PDA

View Full Version : Tesla, multa pesantissima in Norvegia: accuse per autonomie e velocità di ricarica ridotte


Redazione di Hardware Upg
25-05-2021, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-multa-pesantissima-in-norvegia-accuse-per-autonomie-e-velocita-di-ricarica-ridotte_97998.html

Attraverso un aggiornamento rilasciato nel 2019 Tesla avrebbe ridotto l'autonomia e la velocità di ricarica su alcuni dei veicoli venduti in Norvegia (e non solo). Fioccano le class action non solo in Norvegia, ma anche negli USA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
25-05-2021, 09:50
Mah, considerando che cambia(va) i pacchi andati aggratis, non vedo tutto sto grosso problema se si e' cercata di tutelare per allungarne la vita.
Magari poteva essere piu trasparente e offrire "nessuna garanzia sul pacco" in cambio di prestazioni unlimited

AndreaFx
25-05-2021, 10:11
Ha fatto più o meno la stessa cosa che fece Apple......ridotte le performance una volta che le batterie non sono più all'altezza.
Forse era meglio dirlo prima od offrire il cambio batterie a prezzo di costo anzichè fare tutto di nascosto per poi beccarsi la mazzata.

!fazz
25-05-2021, 11:03
anche bmw ha fatto una cosa simile, ho un conoscente abbastanza incazzato in quanto dopo aver provato ed ordinato una x3 plugin con 60 km di autonomia in elettrico quando l'ha ritirata l'autonomia è scesa a 40 km e non solo sul nuovo ma anche sul parco circolante (aggiornamento via ota)

pare che tutti i produttori tirino a manetta i bms per le recensioni e poi si trovino costretti a ridurre la % di scarica ed i C per evitare danneggiamenti al pacco batteria

Strato1541
25-05-2021, 11:54
Tutti a decantare la mobilità elettrica poi con un upgrade possono togliere tutto quello che gli pare... Vorrei sapere dove sono gli entusiasti che dicevano "io ho l'auto sempre nuova grazie agli aggiornamenti"....
Anche upgrade che modificano le condizioni di utilizzo (in negativo) andranno regolamentate in futuro, perchè è una presa in giro..
Certo nel momento in cui l'azienda venditrice tramite aggiornamenti può agire su ogni componente dell'auto "on the air", sarebbe da chiedersi ma la proprietà reale del mezzo di chi è ?
E questo è il futuro...

niky89
25-05-2021, 12:46
Tutti a decantare la mobilità elettrica poi con un upgrade possono togliere tutto quello che gli pare... Vorrei sapere dove sono gli entusiasti che dicevano "io ho l'auto sempre nuova grazie agli aggiornamenti"....
Anche upgrade che modificano le condizioni di utilizzo (in negativo) andranno regolamentate in futuro, perchè è una presa in giro..
Certo nel momento in cui l'azienda venditrice tramite aggiornamenti può agire su ogni componente dell'auto "on the air", sarebbe da chiedersi ma la proprietà reale del mezzo di chi è ?
E questo è il futuro...

Perché dopo il dieselgate non hanno rimappato le auto?

marchigiano
25-05-2021, 12:57
ci sono dati più precisi? perchè sapevo che l'aggiornamento riguardasse le condizioni climatiche, non il fatto di stare in norvegia. le batterie soffrono il freddo e caldo eccessivi, quindi vanno limitate. pure in italia, chi lascia fuori di notte la tesla in inverno, si ritrova la potenza limitata finchè la batteria non si scalda...

Strato1541
25-05-2021, 13:30
Perché dopo il dieselgate non hanno rimappato le auto?

