View Full Version : Vodafone: ''ancora'' aumenti fino a quasi 2€ al mese per molte offerte (dal 23 giugno)
Redazione di Hardware Upg
21-05-2021, 09:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ancora-aumenti-fino-a-quasi-2-al-mese-per-molte-offerte-dal-23-giugno_97931.html
Gli utenti Vodafone sono alle strette con nuovi aumenti. Dal prossimo 23 giugno avranno a che fare con una nuova rimodulazione che arriverà fino a 1.99€ in più al mese che verrà addebitata ad alcune tariffe. I motivi? Sempre i soliti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
21-05-2021, 09:30
.... ATTENDEVO LE NUOVE OFFERTE VODAFON !!!!
.... a...no....sono RIMODULAZIONI !!!!
canislupus
21-05-2021, 09:42
Continuo a non comprendere il senso di pubblicizzare le offerte delle 3 grandi sorelle, quando dopo un anno o due sistematicamente vengono rimodulate.
Che poi guardiamo un attimo quella pagina:
23 giugno
31 maggio
6 aprile
29 marzo
23 marzo
domthewizard
21-05-2021, 09:45
Vodafone: ''ancora'' aumenti fino a quasi 2€ al mese per molte offerte (dal 23 giugno)
perchè "ancora" tra virgolette? ormai è pratica frequente in ladrafone, non c'è neanche più da stupirsi, è la prassi
domthewizard
21-05-2021, 09:45
Continuo a non comprendere il senso di pubblicizzare le offerte delle 3 grandi sorelle, quando dopo un anno o due sistematicamente vengono rimodulate.
Che poi guardiamo un attimo quella pagina:
23 giugno
31 maggio
6 aprile
29 marzo
23 marzo
magari un anno o due, qua non si riesce a stare tranquilli per un o due mesi :asd:
Bazzilla
21-05-2021, 09:51
Tornato a Coopvoce dopo una parentesi di un paio di anni con TIM (offerta di rientro) e puntuale rimodulazione.
La cosa bella è che essendomi fatto spedire tutto a casa ed essendomi preso carico del riconoscimento e della compilazione dei moduli online per l'attivazione, ho cambiato operatore al costo di ZERO EURO, compreso di primo mese di carica.
Mai più con operatori che rimodulano.
canislupus
21-05-2021, 10:01
Tornato a Coopvoce dopo una parentesi di un paio di anni con TIM (offerta di rientro) e puntuale rimodulazione.
La cosa bella è che essendomi fatto spedire tutto a casa ed essendomi preso carico del riconoscimento e della compilazione dei moduli online per l'attivazione, ho cambiato operatore al costo di ZERO EURO, compreso di primo mese di carica.
Mai più con operatori che rimodulano.
Ho avuto tutte e tre le grandi sorelle (anche quando erano 4)... non c'è stato UN CASO in cui non sia stato costretto a cambiare causa rimodulazione.
Ripeto quanto detto mille volte.
Se pago 10 euro per avere 50 GB e per due anni la compagnia telefonica X non è fallita, evidentemente è un prezzo che può permettersi.
Se vuole aggiornare la propria rete (5G oggi.... 6G tra qualche anno), lo facesse con gli eventuali accantonamenti fatti anno per anno.
Non vedo le ragioni per le quali io debba diventare un finanziatore occulto che paga il costo dell'ammodernamento, ma non ne ottiene alcun beneficio (nel mio caso l'offerta era per il 4G e tale rimaneva avendo uno smartphone non compatibile).
Questa continua giustificazione del miglioramento della rete ha decisamente stancato.
Vuoi investire nel 5G? Fallo ricadere sui tuoi nuovi clienti...
Troppo facile colpire i milioni di vecchi clienti per dare un servizio migliore da offrire per attrarne di nuovi.
domthewizard
21-05-2021, 10:05
Tornato a Coopvoce dopo una parentesi di un paio di anni con TIM (offerta di rientro) e puntuale rimodulazione.
