View Full Version : Android 12 è ufficiale: il primo sistema operativo creato in funzione degli utenti!
Redazione di Hardware Upg
18-05-2021, 19:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-12-e-ufficiale-il-primo-sistema-operativo-creato-in-funzione-degli-utenti_97844.html
Si chiama Material You e cambia radicalmente il nuovo Android 12 di Google con un design completamente rivisto non solo nei colori ma anche nella grafica, nelle animazioni, nelle personalizzazioni e in tutto quello che permette al sistema di diventare una cosa unica con l'utente. Ecco com'è fatto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
18-05-2021, 22:47
"Il primo sistema operativo creato in funzione degli utenti"
Ok allora le 11 "Major" versioni di android precedenti in funzione a cosa erano state create esattamente? :mbe: :fagiano: al mio gatto?:mc:
"Il primo sistema operativo creato in funzione degli utenti"
Ok allora le 11 "Major" versioni di android precedenti in funzione a cosa erano state create esattamente? :mbe: :fagiano: al mio gatto?:mc:
E vabbeh. Il marketing è sempre il marketing.. :ciapet:
Vedremo meglio le cose appena ci saranno recensioni di dettaglio.
canislupus
18-05-2021, 23:31
Sarà anche il miglior SO di sempre... prima del prossimo... :D :D :D
"Il primo sistema operativo creato in funzione degli utenti"
"basta con le psicocazzate" (cit.) :D
Marko#88
19-05-2021, 06:39
Sarà anche il miglior SO di sempre... prima del prossimo... :D :D :D
Non ti confondere, quello è iOS. :ciapet:
Scemenze a parte, vedremo. E soprattutto vedremo come lo personalizzeranno le varie case perché poi alla fine dei conti Android "puro" lo si vede poco.
ziozetti
19-05-2021, 09:21
Non ti confondere, quello è iOS. :ciapet:
Scemenze a parte, vedremo. E soprattutto vedremo come lo personalizzeranno le varie case perché poi alla fine dei conti Android "puro" lo si vede poco.
Purtroppo.
Gringo [ITF]
19-05-2021, 09:32
al mio gatto?
..... ricorda fino dagli antichi egizi e sempre girato tutto attorno al gatto!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
come idea ci sta, specialmente sui colori è piacevole avere qualcosa che sembra personalizzato per il proprio gusto
Non ti confondere, quello è iOS. :ciapet:
Scemenze a parte, vedremo. E soprattutto vedremo come lo personalizzeranno le varie case perché poi alla fine dei conti Android "puro" lo si vede poco.
Purtroppo.
Mah.. "PURTROPPO".. dipende direi.
Per dire, io ho usato diverse UI personalizzate, alcine così così altre molto molto belle e complete.
Do una ottima recensione a MIUI che sto usando ora ed anche ad EMUI che avevo sul precedente terminale.
Engelium
19-05-2021, 14:01
Ed ancora nessuna attenzione ad una modalità Desktop ... amen
"Il primo sistema operativo creato in funzione degli utenti"
Ok allora le 11 "Major" versioni di android precedenti in funzione a cosa erano state create esattamente? :mbe: :fagiano: al mio gatto?:mc:
Se fosse ispirato al mio gatto, odia tutto e tutti, lo vedrei proprio male come sistema operativo.
Ed ancora nessuna attenzione ad una modalità Desktop ... amen
E' un discorso ampio.
Modlaità desktop puoi pure implementarla ma le APP non sono pensate per il desktop.
Non è che ci sono limiti software di qualche tipo.. è il fatto che gli smartphone ed i laptop sono pianeti molto diversi.
Se fai un so e app per smartphone e tablet automaticamnte queste saranno una merda su desktop.. e viceversa.
L'idelae è fare un SO e relative APP tutte pensate con "doppia faccia" per tablet/smartphone e per desktop.
Ma è lunga da organizzare.
Marko#88
19-05-2021, 16:01
E' un discorso ampio.
Modlaità desktop puoi pure implementarla ma le APP non sono pensate per il desktop.
Non è che ci sono limiti software di qualche tipo.. è il fatto che gli smartphone ed i laptop sono pianeti molto diversi.
Se fai un so e app per smartphone e tablet automaticamnte queste saranno una merda su desktop.. e viceversa.
L'idelae è fare un SO e relative APP tutte pensate con "doppia faccia" per tablet/smartphone e per desktop.
Ma è lunga da organizzare.
Beh, sui Samsung con DEX la cosa funziona piuttosto bene.
L'ho provato qualche volta per curiosità, poi non so che farmene e morta li ma DEX funziona molto bene.
Engelium
19-05-2021, 17:05
E' un discorso ampio.
Modlaità desktop puoi pure implementarla ma le APP non sono pensate per il desktop.
