View Full Version : Recensione Jabra Evolve2 30: le cuffie per lo smart working che supportano Microsoft Teams
Redazione di Hardware Upg
25-05-2021, 16:10
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/6002/recensione-jabra-evolve2-30-le-cuffie-per-lo-smart-working-che-supportano-microsoft-teams_index.html
Jabra ha presentato nel 2020 la nuova gamma Evolve2, pensata per soddisfare le esigenze di una forza lavoro sempre più mobile e dinamica. L'azienda danese espande ora la propria formazione con le Evolve2 30, cuffie con caratteristiche basilari ma in grado di soddisfare le esigenze di comunicazione della maggior parte delle persone. Peculiarità è la compatibilità certificata con Microsoft Teams
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/6002/recensione-jabra-evolve2-30-le-cuffie-per-lo-smart-working-che-supportano-microsoft-teams_index.html
(…) Peculiarità è la compatibilità certificat con Microsoft Teams
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Scusate, se qualcuno scrive "compatibilità certificata" vorrei almeno sapere da chi è fatta la certificazione.
Visto il contenuto, credo che il senso sia piuttosto "la possibilità di integrarsi facilmente", che è però una cosa assai diversa. La parola "certificazione" in Informatica ha un significato ben preciso, non può essere usata a caso.
Ma ci sono cuffie che non vengono riconosciute da TEAMS? Suvvia, va bene il marketing per vendere un prodotto ma qui siamo livelli bassissimi e peraltro su un sito specializzato. Questo genere di titoloni me lo aspettavo dal supermercato sotto casa che regalava le cuffie coi bollini...
Eddai ragazzi, tutti dobbiamo campare, d'accordo, ma pensateci due volte prima di fa ste marchettate....
Riassumendo:
- fatte di plastica con un rinforzino qua e là
- cadono dalla testa
- il microfono è molto buono ma non ha ANR
- per la musica non vanno granché bene
- non isolano per nulla il rumore esterno
- sono wired ma via USB, non su jack (immagino i modelli wireless siano più costosi)
- hanno un tasto dal dubbio funzionamento (ok Teams, ma le altre app di messaggistica? funziona se uso teams attraverso una VM?)
- costo quasi 120 euro, che faccio? lascio?
... naaaaa!
Ma ci sono cuffie che non vengono riconosciute da TEAMS? Suvvia, va bene il marketing per vendere un prodotto ma qui siamo livelli bassissimi e peraltro su un sito specializzato. Questo genere di titoloni me lo aspettavo dal supermercato sotto casa che regalava le cuffie coi bollini...
Eddai ragazzi, tutti dobbiamo campare, d'accordo, ma pensateci due volte prima di fa ste marchettate....
la parte di certificazione da teams (cosa che ho visto anche con dei telefoni voip) non è relativa alla parte audio ma bensì al fatto di gestire le notifiche di chiamata in arrivo / segreteria telefonica ecc ecc nell'articolo è spiegato,
che poi 120€ per questo prodotto siano tanti siamo d'accordo ma jabra è sempre stata parecchio cara
poi per carità con teams puoi usare di tutto per gestire la parte audio, soprattuto se stai su dispositivi analogici, anzi windows 10 gestisce pure i pulsanti per android delle quietcomfort 25 che uso di solito (mentre non gestisce quelli apple)
120€ e hanno PURE una qualità del suono in riproduzione che non è un granchè?!?!??!!?
Ma un minimo di “peso ai soldi”, di “value for money”, ormai in questa società non esiste più?!?!?
- Hanno il cavo (tecnologia di 60 anni fa)
- sono opggettivamente brutte (pardon, “AUSTERE”....)
- crostano 120€ perchÈ hanno il “tasto TEAMS”?!?!!??
MA DAI!!!!!!!!!!!
Su Amazon si sono cuffie equivalenti a 19.99, costano quasi UN DECIMO, per favore......
Io critico Apple per gli AirPods che sono un capolavoro di ingegneria, ergonomia e miniaturizzazione e qui mi si dice che valgono 120€ Le cuffie de MI NONNA ?!?!?!?!??!
Therinai
25-05-2021, 19:41
Ma ci sono cuffie che non vengono riconosciute da TEAMS? Suvvia, va bene il marketing per vendere un prodotto ma qui siamo livelli bassissimi e peraltro su un sito specializzato. Questo genere di titoloni me lo aspettavo dal supermercato sotto casa che regalava le cuffie coi bollini...
Eddai ragazzi, tutti dobbiamo campare, d'accordo, ma pensateci due volte prima di fa ste marchettate....
la parte di certificazione da teams (cosa che ho visto anche con dei telefoni voip) non è relativa alla parte audio ma bensì al fatto di gestire le notifiche di chiamata in arrivo / segreteria telefonica ecc ecc nell'articolo è spiegato,
che poi 120€ per questo prodotto siano tanti siamo d'accordo ma jabra è sempre stata parecchio cara
poi per carità con teams puoi usare di tutto per gestire la parte audio, soprattuto se stai su dispositivi analogici, anzi windows 10 gestisce pure i pulsanti per android delle quietcomfort 25 che uso di solito (mentre non gestisce quelli apple)
La "certificazione teams" serve per le cuffie wireless, non tutte funzionano, tipo io uso come cuffie senza fili le aeropex aftershockz e con teams non vanno, ho provato sia dal pc che dallo smartfon, niente da fare.
