Entra

View Full Version : Iran: divieto di mining di Bitcoin fino a settembre. Ecco il motivo


Redazione di Hardware Upg
27-05-2021, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/iran-divieto-di-mining-di-bitcoin-fino-a-settembre-ecco-il-motivo_98099.html

Il presidente Rouhani ha emesso un divieto per le attività di mining nel Paese: limitare il consumo in vista del picco estivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
27-05-2021, 15:22
et voila la révolution

Gringo [ITF]
27-05-2021, 15:47
E ti pareva, che mettevano davanti i blackout !
Perchè bloccare l'evoluzione che cambierà il pianeta !

coschizza
27-05-2021, 15:54
;47421656']E ti pareva, che mettevano davanti i blackout !
Perchè bloccare l'evoluzione che cambierà il pianeta !


perche questa l'evoluzione lo sta distruggendo

MikTaeTrioR
27-05-2021, 15:57
e il POS si impennaaaaaaa

:D

Mars95
27-05-2021, 17:46
;47421656']E ti pareva, che mettevano davanti i blackout !
Perchè bloccare l'evoluzione che cambierà il pianeta !

Che retrogradi, preferiscono avere l'aria condizionata, la luce e il frigo funzionanti che minare monete virtuali.
Dove andremo a finire.

fabio75i
27-05-2021, 22:05
Speriamo che mettano avanti i blackout anche in Italia

Cappej
28-05-2021, 06:14
e il POS si impennaaaaaaa

:D

CANCARLO PRAVETTONI!

Cappej
28-05-2021, 06:17
Speriamo che mettano avanti i blackout anche in Italia
sarebbe l'ora, ma purtroppo non sarà cosi, il problema è sottovalutato e soprattutto ora che la loro attenzione è tutta sulla spartizione del bottino del Recovery Plan ...
ma poi... sapranno che cos'è una CryptoValuta? :(

IMHO

biometallo
28-05-2021, 06:33
Non per spezzare una lancia a favore delle crypto ma era successa una cosa simile a gennaio e l'articolo di allora mi pare avesse toni diversi:

Blackout in Iran: per il governo la colpa è dei miner di Bitcoin (https://www.hwupgrade.it/news/apple/blackout-in-iran-per-il-governo-la-colpa-e-dei-miner-di-bitcoin_95059.html) i Andrea Bai pubblicata il 26 Gennaio 2021, alle 19:41 nel canale APPLE

sostanzialmente si lasciava intendere che il blocco delle crypto fosse più che altro un capro espiatorio per nascondere il fatto che la rete elettrica iraniana sia un colabrodo inadeguato alle necessità del paese

Kaveh Madani, ex responsabile del Dipartimento dell'Ambiente iraniano, ha dichiarato all'Associated Press: "Bitcoin è stata una facile vittima qui", a fronte del fatto che secondo i dati raccolti da Associated Press il mining di Bitcoin rappresenterebbe meno del 2% del consumo energetico del Paese.

ma poi andando a scavare alla fonte saltava fuori un altro problema, il fatto che tutte queste "fattorie di bitcoin" sono sostanzialmente in mano ai cinesi cosa che pare abbia scatenato l'indignazione popolare.

Un altro aspetto che non viene ricordato è che l'Iran dipende troppo dalle crypto in quanto consente di aggirare le sanzioni imposte dagli USA

https://apnews.com/article/iran-media-social-media-bitcoin-coronavirus-pandemic-6d1c703a7faa1f85b0f94011259ec63e

"Per l'Iran, le transazioni online anonime effettuate in criptovalute consentono a individui e aziende di aggirare le sanzioni bancarie che hanno paralizzato l'economia. Bitcoin offre un'alternativa al denaro stampato da governi sovrani e banche centrali e, nel caso dell'Iran e di altri paesi soggetti a sanzioni come il Venezuela, un luogo più stabile per parcheggiare denaro rispetto alla valuta locale."

Gringo [ITF]
28-05-2021, 12:31
"Per l'Iran, le transazioni online anonime effettuate in criptovalute consentono a individui e aziende di aggirare le sanzioni bancarie che hanno paralizzato l'economia. Bitcoin offre un'alternativa al denaro stampato da governi sovrani e banche centrali e, nel caso dell'Iran e di altri paesi soggetti a sanzioni come il Venezuela, un luogo più stabile per parcheggiare denaro rispetto alla valuta locale."

