenti della mainboard qualsiasi tecnico ti dice che bisogna cambiare scheda madre e che non conviene.
E poi bisogna anche considerare che il pc è del 2012 e non so quanto possa costare una sua riparazione a questo punto.

AndreaM71
30-05-2021, 10:26
Immagino, effettivamente capita spesso di dover rimediare ai disastri altrui

unnilennium
04-06-2021, 09:11
diciamo che servirebbe un tecnico davvero specializzato, che controllasse cosa non va nella scheda, ed eventualmente come sostiturie, se possibile, il componente. questo tipo di conoscenza raramente si trova in un tecnico informatico... e comunque costerebbe, sono ore di lavoro, più i soldi dei pezzi, che sarebbero comunque pochi... diciamo che il notebook non vale sicuramente la spesa, anche rispetto al prezzo del nuovo o ricondizionato di questo periodo. consiglio spassionato di prendere qualcosa di nuovo, magari un barebone clevo, e di riciclare l'ssd, si spende qualcosa, ma è meglio che niente. tanto questo rottame prima o poi perderà qualche altra funzione, oppure si pianta definitivamente...

antonio2010
04-06-2021, 09:22
A proposito della combinazione alt+@ che non dà il carattere @, ho scoperto che tale combinazione invece funziona sulla finestra di ricerca in basso a sinistra di w10. Allora non si tratta di un guasto meccanico del tasto @! Ma di incompatibilità dei driver installati da w10 con quelli xhe richiederebbe il pc samung.

antonio2010
07-06-2021, 17:34
Ultime notizie !!
Ieri, dopo aver caricato gli ultimi aggiornamenti (W10 21H1) finalmente la combinazione alt+@ ha ripreso a funzionare correttamente. Tutti i tasti funzionano perfettamente.
Ho comprato un nuovo spinotto per l'alimentatore, che ho saldato al cavo di alimentazione e che si adatta perfettamente al jack DC saldato sulla piastra madre. Fine dei falsi contatti.
Ho restituito la nuova batteria e ho lasciato dentro quella vecchia.
L'unica mia pena è che è rimasto solo il problema hardware della sezione controllo e carica batteria e quindi la portatilità del pc va a farsi friggere dato che non può essere staccato dall'alimentatore.
D'altro canto nessuno è in grado di ripararlo nè tanto meno c'è in giro uno schema elettrico da dove si possa capire dove possa essere il danno.
Pazienza!
Grazie a tutti per la pazienza e una buona serata.
P.S. ho notato che la data va bene ma l'ora se stacco l'alimentazione per 24H quando riaccendo è errata e devo risistemarla dal menu data ora intervenendo su sincronizzazione. Nel bios invece data e ora funzionano correttamente.

antonio2010
02-08-2021, 05:32
Tutto risolto.
Ho preso una nuova mainboard certificata su aliexpress e dopo la sostituzione tutto funziona perfettamente.
Totale spesa 92 euro.
Adesso il pc funziona che è una meraviglia e carica la nuova batteria perfettamente.
grazie a tutti e buona giornata.