La cosa bella è che essendomi fatto spedire tutto a casa ed essendomi preso carico del riconoscimento e della compilazione dei moduli online per l'attivazione, ho cambiato operatore al costo di ZERO EURO, compreso di primo mese di carica.
Mai più con operatori che rimodulano.
non stai avendo problemi con coopvoce da quando è diventato full mvno?
predator87
21-05-2021, 10:08
Ma c'è ancora qualcuno che usa vodafone o tim? :asd:
s0nnyd3marco
21-05-2021, 10:13
Ho avuto tutte e tre le grandi sorelle (anche quando erano 4)... non c'è stato UN CASO in cui non sia stato costretto a cambiare causa rimodulazione.
Ripeto quanto detto mille volte.
Se pago 10 euro per avere 50 GB e per due anni la compagnia telefonica X non è fallita, evidentemente è un prezzo che può permettersi.
Se vuole aggiornare la propria rete (5G oggi.... 6G tra qualche anno), lo facesse con gli eventuali accantonamenti fatti anno per anno.
Non vedo le ragioni per le quali io debba diventare un finanziatore occulto che paga il costo dell'ammodernamento, ma non ne ottiene alcun beneficio (nel mio caso l'offerta era per il 4G e tale rimaneva avendo uno smartphone non compatibile).
Questa continua giustificazione del miglioramento della rete ha decisamente stancato.
Vuoi investire nel 5G? Fallo ricadere sui tuoi nuovi clienti...
Troppo facile colpire i milioni di vecchi clienti per dare un servizio migliore da offrire per attrarne di nuovi.
E' palese che sia una strategia commerciale e non una necessita' impellente dell'azienda di racimolare soldi per investire nell'ammodernamento delle proprie infrastrutture. Altrimenti perche' le offerte "buone" sono solo per i nuovi clienti. Io spero di liberarmi presto di Vodafone e della sua FTTC a casa, visto che ora sono coperto dalla fibra FTTH di TIM (che forse e' anche peggio). Sul mobile vivo felice con Iliad, nonostante ogni tanto mi faccia lo scherzetto del telefono non raggiungibile (una volta all'anno circa).
Bazzilla
21-05-2021, 10:16
non stai avendo problemi con coopvoce da quando è diventato full mvno?
Ah giusto...quando sono passato la prima volta a Coopvoce, era ancora un operatore virtuale.
Il passaggio è avvenuto 3 giorni fa, ma per ora nessun guaio e nessun vuoto di ricezione.
Ho avuto tutte e tre le grandi sorelle (anche quando erano 4)... non c'è stato UN CASO in cui non sia stato costretto a cambiare causa rimodulazione.
Ripeto quanto detto mille volte.
Se pago 10 euro per avere 50 GB e per due anni la compagnia telefonica X non è fallita, evidentemente è un prezzo che può permettersi.
Se vuole aggiornare la propria rete (5G oggi.... 6G tra qualche anno), lo facesse con gli eventuali accantonamenti fatti anno per anno.
tutto quello che "accumulano" in piu non va di certo a finanziare ammodernamento dell'infrastruttura, ma ad ulteriori bonus per i Manager
Cromwell
21-05-2021, 10:22
...Questa continua giustificazione del miglioramento della rete ha decisamente stancato...
Bhe vuoi mica che ti dicano che gli aumenti servono per la buonauscita dell'amministratore delegato, o per l'acquisto di una nuova "barchetta" del mega direttore galattico, o per il festino pieno di tr..oni dei dirigenti? :O
canislupus
21-05-2021, 10:23
tutto quello che "accumulano" in piu non va di certo a finanziare ammodernamento dell'infrastruttura, ma ad ulteriori bonus per i Manager
Lo so... ma spiegalo a chi continua a sostenere la MIGLIORE RETE D'ITALIA...
Quella stessa rete che si chiede di far pagare sistematicamente ai vecchi abbonati.
Bello sforzo... mi vanto dei miei successi, facendo cadere il costo SEMPRE sugli altri.