Tralasciando il fatto che l'aggiornamento non era obbligatorio e il cliente veniva informato dell'operazione e doveva recarsi in officina,inoltre dobbiamo citare i casi peggiori per forza? L'operazione fatta da Tesla è stata fatta a distanza e senza informare il cliente... Non è proprio la stessa cosa.. Con le auto elettriche e connesse tale possibilità sarà consentita a tutte le case molto presto...

niky89
25-05-2021, 13:31
Tralasciando il fatto che l'aggiornamento non era obbligatorio e il cliente veniva informato dell'operazione e doveva recarsi in officina,inoltre dobbiamo citare i casi peggiori per forza? L'operazione fatta da Tesla è stata fatta a distanza e senza informare il cliente... Non è proprio la stessa cosa.. Con le auto elettriche e connesse tale possibilità sarà consentita a tutte le case molto presto...

No infatti, li proprio hanno venduto una macchina non conforme alla legge. Giusto ho sbagliato il paragone.

Strato1541
25-05-2021, 13:54
No infatti, li proprio hanno venduto una macchina non conforme alla legge. Giusto ho sbagliato il paragone.

Premetto che di difendere o meno un marchio a me poco importa, mentre è più interessante capire come evitare di essere fregati in futuro.
Se hai dei problemi con il marchio non sto nemmeno qui a discutere, dato che sulla cresta dell'onda è finita W, ma "non conforme alla legge" negli anni successivi si è scoperto che lo erano tutti, chi con un trucco chi con un altro, alla fine alcuni costruttori si sono salvati con patteggiamenti (penso a FCA in USA sempre per il dieselgate) oppure Renalut e Peugeot con altre operazioni in Europa.. Quindi..
Tuttavia tornando in tema, se compro un'auto con autonomia già bassa (<400 km) come sono le attuali auto elettriche più prestanti e poi via software nel tempo oltre al degrado della batteria si aggiunge una limitazione, l'auto diventa quasi inutile.. Cosa non accaduta con il richiamo Wv, dato che le auto girano ancora e ormai hanno più di 10 anni..
Ma dato che il futuro se si continua così per la mobilità privata popolare è segnato, bisognerà escogitare altri metodi per muoversi e basta... Altrimenti tra divieti e alti costi di gestione come al solito i soliti noti vivranno bene mentre il 95% della popolazione tirerà a campare anche per muoversi..

marchigiano
25-05-2021, 14:11
come al solito i soliti noti vivranno bene mentre il 95% della popolazione tirerà a campare anche per muoversi..

finchè il 95% della popolazione non si sveglierà... e visto l'andazzo, sarà sempre peggio :D

danylo
25-05-2021, 17:26
La multa sara' pagata ai CLIENTI danneggiati.
Istituzioni italiane, imparate dalla norvegia!

tallines
25-05-2021, 17:37
anche bmw ha fatto una cosa simile, ho un conoscente abbastanza incazzato in quanto dopo aver provato ed ordinato una x3 plugin con 60 km di autonomia in elettrico quando l'ha ritirata l'autonomia è scesa a 40 km e non solo sul nuovo ma anche sul parco circolante (aggiornamento via ota)

pare che tutti i produttori tirino a manetta i bms per le recensioni e poi si trovino costretti a ridurre la % di scarica ed i C per evitare danneggiamenti al pacco batteria
L' elettrico mi mette ancor più dubbi, a questo punto...........:)

Mparlav
25-05-2021, 17:52
Gli aggiornamenti OTA sono disponibili a prescindere dalla propulsione adottata.

GaryMitchell
25-05-2021, 18:01
:cool: Gli aggiornamenti OTA sono disponibili a prescindere dalla propulsione adottata.

La Punto del 1993 non ha gli aggiornamenti OTA:D

Costa poco, consuma poco e inquina relativamente poco.. di certo, non gli servono 200kw per fare 400km:cool:

386DX40
25-05-2021, 18:03
Mah imho il ragionamento e' piu' ampio e non legato solo a questa o altra news. Il modello gia' da tempo sembra quello di acquistare non prodotti a scatola chiusa "offline" come e' sempre stato dagli anni 60 a qualche decade fa, semmai servizi dietro contratti che ovviamente permettono di far credere che "chiunque puo' comprarsi un telefono da 2000 euro o una macchina da 50.000".
C'e' chi puo' preferire un modello produttore-cliente simile, chi invece preferisce il modello vecchio stile, ma di fatto pare che il suddetto sia ormai nel pieno. Quante persone comprano con le formule paghi per un paio di anni poi la restituiscono per prenderne un'altra etc.. Il concetto di "proprietà" pian piano evapora. Il perche' mi pare piuttosto ovvio e dubito che sia il consumatore "in affitto" il primo beneficiario.
Alla fine l'unica cosa che il consumatore puo' fare e' chiedersi di cosa ha bisogno davvero e forse imparare un po' dalla propria esperienza di vita passata dove si facevano le stesse cose con un decimo delle cose che dovrebbero servire tuttora che sia per comunicare, muoversi quotidianamente, andare in vacanza, con cosa e come.

andy45
25-05-2021, 18:21
Gli aggiornamenti OTA sono disponibili a prescindere dalla propulsione adottata.

Il massimo che si aggiorna in OTA su una macchina con motore endotermico è il sistema di infotainment, e neanche su tutte le automobili...qualsiasi cosa che riguarda il motore va aggiornata dall'assistenza della casa automobilistica.
Comunque ora ci ritroveremo a fare i conti anche con l'obsolescenza programmata delle automobili, andiamo bene...

Strato1541
25-05-2021, 18:42
Il massimo che si aggiorna in OTA su una macchina con motore endotermico è il sistema di infotainment, e neanche su tutte le automobili...qualsiasi cosa che riguarda il motore va aggiornata dall'assistenza della casa automobilistica.
Comunque ora ci ritroveremo a fare i conti anche con l'obsolescenza programmata delle automobili, andiamo bene...

Aggiornamenti a parte la vita utile di un'auto elettrica a mio avviso coinciderà con la durata della garanzia della batteria... Mediamente 7-8 anni in pratica ..
Quindi chi in passato poteva comprarsi un'ammiraglia in sconto (penso a Mercedes Class S, Bmw serie 7 o simili , categoria alla quale appartiene la
Tesla Model S) spendendo come per una vettura media e avendo tra le mani un'ammiraglia che comunque avrebbe potuto funzionare ancora a lungo , in futuro non sarà più possibile se non cambieranno tecnologia della batterie o cambieranno totalmente strada..
Il tutto alla faccia della democratizzazione dell'elettrico, compri e sai che hai la scadenza certa, sia in caso si acquisto in toto che in leasing infinito...
Senza contare la mole di rifiuti elettrici in arrivo.... è un futuro per ricchi, pochi ma green... Inoltre via software magari ti riducono l'autonomia!

tallines
25-05-2021, 19:01
La Punto del 1993
Costa poco, consuma poco e inquina relativamente poco..
Seee aspèèèè..........:asd:

niky89
25-05-2021, 23:06
Premetto che di difendere o meno un marchio a me poco importa, mentre è più interessante capire come evitare di essere fregati in futuro.
Se hai dei problemi con il marchio non sto nemmeno qui a discutere, dato che sulla cresta dell'onda è finita W, ma "non conforme alla legge" negli anni successivi si è scoperto che lo erano tutti, chi con un trucco chi con un altro, alla fine alcuni costruttori si sono salvati con patteggiamenti (penso a FCA in USA sempre per il dieselgate) oppure Renalut e Peugeot con altre operazioni in Europa.. Quindi..
Tuttavia tornando in tema, se compro un'auto con autonomia già bassa (<400 km) come sono le attuali auto elettriche più prestanti e poi via software nel tempo oltre al degrado della batteria si aggiunge una limitazione, l'auto diventa quasi inutile.. Cosa non accaduta con il richiamo Wv, dato che le auto girano ancora e ormai hanno più di 10 anni..
Ma dato che il futuro se si continua così per la mobilità privata popolare è segnato, bisognerà escogitare altri metodi per muoversi e basta... Altrimenti tra divieti e alti costi di gestione come al solito i soliti noti vivranno bene mentre il 95% della popolazione tirerà a campare anche per muoversi..

