PDA

View Full Version : Microsoft Edge sarà il browser più veloce per Windows 10 e impiegherà il 41% in meno ad aprire le schede


Redazione di Hardware Upg
27-05-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-edge-sara-il-browser-piu-veloce-per-windows-10-e-impieghera-il-41-in-meno-ad-aprire-le-schede_98070.html

È in arrivo la versione 91 e sarà la più veloce e performante di sempre con apertura delle schede addirittura del 41% più rapide di sempre e con un risparmio dell'82% della memoria del sistema. Ecco le novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
27-05-2021, 09:06
.....Quello che invece ha ormai la "Palla al Piede" è Firefox....
Devo dire che per più di qualche sito soprattutto per servizi pubblici, ho testato Edge al posto di Firefox, e la differenza si vede, preferivo un browser meno sicuro, che il Pandarosso attuale e mi sà che dovrò mollarlo per edge o chrome.

acerbo
27-05-2021, 09:10
Visto che chrome ormai sul pc nuovo non fà altro che andare in crash nonostante gli ultimi aggiornamenti mi toccherà testare edge, per adesso ho migrato tutto su firefox, che non é veloce come chrome, ma almeno é stabile.

andy45
27-05-2021, 09:13
;47420948'].....Quello che invece ha ormai la "Palla al Piede" è Firefox....
Devo dire che per più di qualche sito soprattutto per servizi pubblici, ho testato Edge al posto di Firefox, e la differenza si vede, preferivo un browser meno sicuro, che il Pandarosso attuale e mi sà che dovrò mollarlo per edge o chrome.

Invece ha me è capitato l'esatto contrario, usavo edge, ma ho iniziato ad avere problemini stupidi qui e li e alla fine sono ritornato a firefox, forse un pelino più lento, ma almeno funziona bene.

3000
27-05-2021, 09:57
Ottimo prodotto, non fa sentire la mancanza di un browser di terze parti tranne che per la mancanza di una vpn integrata.

nickname88
27-05-2021, 10:16
LOL 3 messaggi, 3 esperienze diverse :D

Più che 3 esperienze diverse manca proprio il problem solving.
Ogni problema è come se per forza fosse causato dalla qualità del browser.
Io uso tutti e 3 a lavoro e solo Edge a casa, mai nessun problema con nessuno a patto di tenerli sempre aggiornati e chiuderli ogni tanto.

acerbo
27-05-2021, 11:20
Più che 3 esperienze diverse manca proprio il problem solving.
Ogni problema è come se per forza fosse causato dalla qualità del browser.
Io uso tutti e 3 a lavoro e solo Edge a casa, mai nessun problema con nessuno a patto di tenerli sempre aggiornati e chiuderli ogni tanto.

no é causato dallo spirito santo :mbe:

tallines
27-05-2021, 11:32
Con Edge versione 90 mi trovo benissimo, mai un problema .

Con la versione 91, sarà un lusso........:p

nickname88
27-05-2021, 12:16
no é causato dallo spirito santo :mbe:
Ah certo quindi non può essere dovuto ad esempio ad eventuali corruzione di files, al funzionamento di alcune estensioni o a determinate impostazioni ? Quanti in caso di problemi sanno anche eseguire un banalissimo reset ?
:rolleyes:

acerbo
27-05-2021, 12:41
Ah certo quindi non può essere dovuto ad esempio ad eventuali corruzione di files, al funzionamento di alcune estensioni o a determinate impostazioni ? Quanti in caso di problemi sanno anche eseguire un banalissimo reset ?
:rolleyes:

Chrome mi va in crash dalla versione 90, disinstallato, reinstallato, cancellate le cartelle temporanee e le chiavi nel registry, aggiornato windows, aggiornato chrome alla 91, reinstallato, disinstallato e reinstallato per la quinta volta. Crasha ancora!!!
Lo uso da15 anni, mai avuti problemi finora.
Ti do una notizia, esistono i bug in informatica.

andy45
27-05-2021, 13:07
Ah certo quindi non può essere dovuto ad esempio ad eventuali corruzione di files, al funzionamento di alcune estensioni o a determinate impostazioni ? Quanti in caso di problemi sanno anche eseguire un banalissimo reset ?
:rolleyes:

Uso un paio di estensioni, l'ho resettato e i problemi sono rimasti, stupidi, ma mi fanno innervosire...non è che deve essere per forza colpa degli utenti :).