Inutile dire che piuttosto che parlare di certificazione per teams io parlerei del perché l'azienda per cui lavoro mi costringe ad usare questo software demmerda che in via esclusiva decide di funzionare solo con alcune cuffie :rolleyes:
Comunque come dice fazz il brand jabra è nota da tempo per prezzi da capogiro rispeto a ciò che offre, sostanzialmente il gioco di jabra è produrre cuffie OK anche per i centralinnisti d'assalto che stanno in conversazione almeno 8 ore al giorno senza sosta. Cosa non scontata. Le cuffie da 20 euro citate c'è una ragione se non sono consigliate per l'uso intensivo.
Io ci ho provato ad usare delle cuffie economiche (se non sbaglio costavano proprio 20 euro scontate su amazon) per le conference, dopo 30 minuti di conferenza sentivo la testa rimbombare :asd:
Con jabra da questo punto di vista vai sul sicuro sulla parte di ascolto, invece bisogna stare attenti sul microfono perché i modelli più economici (fanno anche robine da 20€) possono dare problemi.
ps: nell'articolo non si parla della questione chioma. Ricordo alla popolazione che una cuffia di questo genere è improponibile per chi ha una foresta in testa, e visto che l'argomento è stato toccato nell'articolo preciso anche che molte persone, per lo più donne ovviamente, continuano ad usare le cuffiette del cazzo, incluse nelle scatole degli smartfon, anche nelle più cazzute conferenze perché no nsanno che esistono prodotti appositi (che io ricordi anche jabra li fà), ovvero cuffie monoauricolari che si agganciano all'orecchio, oppure i cerchietti come le aeropex aftershockz che uso io (che poggiano sul collo e non sulla testa).
\_Davide_/
25-05-2021, 20:00
La "certificazione teams" serve per le cuffie wireless, non tutte funzionano, tipo io uso come cuffie senza fili le aeropex aftershockz e con teams non vanno
Io ho provato sia delle EPOS Wireless che le Steelseries Arctis Pro e con entrambe non ho avuto problemi.
Scusate, se qualcuno scrive "compatibilità certificata" vorrei almeno sapere da chi è fatta la certificazione.
Mi sembra si parli di Microsoft, serve specificarlo?
Avrei sempre voluto provare Jabra ma i prezzi non mi hanno mai convinto.
Therinai
25-05-2021, 20:03
Io ho provato sia delle EPOS Wireless che le Steelseries Arctis Pro e con entrambe non ho avuto problemi.
E che te devo di, le aftersokz non vanno, ho cercato sul webv e ho scoperto che non è un problema unico, alcuni vanno e altri no...
Mi sembra si parli di Microsoft, serve specificarlo?
Sì
E non sarebbe stato male citare anche la pagina web che riporta la certificazione e le relative specifiche.
Mi sembra che sia il minimo per un giornalista.
\_Davide_/
25-05-2021, 20:40
Sì
E non sarebbe stato male citare anche la pagina web che riporta la certificazione e le relative specifiche.
Mi sembra che sia il minimo per un giornalista.
Specifiche di cosa? Semplicemente significa che queste cuffie non danno problemi con Teams (ed eventualmente supportano funzioni aggiuntive come i tasti per gestire le notifiche).
Poi nessuno dice che quelle non certificate non funzionino, come per le cartucce delle stampanti dove il prezzo varia allo stesso modo.
Il discorso della certificazione è comodo in ambito aziendale in quanto spesso i responsabili acquisti non capiscono nulla a livello tecnico e se devono scegliere tra una cuffia certificata per il proprio applicativo ed una che non lo è preferiscono quest'ultima.
Specifiche di cosa? Semplicemente significa che queste cuffie non danno problemi con Teams (ed eventualmente supportano funzioni aggiuntive come i tasti per gestire le notifiche).
Poi nessuno dice che quelle non certificate non funzionino, come per le cartucce delle stampanti dove il prezzo varia allo stesso modo.
Il discorso della certificazione è comodo in ambito aziendale in quanto spesso i responsabili acquisti non capiscono nulla a livello tecnico e se devono scegliere tra una cuffia certificata per il proprio applicativo ed una che non lo è preferiscono quest'ultima.
No, ho scoperto che effettivamente la certificazione esiste ma dice delle cose diverse: https://docs.microsoft.com/en-us/microsoftteams/devices/usb-devices
Nota che ho dovuto fare delle ricerche aggiuntive per capire cosa significava il testo.
\_Davide_/
25-05-2021, 22:10
Sì certo, alla fine è ben riassunto nel primo paragrafo... In ambito aziendale non dovere seguire ogni utente ha il suo perché
Io ho le Evolve2 26 e non ho capito cosa hanno queste in più: a me pare siano praticamente identiche.
Jabra si fa pagare sicuramente più del valore reale, ma si paga spesso il marchio e altre case blasonate non fanno certo eccezione.
Per chi si stupisce che l'ascolto di musica non è un granchè forse non ha capito che sono cuffie per lavoro non per videogiochi o ascolto musica. Per quello meglio Sennheiser o Bose se vi piacciono i bassi più accentuati (anche se pure Bose è peggiorata molto in qualità)
Il prezzo è indubbiamente alto, ma posso immaginare che sia un prodotto che viene venduto in gran parte alle aziende, avere un costo singolo alto gli darà oltre al valore del marchio un bel incentivo alla vendita quando magari vende in lotto a metà prezzo a qualche azienda.
Per il resto io ho delle jabra da un anno ogni giorno e sono quasi come nuove, quello che devono fare in ambito lavorativo lo fanno benissimo, il microfono isola molto bene i rumori esterni, ovviamente non ci si ascolta musica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.