PDA

View Full Version : iliad supera quota 7,5 milioni di clienti in Italia e tocca il 10% del mercato


Redazione di Hardware Upg
18-05-2021, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-supera-quota-7-5-milioni-di-clienti-in-italia-e-tocca-il-10-del-mercato_97810.html

Aumenta il numero di consumatori che opta per possedere una SIM iliad: l'azienda comunica una crescita annuale del 25% nel nostro paese, continuando i propri piani di espansione della rete e di sviluppo economico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
18-05-2021, 09:22
Tempo di arrivare al 20% poi il "Per Sempre" diventerà "Fino a Rimodulazione".

Ginopilot
18-05-2021, 09:24
Spero solo non succeda come con i conti corrente, trovarne uno decente e gratuito e' diventato quasi impossibile.

Paganetor
18-05-2021, 09:29
io mi ci trovo tutto sommato bene. Magari la velocità di download talvolta è ballerina e non sempre soddisfacente, ma rispetto a prima (mi costava il doppio e avevo 4 giga) è un altro pianeta.

Silent Bob
18-05-2021, 09:37
beh, se implementassero la possibilità di cambiar tariffa sarebbe un bel passo avanti.
Anche se al momento sto più che bene così.

jepessen
18-05-2021, 09:39
;47410026']Tempo di arrivare al 20% poi il "Per Sempre" diventerà "Fino a Rimodulazione".

E la fonte autorevole di questa notizia sarebbe?

Wikkle
18-05-2021, 09:42
io mi ci trovo tutto sommato bene.

Ecco... sono 7.5 milioni di utenti che si accontentano della mediocrità :D

Ginopilot
18-05-2021, 09:49
io mi ci trovo tutto sommato bene. Magari la velocità di download talvolta è ballerina e non sempre soddisfacente, ma rispetto a prima (mi costava il doppio e avevo 4 giga) è un altro pianeta.

Dipende molto dalle zone. Qui e' perfetta, mia moglie non se ne lamenta, quindi direi Approved :sofico:
Io invece sono con coop voce. Per me perfetta in tutto. E non devo neanche ricaricare, usa direttamente i punti coop in automatico.

aqua84
18-05-2021, 09:50
E la fonte autorevole di questa notizia sarebbe?
lui
cioè, l'altro lui
bipolare

WarSide
18-05-2021, 10:00
Spero solo non succeda come con i conti corrente, trovarne uno decente e gratuito e' diventato quasi impossibile.

Come mischiare le mele con le pere.

Con gli attuali tassi negativi, le banche perdono soldi se tu tieni sul conto liquidità. Sembra un assurdo ma è così.

Ginopilot
18-05-2021, 10:02
Come mischiare le mele con le pere.

Con gli attuali tassi negativi, le banche perdono soldi se tu tieni sul conto liquidità. Sembra un assurdo ma è così.

Si, ma c'e' qualcosa che non torna. I tassi saranno pure negativi, ma se chiedo un prestito i tassi sono positivi :sofico:

canislupus
18-05-2021, 10:11
Ecco... sono 7.5 milioni di utenti che si accontentano della mediocrità :D

No... sono 7.5 milioni di utenti che guardano il rapporto costo/benefici.
Puoi comprare quello che costa di più, ma non sempre il prezzo ne giustifica l'acquisto.
Io pago 8 euro al mese per avere 50 GB (di cui ne uso sì e no 3-4).
Prima ne pagavo 10 per averne 60 GB (sempre inutili per il mio uso).
Avrei dovuto pagare di più per quale motivo? Perchè così Wind3 era più felice?
Ma secondo te io mi diverto a cambiare ogni 2 anni perchè le varie società all'improvviso decidono che non sono più conveniente per loro?
(quando poi offrono tariffe migliori a chi fa il passaggio da un altro operatore... quindi non operano certo sottocosto).

WarSide
18-05-2021, 10:12
Si, ma c'e' qualcosa che non torna. I tassi saranno pure negativi, ma se chiedo un prestito i tassi sono positivi :sofico:

La banca non è un ente di beneficenza.
Prima erano felici di non farti pagare niente e, anzi, pagarti anche il bollo di 34€ perché la tua liquidità gli fruttava molto di più di quei miseri 34€.
Adesso ti fan pagare il bollo pure sui conti deposito e ti danno tassi d'interesse che sono da barzelletta perché non ci ricavano più quanto prima.