Questo discorso andrebbe bene se ogni cliente di Vodafone fosse anche un suo azionista... ma non credo sia così... :D :D :D
my 2c:
Che senso ha prendere l'operatore mainstream quando lo stesso operatore, ma virtuale ti offre lo stesso allo stesso prezzo se non meno, ma senza le rimodulazioni?
TigerTank
21-05-2021, 10:37
Sì ma sti aumenti con la solita scusa delle infrastrutture da sviluppare e regalando agli utenti i soliti GB(di cui i più non se ne fanno nulla) hanno proprio rotto.
Come se io mi mettessi a vendere il pane al doppio del prezzo perchè devo comprare un forno nuovo.
canislupus
21-05-2021, 10:41
Sì ma sti aumenti con la solita scusa delle infrastrutture da sviluppare e regalando agli utenti i soliti GB(di cui i più non se ne fanno nulla) hanno proprio rotto.
Come se io mi mettessi a vendere il pane al doppio del prezzo perchè devo comprare un forno nuovo.
Infatti è questo il problema...
Gli investimenti sono una cosa e si stabiliscono dei fondi PRIMA...
Non è che vedi quanto fatturi oggi e se non ti bastano i soldi, aumenti le tariffe... :p :p :p
E' un po' come se io andassi a fare la spesa... poi mi accorgo di non avere abbastanza soldi e prendessi il denaro da chi sta in fila dietro di me... :D :D :D
TigerTank
21-05-2021, 10:46
Infatti è questo il problema...
Gli investimenti sono una cosa e si stabiliscono dei fondi PRIMA...
Non è che vedi quanto fatturi oggi e se non ti bastano i soldi, aumenti le tariffe... :p :p :p
E' un po' come se io andassi a fare la spesa... poi mi accorgo di non avere abbastanza soldi e prendessi il denaro da chi sta in fila dietro di me... :D :D :D
Continuano a fare quello che vogliono.
Associazioni di consumatori e simili abbaiano un pò, la politica se ne frega(e non mi stupirebbe che tanti abbiano interessi) o al massimo poi arriva la solita multina che a confronto degli utili è una barzelletta.
biometallo
21-05-2021, 10:50
Ma c'è ancora qualcuno che usa vodafone o tim? :asd:
Parecchie decine di milioni di Italiani, Vodafone ha da poco rilasciato i dati del ultimo trimestre (credo gennaio febbraio marzo) e anche se in calo ha qualcosa come 15,4 milioni di sim attive (vado a memoria spero di non confondermi) mentre ho.mobile è salita a 2,5 milioni.
Ah giusto...quando sono passato la prima volta a Coopvoce, era ancora un operatore virtuale.
Il passaggio è avvenuto 3 giorni fa, ma per ora nessun guaio e nessun vuoto di ricezione.
Ed è ancora virtuale, prima però essendo MVNE era molto più legata a TIM come infrastruttura di rete in pratica erano sim TIM rimarchiate (o così mi pare di capire) ora invece essendo FULL MVNO sono molto più autonomi e un domani potrebbero anche portare le loro sim su un altra rete come sta facendo ora PosteMobile
Il problema non è l'assenza di segnale, ma la banda internet con un buon segnale 4G io ho fatto speed test come questo:
https://i.ibb.co/XyRNhS8/Screenshot-2020-12-29-11-22-36-339-org-zwanoo-android-speedtest.jpg (https://ibb.co/0Bb8ght)
e non è nemmeno il peggiore...
Poi vabbè il problema principale di CoopVoce è che le attuali offerte sono semplicemente troppo care rispetto alle alternative che offre il mercato, 9,5 euro per 50 giga quando illiad stessa a praticamente lo stesso prezzo ti da 100 giga in 5gì?
Le offerte più sensate forse sono la Evo 10 e la evo voce, infatti ho fatto questa sim per mia madre ma è solo una prova, sto già anche pensando di farle cambiare offerta... peccato non ci sia più very 30 giga a 4,99...
Troppo facile colpire i milioni di vecchi clienti per dare un servizio migliore da offrire per attrarne di nuovi.
E che hai contro le cose facili? :D
Scherzi a parte, piaccia o meno si è rivelata in questi anni una strategia vincente e credo basta poco per capire il perché, tuttavia mi sembra che sia piano piano spinto l'utenza all'esasperazione perdendo gradualmente la fiducia, e su questo ha giocato la strategia di Illiad,
D'altronde proprio Vodafone ha cominciato a fare offerte con prezzo bloccato per due anni (salvo rimodulazioni)
Bello sforzo... mi vanto dei miei successi, facendo cadere il costo SEMPRE sugli altri.
Qui invece non ti seguo, qualunque società privata fa ricadere i costi sui clienti, è normale, anche illad finanzia la sua rete con i soldi dei clienti, altrimenti prima o poi chiuderà, non sono quindi gli altri ma sono i clienti, stessimo parlando di Alitalia che è vissuta in questi anni succhiando risorse allo stato capirei, ma qui mi sfugge il ragionamento.
domthewizard
21-05-2021, 10:50
Ah giusto...quando sono passato la prima volta a Coopvoce, era ancora un operatore virtuale.
Il passaggio è avvenuto 3 giorni fa, ma per ora nessun guaio e nessun vuoto di ricezione.
cmq se ti trovavi bene con tim potevi passare a kena che ha la stessa rete essendo virtuale tim (tra l'altro le offerte coopvoce mi risultano essere abbastanza care)
my 2c:
Che senso ha prendere l'operatore mainstream quando lo stesso operatore, ma virtuale ti offre lo stesso allo stesso prezzo se non meno, ma senza le rimodulazioni?
molti lo fanno per il nome (per questo fanno un sacco di pubblicità, a volte anche con gente famosa), ma ancora più persone lo fanno perchè possono prendere l'aifon o il lagsung a rate, cosa che con l'operature virtuale non si può fare
Bazzilla
21-05-2021, 11:15
cmq se ti trovavi bene con tim potevi passare a kena che ha la stessa rete essendo virtuale tim (tra l'altro le offerte coopvoce mi risultano essere abbastanza care)
Grazie della dritta, non ricordavo che Kena fosse l'operatore virtuale di TIM.
Sono tornato a Coopvoce proprio perchè all'epoca mi ero trovato bene, e comunque, pur essendo full nvmo, si appoggia sempre alla rete TIM.
Inoltre ho appena guardato le offerte di Kena e non ne ho trovata una migliore di quelle che ci sono attualmente su Coopvoce; ovviamente mi riferisco a quelle che mi garantiscono il mantenimento del numero.
domthewizard
21-05-2021, 11:24
Grazie della dritta, non ricordavo che Kena fosse l'operatore virtuale di TIM.
Sono tornato a Coopvoce proprio perchè all'epoca mi ero trovato bene, e comunque, pur essendo full nvmo, si appoggia sempre alla rete TIM.
Inoltre ho appena guardato le offerte di Kena e non ne ho trovata una migliore di quelle che ci sono attualmente su Coopvoce; ovviamente mi riferisco a quelle che mi garantiscono il mantenimento del numero.
coopvoce non era su rete vodafone?
Bazzilla
21-05-2021, 11:25
coopvoce non era su rete vodafone?
No, era ed è ancora su rete TIM.
biometallo
21-05-2021, 11:30
Inoltre ho appena guardato le offerte di Kena e non ne ho trovata una migliore di quelle che ci sono attualmente su Coopvoce; ovviamente mi riferisco a quelle che mi garantiscono il mantenimento del numero.
https://www.kenamobile.it/sim-go/
5,99€ voce ed sms illimitati 70 giga
Con CoopVoce allo stesso prezzo c'è la EVO 10 che però di gigà ne da 10 come dice il nome o la EVO 50 che però costa 9,5 euro al mese.
