Redazione di Hardware Upg
24-05-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/attacco-ransomware-al-sistema-sanitario-irlandese-gli-hacker-avevano-gia-colpito-anche-in-usa_97977.html
Lo stesso gruppo hacker che ha colpito il sistema sanitario irlandese avrebbe preso di mira nell'ultimo anno altre 16 strutture negli USA, tra servizi di primo soccorso, cliniche e forze dell'ordine
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-05-2021, 14:20
nessun film catastrofico aveva previsto un futuro così vomitevole. quando la realtà "supera" la finzione
fraussantin
24-05-2021, 14:38
Faremmo meglio a tornare alla carta ...
\_Davide_/
24-05-2021, 15:58
Faremmo meglio a tornare alla carta ...
O basterebbe che i responsabili IT sapessero fare il proprio lavoro (sempre che non abbiano risorse "economiche" limitate, perché accade anche questo).
O basterebbe che i responsabili IT sapessero fare il proprio lavoro (sempre che non abbiano risorse "economiche" limitate, perché accade anche questo).
Il principio generale è che l'IT è un costo da minimizzare, quindi si esternalizza scegliendo quelli che costano meno, i programmi non vengono mai aggiornati, i PC restano con versioni di SO obsolete fino a che la ruggine non se li mangia e la password dell'amministratore è 123456 così se la ricordano tutti.
fraussantin
24-05-2021, 17:06
O basterebbe che i responsabili IT sapessero fare il proprio lavoro (sempre che non abbiano risorse "economiche" limitate, perché accade anche questo).
Ma per curiosità , il backup in sicurezza non è fattibile a questi livelli?
\_Davide_/
24-05-2021, 17:24
Il principio generale è che l'IT è un costo da minimizzare, quindi si esternalizza scegliendo quelli che costano meno, i programmi non vengono mai aggiornati, i PC restano con versioni di SO obsolete fino a che la ruggine non se li mangia e la password dell'amministratore è 123456 così se la ricordano tutti.
Esatto, finché non si trovano nei problemi. :help:
Ma per curiosità , il backup in sicurezza non è fattibile a questi livelli?
È fattibilissimo, ma ha (ovviamente) dei costi non indifferenti.
Purtroppo ci sono persone che ragionano dicendo "Ha sempre funzionato! Lei mi vuole fare spendere soldi inutilmente!" che puntualmente sono le stesse che prima o poi richiamano dicendo "Eh, ci avessimo pensato prima..."
supertigrotto
24-05-2021, 19:19
Boh,mi pare che siano sempre pirati informatici russi ( il nome hacker viene usato spesso nel modo sbagliato) .
Non è che i pirati informatici russi sono come le armi chimiche di qualche decennio fa?
\_Davide_/
24-05-2021, 22:21
Sarebbe più facile coniare un'altra parola per gli hacker "buoni".
Ed infatti c'è già: White Hat (o ethical hacker) (https://it.wikipedia.org/wiki/White_hat)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.