View Full Version : Smantellate due centrali IPTV illegali: per 2 mila clienti multe da oltre 1000 euro
Redazione di Hardware Upg
21-05-2021, 15:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/smantellate-due-centrali-iptv-illegali-per-2-mila-clienti-multe-da-oltre-1000-euro_97947.html
La Guardia di Finanza di Milano ha smantellato due centrali IPTV illegali, una in Svizzera e una a Messina. Oltre 24 indagati, multe salatissime per 900 rivenditori e 2 mila clienti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
21-05-2021, 16:11
- Tutto Sommato abbastanza giusta come soluzione, una volta a chi distribuiva dicevano grazie e al "scaricatore di Turno ad uso personale" 2 milioni di euro.
Peppe1970
21-05-2021, 16:38
Crescete e fate le persone serie: pagate 18 euro in bolletta per un canone che ti offre
tanta meravigliosa pubblicità.
Accrescerete la vostra cultura e il vostro QI :asd:
Crescete e fate le persone serie: pagate 18 euro in bolletta per un canone che ti offre
tanta meravigliosa pubblicità.
Accrescerete la vostra cultura e il vostro QI :asd:
veramente sono 9 al mese.
Therinai
21-05-2021, 19:13
veramente sono 9 al mese.
Lui non è cresciuto abbastanza per capire che i genitori pagano una bolletta bimestrale :asd:
Lui non è cresciuto abbastanza per capire che i genitori pagano una bolletta bimestrale :asd:
ho pensato qualcosa del genere :p
canislupus
21-05-2021, 20:27
veramente sono 9 al mese.
Lui non è cresciuto abbastanza per capire che i genitori pagano una bolletta bimestrale :asd:
Ehm scusate... state dicendo la stessa cosa...
18 euro a bolletta (bimestrale) sono 9 euro al mese.
Quindi non ha detto nulla di sbagliato.
Therinai
21-05-2021, 21:27
Ehm scusate... state dicendo la stessa cosa...
18 euro a bolletta (bimestrale) sono 9 euro al mese.
Quindi non ha detto nulla di sbagliato.
Umorismo questo sconosciuto?
Comunque tra pagare 9 euro al mese e "pagate 18 euro in bolletta" c'è differenza ;)
A me sembrano numeri tirati a caso .... staremo a vedere.
Non capisco... Se sono disposto a pagare, pago l'abbonamento pieno.
Non é una questione di 5 euro o 50, é il concetto: se é pirata dev'essere gratis.
OUTATIME
22-05-2021, 07:08
Non é una questione di 5 euro o 50, é il concetto: se é pirata dev'essere gratis.
Cercare un concetto logico in qualcosa di illegale fa abbastanza sorridere :asd:
daitarn_3
22-05-2021, 07:39
Splendida notizia per gli Operatori del Settore che incasseranno 130 milioni in nuovi abbonamenti da parte dei furbacchioni che faranno subito un'abbonamento legale. Ottimo altri 130 milioni recuperati meno male stavo rischiando la bancarotta codesti operatori del settore.
Sarebbe parimenti giusto che chi, come me, paga le PAYTV non si dovesse sorbire nemmeno un minuto di pubblicità, invece è aumentata in maniera vergognosa. Per il resto la cosa aumenterà visto che facendo due conti, per vedere cinema, sport, calcio serie in TV/Internet, si dovrebbe spendere dai 100 ai 120€ al mese.
biometallo
22-05-2021, 08:00
Comunque tra pagare 9 euro al mese e "pagate 18 euro in bolletta" c'è differenza ;)
Boh io non è che veda questa gran differenza fra 9 euro al mese e 18 a bimestre comunque sempre 90 euro all'anno restano...
Comunque da ignorante in materia i veri numeri che mi lasciano perplesso sono il rapporto fra rivenditori 900 e clienti 2000... cioè in media circa 2 clienti per ogni rivenditore?
29Leonardo
22-05-2021, 08:01
Non capisco... Se sono disposto a pagare, pago l'abbonamento pieno.
Non é una questione di 5 euro o 50, é il concetto: se é pirata dev'essere gratis.
Sintetizzare il fenomeno della pirateria al mero scroccamento senza scrupoli mi pare un tantinello fuorviante.
Peppe1970
22-05-2021, 09:42
Boh io non è che veda questa gran differenza fra 9 euro al mese e 18 a bimestre comunque sempre 90 euro all'anno restano...
