View Full Version : Windows 10 21H1 rilasciato ufficialmente! Ecco tutte le novità del May 2021 Update
Redazione di Hardware Upg
18-05-2021, 20:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-21h1-rilasciato-ufficialmente-ecco-tutte-le-novita-del-may-2021-update_97846.html
Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento di maggio, un major update che in realtà non introduce molte novità rispetto ai predecessori, condividendone il codice core e i pacchetti di aggiornamenti. Ecco cosa c'è da sapere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
18-05-2021, 20:44
le stess
...tuttavia in pochi riceveranno la novità nei primi giorni di distribuzione, previsti in realtà solo per i sistemi più recenti e con cui Microsoft è certa che non ci saranno problemi durante le operazioni
a me giá lo propone, con un nuovissimo intel core 2 quad 9550! :ciapet:
sono un precelto? :D
Giux-900
19-05-2021, 02:39
ahah pure a me sul s775 lo propone, sulle altre config ancora no... :D
biometallo
19-05-2021, 09:41
le stess
Milaness Grammar Nazi
Forse intendevi "le istess?" :D
/Milaness Grammar Nazi
Comunque è da tempo che si sa che questo sarà un aggiornamento minore, quello grosso è previsto in autunno. :)
A me (che ho la connessione impostata a consumo) lo da come scarica e installa, mi da anche il link con le novità:
https://support.microsoft.com/it-it/windows/contenuto-dell-aggiornamento-93c5c27c-f96e-43c2-a08e-5812d92f220d?ocid=wusettings&ui=it-it&rs=it-it&ad=it#windowsupdate=19043
Usa una fotocamera esterna come impostazione predefinita per Windows Hello
Per coloro che usano una fotocamera esterna compatibile con Windows Hello in un PC che ha già una fotocamera incorporata, Windows usa automaticamente quella fotocamera esterna come impostazione predefinita per Windows Hello.
Apri documenti più velocemente e in modo sicuro
Sono stati apportati miglioramenti a Windows Defender Application Guard in modo che i documenti si aprano più velocemente, verificando sempre la presenza di eventuali problemi di sicurezza. Microsoft Defender Application Guard consente di impedire ai file Word, PowerPoint ed Excel non attendibili di accedere alle risorse attendibili della società.
Fra le novità principali troviamo infatti migliorie varie nelle prestazioni di Windows Defender Application Guard
in effetti a questo giro ho intenzione di salire sul carro per cui in giornata si guarderà di abilitare in pianta stabile anche questa funzionalità :fagiano: (ne presi giusto visione qualche build fa sulla vecchia macchina)..
https://i.postimg.cc/9MN5kJz4/Image-2.jpg
...su un sistema Windows 10 e glorioso Q6600 step G0.
Marco71
ma è normale che ogni santo giorno se verifico gli aggiornamenti mi trova un piccolo aggiornamento dell' "intelligence della sicurezza di defender"? la versione ineffetti varia nelle ultime cifre. La aggiornano tutti i gg?
@ Marco71
facci sapere se tutto ok domani.
Io aspetto di leggere dei soliti bug e dopo i fix installerò.
Installato su questo PC durante la pausa pranzo, tutto OK!!!
Mi diverte che con un haswell refresh del 2014 non vedo mai gli aggiornamenti appena escono, ma finora col portatile ancora più vecchio (roba del 2009) li ritrovavo sempre disponibili dal day one (proverò questo weekend ad accenderlo per vedere se è così anche a questo giro).
ma è normale che ogni santo giorno se verifico gli aggiornamenti mi trova un piccolo aggiornamento dell' "intelligence della sicurezza di defender"? la versione ineffetti varia nelle ultime cifre. La aggiornano tutti i gg?
Se pensi a cos'è Windows direi che è normale, non succede solo ai famosi due gatti, anche a me su una Enterprise 1909, precisamente la kb2267602 (1.339.1052.0), si ripresenta periodicamente (praticamente lo fa da quando è stata installata) e il motivo è che tale kb non riesce ad installarsi (lo vedi dalla history). Basta non farci caso e sei a posto (oppure disattivare WU e usuare i tanti sistemi manuali, primo tra i quali sladgehammer). L'importante è che ti venga installato tutto il resto successivo.
Se pensi a cos'è Windows direi che è normale [...] kb2267602 (1.339.1052.0)
te in particolare non capisco se ci sei o ci fai :O (visto che se non erro ricordo di aver letto che studiavi all'università materie informatiche):
se pensi a cosa è Windows? :eek: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Ma se quel KB (/quell'aggiornamento con quel preciso identificativo) identifica le *firme dell'antivirus* beh, secondo te:
quante volte al mese ritieni sia rilasciato??
