View Full Version : Dubbio Arctic Freezer II 420
Graphite600T
27-05-2021, 13:53
Ciao ragazzi ho un paio di dubbi su questo dissipatore.
ho il pc in firma e la cpu mi sale in gioco a 70 gradi e in cinebench anche a 80 gradi nonostante io abbia questo dissipatore che dovrebbe reggere fino a 300watt sotto i 90 gradi (a me tira 138watt in full load).
Infatti a 4.7 ghz all core mi crasha poichè va subito fino a 88 gradi nonostante l'assorbimento da ryzen master è assestato sui 200watt.
Quindi credo che io non abbia collegato la pompa o qualcosa dato che dal dissipatore è uscito solo 1 cavo da collegare alla scheda madre con cui riesco a controllare la velocità delle ventole ma nessun riferimento a velocità e cavo pompa. HELP :help:
Ti confermo che con la nuova serie Freezer II, la velocità pompa / ventole vengono tutte gestite da un unico cavo.
Per quanto riguarda le temperature non possiedo quel processore ma un suo fratello minore (3800X), non saprei dirti se sono corrette o meno, anche se non mi sembrano molto fuori dalla norma, per caso hai il PBO attivo?
Magari hai una curva poco aggressiva delle ventole/pompa e non riesce a raffreddare bene.
Classiche domande di rito :D :
- hai provato a controllare l’impronta del dissipatore sulla cpu? (se non mi ricordo male nelle versioni iniziali c’erano le viti AM4 sbagliate nella confezione)
- hai provato ad impostare la velocità fissa al 100% delle ventole/pompa e vedere se la situazione migliora?
Con il mio 3800X + PBO attivo + H115i Platinum, anche io nei giochi raggiungo punte di 70°C, soprattutto ora che iniziano ad alzarsi le temperature.
Graphite600T
28-05-2021, 08:48
Ti confermo che con la nuova serie Freezer II, la velocità pompa / ventole vengono tutte gestite da un unico cavo.
Per quanto riguarda le temperature non possiedo quel processore ma un suo fratello minore (3800X), non saprei dirti se sono corrette o meno, anche se non mi sembrano molto fuori dalla norma, per caso hai il PBO attivo?
Magari hai una curva poco aggressiva delle ventole/pompa e non riesce a raffreddare bene.
Classiche domande di rito :D :
- hai provato a controllare l’impronta del dissipatore sulla cpu? (se non mi ricordo male nelle versioni iniziali c’erano le viti AM4 sbagliate nella confezione)
- hai provato ad impostare la velocità fissa al 100% delle ventole/pompa e vedere se la situazione migliora?
Con il mio 3800X + PBO attivo + H115i Platinum, anche io nei giochi raggiungo punte di 70°C, soprattutto ora che iniziano ad alzarsi le temperature.
Ho la nuova release con supporto offset e sì, appoggia bene (ho dato anche un'ultima botta di cacciavite...
La verità è che ho una curva moooolto silenziosa (praticamente il pc non si sente e faccio girare le ventole a 500 rpm fino a 70 gradi.
Mi sono sorti dubbi poichè nei bench provano il dissipatore in questione ad oltre 200watt senza che faccia una grinza... premetto che il mio 5900x è abbastanza sfigato (1.35 volt per 4.7ghz all core e 1.32v stock = 4.2 all core o boost fino a 4.9 single core)
Ho la nuova release con supporto offset e sì, appoggia bene (ho dato anche un'ultima botta di cacciavite...
La verità è che ho una curva moooolto silenziosa (praticamente il pc non si sente e faccio girare le ventole a 500 rpm fino a 70 gradi.
Mi sono sorti dubbi poichè nei bench provano il dissipatore in questione ad oltre 200watt senza che faccia una grinza... premetto che il mio 5900x è abbastanza sfigato (1.35 volt per 4.7ghz all core e 1.32v stock = 4.2 all core o boost fino a 4.9 single core)
Magari è quello il problema, più che la velocità delle ventole mi preoccupa la velocità della pompa, che essendo molto bassa non garantisce un buon flusso.
Se è possibile prova a scollegare le ventole dal AIO e a collegarle direttamente alla scheda madre e ad impostarle a tuo piacimento.
Invece imposta la pompa ad una velocità fissa, magari al 75% e vedere se la situazione migliora.
Graphite600T
28-05-2021, 09:32
Magari è quello il problema, più che la velocità delle ventole mi preoccupa la velocità della pompa, che essendo molto bassa non garantisce un buon flusso.
Se è possibile prova a scollegare le ventole dal AIO e a collegarle direttamente alla scheda madre e ad impostarle a tuo piacimento.
Invece imposta la pompa ad una velocità fissa, magari al 75% e vedere se la situazione migliora.
Non ho manco la voglia sinceramente dato che il pc tira da matti ed è non sfruttato (oltre a farci quelle 2 cose di lavoro ogni tanto non gioco + a niente perchè non trovo titoli validi che mi rapiscano).
Appena avrò un pò di voglia farò questa prova e magari aggiorno il thread.
Grazie ancora :kiss:
Non ho manco la voglia sinceramente dato che il pc tira da matti ed è non sfruttato (oltre a farci quelle 2 cose di lavoro ogni tanto non gioco + a niente perchè non trovo titoli validi che mi rapiscano).
Appena avrò un pò di voglia farò questa prova e magari aggiorno il thread.
Grazie ancora :kiss:
Ok.
Ti capisco, anche io ultimamente sono svogliato a mille. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.