Se uno andasse a informarsi invece di dire subito "questo è un problema della nuova mobilità elettrica". E' una cerchia ristretta di pacchi batterie e non TUTTI. Perché si fa di tutta l'erba un fascio? No, a me del gruppo W non frega assolutamente nulla, ma se uno per un episodio di un determinato lotto di auto in automatico si parla della mobilità elettrica nella sua totalità metto a confronto anche io un lotto di auto termiche.

andy45
26-05-2021, 05:41
Se uno andasse a informarsi invece di dire subito "questo è un problema della nuova mobilità elettrica". E' una cerchia ristretta di pacchi batterie e non TUTTI. Perché si fa di tutta l'erba un fascio? No, a me del gruppo W non frega assolutamente nulla, ma se uno per un episodio di un determinato lotto di auto in automatico si parla della mobilità elettrica nella sua totalità metto a confronto anche io un lotto di auto termiche.

Dipende da come leggi la notizia, io leggo che con un semplice aggiornamento OTA di fatto possono cambiare parametri importanti dell'automobile senza che ci si possa fare niente...se valga per tutte le elettriche o solo alcune o solo per tesla non lo so.
Il succo della notizia è questo, la multa è stata fatta perché i proprietari da un giorno all'altro si sono trovati con minore autonomia e minore velocità di ricarica senza che ci potessero fare niente, che sia relativo a un lotto particolare è irrilevante, oggi è un lotto particolare, domani potrebbero essere tutte le auto più vecchie di un certo anno...se ci sono problemi con un lotto di automobili si fa un richiamo e si risolve, come si è sempre fatto, in modo del tutto trasparente per il proprietario.
Il paragone con le auto termiche in questo caso non ha nessun senso, su queste in OTA si aggiorna solo l'infotainment, per tutto il resto c'è l'assistenza...cosa che secondo me dovrebbe essere identica anche per le elettriche.

Mparlav
26-05-2021, 11:40
Il massimo che si aggiorna in OTA su una macchina con motore endotermico è il sistema di infotainment, e neanche su tutte le automobili...qualsiasi cosa che riguarda il motore va aggiornata dall'assistenza della casa automobilistica.
Comunque ora ci ritroveremo a fare i conti anche con l'obsolescenza programmata delle automobili, andiamo bene...

Non riguardano solo l'infotainment.

andy45
26-05-2021, 11:54
Non riguardano solo l'infotainment.

Fammi un esempio, non conosco auto che aggiornano la centralina del motore in OTA.

Mparlav
26-05-2021, 12:18
Fammi un esempio, non conosco auto che aggiornano la centralina del motore in OTA.

Non esiste solo la centralina del motore in un'auto endotermica.
Ci sono anche i sistemi ADAS.

Volevi un esempio?
Mercedes Classe S

marchigiano
26-05-2021, 12:45
vi ricordo che durante un uragano, tesla aumentò l'autonomia delle auto in zona per permettere più km durante l'esodo.

che le batterie si usurino meno se tenute lontano dagli estremi di carica/scarica lo sanno anche i sassi...

Pino90
26-05-2021, 13:19
Fammi un esempio, non conosco auto che aggiornano la centralina del motore in OTA.

Si possono aggiornare OTA tutti i componenti che non sono certificati safety critical per la guida di una macchina, ovvero se l'aggiornamento va male la sicurezza degli occupanti del veicolo, di cose e persone nei dintorni del veicolo non è messa a repentaglio. Per cui:
ADAS -> sí
ECU -> no
infotainment -> sí
centralina gestione sedili -> no (è collegata all'airbag)

E così via! ;)

Strato1541
26-05-2021, 15:14
Se uno andasse a informarsi invece di dire subito "questo è un problema della nuova mobilità elettrica". E' una cerchia ristretta di pacchi batterie e non TUTTI. Perché si fa di tutta l'erba un fascio? No, a me del gruppo W non frega assolutamente nulla, ma se uno per un episodio di un determinato lotto di auto in automatico si parla della mobilità elettrica nella sua totalità metto a confronto anche io un lotto di auto termiche.

Non c'è tanto da informarsi, perchè anche fosse una sola non sarebbe corretto , sia dal punto di vista etico ( parlando di costruttori è quasi irrilevante) ma ancor di più dal punto di vista legale..
Perchè il prodotto pagato non rispecchia la promessa fatta, il paragone con le termiche non ci sta, a meno che non fosse possibile via software limitare la capienza del serbatoio o aumentare spaventosamente i consumi...
In ogni caso se ci si informa (frequento Tesla USA e teslarati.com) si scoprirebbe che non sono casi isolati o piccoli lotti , ma intere parti di produzione..
Questo crea un precedente per i costruttori, e nel campo della mobilità elettrica la batteria è tutto insieme alla ricarica, inutile fingere il contrario.

andy45
26-05-2021, 17:43
Non esiste solo la centralina del motore in un'auto endotermica.
Ci sono anche i sistemi ADAS.

Volevi un esempio?
Mercedes Classe S

Si possono aggiornare OTA tutti i componenti che non sono certificati safety critical per la guida di una macchina, ovvero se l'aggiornamento va male la sicurezza degli occupanti del veicolo, di cose e persone nei dintorni del veicolo non è messa a repentaglio. Per cui:
ADAS -> sí
ECU -> no
infotainment -> sí
centralina gestione sedili -> no (è collegata all'airbag)

E così via! ;)

Ok...ma quindi autonomia e potenza della ricarica che c'entrano? Gli adas sono gli ausili alla guida, su una macchina termica per diminuire l'autonomia ti devono smontare il serbatoio e montarne uno più piccolo, la potenza della ricarica non saprei neanche a cosa paragonarla, una pompa della benzina che invece di rifornire veloce te lo fa goccia a goccia?! Non dovrebbero essere parametri modificabili via OTA, ma solo in assistenza.

Notturnia
17-06-2021, 04:29
Quando lo ha fatto Apple sui telefonini con batteria rovinata tutti a gridare allo scandalo e via class action e causa per poi finire con batteria sostituita gratis ma se lo fa Tesla allora li sono santi..
Un briciolo di coerenza.. dovrebbe sistemare il tutto ed eventualmente cambiare a gratis tutti i pacchi batteria scadenti
Questa cosa che ota aggiunge e toglie cose alla gente che ha comprato un veicolo dovrebbe far capire il concetto del futuro dove potranno impedirti di usare un bene che hai comprato solo accedendovi dalla rete e imponendo le loro regole
è ridicolo che passi tutto per beatitudine quando è controllo come dimostrato nel caso della Norvegia dove hanno manomesso l’automobile per coprire una colpa

NighTGhosT
17-06-2021, 06:36
Piuttosto che i danni.....io preferirei il cambio pacco batteria in garanzia e amen.

Per il momento, la mia Model 3 va ancora benissimo. :D

niky89
19-06-2021, 11:37
Non c'è tanto da informarsi, perchè anche fosse una sola non sarebbe corretto , sia dal punto di vista etico ( parlando di costruttori è quasi irrilevante) ma ancor di più dal punto di vista legale..
Perchè il prodotto pagato non rispecchia la promessa fatta, il paragone con le termiche non ci sta, a meno che non fosse possibile via software limitare la capienza del serbatoio o aumentare spaventosamente i consumi...
In ogni caso se ci si informa (frequento Tesla USA e teslarati.com) si scoprirebbe che non sono casi isolati o piccoli lotti , ma intere parti di produzione..
Questo crea un precedente per i costruttori, e nel campo della mobilità elettrica la batteria è tutto insieme alla ricarica, inutile fingere il contrario.

:rolleyes: