PDA

View Full Version : SSD, vendute 99 milioni di unità nel primo trimestre: ecco chi comanda


Redazione di Hardware Upg
22-05-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-vendute-99-milioni-di-unita-nel-primo-trimestre-ecco-chi-comanda_97954.html

Si vedono più SSD che hard disk nel mondo, ma quest'ultimi rimangono nettamente davanti in termini di capacità spedita con 288,3 exabyte a fronte di 61,5 exabyte. Samsung è leader incontrastata del mondo SSD, seguita da Western Digital.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
22-05-2021, 09:56
WDC sarebbe sandisk?

Gringo [ITF]
22-05-2021, 10:01
Western Digital ha acquisito SanDisk, quindi tutto della SD finisce li nella stessa voce penso.

jepessen
22-05-2021, 10:28
Beh, nel mio nuovo PC ho messo quattro dischi, due NVMe e due SSD 2.5, tutti di samsung. Non mi hanno mai deluso, ed inoltre averli tutti della stessa marca mi facilita la gestione, ad esempio posso usare Samsung Magician per controllarli tutti...

zappy
22-05-2021, 11:39
Beh, nel mio nuovo PC ho messo quattro dischi, due NVMe e due SSD 2.5, tutti di samsung. Non mi hanno mai deluso, ed inoltre averli tutti della stessa marca mi facilita la gestione, ad esempio posso usare Samsung Magician per controllarli tutti...
perchè così tanti? :confused:

Gringo [ITF]
22-05-2021, 12:25
perchè così tanti?

.....Spazio e Velocità?

tallines
22-05-2021, 12:32
Io per il SO uso un SSD Kingston e mi trovo bene :), mai un problema .

zappy
22-05-2021, 13:59
;47415761'].....Spazio e Velocità?

cioè hai un RAID di SSD? :confused:

djfix13
22-05-2021, 15:10
cioè hai un RAID di SSD? :confused:

non necessariamente...io ad esempio su questo notebook ho Sam 980pro come principale e un Patriot Burst sata montato come cartella "archivio"...windows vede 2TB di spazio totale

jepessen
22-05-2021, 15:21
perchè così tanti? :confused:

Perche' mi servono...


Un NVMe per il sistema operativo e i programmi piu' utilizzati;
Un NVMe dedicato ai dati di un database PostgreSQL locale per del lavoro
Un SSD per i giochi, file di lavoro "temporanei" e per le librerie che utilizzo. Alcune librerie le ho duplicate dato che ogni progetto ha il suo "environment", una cartella che contiene tutte le dipendenze.
Un SSD per i documenti e i progetti offline (ho progetti che generano piu' di 100Gb di file temporanei quando buildano)

frankie
22-05-2021, 18:53
Io per ora ho 1 SSD e tre HD nel pc, ma perchè per archiviazione ho tenuto 1 coppia di HD in RAID1 e un HD per i video. Li ho da diversi anni e per ora fanno il loro lavoro. Devo solo leggere e scrivere senza pretese.
Oggi da zero avrei preso 3 o 4 SSD.

CYRANO
22-05-2021, 19:36
Io come disco di sistema ho un ssd wd red 512



Ckcnxnxnxmxkxkxkxkxk

zappy
23-05-2021, 16:14
Perche' mi servono...


Un NVMe per il sistema operativo e i programmi piu' utilizzati;
Un NVMe dedicato ai dati di un database PostgreSQL locale per del lavoro
Un SSD per i giochi, file di lavoro "temporanei" e per le librerie che utilizzo. Alcune librerie le ho duplicate dato che ogni progetto ha il suo "environment", una cartella che contiene tutte le dipendenze.
Un SSD per i documenti e i progetti offline (ho progetti che generano piu' di 100Gb di file temporanei quando buildano)

esigenze estremamente particolari...:)

piwi
23-05-2021, 17:36
Ne avrò comprati una decina nell'ultimo anno, un paio per me, li uso su boxini US, e gli altri per laptop altrui cui è stato necessario restituire nuova vita ... Crucial BX o Kingston A400, tagli 120 o 240 GBytes. Il tutto a fronte di un paio di HDD, presi per scorta.

Mi piace avere dati sempre disponibili ... quindi sistema operativo, programmi, documentini su SSD, al momento SATA, in partizione di facile backup, e tutto il resto su Array Raid-0 !

jepessen
23-05-2021, 21:17
esigenze estremamente particolari...:)

Si, infatti... Alla fine se mi serve un hard disk meccanico capiente, nel utilizzo uno esterno che va piu' che bene per il backup dei dati. Stavo meditando di acquistare un NAS da tenere sempre acceso, anche per contenuti da vedere sul televisore di casa, ma al momento non ne ho la necessita', quindi sarebbe solamente una spesa inutile...

daitarn_3
23-05-2021, 21:38
Gli SSD costano troppo se ne stanno approfittando alla grande. Ho comprato un HDD esterno auto-alimentato WD da 5 Tb a 99 euro !!

!fazz
24-05-2021, 11:16
esigenze estremamente particolari...:)

ma neanche più di tanto particolari, è abbastanza comune, se la macchina lo permette tenere un disco dati separato dal disco os in modo da poterlo trasportare da una macchina all'altra al cambio / facilitare eventuali formattazioni / in caso di rma essere tenere i dati sensibili in azienda

anche io nel portatile ho 2 ssd da 1 TB e un terzo slot per esigenze future


per la questione velocità si può essere più veloci con 2 ssd da 1 tb rispetto ad uno da 2 tb anche senza raid , dipende da che operazioni fai e quante operazioni fai in parallelo :D

*aLe
24-05-2021, 11:29
ma neanche più di tanto particolari, è abbastanza comune, se la macchina lo permette tenere un disco dati separato dal disco os[...]Concordo.
Io sul PC che attualmente uso come "principale" ho un NVMe da un TB (una partizione per l' OS e una per i giochi che uso di più) e un SSD anche quello da un TB collegato in SATA (dati vari e giochi meno utilizzati).
Onestamente, l'NVMe comincia a diventare un po' stretto (certe patch per PES occupano magari 25/30 GB nella cartella "Download" a cui devi aggiungere almeno lo stesso spazio da riservare temporaneamente per lo scompattamento, e quando vengono scompattate ne occupano più di 50 nella cartella del gioco), ma me lo sto facendo bastare.
I dischi "tradizionali" ormai li uso praticamente solo per backup o per trasportare i dati tra un PC e l'altro quando non basta la chiavetta USB.

zappy
24-05-2021, 17:50
ma neanche più di tanto particolari, è abbastanza comune, se la macchina lo permette tenere un disco dati separato dal disco os in modo da poterlo trasportare da una macchina all'altra al cambio / facilitare eventuali formattazioni / in caso di rma essere tenere i dati sensibili in azienda


che ribadisco sono esigenze particolari e tutt'altro che diffuse. :)

!fazz
25-05-2021, 11:08
che ribadisco sono esigenze particolari e tutt'altro che diffuse. :)

abbiamo visioni completamente differenti, poi se il tuo target è il preassemblato da gaming mentre il mio le ws professionali ovviamente i requisiti cambiano (giusto per fare un esempio)

quello che probabilmente per te è di nicchia da me è la normalità dove il costo di un ssd è sicuramente minore del tempo speso per un eventuale backup cancellazione sicura e restore del disco) alla fine 200€ di ssd hanno un impatto minimo su macchine che costano 10-15 volte tanto

zappy
26-05-2021, 20:03
abbiamo visioni completamente differenti, poi se il tuo target è il preassemblato da gaming mentre il mio le ws professionali ovviamente i requisiti cambiano (giusto per fare un esempio)

quello che probabilmente per te è di nicchia da me è la normalità dove il costo di un ssd è sicuramente minore del tempo speso per un eventuale backup cancellazione sicura e restore del disco) alla fine 200€ di ssd hanno un impatto minimo su macchine che costano 10-15 volte tanto
le ws sono nicchia.
la normalità sono i desk/lap top preassemblati.
ergo, le tue sono esigenze specifiche e di nicchia :)