Redazione di Hardware Upg
26-05-2021, 11:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/valute-digitali-di-stato-il-brasile-traccia-le-linee-guida-per-il-real-digitale_98044.html
Cresce l'attenzione verso la possibilità che le banche centrali emettano valute digitali. Il Brasile delinea le prime linee guida, per stimolare il dibattito pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarà il futuro.. e la fine delle crypto-minkia-vaute? o forse no...?
in tutto questo quale sia il bene o il male... chi lo sa?!
Gringo [ITF]
26-05-2021, 12:41
"Piripì, piripò vincerò. Forse sì, che ne so. Le battaglie insieme sono tante, fatti avanti macchina gigante".
Se arrivano le valute digitali di stato, i vari "Stampoincasa Coin" torneranno al loro reale valore, quello di Banconote Stampate in Casa, da usare in tutta libertà per acquistare villa su Parco della Vittoria in Monopoli 2077.
marchigiano
26-05-2021, 12:53
;47420065']"Piripì, piripò vincerò. Forse sì, che ne so. Le battaglie insieme sono tante, fatti avanti macchina gigante".
Se arrivano le valute digitali di stato, i vari "Stampoincasa Coin" torneranno al loro reale valore, quello di Banconote Stampate in Casa, da usare in tutta libertà per acquistare villa su Parco della Vittoria in Monopoli 2077.
non ne sarei tanto sicuro... le banche centrali e commerciali sicuramente sono attirate dai minori costi di gestione di un registro decentralizzato, ma io privato sono libero di collezionare BTC come francobolli, se non mi fai una legge apposita, e voglio vedere chi ha il coraggio di farla, a parte i soliti dittatori cinesi... che non so cosa aspettano i cinesi a ribellarsi... finchè gli da gusto fare gli schiavi del mondo... :rolleyes:
jepessen
26-05-2021, 13:47
Scusate la mia ENORME (senza sarcasmo) ignoranza in fatto di economia ma... non abbiamo gia' la valuta digitale sotto forma di carte di credito, di debito e di conti corrente? L'azienda dove lavoro mica mi da i soldi in contanti, e ormai li utilizzo cosi' poco che mi tengo strette quelle tre monetine nel portafogli per i carrelli della spesa...
MikTaeTrioR
26-05-2021, 15:45
Scusate la mia ENORME (senza sarcasmo) ignoranza in fatto di economia ma... non abbiamo gia' la valuta digitale sotto forma di carte di credito, di debito e di conti corrente? L'azienda dove lavoro mica mi da i soldi in contanti, e ormai li utilizzo cosi' poco che mi tengo strette quelle tre monetine nel portafogli per i carrelli della spesa...
penso che lo scopo finale sia avere una crypto nazionale sfruttabile direttamente nelle vari logiche di dapps e smart contracts...
Ginopilot
26-05-2021, 16:28
non ne sarei tanto sicuro... le banche centrali e commerciali sicuramente sono attirate dai minori costi di gestione di un registro decentralizzato, ma io privato sono libero di collezionare BTC come francobolli, se non mi fai una legge apposita, e voglio vedere chi ha il coraggio di farla, a parte i soliti dittatori cinesi... che non so cosa aspettano i cinesi a ribellarsi... finchè gli da gusto fare gli schiavi del mondo... :rolleyes:
Finche' il problema energetico e' ancora sostenibile per gli altri paesi, non c'e' pericolo. Ma se bitcoin continuera' a crescere nei consumi, sara' inevitabile sia bandito ovunque.
Ginopilot
26-05-2021, 16:30
Scusate la mia ENORME (senza sarcasmo) ignoranza in fatto di economia ma... non abbiamo gia' la valuta digitale sotto forma di carte di credito, di debito e di conti corrente? L'azienda dove lavoro mica mi da i soldi in contanti, e ormai li utilizzo cosi' poco che mi tengo strette quelle tre monetine nel portafogli per i carrelli della spesa...
E' la tecnologia, che se applicata alle valute tradizionali, magari puo' avere una sua utilita'. Naturalmente nulla di quello che cianciano i fanatici sull'inflazione brutta e cattiva e la libbberta. La valuta deve essere controllabile, altrimenti e' come vivere nell'anarchia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.