TheMonzOne
27-05-2021, 13:28
Chrome mi va in crash dalla versione 90, disinstallato, reinstallato, cancellate le cartelle temporanee e le chiavi nel registry, aggiornato windows, aggiornato chrome alla 91, reinstallato, disinstallato e reinstallato per la quinta volta. Crasha ancora!!!
Lo uso da15 anni, mai avuti problemi finora.
Ti do una notizia, esistono i bug in informatica.Si ma ti va in crash quando? Ti succede quando navighi sempre sullo stesso sito o su siti random in momenti random? Perchè pure io ho la 91 e non mi è mai crashato una volta...
Sei anche tu uno di quelli che tiene 60 tab aperte come quel dipendente che poi si lamenta "eh ma il mio pc è lento..."

acerbo
27-05-2021, 13:45
Si ma ti va in crash quando? Ti succede quando navighi sempre sullo stesso sito o su siti random in momenti random? Perchè pure io ho la 91 e non mi è mai crashato una volta...
Sei anche tu uno di quelli che tiene 60 tab aperte come quel dipendente che poi si lamenta "eh ma il mio pc è lento..."

Va in crash in maniera aleatoria, qualche minuto dopo che lo apro e mai sulla stessa pagina web con non piu' di 3 tab aperti, tra l'altro ho 32gb di ram e un SSD nvme ...
Ha cominciato a chiudersi da solo da qualche settimana e non so perché, nessun errore nell'eventvwr di windows, c'é un bel dump che si genera nella cartella di chrome e non ho né la voglia ne il tempo di debuggare,con il pc devo lavorarci.
Credevo dipendesse dall'aggiornamento di windows, ma ieri ho installato l'upgrade di Magggio e chrome é passato dalla 90 alla 91, stesso identico problema.

aqua84
27-05-2021, 13:53
Va in crash in maniera aleatoria, qualche minuto dopo che lo apro e mai sulla stessa pagina web con non piu' di 3 tab aperti, tra l'altro ho 32gb di ram e un SSD nvme ...
Ha cominciato a chiudersi da solo da qualche settimana e non so perché, nessun errore nell'eventvwr di windows, c'é un bel dump che si genera nella cartella di chrome e non ho né la voglia ne il tempo di debuggare,con il pc devo lavorarci.
Credevo dipendesse dall'aggiornamento di windows, ma ieri ho installato l'upgrade di Magggio e chrome é passato dalla 90 alla 91, stesso identico problema.
Hai provato a sradicare tutto Chrome, installazione, cartelle ecc... e magari provare a rimettere la versione 89? Cosi vedi se con quella non va piu in crash.

nickname88
27-05-2021, 13:58
Chrome mi va in crash dalla versione 90, disinstallato, reinstallato, cancellate le cartelle temporanee e le chiavi nel registry, aggiornato windows, aggiornato chrome alla 91, reinstallato, disinstallato e reinstallato per la quinta volta. Crasha ancora!!!
Lo uso da15 anni, mai avuti problemi finora.
Ti do una notizia, esistono i bug in informatica.
Io chrome lo uso sul PC del lavoro che tengo in ufficio come macchina ponte con Win10
Sul PC aziendale che tengo a casa sempre con Win10
Sulle vm che uso per lavorare con Win Server dalla 2012r2 alla 2019
Sul mulo di casa con Win10 e sul PC principale sempre con Win10
Quindi diverse configurazioni HW e software e tutte con l'ultima versione di Chrome e problemi di crash non ce ne sono.


Mai avuto problemi, i bug esistono certo ma molte problematiche sono legate ad altro. Così come i problemi che sbucano fuori dagli update di Windows e poi nei thread vai a leggere che c'è gente che usa iso alleggerite, modifica le chiavi di registro o causati da incompatibiltà o non corretto funzionamento di alcuni drivers o alcune app di terzi.

Quindi no, non è normale che Chrome crashi ogni tanto, stesso discorso per gli altri browsers, almeno i 3 principali dell'ave maria.
Mai provato tanto per cominciare a sfogliare un event viewer .... così giusto per non fare la figura del casalingo di voghera quì su Hwup. :read:

acerbo
27-05-2021, 14:00
Hai provato a sradicare tutto Chrome, installazione, cartelle ecc... e magari provare a rimettere la versione 89? Cosi vedi se con quella non va piu in crash.