Con i tassi negativi in pratica loro vanno a rifinanziarsi alla BCE e, dando 100€, ne ottengono 101 senza accolli.
Per avere i tuoi 100€, invece, devono spenderne X per soddisfare le tue esigenze da correntista. Quell'X prima lo recuperavano senza problemi, adesso non è così.

canislupus
18-05-2021, 10:14
La banca non è un ente di beneficenza.
Prima erano felici di non farti pagare niente e, anzi, pagarti anche il bollo di 34€ perché la tua liquidità gli fruttava molto di più di quei miseri 34€.
Adesso ti fan pagare il bollo pure sui conti deposito e ti danno tassi d'interesse che sono da barzelletta perché non ci ricavano più quanto prima.

Con i tassi negativi in pratica loro vanno a rifinanziarsi alla BCE e, dando 100€, ne ottengono 101 senza accolli.
Per avere i tuoi 100€, invece, devono spenderne X per soddisfare le tue esigenze da correntista. Quell'X prima lo recuperavano senza problemi, adesso non è così.

E la soluzione sarebbe quindi?
Se gli fanno tanto schifo i miei soldi, posso sempre metterli sotto un mattone.
Non dovrò impazzirmi con eventuali problemi di prelievo, limiti, tracciabilità, etc....
Se tutti facessero così però credo che le banche stesse salterebbero tutte in quanto senza liquidità, che prestiti o mutui vorresti erogare?

tallines
18-05-2021, 10:19
;47410026']Tempo di arrivare al 20% poi il "Per Sempre" diventerà "Fino a Rimodulazione".
:asd: :asd: Quoto :rotfl: :rotfl:

WarSide
18-05-2021, 10:29
E la soluzione sarebbe quindi?
Se gli fanno tanto schifo i miei soldi, posso sempre metterli sotto un mattone.
Non dovrò impazzirmi con eventuali problemi di prelievo, limiti, tracciabilità, etc....
Se tutti facessero così però credo che le banche stesse salterebbero tutte in quanto senza liquidità, che prestiti o mutui vorresti erogare?

La soluzione è tenerli sotto al mattone o pagare la banca. Quando le banche riterranno di aver bisogno dei tuoi soldi, stai sicuro che rifaranno offerte.

Ragazzi, il mondo gira così. Nessuno ti da nulla senza ricevere nulla.

Paganetor
18-05-2021, 10:33
Ecco... sono 7.5 milioni di utenti che si accontentano della mediocrità :D


e quale sarebbe una alternativa che costa poco, è veloce, ha una copertura ottimale e un servizio all'altezza?
Così cambio subito operatore!

sisko214
18-05-2021, 10:33
;47410026']Tempo di arrivare al 20% poi il "Per Sempre" diventerà "Fino a Rimodulazione".

Non voglio fare il fanboy, ma ovviamente tutto può succedere.
In ogni caso contrattualmente mi pare molto improbabile, perchè se vai all'articolo 9 delle condizioni generali, trovi scritto:


ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in manieraproporzionata:...

Quindi dal punto di vista delle tariffe, poichè mi risultano essere tutte dichiarate "per sempre", si dovrebbe essere abbastanza tranquilli.
Tieni presente, che nessuna, e dico nessun'altra compagnia, ha messo nero su bianco una tale clausola.
E dal punto di vista pratico devo dire che fino ad ora le promesse sono state mantenute. Sono cliente iliad dall'ora 0, con il primo contratto stipulato, ed a distanza di 2-3 anni (non ricordo più quando sono partiti), non hanno aumentato di un centesimo il canone mensile, cosa che invece accadeva regolarmente ogni 6 mesi / 1 anno con le varie wind, vodafone, tre, tim che ho avuto prima.
Infine non posso non dire la comodità di chiamare in europa e in nord america senza spendere un centesimo, perchè compreso nel canone mensile. Capisco che non sia una condizione normale per tutti, ma vi assicuro che poter telefonare ad amici espatriati, e talvolta poter contattare la casa madre in germania o a bruxelles di qualche ufficio assistenza tecnica, scavalcando le sedi italiane aiuta molto.

Paganetor
18-05-2021, 10:46
E la soluzione sarebbe quindi?
Se gli fanno tanto schifo i miei soldi, posso sempre metterli sotto un mattone.
Non dovrò impazzirmi con eventuali problemi di prelievo, limiti, tracciabilità, etc....
Se tutti facessero così però credo che le banche stesse salterebbero tutte in quanto senza liquidità, che prestiti o mutui vorresti erogare?

La soluzione è tenerli sotto al mattone o pagare la banca. Quando le banche riterranno di aver bisogno dei tuoi soldi, stai sicuro che rifaranno offerte.

