PDA

View Full Version : Smartphone: dove lo usano gli italiani? A tavola, a letto e... in bagno!


Redazione di Hardware Upg
27-05-2021, 15:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-dove-lo-usano-gli-italiani-a-tavola-a-letto-e-in-bagno_98100.html

Una ricerca finanziata da Facile.it ha scoperto come e dove gli italiani utilizzano il loro smartphone. Alcuni dati sono molto curiosi...vediamo insieme!

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
28-05-2021, 06:23
" 11 milioni di italiani se lo portano perfino in bagno (25,2% degli intervistati)."

de... v'òi mètte quando sei ar bagno a spedì un pacco a Pisa via fognone, la soddisfazione da giocà a Chendi Crasc?! boia! sai come ti liberi!

pè' davvero de

biometallo
28-05-2021, 07:51
Una ricerca finanziata da Facile.it
Mah, ennesima ricerca di mercato che sostanzialmente ribadisce l'ovvio...

Alcune note:
Prima di tutto credo sarebbe sempre giusto indicare la fonte

https://www.facile.it/news/smartphone-195-milioni-lo-usano-a-letto-11-milioni-se-lo-portano-in-bagno.html

Poi per come avete riportato i dati sembra che abbiano intervistato 43 milioni di italiani, invece si tratta ovviamente di una ricerca a campione e per essere precisi:

Nota metodologica: l’indagine è stata svolta tra il 29 aprile ed il 3 maggio 2021 attraverso la somministrazione di n.1.012 interviste CAWI con ad un campione di individui in età compresa fra 18 e 74 anni, rappresentativo della popolazione italiana adulta residente sull’intero territorio nazionale.


Curioso come 20,7 milioni di persone lo usa principalmente per fare fotografie
Intanto principalmente, ma sempre dopo telefonate e messaggi, e non mi pare che ci sia nulla di cui stupirsi, la possibilità di scattare foto e video è da sempre una della attività principali non a caso anche nelle vostre recensioni un ampio spazio è proprio dedicato all'analisi degli scatti, che poi basti vedere come nel corso del tempo le fotocamere sul retro degli smartphone sono aumentate di numero e di volume, essendo ormai da tempo l'elemento di maggior spessore (a scanso di equivoci intendo proprio spessore fisico)

biffuz
28-05-2021, 09:34
- il 25% ha ammesso di usarlo in bagno
- il 75% ha mentito sul fatto di usarlo in bagno

Cromwell
28-05-2021, 09:55
Va bhe, in bagno anche io lo "leggo".
Sono abbastanza stufo di leggere sempre la stessa etichetta del detergente intimo di cui ormai so a memoria la composizione e ogni ingrediente!

Saturn
28-05-2021, 10:06
Nel cesso di casa di ogni buon Italiano c'è da leggere Topolino, si mettono due o tre numeri alla settimana a rotazione e si torna un po' fanciulli nel breve (poi dipende dai casi) tempo della "procedura d'espulsione" ! :D

Altro che smartphone !

v10_star
28-05-2021, 15:30
Io ho un tablet in cesso, con tanto di supporto regolabile! :sofico:
Quante mail ci ho inviato :D

LMCH
28-05-2021, 17:53
Purtroppo, l'indagine ci mostra come più di 8 milioni di persone utilizza lo smartphone alla guida al posto del navigatore,
Non capisco questo punto, come mai "purtroppo" ?
In auto ho uno stand universale su cui metto lo smartphone (ed in un punto ottimale per non distogliere lo sguardo dalla strada), si aggancia automaticamente al bluetooth dell'auto e così ho anche il viva voce in caso di chiamate mentre guido, ho google maps come navigatore online (con aggiornamenti continui su traffico e viabilità) e pure una seconda app con mappe offline per coprire i casi in cui non ho accesso almeno sporadico ad internet.

Qarboz
28-05-2021, 19:29
Purtroppo, l'indagine ci mostra come più di 8 milioni di persone utilizza lo smartphone alla guida al posto del navigatore

E cosa ci sarebbe di male? Prima di avere il navigatore integrato nell'auto usavo lo smartphone (fin dai tempi del Nokia 6630 con ricevitore GPS bluetooth!), e non mi sembra molto diverso dall'usare un PND. Rimanendo in ambito smartphone, è molto più pericoloso messaggiare mentre si guida

Edit
Non avevo visto la risposta di @LMCH, che condivido in pieno