filippo_nails
17-05-2021, 10:07
Scusate se riposto domande già fatte, ma in pratica devo attivare una linea internet in un appartamento appena affittato senza che arrivi la FTTH (in cui il precedente inquilino non aveva neanche il telefono fisso).
Io pensavo una VDSL ma dai vari siti vedo che l'indirizzo è distante dal Cabinet 1064 m, tantissimo!! :muro: :muro:
Infatti le prestazioni che sia Vodafone/Fastweb/Tim mi propongono sono di 24 Mbit/s in DL e 1,44 Mbit/s in UL ...
Però...vedendo sul sito dell'Agcom, nella mappa delle coperture, vedo che se al mio indirizzo arrivano 10-30 Mbit/s (foto qui sotto), tutto intorno invece arrivano a 100-150 Mbit/s...com'è possibile? Ma il Cabinet non era a quasi 1 km ? :confused: :confused:
Non riesco a spiegarmi questa disparità, ma soprattutto cosa dovrei fare PRATICAMENTE per avere la stessa velocità del vicinato ? Devo chiedere di farmi tirare dei nuovi cavi? :help:
https://www.dropbox.com/s/4g0e3nm8u1dxcsk/Schermata%202021-05-17%20alle%2009.28.24%20copia.png?dl=0
Io pensavo una VDSL ma dai vari siti vedo che l'indirizzo è distante dal Cabinet 1064 m, tantissimo!! :muro: :muro:
Infatti le prestazioni che sia Vodafone/Fastweb/Tim mi propongono sono di 24 Mbit/s in DL e 1,44 Mbit/s in UL ...
Però...vedendo sul sito dell'Agcom, nella mappa delle coperture, vedo che se al mio indirizzo arrivano 10-30 Mbit/s (foto qui sotto), tutto intorno invece arrivano a 100-150 Mbit/s...com'è possibile? Ma il Cabinet non era a quasi 1 km ? :confused: :confused:
Non riesco a spiegarmi questa disparità, ma soprattutto cosa dovrei fare PRATICAMENTE per avere la stessa velocità del vicinato ? Devo chiedere di farmi tirare dei nuovi cavi? :help:
https://www.dropbox.com/s/4g0e3nm8u1dxcsk/Schermata%202021-05-17%20alle%2009.28.24%20copia.png?dl=0