Redazione di Hardware Upg
24-05-2021, 06:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/gps-e-connettivita-sulla-luna-ecco-il-progetto-moonlight-dell-esa_97965.html
Muoverci sulla Luna come sulla Terra grazie a un GPS molto preciso, comunicare sulla Luna e verso la Terra con stabilità e velocità: sono gli ingredienti del progetto Moonlight dell'ESA e due tasselli fondamentali per creare la cosiddetta "Lunar economy".
Click sul link per visualizzare la notizia.
daitarn_3
24-05-2021, 08:13
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna. Per quanto possa svilupparsi il turismo lunare, ma anche fossero solo scienziati, non è che ci si allontanerà dal campo base o si partirà all'esplorazione come sulla Terra.
Ci si lamenta dell'affollamento di satelliti nell'orbità terreste e già si sta pensando di riempire anche la Luna
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.
Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.
Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
Le finalità mi sono chiare ma non credo i costi siano proporzionali ai vantaggi. Sulla Luna, nonostante quello che si dica, l'area di esplorazione non sarà mai l'intera superficie ma sarà limitata a determinate zone di vastità relativamente modesta.
In ogni caso i cervelloni sono loro quindi se così è meglio così sarà fatto
beh uno deve pensare ad ampio respiro, se esisteranno miner (non di btc) autonomi andranno a spesso sulla faccia oscura e non, di conseguenza servirà una copertura globale.
Il progetto è una ficata, sono i primi mattoni per stazioni permanenti e colonizzazione.
Ma che ficata è!
mi viene in mente Ad Astra.
biometallo
24-05-2021, 15:48
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."
Sinceramente è quello che songo da 30 anni, ma chissà quanto altro tempo ci vorrà...
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna.
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.
ma poi..come faccio ad inviare il mio Selfie o la storiella su Instagram quando ho pagato fior di migliaia di euri per fare il turista spaziale su Virgin-BlùOrigin e non posso vantarmene in diretta?!?
Truzzata non documentata = zero...!
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."
Lo avevo pensato anche io :ave: .
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.
Concordo. Magari qualcuno può obiettare che sia prematuro, ma una infrastruttura di comunicazione e navigazione è fondamentale.
(anche i boyscout hanno in dotazione bussola e mappa - se la bussola non va usi gli star tracker ....o i satelliti :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.