PDA

View Full Version : Tesla perde certificazione di sicurezza Usa dopo la rimozione del radar


Redazione di Hardware Upg
27-05-2021, 09:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-perde-certificazione-di-sicurezza-usa-dopo-la-rimozione-del-radar_98071.html

I nuovi veicoli Tesla Model 3 e Model Y non godranno più della certificazione di sicurezza avanzata della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). La decisione dell'agenzia governativa arriva all'indomani della rimozione del radar dai nuovi veicoli Tesla venduti negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

berson
27-05-2021, 10:33
La visione artificiale non è ancora sufficientemente evoluta per fare a meno del radar. Radar e visione artificiale insieme possono rendere la guida autonoma più sicura del guidatore umano medio, ma togliere il radar è un passo indietro inaccettabile nella sicurezza della guida autonoma.

Notturnia
27-05-2021, 10:41
tutto per ridurre i costi di produzione.. speriamo bene.. il loro cavallo di battaglia è la sicurezza.
ma ridurre le dotazioni di sicurezza per puntare solo su una mi pare sbagliato a priori.
ci sono molte situazioni in cui la vista non basta.. e penso alla nebbia, alle nevicate, agli acquazzoni improvvisi.. situazioni in cui forse anche i radar e i lidar non funzionano ma sarei curioso di capire..

quando c'è nebbia la vista, e lo sa chi guida, non serve a molto.. e il radar anticollisione è un valido alleato visto che lui vede lo stesso.. in taluni casi anche il sistema di visione notturna aiuta molto.. ma la sola telecamera non so.. a meno che non sia una telecamera con uno spettro molto maggiore di quello normale.
ad ogni caso lo scopriremo

Maury
27-05-2021, 10:45
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.

al135
27-05-2021, 10:52
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.

tra 20/30 anni metteranno questo post come "cit." per prendere per il culo altri utenti nei forum :D

biometallo
27-05-2021, 10:58
@Maury sinceramente credo che allo stato attuale non abbia neanche senso porsi il problema dato che, da quello che si è sempre scritto l'autopilot delle tesla in barba al nome è un sistema di assistenza alla guida, quindi non prende il posto del autista, che deve rimanere sempre vigile alla guida ma lo affianca compensandone le mancanze, tipo rallentare per evitare di tamponare la macchina davanti a noi che sta rallentando o cose simili.

Quando avremo una vera guida autonoma (che tutt'oggi credo esista solo come fase sperimentale fuori commercio) se ne potrà anche discutere e sinceramente a me l'idea di auto che si guida da sola non dispiace affatto...

Notturnia
27-05-2021, 11:05
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.

perchè qualcuno ha deciso che deve essere così e ha tirato in ballo la sicurezza e molte capre ci credono e quindi tutti a pile e con le macchine che guidano per i pigri che sono dentro.. tutto qua..

ci sono religioni per cui le donne non potevano guidare perchè sono esseri inferiori e nessuno si pone il dubbio..

noi viviamo in una parte del mondo che dice di essere libera e dotata di libero arbitrio e poi si caccia dietro a queste cose per un bene superiore deciso da menti illuminate che altro non sono che imprenditori che vogliono diventare ricchi vendendo cose che ci dicono dobbiamo comprare.

per quale motivo investire tutti questi miliardi per un risultato così scadente se non per rendere ricchi gli altri ? qui si parla di ecologia e di sicurezza e poi si parte dal sistema che causa meno inquinamento e morti. è come tappare una falla da 1 cmq quando di fianco c'è uno sbrego di 10 mq e far finta che sia giusto partire da quello più costoso e facile ma che non eviterà che la nave affondi lo stesso.

i morti sulle strade sono molto pochi confrontati con i motivi per cui la gente muore..

http://dati.istat.it/Index.aspx?QueryId=26428#

sui 632 mila morti annuali solo 3.652 sono da "accidenti di trasporto".. e quindi non solo automobili. pensa che suicidi e lesioni intenzionali sono 3.789 e cadute accidentali 4.085 tanto per citare i due subito sopra.

ma per ridurre quei 3.652 morti/anno su 632.000 faremo miracoli, spenderemo anni di stipendio della gente e otterremo un miglioramento di quasi il 5% ... forse.. perchè i pedoni scemi e i ciclisti incapaci continueremo a stirarli.. oltre ai morti per errori della macchina.. etc..

concordo con te che questa corsa a delegare tutto alle macchine è da stupidi ma la gente non ha dato prova di grande intelligenza se la plastica, un materiale riciclabile e durevole, è finito per essere il cattivo di turno perchè c'è chi lo usa male e lo disperde nell'ambiente.. buona parte dell'inquinamento è volontario da parte dell'utilizzatore finale che non ha nessun interesse nel preservare il mondo a quanto pare.. figuriamoci se è interessato a guidare

pin-head
27-05-2021, 11:15
Tesla arriverà prima di tutti alla guida autonoma, il radar non solo non serve ma è un fattore limitante.
E la guida autonoma di tesla sarà il meglio disponibile sul mercato, infinitamente superiore a tutte le altre, e salverà vite umane, presto lo capiranno tutti.

Notturnia
27-05-2021, 11:19
Tesla arriverà prima di tutti alla guida autonoma, il radar non solo non serve ma è un fattore limitante.
E la guida autonoma di tesla sarà il meglio disponibile sul mercato, infinitamente superiore a tutte le altre, e salverà vite umane, presto lo capiranno tutti.

Ecco Musk, il Prescelto!
lode a Tesla in cielo ed in terra.
Amen fratello.

p.s. hai fatto confusione con Apple.. tesla non fa la miglior tesla di sempre .. quando esce il nuovo modello spesso è appena peggio di quello prima..

marchigiano
27-05-2021, 12:53
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.

ti sfugge la regressione che sta subendo il genere umano, tra poco saremo paragonabili a primati :huh:

e non è una battuta, ci sono studi scientifici che lo dimostrano, poi non escludo che una nuova evoluzione del genere umano riesca a spazzare via quella vecchia... speriamo...

Notturnia
27-05-2021, 13:06
ti sfugge la regressione che sta subendo il genere umano, tra poco saremo paragonabili a primati :huh:

e non è una battuta, ci sono studi scientifici che lo dimostrano, poi non escludo che una nuova evoluzione del genere umano riesca a spazzare via quella vecchia... speriamo...

effettivamente ho sentito ieri la piccola studiare i primi umani e mi ha stupito leggere che il cervello dell'uomo di Neanderthal era più grande del nostro..
evidentemente il cervello si è accorto di non essere molto sfruttato ed è andato rimpicciolendo.. starà lasciando spazio alle funzioni di facebook e similia..

giuliop
27-05-2021, 13:20
[...]per quale motivo investire tutti questi miliardi per un risultato così scadente se non per rendere ricchi gli altri ? qui si parla di ecologia e di sicurezza e poi si parte dal sistema che causa meno inquinamento e morti. è come tappare una falla da 1 cmq quando di fianco c'è uno sbrego di 10 mq e far finta che sia giusto partire da quello più costoso e facile ma che non eviterà che la nave affondi lo stesso.

"Non si fa niente per prevenire le altre cause di morte": falso.


i morti sulle strade sono molto pochi confrontati con i motivi per cui la gente muore..

http://dati.istat.it/Index.aspx?QueryId=26428#

sui 632 mila morti annuali solo 3.652 sono da "accidenti di trasporto".. e quindi non solo automobili. pensa che suicidi e lesioni intenzionali sono 3.789 e cadute accidentali 4.085 tanto per citare i due subito sopra.

"Tutte le cause di morte sono prevenibili allo stesso modo": falso.


ma per ridurre quei 3.652 morti/anno su 632.000 faremo miracoli, spenderemo anni di stipendio della gente e otterremo un miglioramento di quasi il 5% ... forse..

"Se le persone salvate non sono 'molte', non vale la pena di fare niente": quantomeno eticamente discutibile.


perchè i pedoni scemi e i ciclisti incapaci continueremo a stirarli.. oltre ai morti per errori della macchina.. etc..

"Le cause di incidenti non sono mai gli automobilisti": falso.

Il tuo argomento fa acqua più o meno da tutte le parti.

marcram
27-05-2021, 13:34
ti sfugge la regressione che sta subendo il genere umano, tra poco saremo paragonabili a primati :huh:

e non è una battuta, ci sono studi scientifici che lo dimostrano, poi non escludo che una nuova evoluzione del genere umano riesca a spazzare via quella vecchia... speriamo...

Mmmh, difficile. Le regole umane vanno contro a quelle evoluzionistiche, ormai non possiamo più fare affidamento sulla Natura per migliorarci. Se un giorno avverrà una nuova evoluzione del genere umano, sarà di natura tecnologica, sulla base di macchine e IA. L'uomo ha scelto questa strada, ed eticamente è l'unica percorribile (sempre che, con il tempo, non sia l'etica stessa a cambiare...)

joe4th
27-05-2021, 13:41
Tesla arrivera' prima di tutti alla guida autonoma, il radar non solo non serve ma e' un fattore limitante.
E la guida autonoma di tesla sara' il meglio disponibile sul mercato, infinitamente superiore a tutte le altre, e salvera' vite umane, presto lo capiranno tutti.

Scusa ma chettefrega se la Tesla arriva prima, ultima o non arrivi mai alla guida autonoma? Possiedi una Tesla? Possiedi azioni della Tesla? Vorresti comprare azioni della Tesla?

L'hanno tolto per semplificare e basarsi solo sul software che puo' essere facilmente aggiornato da remoto. Gli utenti fanno perennemente da betatester. L'auto a guida autonoma piu' avanzata, comunque e' quella dell'universita' di Pisa (VisLab), se non erro, poi acquistata da una startup americana, che ha ben piu' sensori di questi modelli.

