View Full Version : Elon Musk "troll perfetto": guerra di tweet su Bitcoin, e il prezzo crolla
Redazione di Hardware Upg
17-05-2021, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-troll-perfetto-guerra-di-tweet-su-bitcoin-e-il-prezzo-crolla_97775.html
Una vera e propria tweet-war si è consumata nel corso del weekend tra Elon Musk e i sostenitori di Bitcoin. Ma intanto il CEO di Tesla lascia intendere che la società possa vendere i suoi Bitcoin
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
17-05-2021, 08:42
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47381783&postcount=4
crede nel valore a lungo termine
sempre per non dimenticare
canislupus
17-05-2021, 08:53
Io non capisco di cosa si stiano meravigliando le persone.
Elon Musk è un imprenditore e sicuramente uno dei suoi obiettivi è ANCHE quello di guadagnarci.
Sta facendo la cosa più normale che si possa fare nel breve periodo con moltissime crypto-valute: LA SPECULAZIONE.
Il problema è che a differenza di noi comuni mortali, se qualcuno parla male di DOGE, piuttosto che CARDANO o Bitcoin questi crollano e ci sono tanti piccoli investitori che ci rimettono potenzialmente delle belle percentuali.
Quello che penso dia fastidio a molti coiners non è tanto la crescita/decrescita continua (ieri ho visto una "shitcoin" salire del 50% in un'ora :p ), quanto il potere che assume un singolo personaggio.
Io non capisco di cosa si stiano meravigliando le persone.
Elon Musk è un imprenditore e sicuramente uno dei suoi obiettivi è ANCHE quello di guadagnarci.
Sta facendo la cosa più normale che si possa fare nel breve periodo con moltissime crypto-valute: LA SPECULAZIONE.
Il problema è che a differenza di noi comuni mortali, se qualcuno parla male di DOGE, piuttosto che CARDANO o Bitcoin questi crollano e ci sono tanti piccoli investitori che ci rimettono potenzialmente delle belle percentuali.
Quello che penso dia fastidio a molti coiners non è tanto la crescita/decrescita continua (ieri ho visto una "shitcoin" salire del 50% in un'ora :p ), quanto il potere che assume un singolo personaggio.
Onestamente dei piccoli o grandi investitori di cripto non provo nessuna compassione. Se decidi di investire in quel settore DEVI essere consapevole dei rischi che corri e non piangere se entri nel momento in cui i Grandi decidono di uscire.
Chiaro che Tesla se il Bitcoin crolla non può certo perdere il milione o più di dollari che ci ha messo su quindi qualche azione la dovrà fare.
CrapaDiLegno
17-05-2021, 09:38
Io non capisco di cosa si stiano meravigliando le persone.
Elon Musk è un imprenditore e sicuramente uno dei suoi obiettivi è ANCHE quello di guadagnarci.
Sta facendo la cosa più normale che si possa fare nel breve periodo con moltissime crypto-valute: LA SPECULAZIONE.
Il problema è che a differenza di noi comuni mortali, se qualcuno parla male di DOGE, piuttosto che CARDANO o Bitcoin questi crollano e ci sono tanti piccoli investitori che ci rimettono potenzialmente delle belle percentuali.
Quello che penso dia fastidio a molti coiners non è tanto la crescita/decrescita continua (ieri ho visto una "shitcoin" salire del 50% in un'ora :p ), quanto il potere che assume un singolo personaggio.
Non credo che l'investimento di bitcoin sia per guadagnarci con la speculazione.
Nessuno comprerebbe qualcosa ad un certo valore, per poi criticarla e vederla scendere di valore. Non è così che si fanno i soldi.
Bisogna ricordarsi che Musk è un personaggio particolare: è il primo o secondo uomo più ricco del mondo a seconda del momento.
E' quello che può costruire missili e felicemente aspettare che si trasformino in grandi fuochi d'artificio ridendoci sopra.
E' quello che può spendere 1.5 miliardi di dollari in Bitcoin e poi lanciare l'HDD che li contiene su Marte lasciandoli ai posteri che andranno a conquistare il pianeta.
Insomma, può fare cose che nessun altro mortale può fare, e seguire quello che fa o prendere come legge quello che dice è semplicemente da.... imbecilli.
Mi meraviglio solo che ci sia gente che lo critica quando fa queste uscite ma non dice nulla (perché gli torna comodo) quando così all'improvviso senza motivo compra un miliardo e mezzo di Bitcoin: nessuno gli ha dato del matto, del folle, nessuno ha indicato come fosse una mossa inutile o potrebbe diventare un "investimento" sbagliato.
Se azioni o parole sono a favore, tutti felici. Se qualcosa invece poi cambia e fa perdere il valore ai Bitcoin (perché c'è chi si fa influenzare da un personaggio completamente fuori da ogni schema, ma fa parte della platea dei babbei che posseggono Bitcoin nella speranza di diventare miliardari come lui) allora critiche a manetta.
canislupus
17-05-2021, 09:55
Onestamente dei piccoli o grandi investitori di cripto non provo nessuna compassione. Se decidi di investire in quel settore DEVI essere consapevole dei rischi che corri e non piangere se entri nel momento in cui i Grandi decidono di uscire.
Chiaro che Tesla se il Bitcoin crolla non può certo perdere il milione o più di dollari che ci ha messo su quindi qualche azione la dovrà fare.
Un conto è perdere dei soldi perchè le crypto sono estremamente volatili (ho messo un esempio non per caso), un altro è che un SINGOLO personaggio possa influenzarle al punto tale da farli salire o scendere a suo piacimento.
Attualmente la capitalizzazione di Bitcoin (solo lui) è di $ 836.620.479.060.
Quanti ne detiene Tesla?
Anche se li vendesse tutti non manderebbe a picco il mercato, ma stranamente bastano delle sue parole per far crollare tutte le crypto...
Questo a mio avviso è un po' anomalo.
Non credo che l'investimento di bitcoin sia per guadagnarci con la speculazione.
Nessuno comprerebbe qualcosa ad un certo valore, per poi criticarla e vederla scendere di valore. Non è così che si fanno i soldi.
Bisogna ricordarsi che Musk è un personaggio particolare: è il primo o secondo uomo più ricco del mondo a seconda del momento.
E' quello che può costruire missili e felicemente aspettare che si trasformino in grandi fuochi d'artificio ridendoci sopra.
E' quello che può spendere 1.5 miliardi di dollari in Bitcoin e poi lanciare l'HDD che li contiene su Marte lasciandoli ai posteri che andranno a conquistare il pianeta.
