Redazione di Hardware Upg
24-05-2021, 10:15
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/elite-dangerous-odyssey-ha-molti-problemi-il-creatore-del-gioco-si-scusa_97974.html
L'espansione di Elite Dangerous, attesissima dalla community, in questa fase di lancio presenta problemi di stabilità, alle performance e alla struttura delle missioni. Lo stesso David Braben si è scusato pubblicamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
24-05-2021, 11:12
problemi di gioventù spero verranno risolti.
per il resto prima o spero di poter tentare di atterrare anche su Giove, come già azzardato anni fa su Amiga con Elite 2.
Vabbè hanno fatto in tutta fretta 3 settimane di alfa e poi la release su PC saltando la beta :doh: mi pare il minimo che ci siano problemi.
problemi di gioventù spero verranno risolti.
per il resto prima o spero di poter tentare di atterrare anche su Giove, come già azzardato anni fa su Amiga con Elite 2.
Atterrare su un pianeta gassoso :confused:
mmorselli
13-06-2021, 03:16
per il resto prima o spero di poter tentare di atterrare anche su Giove
Dov'è che vuoi atterrare? :D
Sicuramente se continui a scendere qualcosa di solido prima o poi lo trovi... Comunque si può atterrare su Europa e guardarsi Giove da lì... In VR è una bella sensazione, non è diverso dagli altri miliardi di pianeti gassosi in giro per il gioco... però quello è Giove, il nostro Giove, e stai su Europa.
Riguardo a Odyssey, ho creduto a lungo che Braben non si sarebbe fatto condizionare dalla massa di fulminati che continuava a dire "space legs! space legs!" e purtroppo mi sbagliavo... Ora avete le space legs, gioco rovinato, come previsto, e due anni di sviluppo buttati.
nickname88
13-06-2021, 10:15
Chiede scusa ma oramai l'illecito l'ha commesso, ha venduto al consumatore un prodotto non finito per incrementare le vendite.
Sono scuse di facciata.
Dovrebbero essere regolamentate queste pratiche, i videogiochi per poter uscire devono rispettare almeno determinati standard qualitativi, ossia riferimenti che coinvolgono diversi aspetti e che saranno da definire.
Non è possibile che ogni volta è anarchia e ognuno decide in base alla propria soggettiva ( forzata dagli interessi economici ) se il gioco è tecnicamente proponibile o meno oppure se il gioco risulta godibile o meno.
mmorselli
13-06-2021, 10:31
Dovrebbero essere regolamentate queste pratiche, i videogiochi per poter uscire devono rispettare almeno determinati standard qualitativi, ossia riferimenti che coinvolgono diversi aspetti e che saranno da definire.
Più regolamentato che rimborsarti se non ti piace cosa vuoi?
I giochi sono prodotti creativi, possono venire bene, possono venire male, possono aver bisogno di essere dati in mano agli utenti per trovare i bug. Tieni anche presente che quest'anno deve essere stata durissima per gli studi AAA, dato che per via del Covid non puoi fare stanzoni pieni di internal-tester, mentre far testare un prodotto da remoto ti espone al rischio di leak.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.