L'idea finale e' quella di togliere di mezzo tutte le auto a guida non autonoma. L'auto nemmeno sara' piu' venduta, ma sara' ceduta in licenza d'uso. Se tutti i veicoli sono nel cloud (indovina un po' gestite con che reti...), hai bisogno di un minimo di software, per tenere l'auto in strada. Per il resto, gestione collisioni, etc., visto che tutti i veicoli sono gestiti dalla rete, non possono nemmeno collidere "per definizione". Per i rari casi di guasti meccanici, beh, tirerai fuori le frasi persuasive sulla statistica e sulla sicurezza per tranquillizzare le masse... Ricordiamo che gli statistici stessi dicono "there are lies, damned lies and statistics" (https://en.wikipedia.org/wiki/Lies,_damned_lies,_and_statistics)
;-)

I veicoli non a guida autonoma, non saranno vietati, ma saranno via via "persuasi" a non circolare (indovina un po'...assicurazioni, etc.).

Lo scenario e' comunque quello visto nel film "Demolition Man" con Stallone e Sandra Bullock. Si comincia a scavare? ;-)

TorettoMilano
27-05-2021, 13:43
Lo scenario e' comunque quello visto nel film "Demolition Man" con Stallone e Sandra Bullock. Si comincia a scavare? ;-)

https://www.youtube.com/watch?v=w3t5xR0SmYA

in che senso?

joe4th
27-05-2021, 13:45
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.

Mai sentito parlare di obsolescenza programmata?

Vabbe', comunque andiamo ad autocostruirci il carro di Cugnot a energia solare...

barzokk
27-05-2021, 13:54
A mio avviso a guidare dev'essere il conducente, altrimenti prendi un taxi. Non capisco davvero questa forzata deriva di far fare tutto alle CPU.
Ma dove siamo, su ok boomer ??? Non avete mai partecipato a progetti grandi ?? La Tesla fa il Q alla Porsche !!!11!!! :D

Notturnia
27-05-2021, 14:00
"Non si fa niente per prevenire le altre cause di morte": falso.



"Tutte le cause di morte sono prevenibili allo stesso modo": falso.



"Se le persone salvate non sono 'molte', non vale la pena di fare niente": quantomeno eticamente discutibile.



"Le cause di incidenti non sono mai gli automobilisti": falso.

Il tuo argomento fa acqua più o meno da tutte le parti.

la stupidità delle tue argomentazioni è imbarazzante..
ad ogni modo mi fa piacere che almeno ci hai provato..

ci tengo solo a precisare che scrivere che ci saranno ancora morti per colpe non delle automobili non vuol dire che le colpe non siano mai degli automobilisti ma vedo che la tua dialettica è incapace di argomentare e quindi credo che sia quello il limite e non altro.
ad ogni modo ti manca un po' la capacità di comprendere il pensiero altrui.

e hai ragione.. ci sono tipologie di morte più facile di altre da prevenire.. per esempio il fumo.. che uccide da 20 a 30 volte più che gli incidenti stradali e per i quali non serve tecnologia ma basta un divieto e, anche qualora ci fosse un florido mercato nero delle bionde, almeno la metà delle morti sarebbero evitate senza impattare sulle tasche dei contribuenti visto che le accise sul tabacco faticano a pagare i debiti sanitari dei fumatori.. anzi.. avremmo anche ospedali meno oberati di lavoro

tanto per fare un esempio meno ipocrita di quelli che hai fatto tu..

in merito all'etica.. si fa prima quello che porta il miglior risultato e poi si fa il resto.. perchè non è etica è salvare vite umane e l'etica è inutile in questo frangente tanto che non è etico il sistema che si sta usando.. si chiede alla gente di indebitarsi per cambiare auto per una potenziale riduzione di inquinamento e una dubbia statistica sugli incidenti.. a pari soldi si puo' fare di meglio ma tu preferisci criticare che discutere, ricordi molto i politici nostrani.. bla bla bla e i risultati non ci sono mai

Notturnia
27-05-2021, 14:03
Mmmh, difficile. Le regole umane vanno contro a quelle evoluzionistiche, ormai non possiamo più fare affidamento sulla Natura per migliorarci. Se un giorno avverrà una nuova evoluzione del genere umano, sarà di natura tecnologica, sulla base di macchine e IA. L'uomo ha scelto questa strada, ed eticamente è l'unica percorribile (sempre che, con il tempo, non sia l'etica stessa a cambiare...)

se l'IA è l'evoluzione del genere umano aspettiamoci VIKI di Asimov allora.. perchè eticamente siamo troppi su questo mondo per progredire e una IA ci arriverà prima di noi alla conclusione che .. siamo troppi.. :D e ciao etica poi.. moriremo con stile :cool:

barzokk
27-05-2021, 14:08
se l'IA è l'evoluzione del genere umano aspettiamoci VIKI di Asimov allora.. perchè eticamente siamo troppi su questo mondo per progredire e una IA ci arriverà prima di noi alla conclusione che .. siamo troppi.. :D e ciao etica poi.. moriremo con stile :cool:
E VIKI controllerà, oltre allo smartphone e al PC, anche la automobile e tutte le sue telecamere. Tutte le auto si aggiorneranno OTA, e saranno manovrabili da remoto.
Ammazza oh, che visionario sono ? un mondo molto più sicuro, non si potrà più scappare in auto dalla polizia, non ci saranno più furti e rapine.
Ah dimenticavo, io sono techlead !!11!!11! :D

Notturnia
27-05-2021, 14:16
E VIKI controllerà, oltre allo smartphone e al PC, anche la automobile e tutte le sue telecamere. Tutte le auto si aggiorneranno OTA, e saranno manovrabili da remoto.
Ammazza oh, che visionario sono ? un mondo molto più sicuro, non si potrà più scappare in auto dalla polizia, non ci saranno più furti e rapine.
Ah dimenticavo, io sono techlead !!11!!11! :D

molto più sicuro per chi ?..
inoltre.. sicuro e divertente o solo sicuro ed efficiente ? .. no perchè non credo che lo scopo di nascere sia quello di diventare burattini manovrati da un computer.. credo che ci sia molto di più che essere sicuri e marionette nell'essere vivi.

non ci saranno più furti e rapine ?.. in base a cosa ? la guerra "guardie e ladri" cambierà.. ti ruberanno le cose senza neanche venire a casa tua..

sicuri di cosa ? di non avere la possibilità di fare qualcosa di diverso.. questo si.. ma un mondo più sicuro perchè in mano a delle multinazionali questa è da sbellicarsi dal ridere

barzokk
27-05-2021, 14:33
molto più sicuro per chi ?..
inoltre.. sicuro e divertente o solo sicuro ed efficiente ? .. no perchè non credo che lo scopo di nascere sia quello di diventare burattini manovrati da un computer.. credo che ci sia molto di più che essere sicuri e marionette nell'essere vivi.

non ci saranno più furti e rapine ?.. in base a cosa ? la guerra "guardie e ladri" cambierà.. ti ruberanno le cose senza neanche venire a casa tua..

sicuri di cosa ? di non avere la possibilità di fare qualcosa di diverso.. questo si.. ma un mondo più sicuro perchè in mano a delle multinazionali questa è da sbellicarsi dal ridere
ma no, sono d'accordo con te, mi ero immedesimato in uno zombie:D
(per chi ha poca memoria "zombies" era l'appellativo usato dalla NSA per i clienti degli smartphone:read: )

al135
27-05-2021, 15:35
perchè qualcuno ha deciso che deve essere così e ha tirato in ballo la sicurezza e molte capre ci credono e quindi tutti a pile e con le macchine che guidano per i pigri che sono dentro.. tutto qua..

ci sono religioni per cui le donne non potevano guidare perchè sono esseri inferiori e nessuno si pone il dubbio..

noi viviamo in una parte del mondo che dice di essere libera e dotata di libero arbitrio e poi si caccia dietro a queste cose per un bene superiore deciso da menti illuminate che altro non sono che imprenditori che vogliono diventare ricchi vendendo cose che ci dicono dobbiamo comprare.

per quale motivo investire tutti questi miliardi per un risultato così scadente se non per rendere ricchi gli altri ? qui si parla di ecologia e di sicurezza e poi si parte dal sistema che causa meno inquinamento e morti. è come tappare una falla da 1 cmq quando di fianco c'è uno sbrego di 10 mq e far finta che sia giusto partire da quello più costoso e facile ma che non eviterà che la nave affondi lo stesso.

i morti sulle strade sono molto pochi confrontati con i motivi per cui la gente muore..

http://dati.istat.it/Index.aspx?QueryId=26428#

sui 632 mila morti annuali solo 3.652 sono da "accidenti di trasporto".. e quindi non solo automobili. pensa che suicidi e lesioni intenzionali sono 3.789 e cadute accidentali 4.085 tanto per citare i due subito sopra.

ma per ridurre quei 3.652 morti/anno su 632.000 faremo miracoli, spenderemo anni di stipendio della gente e otterremo un miglioramento di quasi il 5% ... forse.. perchè i pedoni scemi e i ciclisti incapaci continueremo a stirarli.. oltre ai morti per errori della macchina.. etc..

concordo con te che questa corsa a delegare tutto alle macchine è da stupidi ma la gente non ha dato prova di grande intelligenza se la plastica, un materiale riciclabile e durevole, è finito per essere il cattivo di turno perchè c'è chi lo usa male e lo disperde nell'ambiente.. buona parte dell'inquinamento è volontario da parte dell'utilizzatore finale che non ha nessun interesse nel preservare il mondo a quanto pare.. figuriamoci se è interessato a guidare


ma cosa caxxx stai dicendo? sei ubriaco?
sono innumerevoli le morti e feriti su strada ogni settimana e quasi totalmente derivanti da incapacità/distrazione del guidatore, soprattutto ora con telefonini e cavolate varie.
un mezzo che rimedi almeno parzialmente o perchè no totalmente a questo non puo' che non essere un bene, NO LE PILE, che non c'entrano un fico secco con la guida automatica.
poi che siamo ancora lontani dalla completa realizzazione ok, ma
BEN VENGANO questi dispositivi.
e se non ci credi
https://www.istat.it/it/archivio/245757#:~:text=Nel%202019%20sono%20stati%20172.183,feriti%20(%2D0%2C6%25).
172 MILA incidenti stradali solo nel 2019 con oltre 3000 vittime e 140.000 feriti (piu o meno gravi)
e sara' sempre peggio in quanto la popolazione aumenta e il numero delle macchine per persona pure.