Insomma, può fare cose che nessun altro mortale può fare, e seguire quello che fa o prendere come legge quello che dice è semplicemente da.... imbecilli.
Mi meraviglio solo che ci sia gente che lo critica quando fa queste uscite ma non dice nulla (perché gli torna comodo) quando così all'improvviso senza motivo compra un miliardo e mezzo di Bitcoin: nessuno gli ha dato del matto, del folle, nessuno ha indicato come fosse una mossa inutile o potrebbe diventare un "investimento" sbagliato.
Se azioni o parole sono a favore, tutti felici. Se qualcosa invece poi cambia e fa perdere il valore ai Bitcoin (perché c'è chi si fa influenzare da un personaggio completamente fuori da ogni schema, ma fa parte della platea dei babbei che posseggono Bitcoin nella speranza di diventare miliardari come lui) allora critiche a manetta.
Perchè tu vuoi credere che i soldi facili facciano schifo anche ai super-ricchi?
Conosci un mercato a questo mondo dove un singolo possa comportarsi come una sorta di padrone assoluto?
Musk con le sue parole può decretare il successo o il fallimento di una crypto in cui magari investono milioni di persone.
E questo a mio avviso è un grandissimo limite per qualsiasi moneta virtuale.
Se le banche centrali fanno tanto schifo, pensare che una singola persona possa detenere tanto potere e lo possa condizionare a suo insindacabile giudizio, mi sembra decisamente peggiore.
Un conto è perdere dei soldi perchè le crypto sono estremamente volatili (ho messo un esempio non per caso), un altro è che un SINGOLO personaggio possa influenzarle al punto tale da farli salire o scendere a suo piacimento.
Attualmente la capitalizzazione di Bitcoin (solo lui) è di $ 836.620.479.060.
Quanti ne detiene Tesla?
Anche se li vendesse tutti non manderebbe a picco il mercato, ma stranamente bastano delle sue parole per far crollare tutte le crypto...
Questo a mio avviso è un po' anomalo.Non è anomalo per un asset altamente speculativo che fa trading unicamente su momentum e non su fondamentali. Bitcoin ha perso momentum nelle ultime settimane e Musk è solamente un catalyst come un altro per il price action.
Assolutamente normale amministrazione, succede lo stesso per molti stock quando una mattina arriva una nuova nota di un analista con un "price target" o upgrade/downgrade. Stock minori si possono muovere facilmente anche del 10% in base a queste news che sono completamente irrilevanti. Anche stock di dimensioni grosse come un Amazon o Apple si possono muovere significativamente (ma non 10% :asd:).
Ripeto, sono tipicamente solo catalizzatori per un setup già esistente.
Un chiarimento è però arrivato, dallo stesso Musk, nel giro di qualche ora specificando che Tesla non ha venduto alcun Bitcoin. Questo, ovviamente, almeno fino ad ora.
certo con il wallet ufficiale no però chissà con quello del CFO ci avranno fatto un po di shorting sapendo che dopo tweet del genere il valore scendeva
Ne parla apertamente anche HW? :stordita:
Gringo [ITF]
17-05-2021, 10:22
Come dice sempre un purista di cripto che stà in questo forum....
E libero di farlo, contraddirlo sarebbe limitare la libertà personale.
QUINDI FORZA ELON ..... E CHE IL DOGE SIA CON VOI !
CrapaDiLegno
17-05-2021, 11:39
Perchè tu vuoi credere che i soldi facili facciano schifo anche ai super-ricchi?
Conosci un mercato a questo mondo dove un singolo possa comportarsi come una sorta di padrone assoluto?
Musk con le sue parole può decretare il successo o il fallimento di una crypto in cui magari investono milioni di persone.
E questo a mio avviso è un grandissimo limite per qualsiasi moneta virtuale.
Se le banche centrali fanno tanto schifo, pensare che una singola persona possa detenere tanto potere e lo possa condizionare a suo insindacabile giudizio, mi sembra decisamente peggiore.
No, non fanno schifo i soldi facili, ma non è "investendo" un miliardo e mezzo in Bitcoin e poi dicendo che questi sono inutili e inquinano che fai i soldi, o mi sono perso qualcosa?
Le monete virtuali non hanno alcuna funzione legale finora, per cui sono personaggi come Musk o Bezos (giusto due personaggi a caso in vetta alla classifica x ricchezza) con i loro imperi che ne decretano la potenzialità di diventare vera merce di scambio come la carta moneta.
Se questi personaggi dichiarano la loro contrarietà all'uso di queste monete o se un Stato come gli USA cominciano una campagna per tagliarne la "libertà" (o anarchia) tipo magari richiedendo che ogni wallet/transazione abbia nome e cognome associato se vuole essere legale, allora il valore potenziale di questi beni scenderanno esattamente come sono saliti.
Finora il valore di queste monete è dato dal potenziale di diventare mezzo di scambio anonimo e per qualsiasi traffico illegale, tipo come si legge tutti i giorni, il ransomware verso grandi industrie/istituzioni.
Si potesse tracciare a chi va la somma, finirebbe tutto il giochino.
canislupus
17-05-2021, 11:44
No, non fanno schifo i soldi facili, ma non è "investendo" un miliardo e mezzo in Bitcoin e poi dicendo che questi sono inutili e inquinano che fai i soldi, o mi sono perso qualcosa?
Le monete virtuali non hanno alcuna funzione legale finora, per cui sono personaggi come Musk o Bezos (giusto due personaggi a caso in vetta alla classifica x ricchezza) con i loro imperi che ne decretano la potenzialità di diventare vera merce di scambio come la carta moneta.
Se questi personaggi dichiarano la loro contrarietà all'uso di queste monete o se un Stato come gli USA cominciano una campagna per tagliarne la "libertà" (o anarchia) tipo magari richiedendo che ogni wallet/transazione abbia nome e cognome associato se vuole essere legale, allora il valore potenziale di questi beni scenderanno esattamente come sono saliti.
Finora il valore di queste monete è dato dal potenziale di diventare mezzo di scambio anonimo e per qualsiasi traffico illegale, tipo come si legge tutti i giorni, il ransomware verso grandi industrie/istituzioni.
Si potesse tracciare a chi va la somma, finirebbe tutto il giochino.
Questo aspetto forse è molto più importante.
Fermo restando che anche con il denaro FIAT puoi nascondere il vero titolare.
randorama
17-05-2021, 12:23
Io non capisco di cosa si stiano meravigliando le persone.
Elon Musk è un imprenditore e sicuramente uno dei suoi obiettivi è ANCHE quello di guadagnarci.
Sta facendo la cosa più normale che si possa fare nel breve periodo con moltissime crypto-valute: LA SPECULAZIONE.
Il problema è che a differenza di noi comuni mortali, se qualcuno parla male di DOGE, piuttosto che CARDANO o Bitcoin questi crollano e ci sono tanti piccoli investitori che ci rimettono potenzialmente delle belle percentuali.
Quello che penso dia fastidio a molti coiners non è tanto la crescita/decrescita continua (ieri ho visto una "shitcoin" salire del 50% in un'ora :p ), quanto il potere che assume un singolo personaggio.
lo può fare perché è un asset non quotato su un mercato regolamentato. altrimenti sarebbe reato di agiottaggio.
oh, beh, chissene.
randorama
17-05-2021, 12:25
;47408576']Come dice sempre un purista di cripto che stà in questo forum....
E libero di farlo, contraddirlo sarebbe limitare la libertà personale.
QUINDI FORZA ELON ..... E CHE IL DOGE SIA CON VOI !
se posto la foto del presidente della regione veneto mi becco una sospensione?
toca1979
17-05-2021, 15:22
No, non fanno schifo i soldi facili, ma non è "investendo" un miliardo e mezzo in Bitcoin e poi dicendo che questi sono inutili e inquinano che fai i soldi, o mi sono perso qualcosa?
Le monete virtuali non hanno alcuna funzione legale finora, per cui sono personaggi come Musk o Bezos (giusto due personaggi a caso in vetta alla classifica x ricchezza) con i loro imperi che ne decretano la potenzialità di diventare vera merce di scambio come la carta moneta.
Se questi personaggi dichiarano la loro contrarietà all'uso di queste monete o se un Stato come gli USA cominciano una campagna per tagliarne la "libertà" (o anarchia) tipo magari richiedendo che ogni wallet/transazione abbia nome e cognome associato se vuole essere legale, allora il valore potenziale di questi beni scenderanno esattamente come sono saliti.
Finora il valore di queste monete è dato dal potenziale di diventare mezzo di scambio anonimo e per qualsiasi traffico illegale, tipo come si legge tutti i giorni, il ransomware verso grandi industrie/istituzioni.
Si potesse tracciare a chi va la somma, finirebbe tutto il giochino.
LOL ma io mi chiedo ma prima di venire a commentare una notizia sul Bitcoin almeno una infarinatura ce la vogliamo fare? Ogni singola transazione mai effettuata e relativo wallet sono per sempre inglobate nella blockchain, tutti i maggiori Exchange del mondo richiedono il KYC (know your customer) quindi documento di riconoscimento, foto o video di chi richiede l'attivazione dell'account, e a volte anche prova dell'indirizzo, esattamente come avviene per le normali banche.
Il problema sta nei canali esterni tipo il dark web dove questi Bitcoin vengono scambiati per denaro contante ma li l'anarchia vale per le cripto quanto per i contanti ma con una sostanziale differenza, con le cripto c'è sempre una speranza di poter rintracciare chi ha scambiato i bitcoin con il contante e continuare la caccia, col contante no.
Per quanto riguarda il vietare le cripto la Banca europea degli investimenti ha emesso un bond sulla blockchain ethereum, secondo voi quante probabilità ci sono ora di un ban?
TorettoMilano
17-05-2021, 15:27
Il problema sta nei canali esterni tipo il dark web dove questi Bitcoin vengono scambiati per denaro contante ma li l'anarchia vale per le cripto quanto per i contanti ma con una sostanziale differenza, con le cripto c'è sempre una speranza di poter rintracciare chi ha scambiato i bitcoin con il contante e continuare la caccia, col contante no.
mi hai rincuorato con questo commento. recupero e mi metto a leggere le notizie in cui si parla di ransomware per avere la certezza che gli hacker abbiano richiesto contante e non cryptovalute!
marchigiano
17-05-2021, 15:28
Attualmente la capitalizzazione di Bitcoin (solo lui) è di $ 836.620.479.060.
Quanti ne detiene Tesla?
Anche se li vendesse tutti non manderebbe a picco il mercato, ma stranamente bastano delle sue parole per far crollare tutte le crypto...
la capitalizzazione è una cosa, il circolante, o flottante, un'altra. tesla ne detiente circa 1,5mld, ma la notizia più che altro è che, non accettando più pagamenti in btc, molti sono rimasti delusi in quanto nelle casse di tesla sarebbero entrati svariati miliardi in btc...
toca1979
17-05-2021, 15:36
mi hai rincuorato con questo commento. recupero le notizie in cui si pala di ransomware per avere la certezza che gli hacker abbiano richiesto contante e non cryptovalute!
Hanno scambiato i Bitcoin richiesti come riscatto con contante sul dark web, però è stato individuato il wallet e sono state tracciate le transazioni verso altri exchange, per altro se quei bitcoin dovessero riemergere su un qualsiasi altro wallet si potranno nuovamente tracciare, questo tipo di trasparenza con il contante non c'è e non ci sarà mai.
Comunque se vogliamo eliminare il bitcoin perchè si usa per i ransomware, eliminiamo anche il contante che viene utilizzato per ogni genere di impresa criminale e che pure lui inquina assai almeno siamo più coerenti
TorettoMilano
17-05-2021, 15:39
Hanno scambiato i Bitcoin richiesti come riscatto con contante sul dark web, però è stato individuato il wallet e sono state tracciate le transazioni verso altri exchange, per altro se quei bitcoin dovessero riemergere su un qualsiasi altro wallet si potranno nuovamente tracciare, questo tipo di trasparenza con il contante non c'è e non ci sarà mai.