Ragazzi, il mondo gira così. Nessuno ti da nulla senza ricevere nulla.

Welcome to Argentina :sofico:

Paganetor
18-05-2021, 10:48
Non voglio fare il fanboy, ma ovviamente tutto può succedere.
In ogni caso contrattualmente mi pare molto improbabile, perchè se vai all'articolo 9 delle condizioni generali, trovi scritto:


ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in manieraproporzionata:...

Quindi dal punto di vista delle tariffe, poichè mi risultano essere tutte dichiarate "per sempre", si dovrebbe essere abbastanza tranquilli.
Tieni presente, che nessuna, e dico nessun'altra compagnia, ha messo nero su bianco una tale clausola.
E dal punto di vista pratico devo dire che fino ad ora le promesse sono state mantenute. Sono cliente iliad dall'ora 0, con il primo contratto stipulato, ed a distanza di 2-3 anni (non ricordo più quando sono partiti), non hanno aumentato di un centesimo il canone mensile, cosa che invece accadeva regolarmente ogni 6 mesi / 1 anno con le varie wind, vodafone, tre, tim che ho avuto prima.
Infine non posso non dire la comodità di chiamare in europa e in nord america senza spendere un centesimo, perchè compreso nel canone mensile. Capisco che non sia una condizione normale per tutti, ma vi assicuro che poter telefonare ad amici espatriati, e talvolta poter contattare la casa madre in germania o a bruxelles di qualche ufficio assistenza tecnica, scavalcando le sedi italiane aiuta molto.

penso si tutelino in casi tipo variazione dell'IVA (loro non alzano le tariffe, è lo stato che modifica la tassazione) e cose simili.

Poi ovvio che se basi tutta la tua comunicazione sul fatto di non variare mai (per quanto possibile) le tue tariffe e offrire la massima trasparenza, credo ci pensino due volte prima di cambiare qualcosa...

Wikkle
18-05-2021, 10:59
e quale sarebbe una alternativa che costa poco, è veloce, ha una copertura ottimale e un servizio all'altezza?
Così cambio subito operatore!

ma di quanto risparmio stiamo parlando? Perchè io con le "big" spendo tipo 12 euro/mese per il full di tutto... mica 100 euro.

Paganetor
18-05-2021, 11:09
ma di quanto risparmio stiamo parlando? Perchè io con le "big" spendo tipo 12 euro/mese per il full di tutto... mica 100 euro.

bisogna vedere come ci sei arrivato al "tutto compreso" a 12 euro.
Io ero in TIM dal 1996 e poco più di un anno fa ho cambiato.
Dalle prime ricaricabili (tariffa rossa, blu cc.) sono passato a un pacchetto con 2 giga e 400 minuti a 9,90. Nel giro di qualche anno mi sono trovato a 1000 minuti, 1000 sms e 4 giga a 16 euro con le varie rimodulazioni.
Ora spendo la metà e ho di più. Manca un po' di velocità? Sì, ma spendo anche 100 euro in meno all'anno e ho qualche servizio in più.
Insomma, non è "accontentarsi della mediocrità"... un po' come lamentarsi dei consumi della tua Ferrari o del poco "scatto" della microcar :D

jepessen
18-05-2021, 11:10
ma di quanto risparmio stiamo parlando? Perchè io con le "big" spendo tipo 12 euro/mese per il full di tutto... mica 100 euro.

E io 4.99 al mese da quando sono passato ad iliad, da anni, senza neanche una rimodulazione per adesso.

Paganetor
18-05-2021, 11:12
E io 4.99 al mese da quando sono passato ad iliad, da anni, senza neanche una rimodulazione per adesso.

mica male!

Io sto anche valutando il cambio della fibra a casa con uno dei provider su Open Fiber (TIM: 55 euro/mese per una 300/20 e chiamate illimitate)

puppatroccolo
18-05-2021, 11:14
mica male!

Io sto anche valutando il cambio della fibra a casa con uno dei provider su Open Fiber (TIM: 55 euro/mese per una 300/20 e chiamate illimitate)


E ancora perdi tempo a valutare? Scappa!

gd350turbo
18-05-2021, 12:37
Per ora sicuro che non rimodula...
Perlomeno fino a che non ha un numero di siti/clienti equiparabile agli altri tre...
Poi dopo si vede, a cambiare l'articolo 9 ci mettono un secondo.
Poi sulla convenienza, una volta forse lo era, ora con i virtuali dei tre operatori principali, non lo è più.
Io ho ancora due SIM ho da 4.99€ da tanto tempo, così tanto che non mi ricordo se hanno 30 o 50 GB.

Titanox2
18-05-2021, 13:26
utile solo per triangolare

lucale
18-05-2021, 13:53
Per ora sicuro che non rimodula...
Perlomeno fino a che non ha un numero di siti/clienti equiparabile agli altri tre...
Poi dopo si vede, a cambiare l'articolo 9 ci mettono un secondo.

Quindi gli utenti Iliad possono stare tranquilli per un bel po' di tempo ancora se secondo te rimoduleranno sicuramente una volta raggiunte cifre equiparabili agli altri operatori, ben distanti tuttora e secondo me irraggiungibili per tanti motivi.

Poi sulla convenienza, una volta forse lo era, ora con i virtuali dei tre operatori principali, non lo è più.
Io ho ancora due SIM ho da 4.99€ da tanto tempo, così tanto che non mi ricordo se hanno 30 o 50 GB.

Non mi pare che Iliad sia un operatore virtuale, il confronto non ha senso, infatti ci sarà un motivo (o più di uno) se costano di meno rispetto ai tradizionali, no?

Saturn
18-05-2021, 14:09
Piccolo rinfreschino di memoria...di sicuro da molto tempo avete tutti le sim da 5.99€ di Iliad, la prima tariffa, quella con 30 gb. No perchè quella da 4,99 è la solo voce, ce l'ho pure io...ha ben 40 mb di dati !

Ma mi bastano e avanzano alla grande quando torno con i miei viaggi nel tempo nel 1999 ! :D

p.s. si scherza, ne ho anche una da 50gb a 7,99€ nel router di backup. La ricarichi una volta all'anno - o quando serve e buona notte. Con la rete proprietaria, sulle stesse torri di Tim, eccetto al chiuso per mancanza di B20, rivaleggia molto bene con la rivale. Chi ancora non cammina neanche con le cannonate è chi è rimasto in ransharing su rete solo Wind, spero nessuno ormai... :)

Scherzi a parte, sono contento per i progressi di Iliad, almeno si danno una regolata anche gli altri operatori storici. Il giorno che dovessero "fare amicizia tutti e quattro" ricominciano i guai...

gd350turbo
18-05-2021, 14:56
Quindi gli utenti Iliad possono stare tranquilli per un bel po' di tempo ancora se secondo te rimoduleranno sicuramente una volta raggiunte cifre equiparabili agli altri operatori, ben distanti tuttora e secondo me irraggiungibili per tanti motivi.



Non mi pare che Iliad sia un operatore virtuale, il confronto non ha senso, infatti ci sarà un motivo (o più di uno) se costano di meno rispetto ai tradizionali, no?
Grosso modo, più o meno, la rete proprietaria di iliad è un terzo di quella dei tre principali anche come utenti credo siamo circa li, quindi si , potete dormire tranquilli per un tot di anni ancora.

Quanto alla differenza virtuale / reale dipende da tantissimi fattori, quindi è impossibile dire a priori quali sono le differenze, vanno analizzate le casistiche una per una.

Cromwell
18-05-2021, 15:01
...Il giorno che dovessero "fare amicizia tutti e quattro" ricominciano i guai...

Non so perchè ma mi viene in mente sto ritornello:

https://www.youtube.com/watch?v=5oxUV7tCJXY

:O

Silent Bob
18-05-2021, 15:04
Piccolo rinfreschino di memoria...di sicuro da molto tempo avete tutti le sim da 5.99€ di Iliad, la prima tariffa, quella con 30 gb. No perchè quella da 4,99 è la solo voce, ce l'ho pure io...ha ben 40 mb di dati !
anche io ho solo voce, ma pensavo fosse qualche vecchia offerta.

Saturn
18-05-2021, 15:08
Non so perchè ma mi viene in mente sto ritornello:

https://www.youtube.com/watch?v=5oxUV7tCJXY

:O

Mah, io forse il perchè lo saprei pure...ma spero non sia il mio stesso caso. Soprattutto se la "roba" te la vendono gli elfi... :asd:

Oh, si scherza ovviamente ! ;)

roccia1234
18-05-2021, 15:10
Ecco... sono 7.5 milioni di utenti che si accontentano della mediocrità :D

Mediocrità?

Questo è lo speedtest dove abito:
https://www.speedtest.net/result/a/7350610462

A Brennero, località di confine, si comporta molto meglio di tim (smartphone aziendale) e vodafone (tablet aziendale) tanto che spesso devo usare il mio telefono privato come hotspot.
In val d'isarco, vodafone è un semi-cadavere a parte qualche punto, tim e iliad vanno meglio.
Tra brennero e innsbruck più o meno si equivalgono.
Io spendo 6,99€ al mese.