barzokk
27-05-2021, 16:02
172 MILA incidenti stradali solo nel 2019 con oltre 3000 vittime e 140.000 feriti (piu o meno gravi)
e sara' sempre peggio in quanto la popolazione aumenta e il numero delle macchine per persona pure.
"sarà sempre peggiooooooooo" :O
I morti nel 2018 sono stati esattamente 3652, ti ha messo pure il link.
E sono scesi costantemente negli anni; allo stesso link puoi selezionare l'anno:
per esempio nel 2008 sono stati 5352, poi 4902, poi 4567, ecc.
Vedi tu :rolleyes:

al135
27-05-2021, 16:10
"sarà sempre peggiooooooooo" :O
I morti nel 2018 sono stati esattamente 3652, ti ha messo pure il link.
E sono scesi costantemente negli anni; allo stesso link puoi selezionare l'anno:
per esempio nel 2008 sono stati 5352, poi 4902, poi 4567, ecc.
Vedi tu :rolleyes:

Dai su quelli sono solo i decessi. E lo sai perché sono diminuiti?

barzokk
27-05-2021, 16:13
Dai su quelli sono solo i decessi. E lo sai perché sono diminuiti?
perchè hanno tutti l'autopilot della Tesla

frncr
27-05-2021, 16:46
i morti sulle strade sono molto pochi confrontati con i motivi per cui la gente muore..

http://dati.istat.it/Index.aspx?QueryId=26428#

sui 632 mila morti annuali solo 3.652 sono da "accidenti di trasporto".. e quindi non solo automobili. pensa che suicidi e lesioni intenzionali sono 3.789 e cadute accidentali 4.085 tanto per citare i due subito sopra.

ma per ridurre quei 3.652 morti/anno su 632.000 faremo miracoli, spenderemo anni di stipendio della gente e otterremo un miglioramento di quasi il 5% ... forse.. perchè i pedoni scemi e i ciclisti incapaci continueremo a stirarli.. oltre ai morti per errori della macchina.. etc..

Il tuo è un discorso veramente ignorante, non c'è altro modo di definirlo.

Intanto non ha alcun senso paragonare il numero di morti in incidenti d'auto con il numero totale di morti per anno, che rappresentano semplicemente il ricambio naturale della popolazione (la vita eterna non l'hanno ancora inventata purtroppo, o per fortuna). Poi, migliaia di morti evitabili all'anno meritano comunque interventi, e il numero di morti per strada in Italia si è dimezzato in tempi recenti solo grazie alla patente a punti (= maggiore repressione dei comportamenti irresponsabili dei guidatori) a ai miglioramenti dei sistemi di sicurezza delle auto (di cui la guida autonoma è il naturale traguardo finale). Poi, gli incidenti non causano solo morti; in Italia ci sono circa un quarto di milione di feriti in strada ogni anno, e questo rappresenta un enorme costo sociale, sanitario ed economico in generale (che sosteniamo tutti con le tasse e con le assicurazioni). Poi, nel mondo non esiste solo la piccola Italia, ad esempio negli USA in strada muoiono circa 30.000 persone l'anno in 5 milioni di incidenti (circa 500 miliardi USD di danni ogni anno, ovvero più del 2% del PIL di quel paese).
Gli incidenti stradali sono oggettivamente un costo globale immane, e il passaggio diffuso (o meglio totale) alla guida autonoma è l'unico modo plausibile per ridurre drasticamente questo scempio. Il vero problema è che serviranno decenni perché il parco circolante diventi tutto automatizzato; finché ci saranno tanti guidatori umani non cambierà molto.

al135
27-05-2021, 16:50
perchè hanno tutti l'autopilot della Tesla

bella battuta :D comunque sono diminuiti perche le macchine sono piu sicure. frenano meglio, hanno piu sistemi di rilevamento della corsia, airbag piu efficienti, si accartocciano meglio e reggono gli urti diversamente dalle macchine di decadi fa etcetetc
tuttavia gli incidenti per disattenzione e mancanza di lucidità sono ancora troppi e l'autopilot o altre tecniche di guida automatica mirano a contenere proprio questo fattore, indipendentemente che sia tesla o meno a farlo ;)

al135
27-05-2021, 16:52
Il tuo è un discorso veramente ignorante, non c'è altro modo di definirlo.

Intanto non ha alcun senso paragonare il numero di morti in incidenti d'auto con il numero totale di morti per anno, che rappresentano semplicemente il ricambio naturale della popolazione (la vita eterna non l'hanno ancora inventata purtroppo, o per fortuna). Poi, migliaia di morti evitabili all'anno meritano comunque interventi, e il numero di morti per strada in Italia si è dimezzato in tempi recenti solo grazie alla patente a punti (= maggiore repressione dei comportamenti irresponsabili dei guidatori) a ai miglioramenti dei sistemi di sicurezza delle auto (di cui la guida autonoma è il naturale traguardo finale). Poi, gli incidenti non causano solo morti; in Italia ci sono circa un quarto di milione di feriti in strada ogni anno, e questo rappresenta un enorme costo sociale, sanitario ed economico in generale (che sosteniamo tutti con le tasse e con le assicurazioni). Poi, nel mondo non esiste solo la piccola Italia, ad esempio negli USA in strada muoiono circa 30.000 persone l'anno in 5 milioni di incidenti (circa 500 miliardi USD di danni ogni anno, ovvero più del 2% del PIL di quel paese).
Gli incidenti stradali sono oggettivamente un costo globale immane, e il passaggio diffuso (o meglio totale) alla guida autonoma è l'unico modo plausibile per ridurre drasticamente questo scempio. Il vero problema è che serviranno decenni perché il parco circolante diventi tutto automatizzato; finché ci saranno tanti guidatori umani non cambierà molto.


esatto *

marchigiano
27-05-2021, 23:55
Mmmh, difficile. Le regole umane vanno contro a quelle evoluzionistiche, ormai non possiamo più fare affidamento sulla Natura per migliorarci. Se un giorno avverrà una nuova evoluzione del genere umano, sarà di natura tecnologica, sulla base di macchine e IA. L'uomo ha scelto questa strada, ed eticamente è l'unica percorribile (sempre che, con il tempo, non sia l'etica stessa a cambiare...)

non credo che l'uomo potrà andare contro natura ancora a lungo, alla fine rimarranno vivi quelli che non si sono piegati all'etica...

https://www.youtube.com/watch?v=w3t5xR0SmYA

in che senso?

che chi vorrà vivere sul serio dovrà rifugiarsi nelle fogne

marchigiano
27-05-2021, 23:59
ma cosa caxxx stai dicendo? sei ubriaco?
sono innumerevoli le morti e feriti su strada ogni settimana e quasi totalmente derivanti da incapacità/distrazione del guidatore, soprattutto ora con telefonini e cavolate varie.
un mezzo che rimedi almeno parzialmente o perchè no totalmente a questo non puo' che non essere un bene

guarda, c'è già la soluzione, si chiama RITIRO DELLA PATENTE :) incapacità e distrazione non sono ammesse alla guida, da decenni...

abbiamo auto con radar anticollisione o anti superamento della linea continua o dei limiti di velocità... tutte cose che dovrebbe già fare il guidatore da solo, se non è capace, non deve proprio guidare, in teoria questi sistemi, come si attivano, dovrebbero mandare una segnalazione alle FdO che poi, una volta visionati i filmati, valutano se multare il guidatore... ma poi le strade si svuoterebbero :D

Notturnia
28-05-2021, 08:01
ma no, sono d'accordo con te, mi ero immedesimato in uno zombie:D
(per chi ha poca memoria "zombies" era l'appellativo usato dalla NSA per i clienti degli smartphone:read: )

a leggere i messaggi di altri utenti del forum mi viene da pensare che sia la giusta involuzione dell'essere umano..
è pieno di gente che del cervello non sa che farsene e pensa che sia meglio se è un computer a decidere per loro.. e forse hai ragione tu.. molti, come detto dalla NSA, usano lo smartphone per pensare ecco perchè non sanno guidare.. guidare richiede qualche abilità in più che premere tastini su uno smartphone.. che è smart per ovviare alle lacune dell'utilizzatore mi sa..

Notturnia
28-05-2021, 08:34
non credo che l'uomo potrà andare contro natura ancora a lungo, alla fine rimarranno vivi quelli che non si sono piegati all'etica...



che chi vorrà vivere sul serio dovrà rifugiarsi nelle fogne

Matrix :-D

l'uomo ha fretta di evolvere in altro.. prima di capire che vuole fare da grande.
stiamo facendo le corse senza un obbiettivo, l'importante è cambiare.. cambiare e cambiare ancora.. abbiamo confuso il cambiamento con l'evoluzione e quindi ogni volta che arriva qualcosa di nuovo e tecnologico qualcuno pensa che sia migliore e quindi debba sostituire tutto il passato.

guarda il cibo per fare un esempio... fra poco ci ridurremo a mangiare alghe e insetti e qualcuno ci dice che è il cibo del futuro quando molti di noi sanno ancora che sapore aveva il vero cibo.. quello coltivato dietro l'orto di casa per fare un esempio o comprato in fattoria/stalla..

ma siamo troppi e quindi scendiamo a compromessi.

l'auto sta facendo la stessa fine. era la libertà di movimento e adesso è il cattivo di turno perchè la gente la vive come un disagio (e ti sfido.. andare a lavoro quando puoi stare a casa a fare lo stesso o imbottigliarti in città a perdere tempo al posto di usare la metro etc..)

il metano ci ha salvato dalla crisi energetica degli anni '70 e adesso diventerà il cattivo numero due appena finito con la macchina e via discorrendo

abbiamo ceduto il concetto di qualità su tutto.. i cd sono stati sostituiti dagli MP3 e ciao ciao qualità audio.. ma tanto nessuno ascolta la musica la si sente solo per non sentire il rumore che c'è fuori dalla testa..

chi non puo' permettersi l'auto dei propri sogni vuole che l'auto non sia un bene comprabile ma un servizio a pagamento in modo da dirottare altrove i propri soldi ma storce il naso a chi vorrebbe comprare e guidare lo stesso la propria auto.. mi ricorda la scena di Io, Robot dove guidare era da folli e possedere una moto a benzina voleva dire esplodere per aria..

ma non serve andare lontani.. in Canada quando atterri e vedono che sei italiano ti dicono "Ehi tu Italia.. no correre qui".. e poi becchi limiti di 90 km/h su strade deserte a 4 corsie e senti la gente (giovane fra l'altro) che ti dice che è troppo alto e andrebbe abbassato a 70 perchè è pericoloso.. certo.. se non sapete guidare anche i 40 sono pericolosi.. d'altro canto l'auto a pile e automatica viene spinta nel continente dell'America del Nord dove ci sono viaggi di centinaia di km senza particolari curve o altre automobili.. dove guidare è noioso e il panorama è bello da vedere

la perdita di libertà e di "follia" che avviene in Italia fra i giovani è imbarazzante.. il "giringiro" che si faceva 20-30 anni fa adesso è una cosa che non esiste più.. c'è lo smartphone.. il mondo è li dentro.. non qua fuori o li fuori visto che adesso sono in studio.

