View Full Version : PS5 e bagarini: più di 130mila console vendute a prezzi inverosimili
Redazione di Hardware Upg
17-05-2021, 13:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-e-bagarini-piu-di-130mila-console-vendute-a-prezzi-inverosimili_97789.html
L'incubo degli scalper continua a tormentare gli aspiranti utenti delle console next-gen. Nel caso dell'introvabile PlayStation 5, un popolare sito di aste online ha diffuso dati piuttosto "preoccupanti": sono state vendute più di 130.000 console, tutte a prezzo maggiorato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il titolo dovrebbe essere 130 mila persone senza senso del denaro.
agonauta78
17-05-2021, 13:17
Finché la gente è disposta a pagare, sono contento per loro. Lo farei anche io se avessi tempo e soldi
agonauta78
17-05-2021, 13:19
Ognuno da ai soldi il valore che ritiene, detto questo la ps5 non è un bene indispensabile.
Finché la gente è disposta a pagare, sono contento per loro. Lo farei anche io se avessi tempo e soldi
Comprare e rivendere ? :D
agonauta78
17-05-2021, 13:23
Ovviamente. Ma bisogna starci dietro ed avere un capitale iniziale. Ho già un ottimo stipendio e non mi va di stare dietro a tutto questo.
C'è da capire quanto di queste vendite siano state effettivamente finalizzate. Nei primi pesi dopo il lancio, c'erano tanti beoti disposti ad acquistarla al doppio del prezzo, ma c'erano anche coloro che si divertivano ad ordinarle senza pagare. Trollare il bagarino :asd:
Titanox2
17-05-2021, 14:01
il titolo dovrebbe essere: i siti di ecommerce fanno schifo.
Amazon poi è il peggiore infestato dai bot
E allora Epyc vende bene o sbaglio?
Questa è la causa del troppo hype, in un certo senso la colpa è anche dei media di informazione.
ninja750
17-05-2021, 15:40
basterebbe togliere le vendite online per risolvere il problema
anche solo di catene come mediaworld o unieuro o trony o expert ecc
alla cassa una console per cranio e finita li
se sei figo, chiedi un codice fiscale e al secondo ti blocco
ci fosse la volontà si potrebbe bloccare tutto facilmente
Il "bagarinaggio" non è illegale per questo genere di materiali, da quanto mi risulta. Non sono mica medicinali salvavita.
Su Gamestop quando ero riuscito a beccare un preordine per la PS5 (adesso devi essere iscritto Level3 solo per avere gli avvisi, ovvero devi PAGARE per sapere quando le PS5 arrivano a GS!) non ti vendevano la sola console; ti vendevano SOLTANTO un qualche bundle console+giochi/accessori da 700 e scassa EUR.
Non è bagarinaggio?
Non si può impedire il libero commercio. Nei casi in cui il bagarinaggio è stato vietato (es. eventi sportivi e musicali) è stato perché c'erano degli intermediari che si infilavano in maniera irregolare nella catena (es. tramite prestanome). Non perché "acquisto e rivendita a prezzo maggiorato" siano illegali.
Si chiama "commercio".
supertigrotto
17-05-2021, 15:52
Tutta sta manfrina per una consolle che per ora non ha titoli degni di nota,io sono convinto che la gente la compra solo per fare il figo e dire:io sono in possesso di un bene raro,la PS5.
Sono convinto che se non ci fossero problemi di disponibilità,non avrebbe venduto molti più milioni di unità.
Ps5 è alla stregua delle scarpe del Lidl,la gente le comprava e non sapeva nemmeno il perché.
agonauta78
17-05-2021, 17:14
Condivido, quello detto su. Non sono medicine, e anche volendo non ci sarebbero neanche giochi, la magia della next Gen. In ogni caso su Amazon anche per poco tempo, ci sono state le ps5 e le Xbox series x a prezzo di listino. Vendute al doppio? Come minimo al triplo dovrebbero venderle
Io invece continuo a non vedere motivi pratici, cioè proprio a livello gaming, per acquistarla oltre i 500.
\_Davide_/
17-05-2021, 22:01
basterebbe togliere le vendite online per risolvere il problema
anche solo di catene come mediaworld o unieuro o trony o expert ecc
alla cassa una console per cranio e finita li
se sei figo, chiedi un codice fiscale e al secondo ti blocco
ci fosse la volontà si potrebbe bloccare tutto facilmente
Ma... perché mai? A loro interessa vendere, mica che ognuno abbia una PS5: come hanno già detto non è un bene fondamentale quindi se qualcuno è disposto a pagare 2000€ per una PS5 è giusto che li paghi e che abbia la precedenza su chi la vuole prendere a MSRP
Ma perché ci si ostina a parlare di questa cosa? Tutto pilotato? Una storia assurda che legherà per sempre la Sony al desiderio smodato del pubblico di avere il sacro Graal dei videogiochi? Io vedo solo un branco di invasati che non hanno pazienza di aspettare e si vendono pure le mutande per una console... che pena... :mc:
Il "bagarinaggio" non è illegale per questo genere di materiali, da quanto mi risulta. Non sono mica medicinali salvavita.
Su Gamestop quando ero riuscito a beccare un preordine per la PS5 (adesso devi essere iscritto Level3 solo per avere gli avvisi, ovvero devi PAGARE per sapere quando le PS5 arrivano a GS!) non ti vendevano la sola console; ti vendevano SOLTANTO un qualche bundle console+giochi/accessori da 700 e scassa EUR.
Non è bagarinaggio?
Non si può impedire il libero commercio. Nei casi in cui il bagarinaggio è stato vietato (es. eventi sportivi e musicali) è stato perché c'erano degli intermediari che si infilavano in maniera irregolare nella catena (es. tramite prestanome). Non perché "acquisto e rivendita a prezzo maggiorato" siano illegali.
Si chiama "commercio".
Si chiama commercio in nero...
Ratavuloira
18-05-2021, 08:19
Si chiama commercio in nero...
Sì, adesso gamestop vende in nero...
Sì, adesso gamestop vende in nero...
Ovviamente mi riferivo al:
Il "bagarinaggio" non è illegale
nickname88
18-05-2021, 08:28
Tutta sta manfrina per una consolle che per ora non ha titoli degni di nota,io sono convinto che la gente la compra solo per fare il figo e dire:io sono in possesso di un bene raro,la PS5.
Sono convinto che se non ci fossero problemi di disponibilità,non avrebbe venduto molti più milioni di unità.
Ps5 è alla stregua delle scarpe del Lidl,la gente le comprava e non sapeva nemmeno il perché.
Eh certo non ci sono giochi, peccato però che implementino l'esperienza di gioco con i titoli già usciti. Ah ma certo giocare a 30fps a dettaglio scalato su certi titoli e giocarli invece a 60 con dettaglio maggiorato per voi è uguale vero ? :rolleyes:
Vogliamo poi parlare di tutti quei titoli che su PS4 Pro subiscono dei cali di frame rate evidenti ?
O per caso stiamo facendo paragoni con quel cesso della PS4 liscia dove gira tutto a dettaglio minimo e 1080p senza AA ?
leddlazarus
18-05-2021, 09:06
Ovviamente mi riferivo al:
Il "bagarinaggio" non è illegale
non è illegale se poi sulla plusvalenza ci paghi le tasse.
altrimenti qualcosa di illegale c'è.
se vendi online penso che il guadagno sia tutto "alla luce del sole" sempre che il tuo sito non sia registrato in qualche paradiso fiscale o gode di privilegi come Amazon in Lussemburgo.
ma se vendo su ebay? non so se ebay denunci i guadagni dei vneditori privati.
ed io faccio presto a farmi 10-20 utenti farlocchi dove vendere 1 PS5 al doppio o al triplo senza poi pagare un euro di tasse sul guadagno.
non è illegale se poi sulla plusvalenza ci paghi le tasse.
altrimenti qualcosa di illegale c'è.
se vendi online penso che il guadagno sia tutto "alla luce del sole" sempre che il tuo sito non sia registrato in qualche paradiso fiscale o gode di privilegi come Amazon in Lussemburgo.
ma se vendo su ebay? non so se ebay denunci i guadagni dei vneditori privati.
ed io faccio presto a farmi 10-20 utenti farlocchi dove vendere 1 PS5 al doppio o al triplo senza poi pagare un euro di tasse sul guadagno.
Esattamente, mi riferisco a tutti sti soggetti che comprano su amazon con i bot e rivendono su ebay al doppio del prezzo, ovviamente tutto in nero...
leddlazarus
18-05-2021, 09:16
Eh certo non ci sono giochi, peccato però che implementino l'esperienza di gioco con i titoli già usciti. Ah ma certo giocare a 30fps a dettaglio scalato su certi titoli e giocarli invece a 60 con dettaglio maggiorato per voi è uguale vero ? :rolleyes:
Vogliamo poi parlare di tutti quei titoli che su PS4 Pro subiscono dei cali di frame rate evidenti ?
O per caso stiamo facendo paragoni con quel cesso della PS4 liscia dove gira tutto a dettaglio minimo e 1080p senza AA ?
in tutti i tuoi commenti, si vede la tua fissazione sulla qualità grafica.
per carità potresti anche avere ragione, ma oltre alla grafica spesso la gente si sofferma su altre cose.
e spesso un gioco graficamente ai massimo livelli, poi non fa gridare cosi tanto al miracolo, se poi sotto sotto non c'è tutto il resto.
Tanto per farti un esempio: il film AVATAR che è stato osannato come una pietra miliare sulla realizzazione 3D e CGI, poi stringi stringi la storia in se era alquanto scialba, trita e ritrita. e non lo dico io eh.
quindi magari riscoprire un vecchio titolo magari senza grafica super spettacolare, ma con tutto il resto al posto giusto, puo' farti godere ancora le vecchie console.
ovviamente questo IMHO.
nickname88
18-05-2021, 10:08
in tutti i tuoi commenti, si vede la tua fissazione sulla qualità grafica.
per carità potresti anche avere ragione, ma oltre alla grafica spesso la gente si sofferma su altre cose.
e spesso un gioco graficamente ai massimo livelli, poi non fa gridare cosi tanto al miracolo, se poi sotto sotto non c'è tutto il resto.
Tanto per farti un esempio: il film AVATAR che è stato osannato come una pietra miliare sulla realizzazione 3D e CGI, poi stringi stringi la storia in se era alquanto scialba, trita e ritrita. e non lo dico io eh.
quindi magari riscoprire un vecchio titolo magari senza grafica super spettacolare, ma con tutto il resto al posto giusto, puo' farti godere ancora le vecchie console.
ovviamente questo IMHO.Una parte sarà anche come dici tu, ma l'altra sarà libera di apprezzare l'upgrade grafico dato dalla PS5 no ?
Poi chi lo ha detto che chi aveva la vecchia console ha già giocato a tutti i titoli ?
Poi parliamoci chiaro, il gioco bello è una cosa, l'esperienza di gioco è un altra. Poi mettermi a schermo il gioco più bello al mondo ma se va a scatti e vedo le scalettature tutta l'esperienza è compromessa o inferiore.
\_Davide_/
18-05-2021, 10:22
non è illegale se poi sulla plusvalenza ci paghi le tasse.
altrimenti qualcosa di illegale c'è.
se vendi online penso che il guadagno sia tutto "alla luce del sole" sempre che il tuo sito non sia registrato in qualche paradiso fiscale o gode di privilegi come Amazon in Lussemburgo.
ma se vendo su ebay? non so se ebay denunci i guadagni dei vneditori privati.
ed io faccio presto a farmi 10-20 utenti farlocchi dove vendere 1 PS5 al doppio o al triplo senza poi pagare un euro di tasse sul guadagno.
Ebay (e tutti gli altri portali) non denuncia nulla, è sempre il venditore a doverlo fare.
Chiunque può vendere privatamente fino ad un valore di 5000€ all'anno.
Oltre tale cifra si paga, entro tale cifra no (cifra che va comunque dichiarata).
Se mi compro 5 PS5 a 450€ l'una e le rivendo a 1000€ l'una posso farlo tranquillamente nel rispetto della legge, dichiarando la vendita.
Ebay (e tutti gli altri portali) non denuncia nulla, è sempre il venditore a doverlo fare.
Chiunque può vendere privatamente fino ad un valore di 5000€ all'anno.
Oltre tale cifra si paga, entro tale cifra no (cifra che va comunque dichiarata).