Ora, dove sarebbe la mediocrità?

Alvaro.boni
18-05-2021, 18:18
Mi trovo bene con iliad sia come copertura che come velocità download.
Da quando ho cambiato smartphone, un poco x3 nfc, ogni tanto si incanta la rete e non ricevo chiamate o sms finché non viene riavviato il dispositivo. Qualcuno ha letto di questo problema?

Saturn
18-05-2021, 18:21
Mi trovo bene con iliad sia come copertura che come velocità download.
Da quando ho cambiato smartphone, un poco x3 nfc, ogni tanto si incanta la rete e non ricevo chiamate o sms finché non viene riavviato il dispositivo. Qualcuno ha letto di questo problema?

Si purtroppo lo hanno in parecchi. E' un problema che trovi descritto dovunque nei forum dedicati, anche nella nostra sezione. E ancora non c'è soluzione se non mettere e togliere la modalità aereo. Fai prima che riavviare il telefono se non altro.

gd350turbo
18-05-2021, 19:08
Mediocrità?

Questo è lo speedtest dove abito:
https://www.speedtest.net/result/a/7350610462.

Ora, dove sarebbe la mediocrità?

Mah, se ti basi solo su uno speedtest per valutare la mediocrità...
(Cosa sbagliata)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210518/b6a47b0e714f4622085e8161569f2bab.jpg

deadpoet
18-05-2021, 19:26
Mah, se ti basi solo su uno speedtest per valutare la mediocrità...



Stiamo giocando a chi ce l'ha più grosso?

PC collegato con telefonino tramite tethering via USB, operatore (ovviamente) Iliad:

Località: un paesino sull'Etna, mica il centro di Milano

https://i.ibb.co/q94CqPr/4-G-over-USB2-0.png

roccia1234
18-05-2021, 20:03
Mah, se ti basi solo su uno speedtest per valutare la mediocrità...
(Cosa sbagliata)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210518/b6a47b0e714f4622085e8161569f2bab.jpg

Non è una gara a chi ce l'ha più lungo.
È una dimostrazione, insieme al resto del post, che la millantata mediocrità è in realtà moooolto relativa (per non dire altro).
Inoltre, a meno di usare la connessione mobile al posto di quella fissa come fai tu, penso che 50/10 sia una velocità più che sufficiente per qualunque uso privato. Anzi, anche come connessione fissa non sarebbe niente male.
Poi se vogliamo fare la gara a chi piscia più lontano, ho una FTTH 2,5gbit, ma che c'entra?

EDIT:
vodafone:
www.speedtest.net/my-result/a/7351495445
tim:
www.speedtest.net/my-result/a/7351488830
wind:
www.speedtest.net/my-result/a/7351500512
iliad:
www.speedtest.net/my-result/a/7351498020

Tutti eseguiti a distanza di pochi minuti e nello stesso punto

s0nnyd3marco
18-05-2021, 20:12
Mi trovo bene con iliad sia come copertura che come velocità download.
Da quando ho cambiato smartphone, un poco x3 nfc, ogni tanto si incanta la rete e non ricevo chiamate o sms finché non viene riavviato il dispositivo. Qualcuno ha letto di questo problema?

No, non sei l'unico e non dipende dal telefono. Mi è giusto capitato oggi di nuovo. Per fortuna non succede spessissimo, ma mi disturba non poco. L'affidabilità mi preme di più degli speed test.

roccia1234
18-05-2021, 20:25
No, non sei l'unico e non dipende dal telefono. Mi è giusto capitato oggi di nuovo. Per fortuna non succede spessissimo, ma mi disturba non poco. L'affidabilità mi preme di più degli speed test.

Capita ogni tanto ad un mio collega con un iphone (8? X? boooh). A me con il mi 9t pro non è mai successo. Non penso dipenda totalmente dalla rete...

s0nnyd3marco
18-05-2021, 20:44
Capita ogni tanto ad un mio collega con un iphone (8? X? boooh). A me con il mi 9t pro non è mai successo. Non penso dipenda totalmente dalla rete...

Io ho uno xiaomi mi a1 e mi capita in paio di volte l'anno. A mio padre ed a un mio amico, entrambi con uno xiaomi mi a2 lite, capita forse anche più spesso.
Non mi sembra che sia una cosa legata ad un particolare modello, da quello che letto in giro.

lucale
18-05-2021, 21:47
Grosso modo, più o meno, la rete proprietaria di iliad è un terzo di quella dei tre principali anche come utenti credo siamo circa li, quindi si , potete dormire tranquilli per un tot di anni ancora.

Quanto alla differenza virtuale / reale dipende da tantissimi fattori, quindi è impossibile dire a priori quali sono le differenze, vanno analizzate le casistiche una per una.

Riguardo le casistiche, la interpreto così: in linea generale chi usa internet/chiamate senza avere grandi esigenze e magari solo come passatempo, basta e avanza un virtuale. Mentre chi ha bisogno di avere tutto il giorno una connessione efficiente e assistenza immediata in caso di problemi, meglio qualcosa di più stabile e sicuro come offerto (si spera) da quelli reali, pagando giustamente qualcosa in più, che sia a partire da una semplice ricaricabile, fino a un contratto business.

Quindi tutto torna, l'utente paga un costo differente per la tipologia di operatore che offra le caratteristiche di cui ha bisogno, senza ovviamente considerare i singoli casi (che non fanno media), dove qualcuno può addirittura trovarsi la miglior linea con il peggior operatore in circolazione e spendendo meno di tutti gli altri.

canislupus
18-05-2021, 22:26
Riguardo le casistiche, la interpreto così: in linea generale chi usa internet/chiamate senza avere grandi esigenze e magari solo come passatempo, basta e avanza un virtuale. Mentre chi ha bisogno di avere tutto il giorno una connessione efficiente e assistenza immediata in caso di problemi, meglio qualcosa di più stabile e sicuro come offerto (si spera) da quelli reali, pagando giustamente qualcosa in più, che sia a partire da una semplice ricaricabile, fino a un contratto business.

Quindi tutto torna, l'utente paga un costo differente per la tipologia di operatore che offra le caratteristiche di cui ha bisogno, senza ovviamente considerare i singoli casi (che non fanno media), dove qualcuno può addirittura trovarsi la miglior linea con il peggior operatore in circolazione e spendendo meno di tutti gli altri.

Io sono molto più categorico.
Se ti serve una connessione affidabile per motivi lavorativi, fai un contratto business.
Se sei un normale consumatore, allora tutto è un rapporto prezzo/esigenze.
A me non serve usare il cellulare come hotspot, quindi la velocità e la quantità di GB sono un fattore prossimo allo zero.
Poi ci sarà chi invece deve usarla come connessione di casa... allora sarà importante avere sia dati che qualità.
Io ho Iliad da circa 3 mesi... e non ho MAI avuto alcun problema... ho fatto anche un paio di speed test (per curiosità) ed ero anche a 140-150 Mbps... non sarà una scheggia... ma per navigare non mi sembra una schifezza... calcolando che ho una 200 Mbit a casa (che va a 180).

gd350turbo
20-05-2021, 15:05
ecco, ad esempio, questa è una cosa che ritengo inaccettabile !
Oggi si è ripresentato l'annoso problema di non risultare raggiungibile alle chiamate pur avendo il segnale, e di dover passare a modalità aereo per ripristinare il funzionamento.
Erano vari mesi che non succedeva, pensavo l'avessero definitivamente risolto invece non è così
dei 50 100 200 ecc.ecc.. non mi interessa, anche perchè a meno di non usarlo in tethering ed avere una cospicua dotazione di giga, te ne fai poco.
Ma il telefono, quello deve sempre funzionare !

ninja750
20-05-2021, 15:26
a me ha funzionato benissimo un anno e mezzo, adesso aggiornato android11 sempre su A70 non funziona praticamente più la connessione dati se non resettando APN ogni volta :muro:

lucale
20-05-2021, 22:04
ecco, ad esempio, questa è una cosa che ritengo inaccettabile !

Originariamente inviato da Giuss
Oggi si è ripresentato l'annoso problema di non risultare raggiungibile alle chiamate pur avendo il segnale, e di dover passare a modalità aereo per ripristinare il funzionamento.
Erano vari mesi che non succedeva, pensavo l'avessero definitivamente risolto invece non è così

dei 50 100 200 ecc.ecc.. non mi interessa, anche perchè a meno di non usarlo in tethering ed avere una cospicua dotazione di giga, te ne fai poco.
Ma il telefono, quello deve sempre funzionare !

Citando un messaggio preso da un altro thread, vorresti dimostrare che solo Iliad ogni tanto ha dei disservizi ed è meglio scegliere qualsiasi altro operatore perché sicuramente non si avranno mai problemi?