è un peccato ma me ne farò una ragione se le nuove generazioni hanno perso il concetto di divertirsi per divertirsi. Io vivo ancora divertendomi e godendomi quello che posso e sto cercando di insegnarlo anche ai miei figli di divertirsi.

gli incidenti in auto si possono evitare in molti modi ma togliere l'autista umano non serve a ridurre gli incidenti ma a togliere delle libertà. sono curioso di capire come si farà a uscire di casa per fare un giretto.. che fai.. dirai alla macchina, "Portami a spasso ?" e la mirabolante AI ti farà fare un giretto conoscendo i tuoi gusti e facendoti divertire ?.. tipo le poltrone della Axion (Wall-E).. un branco di imbranati che vengono coccolati dalla tecnologia di cui ormai sono schiavi ?

Pino90
28-05-2021, 08:38
a leggere i messaggi di altri utenti del forum mi viene da pensare che sia la giusta involuzione dell'essere umano..
è pieno di gente che del cervello non sa che farsene e pensa che sia meglio se è un computer a decidere per loro.. e forse hai ragione tu.. molti, come detto dalla NSA, usano lo smartphone per pensare ecco perchè non sanno guidare.. guidare richiede qualche abilità in più che premere tastini su uno smartphone.. che è smart per ovviare alle lacune dell'utilizzatore mi sa..

Se il mondo fosse perfetto avresti ragione. Purtroppo è pieno il mondo di persone che fanno le cose più folli senza rendersi conto delle conseguenze (vd. tutti quelli che "ma a me una birra non fa niente, me ne posso bere 10 e guido tranquillo"). Per queste persone, benvenga tutta l'automazione possibile e immaginabile che le aiuti a non farsi male e a non far male soprattuttto. Preferisco che il costo sociale della loro irresponsabilità se lo sobbarchino pagando un accessorio come il radar piuttosto che andando (e mandando gente) in ospedale.



Tornando IT, è normale che perdano la certificazione. Al momento non è possibile certificare alcunchè se basato unicamente su AI. Non capisco cosa si aspettassero.

barzokk
28-05-2021, 09:02
Se il mondo fosse perfetto avresti ragione. Purtroppo è pieno il mondo di persone che fanno le cose più folli senza rendersi conto delle conseguenze (vd. tutti quelli che "ma a me una birra non fa niente, me ne posso bere 10 e guido tranquillo"). Per queste persone, benvenga tutta l'automazione possibile e immaginabile che le aiuti a non farsi male e a non far male soprattuttto. Preferisco che il costo sociale della loro irresponsabilità se lo sobbarchino pagando un accessorio come il radar piuttosto che andando (e mandando gente) in ospedale.

L'ultimo morto che io ho visto sulle strade, è stato un tipo di origini rumene su una BMW, che sorpassava a oltre 100kmh in una strada da 50kmh, e ha fatto un frontale.

Quale automazione potrebbe impedirlo ?

TorettoMilano
28-05-2021, 09:06
L'ultimo morto che io ho visto sulle strade, è stato un tipo di origini rumene su una BMW, che sorpassava a oltre 100kmh in una strada da 50kmh, e ha fatto un frontale.

Quale automazione potrebbe impedirlo ?

rilevazione automatica del limite di velocità di una strada con automatico limitatore di velocità. prima idea che mi è venuta in mente

barzokk
28-05-2021, 09:20
rilevazione automatica del limite di velocità di una strada con automatico limitatore di velocità. prima idea che mi è venuta in mente
Non è sicuro, in una emergenza potresti avere bisogno di un margine di velocità in più.
L'unica soluzione è automazione totale, di tutte le auto.

Ecco il futuro distopico:
scambi messaggi con una tipa, Tinder, ecc; esci, ti fai portare dall'auto mentre guardi una serie TV; trombi, ti fai qualche drink o qualche droga (legale); poi ti fai riportare a casa dall'auto. Poi lavori, mangi, ecc. E muori.

Tanto tutti ormai abbiamo qualche eccesso di microplastiche, PFAS, C6O4, ecc ecc, un bel tumore non ce lo leva nessuno :O
Alla faccia della sicurezza in auto :rolleyes:

Pino90
28-05-2021, 09:22
L'ultimo morto che io ho visto sulle strade, è stato un tipo di origini rumene su una BMW, che sorpassava a oltre 100kmh in una strada da 50kmh, e ha fatto un frontale.

Quale automazione potrebbe impedirlo ?

Ragionare per assolutismi è inutile e controproducente.

Gli automatismi aiutano a *ridurre* il numero dei morti. Sicuramente ce ne sarà qualcuno, o una percentuale che non si riuscirà a ridurre, ma tanti altri sì.

Notturnia
28-05-2021, 09:26
Ragionare per assolutismi è inutile e controproducente.

Gli automatismi aiutano a *ridurre* il numero dei morti. Sicuramente ce ne sarà qualcuno, o una percentuale che non si riuscirà a ridurre, ma tanti altri sì.

vietiamo alla gente di uscire di casa.. eliminiamo tutti gli incidenti stradali.. li fuori solo veicoli automatici per le consegne a domicilio.. fatto.. la gente vive in casa propria (era un progetto cinese fra l'altro quello dei grattacieli città per togliere la gente dalle strade e farli stare più sicuri..)

il mondo è più felice perchè gli umani non lo toccano più e la gente può stare h24 attaccata agli schermi a vivere la vita digitale

TorettoMilano
28-05-2021, 09:31
Non è sicuro, in una emergenza potresti avere bisogno di un margine di velocità in più.
L'unica soluzione è automazione totale, di tutte le auto.

Ecco il futuro distopico:
scambi messaggi con una tipa, Tinder, ecc; esci, ti fai portare dall'auto mentre guardi una serie TV; trombi, ti fai qualche drink o qualche droga (legale); poi ti fai riportare a casa dall'auto. Poi lavori, mangi, ecc. E muori.

Tanto tutti ormai abbiamo qualche eccesso di microplastiche, PFAS, C6O4, ecc ecc, un bel tumore non ce lo leva nessuno :O
Alla faccia della sicurezza in auto :rolleyes:

potrei anche avere bisogno che la mia auto voli. nelle mie centinaia di migliaia di km nelle "situazioni di pericolo" ho sempre dovuto chiedermi quando frenare e non quando oltrepassare i limiti di velocità

Notturnia
28-05-2021, 09:41
potrei anche avere bisogno che la mia auto voli. nelle mie centinaia di migliaia di km nelle "situazioni di pericolo" ho sempre dovuto chiedermi quando frenare e non quando oltrepassare i limiti di velocità

diciamo che di norma in pericolo le soluzioni sono "schiva" e/o "frena" ma quando fai un sorpasso non è male poterlo chiudere più velocemente possibile in modo da stare di meno nella corsia opposta.. anche se credo che la gente del futuro voglia abolire i sorpassi in modo da poter stare tutti dietro a quello più lento che si trova.. perchè auto a guida automatica non vuol dire che tutti vanno alla velocità del codice.. vuol dire che tutti vanno senza guidare ma se io soffro il mal di macchina e dico alla macchina di andare a meno di 40 km/h spero che la macchina mi ascolti e prenda le curve morbide e lentamente e rallenti senza frenare troppo e acceleri lentamente perchè di chi sta dietro non mi interessa ma di non vomitare si.. e non guidando il mal di macchina è dietro l'angolo per molta gente più di oggi..

ma come la mettiamo.. i sorpassi si possono ancora fare o no ?

TorettoMilano
28-05-2021, 09:46
diciamo che di norma in pericolo le soluzioni sono "schiva" e/o "frena" ma quando fai un sorpasso non è male poterlo chiudere più velocemente possibile in modo da stare di meno nella corsia opposta.. anche se credo che la gente del futuro voglia abolire i sorpassi in modo da poter stare tutti dietro a quello più lento che si trova.. perchè auto a guida automatica non vuol dire che tutti vanno alla velocità del codice.. vuol dire che tutti vanno senza guidare ma se io soffro il mal di macchina e dico alla macchina di andare a meno di 40 km/h spero che la macchina mi ascolti e prenda le curve morbide e lentamente e rallenti senza frenare troppo e acceleri lentamente perchè di chi sta dietro non mi interessa ma di non vomitare si.. e non guidando il mal di macchina è dietro l'angolo per molta gente più di oggi..

ma come la mettiamo.. i sorpassi si possono ancora fare o no ?

non sapevo la legge consentisse di oltrepassare i limiti di velocità in fase di sorpasso

Pino90
28-05-2021, 09:56
vietiamo alla gente di uscire di casa.. eliminiamo tutti gli incidenti stradali.. li fuori solo veicoli automatici per le consegne a domicilio.. fatto.. la gente vive in casa propria (era un progetto cinese fra l'altro quello dei grattacieli città per togliere la gente dalle strade e farli stare più sicuri..)

il mondo è più felice perchè gli umani non lo toccano più e la gente può stare h24 attaccata agli schermi a vivere la vita digitale

Ripeto che ragionare per assolutismi non ha senso. Sarebbe come voler togliere l'ABS dalle macchine perché basta saper frenare. Una discussione di questo genere non è costruttiva e non ha il minimo senso.

barzokk
28-05-2021, 10:00
Ragionare per assolutismi è inutile e controproducente.

Gli automatismi aiutano a *ridurre* il numero dei morti. Sicuramente ce ne sarà qualcuno, o una percentuale che non si riuscirà a ridurre, ma tanti altri sì.
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.