Quindi rivalutando la frase: (Stesso scritto sopra ma cambiando i soggetti)

"Per la mafia, le transazioni online anonime effettuate in criptovalute consentono a delinquenti e attività malavitose di aggirare i controlli bancari che hanno paralizzato i traffici. Bitcoin offre un'alternativa al denaro sporco controllato da governi sovrani e banche centrali e, nel caso dell'Italia e di altri paesi soggetti a controlli come svizzera e caiman, un luogo più stabile per parcheggiare denaro sporco rispetto alle banche e cassette."

NON LO VEDO SPEZZARE UNA LANCIA A FAVORE
Come se uno stato che mette in crisi l'equilibrio mondiale si comporta senza regole sia giustificato con l'aggirare le sanzioni, giusta o ingiusta una sanzione va pagata e dopo fatto i ricorsi di rito, e se i locali hanno problemi, dovrebbero pensare anche a quelle attività che una volta portavano a rovesciare un regime, non a minare l'oro degli stolti, e lo sò è fuori contesto e della geopolitica dell'area Iraniana non ne capisco una fava, per questo lo ho "Convertito" all'Italia più comprensibile alla massa.

Per quanto Lupin III sia simpatico.... va arrestato non lodato.

Mars95
30-05-2021, 00:01
Non per spezzare una lancia a favore delle crypto ma era successa una cosa simile a gennaio e l'articolo di allora mi pare avesse toni diversi:

Blackout in Iran: per il governo la colpa è dei miner di Bitcoin (https://www.hwupgrade.it/news/apple/blackout-in-iran-per-il-governo-la-colpa-e-dei-miner-di-bitcoin_95059.html) i Andrea Bai pubblicata il 26 Gennaio 2021, alle 19:41 nel canale APPLE

sostanzialmente si lasciava intendere che il blocco delle crypto fosse più che altro un capro espiatorio per nascondere il fatto che la rete elettrica iraniana sia un colabrodo inadeguato alle necessità del paese



ma poi andando a scavare alla fonte saltava fuori un altro problema, il fatto che tutte queste "fattorie di bitcoin" sono sostanzialmente in mano ai cinesi cosa che pare abbia scatenato l'indignazione popolare.

Un altro aspetto che non viene ricordato è che l'Iran dipende troppo dalle crypto in quanto consente di aggirare le sanzioni imposte dagli USA

https://apnews.com/article/iran-media-social-media-bitcoin-coronavirus-pandemic-6d1c703a7faa1f85b0f94011259ec63e

"Per l'Iran, le transazioni online anonime effettuate in criptovalute consentono a individui e aziende di aggirare le sanzioni bancarie che hanno paralizzato l'economia. Bitcoin offre un'alternativa al denaro stampato da governi sovrani e banche centrali e, nel caso dell'Iran e di altri paesi soggetti a sanzioni come il Venezuela, un luogo più stabile per parcheggiare denaro rispetto alla valuta locale."

Per fare transazioni anonime in bitcoin o altre cryptomonete però non è necessario minarle anche.
O sbaglio?

biometallo
30-05-2021, 07:43
Per fare transazioni anonime in bitcoin o altre cryptomonete però non è necessario minarle anche.
O sbaglio?

In estrema sintesi non si parla di transizioni, ma del divieto di vendere petrolio arginato trasformandolo in bitcoin prodotto che invece può essere facilmente smerciato sempre dallo stesso articolo:

Le sanzioni contro l'invecchiamento dell'industria petrolifera e del gas iraniana hanno aggravato le sfide, impedendo all'Iran di vendere i suoi prodotti all'estero, compreso il suo olio combustibile di bassa qualità e ad alto contenuto di zolfo noto come mazut. Se il petrolio pericoloso non viene venduto o spedito, deve essere rapidamente bruciato – e lo è nel 20% delle centrali elettriche del paese, secondo il funzionario ambientale Mohammad Mehdi Mirzai. Il carburante fumante annerisce i cieli, in particolare quando il clima si raffredda e il vento trasporta le emissioni delle raffinerie e dei siti industriali vicini a Teheran.

