PDA

View Full Version : Rete domestica mutimediale


Il Pirata
23-05-2021, 21:45
Buonasera a tutti
dovendo fare dei lavori in casa vorrei realizzarmi una rete domestica anche se al momento non ho una connessione fissa, ma più che altro vorrei avere quanto salvato negli hd (in futuro userò un nas) fruibile da tv / pc / smartphone

Nell'ingresso ho la presa telefonica, quindi il router lo posizionerei qui (al centro della casa), da cui farei partire:
1 cavo ethernet per tv zona giorno
1 cavo ethernet per tv zona notte
1 cavo ethernet per pc fisso
l'hd / futuro nas per non averlo nell'ingresso, ho pensato che potrei sistemarlo nel ripostiglio limitrofo quindi servirebbe un altro cavo ethernet

dallo smartphone o dal notebook collegamento tramite wifi
Configurato il tutto dovrei poter fruire dei contenuti multimediali dalle tv / pc / smartphone, giusto ? Sto dimenticando qualcosa ?

Se invece da pc / smartphone connessi ad internet, volessi condividere lo streaming audio o video con la tv o hifi ?

Acquisterei tutto ex-novo

piwi
24-05-2021, 06:36
Buon giorno. Io sono organizzato così : da modem fibra FTTC, partono quattro cavi, verso il PC principale, verso un PC ad esclusivo scopo archiviazione (controllato da remoto), verso un Intel NUC per streaming, riproduzione, videosorveglianza, P2P, etc., collegato a TV, ed infine un laptop da scrivania.
Un lettorino Android, il laptop della compagna, smartphones ed altro, vanno su Wi-Fi.

Inoltro il segnale audio verso l'ormai anziano amplificatore con un dispositivo USB dotato di uscita RCA.

Anche io avevo posizionato il "serverino" domestico, che avevo prima del Nuc, nello stanzino. Era sempre acceso e benchè fosse un prodotto silenzioso ... il ronzìo si sentiva. Quindi buona scelta.

Il Pirata
29-05-2021, 11:26
Grazie del riscontro!
Si l'idea del ripostiglio mi è venuta perché così almeno posso mettere anche un UPS e non ho tutto in mezzo nell'ingresso.

Ricapitolando come prese ethernet avrei:
PC camera
TV camera
TV sala
PC o HD o NAS nel ripostiglio come server, per archivio/p2p e per trasmettere poi alle TV / PC / smartphone android (in wifi).
Il tutto collegato al router all'ingresso, che a prescindere se farò o meno una connessione ad internet, dovrebbe garantirmi una rete interna per accedere ai mie file, da TV / PC / Smartphone android (in wifi), giusto ?

Per l'audio cosa hai utilizzato ?
Perché vorrei mettere anche un impiantino hifi in camera con casse e amplificatore. Con cavo rca/usb potrei collegarci un vecchio smartphone come riproduttore digitale, attingendo all'archivio sugli hd nel ripostiglio ?