Notturnia
28-05-2021, 10:00
non sapevo la legge consentisse di oltrepassare i limiti di velocità in fase di sorpasso

la legge no
il buon senso si.. se lo si conosce e si sa come usarlo.. :cool:

dalla tua risposta però deduco che tu non lo conosca :rolleyes:

Notturnia
28-05-2021, 10:04
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.

tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..

io ho parlato anche di quei 90 mila morti per fumo all'anno e nessuno ha detto qualcosa su quella piaga che costa alla sanità una marea di soldi e posti letto oltre che la vita di 90 mila italiani all'anno.. da aggiungersi al disagio di chi sta vicino alle ciminiere mobili o trova sigarette spente per terra o tirate dalle auto in corsa.. ma questi 90 mila pare che siano una cosa normale e quindi è meglio pensare ai morti da automobili.. quelli sono quelli cattivi..

se salviamo quei 3600 morti in auto abbiamo fatto il miracolo.. i 90 mila che fumano e inquinano sono morti giuste.. almeno credo.. io credevo che un morto fosse un morto ma ci sono morti più importanti (incidente in auto) e morti meno importanti (morti per fumo)..

fra l'altro vorrei sapere quanti di quei 3.600 sono morti in auto e non in moto o motorino perchè parlano di incidenti da trasporto.. e quindi comprendono tutto.. la vedo la guida autonoma sulle moto.. è proprio il motivo che spinge la gente a comprare la moto vederla andare a spasso da sola :D

TorettoMilano
28-05-2021, 10:06
la legge no
il buon senso si.. se lo si conosce e si sa come usarlo.. :cool:

dalla tua risposta però deduco che tu non lo conosca :rolleyes:

ho trovato una versione del libro "il buon senso" scritta da un mio omonino in cui addirittura si consiglia di impennare con l'auto in fase di sorpasso

Pino90
28-05-2021, 10:07
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.

Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.

Pino90
28-05-2021, 10:09
tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..

io ho parlato anche di quei 90 mila morti per fumo all'anno e nessuno ha detto qualcosa su quella piaga che costa alla sanità una marea di soldi e posti letto oltre che la vita di 90 mila italiani all'anno.. da aggiungersi al disagio di chi sta vicino alle ciminiere mobili o trova sigarette spente per terra o tirate dalle auto in corsa.. ma questi 90 mila pare che siano una cosa normale e quindi è meglio pensare ai morti da automobili.. quelli sono quelli cattivi..

se salviamo quei 3600 morti in auto abbiamo fatto il miracolo.. i 90 mila che fumano e inquinano sono morti giuste.. almeno credo.. io credevo che un morto fosse un morto ma ci sono morti più importanti (incidente in auto) e morti meno importanti (morti per fumo)..

fra l'altro vorrei sapere quanti di quei 3.600 sono morti in auto e non in moto o motorino perchè parlano di incidenti da trasporto.. e quindi comprendono tutto.. la vedo la guida autonoma sulle moto.. è proprio il motivo che spinge la gente a comprare la moto vederla andare a spasso da sola :D

Ma la domanda è: che c'entra? Qual è il punto del tuo ragionamento?

Prevenire i morti in auto in qualche modo riduce la prevenzione dei morti di tumore in generale? In che modo riduce lo sforzo per ridurre i morti di tumore? O credi che i soldi che Tesla investe in R&D per l'automazione in auto siano sottratti alla ricerca sulla cura di qualche forma di cancro?

Si fa tanta prevenzione per il fumo, a me piacerebbe vietarlo completamente ma a quanto pare sarebbe un suicidio politico e quindi non viene fatto.

EDIT: Anche tu stai facendo benaltrismo. Perchè a te piace guidare o comunque hai molta più esperienza della media e ti rendi conto di tante cose. Quello che non capisci è che non sei rappresentativo della popolazione. Che la maggior parte delle persone non vede l'auto come libertà ma come 1 ora buttata in mezzo al traffico. E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.

EDIT2: sorry per lo sclero, dovevo evitare.

barzokk
28-05-2021, 10:13
tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..
...

qualche ricerca c'è

Tumore, nessuna sfortuna: le cause sono nell’ambiente
Nessuna casualità o predestinazione: ammalarsi di tumore non è una questione di sfortuna. I ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) hanno infatti scoperto che alcune delle alterazioni del Dna più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro, chiamate “traslocazioni cromosomiche”, non avvengono per caso come ipotizzato finora, ma sono prevedibili e provocate da segnali che giungono alla cellula dall’ambiente esterno, condizionato dal nostro stile di vita e dall'ambiente in cui viviamo.
https://www.ilsole24ore.com/art/nessuna-sfortuna-cause-cancro-sono-nell-ambiente-ACVVUTF

barzokk
28-05-2021, 10:15
E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.
E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico ! :D

Pino90
28-05-2021, 10:17
E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico ! :D

Non si tratta di pensiero unico ma di buttarla in caciara. Entrambi avete una retorica che non ha senso: tirate in mezzo il cancro quando si parla di prevenzione di incidenti in auto. Dire "chiudeteli tutti in casa" non ha senso, non contribuisce alla discussione e serve solo a buttarla in caciara.

E quando siete messi alle strette, quando vi si fa notare che dite una cavolate, tirate fuori la storia del pensiero unico. Mica pensate che la ricerca contro il cancro non c'entra una mazza con i radar nelle auto. Ma vabbè, colpa del pensiero unico.

E in ogni caso non hai risposto: qual è la correlazione fra la ricerca contro il cancro e i radar nelle auto?

barzokk
28-05-2021, 10:18
Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.
Ma cosa c'entra, anche a me farebbe comodo un autopilot.
Ma l'ipocrisia no per piacere, l'industria affronta i problemi solo se conviene, dai non raccontiamocela :D
La sicurezza è solo un pretesto per fare girare soldi, e dei tumori non gliene frega a nessuno.

Pino90
28-05-2021, 10:19
Ma cosa c'entra, anche a me farebbe comodo un autopilot.
Ma l'ipocrisia no per piacere, l'industria affronta i problemi solo se conviene, dai non raccontiamocela :D
La sicurezza è solo un pretesto per fare girare soldi, e dei tumori non gliene frega a nessuno.

Continui a non dirmi che c'entra la ricerca contro il cancro che hai tirato in ballo. Per altro tutte le case farmaceutiche ci investono pesantemente, visto che ci sarebbero miliardi di miliardi da guadagnare, ma è un tantinello più difficile... vabbè, lascio a qualcun altro l'onere di rispondere. E ovviamente sì, le cose si fanno per profitto. Se no puoi metterci i tuoi soldi.

Notturnia
28-05-2021, 10:31
Ma la domanda è: che c'entra? Qual è il punto del tuo ragionamento?

Prevenire i morti in auto in qualche modo riduce la prevenzione dei morti di tumore in generale? In che modo riduce lo sforzo per ridurre i morti di tumore? O credi che i soldi che Tesla investe in R&D per l'automazione in auto siano sottratti alla ricerca sulla cura di qualche forma di cancro?

Si fa tanta prevenzione per il fumo, a me piacerebbe vietarlo completamente ma a quanto pare sarebbe un suicidio politico e quindi non viene fatto.

EDIT: Anche tu stai facendo benaltrismo. Perchè a te piace guidare o comunque hai molta più esperienza della media e ti rendi conto di tante cose. Quello che non capisci è che non sei rappresentativo della popolazione. Che la maggior parte delle persone non vede l'auto come libertà ma come 1 ora buttata in mezzo al traffico. E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.

per me va benissimo la guida automatica basta che non diventi un obbligo ma una possibilità.. l'ABS mi aiuta a risolvere un problema che potrei avere (anche se l'unica auto che ho tamponato sulla neve è stata toccata per colpa dell'ABS incapace di capire come si frena sulla neve..).. l'anticollisione (che ogni tanto sbaglia) puo' tornarmi comodo se sottovaluto una situazione dove lui vede qualcosa che io non vedo.. ma che l'auto debba guidare da sola perchè mi viene imposto no.. non esiste.. e parlo da utilizzatore dell'auto più per lavoro che per svago.. farò si e no 5 mila km/anno per svago e altri 60-70 mila per lavoro ma anche quando vado da clienti preferisco guidare io.. e si.. ho molta più esperienza della media grazie ai km che faccio e lo denota l'assenza di incidenti dalla notte dei tempi..(il tamponamento a 20 km/h della crhisler olandese si risolse con una risata visto che alla fin fine non accadde niente ma mi fece solo fare una figuraccia..)

è l'imposizione l'errore.. c'è chi vuole guidare e rilassarsi anche quando sta in macchina e chi si rilassa se non guida.. c'è chi vuole solo spostarsi da A a B e chi considera anche il viaggio una cosa piacevole


qualche ricerca c'è

Tumore, nessuna sfortuna: le cause sono nell’ambiente
Nessuna casualità o predestinazione: ammalarsi di tumore non è una questione di sfortuna. I ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) hanno infatti scoperto che alcune delle alterazioni del Dna più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro, chiamate “traslocazioni cromosomiche”, non avvengono per caso come ipotizzato finora, ma sono prevedibili e provocate da segnali che giungono alla cellula dall’ambiente esterno, condizionato dal nostro stile di vita e dall'ambiente in cui viviamo.
https://www.ilsole24ore.com/art/nessuna-sfortuna-cause-cancro-sono-nell-ambiente-ACVVUTF

vero che l'ambiente è una delle tre cause che generano i tumori assieme allo stile di vita e la predisposizione ma non è una novità.. sarà che purtroppo con i tumori ne ho avuto a che fare ma lo si sa che il tumore non viene già stile lotteria.. ma alcuni tumori si potrebbero pesantemente ridurre vietando la nicotina e i suoi catramosi derivati.. per dirne una.. altri sono più difficili da eliminare perchè più subdoli.. altri ancora sono "naturali" e derivano dall'invecchiamento e si sa.. pian piano.. a furia di fare fotocopia delle cellule qualche errore arriva.. ma anche li basta vedere la guerra fatta all'influenza covid.. ci si è messi assieme e ne è uscito qualcosa in tempi rapidi.. non so con che efficacia ma qualcosa è stato fatto.. e l'uomo si vede che fa solo quello che economicamente conviene.. e le auto convengono di più che faticare su una ricerca per salvare delle vite evidentemente..

E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico ! :D

faccio fatica.. sono vecchio.. ricordo ancora quando eravamo la metà sulla terra, non c'era internet e ci si divertiva di più in un mondo più verde e più bello.. ma poi è arrivata la sovrappopolazione internet e tutto il resto e il mondo è solo un posto dove mettere il culo e pretendere

Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.

ci concentriamo solo sui problemi che portano soldi a qualcuno e non su quelli che possiamo risolvere gratis ma con suicidi politici.. basta vedere come la buttano sull'ecologia senza trovare qualcosa che abbia un impatto reale..
venendo al tuo spoiler.. ohibò.. ma quindi se c'è mercato per queste auto non serve obbligarle.. la gente le sceglierà spontaneamente e quindi ci saranno le leggi di mercato a decidere se ci saranno solo auto per zombie o anche auto per zombie.. problema risolto.. o no.. visto che le auto a pile sono state imposte per rientrare in parametri errati come dimostrato dal calo del vento del 2020 e il crollo del 35% della produzione green.. e se avessimo avuto le auto a pile con cosa le avremmo caricate ?.. il metano :-D

Notturnia
28-05-2021, 10:32
Continui a non dirmi che c'entra la ricerca contro il cancro che hai tirato in ballo. Per altro tutte le case farmaceutiche ci investono pesantemente, visto che ci sarebbero miliardi di miliardi da guadagnare, ma è un tantinello più difficile... vabbè, lascio a qualcun altro l'onere di rispondere. E ovviamente sì, le cose si fanno per profitto. Se no puoi metterci i tuoi soldi.

hai ragione.. ma per eliminare i tumori fumo-collegati quando dovrebbero spendere scusa ?.. la "carta" su cui promulgare la legge ?

Pino90
28-05-2021, 10:39
per me va benissimo la guida automatica basta che non diventi un obbligo ma una possibilità.. l'ABS mi aiuta a risolvere un problema che potrei avere (anche se l'unica auto che ho tamponato sulla neve è stata toccata per colpa dell'ABS incapace di capire come si frena sulla neve..).. l'anticollisione (che ogni tanto sbaglia) puo' tornarmi comodo se sottovaluto una situazione dove lui vede qualcosa che io non vedo.. ma che l'auto debba guidare da sola perchè mi viene imposto no.. non esiste.. e parlo da utilizzatore dell'auto più per lavoro che per svago.. farò si e no 5 mila km/anno per svago e altri 60-70 mila per lavoro ma anche quando vado da clienti preferisco guidare io.. e si.. ho molta più esperienza della media grazie ai km che faccio e lo denota l'assenza di incidenti dalla notte dei tempi..(il tamponamento a 20 km/h della crhisler olandese si risolse con una risata visto che alla fin fine non accadde niente ma mi fece solo fare una figuraccia..)

In sostanza stai mettendo le mani avanti. Come fa a diventare obbligatorio qualcosa che non esiste? :D
L'anticollisione della mia BMW lo odio perché mi rompe i OO quando faccio manovra per entrare i garage.

è l'imposizione l'errore.. c'è chi vuole guidare e rilassarsi anche quando sta in macchina e chi si rilassa se non guida.. c'è chi vuole solo spostarsi da A a B e chi considera anche il viaggio una cosa piacevole

Dove si è parlato di imposizione esattamente in questa notizia?


ci concentriamo solo sui problemi che portano soldi a qualcuno e non su quelli che possiamo risolvere gratis ma con suicidi politici.. basta vedere come la buttano sull'ecologia senza trovare qualcosa che abbia un impatto reale..
venendo al tuo spoiler.. ohibò.. ma quindi se c'è mercato per queste auto non serve obbligarle.. la gente le sceglierà spontaneamente e quindi ci saranno le leggi di mercato a decidere se ci saranno solo auto per zombie o anche auto per zombie.. problema risolto.. o no.. visto che le auto a pile sono state imposte per rientrare in parametri errati come dimostrato dal calo del vento del 2020 e il crollo del 35% della produzione green.. e se avessimo avuto le auto a pile con cosa le avremmo caricate ?.. il metano :-D

Non ha senso rispondere ad una eventualità che non è nemmeno prevista in questo momento, cioè quella dell'obbligo. È una tua paura per una cosa che non è stata nemmeno paventata in questo momento. :rolleyes:

hai ragione.. ma per eliminare i tumori fumo-collegati quando dovrebbero spendere scusa ?.. la "carta" su cui promulgare la legge ?

vuoi eliminare i tumori per legge? Chi sa che ne pensa madre natura... :sofico:

Vengono già spesi vagonate di soldi per la ricerca sul cancro, e infatti le cure sono migliorate tantissimo negli ultimi 30 anni. E sì, lo si fa per profitto, per poi poter vendere una eventuale cura a tutti.

barzokk
28-05-2021, 10:40
E in ogni caso non hai risposto: qual è la correlazione fra la ricerca contro il cancro e i radar nelle auto?
Prima di tutto non hai capito proprio. io non ho parlato di ricerca contro il cancro. Sto parlando di causa del cancro, che è una conseguenza diretta dell'industrializzazione.

E quindi sto considerando che 3600 morti contro 180000 morti mi sembra una sproporzione pazzesca.
Tanto da farmi sembrare la fiera dell'ipocrisia usare la motivazione della sicurezza stradale per riempire l'auto di automatismi (costosi, perchè non te li mettono gratis).

Se si vuole ridurre i morti, basta provvedere sull'industria. E però non si può perchè riduce il profitto. Bella incxxata :D

al135
28-05-2021, 10:42
guarda, c'è già la soluzione, si chiama RITIRO DELLA PATENTE :) incapacità e distrazione non sono ammesse alla guida, da decenni...

abbiamo auto con radar anticollisione o anti superamento della linea continua o dei limiti di velocità... tutte cose che dovrebbe già fare il guidatore da solo, se non è capace, non deve proprio guidare, in teoria questi sistemi, come si attivano, dovrebbero mandare una segnalazione alle FdO che poi, una volta visionati i filmati, valutano se multare il guidatore... ma poi le strade si svuoterebbero :D

il ritiro della patente NON E' una soluzione. :)
secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esserci crimini perche' ci sono leggi che te lo vietano :asd:

Pino90
28-05-2021, 10:49
Prima di tutto non hai capito proprio. io non ho parlato di ricerca contro il cancro. Sto parlando di causa del cancro, che è una conseguenza diretta dell'industrializzazione.

E quindi sto considerando che 3600 morti contro 180000 morti mi sembra una sproporzione pazzesca.
Tanto da farmi sembrare la fiera dell'ipocrisia usare la motivazione della sicurezza stradale per riempire l'auto di automatismi (costosi, perchè non te li mettono gratis).

Se si vuole ridurre i morti, basta provvedere sull'industria. E però non si può perchè riduce il profitto. Bella incxxata :D

Viene fatto tanto, ma gradualmente per farlo accettare dalla popolazione. Ad esempio si sta cercando di ridurre la circolazione id mezzi inquinanti dentro le città (dove vivono le persone).
Sono stati imposti standard di sicurezza delle emissioni sempre più stringenti per le industrie e controlli molto più duri rispetto a 50 anni fa.
Dall'altra parte si è investito molto per capire sia cosa causa il cancro, perchè ad esempio è pieno di gente che sosteneva che i fumi delle industrie sono innocui o che i fanghi stile Brescia non fanno niente e la loro gestione è un complotto per affossar el'industria italiana.

Anche perchè poi arrivano i fenomeni che gridano al pensiero unico ogni volta che c'è una nuova imposizione come cambiare la tecnologia dei motori delle auto per rimuovere una parte degli inquinanti cancerogeni dalle città... ma chettelodicoaffà :D

ti renderai conto da solo che è difficile ed in ogni caso non c'è mutua esclusione. E nessuno ha fatto una legge che obbliga a mettere il radar in auto, questa è una stronz...a che ti sei inventato per giustificare un ragionamento che non sta in piedi. Il radar serve per ottenere la certificazione per l'assistenza alla guida che non è affatto obbligatoria.

barzokk
28-05-2021, 10:51
E nessuno ha fatto una legge che obbliga a mettere il radar in auto, questa è una stronz...a che ti sei inventato per giustificare un ragionamento che non sta in piedi. Il radar serve per ottenere la certificazione per l'assistenza alla guida che non è affatto obbligatoria.
:rolleyes:
Adas obbligatori dal 2022: raggiunto l'accordo a Bruxelles
https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2019/03/26/unione_europea_adas_obbligatori_dal_2022_raggiunto_l_accordo.html

Pino90
28-05-2021, 10:53
:rolleyes:
Adas obbligatori dal 2022: raggiunto l'accordo a Bruxelles
https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2019/03/26/unione_europea_adas_obbligatori_dal_2022_raggiunto_l_accordo.html

"funzionalità come la frenata automatica di emergenza o il mantenimento della corsia. "

Quale sarebbe il problema? Non si parla nè di radar (viene usata tecnologia ottica e ultrasuoni) nè di guida autonoma. E comunque sono disattivabili.

Di che parli esattamente?

EIDT devi ancora spiegarmi la correlazione fra gli ADAS e il cancro e come l'inserimento degli ADAS riduca lo sforzo per combattere i tumori.

EDIT2 Bello come ignori ogni volta che ti si fa notare che viene fatto tanto sia a livello di investimenti che a livello normativo per combattere anche l'altra causa di morte che porti tu... ma lo ignori, perchè non è funzionale alla tua retorica. :asd:

barzokk
28-05-2021, 10:57
"funzionalità come la frenata automatica di emergenza o il mantenimento della corsia. "

Quale sarebbe il problema? Non si parla nè di radar (viene usata tecnologia ottica e ultrasuoni) nè di guida autonoma. E comunque sono disattivabili.