Durante i blackout elettrici, spessi strati di inquinamento hanno ricoperto le cime delle montagne e aleggiavano sulle città, con letture di pericoloso inquinamento da particolato fine che raggiungevano oltre 200 microgrammi per metro cubo, un livello considerato "pericolosamente" malsano.
(traduzione fatta con Google traslate)

Mars95
30-05-2021, 14:37
In estrema sintesi non si parla di transizioni, ma del divieto di vendere petrolio arginato trasformandolo in bitcoin prodotto che invece può essere facilmente smerciato sempre dallo stesso articolo:

Le sanzioni contro l'invecchiamento dell'industria petrolifera e del gas iraniana hanno aggravato le sfide, impedendo all'Iran di vendere i suoi prodotti all'estero, compreso il suo olio combustibile di bassa qualità e ad alto contenuto di zolfo noto come mazut. Se il petrolio pericoloso non viene venduto o spedito, deve essere rapidamente bruciato – e lo è nel 20% delle centrali elettriche del paese, secondo il funzionario ambientale Mohammad Mehdi Mirzai. Il carburante fumante annerisce i cieli, in particolare quando il clima si raffredda e il vento trasporta le emissioni delle raffinerie e dei siti industriali vicini a Teheran.

Durante i blackout elettrici, spessi strati di inquinamento hanno ricoperto le cime delle montagne e aleggiavano sulle città, con letture di pericoloso inquinamento da particolato fine che raggiungevano oltre 200 microgrammi per metro cubo, un livello considerato "pericolosamente" malsano.
(traduzione fatta con Google traslate)

In sostanza non potendo vendere del carburante schifoso lo bruciano e ci minano cryptomonete.
Bello schifo.

canislupus
30-05-2021, 15:11
In sostanza non potendo vendere del carburante schifoso lo bruciano e ci minano cryptomonete.
Bello schifo.

Quindi... se vendono petrolio schifoso va bene... se lo bruciano in loco per produrre energia elettrica e fare mining di cryptomonete... non va bene...

Sfugge un particolare... il problema è il petrolio schifoso... non tanto l'uso che ne vuoi fare... inquinare l'Iran o il resto del mondo, sposta solo il problema...

Mars95
30-05-2021, 20:03
Quindi... se vendono petrolio schifoso va bene... se lo bruciano in loco per produrre energia elettrica e fare mining di cryptomonete... non va bene...

Sfugge un particolare... il problema è il petrolio schifoso... non tanto l'uso che ne vuoi fare... inquinare l'Iran o il resto del mondo, sposta solo il problema...

Non mi sembra di aver detto che vada bene se lo vendono.
Stavo solo inquadrando bene cosa c'è dietro al minare cryptomonete in Iran.

canislupus
30-05-2021, 21:20
Non mi sembra di aver detto che vada bene se lo vendono.
Stavo solo inquadrando bene cosa c'è dietro al minare cryptomonete in Iran.

Quindi per dirla in parole povere...
In Iran sono incavolati perchè devono aumentare la produzione elettrica (ed inquinamento) a causa delle crypto o perchè non possono vendere il loro petrolio di scarsa qualità?
Secondo me il motivo è quest'ultimo...
Se chi mina, desse una parte dei suoi guadagni, sicuramente sparirebbe qualsiasi divieto.

Mars95
31-05-2021, 15:10
Quindi per dirla in parole povere...
In Iran sono incavolati perchè devono aumentare la produzione elettrica (ed inquinamento) a causa delle crypto o perchè non possono vendere il loro petrolio di scarsa qualità?
Secondo me il motivo è quest'ultimo...
Se chi mina, desse una parte dei suoi guadagni, sicuramente sparirebbe qualsiasi divieto.

Probabilmente sono incavolati perché la rete elettrica del paese non regge sia i condizionatori accesi che il mining e non possono ne minare ne vendere il petrolio fino a settembre.

randorama
31-05-2021, 15:55
Quindi... se vendono petrolio schifoso va bene... se lo bruciano in loco per produrre energia elettrica e fare mining di cryptomonete... non va bene...

Sfugge un particolare... il problema è il petrolio schifoso... non tanto l'uso che ne vuoi fare... inquinare l'Iran o il resto del mondo, sposta solo il problema...

per un iraniano direi che cambia :)