No, in un anno sono 7,50 Euro al mese :asd: :D :D
Indipendentemente da chi non ha mai pagato una bolletta della luce in vita sua,
perchè ci ha pensato papà o mamma e voglio frenarmi ...
fatto stà che si paga un canone tv e di abbonamento che non offre niente di
interessante; solo una tassa.
Penso che se l'offerta televisiva fosse migliore non ci sarebbe il bisogno di trovare
altre alternative.
Ci si sente fregati pur pagando, per cui ci sono persone che aguzzano
l'ingegno, anche se ritengo sia sbagliato, ma è così e continuerà ad esserci.
rockroll
22-05-2021, 10:01
Boh io non è che veda questa gran differenza fra 9 euro al mese e 18 a bimestre comunque sempre 90 euro all'anno restano...
Comunque da ignorante in materia i veri numeri che mi lasciano perplesso sono il rapporto fra rivenditori 900 e clienti 2000... cioè in media circa 2 clienti per ogni rivenditore?
Sei un ingenuo se pensi che ogni rivenditore abbia solo 2.22 clienti.
2000 furbetti sono solo quelli che GDF è riuscita a beccare a campione e sopratutto a dimostrare punibili: il processo di incriminazione non è per niente agevole con le pastoie legalburocratiche italiche.
Perseverance
22-05-2021, 10:20
Da quei 2000 clienti poi dovranno togliere: sindaci, assessori, amici, parentela, persone con cariche istituzionali, dipendenti statali, dipendenti delle forze dell'ordine, politici e loro vicini, ... Sia mai che saltino fuori nomi bollenti.
Fatta la scremata (o magari l'han già fatta ed i 2000 son quelli rimasti) si procede a perseguire chi resta.
Umorismo questo sconosciuto?
Comunque tra pagare 9 euro al mese e "pagate 18 euro in bolletta" c'è differenza ;)
considerato che la bolletta non per forza è bimestrale, c'è differenza.
Boh io non è che veda questa gran differenza fra 9 euro al mese e 18 a bimestre comunque sempre 90 euro all'anno restano...
il famoso anno di 10 mesi... :rolleyes: :p
No, in un anno sono 7,50 Euro al mese :asd: :D :D
giustissimo. 90 all'anno fa 7,5 al mese :mano:
quindi 7.5 è la cifra corretta per fare paragoni con altri servizi.
...fatto stà che si paga un canone tv e di abbonamento che non offre niente di interessante; solo una tassa.
veramente ci sono una decina di reti, che fanno film, serie, approfondimenti ecc. Oltre a Raiplay che non ha niente da invidiare ad altri servizi on demand più costosi.
mi sembra un prezzo sensato ed equo.
azi_muth
22-05-2021, 11:58
90 all'anno fa 7,5 al mese :mano:
quindi 7.5 è la cifra corretta per fare paragoni con altri servizi.
Il canone di abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo e si paga una sola volta all’anno e una sola volta a famiglia, a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione.
fonte: agenzia delle entrate
Il canone è quindi per sua natura è un'IMPOSTA sul possesso della TV. E' un tipo di tributo che non prevede alcuna prestazione in cambio.
Che poi lo stato scelga di destinare una parte dell'incasso alla RAI è secondario. Non è una tassa per la RAI ma una imposta di possesso.
Quindi non è comparabile nè con altri servizi forniti dallo Stato...e ancora meno con servizi forniti da privati sui quali non esiste alcun obbligo di abbonamento, sono senza pubblicità e che se devono essere veicolo di comunicazione politica "partigiana" almeno lo fanno con i soldi del loro editore e degli abbonati che scelgono il loro servizio.
Therinai
22-05-2021, 12:02
Ma ora mi viene un dubbio, io pago 9€ al mese di canone con la bolletta elettrica, ricevo 12 bollette all'anno, 9*12 = 108.
Ma su internet c'è scritto che il canone annuo è 90€ :fagiano:
Peppe1970 è pacifico che paghiamo il canone per un servizio spazzatura, ma ormai la questione è talmente trita e ritrita che non ha senso disquisire oltre.
Io per molti anni non ho avuto una TV in casa e ho comunque pagato il canone RAI. Pago anche la stessa tari di chi produce il triplo dell'immondizia che produco io, contribuisco a pagare le pensioni anche se i miei vecchi sono tutti morti da parecchio etcetera. Che vuoi che ti dica? Fratellì doveva anna così :asd:
Ma ora mi viene un dubbio, io pago 9€ al mese di canone con la bolletta elettrica, ricevo 12 bollette all'anno, 9*12 = 108.
Ma su internet c'è scritto che il canone annuo è 90€ :fagiano:
non c'è in tutte le bollette... :rolleyes: :read:
- Peppe1970 è pacifico che paghiamo il canone per un servizio spazzatura, ma ormai la questione è talmente trita e ritrita che non ha senso disquisire oltre.
- Io per molti anni non ho avuto una TV in casa e ho comunque pagato il canone RAI.
- Pago anche la stessa tari di chi produce il triplo dell'immondizia che produco io
- contribuisco a pagare le pensioni anche se i miei vecchi sono tutti morti da parecchio etcetera. Che vuoi che ti dica? Fratellì doveva anna così :asd:
- spazzatura non direi proprio.
- sei fesso :p bastava fare la dichiarazione di non possesso :D
- ci sono comuni dove paghi in base a quanto produci. lamentati con il tuo sindaco.
- e io contribuisco a pagare la strada che usi tu, e l'ospedale dove ti toglieranno il cancro al cervello. ma che ragionamenti sono? :rolleyes:
Therinai
22-05-2021, 12:18
non c'è in tutte le bollette... :rolleyes: :read:
- spazzatura non direi proprio.
- sei fesso :p bastava fare la dichiarazione di non possesso :D
- ci sono comuni dove paghi in base a quanto produci. lamentati con il tuo sindaco.
- e io contribuisco a pagare la strada che usi tu, e l'ospedale dove ti toglieranno il cancro al cervello. ma che ragionamenti sono? :rolleyes:
Per me è spazzatura, infatti al sindaco ho chiesto di accorpare il canone RAI alla TARI :asd:
Ma perché siete sempre così seri e incazzati su sto forum? Dai regà pensate di più a quanto sono belle le tette e distraetevi un po' :asd:
ps: ma poi come è possibile pagare la tari in base a quanta spazazzatura produco? Che si pressenta il netturbino con la pesa?
tallines
22-05-2021, 12:28
Non capisco... Se sono disposto a pagare, pago l'abbonamento pieno.
Non é una questione di 5 euro o 50, é il concetto: se é pirata dev'essere gratis.
Il problema è che Non Deve Essere Pirata..........^^
tallines
22-05-2021, 12:30
ps: ma poi come è possibile pagare la tari in base a quanta spazazzatura produco? Che si pressenta il netturbino con la pesa?
La Tari si paga in base al N° di persone e in base ai mq totali, dell' abitazione, garage/box compreso, se fa parte dell' abitazione, chiaramente :)
Therinai
22-05-2021, 12:45
La Tari si paga in base al N° di persone e in base ai mq totali, dell' abitazione, garage/box compreso, se fa parte dell' abitazione, chiaramente :)
Eh, certo, ma da zappy si pesa la munnezza a quanto pare.
Peppe1970
22-05-2021, 13:30
Per me è spazzatura, infatti al sindaco ho chiesto di accorpare il canone RAI alla TARI :asd:
:D
Ma perché siete sempre così seri e incazzati su sto forum? Dai regà pensate di più a quanto sono belle le tette e distraetevi un po' :asd:
Mi hai fatto venire in mente le tette di S@brina S@lerno :D
... ma poi come è possibile pagare la tari in base a quanta spazazzatura produco? Che si pressenta il netturbino con la pesa?
cerca tariffa puntuale e aggiornati. :read:
La Tari si paga in base al N° di persone e in base ai mq totali, dell' abitazione, garage/box compreso, se fa parte dell' abitazione, chiaramente :)
quello è UNO dei modi con cui si può calcolare.
Therinai
22-05-2021, 14:22
:D
Mi hai fatto venire in mente le tette di S@brina S@lerno :D
Ti giuro che ho dovuto googlare sabrina salerno perché il nome non mi diceva nulla... ora il nome continua a non dirmi nulla, le sue bocce invece parlano forte e chiero :asd:
cerca tariffa puntuale e aggiornati. :read:
quello è UNO dei modi con cui si può calcolare.
Nel googlare tariffa puntuale qualcosa è andato storto perché è saltato fuori che il xbox game pass per pc è in offerta a 1€ per 3 mesi e l'ho attivato, quindi per tre mesi sarò abbastanza distratto da non pensare alla tari :D
Adamo K.
22-05-2021, 23:28
No, in un anno sono 7,50 Euro al mese :asd: :D :D
Indipendentemente da chi non ha mai pagato una bolletta della luce in vita sua,
perchè ci ha pensato papà o mamma e voglio frenarmi ...
fatto stà che si paga un canone tv e di abbonamento che non offre niente di
interessante; solo una tassa.