Di che parli esattamente?
che mi hai detto che ho inventato una stronzata sul radar, ma io ho parlato di automatismi in generale
e funzionano pure di merda come il tuo sulla BMW, ce l'ho anche io e l'anticollisione suona quando faccio una curva e c'è un cartello o un camion parcheggiato... Mi restituissero i soldi :D

al135
28-05-2021, 10:57
"funzionalità come la frenata automatica di emergenza o il mantenimento della corsia. "

Quale sarebbe il problema? Non si parla nè di radar (viene usata tecnologia ottica e ultrasuoni) nè di guida autonoma. E comunque sono disattivabili.

Di che parli esattamente?

EIDT devi ancora spiegarmi la correlazione fra gli ADAS e il cancro e come l'inserimento degli ADAS riduca lo sforzo per combattere i tumori.

EDIT2 Bello come ignori ogni volta che ti si fa notare che viene fatto tanto sia a livello di investimenti che a livello normativo per combattere anche l'altra causa di morte che porti tu... ma lo ignori, perchè non è funzionale alla tua retorica. :asd:

Pino te sei troppo serio e usi troppo la logica.
se discuti qui devi adattarti al livello del forum, cioe' un bar dove ognuno deve dire la sua anche se non ci capisce un corbezzolo :O

Pino90
28-05-2021, 11:00
Pino te sei troppo serio e usi troppo la logica.
se discuti qui devi adattarti al livello del forum, cioe' un bar dove ognuno deve dire la sua anche se non ci capisce un corbezzolo :O

Al, il discorso è che ad esempio capisco Notturnia. Io faccio un botto di km, 200 al giorno, più tre viaggi da 2000+2000km all'anno, vado in pista, mi sparo un rally motociclistico in Andalucia (quest'anno cambio) e in generale mi piace guidare. E sono d'accordo che l'ABS sulla neve non funziona e che alcune assistenze facciano schifo. Ma questo non c'entra nulla nè con il cancro nè con gli ADAS.

E sostenere che gli automatismi alla guida tolgono risorse per la cura del tumore o per combattere la diffusione dei tumori, e chiamarla ipocrisia, è davvero il colmo.

barzokk
28-05-2021, 11:00
EIDT devi ancora spiegarmi la correlazione fra gli ADAS e il cancro e come l'inserimento degli ADAS riduca lo sforzo per combattere i tumori.

EDIT2 Bello come ignori ogni volta che ti si fa notare che viene fatto tanto sia a livello di investimenti che a livello normativo per combattere anche l'altra causa di morte che porti tu... ma lo ignori, perchè non è funzionale alla tua retorica. :asd:
e la correlazione fra la socialità delle formiche e le grondaie in rame, dove la vogliamo mettere ?
comunque mi hai sgamato, il medico mi ha prescritto mezz'ora al giorno di retorica sui forum :Prrr:

barzokk
28-05-2021, 11:02
E sostenere che gli automatismi alla guida tolgono risorse per la cura del tumore o per combattere la diffusione dei tumori, e chiamarla ipocrisia, è davvero il colmo.
No, è non capire l'italiano. Ma è tuo diritto farlo, buona giornata

Notturnia
28-05-2021, 11:48
In sostanza stai mettendo le mani avanti. Come fa a diventare obbligatorio qualcosa che non esiste? :D
L'anticollisione della mia BMW lo odio perché mi rompe i OO quando faccio manovra per entrare i garage.



Dove si è parlato di imposizione esattamente in questa notizia?




Non ha senso rispondere ad una eventualità che non è nemmeno prevista in questo momento, cioè quella dell'obbligo. È una tua paura per una cosa che non è stata nemmeno paventata in questo momento. :rolleyes:



vuoi eliminare i tumori per legge? Chi sa che ne pensa madre natura... :sofico:

Vengono già spesi vagonate di soldi per la ricerca sul cancro, e infatti le cure sono migliorate tantissimo negli ultimi 30 anni. E sì, lo si fa per profitto, per poi poter vendere una eventuale cura a tutti.

l'anticollisione ti frena l'auto entrando in garage ? a che velocità entri ??

e parlo dei tumori-fumo collegati.. si li basta una legge senza disturbare la natura.. elimini le sigarette e il tabacco in genere e hai eliminato qualche decina di migliaia di morti e qualche centinaia di migliaia di persone con limitazioni nella vita di tutti i giorni.. e madre natura non si offende visto che non hai stravolto le sue regole ma solo eliminato una fonte tumorale certa..

Pino90
28-05-2021, 11:51
l'anticollisione ti frena l'auto entrando in garage ? a che velocità entri ??

e parlo dei tumori-fumo collegati.. si li basta una legge senza disturbare la natura.. elimini le sigarette e il tabacco in genere e hai eliminato qualche decina di migliaia di morti e qualche centinaia di migliaia di persone con limitazioni nella vita di tutti i giorni.. e madre natura non si offende visto che non hai stravolto le sue regole ma solo eliminato una fonte tumorale certa..

Eh purtroppo ho una manovra un po' rognosa da fare e anche entrando molto piano ho un angolo dell'auto che arriva a pochissimi cm dal muro... e la bmw frena! Infatti impreco ogni volta che mi scordo di disattivarlo -.-

Sul fumo hai ragione, ma poi arriverebbero le masse a dire che si sta togliendo la libertà etc etc
Mors tua vita mea dicevano i romani, in questo caso si potrebbe dire "restrizione tua libertà mia", cose che per te hanno valore non ne hanno per altir.

al135
28-05-2021, 11:52
l'anticollisione ti frena l'auto entrando in garage ? a che velocità entri ??

e parlo dei tumori-fumo collegati.. si li basta una legge senza disturbare la natura.. elimini le sigarette e il tabacco in genere e hai eliminato qualche decina di migliaia di morti e qualche centinaia di migliaia di persone con limitazioni nella vita di tutti i giorni.. e madre natura non si offende visto che non hai stravolto le sue regole ma solo eliminato una fonte tumorale certa..

LOL l'anticollisione non entra a velocita alte, funziona solo a velocita basse, ovvero come nella mia mazda FINO a 30km/h se sei molto vicino all ostacolo. ad esempio a me ha frenato qualche volta avvicinandomi troppo al cancello automatico non completamente aperto.

Notturnia
28-05-2021, 11:53
Al, il discorso è che ad esempio capisco Notturnia. Io faccio un botto di km, 200 al giorno, più tre viaggi da 2000+2000km all'anno, vado in pista, mi sparo un rally motociclistico in Andalucia (quest'anno cambio) e in generale mi piace guidare. E sono d'accordo che l'ABS sulla neve non funziona e che alcune assistenze facciano schifo. Ma questo non c'entra nulla nè con il cancro nè con gli ADAS.

E sostenere che gli automatismi alla guida tolgono risorse per la cura del tumore o per combattere la diffusione dei tumori, e chiamarla ipocrisia, è davvero il colmo.

da nessuna parte ho detto che lavorare su macchine automatiche riduce le risorse per la medicina

ho detto che SE lo scopo è togliere morti la soluzione più veloce e rilevante NON è spendere soldi sulle auto ma in altri settori..

ma non mi risulta di aver detto che fare polistil in scala 1:1 uccide più gente per tumori o che non fare le polistil riduce i morti per cancro..

ho solo detto che è ridicolo associare le auto a guida automatica con una riduzione dei morti perchè è percentualmente irrilevante.. se sei uno di quei 3600 morti ti da un filo fastidio.. ma è più facile morire delle altre cose che uccidono la gente piuttosto che di automobile.. tutto qua..

poi ovvio che tesla e altri spingono per la loro idea di marketing ma mi fa strano che ci siano persone che credono alla pubblicità delle grandi case automobilistiche come fosse un credo religioso..

le auto non salveranno la gente.. o almeno.. la statistica (istat e affini) dicono che è poca cosa.. anche perchè se togli le auto restano gli altri morti.. in moto, bicicletta, etc.. e quindi non hai neanche tolto tutti quei 3600 morti ma solo una parte..

torno a dire.. SE il problema era salvare la gente si puo' fare di più e più velocemente visto che le auto automatiche avranno un impatto fra oltre 20 anni ora che saranno la maggiorparte sulle strade mentre altre cose (e il mio era solo un esempio) potrebbero iniziare a salvare vite da oggi (per quello alludevo al fumo..)

al135
28-05-2021, 11:57
da nessuna parte ho detto che lavorare su macchine automatiche riduce le risorse per la medicina

ho detto che SE lo scopo è togliere morti la soluzione più veloce e rilevante NON è spendere soldi sulle auto ma in altri settori..

ma non mi risulta di aver detto che fare polistil in scala 1:1 uccide più gente per tumori o che non fare le polistil riduce i morti per cancro..

ho solo detto che è ridicolo associare le auto a guida automatica con una riduzione dei morti perchè è percentualmente irrilevante.. se sei uno di quei 3600 morti ti da un filo fastidio.. ma è più facile morire delle altre cose che uccidono la gente piuttosto che di automobile.. tutto qua..

poi ovvio che tesla e altri spingono per la loro idea di marketing ma mi fa strano che ci siano persone che credono alla pubblicità delle grandi case automobilistiche come fosse un credo religioso..

le auto non salveranno la gente.. o almeno.. la statistica (istat e affini) dicono che è poca cosa.. anche perchè se togli le auto restano gli altri morti.. in moto, bicicletta, etc.. e quindi non hai neanche tolto tutti quei 3600 morti ma solo una parte..

torno a dire.. SE il problema era salvare la gente si puo' fare di più e più velocemente visto che le auto automatiche avranno un impatto fra oltre 20 anni ora che saranno la maggiorparte sulle strade mentre altre cose (e il mio era solo un esempio) potrebbero iniziare a salvare vite da oggi (per quello alludevo al fumo..)

magari levassero il fumo :D
anzi che hanno avuto il coraggio di vietare di fumare all interno dei locali... infatti ora si puo andare a ballare in discoteca o mangiare nei ristoranti senza uscire e puzzare di fumo :D
questo ha ridotto una percentuale , anche se piccola, di consumo delle sigarette e qualche fumatore

Pino90
28-05-2021, 11:59
ho solo detto che è ridicolo associare le auto a guida automatica con una riduzione dei morti perchè è percentualmente irrilevante.. se sei uno di quei 3600 morti ti da un filo fastidio.. ma è più facile morire delle altre cose che uccidono la gente piuttosto che di automobile.. tutto qua..

poi ovvio che tesla e altri spingono per la loro idea di marketing ma mi fa strano che ci siano persone che credono alla pubblicità delle grandi case automobilistiche come fosse un credo religioso..

le auto non salveranno la gente.. o almeno.. la statistica (istat e affini) dicono che è poca cosa.. anche perchè se togli le auto restano gli altri morti.. in moto, bicicletta, etc.. e quindi non hai neanche tolto tutti quei 3600 morti ma solo una parte..

torno a dire.. SE il problema era salvare la gente si puo' fare di più e più velocemente visto che le auto automatiche avranno un impatto fra oltre 20 anni ora che saranno la maggiorparte sulle strade mentre altre cose (e il mio era solo un esempio) potrebbero iniziare a salvare vite da oggi (per quello alludevo al fumo..)