Si ho disinstallato e cancellato ogni traccia di google e di chrome dal disco e dal registry, non ho provato a rimettere la 89 perché la 90 funzionava benissimo, ha iniziato a chiudersi improvvisamente senza che chrome si fosse aggiornato.
Andando per esclusione penso che il problema potrebbe essere legato ad un driver intel che si é aggiornato qualche tempo fà, forse le nuove cpu i5 serie 11 con iris xe hanno qualche problema di gioventu'.
Comunque é molto strano perché con firefox ed edge (basato pure lui su chromium) non ho problemi e su entrambi l'accelerazione hardware é attivata.
Appena ho un po di rtemo installo linux su una partizione, giusto per capire se dipende dall'os e dai driver windows.

acerbo
27-05-2021, 14:02
Io chrome lo uso sul PC del lavoro che tengo in ufficio come macchina ponte con Win10
Sul PC aziendale che tengo a casa sempre con Win10
Sulle vm che uso per lavorare con Win Server dalla 2012r2 alla 2019
Sul mulo di casa con Win10 e sul PC principale sempre con Win10
Quindi diverse configurazioni HW e software e tutte con l'ultima versione di Chrome e problemi di crash non ce ne sono.


Mai avuto problemi, i bug esistono certo ma molte problematiche sono legate ad altro. Così come i problemi che sbucano fuori dagli update di Windows e poi nei thread vai a leggere che c'è gente che usa iso alleggerite, modifica le chiavi di registro o causati da incompatibiltà o non corretto funzionamento di alcuni drivers o alcune app di terzi.

Se nel tuo nickname c'é la tua data di nascita sappi che chrome lo uso da prima che tu abbia iniziato a parlare :asd:
Grazie per queste perle, lavoro nell'it da 20 anni e queste analisi illuminate mi hanno cambiato la giornata.

nickname88
27-05-2021, 14:05
Se nel tuo nickname c'é la tua data di nascita sappi che chrome lo uso da prima che tu abbia iniziato a parlare :asd:
Grazie per queste perle, lavoro nell'it da 20 anni e queste analisi illuminate mi hanno cambiato la giornata.Si peccato che Chrome sia uscito per la prima volta quando io facevo le scuole medie :rolleyes:
E anche io lo utilizzavo da allora visto che era nuovo.

Ma questo cosa accidenti centrerebbe ? Il fatto che tu lo usi da tempo non significa mica che sei competente a riguardo.

lavoro nell'it da 20 anni e queste analisi illuminate mi hanno cambiato la giornataSe lavori nell'IT da vent'anni e non sei nemmeno in grado di risolvere questi problemi o di fare analisi allora è arrivato il momento di un cambio generazionale. :asd: Io sono un sistemista da meno della metà del tuo tempo e non finisco in difficoltà con un banalissimo browser.

Da me al lavoro chrome lo usano tutti persino la receptionist e non lamenta affatto crash.

acerbo
27-05-2021, 14:20
Si peccato che Chrome sia uscito per la prima volta quando io facevo le scuole medie :rolleyes:
E anche io lo utilizzavo da allora visto che era nuovo.

Ma questo cosa accidenti centrerebbe ? Il fatto che tu lo usi da tempo non significa mica che sei competente a riguardo.

Se lavori nell'IT da vent'anni e non sei nemmeno in grado di risolvere questi problemi o di fare analisi allora è arrivato il momento di un cambio generazionale. :asd: Io sono un sistemista da meno della metà del tuo tempo e non finisco in difficoltà con un banalissimo browser.

Da me al lavoro chrome lo usano tutti persino la receptionist e non lamenta affatto crash.

Bravo, visto che hai tempo da perdere ti mando i file dump, fammi sapere qual'é la dll che lo fà crashare e apri un case a google o a microsoft, magari ti rispondono pure visto che sei un sistemista coi controglioni :asd:

Nui_Mg
27-05-2021, 14:21
1) A volte certi problemi insistenti li dà quando nelle impostazioni avanzate è attiva l'opzione "usa l'accelerazione hardware quando disponibile" (non so il nome esatto dell'opzione, uso la versione inglese), prova a disattivarla e riavvia il browser.