L'unica fregatura è che non è sottoscrivibile da CoopVoce ma devi triangolare con
Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, 1Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, Daily Telecom, Digi Mobil, Enegan Mobile, Green, Intermatica, Noitel, NTmobile, Optima, Plintron, Rabona, Spusu, Welcome Italia, Withu Mobile.
Bazzilla
21-05-2021, 11:33
https://www.kenamobile.it/sim-go/
5,99€ voce ed sms illimitati 70 giga
Con CoopVoce allo stesso prezzo c'è la EVO 10 che però di gigà ne da 10 come dice il nome o la EVO 50 che però costa 9,5 euro al mese.
L'unica fregatura è che non è sottoscrivibile da CoopVoce ma devi triangolare con
Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, 1Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, Daily Telecom, Digi Mobil, Enegan Mobile, Green, Intermatica, Noitel, NTmobile, Optima, Plintron, Rabona, Spusu, Welcome Italia, Withu Mobile.
Appunto, dovevo fare il doppio salto.
Ci penserò più avanti.
Per ora guardo se 10Gb mi bastano (ho proprio la EVO 10).
Mi piace che il 13 maggio pubblicate la notizia su questo stesso forum "Vodafone all'attacco contro tutti: ritorna la Special Minuti 50 Giga e conviene davvero!" (sicuramente sponsorizzato) e dopo pochi giorni questo articolo sugli aumenti :) :)
tallines
21-05-2021, 13:13
Meno male che non ho nessuno di questi :doh: , faccio solo gestori virtuali, sai com' è....:) >>>
Come mai i clienti Tim, Vodafone e Wind stanno per perdere 40 euro
.......e quella delle rimodulazioni è una pratica portata avanti dagli operatori in Italia, come Wind, Vodafone e Tim,
ad eccezione però di quelli low cost, come Kena Mobile, Ho.Mobile e Iliad. (https://www.contocorrenteonline.it/2021/05/20/tim-vodafone-wind-40-euro/)
daitarn_3
22-05-2021, 08:00
mi trovo benissimo con Iliad da oltre un anno rispetto al gestore precedente ho già risparmiato 80 euro che utilizzerò per il prossimo smartphone usato che comprerò dopo l'estate.
Sono sempre divertenti le novita' dei.....LADRI !!!
mrk-cj94
08-06-2021, 01:19
dove son finiti quei 2 o 3 utenti che ripetono da 3 anni "eh ma vedrete che iliad rimodulerà sicuro, lo ha detto miocuggi che lo ha letto su yahoo answers"?:sofico:
nel frattempo vodafone continua a fare della rimodulazione il suo cavallo di battaglia:doh:
TigerTank
08-06-2021, 10:10
dove son finiti quei 2 o 3 utenti che ripetono da 3 anni "eh ma vedrete che iliad rimodulerà sicuro, lo ha detto miocuggi che lo ha letto su yahoo answers"?:sofico:
nel frattempo vodafone continua a fare della rimodulazione il suo cavallo di battaglia:doh:
Confermo...arrivato anche a me l'sms con aumento di 2€ per il mio servizio mobile. Purtroppo dove vivo la Vodafone è l'unica che abbia un segnale abbastanza decente da non dover uscire sempre in giardino per avere una conversazione degna di tale nome(nemmeno TIM)...
Confermo...arrivato anche a me l'sms con aumento di 2€ per il mio servizio mobile. Purtroppo dove vivo la Vodafone è l'unica che abbia un segnale abbastanza decente da non dover uscire sempre in giardino per avere una conversazione degna di tale nome(nemmeno TIM)...
Potresti provare con Poste Mobile, dovrebbe essere "imminente" il passaggio a Vodafone (ho messo le virgolette perchè ho un collega che ha fatto Poste in attesa della migrazione e sono mesi che rimandano ed è in stand by).
Confermo...arrivato anche a me l'sms con aumento di 2€ per il mio servizio mobile. Purtroppo dove vivo la Vodafone è l'unica che abbia un segnale abbastanza decente da non dover uscire sempre in giardino per avere una conversazione degna di tale nome(nemmeno TIM)...
ma ho-mobile che è praticamente vodafone low cost l'hai provata?
TorettoMilano
08-06-2021, 10:43
ma ho-mobile che è praticamente vodafone low cost l'hai provata?
mi hai fatto venire in mente di passare a ho mobile :D
ho visto che passando da "Iliad, Fastweb, Coop Voce, Poste Mobile e alcuni altri operatori virtuali." si paga 6,99. qualcuno mi sa dire con quale conviene triangolare?
Grazie, sperando poi che con il passaggio non inizino a lievitare alla grande :asd:
dimmi con chi triangoli eh :D
TigerTank
08-06-2021, 10:49
ma ho-mobile che è praticamente vodafone low cost l'hai provata?
Mi informerò, grazie! Soprattutto indagherò per vedere se conoscenti e vicini eventualmente già la usano :)
Potresti provare con Poste Mobile, dovrebbe essere "imminente" il passaggio a Vodafone (ho messo le virgolette perchè ho un collega che ha fatto Poste in attesa della migrazione e sono mesi che rimandano ed è in stand by).
Grazie, sperando poi che con il passaggio non inizino a lievitare alla grande :asd:
Io avrei fatto pure tutto tim per pura comodità perchè già ho la "fibra" tim che va benone(3 brevi disservizi in 4 anni e mezzo) ed è praticamente l'unica su linee proprietarie(mai più se affittuarie) ma sia il mobile che soprattutto la sim dell'antifurto avevano appunto non pochi problemi di campo causa anche casa di classe A ben schermata.
gd350turbo
08-06-2021, 10:51
mi hai fatto venire in mente di passare a ho mobile :D
ho visto che passando da "Iliad, Fastweb, Coop Voce, Poste Mobile e alcuni altri operatori virtuali." si paga 6,99. qualcuno mi sa dire con quale conviene triangolare?
Potrebbe essere CoopVoce
Occorre valutare le offerte
TorettoMilano
08-06-2021, 10:54
Potrebbe essere CoopVoce
Occorre valutare le offerte
il dubbio principale è sui costi disattivazione. mi pare coopvoce e iliad non li abbiano. valuterò una di queste due grazie :D
ah triangolando da vodafone a homobile in pochi giorni è sicuro o devo aspettare qualche settimana/mese? non vorrei ci fossero clausole strane :D
gd350turbo
08-06-2021, 11:01
Facendo il giro con un terzo operatore ci sono due tre giorni ogni passaggio.
Ma non perdi "linea" in quanto alla disattivazione di una SIM corrisponde l'attivazione dell'altra.
biometallo
08-06-2021, 11:41
il dubbio principale è sui costi disattivazione. mi pare coopvoce e iliad non li abbiano. valuterò una di queste due grazie :D:D
L'unico costo di disattivazione che esiste sulle sim ricaricabili è che nel momento del trasferimento del credito l'operatore ne trattiene una parte, per esperienza diretta posso dirti che Vodafone è uno di quelli che ne trattiene di più e si parla di 2€ ho.mobile mi pare mi abbia "ciulato" ben 1,5€ CoopVoce mi sembra non trattenga nemmeno un centesimo.
Anzi ti dirò di più anche in caso di credito negativo questo viene azzerato dopo il trasferimento di numero, nel 2018 sono passato da CoopVoce a Vodafone, avevo -7€ di credito e dopo aver fatto il passaggio ho ricevuto l'avviso via sms che mi erano stati accreditati 0,0€ dal vecchio operatore :)
In vero TIM (non ricordo se anche altri) provò a far pagare una tassa di disattivazione sotto mentite spoglie, si parlava di un costo di attivazione di mi pare 20€ che venivano scontati al cliente a meno che decidesse di 24 mesi, ma credo che per questo siano stati bastonati dall'AGCOM.
Comunque visto che ci sono ne approfitto per segnalare il mio thread
sim piu' conveniente per triangolare\cambiare operatore (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2941429)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.