PDA

View Full Version : Google apre il suo primo negozio fisico al mondo! Ecco l'esclusiva location scelta da Big G


Redazione di Hardware Upg
21-05-2021, 10:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-apre-il-suo-primo-negozio-fisico-al-mondo-ecco-l-esclusiva-location-scelta-da-big-g_97933.html

Google ha annunciato il suo primo negozio fisico, che potrebbe rappresentare un notevole cambio di strategia aziendale mostrando maggiore interesse verso il prodotto fisico

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
21-05-2021, 10:11
vedo già la fila fuori per comprare i Pixel...

predator87
21-05-2021, 10:26
vedo già la fila fuori per comprare i Pixel...

gli piacerebbe :asd:

Opteranium
21-05-2021, 10:32
negozio... de che? Cosa vende google (a parte i nostri dati)?

kamon
21-05-2021, 10:32
vedo già la fila fuori per comprare i Pixel...

Non sarebbe più stupido della fila fuori per comprare gli iSoldi. :D

piv3z
21-05-2021, 10:51
Quando ho letto il titolo sapevo già la risposta, troppo facile:

SICURAMENTE NON IN ITALIA

acerbo
21-05-2021, 11:23
negozio... de che? Cosa vende google (a parte i nostri dati)?

Smartphone, speaker, router, hub, videocamere, termostati ed altra roba connessa oltre a vari accessori.

kamon
21-05-2021, 11:30
Smartphone, speaker, router, hub, videocamere, termostati ed altra roba connessa oltre a vari accessori.

+Chromebook, stadia, tablet... Insomma di roba per riempire uno store ce n'è.

acerbo
21-05-2021, 11:38
+Chromebook, stadia, tablet... Insomma di roba per riempire uno store ce n'è.

A marchio google tablet e chromebook credo non ci sia nulla, stadia di fatto é una chromecast con un controller. Comunque si di roba da vendere ne hanno e queste operazioni sono per lo piu' vetrine per far conoscere alle gente i loro prodotti che come dimostra l'utente di sopra sono spesso sconosciuti.

Gyammy85
21-05-2021, 12:09
Quando ho letto il titolo sapevo già la risposta, troppo facile:

SICURAMENTE NON IN ITALIA

In Italia il negozio fisico è desueto, dobbiamo prima aspettare che qualcuno figo in vista e con tanti follower ci vada per dire "apperò, kuesta è innovazioneh" e cambiare subito paradigma di eccellenza, dopo anni di movimenti contrari...questi come al solito hanno capito tutto, quando vedi andare tutti in una direzione fai il contrario così sei tu quello bravo

aqua84
21-05-2021, 12:18
Non sarebbe più stupido della fila fuori per comprare gli iSoldi. :D
Nn saprei...
Fare la fila fuori da un Apple Store concordo che sia davvero stupido.
E ritengo che fare la fila fuori da un Google Store sia piu stupido ancora.

deggial
21-05-2021, 12:31
negozio... de che? Cosa vende google (a parte i nostri dati)?

Sì ma infatti sarà proprio così.
E' un negozio per le multinazionali, in cui si vendono i nostri dati.
Ad esempio entra il CEO di Coca Cola e chiede al commesso: "Umh, vorrei lanciare una nuova bibita che sappia di lime, però è viola e stia benissimo con la tequila... hai qualcosa per me?"

Allora il commesso apre lo scaffale tipo farmacista, tira fuori una chiavetta usb con su scritto:
"database preferenze superalcolici - età 21-30 - mondiale - backup 05/21/2021" (ovviamente perchè la data è in formato americano)
e un'altra con su scritto
"database bibite gasate - numero di click - mondiale - backup 05/21/2021"

E il CEO di Coca Cola prende le chiavette e le porta in ufficio felice.

Molto più figo che farlo al computer... Per essere veramente glamour il tutto deve avere un aspetto un po' da farmacia di fine 800.