2) Dall'interno del browser, puoi anche andare nella scheda che raccoglie tutte le estensioni e provare a disabilitarle (che in questo caso non vuol dire disinstallarle) tutte, o in parte, manualmente.

3) Prova ad avviare il browser senza alcuna estensione, basta postporre all'eseguibile .exe di chrome la seguente --disable-extensions

4) Accertati di andare in chrome://flags/ clickare su "Reset all" (nella versione inglese) e poi avviare il browser.

5) Se vuoi, anche per un discorso di test definitivo, posso caricarti da qualche parte una versione totalmente portabile (non va a toccare in alcun modo il registro e le directory del sistema) dell'ultima versione del browser (si tratta di una build di "chromium", che però è identico al tuo chrome in tutto per tutto tranne sradicamenti vari per privacy da google e se vuoi c'è una versione ancora con maggiori sradicamenti da goole).

nickname88
27-05-2021, 14:24
Bravo, visto che hai tempo da perdere ti mando i file dump, fammi sapere qual'é la dll che lo fà crashare e apri un case a google o a microsoft, magari ti rispondono pure visto che sei un sistemista coi controglioni :asd:Se mi paghi volentieri.
No problem.

acerbo
27-05-2021, 14:29
Se mi paghi volentieri.
No problem.

mah guarda dormi tranquillo, continuo ad usarlo sulla VM del cliente senza problemi e sul pc personale per ora firefox lo rimpiazza egregiamente, tempo un paio di aggiornamenti di sistema e di chrome sono sicuro che ricomincerà a funzionare da solo come per magia e a quel punto ti mandero' il changelog.

francedaro
27-05-2021, 19:21
Da quando è arrivato window 10, luglio 2015, ho iniziato ad usare Firefox e non c'è paragone con Edge, Chrome eecc
Ho provato ad usareli tutti, ma Firefox è un altro mondo, veramente!! Interfaccia ben creata, piena di fuinzioni,bellezza grafica, tutte le funzioni veloci da raggiungere , spero solo che non gli sviluppatori continuino x sempre a sviluppare, dato che sono rimasti gli unici ad avere un motore diverso da chrome!!

nickname88
27-05-2021, 19:51
mah guarda dormi tranquillo, continuo ad usarlo sulla VM del cliente senza problemi
Ah bene, quindi sulla vm del cliente problemi 0, quindi se dà problemi sul tuo è buggato chrome. :rolleyes:

tempo un paio di aggiornamenti di sistema e di chrome sono sicuro che ricomincerà a funzionare da solo come per magia e a quel punto ti mandero' il changelog.Ah ecco, adesso non è più un problema di chrome ma della versione.
In 2 pagine di thread stai già raddrizzando il tiro.

megamitch
27-05-2021, 20:11
non ho memoria di crash di un browser. Neppure internet explorer 11, che continuo ad utilizzare quotidianamente per test su applicazioni vecchie.

nickname88
27-05-2021, 20:14
dato che sono rimasti gli unici ad avere un motore diverso da chrome!!
La risposta puoi dartela da solo in base all'informazione che hai fornito.

Gringo [ITF]
28-05-2021, 08:58
.... spesso i problemi sono anche alcuni siti, soprattutto se ITALIANI e delle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, che usano sistemi ASTRUSI per autenticazione e gestione dei Biscotti e interfacce all'Hardware (CIE,TS,CardID, ecc..).

Che il browser sia anche "Bello e Fantastico" ma per accedere (vedi Agenzia Entrate), diventi "Cthulhu" alla fine piano piano... IE/Edge...

Firefox è diventato alla fine un "Clone" di Chrome, sputtanandosi tutta la base di Plug-In che facevano la Differenza, ora da Browser, qualunque software punta alla "Sandbox" quindi "Download", e già mi fà incazzare la cosa.

Sono nato con Mozilla, ancora quando si chiamava Netscape, ma la strada scelta è un Omogeneizzazione, a partire dal LOGO che rappresenta al 100% quale è la strada scelta, potrà restare nel cuore ma non è più il FIREFOX che ne ha fatto la forza.

Sto solo attendendo QUANDO decideranno di implementare anche loro il Core di Chrome, perchè prima o poi lo faranno pure loro.

andy45
28-05-2021, 12:48
;47422372'].... spesso i problemi sono anche alcuni siti, soprattutto se ITALIANI e delle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, che usano sistemi ASTRUSI per autenticazione e gestione dei Biscotti e interfacce all'Hardware (CIE,TS,CardID, ecc..).

Che il browser sia anche "Bello e Fantastico" ma per accedere (vedi Agenzia Entrate), diventi "Cthulhu" alla fine piano piano... IE/Edge...

Spesso e volentieri i problemi che si hanno con i siti delle pubbliche amministrazioni, ma anche banche e sito delle poste, si risolvono semplicemente pulendo la cache del browser, almeno io sia su edge che firefox ho impostato la pulitura all'uscita e non ho mai avuto problemi su questi siti.

;47422372']Firefox è diventato alla fine un "Clone" di Chrome, sputtanandosi tutta la base di Plug-In che facevano la Differenza, ora da Browser, qualunque software punta alla "Sandbox" quindi "Download", e già mi fà incazzare la cosa.

Sono nato con Mozilla, ancora quando si chiamava Netscape, ma la strada scelta è un Omogeneizzazione, a partire dal LOGO che rappresenta al 100% quale è la strada scelta, potrà restare nel cuore ma non è più il FIREFOX che ne ha fatto la forza.

Beh guarda, hanno puntato a un sistema più sicuro, le vecchie estensioni spesso nascondevano anche dei malware.

;47422372']Sto solo attendendo QUANDO decideranno di implementare anche loro il Core di Chrome, perchè prima o poi lo faranno pure loro.

Sarebbe il sogno degli sviluppatori di siti web, così non dovrebbero testare più il loro lavoro su più browser differenti...e allo stesso tempo sarebbe un disastro per gli utenti, che non potrebbero più provare un browser diverso in caso di problemi.

AlexSwitch
28-05-2021, 14:48
a parte Safari, che praticamente e' il nuovo IE ... si anche se teoricamente e' basato sullo stesso engine (o forse su quello precedente? ora a volo non ricordo) e' la nuova croce dei web dev

Si come no.... te le minchiate non risparmi mai eh? :rolleyes:

Venendo ad Edge, è il browser secondario sul mio Mac e col tempo è migliorato sempre più non facendomi rimpiangere Firefox e Opera.
Rispetto al ficcanaso Chrome, Edge è molto più parco di memoria e più veloce nel rendering delle pagine ( Versione 91.0.864.37 x86 per macOS ); se proprio devo trovargli un difetto è il consumo più alto di risorse durante gli streaming video e la mancata integrazione con macOS per la gestione e sincronizzazione delle password.

AlexSwitch
28-05-2021, 16:16
https://dev.to/nektro/safari-is-the-new-internet-explorer-1df0

https://blog.logrocket.com/safari-next-internet-explorer/

https://nolanlawson.com/2015/06/30/safari-is-the-new-ie/

https://news.softpedia.com/news/community-discussions-is-safari-the-new-ie-486097.shtml

poi quando vuoi parla con qualche web dev serio... io per fortuna ho lasciato lo sviluppo web anni fa'

P.S.
pensaci due volte prima di dire a qualcuno "Si come no.... te le minchiate non risparmi mai eh?"

Ci ho pensato e rilancio: pensaci due volte prima di postare articoli che manco hai letto...
Su 4 link postati quello più recente è di Dicembre 2020 e riguarda una analisi critica su Silla penultima versione di Safari... analisi che si conclude così: " On the surface, the situation with Safari seems similar to our old situation with IE, but there are crucial differences that make it hard to justify referring to Safari as the next IE. Even if Safari is slower than the other browsers at fixing bugs and implementing features, at least we can expect those changes to make it to end users much faster than they did for IE users. ".

Gli altri articoli sono del 2015 e del 2018 e sanno di trascorso visto che nel mentre ci sono state 2 major update ( Safari 13 e 14 ) con i rispettivi aggiornamenti!!

Ergo: non scrivere minchiate!!

AlexSwitch
28-05-2021, 17:33
Buona vita nel tuo mondo parallelo da hater seriale compulsivo... Postando una mera lista che non spiega nulla e non si sa da chi è compilata e a quale versione di Safari si riferisce.

Fai uno sforzo e leggi ste note... https://developer.apple.com/documentation/safari-release-notes/safari-14_1-release-notes

Anzi fanne due: documenta meglio le tue argomentazioni invece di postare link anonimi senza capo e ne coda!! :rolleyes: