PDA

View Full Version : Quale cpu montare?


danilo8883
20-05-2021, 08:12
Buongiorno a tutti,
possiedo un pc desktop che monta una scheda madre Asus H110M-A/M.2 (con 16 gb di ram ddr 4 e una radeon rx550 da 4gb). Vorrei cambiare il processore per potenziare un po' la macchina, attualmente il chip montato è un Intel core i3 6100 @3.70ghz (credo di sesta generazione).

La mia domanda è: fin dove posso spingermi con i core e fino a quale generazione di processori Intel posso arrivare?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte, spero di essere nella sezione giusta.

Grazie ancora

Perseverance
20-05-2021, 08:26
Fino all'intel i7 7700K previo aggiornamento del BIOS. Sul sito di supporto di asus trovi tutti i dettagli https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/H110M-A-M-2/HelpDesk_CPU/

Mister D
20-05-2021, 08:37
Ciao,
sebbene la tua scheda madre supporti fino agli i7 settima generazione (7700k) io eviterei le versioni con tdp più alto perché la tua scheda madre è di fascia bassa ed inoltre anche nell'usato è più facile trovare a buon prezzo i modelli di mezzo che il top class. Per esempio cercherei un i5 7xxx da non superare gli 80/90 euro altrimenti ti conviene puntare a rifare scheda madre e cpu salvando ram e il resto. Per es un ryzen 5 3500x o il 3600 liscio o se lo trovi un ryzen 3 3100x/3300x a buoni prezzi con una b550 ti metti già in una posizione più sicura anche in ottica di futuri aggiornamenti della sola cpu. Con intel purtroppo si può fare poco.

celsius100
20-05-2021, 09:01
Ciao
Che uso fai del pc?

giugas
20-05-2021, 09:48
Per esempio cercherei un i5 7xxx da non superare gli 80/90 euro
Secondo me anche un 6700 liscio non sarebbe male e, probabilmente, si potrebbe trovare ad un prezzo decente.

danilo8883
20-05-2021, 10:40
Come prima cosa ringrazio tutti per le risposte. Per quanto riguarda l'utilizzo dal pc si tratta prevalentemente del pacchetto office, occasionalmente qualche gioco (non troppo impegnativo). Diciamo che quello che mi fa penare un po' è l'editing video. Edito video (1080p con 50mb di bitrate) e se applico determinati effetti non riesco a vedere l'anteprima senza prima renderizzare (ed è una operazione lunga attualmente).

Sugli i5 invece è indifferente la lettera finale? t, k o nessuna ai fini della compatibilità è identico?

Perseverance
20-05-2021, 14:33
Punterei alle versioni liscie, senza lettere suffisse, sia per costo che per reperibilità; le -K sono overcloccabili le -T sono a basso consumo e prestazioni. L'editing video è un'operazione pesante. Certi software si avvantaggiano dell'accelerazione hardware per svolgere le operazioni di effettistica e compressione; in quel caso è importante avere una scheda video all'altezza come requisiti del software e del materiale su cui lavorare. La RX550 mi sembra piccolina.

celsius100
20-05-2021, 14:55
Si direi un i7 anche io
Dipende molto dai prezzi che trovi, diverse volta capita che usati costani quanto i modelli nuovi :help: