View Full Version : Colonial Pipeline, parla il CEO: "Pagare il riscatto è stata la cosa giusta da fare"
Redazione di Hardware Upg
21-05-2021, 11:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/colonial-pipeline-parla-il-ceo-pagare-il-riscatto-e-stata-la-cosa-giusta-da-fare_97936.html
Secondo l'amministratore delegato Blount la decisione, definita controversa, è stata comunque la cosa migliore negli interessi del Paese. La società ha pagato 4,4 milioni di dollari per il ripristino dei sistemi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
21-05-2021, 12:06
La prossima volta gli chiedono il doppio e pagano di nuovo...
Sempre grazie alle criptovalute, eh.
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:26
La prossima volta gli chiedono il doppio e pagano di nuovo...
Sempre grazie alle criptovalute, eh.
e invece i rapimenti con il riscatto in contante tutto bene
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:31
è stata la cosa giusta da fare negli interessi del Paese.
Ora sta alla NSA scovarli e una volta trovati portare le loro teste in USA e scorticarli vivi in pubblico..... ... a.... non si può ?
PECCATO ! (Vada di triplo riscatto !!!)
SE DAVVERO considerando il tutto è stato meglio pagare, ALLORA è altrettanto incontrovertibile che il loro sistema di sicurezza è indegno di tale nome e tale situazione DEVE portare a un cambio di organigramma.
"è stata la cosa giusta da fare negli interessi del Paese"
Ma quel tizio è serio??? Non si rende conto che dopo un bottino così grande gli attacchi ransomware aumenteranno in modo esponenziale in tutto il Paese? :doh: E aumenteranno anche i gruppi di hacker e le varianti di ransomware perché tutti vorranno partecipare a questa nuova corsa all'oro. Chi pecora si fa, il lupo se lo magna...
Oppure il tizio lo ha capito benissimo ma ha pensato: alla mia azienda conviene pagare questi soldi piuttosto che spendere settimane a sistemare tutto magari pagando anche penali a destra e a manca e fanculo il resto del Paese se poi aumenteranno gli attacchi. Però da buon americano che ama la patria non posso dire questo e allora mi invento questa balla.
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:34
e invece i rapimenti con il riscatto in contante tutto bene
1) Vedo difficile RAPIRE un GAS DOTTO
2) Il denaro sarebbe stato segnato con Radio Isotopo e seguito via satellite
PER IL RESTO SE FOSSE STATO IN DOGE COIN potevano usarlo anche
sulle colonie su Marte nel 2077 !
e invece i rapimenti con il riscatto in contante tutto bene
Chi lo ha detto? Solita giustificazione che non risolve il problema e c'è sempre "chi fa cose peggiori". Te li immagini a chiedere il riscatto in contanti o a fornire l'IBAN per il riscatto in questa situazione? :asd:
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:37
;47414614']1) Vedo difficile RAPIRE un GAS DOTTO
2) Il denaro sarebbe stato segnato con Radio Isotopo e seguito via satellite
PER IL RESTO SE FOSSE STATO IN DOGE COIN potevano usarlo anche
sulle colonie su Marte nel 2077 !
no ma la figlia del CEO magari...
un tempo si faceva cosi, allora si che andava bene...
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:39
Vediamo il LATO BUONO piano piano il BUCO di valore del BITCOIN si stà riempiendo, altri 1000 Miliardi in riscatti e acquisti e si consoliderà come effettiva moneta.
agonauta78
21-05-2021, 12:39
Se pagano il riscatto su cc, l'importante è mettere la causale giusta. Altrimenti sai che casini l'anno dopo per le detrazioni
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:39
Chi lo ha detto? Solita giustificazione che non risolve il problema e c'è sempre "chi fa cose peggiori". Te li immagini a chiedere il riscatto in contanti o a fornire l'IBAN per il riscatto in questa situazione? :asd:
il punto è che la mettet giu come se queste cose accadono a causa delle crypto quando è solo una forma diversa di problemi sempre esistiti.
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:43
Se pagano il riscatto su cc, l'importante è mettere la causale giusta. Altrimenti sai che casini l'anno dopo per le detrazioni
aaaah la difficoltà di avere un conto corrente intestato a un presta nome magari defunto...appena arriva bonifico quei soldi iniziano a fare il giro del mondo e ciao ciao....
avete troppa fiducia nei sistemi tradizionali ma soprattutto credete che farla france con le crypto sia una passeggiata....
misterioso il motivo per cui sti hacker usino BTC e non una crypto realmente anonima, e ce ne sono...
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:44
forma diversa di problemi sempre esistiti.
...si solo che prima arrestavi una persona....
...ora ti sfido ad arrestare "FLASH"...
La differenza è unguale..... da Criminale si è passati a Super Criminale.
...e non abbiamo BATMAN !
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:45
;47414633']...si solo che prima arrestavi una persona....
...ora ti sfido ad arrestare "FLASH"...
La differenza è unguale..... da Criminale si è passati a Super Criminale.
...e non abbiamo BATMAN !
si, il wallet di flash è gia stato bello che individuato e tutti gli exchange allertati....buona fortuna a liquidare quel wallet..
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:48
Lo passeranno in almeno altri 200 wallet sparsi per il pianeta che a loro volta li trasformeranno e ritrasformeranno.
Gringo [ITF]
21-05-2021, 12:51
... ma soprattutto si muovano a trovare una soluzione per passare anche il Bitcoin in POS, così almeno lo stabilizzano e lo rendono Rosso.
MikTaeTrioR
21-05-2021, 12:57
;47414648']... ma soprattutto si muovano a trovare una soluzione per passare anche il Bitcoin in POS, così almeno lo stabilizzano e lo rendono Rosso.
non accadrà...
bitcoin è destinato a morire piuttosto che diventare POS...va contro tutti i principi di BTC un cambiamento cosi radicale...
vedo piu fattibile seppur utopica un imposizione legale globale nel consumare meno e solo da fonti rinnovabili...sarebbe comunque compatibile con il ruolo che pian piano si sta delineando di "oro delle crypto"
;47414641']Lo passeranno in almeno altri 200 wallet sparsi per il pianeta che a loro volta li trasformeranno e ritrasformeranno.
E' quello che sospetto anch'io. Una versione moderna delle "lavatrici" con cui vengono "lavati" contanti sporchi di traffici loschi per avere banconote con seriali diversi.
Immagino che la natura decentralizzata delle criptovalute aiuti in questo senso. Qualcuno che è esperto di criptovalute può confermare o smentire?
MikTaeTrioR
21-05-2021, 13:03
E' quello che sospetto anch'io. Una versione moderna delle "lavatrici" con cui vengono "lavati" contanti sporchi di traffici loschi per avere banconote con seriali diversi.
Immagino che la natura decentralizzata delle criptovalute aiuti in questo senso. Qualcuno che è esperto di criptovalute può confermare o smentire?
esistono dei wallet che fanno proprio da mixer sfruttando un sacco di altri wallet per mischiare tutte le transazioni ma non ripara al 100%, con tempo e pazienza si puo risalire a tutto lo stesso..
edit:
ma infatti continuo a chiedermi perchè non usino per esempio Monero la cui peculiarità è l'anonimato assoluto...non riesco proprio a capire.
tallines
21-05-2021, 13:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/colonial-pipeline-parla-il-ceo-pagare-il-riscatto-e-stata-la-cosa-giusta-da-fare_97936.html
Secondo l'amministratore delegato Blount la decisione, definita controversa, è stata comunque la cosa migliore negli interessi del Paese. La società ha pagato 4,4 milioni di dollari per il ripristino dei sistemi
Complimenti............:rolleyes:
e invece i rapimenti con il riscatto in contante tutto bene
ammetterai che chiedere un riscatto in contanti è molto più difficile in quanto c'è sempre il rischio di essere arrestato durante il recupero mentre ricevere i soldi in un wallet a migliaia di KM di distanza è molto più semplice
detto questo io ritengo che se una persona od azienda riceve una richiesta di questo tipo gli si dovrebbe inibire l'acquisto di cryptovalute bloccando di fatto il pagamento nella forma voluta da questi ricattatori
MikTaeTrioR
21-05-2021, 13:14
ammetterai che chiedere un riscatto in contanti è molto più difficile in quanto c'è sempre il rischio di essere arrestato durante il recupero mentre ricevere i soldi in un wallet a migliaia di KM di distanza è molto più semplice
detto questo io ritengo che se una persona od azienda riceve una richiesta di questo tipo gli si dovrebbe inibire l'acquisto di cryptovalute bloccando di fatto il pagamento nella forma voluta da questi ricattatori
si la valigetta di contanti è un po scomoda ma è stata usata anche quella....
poi ripeto, conto corrente alle cayman intestato a prestanome defunto e diventa comodo anche con i sistemi tradizionali..
SE DAVVERO considerando il tutto è stato meglio pagare, ALLORA è altrettanto incontrovertibile che il loro sistema di sicurezza è indegno di tale nome e tale situazione DEVE portare a un cambio di organigramma.
sicuramente HAL9000 avrebbe fatto meglio di loro:D
TorettoMilano
21-05-2021, 13:21
ammetterai che chiedere un riscatto in contanti è molto più difficile in quanto c'è sempre il rischio di essere arrestato durante il recupero mentre ricevere i soldi in un wallet a migliaia di KM di distanza è molto più semplice
detto questo io ritengo che se una persona od azienda riceve una richiesta di questo tipo gli si dovrebbe inibire l'acquisto di cryptovalute bloccando di fatto il pagamento nella forma voluta da questi ricattatori
alcuni utenti del forum ragionano così:
ci sono problemi già esistenti da anni, non è un problema se ne si creano di nuovi magari anche peggiori
battute a parte, un'azienda che gestisce infrastrutture critiche per un paese e non ha un sistema informatico ridondante in grado di intervenire e prendere il controllo nel caso il sistema principale dovesse avere un problema di qualunque natura, merita di pagare non 4 milioni ai ricattatori ma miliardi di dollari di multa
MikTaeTrioR
21-05-2021, 13:23
alcuni utenti del forum ragionano così:
ci sono problemi già esistenti da anni, non è un problema se ne si creano di nuovi magari anche peggiori
è che sono paradossalmente migliori secondo me della vecchia tecnica della figlia del CEO rapita.... :boh:
MikTaeTrioR
21-05-2021, 13:24
battute a parte, un'azienda che gestisce infrastrutture critiche per un paese e non ha un sistema informatico ridondante in grado di intervenire e prendere il controllo nel caso il sistema principale dovesse avere un problema di qualunque natura, merita di pagare non 4 milioni ai ricattatori ma miliardi di dollari di multa
*
oltre ad essere meglio di rapire le figlie dei CEO, tutto questo porterà a un miglioramento di tutto il sistema di IT security mondiale..
non tutti i mali vengono per nuocere.
Sia chiaro, è un male senza se e senza ma.
Gringo [ITF]
21-05-2021, 13:45
.... a volte erano i rapitori che Pagavano perché il CEO si riprendesse la figlia!
Piedone1113
21-05-2021, 15:21
*
oltre ad essere meglio di rapire le figlie dei CEO, tutto questo porterà a un miglioramento di tutto il sistema di IT security mondiale..
non tutti i mali vengono per nuocere.
Sia chiaro, è un male senza se e senza ma.
Sai perchè i rapimenti in occidente sono calati di molto vero?
Sai che a sparire con una valigetta di contanti ( e poi spenderli) non è proprio facilissimo.
onestamente i genocidi ci sono sempre stati, poco importa se adesso si usano armi sofisticate comandate da remoto, quando prima invece lo si faceva a fil di spada.
Sai qual'è il bene di tutto questo male?
Che io e qualche altro miliardo di essere umano continua a vivere senza crypto tranquillamente.
Non so fino a quando riuscirai a dormire nella paura che il tuo capitale ( teorico) vada a zero nel giro di una notte.
se è vero questi battono quelli della pipeline
https://www.giornalettismo.com/attacco-ransomware-cna-financial/
MikTaeTrioR
21-05-2021, 15:41
Sai perchè i rapimenti in occidente sono calati di molto vero?
Sai che a sparire con una valigetta di contanti ( e poi spenderli) non è proprio facilissimo.
onestamente i genocidi ci sono sempre stati, poco importa se adesso si usano armi sofisticate comandate da remoto, quando prima invece lo si faceva a fil di spada.
Sai qual'è il bene di tutto questo male?
Che io e qualche altro miliardo di essere umano continua a vivere senza crypto tranquillamente.
Non so fino a quando riuscirai a dormire nella paura che il tuo capitale ( teorico) vada a zero nel giro di una notte.
mai avuto problemi di insonnia...e non credo che mai li avrò a meno di impazzire totalmente e mettere tutto su Dogecoin :D
c'è la valigetta, c'è il conto intestato al prestanome defunto alle isole cayman, c'è il pizzo, ci sono le truffe telefoniche ecc ecc.....da sempre!......da quando ci sono i ransomware molti parlano come se fino ad oggi siamo stati nel mondo delle fate tutto perfetto e illibato
Piedone1113
21-05-2021, 15:44
mai avuto problemi di insonnia...e non credo che mai li avrò a meno di impazzire totalmente e mettere tutto su Dogecoin :D
c'è la valigetta, c'è il conto intestato al prestanome defunto alle isole cayman, c'è il pizzo, ci sono le truffe telefoniche ecc ecc.....da sempre!......da quando ci sono i ransomware molti parlano come se fino ad oggi siamo stati nel mondo delle fate tutto perfetto e illibato
Lo hai mai fatto un Bonifico su un conto intestato ( anche a persona viva) alle Cayman ?
No, giusto per sapere....
MikTaeTrioR
21-05-2021, 16:38
Lo hai mai fatto un Bonifico su un conto intestato ( anche a persona viva) alle Cayman ?
No, giusto per sapere....
ma assolutamente no...
quello che voglio dire è che è sicuramente piu facile riceve denaro ma non è neanche vero che prima non succedevano cose simili..
Piedone1113
21-05-2021, 17:10
ma assolutamente no...
quello che voglio dire è che è sicuramente piu facile riceve denaro ma non è neanche vero che prima non succedevano cose simili..
Te lo dico io:
O hai un Trust Cayman vs Cayman, oppure al primo tentativo di bonifico ( che cmq deve essere giustificato da un contratto, fattura o simile) sopra una certa cifra o con una certa frequenza, ti bloccano i conti e relativo controllo della tributaria.
Il contante non è più irrintracciabile come si crede, a meno tu non voglia spendere soldi solo per acquisti di piccola entità e pagamento contante, insomma un riscatto anche se pagato difficilmente puo essere speso ( a meno che tu non abbia gia un jet privato pronto al decollo e relativa valigetta piena di soldi, ma sai non è che decolli a tuo piacimento come nei film)
cruelboy
21-05-2021, 17:40
;47414614']1) Vedo difficile RAPIRE un GAS DOTTO
esatto, ed è proprio per questo che tutti si danno al rapimento del GAS IGNORANTE
MikTaeTrioR
21-05-2021, 17:58
Te lo dico io:
O hai un Trust Cayman vs Cayman, oppure al primo tentativo di bonifico ( che cmq deve essere giustificato da un contratto, fattura o simile) sopra una certa cifra o con una certa frequenza, ti bloccano i conti e relativo controllo della tributaria.
Il contante non è più irrintracciabile come si crede, a meno tu non voglia spendere soldi solo per acquisti di piccola entità e pagamento contante, insomma un riscatto anche se pagato difficilmente puo essere speso ( a meno che tu non abbia gia un jet privato pronto al decollo e relativa valigetta piena di soldi, ma sai non è che decolli a tuo piacimento come nei film)
na passeggiatina di piacere in pratica :D
comunque siamo d'accordo che oggi è più semplice chiedere bei riscatti...niente da dire...
C'e da dire che la notizia arrivata alla maggior parte del pubblico è mooolto distorta.
Non è stato attaccato il sistema di controllo della pipeline, sono stati invece compromessi i sistemi che gestivano la contabilità aziendale.
La pipeline avrebbe potuto continuare a funzionare ed i dati sui consumi sarebbero stati contabilizzati in un secondo tempo.
Colonial Pipeline ha pagato il ransomware POCHE ORE DOPO che il suo sistema di contabilità aziendale è risultato bloccato, ma il software di decrittazione inviato dagli hacker era molto lento, al punto che ad un certo punto quelli di Colonial HANNO RIPRISTINATO il sistema CON I LORO BACKUP!!!!
L'unico "vantaggio" ottenuto pagando è stato che (forse) non verranno pubblicati in rete i 100GByte di dati rubati dagli attaccanti.
In pratica, se evitavano di pagare e usavano subito i backup, avrebbero ripristinato tutto più velocemente.
canislupus
22-05-2021, 08:58
C'e da dire che la notizia arrivata alla maggior parte del pubblico è mooolto distorta.
Non è stato attaccato il sistema di controllo della pipeline, sono stati invece compromessi i sistemi che gestivano la contabilità aziendale.
La pipeline avrebbe potuto continuare a funzionare ed i dati sui consumi sarebbero stati contabilizzati in un secondo tempo.
Colonial Pipeline ha pagato il ransomware POCHE ORE DOPO che il suo sistema di contabilità aziendale è risultato bloccato, ma il software di decrittazione inviato dagli hacker era molto lento, al punto che ad un certo punto quelli di Colonial HANNO RIPRISTINATO il sistema CON I LORO BACKUP!!!!
L'unico "vantaggio" ottenuto pagando è stato che (forse) non verranno pubblicati in rete i 100GByte di dati rubati dagli attaccanti.
In pratica, se evitavano di pagare e usavano subito i backup, avrebbero ripristinato tutto più velocemente.
Esatto.
Comunque è un bruttissimo precedente (se di tale si può parlare).
Il punto è che queste imprese calcolano il rapporto costi/benefici per loro, ma il problema maggiore è cosa poi viene fatto con i soldi del riscatto, che certo non finiscono in mano a stinchi di santo.
Il rischio è finanziare attività illecite, con tutto quello che ne consegue.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.