Se mi compro 5 PS5 a 450€ l'una e le rivendo a 1000€ l'una posso farlo tranquillamente nel rispetto della legge, dichiarando la vendita.
non è una questione di cifre ma se è una attività abituale, se tu acquisti un quadro a 1000 euro e poi dopo tot tempo il quadro vale 50000 euro perchè il pittore nel frattempo è morto e tu lo vendi mica devi dichiarare niente
\_Davide_/
18-05-2021, 11:26
non è una questione di cifre ma se è una attività abituale, se tu acquisti un quadro a 1000 euro e poi dopo tot tempo il quadro vale 50000 euro perchè il pittore nel frattempo è morto e tu lo vendi mica devi dichiarare niente
Wait, that's illegal!
Wait, that's illegal!
cosa sarebbe illegale? se sei un collezionista privato le plusvalenze di questo tipo non sono tassate
se sei un mercante d'arte o uno speculatore allora sì
se tu acquisti un console in negozio e poi un tuo amico viene da te e ti dice senti te la pago il doppio il triplo se me la vendi, tu non devi dichiarare nulla e sulla plusvalenza non devi pagare nulla
ma se tu fai questa cosa come attività allora saresti tenuto ad avere una PI e pagare le tasse sui redditi conseguiti anche se dubito che quelli che lo fanno si mettano in regola
Ebay (e tutti gli altri portali) non denuncia nulla, è sempre il venditore a doverlo fare.
Chiunque può vendere privatamente fino ad un valore di 5000€ all'anno.
Oltre tale cifra si paga, entro tale cifra no (cifra che va comunque dichiarata).
Se mi compro 5 PS5 a 450€ l'una e le rivendo a 1000€ l'una posso farlo tranquillamente nel rispetto della legge, dichiarando la vendita.
La questione non è proprio semplice, il limite di 5000 euro non esiste, la differenza è nella frequenza di operazione, in pratica se vendi 5 PS5 e l'AdE si è svegliata male, potrebbe benissimo contestarti quest'attività come accessoria.
\_Davide_/
19-05-2021, 20:28
Questa mi è nuova: tempo fa mi ero informato per vendere a pezzi il "rimasto" di un'auto che ho incidentato (ed ancora prima mi ero informato per lavoro occasionale come dj): mentre per la seconda sono certo del limite dei 5000€, per la prima mi hanno detto comunque che vi era un limite oltre il quale c'era comunque da pagare, indipendentemente dal fatto che si facesse una volta oppure dieci.
Visto che io contavo di vendere pochi oggetti non avevo approfondito, ma che vadano dichiarati ne sono sicuro.
Questa mi è nuova: tempo fa mi ero informato per vendere a pezzi il "rimasto" di un'auto che ho incidentato (ed ancora prima mi ero informato per lavoro occasionale come dj): mentre per la seconda sono certo del limite dei 5000€, per la prima mi hanno detto comunque che vi era un limite oltre il quale c'era comunque da pagare, indipendentemente dal fatto che si facesse una volta oppure dieci.
Visto che io contavo di vendere pochi oggetti non avevo approfondito, ma che vadano dichiarati ne sono sicuro.
Non é semplice come sembra, diciamo che la consuetudine é abbastanza chiara e l'AdE non si muoverebbe, ma nei meandri della normativa c'é diversa considerazione tra prestazione occasionale, tipo fare il dj, che deve essere occasionale, saltuaria, senza criteri di continuitá, e un'attivitá ripetuta in un breve lasso di tempo, tipo vendere 5 PS5.
Poi ti ripeto, la teoria é un conto, l'accertamento su cose del genere un altro.
\_Davide_/
19-05-2021, 22:15
Poi ti ripeto, la teoria é un conto, l'accertamento su cose del genere un altro.
Sì sì chiaro, io mi riferivo alla teoria poi nella pratica sappiamo bene come va a finire, tanto che volendo fare tutto in regola sono finito per non fare nulla se non eventi gratuiti per conoscenti (ed anche lì con tanto di dichiarazione).
mrk-cj94
04-06-2021, 22:08
basterebbe togliere le vendite online per risolvere il problema
anche solo di catene come mediaworld o unieuro o trony o expert ecc
alla cassa una console per cranio e finita li
se sei figo, chiedi un codice fiscale e al secondo ti blocco
ci fosse la volontà si potrebbe bloccare tutto facilmente
nel 2021?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.