Comunque se vogliamo eliminare il bitcoin perchè si usa per i ransomware, eliminiamo anche il contante che viene utilizzato per ogni genere di impresa criminale e che pure lui inquina assai almeno siamo più coerenti
le tue amate crypovalute stanno creando delle "leggere" grane per quanto riguarda i ricatti. ma come dici tu esistono altri problemi, del resto guardando la situazione descritta nel grafico del link sembra tutto "sotto controllo"
https://cert-agid.gov.it/news/netwalker-e-chiuso-ma-i-ransomware-rimangono-un-trend-in-crescita/
toca1979
17-05-2021, 15:44
le tue amate crypovalute stanno creando delle "leggere" grane per quanto riguarda i ricatti. ma come dici tu esistono altri problemi, del resto guardando la situazione descritta nel grafico del link sembra tutto "sotto controllo"
https://cert-agid.gov.it/news/netwalker-e-chiuso-ma-i-ransomware-rimangono-un-trend-in-crescita/
I tuoi amati contanti stanno creando problemi anche maggiori, spaccio di droga, lavoro in nero, evasione, traffico di esseri umani, corruzione... ma hai ragione li è tutto sotto controllo :mc:
TorettoMilano
17-05-2021, 15:50
I tuoi amati contanti stanno creando problemi anche maggiori, spaccio di droga, lavoro in nero, evasione, traffico di esseri umani, corruzione... ma hai ragione li è tutto sotto controllo :mc:
non faccio il tifo nè per i contanti e nè per le cryptovalute. certo che pensare di risolvere un problema creandone un altro più grosso è pittoresco
toca1979
17-05-2021, 15:55
non faccio il tifo nè per i contanti e nè per le cryptovalute. certo che pensare di risolvere un problema creandone un altro più grosso è pittoresco
Come detto le cripto sono sicuramente più trasparenti del contante ma se si vuole eliminare completamente qualsiasi uso criminale del denaro allora l'unica soluzione sono le CBDC ma a quel punto la privacy sarà solo un lontano ricordo, come si suol dire state attenti a cosa volete perchè un giorno potreste ottenerlo :ciapet:
Gringo [ITF]
17-05-2021, 18:32
Per ora a prenderla nel Ciapet sono solo i consumatori regolari.
Continuiamo così che la pagheremo in un altra maniera, non tutti ma come il solito quelli alla base della piramide.
canislupus
17-05-2021, 19:16
la capitalizzazione è una cosa, il circolante, o flottante, un'altra. tesla ne detiente circa 1,5mld, ma la notizia più che altro è che, non accettando più pagamenti in btc, molti sono rimasti delusi in quanto nelle casse di tesla sarebbero entrati svariati miliardi in btc...
In base a quale analisi di mercato?
Dove sta scritto che i compratori di Tesla sono tutti investitori di bitcoin?
Qualcuno gli vietava di convertirli in valuta FIAT e comprare ugualmente?
Ripeto quanto già detto... le crypto al momento hanno in primis lo scopo di speculazione... comprare qualcosa con le loro fluttuazioni è assurdo.
Se oggi comprassi una Tesla mi costerebbe magari 2 o 3 bitcoin... una settimana fa mi costava quasi 0,5 bitcoin in meno (non ho fatto i calcoli precisi).
A me darebbe molto fastidioso avere regalato del denaro...
marchigiano
17-05-2021, 19:34
In base a quale analisi di mercato?
Dove sta scritto che i compratori di Tesla sono tutti investitori di bitcoin?
Qualcuno gli vietava di convertirli in valuta FIAT e comprare ugualmente?
nel 2021 tesla potrebbe arrivare a 1 mln di auto prodotte... dato che non vende utilitarie da 10k, basta che una piccola % paghi in btc per avere enormi entrate in questa commodity
Ripeto quanto già detto... le crypto al momento hanno in primis lo scopo di speculazione... comprare qualcosa con le loro fluttuazioni è assurdo.
Se oggi comprassi una Tesla mi costerebbe magari 2 o 3 bitcoin... una settimana fa mi costava quasi 0,5 bitcoin in meno (non ho fatto i calcoli precisi).
A me darebbe molto fastidioso avere regalato del denaro...
il bello è proprio il tentare di venderli ai massimi :D poi noi siamo fortunati che siamo protetti dall'euro, ma per molta gente, è meglio avere criptovaluta che la ciofeca statale... vedi argentina, turchia, venezuela, libano...
toca1979
17-05-2021, 19:37
la capitalizzazione è una cosa, il circolante, o flottante, un'altra. tesla ne detiente circa 1,5mld, ma la notizia più che altro è che, non accettando più pagamenti in btc, molti sono rimasti delusi in quanto nelle casse di tesla sarebbero entrati svariati miliardi in btc...
Più che altro Elon nella sua infinita ipocrisia si è già scordato che Tesla senza la vendita del 10% dei bitcoin che aveva acquistato avrebbe avuto una trimestrale negativa :muro:
marchigiano
17-05-2021, 20:10
Più che altro Elon nella sua infinita ipocrisia si è già scordato che Tesla senza la vendita del 10% dei bitcoin che aveva acquistato avrebbe avuto una trimestrale negativa :muro:
uno come musk si scorda qualcosa secondo te? ;) o ha calcolato tutto prima? :D
ti ricordo che lui era quello che apriva alle prenotazioni di cybertruck, model3, roadster2, e con gli acconti appianava il bilancio senza dover ricorrere a emissioni bond a tassi elevati ;)
canislupus
17-05-2021, 20:13
nel 2021 tesla potrebbe arrivare a 1 mln di auto prodotte... dato che non vende utilitarie da 10k, basta che una piccola % paghi in btc per avere enormi entrate in questa commodity
Se ti compri una tesla, dovresti avere i soldi anche senza i bitcoin... è una possibilità in più, ma la base è sempre quella che se non hai il denaro è totalmente indifferente la valuta utilizzata... peraltro una moneta altamente instabile... io non la userei mi spiace...
il bello è proprio il tentare di venderli ai massimi :D poi noi siamo fortunati che siamo protetti dall'euro, ma per molta gente, è meglio avere criptovaluta che la ciofeca statale... vedi argentina, turchia, venezuela, libano...
Dubito che i ricchi di quei paesi non abbiano già il denaro in altre valute.. e sicuramente tra queste ci sarà il dollaro.
A mio avviso Musk non è un cretino... e se non accetterà più i bitcoin si è già fatto i suoi calcoli.
Gringo [ITF]
17-05-2021, 20:26
A mio avviso Musk non è un cretino.
..ma no... e nato ieri ed è andato a raccogliere le monete dell'albero dei miracoli.... E CHE IL DOGE SIA CON VOI !
fraussantin
17-05-2021, 20:37
In base a quale analisi di mercato?
Dove sta scritto che i compratori di Tesla sono tutti investitori di bitcoin?
Qualcuno gli vietava di convertirli in valuta FIAT e comprare ugualmente?
Ripeto quanto già detto... le crypto al momento hanno in primis lo scopo di speculazione... comprare qualcosa con le loro fluttuazioni è assurdo.
Se oggi comprassi una Tesla mi costerebbe magari 2 o 3 bitcoin... una settimana fa mi costava quasi 0,5 bitcoin in meno (non ho fatto i calcoli precisi).
A me darebbe molto fastidioso avere regalato del denaro...
Comprare in Bitcoin non vuol dire prezzare in Bitcoin.