Si può intervenire in entrambi gli ambiti. Non c'è mutua esclusione. Si potrebbero fare entrambe le cose.

Detto questo sul fumo sfondi una porta aperta. Il mio più caro amico invece ti direbbe che sei un fascista della salute o un gretino allineato al pensiero unico che toglie libertà.... punti di vista.

Notturnia
28-05-2021, 12:00
LOL l'anticollisione non entra a velocita alte, funziona solo a velocita basse, ovvero come nella mia mazda FINO a 30km/h se sei molto vicino all ostacolo. ad esempio a me ha frenato qualche volta avvicinandomi troppo al cancello automatico non completamente aperto.

LOL l'anticollisione in BMW non entra affatto a basse velocità ma solo ad alte velocità per cui non so di che parli..

l'anticollisione NON entra ad alte velocità ? .. ma che fregnacce dici ?

io non so che macchina hai tu ma guarda caso io ho una BMW.. e in autostrada a 140 km/h quando il pirla davanti a me ha centrato il guardrail è stata la macchina a frenare prima che il mio piede arrivasse sul pedale e io poi sterzassi.. ha dato un BIPBIPBIP, è comparso il simbolo della collisione imminente sull'HUD e poi ha frenato un istante prima (ma con molta più decisione) che io toccassi il freno, sterzassi (dopo aver visto che potevo farlo) e schivassi il pirla con la fiesta che si era incastrato sotto il guardrail della A4 all'altezza di Soave..

mentre, purtroppo.. uscendo dal garage, non mi ha impedito di prendere di striscio il muretto e fare 500 euro di danni al paraurti..


forse parliamo di due cose diverse.. ma nei miei casi il sistema di anticollisione è entrato in funzione poche volte e mai sotto i 90 km/h..

Pino90
28-05-2021, 12:04
LOL l'anticollisione in BMW non entra affatto a basse velocità ma solo ad alte velocità per cui non so di che parli..

l'anticollisione NON entra ad alte velocità ? .. ma che fregnacce dici ?

io non so che macchina hai tu ma guarda caso io ho una BMW.. e in autostrada a 140 km/h quando il pirla davanti a me ha centrato il guardrail è stata la macchina a frenare prima che il mio piede arrivasse sul pedale e io poi sterzassi.. ha dato un BIPBIPBIP, è comparso il simbolo della collisione imminente sull'HUD e poi ha frenato un istante prima (ma con molta più decisione) che io toccassi il freno, sterzassi (dopo aver visto che potevo farlo) e schivassi il pirla con la fiesta che si era incastrato sotto il guardrail della A4 all'altezza di Soave..

mentre, purtroppo.. uscendo dal garage, non mi ha impedito di prendere di striscio il muretto e fare 500 euro di danni al paraurti..


forse parliamo di due cose diverse.. ma nei miei casi il sistema di anticollisione è entrato in funzione poche volte e mai sotto i 90 km/h..

Vedi che servono allora :sofico:

Comunque sono due cose diverse, io parlavo di quello che ti rompe le balle e bippa e in certe occasioni frena forte quando fai manovra. Quella a cui ti riferisci tu dovrebbe essere l'assistenza alla frenata di emergenza o una roba del genere. Finora per fortuna non mi è mai entrata in funzione...

EDIT la mia è un 320 del 2020, magari sulla tua c'è un pacchetto o versione differente.

Notturnia
28-05-2021, 12:05
Si può intervenire in entrambi gli ambiti. Non c'è mutua esclusione. Si potrebbero fare entrambe le cose.

Detto questo sul fumo sfondi una porta aperta. Il mio più caro amico invece ti direbbe che sei un fascista della salute o un gretino allineato al pensiero unico che toglie libertà.... punti di vista.

a me non da fastidio se vogliono fumare senza dare fastidio agli altri ma purtroppo buona parte dei fumatori che ho attorno sono maleducati che buttano le sigarette nel mio giardino dopo aver fumato o che fumano sulla finestra in modo da far finire il fumo in casa mia .. o che buttano le sigarette accese fuori dai finestrini delle auto etc..

fumatori educati probabilmente non si vedono perchè sanno come fumare senza essere cafoni e quindi sembrano una razza inesistente.. ma ripeto.. il problema è che il fumo costa alle nostre tasche in sanità e spesso impedisce a chi non fuma di godersi l'aria (che è già abbastanza inquinata senza aggiungere altre porcherie..)

ma si.. sul fumo, grazie a chi ho attorno, sono abbastanza talebano.. e mi piacerebbe che si potesse lavorare su più fronti ma basta che non si debba sempre lavorare con il mio stipendio visto che è corto per me e spesso e volentieri le cose che nascono bene finiscono per costare alla collettività e quindi anche a chi non ne beneficia o vorrebbe farne a meno.. vedi gli incentivi per le elettriche che escono dalle nostre tasse e finiscono in quelle di chi vuole vendere prodotti immaturi (visto il costo che hanno e i limiti..)

Notturnia
28-05-2021, 12:13
Vedi che servono allora :sofico:

Comunque sono due cose diverse, io parlavo di quello che ti rompe le balle e bippa e in certe occasioni frena forte quando fai manovra. Quella a cui ti riferisci tu dovrebbe essere l'assistenza alla frenata di emergenza o una roba del genere. Finora per fortuna non mi è mai entrata in funzione...

EDIT la mia è un 320 del 2020, magari sulla tua c'è un pacchetto o versione differente.

anticollisione o frenata d'emergenza sulla mia serie 5 di 6 anni fa, entra in funzione a "bassa" velocità per fermare il veicolo e ad alta velocità per ridurre la velocità di impatto è che vede cose che non ci sono almeno la metà delle volte..
se a 110 km/h in tangenziale una macchina a 300 metri da te svolta a dx nel momento in cui è davanti a te vede la velocità relativa e pensa che gli andrai addosso quando tu sai che tempo mezzo secondo ha svoltato e quindi non sarà li davanti a te mentre la macchina la pensa diversamente..

o in rotatoria quando sei nella corsia interna e quello della corsia esterna finisce davanti a te anche se stai sterzando la macchina frena..

o se stai sorpassando qualcuno e ti avvicini troppo prima di tirarti in terza corsia perchè hai un occhio sullo specchietto e uno davanti per non tamponare il camion e non farti tamponare da quello in terza corsia..

ma visto che una volta ha visto una cosa che a me era sfuggita (camion fermo dietro una curva e il radar ha visto il camion prima che io potessi vederlo) allora gli voglio bene e non lo stacco.. anche se poi, piove forte o nevica, si stacca da solo il radar perchè dice che non riesce a capire

al135
28-05-2021, 13:08
LOL l'anticollisione in BMW non entra affatto a basse velocità ma solo ad alte velocità per cui non so di che parli..

l'anticollisione NON entra ad alte velocità ? .. ma che fregnacce dici ?

io non so che macchina hai tu ma guarda caso io ho una BMW.. e in autostrada a 140 km/h quando il pirla davanti a me ha centrato il guardrail è stata la macchina a frenare prima che il mio piede arrivasse sul pedale e io poi sterzassi.. ha dato un BIPBIPBIP, è comparso il simbolo della collisione imminente sull'HUD e poi ha frenato un istante prima (ma con molta più decisione) che io toccassi il freno, sterzassi (dopo aver visto che potevo farlo) e schivassi il pirla con la fiesta che si era incastrato sotto il guardrail della A4 all'altezza di Soave..

mentre, purtroppo.. uscendo dal garage, non mi ha impedito di prendere di striscio il muretto e fare 500 euro di danni al paraurti..


forse parliamo di due cose diverse.. ma nei miei casi il sistema di anticollisione è entrato in funzione poche volte e mai sotto i 90 km/h..



Vero sono due cose diverse, intendevo il cbs (city brake system) che entra in caso di tamponamento davanti o dietro a basse velocità

blobb
28-05-2021, 13:21
rilevazione automatica del limite di velocità di una strada con automatico limitatore di velocità. prima idea che mi è venuta in mente

Mi piacerebbe vedere questi sensori in opera ,con i limiti di velocità che ci sono in Italia si creerebbe un immenso ingorgo in tutte le strade con un minimo di traffico

TorettoMilano
28-05-2021, 13:28
Mi piacerebbe vedere questi sensori in opera ,con i limiti di velocità che ci sono in Italia si creerebbe un immenso ingorgo in tutte le strade con un minimo di traffico

l'italia immagino sia il paese più incompatibile agli automatismi delle auto tra gestione manto stradale, segnalitiche, limiti e ragionamenti/comportamenti all'italiana ("in fase di sorpasso è di buon senso superare i limiti di velocità" cit)

Notturnia
28-05-2021, 14:32
Mi piacerebbe vedere questi sensori in opera ,con i limiti di velocità che ci sono in Italia si creerebbe un immenso ingorgo in tutte le strade con un minimo di traffico

esempio facile.. cantiere stradale.. vede il cartello dei 40 km/h .. ma non ha visto il cartello alla fine del cantiere perchè.. hanno scordato di metterlo.. per 10 km mi ha tenuto sullo hud che il limite era di 40 km/h... a volte legge pure i 40 dello svincolo e non so come fa a prediligere quello..
o computa i 110 km/h in autostrada perchè ha le travegole e pensa che piova perchè quello davanti ha usato il tergi e troppe goccioline sono finite sul sensore pioggia..

sono belli gli automatismi ma un pò di sano discernimento umano non guasta mai..