PDA

View Full Version : Google Cloud e Seagate: hard disk problematici sotto controllo con il 'machine learning predittivo'


Redazione di Hardware Upg
16-05-2021, 07:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/google-cloud-e-seagate-hard-disk-problematici-sotto-controllo-con-il-machine-learning-predittivo_97764.html

Google Cloud ha milioni di hard disk da monitorare costantemente per evitare che malfunzionamenti improvvisi creino problemi ai propri clienti. L'azienda, insieme a Seagate, sta sperimentando il machine learning per capire in anticipo se un disco richiede manutenzione. L'obiettivo è contenere i costi e risparmiare tempo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko_001
16-05-2021, 07:56
apperò

hanno inventato l'uso delle liste (di HDD)
con nidificati degli if e degli else (su dati SMART).

roba mai vista

\_Davide_/
16-05-2021, 10:18
In passato, quando un disco evidenziava problemi di vario tipo, si procedeva il più delle volte a risolvere il problema sul posto via software. La procedura, ritenuta da Google costosa sia in termini economici che di tempo, richiedeva "ripulire" i dischi dai dati e isolarli, in modo da poter eseguire la diagnostica per poi reintrodurli, se possibile, nell'infrastruttura.

Vi riferite a 40 anni fa?

Insieme, le due aziende hanno sviluppato un sistema di machine learning, che gira per l'appunto sul cloud di Big G, in modo da predire la probabilità di malfunzionamenti ricorrenti (un disco che non funziona o che ha mostrato tre o più problemi negli ultimi 30 giorni).

Tecnologia presente su qualsiasi server da almeno 10 anni a questa parte, non hanno fatto altro che usare modelli per ottimizzare queste previsioni, ma non è nulla di nuovo...

r1348
16-05-2021, 20:18
Hmm lavoro nei datacenter di un competitor ma... come sarebbe nuova sta roba? Aver sviluppato un sistema che aggrega ed analizza i dati SMART? Con ML niente meno, che è il modo migliore per non essere mai certi di avere risultati prevedibili.
E prima cosa facevano, avevano un poveraccio che faceva troubleshoot manuale di ogni disco con un Bad Sector Reallocation?

Vash_85
17-05-2021, 07:37
Come fatto notare da molti, i metodi utilizzati da google non hanno niente di "magico" (a differenza di quelli di apple :sofico: ) è il classico articolo commissionato da big G per spingere sui servizi cloud, magari in vista di qualche target, non si sa mai che a botta di far uscire articoli/news sulle varie testate con tema:"quanto siamo bravi/quanto siamo belli, con le nostre G-Tecnologie non perdi dati perché siamo dei geni che implementano metodi sofisticatissimi", qualche manager dell' IT non decida di affidarsi davvero a loro (già visto in azienda con conseguenze terribili, adesso invece che pagare solo la licenza a MS per l'office la pagano sia a G ed anche a MS perché si sono accorti che non possono fare a meno delle funzionalità del pacchetto office, ma questa è un altra storia)