Non è che ci sono limiti software di qualche tipo.. è il fatto che gli smartphone ed i laptop sono pianeti molto diversi.
Se fai un so e app per smartphone e tablet automaticamnte queste saranno una merda su desktop.. e viceversa.
L'idelae è fare un SO e relative APP tutte pensate con "doppia faccia" per tablet/smartphone e per desktop.
Ma è lunga da organizzare.
Il punto è proprio lì. Se non cominmcia il SO a spingere per la creazione di questo ecosistema, di certo non lo faranno gli sviluppatori di app...
Se Google mettesse invece ben in evidenza la volontà di voler creare dispositivi in grado di gestire tanto le attività mobile, quanto quelle più prettamente "office" e desktop in generale, sicuramente la transizione sarebbe più incisiva...
Ma in effetti, a rifletterci, dubito che io e Google abbiamo obiettivi in comune... io punto al singolo dispositivo con cui gestire tutto in locale, per Google è molto più importante darti tanti giocattolini limitati con cui invece interfacciarti al cloud
Modlaità desktop puoi pure implementarla ma le APP non sono pensate per il desktop.
Vero, ma in modalità Desktop potrebbe sempre avviarle in finestre di taglia telefono o tablet, risolvendo almeno in parte il problema della formattazione dell'interfaccia.
Poi certo, questo è ben lontano dall'avere la migliore usabilità su un'interfaccia tanto differente, però in molti casi potrebbe risultare più che sufficiente.
Vero, ma in modalità Desktop potrebbe sempre avviarle in finestre di taglia telefono o tablet, risolvendo almeno in parte il problema della formattazione dell'interfaccia.
Poi certo, questo è ben lontano dall'avere la migliore usabilità su un'interfaccia tanto differente, però in molti casi potrebbe risultare più che sufficiente.
Se vuoi una cosa che abbia senso dovresi produrre ogni APP con una doppia GUI: una per smartphone ed una per una ipotetica modalità desktop.
Potrebbe pure essesre l'idea alla base del famoso progetto fuchsia..
Se vuoi una cosa che abbia senso dovresi produrre ogni APP con una doppia GUI
In realtà ciò che dicevo è che avrebbe senso anche senza una doppia interfaccia purché l'interfaccia da smartphone (quindi pensata per il tocco) permetta di usare un'applicazione anche senza touchscreen. Lo scoglio principale è quello, per la formattazione dell'interfaccia ci si può anche accontentare.
Questo naturalmente considerando l'uso di un dispositivo mobile, tipo smartphone, che in determinate situazioni viene utilizzato in forma "desktop", per esempio se devo scrivere un documento o lavorare su qualcosa che necessiti di uno schermo di grandi dimensioni.
Se invece pensiamo ad un dispositivo concepito per essere tanto desktop quando handheld allora occorre ben altro, ma questa secondo me è una fase successiva.
ziozetti
19-05-2021, 18:49
Mah.. "PURTROPPO".. dipende direi.
Per dire, io ho usato diverse UI personalizzate, alcine così così altre molto molto belle e complete.
Do una ottima recensione a MIUI che sto usando ora ed anche ad EMUI che avevo sul precedente terminale.
Purtroppo di solito le belle UI si portano dietro pacchi di fuffaware o doppioni impossibili da disinstallare: dopo il Nexus 4 ho comprato Android One o comunque dispositivi praticamente vanilla (Motorola e Lenovo, tipicamente).
Bella la MIUI (mia figlia ha un Redmi) ma anche no pubblicità e app inutili. Ho provato un LG G3 e ci ho messo Nova, idem sul tablet Samsung.
In realtà ciò che dicevo è che avrebbe senso anche senza una doppia interfaccia purché l'interfaccia da smartphone (quindi pensata per il tocco) permetta di usare un'applicazione anche senza touchscreen. Lo scoglio principale è quello, per la formattazione dell'interfaccia ci si può anche accontentare.
E' un po' la questione della botte piena e la moglie ubriaca.
Una interfaccia mobile da smartphone è necessariamente super minimale, al contrario quella per desktop è molto più completa e fruibile col puntatore di un mouse.
Basti pensare ad un excel su smartphone rispetto alla versione desktop..
@demon77
Certo, ma questo in fin dei conti riguarda una minoranza del software, la maggior parte dei programmi non ha bisogno di interfacce complesse.
Questo significa che per programmi come quelli di una suite da ufficio può aver senso lavorare da subito ad una doppia interfaccia, ma questo potrebbe non valere per la maggior parte degli altri programmi, che potrebbero mantenere una buona funzionalità con la loro interfaccia originale da smartphone.
Una volta che questi dispositivi dovessero prendere piede allora si investirà sull'ottimizzazione per la nuova interfaccia anche degli altri programmi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.