Hai mai visto come funziona con gli altri antivirus??
Bene, questo è uguale e, nel caso, li scarica anche 100 volte al giorno per cui: ma che dici??
Sveglia!! :O
biometallo
20-05-2021, 12:59
@sbaffo come ha giustamente detto LL1 quel tipo di file dovrebbero essere solo gli aggiornamenti della definizione dei virus, e come per qualsiasi antivirus è normale che escano anche più volte al giorno, visto che vengono trovati continuamente nuovi virus.
In particolare se interpreto correttamente questa tabella
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=%09Aggiornamento%20dell%27intelligence%20per%20la%20sicurezza%20per%20Microsoft%20Security%20Essentials
solo ieri ne sono usciti 5
te in particolare non capisco se ci sei o ci fai :O (visto che se non erro ricordo di aver letto che studiavi all'università materie informatiche):
Esatto, magistrale in informatica alla statale di Milano (il mio principale core sono i db relazionali normalizzati in bcnf) e pensa che tengo pure dei corsi sull'uso consapevole di windows partendo dai concetti unix di account, privilegi, su, sudo, ecc. (le cui implementazioni win non hanno mai sofferto di tutta una serie di bachi presente invece nello UAC di win) per poi applicarli al mondo win e far capire le sue politiche di gruppo (acl, livelli di integrità, ecc.).
Mi perdonerai ma è proprio in tal modo che ho sempre usato windows xp senza mail alcun malware, ne avevo predisposto uno pure nel laboratorio di informatica in via comelico (ben prima che passasse da Comelico a Celoria) per essere sottoposto ai più vili attacchi. :)
Questo per dirti che non ho quasi mai usato un antivirus/malware residente su windows (testimoniato spesso anche su questo forum).
Mi ci sono messo ultimamente solo per essere in grado di smanettare con i win10 che saltuariamente mi passano sotto mano (per analizzare con wireshark quanto "sparino fuori" rispetto alla ltsc) con defender attivo.
Detto questo, ti chiedo io, se è un aggiornamento per le firme è normale che windows non me lo riporti mai come installato nell'history?
Esatto, magistrale in informatica [...]
personalmente non lo direi tanto forte alla luce del contenuto del post che ha sollevato la mia reazione poi fai te (hai costruito tutto il ragionamento su una cosa che non conoscevi facendovi oltretutto anche velata ironia)..
ti chiedo io, se è un aggiornamento per le firme è normale che windows non me lo riporti mai come installato nell'history?
non lo so, ma mi vuoi perculare con domande retoriche?? :mbe:
Secondo te è normale??
Mah :rolleyes:
non lo so, ma mi vuoi perculare con domande retoriche?? :mbe:
No, non è retorica: se uno conosce gran poco il modus operandi di un antivirus integrato in un OS perché praticamente mai usato (chi sa usare bene le group policy insieme ai permessi del filesystem ha 0 necessità di conoscere/usare un antivirus residente su win, io l'ho fatto fin dai tempi di xp), dovrebbe trovare un po' strano (e quindi indurre in errore) vedere un update che si ripresenta varie volte ma del quale, anche quando installato, non viene lasciata traccia nella history di WU.
Qua la laurea in informatica o da ingegneria informatica non c'entra 'na sega, è una cosa prettamente da utenti e da esperienze appunto da meri utenti che usano o non usano una data feature di un OS e nella facoltà informatica non si parla di windows e di come funzionino o meno certe sue feature introdotte da MS, spero ti sia chiaro.
gd350turbo
20-05-2021, 19:28
Anche sui miei pc è arrivato, e si va dal 2009 al 2018 circa
tallines
20-05-2021, 19:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-21h1-rilasciato-ufficialmente-ecco-tutte-le-novita-del-may-2021-update_97846.html
Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento di maggio, un major update che in realtà non introduce molte novità rispetto ai predecessori, condividendone il codice core e i pacchetti di aggiornamenti. Ecco cosa c'è da sapere.
Dopo aver fatto l' aggiornamento, avevo notato..........:)
se uno conosce...poco il modus operandi di XYZ, dovrebbe
evitare in primo luogo di farci addirittura ironia sopra.
Quindi, ciò premesso,
se uno conosce ... poco il modus operandi di ..., dovrebbe trovare un po' strano ... vedere un update che si ripresenta varie volte ma del quale, anche quando installato, non viene lasciata traccia nella history di WU.