Penso che se l'offerta televisiva fosse migliore non ci sarebbe il bisogno di trovare
altre alternative.
Ci si sente fregati pur pagando, per cui ci sono persone che aguzzano
l'ingegno, anche se ritengo sia sbagliato, ma è così e continuerà ad esserci.
Pensa che in svizzera dallo scorso anno tutti devono pagare "solo" 365.00CHF. (Prima erano ca.450.00CHF.) per il canone Radio/TV che nel complesso delle lingue statali (D, F, I**, R.) comprendono ca. 8 canali TV, canali* che comprendono molta pubblicità (Fino a qualche anno fa, inesistente) e programmi che sembrano fatti per banbini o un comizio di partito pro green misto a moltissimo rosso, gli sprechi italici o l'appartenenza di una rete ad un partito in confronto sono nulla.
* Per vedere tutto il resto dei canali bisogna poi pagare altre società che mediamente ti spillano ca. 100.00 CHF. al mese, la cifra sale per chi vuole ad esempio tutti i canali in lingua italiana e vive a nord deve pagare il "Pacchetto" italiano, per cui 365.00 + 1200.00 = 1565.00 all'anno per vedere la TV normale, e se vuoi il "Pacchetto" documentari, altri servizi o un film dal menù PayTV serve altra moneta, scusa se è poco. :doh: :doh:
** A breve 1 canale passerà sul "WEB" ovvero sparirà del tutto, sempre che non facciano come quando hanno detto che avrebbero disattivato il DT, che è vero solo in parte, hanno disattivato agli svizzeri che lo pagano e lo danno GRATIS ai tudesch e agli austriaci, evviva. :doh: :doh:
In TV aumenta la pubblicità e di conseguenza aumentano anche le IPTV illegali come queste.
Direi che il bilanciamento è perfetto.
Nel googlare tariffa puntuale qualcosa è andato storto perché è saltato fuori che il xbox game pass per pc è in offerta a 1€ per 3 mesi e l'ho attivato, quindi per tre mesi sarò abbastanza distratto da non pensare alla tari :D
si vede che sei profilato come un giocatore incallito. :p
Pensa che in svizzera dallo scorso anno tutti devono pagare "solo" 365.00CHF.
azzo. 330€ :eek:
mi ricorda la solita vulgata che "in italia le tasse sono le più alte del mondo" e poi si scopre che sono sì alte, ma in europa tutti i paesi principali le hanno uguali o superiori...
Adamo K.
23-05-2021, 19:34
azzo. 330€ :eek:
mi ricorda la solita vulgata che "in italia le tasse sono le più alte del mondo" e poi si scopre che sono sì alte, ma in europa tutti i paesi principali le hanno uguali o superiori...[/QUOTE]
ESATTO!!!! Molti dovrebbero informarsi meglio sulle reali condizioni nelle varie nazioni prima di affermare che gli altri stiano meglio all'estero, molto spesso non è affatto come "Dicono", per alcune cose è anche vero, ma la sostanza è quasi uguale per tutte le nazioni, magari si cambia la forma, ma la sostanza è uguale.
Saluti
Imho in generale il problema non è il costo in assoluto ma il rapporto costo-qualità dei servizi dove in Italia non brilliamo di certo ...
Ckckxkdkxkxksk
biometallo
23-05-2021, 20:10
2000 furbetti sono solo quelli che GDF è riuscita a beccare a campione e sopratutto a dimostrare punibili: il processo di incriminazione non è per niente agevole con le pastoie legalburocratiche italiche.
Ed è proprio quello a cui alludevo, cioè il fatto che gli utenti presumibilmente potrebbero essere molti di più, anche se per capire meglio la situazione sarebbe stato utile capire in quanto tempo sia stato accumulato quel milione di euro...
il famoso anno di 10 mesi... :rolleyes: :p
giusto per chiarezza, prima di scrivere il post avevo voluto controllare il costo e come già sai sono 90 euro divisi in 10 rate da 9 euro al mese, che quindi si pagano su 5 bollette, ma avevo deciso di omettere questo dettaglio perché non mi sembrava utile ai fini del discorso che stavo facendo.
Comunque sulla questione cosa pagano gli altri banalmente bisognerebbe considerare due fattori: costo della vita, e credo sia inutile specificare che in Svizera gli stipendi sono molto più alti, e pubblicità, perché la RAI e piena di pubblicità quando altrove invece la tv pubblica non ne fa.
... pubblicità, perché la RAI e piena di pubblicità quando altrove invece la tv pubblica non ne fa.
mi pare che Adamo K abbia specificato che anche la tv svizzera che costa 330€ contro i nostri 90, è piena zeppa di pubblicità... :read:
Adamo K.
23-05-2021, 20:59
Imho in generale il problema non è il costo in assoluto ma il rapporto costo-qualità dei servizi dove in Italia non brilliamo di certo ...
Ckckxkdkxkxksk
Se ti piace la TV zeppa di ideologia verde/ rossa, la tv svizzera ti farà impazzire, se hai altre preferenze ovviamente no. :D
Adamo K.
23-05-2021, 21:12
mi pare che Adamo K abbia specificato che anche la tv svizzera che costa 330€ contro i nostri 90, è piena zeppa di pubblicità... :read:
Diciamo che rispetto a pochi anni fa, non scherzano mica, durante la F1 staccano 2 o 3 volte (2 sicuro) e alla fine della corsa non fanno vedere nemmeno la premiazione, finita la gara finisce la diretta, dopo quasi 2 ore di gara non vedere la premiazione è come avere un coito interrotto. :D
PS solo per informazione, i residenti in svizzera TUTTI devono pagare il canone, ma quasi tutti DEVONO pagarsi gli altri "Spiccioli" (Mediamente 1200.00 CHF. da aggiungere ai 330€) per vedere la TV altrimenti non vedi nulla a parte gli 8 canali (4 lingue a secondo della regione/ cantone) di stato. :muro:
Saluti
Adamo K.
23-05-2021, 21:47
Ed è proprio quello a cui alludevo, cioè il fatto che gli utenti presumibilmente potrebbero essere molti di più, anche se per capire meglio la situazione sarebbe stato utile capire in quanto tempo sia stato accumulato quel milione di euro...
giusto per chiarezza, prima di scrivere il post avevo voluto controllare il costo e come già sai sono 90 euro divisi in 10 rate da 9 euro al mese, che quindi si pagano su 5 bollette, ma avevo deciso di omettere questo dettaglio perché non mi sembrava utile ai fini del discorso che stavo facendo.
Comunque sulla questione cosa pagano gli altri banalmente bisognerebbe considerare due fattori: costo della vita, e credo sia inutile specificare che in Svizera gli stipendi sono molto più alti, e pubblicità, perché la RAI e piena di pubblicità quando altrove invece la tv pubblica non ne fa.
Rendo noto che come scritto prima informarsi meglio sarebbe molto utile per evitare di dire cose inesatte.
Confermo che lo stipendio di un operaio residente (Altro discorso per i frontalieri, che incassano FORSE meno ma a cui viene fatta solo la trattenuta mensile) è più alto di quello italiano, ma PURTROPPO non è la sola cosa che è alta.
Un operaio normale mediamente (La media vale per tutto il ragionamento, in pratica si lavora per pagare le tasse) porta a casa ca.3000 CHF di stipendio, poi paga ca. 1500 CHF di affitto, e relative utenze NON gratuite, poi l'altra mannaia di nome Cassa Malati da pagarsi di tasca propria che aumenta con l'invecchiamento (La mia ex suocera ne pagava ca.1000 al mese) ed è variabile da cassa a cassa essendo privati come nel sistema USA, la spesa per mangiare e vestirsi costa almeno il triplo (Il vino oltre) che in Italia e la qualità non si può definire eccelsa.
Le trattenute sullo stipendio subito sono ca. del 33%, a questa trattenuta mensile va aggiunto a fine anno il conteggio delle tasse annuale, che stranamente si riassume ad un altro 33% ca., totale si paga annualmente il 66% ca di tasse sulla base dello stipendio.
La lista dei costi è molto più lunga di quanto da me descritto, se poi passerà la nuova legge sul CO2 che vuole il governo, aumenteranno tutti i costo e su una fornitura di 1000 litri di gasolio da riscaldamento aumenteranno di 300 CHF di tassa CO2, Benzina e Gasolio aumento di 12 cts. sugli attuali 1.76 di media, in svizzera l'aria che si respira costa eccome se costa.
Ovviamente non tutto è negativo, la qualità della vita è certo migliore in generale, soprattutto per chi è già ricco di suo e nelle posizione alte lo stipendio sale (Anche le tassazioni) molto velocemente, ma non tutto è rose e fiori, anzi moltissime spine sono all'orizzonte a causa di folli ideologie.
Saluti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.