Il prezzo rimane in valuta locale , e il cambio in Bitcoin si adegua in base alle sue esigenze e con spread a favore di Tesla.
Se paghi in Bitcoin è perché possiedi i Bitcoin e sai che quei soldi cambiano di valore continuamente.
Il punto non è questo .
Il punto, anzi i punti visto che sono 2 sono :
1 Elon ha spinto la sua azienda per l'ecologia e i Bitcoin non sono per niente ecologici . Brutta immagine per l'azienda.
2 ad elon dell'ecologia in se non frega niente , le Tesla non sono ecologiche , hanno batterie che vanno caricate , con elettricità che perlo più viene da petrolio , batterie che inquinano in tutta la filiera dalla miniera fino al loro smaltimento. Quel che interessa a lui è fare soldi a palate.
E ha visto che le valute sono un ottimo mezzo per farlo. Compra valute , pumpa il valore con dichiarazioni stupide e poi vende . Fa dichiarazioni ancora più insensate e fa droppare per ricomprare.
randorama
18-05-2021, 07:49
Comprare in Bitcoin non vuol dire prezzare in Bitcoin.
Il prezzo rimane in valuta locale , e il cambio in Bitcoin si adegua in base alle sue esigenze e con spread a favore di Tesla.
Se paghi in Bitcoin è perché possiedi i Bitcoin e sai che quei soldi cambiano di valore continuamente.
Il punto non è questo .
Il punto, anzi i punti visto che sono 2 sono :
queste sono le modalità con cui è stata pagata la famosa ferrari (che solo per caso è costata 2 btc giusti giusti).
cosa intendesse fare musk non è chiarissimo.
sempre che intendesse farlo davvero, of course.
canislupus
18-05-2021, 08:01
Comprare in Bitcoin non vuol dire prezzare in Bitcoin.
Il prezzo rimane in valuta locale , e il cambio in Bitcoin si adegua in base alle sue esigenze e con spread a favore di Tesla.
Se paghi in Bitcoin è perché possiedi i Bitcoin e sai che quei soldi cambiano di valore continuamente.
Il punto non è questo .
Il punto, anzi i punti visto che sono 2 sono :
1 Elon ha spinto la sua azienda per l'ecologia e i Bitcoin non sono per niente ecologici . Brutta immagine per l'azienda.
2 ad elon dell'ecologia in se non frega niente , le Tesla non sono ecologiche , hanno batterie che vanno caricate , con elettricità che perlo più viene da petrolio , batterie che inquinano in tutta la filiera dalla miniera fino al loro smaltimento. Quel che interessa a lui è fare soldi a palate.
E ha visto che le valute sono un ottimo mezzo per farlo. Compra valute , pumpa il valore con dichiarazioni stupide e poi vende . Fa dichiarazioni ancora più insensate e fa droppare per ricomprare.
Pagare un bene con una valuta (fisica o virtuale) che ha continue fluttuazioni giornaliere di diversi punti percentuali (in realtà anche orarie) è totalmente illogico.
Ipotizziamo che io voglia comprare una Tesla Model S a 88.000 Dollari.
Alla attuale quotazione del Bitcoin al cambio dovrei darne 1,95.
Alla quotazione più bassa delle ultime 24 ore, avresti pagato 2,08.
Una differenza di 0,13 bitcoin sono circa 5.000 dollari... in un giorno...
E oggi è una giornata relativamente tranquilla.
E' evidente che per il consumatore non ha alcun senso, anche perchè come hai fatto giustamente notare Tesla sicuramente fare il cambio SEMPRE a suo favore.
Quindi non vedo la ragione di usare una moneta simile per degli acquisti.
Su tutto il resto sono d'accordo e l'ho pensato anche io.
Quando vai a pagare l'auto la paghi con il valore del bitcoin corrente, non ci vedo il problema.
E pagare in bitcoin direttamente e' un grande vantaggio per l'acquirente, non devi riportarli in banca e non devi fare nessun cambio valuta, niente fees e niente plusvalore da pagare. Per come la vedo io Tesla si e' giocata un bel gruppo di potenziali acquirenti, anche perche' era l'unica auto acquistabile e probabilmente molti si sarebbero dirottati lì.
fraussantin
18-05-2021, 08:24
Pagare un bene con una valuta (fisica o virtuale) che ha continue fluttuazioni giornaliere di diversi punti percentuali (in realtà anche orarie) è totalmente illogico.
Ipotizziamo che io voglia comprare una Tesla Model S a 88.000 Dollari.
Alla attuale quotazione del Bitcoin al cambio dovrei darne 1,95.
Alla quotazione più bassa delle ultime 24 ore, avresti pagato 2,08.
Una differenza di 0,13 bitcoin sono circa 5.000 dollari... in un giorno...
E oggi è una giornata relativamente tranquilla.
E' evidente che per il consumatore non ha alcun senso, anche perchè come hai fatto giustamente notare Tesla sicuramente fare il cambio SEMPRE a suo favore.
Quindi non vedo la ragione di usare una moneta simile per degli acquisti.
Su tutto il resto sono d'accordo e l'ho pensato anche io.
Mi sono anche spiegato male ...vero
È OVVIO che Tesla applicherà sempre un cambio in suo favore , e che per il cliente è illogico pagare in btc , a meno che non sia sconveniente per lui convertire quei btc in dollari. Per tutta una serie di motivi , prima di tutte le tasse.
Poi gli acquirenti di automobili fanno spesso scelte illogiche , fino a 10 anni fa , ma forse anche meno pagavano 3000 euro per un finanziamento quando in banca con il 3,4% lo prendevi. La gente adesso si è svegliata e le.case automobilistiche hanno risolto prezzando 2000 euro in più le auto scontandole se prendi un finanziamento con loro al 10% di Taeg +altre spese.
Ma questo non c'entra niente. Quello che volevo dire è che se tu possiedi 3 Bitcoin che oggi valgono 40k tu puoi comprare una un auto da 120 k o pagandola in Bitcoin o in dollari . Devi cmq valutare i costi di cambio in entrambi i metodi.
Se fra un mese vale 50k tu cmq ci rimetti 30k avendoli usati o per cambiare o per comprare diretto.
Tesla allo stesso modo se prende 120k in dollari e li converte in Bitcoin ci guadagna 30k , se invece prende 120k in Bitcoin e non li tiene ma li riporta in dollari non avrà quel guadagno.
Se calano è l'opposto , e a quel punto conviene tenere il portafoglio più vuoto possibile per entrambi.
Quindi alla fine cambia poco , quello che porta al guadagno è il portafoglio non l'operazione.
Ma ripeto a Elon non penso neanche che interessi usare la moneta per attirare clienti , a lui interessa solo speculare.
canislupus
18-05-2021, 08:46
Mi sono anche spiegato male ...vero
È OVVIO che Tesla applicherà sempre un cambio in suo favore , e che per il cliente è illogico pagare in btc , a meno che non sia sconveniente per lui convertire quei btc in dollari. Per tutta una serie di motivi , prima di tutte le tasse.
Poi gli acquirenti di automobili fanno spesso scelte illogiche , fino a 10 anni fa , ma forse anche meno pagavano 3000 euro per un finanziamento quando in banca con il 3,4% lo prendevi. La gente adesso si è svegliata e le.case automobilistiche hanno risolto prezzando 2000 euro in più le auto scontandole se prendi un finanziamento con loro al 10% di Taeg +altre spese.
Ma questo non c'entra niente. Quello che volevo dire è che se tu possiedi 3 Bitcoin che oggi valgono 40k tu puoi comprare una un auto da 120 k o pagandola in Bitcoin o in dollari . Devi cmq valutare i costi di cambio in entrambi i metodi.
Se fra un mese vale 50k tu cmq ci rimetti 30k avendoli usati o per cambiare o per comprare diretto.
Tesla allo stesso modo se prende 120k in dollari e li converte in Bitcoin ci guadagna 30k , se invece prende 120k in Bitcoin e non li tiene ma li riporta in dollari non avrà quel guadagno.
Se calano è l'opposto , e a quel punto conviene tenere il portafoglio più vuoto possibile per entrambi.
Quindi alla fine cambia poco , quello che porta al guadagno è il portafoglio non l'operazione.
Ma ripeto a Elon non penso neanche che interessi usare la moneta per attirare clienti , a lui interessa solo speculare.
A Elon sicuramente interessa solo speculare o magari gli piace stare al centro dell'attenzione.
Ad oggi continuo a non comprendere il senso di pagare in Bitcoin quello che si può comprare in valuta FIAT.
Dal punto di vista economico vi è un vantaggio?
randorama
18-05-2021, 12:34
Dal punto di vista economico vi è un vantaggio?
beh si. se i bitcoin te li sei minati o li hai pagati una manciata di euro vorrei ben vedere.
peccato che i bitcoin sono peggio degli ori delle nonna. non si vendono, li si hodla :D
canislupus
18-05-2021, 12:39
beh si. se i bitcoin te li sei minati o li hai pagati una manciata di euro vorrei ben vedere.
peccato che i bitcoin sono peggio degli ori delle nonna. non si vendono, li si hodla :D
Se li hai minati o pagati una manciata di euro, continua ad essere indifferente comprare direttamente in bitcoin o in dollari... ti risparmierai il tasso di cambio, ma alla fine dubito sia un grande problema.
Se avessi minato 1000 bitcoin all'inizio, oggi avrei potenzialmente 45 milioni di dollari... potrei anche accettare di spendere qualche commissione per cambiarli :p :p :p
fraussantin
18-05-2021, 12:49
Se li hai minati o pagati una manciata di euro, continua ad essere indifferente comprare direttamente in bitcoin o in dollari... ti risparmierai il tasso di cambio, ma alla fine dubito sia un grande problema.
Se avessi minato 1000 bitcoin all'inizio, oggi avrei potenzialmente 45 milioni di dollari... potrei anche accettare di spendere qualche commissione per cambiarli :p :p :p
Certamente . Bisogna vedere se poi te li pigliano mezzi di tasse. Non so di preciso come funziona in america , ma tutti i controlli che stanno facendo su binance mi fanno credere che sia un ottimo metodo per occultare i guadagni.
canislupus
18-05-2021, 13:10
Certamente . Bisogna vedere se poi te li pigliano mezzi di tasse. Non so di preciso come funziona in america , ma tutti i controlli che stanno facendo su binance mi fanno credere che sia un ottimo metodo per occultare i guadagni.
E vabbè... se sei avido... è un altro discorso... :D :D :D
Poi negli USA la tassazione non è come da noi... in alcuni stati fa veramente ridere... l'evasione sarebbe da stupidi...
Se li hai minati o pagati una manciata di euro, continua ad essere indifferente comprare direttamente in bitcoin o in dollari... ti risparmierai il tasso di cambio, ma alla fine dubito sia un grande problema.
Se avessi minato 1000 bitcoin all'inizio, oggi avrei potenzialmente 45 milioni di dollari... potrei anche accettare di spendere qualche commissione per cambiarli :p :p :p
Perche' prima o poi qualche take profit lo devi pur fare e se capita che devi pure cambiare l'auto allora e' molto meglio prenderla direttamente in bitcoin, ti risparmi tutti i soldi del cambio valuta e non rientrano nel conteggio della plusvalenza.
E vabbè... se sei avido... è un altro discorso... :D :D :D
Poi negli USA la tassazione non è come da noi... in alcuni stati fa veramente ridere... l'evasione sarebbe da stupidi...
Attenzione, la tassazione del singolo stato si somma a quella federale, poi se passa pure la nuova riforma di Biden i poveri sfigati della stato di new york rischiano di trovarsi quasi un 50% di tasse sulla plusvalenza...
fraussantin
18-05-2021, 14:13
Attenzione, la tassazione del singolo stato si somma a quella federale, poi se passa pure la nuova riforma di Biden i poveri sfigati della stato di new york rischiano di trovarsi quasi un 50% di tasse sulla plusvalenza...
Un po' come in Italia . Se a uno gli prendi la metà di quello che si guadagna solo come prima tassazione ( poi ci sono le altre che paghi quando spendi il rimanente o lo metti da parte) è normale che qualcuno cerchi un modo per non pagarle.
Non giustifico nessuno e di certo non mi riguarda , ma rimane vergognoso.
Piuttosto spendessero meno in cazzate . Ma.vabbe.
Un po' come in Italia . Se a uno gli prendi la metà di quello che si guadagna solo come prima tassazione ( poi ci sono le altre che paghi quando spendi il rimanente o lo metti da parte) è normale che qualcuno cerchi un modo per non pagarle.
Non giustifico nessuno e di certo non mi riguarda , ma rimane vergognoso.
Piuttosto spendessero meno in cazzate . Ma.vabbe.
Esattamente, infatti negli Usa sono abbastanza sgamati nel fare manini pur di non pagare tasse.
NewEconomy
18-05-2021, 16:58
Per chiunque non abbia capito il comportamento di Elon Musk, non sappia BENE come funzioni Bitcoin o creda veramente che il consumo elettrico derivante dal mining sia un problema...
Vi invito a leggere questo articolo :read:
https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf
Di certo c'e' una gran puzza di manipolazione del mercato, dal tweet di Elon in poi stanno sparando fud a nastro, fra binance indagato, la cina che banna i bitcoin, tesla che ha venduto tutto, ogni giorno c'e'una fake news nuova per provare ad affondare tutto...
NewEconomy
18-05-2021, 19:09
Di certo c'e' una gran puzza di manipolazione del mercato, dal tweet di Elon in poi stanno sparando fud a nastro, fra binance indagato, la cina che banna i bitcoin, tesla che ha venduto tutto, ogni giorno c'e'una fake news nuova per provare ad affondare tutto...
Esatto! Come ho scritto anche nell'articolo, ogni volta il FUD arriva tutto insieme e concentrato...
Per quanto riguarda la Cina, notizia assolutamente non confermata!
Non entro nel merito di quel che ha scritto su Musk ed è legittimo confrontare i consumi di Bitcoin con quelli dell'intera filiera bancaria (per quanto solo una frazione di essa sia relativa alla movimentazione). Però affermare che Bitcoin farebbe bene all'ambiente perchè stimola la richiesta energetica e con essa la produzione di energia rinnovabile a costi inferiori mi sembra quantomeno una forzatura (per non dire altro (https://www.youtube.com/watch?v=jC1z-tQT54M)).
E invece è proprio così! Quanta parte del settore bancario ha convenienza ad utilizzare energie rinnovabili? Hanno incentivi economici per questo? Direi di no!
Il mining è competitivo, è incentivato l'utilizzo di energie rinnovabili
L'hai scritto tu? Complimenti! E' bello vedere qualcuno ferrato sull'argomento ogni tanto. ;)
fraussantin
18-05-2021, 22:03
Tralasciando le motivazioni di Elon e tesla sulle quali siamo tutti d'accordo e anzi hai fatto un ottimo approfondimento :
Non concordo sul discorso che il mining è ecologico perché aiuta il diffondersi dell'energia pulita.
Innanzitutto l'energia pulita sarebbe cmq parziale ( notte? Nuvoloso ? Pioggia?) non è più economica di carbone o metano per stati dove costa poco , tipo la citata Cina , e oltretutto non è che se costruisco una farm con i pannelli solari aumento energia pulita , e tolgo inquinamento , perché l'energia pulita prodotta è appena sufficente a coprire il fabbisogno della farm che non dovrebbe esserci. Nessuno compra più pannelli solari del dovuto.
Poi ci sarebbe la produzione e lo smaltimento sia dei pannelli che dell' hw necessario che ha cmq costi ambientali.
E con le nuove valute tipo Chia forse è anche peggio.
Quindi se tutto va bene al massimo non inquino più di quando la farm non c'era ma il problema come abbiamo visto con il black out in Iran e altri episodi , i miner preferiscono investire in asic e GPU i loro soldi e non in pannelli solari perché , l'energia "sporca" costa di meno.
Riguardo questa frase :
"In realtà non abbiamo bisogno proprio di nessuno in quanto tutto il sistema è Peer-to-Peer per definizione. Abbiamo bisogno solo di noi stessi, del nostro wallet e della forza di volontà nel cambiare la finanza mondiale."
Beh a me un po' fa paura.
Essere controllati da un manipolo di politici furbacchioni non è certamente una cosa bella , ma almeno c'è una specie di equilibrio. Nel mondo delle cryptovalute vige l'anarchia più totale. Non c'è tutela contro truffe , furti , ricatti , danneggiamento involontario , e neppure tutela contro i furbacchioni come Elon Musk che fanno una specie insider trading senza vergogna e meriterebbero la galera perché sacrificano i soldi di gente indifesa e poco esperta.
Io vorrei che gente come lui , ma come altri "pumper" ( o come si chiamano) potessero essere sbattuti in galera come si fa a Wall Street.( O quanto meno si dovrebbe fare)
Questo ovviamente è un mio pensiero e potrebbe anche essere totalmente sbagliato.
canislupus
18-05-2021, 23:17
Perche' prima o poi qualche take profit lo devi pur fare e se capita che devi pure cambiare l'auto allora e' molto meglio prenderla direttamente in bitcoin, ti risparmi tutti i soldi del cambio valuta e non rientrano nel conteggio della plusvalenza.
Quindi vediamo... siccome si ritengono le tasse troppo alte, allora si cerca di non pagare.
Ovviamente sei consapevole che se compri la Tesla con i bitcoin, poi devi immatricolarla e lo Stato ti chiederà come hai fatto a comprarla.
E non puoi usare i contanti sopra una certa cifra... quindi come giustificheresti un acquisto di oltre 88.000 dollari (non conosco il prezzo in Italia)?
Attenzione, la tassazione del singolo stato si somma a quella federale, poi se passa pure la nuova riforma di Biden i poveri sfigati della stato di new york rischiano di trovarsi quasi un 50% di tasse sulla plusvalenza...
Vorrà dire che trasferiranno la residenza fiscale in altri stati più benevoli.
Non è una rarità negli USA.
fraussantin
19-05-2021, 07:08
Quindi vediamo... siccome si ritengono le tasse troppo alte, allora si cerca di non pagare.
Ovviamente sei consapevole che se compri la Tesla con i bitcoin, poi devi immatricolarla e lo Stato ti chiederà come hai fatto a comprarla.
E non puoi usare i contanti sopra una certa cifra... quindi come giustificheresti un acquisto di oltre 88.000 dollari (non conosco il prezzo in Italia)?
.
Beh in Italia eccetto che per un paio di anni post monti , non ci hanno mai guardato.
Abbiamo evasori totali col porche che vivono in case popolari a affitto agevolato e magari che prendono il rdc.
Ma se movimenti 20k sul cc parte automatica la segnalazione per riciclaggio e evasione.
( In banca mi cacarono il cxxo anche quando presi il mutuo con i solo fogliettini per antiriciclaggio)
Poi vabbè ci sono altri sistemi più trandy come il noleggio a lungo termine , o l'ormai in disuso, grazie a di Maio , Immatricolazione estera.
Ma di certo monete non controllate sono un sistema in più per movimentare denaro senza farsi beccare.
PS tra l'altro è anche un ottimo modo per riciclare denaro sporco per le mafie invece che comprarsi negozietti falliti e battere scontrini a caso ..
NewEconomy
19-05-2021, 07:25
L'hai scritto tu? Complimenti! E' bello vedere qualcuno ferrato sull'argomento ogni tanto. ;)
Si! Grazie mille! :D
Il grosso dei miner Bitcoin non hanno incentivi diretti a usare le rinnovabili. Usano quello che gli costa meno. Così come ora fanno danni all'ambiente (e indirettamente all'uomo) producendo gas serra e consumando risorse limitate, se gli dai a basso costo energia proveniente dalle batterie umane di Matrix quelli probabilmente la usano. D'accordo che essendo quasi totalmente focalizzati sull'energia hanno interesse a trovare fonti alternative economiche (non necessariamente rinnovabili), ma ci sono tante altre realtà che già lo fanno.
Quanta energia usa adesso il Bitcoin, diciamo lo 0.5% di energia mondiale? E che percentuali di transazioni rappresenta, diciamo lo 0,1% per stare molto larghi? Con queste premesse se tutti usassero Bitcoin il consumo di energia mondiale salirebbe del 400-500%. Se le cose stessero effettivamente così non importa come la giri, secondo me il Bitcoin resterà un prodotto di nicchia e promuoverlo come qualcosa di diverso fa danni.
Per “grosso dei miners” che cosa intendi? Le enormi mining farm con capannoni e migliaia di ASIC credo, no? Ecco, proprio quelle (e ne conosco di persona una) si situano in posti geograficamente intelligenti dove l’energia costa niente.
Sull’uso delle fonti più economiche è vero, ma come ho scritto anche nell’articolo molto molto spesso coincidono con le rinnovabili! E’ una strada a tappe chiaramente eh!
Per le transazioni, BTC non è mai stat intesa come moneta mondiale e quindi non serve avere la scalabilità per supportare milioni di transazioni al secondo. E’ intesa come store of value più che altro. Poi c’è il Lightning Network e tante altre cose in sviluppo (l’ultimo update è Taproot ad esempio). Piano piano diventerà una cosa comune Bitcoin ;)
TorettoMilano
19-05-2021, 07:37
Beh in Italia eccetto che per un paio di anni post monti , non ci hanno mai guardato.
Abbiamo evasori totali col porche che vivono in case popolari a affitto agevolato e magari che prendono il rdc.
Ma se movimenti 20k sul cc parte automatica la segnalazione per riciclaggio e evasione.
( In banca mi cacarono il cxxo anche quando presi il mutuo con i solo fogliettini per antiriciclaggio)
Poi vabbè ci sono altri sistemi più trandy come il noleggio a lungo termine , o l'ormai in disuso, grazie a di Maio , Immatricolazione estera.
Ma di certo monete non controllate sono un sistema in più per movimentare denaro senza farsi beccare.
PS tra l'altro è anche un ottimo modo per riciclare denaro sporco per le mafie invece che comprarsi negozietti falliti e battere scontrini a caso ..
così esposta, aggiungiamo i ransomware, sembra che la rivoluzione ci sia. si, per la malavita :D
Esatto! Come ho scritto anche nell'articolo, ogni volta il FUD arriva tutto insieme e concentrato...
Per quanto riguarda la Cina, notizia assolutamente non confermata!
Cmq situazione abbastanza assurda, anche oggi un calo esagerato, praticamente una settimana di dump continuo senza neanche un rimbalzo... Bah, faccio fatica a capire.
canislupus
19-05-2021, 08:31
Cmq situazione abbastanza assurda, anche oggi un calo esagerato, praticamente una settimana di dump continuo senza neanche un rimbalzo... Bah, faccio fatica a capire.
No panic no panic... ok panic... :D :D :D
A mio avviso questo è il periodo migliore... compri a poco... sperando di non rimanere con il cerino in mano.
Con il senno di poi era da shortare dopo il tweet, era anche facile da capire, ma sono rimasto a vedere come un fesso... Ora non faccio movimenti finche' non capisco la situazione.
Anche prima di comprare sperando nei saldi e' meglio aspettare qualche segnale.
Oggi veramente assurdo, non c'e' una alt vs fiat in verde, stanno dumpando tutte.
I tuoi amati contanti stanno creando problemi anche maggiori, spaccio di droga, lavoro in nero, evasione, traffico di esseri umani, corruzione... ma hai ragione li è tutto sotto controllo :mc:
che è uno dei motivi per cui si mettono controlli e si chiede tracciabilità delle transazioni di denaro a dispetto di chi invece non li vorrebbe
che poi questi controlli non sia sufficienti ad eliminare gli usi illeciti del contante è un altro discorso
detto questo quando si imporrà alle aziende sottoposte a ransomware di non acquistare cryptovalute forse allora questi criminali la smetteranno capendo di non poter più ricevere la ricompensa dalla vittima
NewEconomy
19-05-2021, 15:14
Cmq situazione abbastanza assurda, anche oggi un calo esagerato, praticamente una settimana di dump continuo senza neanche un rimbalzo... Bah, faccio fatica a capire.
Guarda, io avevo dato i "livelli da prendere" (caccia stop) all'inizio di Maggio dicendo che questo mese sarebbe stato pesantemente rosso. Era già stato deciso a prescindere da Elon Musk (e comunque ci ho scritto un articolo a riguardo).
Sinceramente, sono uscito con una bella parte in stablecoin, però ammetto che la botta è stata più forte, molto più forte del previsto. Però i livelli magici sono stati presi.
Adesso si può ripartire, piano piano. Questa è la classica correzione di medio ciclo, successa anche nelle scorse bull run.
Quando la gente penserà che c'è ufficialmente il bear market, ecco che verremo stupiti :D
E' una maratona ricordatevi :Prrr:
Guarda, io avevo dato i "livelli da prendere" (caccia stop) all'inizio di Maggio dicendo che questo mese sarebbe stato pesantemente rosso. Era già stato deciso a prescindere da Elon Musk (e comunque ci ho scritto un articolo a riguardo).
Sinceramente, sono uscito con una bella parte in stablecoin, però ammetto che la botta è stata più forte, molto più forte del previsto. Però i livelli magici sono stati presi.
Adesso si può ripartire, piano piano. Questa è la classica correzione di medio ciclo, successa anche nelle scorse bull run.
Quando la gente penserà che c'è ufficialmente il bear market, ecco che verremo stupiti :D
E' una maratona ricordatevi :Prrr:
Si pensavo anche io che marzo era stato troppo indolore e mi aspettavo un mese rosso, ma di certo non come oggi. :)
Purtroppo volevo aspettare il rimbalzo sul giornaliero per iniziare a shortare qualcosa, ma forse era meglio farlo subito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.