Se non ricordo male la cosa era imputabile al ran sharing su infrastruttura WindTre, che in in maniera random (boh magari in momenti di maggior traffico?), non riusciva bene a gestire lo switch alle sim Iliad e può darsi che qualche volta torna a verificarsi lo stesso problema in alcune zone dove non c'è ancora rete proprietaria, ma sicuramente in maniera molto limitata, perché se fosse un difetto che si verifica comunemente a tutti gli utenti, hai voglia quanti clienti avrebbe già perso (invece guarda caso sono aumentanti) e personalmente se tutti i giorni avessi un problema del genere, avrei mollato Iliad senza pensarci un secondo.

gd350turbo
21-05-2021, 08:26
Leggi bene quanto ho scritto...
Ho scritto che PER ME quella è una cosa inaccettabile.
Se ad altri non da nessun problema, meglio per loro o se non gli dà fastidio fare il giochino del metti l'aereo togli l'aereo.

canislupus
21-05-2021, 08:32
Leggi bene quanto ho scritto...
Ho scritto che PER ME quella è una cosa inaccettabile.
Se ad altri non da nessun problema, meglio per loro o se non gli dà fastidio fare il giochino del metti l'aereo togli l'aereo.

Io ho Iliad da 2 o 3 mesi (che memoria di ... :D :D :D )... mai riscontrato questo problema...
Poi sarà che non vivo in simbiosi con il cellulare... quindi se mi si spegne o banalmente non prende o ha questo bug la rete, non sarebbe un dramma.
Ho vissuto una parte della vita anche in un'epoca in cui non esistevano i cellulari... e sono ancora qui per poterlo raccontare.
Quindi PER ME non essere sempre raggiungibile H24 non ha MAI rappresentato un problema e spero che non lo diventi mai.

gd350turbo
21-05-2021, 10:10
Be' se calcoli che il primo cellulare l'ho preso nel 1999, pure io sono stato un tot di anni senza...
Poi non è questione di essere reperibile 24h, ti pago per un servizio ?
Me lo devi offrire sempre!
Prendo in mano il telefono questo deve funzionare.

canislupus
21-05-2021, 12:00
Be' se calcoli che il primo cellulare l'ho preso nel 1999, pure io sono stato un tot di anni senza...
Poi non è questione di essere reperibile 24h, ti pago per un servizio ?
Me lo devi offrire sempre!
Prendo in mano il telefono questo deve funzionare.

Perdonami, ma tutti i servizi hanno un livello di QoS (concedimi l'estensione del termine).

Se paghi 8 euro al mese, puoi pretendere X.
Se paghi 16 euro al mese, puoi pretendere Y.
Se paghi 30 euro al mese (il mio contratto aziendale), puoi pretendere Z.

Dei piccoli disservizi ogni tanto sono tollerabili quando paghi relativamente poco... decisamente meno quando paghi tanto e sono previste penali ben definite in caso di inottemperanza anche in casi molto limitati.

WarSide
21-05-2021, 12:08
Nell'IT, se si vuole alta disponibilità, si usano più servizi e si switcha sul secondario se ci son problemi col primario.

La maggior parte dei cellulari oggi sono dual sim, sfruttate questa cosa ;)

Io ho:

Sim 1: Iliad.
Sim 2: Ho mobile.

Meno di 10€ al mese per:
- 2 numeri di cellulare su 2 reti differenti ed indipendenti
- 80GB di traffico internet (+ altri GB per il traffico UE)
- copertura totale su tutta italia e possibilità di saltare da una sim all'altra a seconda di quale rete sia la più satura.

La sim iliad mi è si freezata 2-3 volte e sono cliente al day 1. Per me può anche freezarsi una volta al giorno, tanto sono reperibile con l'altro numero. :asd:

canislupus
21-05-2021, 12:22
Nell'IT, se si vuole alta disponibilità, si usano più servizi e si switcha sul secondario se ci son problemi col primario.

La maggior parte dei cellulari oggi sono dual sim, sfruttate questa cosa ;)

Io ho:

Sim 1: Iliad.
Sim 2: Ho mobile.

Meno di 10€ al mese per:
- 2 numeri di cellulare su 2 reti differenti ed indipendenti
- 80GB di traffico internet (+ altri GB per il traffico UE)
- copertura totale su tutta italia e possibilità di saltare da una sim all'altra a seconda di quale rete sia la più satura.