Dunque che tipo di riflessione ti fa scattare quel ragionamento??
a) sono in presenza di un'anomalia
b) siccome in MS lavorano capre, è indiscutibilmente il modo in cui devono aver pensato il funzionamento del loro prodotto
Non lo so, prenditi il tuo tempo per rifletterci...oppure hai bisogno di confrontarti ulteriormente con altre esperienze per capire che si sta parlando del niente tanto è lapalissiana la risposta?
evitare in primo luogo di farci addirittura ironia sopra.
È vero, vale la mia affermazione sull'OS (visto che conosco tutta una serie di anomalie di windows sperimentate che dimostrano il suo non essere un OS per me affidabile/stabile, soprattutto dopo lunghissime sessioni) ma mio errore nel tirarlo fuori in una pseudo-anomalia, che comunque lo è, anomalia, almeno per metà visto il non log nell'history di wu.
È vero, vale la mia affermazione sull'OS (visto che conosco tutta una serie di anomalie di windows sperimentate che dimostrano il suo non essere un OS per me affidabile/stabile, soprattutto dopo lunghissime sessioni) ma mio errore nel tirarlo fuori in una pseudo-anomalia, che comunque lo è, anomalia, almeno per metà visto il non log nell'history di wu.
Guarda che è riportato, basta andare in "cronologia degli aggiornamenti" e aprire "aggiornamento delle definizioni".
Guarda che è riportato, basta andare in "cronologia degli aggiornamenti" e aprire "aggiornamento delle definizioni".
Non l'ho mai visto nemmeno lì: dici che forse dipende dai temp di "windows defender antivirus" che cancello sempre quasi subito? Però se compaiono tranquillamente nel cleanup di win non dovrebbero avere alcuna parola in merito.
Non l'ho mai visto nemmeno lì: dici che forse dipende dai temp di "windows defender antivirus" che cancello sempre quasi subito? Però se compaiono tranquillamente nel cleanup di win non dovrebbero avere alcuna parola in merito.
Non ne ho idea, comunque io il pc non lo tormento e gli aggiornamenti me li riporta tutti, compresi quelli che potrebbe tranquillamente risparmiarsi, come gli aggiornamenti delle definizioni, che tanto si sa che tutti gli antivirus si aggiornano in media 10 volte al giorno...immagino che avrai messo mano dove non dovevi e hai incasinato qualcosa, niente di più normale...i windows da vista in poi meno li tocchi e meglio vanno.
@sbaffo come ha giustamente detto LL1 quel tipo di file dovrebbero essere solo gli aggiornamenti della definizione dei virus, e come per qualsiasi antivirus è normale che escano anche più volte al giorno, visto che vengono trovati continuamente nuovi virus.
In particolare se interpreto correttamente questa tabella
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=%09Aggiornamento%20dell%27intelligence%20per%20la%20sicurezza%20per%20Microsoft%20Security%20Essentials
solo ieri ne sono usciti 5
Ok, ma quindi se io non faccio nulla le firme si aggiornano da sole silenziosamente ogni giorno come sugli altri antivirus, o su defender si aggiornano solo una volta al mese con gli altri update di win?
Ok, ma quindi se io non faccio nulla le firme si aggiornano da sole silenziosamente ogni giorno come sugli altri antivirus, o su defender si aggiornano solo una volta al mese con gli altri update di win?
Si aggiornano ogni 24 ore o se spegni il pc ogni volta che lo accendi, come tutti gli altri antivirus...se poi vai per caso su windows update e cerchi degli aggiornamenti in modo manuale con buone probabilità ci saranno le definizioni, visto che vengono rilasciate più volte al giorno.
La cronologia degli aggiornamenti delle definizioni si trova appunto in "cronologia degli aggiornamenti" premendo su "aggiornamento delle definizioni".
Però se compaiono tranquillamente nel cleanup di win non dovrebbero avere alcuna parola in merito.
cavolo, che arguzia! :sborone:
E quindi la tua brillante deduzione dove ti porta a parare?
a) che (forse :D ) c'è (sul tuo sistema :read: ) un problema ancora più a monte (sai com'è, a questo punto ho il forte sentore che tu abbia alterato diverse cose 'alla come viene' :sborone:)
b) non pervenuto, è talmente evidente il punto a) che perde senso qualsiasi altra opzione :rolleyes: (perdonerai se ho fornito direttamente la risposta ma, vista la parata, ho preferito mettere in chiaro le cose senza traccheggiarla per le lunghe)..
Eh si, lasciamo perdere...
La prossima volta, almeno, rapportati come 'sbaffo' che, pur sapendo poco (aspetto assolutamente rispettabile), quantomeno non si slancia in velate ironie per cui, piuttosto, il silenzio che fa più bella figura.
Ho detto e chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.