Va bene torno a lavorare :ciapet:

giuliop
21-05-2021, 13:33
Come per la maggior parte delle iniziative di Google, è già iniziato il conto alla rovescia per la chiusura definitiva :asd:

kamon
21-05-2021, 13:37
Come per la maggior parte delle iniziative di Google, è già iniziato il conto alla rovescia per la chiusura definitiva :asd:

Dai forza, la stessa battuta la leggiamo sempre su ogni iniziativa di microsoft google e amazon... Saranno tutti fallimentari i loro progetti?

giuliop
21-05-2021, 15:06
Dai forza, la stessa battuta la leggiamo sempre su ogni iniziativa di microsoft google e amazon... Saranno tutti fallimentari i loro progetti?

Che non siano tutti non vuol dire che la maggior parte non lo siano.
Comunque io non farei la stessa battuta per gli altri, anche se Microsoft ha il suo bel cimitero di progetti falliti (fra cui quello dello store fisico).
Il problema di Google è che sembra che faccia tante cose tanto per farle e poi, come un bambino con problemi di deficit di attenzione, perda sistematicamente l'interesse; quello di Microsoft che le faccia per invidia, soprattutto per Apple, ma non solo.
Il fatto è che tante di queste cose sono destinate a fallire in partenza e potrebbero benissimo non farle. Io dico che questo store tempo 2-3 anni lo chiudono, proprio perché puzza di cosa fatta così per fare.
Se vuoi possiamo fare una scommessa bonaria, giusto per dire chi ci aveva visto giusto.

Jack.Mauro
21-05-2021, 16:20
negozio... de che? Cosa vende google (a parte i nostri dati)?

Mi immagino la scena:
Cliente> Buongiorno, vorrei tutti i dati di $Tizia per stalkerarla
Google> Certo, sono 50€, si accomodi alla cassa...

:D :D :D
(si ride per non piangere...)

acerbo
21-05-2021, 16:45
Sì ma infatti sarà proprio così.
E' un negozio per le multinazionali, in cui si vendono i nostri dati.
Ad esempio entra il CEO di Coca Cola e chiede al commesso: "Umh, vorrei lanciare una nuova bibita che sappia di lime, però è viola e stia benissimo con la tequila... hai qualcosa per me?"

Allora il commesso apre lo scaffale tipo farmacista, tira fuori una chiavetta usb con su scritto:
"database preferenze superalcolici - età 21-30 - mondiale - backup 05/21/2021" (ovviamente perchè la data è in formato americano)
e un'altra con su scritto
"database bibite gasate - numero di click - mondiale - backup 05/21/2021"

E il CEO di Coca Cola prende le chiavette e le porta in ufficio felice.

Molto più figo che farlo al computer... Per essere veramente glamour il tutto deve avere un aspetto un po' da farmacia di fine 800.

Va bene torno a lavorare :ciapet:

Mi immagino la scena:
Cliente> Buongiorno, vorrei tutti i dati di $Tizia per stalkerarla
Google> Certo, sono 50€, si accomodi alla cassa...

:D :D :D
(si ride per non piangere...)

Il business model di google si conosce da 20 anni e lo conoscono pure i bambini, tra l'altro ogni due mesi vi chiedono di accettare un disclaimer con le nuove condizione contrattuali, basta leggere.
Se non volete essere sottoposti alla raccolta dati (cosa assolutamente legittima) non vi resta che comprarvi una casella di posta elettronica, uno spazio cloud, una serie di satelliti per il gps, un dns e usare un motore di ricerca alternativo.
Detto questo state tranquilli che pure i provider come amazon, netflix, microsoft e compagnia cantante vi profilano e si rivendono i dati.
Scommetto che chi denigra google usa regolarmente Facebook :asd:

tallines
21-05-2021, 17:22
Sicuramente cambierò residenza e andrò ad abitare a New York.....:asd: :asd:

Non ho capito cosa vende questo negozio..........

Edit > ho letto adesso il post n.12 :)

Però la storia dei Dati, mi sembrava un pò forzata :)

Ecco cosa vende Google Store >

GOOGLE STORE: AFFIDABILITÀ, PRODOTTI, OFFERTE E ASSISTENZA (https://www.tuttoandroid.net/tag/google-store/)

+ > https://store.google.com/it/?hl=it

*aLe
21-05-2021, 17:29
Nn saprei...
Fare la fila fuori da un Apple Store concordo che sia davvero stupido.
E ritengo che fare la fila fuori da un Google Store sia piu stupido ancora.Sinceramente, se Microsoft (mannaggia a Ballmer e a Nadella) avesse creduto un po' di più nei Lumia, io sarei volentieri stato uno dei (pochi) in fila davanti allo store Microsoft per acquistarne uno.
Magari non top di gamma, mi sarei accontentato di un telefono della serie 6xx (il 630 era un signor telefono per il prezzo, misero, che aveva), ma se ci fosse stata una fila per comprarlo sarei stato lì.

deggial
21-05-2021, 17:37
Il business model di google si conosce da 20 anni e lo conoscono pure i bambini, tra l'altro ogni due mesi vi chiedono di accettare un disclaimer con le nuove condizione contrattuali, basta leggere.
Se non volete essere sottoposti alla raccolta dati (cosa assolutamente legittima) non vi resta che comprarvi una casella di posta elettronica, uno spazio cloud, una serie di satelliti per il gps, un dns e usare un motore di ricerca alternativo.
Detto questo state tranquilli che pure i provider come amazon, netflix, microsoft e compagnia cantante vi profilano e si rivendono i dati.
Scommetto che chi denigra google usa regolarmente Facebook :asd:

acerbo, io ho scritto così per ridere ;)
Lo so benissimo come è il business model di Google, ho una casella gmail da quasi 20 anni, sono felice di usare un ottimo prodotto (che all'epoca non era solo ottimo, era rivoluzionario) in cambio della profilazione dei miei dati.

nickname88
21-05-2021, 17:54
che idiozia !

Il web è stato la fortuna di Google
Il web è per cui è nata Google
E sempre il web era il canale attraverso si svolge il business di Google.

Google dovrebbe promuovere le attività online indipendentemente che venda servizi o prodotti fisici !

Il negozietto fisico è un fallimento.

calabar
22-05-2021, 12:42
Probabilmente questa per goggole è solo spesa pubblicitaria, a meno che non abbiano in mente di cambiare qualcosa nel loro modo di vendere.
I recenti articoli sui pixel potrebbero aver mostrato un'avvisaglia di questo cambiamento, ma potrebbero anche non significare nulla.

Il business model di google si conosce da 20 anni e lo conoscono pure i bambini, tra l'altro ogni due mesi vi chiedono di accettare un disclaimer con le nuove condizione contrattuali, basta leggere.
Dato che sembri essere informato, ti chiedo: è scritto esplicitamente che google rivende i dati?
Perché alla fine il suo modello di business prevede si la raccolta smodata di dati e la profilazione, ma questo non significa la vendita a terzi.
Infatti è possibile mantenere saldamente al proprio interno i dati per avere un vantaggio sui concorrenti, permettendo loro di offrire un prodotto, la pubblicità mirata, migliore di quello dei concorrenti.
Con Facebook per esempio è emerso in diverse che l'azienda ha venduto i dati a terzi, ma non ricordo di aver letto nulla riguardo a google, sebbene questo non significhi che non lo facciano regolarmente.
Ci sono informazioni a riguardo? Sono abbastanza curioso/interessato alla questione, ma il poco tempo a disposizione mi impedisce di approfondire.

Tozzo72
22-05-2021, 13:43
negozio... de che? Cosa vende google (a parte i nostri dati)?
https://store.google.com/it/?gclid=Cj0KCQjw16KFBhCgARIsALB0g8LAWUdSrHgnrzV-xMpCJNJpRB7_z9QwdNQgqHebzBOEilfmXag-71MaAnbAEALw_wcB&gclsrc=aw.ds&hl=it