La sim iliad mi è si freezata 2-3 volte e sono cliente al day 1. Per me può anche freezarsi una volta al giorno, tanto sono reperibile con l'altro numero. :asd:

Un attimo... se parliamo di uso business, devo avere UNA SIM affidabile.
Se parliamo di uso consumer, allora non mi interessa.
Quando non sono raggiungibile, le persone se ne faranno una ragione.
Siamo 8 miliardi di persone... si potrà chiamare qualcun altro? :D :D :D

WarSide
21-05-2021, 12:26
Un attimo... se parliamo di uso business, devo avere UNA SIM affidabile. :D

Dipende da quel che fai, io do sempre 2 numeri e nessuno mi ha mai detto nulla.
Se qualcuno vuol parlare con me e non vuole sbattersi a chiamarmi sul secondo numero (nella remota ipotesi in cui non sia raggiungibile causa rete, freeze, asteroidi...), allora può inviarmi un'email, un msg/vocale su whatsapp/tg e risponderò con calma. ;)

Non siamo più nel 1999, ci sono n-mila canali per contattare le persone, per fortuna!

canislupus
21-05-2021, 12:43
Dipende da quel che fai, io do sempre 2 numeri e nessuno mi ha mai detto nulla.
Se qualcuno vuol parlare con me e non vuole sbattersi a chiamarmi sul secondo numero (nella remota ipotesi in cui non sia raggiungibile causa rete, freeze, asteroidi...), allora può inviarmi un'email, un msg/vocale su whatsapp/tg e risponderò con calma. ;)

Non siamo più nel 1999, ci sono n-mila canali per contattare le persone, per fortuna!

Per lavoro mi possono raggiungere via whatsapp, telegram, teams, email, sms e telefono... direi che di occasioni ne hanno... se poi non funziona nulla... ce ne faremo una ragione... non faccio il chirurgo da remoto... quindi non dovrebbe essere un danno esagerato.

gd350turbo
21-05-2021, 13:55
Suppongo che tu abbia un telefono "fisso" a casa...
Io no...
Quindi uso il cellulare anche quando sono in casa e quindi i vuole un dispositivo che funzioni...
E in ogni caso, se il mio gestore mi dice che per risolvere il problema l'unico modo è di mettere l'aereo e toglierlo, appena appreso la cosa avrei gia fatto mnp verso altri.

WarSide
21-05-2021, 15:29
Suppongo che tu abbia un telefono "fisso" a casa...
Io no...
Quindi uso il cellulare anche quando sono in casa e quindi i vuole un dispositivo che funzioni...
E in ogni caso, se il mio gestore mi dice che per risolvere il problema l'unico modo è di mettere l'aereo e toglierlo, appena appreso la cosa avrei gia fatto mnp verso altri.

Io ho una linea fissa, usata solo per internet. Non ho telefoni a casa.

Ripeto, ho 2 numeri e sono sempre raggiungibile con almeno uno dei due. Non ho mai avuto problemi con entrambe le linee contemporaneamente.

marcram
21-05-2021, 16:04
Suppongo che tu abbia un telefono "fisso" a casa...
Io no...
Quindi uso il cellulare anche quando sono in casa e quindi i vuole un dispositivo che funzioni...
E in ogni caso, se il mio gestore mi dice che per risolvere il problema l'unico modo è di mettere l'aereo e toglierlo, appena appreso la cosa avrei gia fatto mnp verso altri.

Infatti. Passare la giornata in un edificio, e non essere raggiungibile fino a che non esci in strada o su un poggiolo, oggi, non è ammissibile.

gd350turbo
21-05-2021, 19:16
In effetti, un pò di tempo fa, il ponte wind che serve la zona dove lavoro è andato offline per un paio di giorni, e i colleghi con wind non erano per niente felici !

canislupus
21-05-2021, 20:08
Suppongo che tu abbia un telefono "fisso" a casa...
Io no...
Quindi uso il cellulare anche quando sono in casa e quindi i vuole un dispositivo che funzioni...
E in ogni caso, se il mio gestore mi dice che per risolvere il problema l'unico modo è di mettere l'aereo e toglierlo, appena appreso la cosa avrei gia fatto mnp verso altri.

Io ho la connessione personale a casa, il router mobile aziendale, la sim personale Iliad e la sim aziendale Vodafone su uno smartphone dual sim (dove però c'è solo questa).
Direi che di modi per contattarmi ne hanno... e in ogni caso non ho ancora avuto problemi con Iliad.

mrk-cj94
08-06-2021, 00:03
E la fonte autorevole di questa notizia sarebbe?

i suoi studi condotti assieme ad Archimede e Paperoga