View Full Version : Fare videogiochi in Italia è più facile: riconosciuto un credito fiscale del 25%
Redazione di Hardware Upg
15-05-2021, 12:59
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fare-videogiochi-in-italia-e-piu-facile-riconosciuto-un-credito-fiscale-del-25_97758.html
Grazie a un decreto firmato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, i videogiochi in Italia sono considerati di valore culturale e potranno contare su di un credito fiscale del 25%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
15-05-2021, 13:32
Io farei un videogioco sulla burocrazia italiana, boss finale: sportello delle poste a cui richiedere servizi essenziali per il cittadino di cui gli impiegati della filiale non sospettano neanche l'esistenza :asd:
tallines
15-05-2021, 14:07
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fare-videogiochi-in-italia-e-piu-facile-riconosciuto-un-credito-fiscale-del-25_97758.html
Grazie a un decreto firmato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, i videogiochi in Italia sono considerati di valore culturale e potranno contare su di un credito fiscale del 25%.
Adesso il videogioco ha un valore culturale............?...........:rolleyes:
Si riconosce un'aliquota del 25% del costo di produzione a favore delle imprese produttrici di videogiochi di nazionalità italiana, riconosciuti di valore culturale da un'apposita commissione esaminatrice, fino all'ammontare annuo massimo di 1 milione di euro.
se è come i contributi dati a certi film
Therinai
15-05-2021, 14:13
Adesso il videogioco ha un valore culturale............?...........:rolleyes:
"hai trent'anni e giochi ancora con i videogiochi?"
"Ne ho 35"
roccia1234
15-05-2021, 14:52
Io farei un videogioco sulla burocrazia italiana, boss finale: sportello delle poste a cui richiedere servizi essenziali per il cittadino di cui gli impiegati della filiale non sospettano neanche l'esistenza :asd:
Roba che, al confronto, farebbe sembrare Dark Souls e Cuphead dei giochini di Dora l'esploratrice per bambini 0-3 anni. :stordita:
Adesso il videogioco ha un valore culturale............?...........:rolleyes:
Alcuni si, altri un pò meno, altri ancora, secondo me, sono fin troppo "politicizzati" e di ste cazzate ne ho le palle piene.
Piuttosto, visto che l'industria videoludica è una di quelle più grandi al mondo e che genera più profitti, credo che il vero motivo di questo "interessamento" sia economico, più che culturale.
Ma sarebbe anche ora che l'industria videoludica italiana sia un pò valorizzata magari dandogli qualche mezzo per competere a più alto livello.
Rafforzare l'industria videoludica sarebbe anche un'opportunità per creare nuovi posti di lavoro e limitare l'esodo di persone competenti e che magari andranno a fare le fortune di altre sh videoludiche straniere.
roccia1234
15-05-2021, 15:50
Alcuni si, altri un pò meno, altri ancora, secondo me, sono fin troppo "politicizzati" e di ste cazzate ne ho le palle piene.
Piuttosto, visto che l'industria videoludica è una di quelle più grandi al mondo e che genera più profitti, credo che il vero motivo di questo "interessamento" sia economico, più che culturale.
Ma sarebbe anche ora che l'industria videoludica italiana sia un pò valorizzata magari dandogli qualche mezzo per competere a più alto livello.
Rafforzare l'industria videoludica sarebbe anche un'opportunità per creare nuovi posti di lavoro e limitare l'esodo di persone competenti e che magari andranno a fare le fortune di altre sh videoludiche straniere.
A questo proposito, prima di pensare all'industria videoludica, bisognerebbe pensare alla ricerca scientifica/medica, che soffre dello stesso problema da anni, se non decenni. E questa, senza nulla togliere ad altri ambiti, è molto più importante di qualunque altra cosa.
A questo proposito, prima di pensare all'industria videoludica, bisognerebbe pensare alla ricerca scientifica/medica, che soffre dello stesso problema da anni, se non decenni. E questa, senza nulla togliere ad altri ambiti, è molto più importante di qualunque altra cosa.
Sono d'accordo, peccato che qui in italia la ricerca scientifica sia pesantemente bistrattata ed assolutamente non incentivata.
Però sono anche convinto che sviluppo scientifico/medico e tecnologico debbano andare di pari passo.
Probabilmente è vero che l'ambito videoludico sia un pò secondario, ma onestamente trovo assurdo che in un paese dove il mercato videoludico è cosi forte come il nostro, la nostra industria videoludica sia cosi debole. Mi sembra una enorme occassione mancata.
Io farei un videogioco sulla burocrazia italiana, boss finale: sportello delle poste a cui richiedere servizi essenziali per il cittadino di cui gli impiegati della filiale non sospettano neanche l'esistenza :asd:
E subito pronti i due dlc: Inps, caf dove bisogna affrontare orde di zombi prossimi alla pensione che non sono più aggiornati su uncazzdiniente
In generale comunque sono d'accordo con il riconoscimento anche se vedo troppe situazioni di bambini che stanno letteralmente rimbambendo dietro ad alcune "opere d'arte" tipo fortnite :doh:
In generale comunque sono d'accordo con il riconoscimento anche se vedo troppe situazioni di bambini che stanno letteralmente rimbambendo dietro ad alcune "opere d'arte" tipo fortnite :doh:
Colpa dei genitori ... che non sanno fare i genitori.
Therinai
15-05-2021, 17:42
E subito pronti i due dlc: Inps, caf dove bisogna affrontare orde di zombi prossimi alla pensione che non sono più aggiornati su uncazzdiniente
secondo me il boss più cazzuto sarebbe la dichiarazione tramite modello precompilato... aggiungere qualcosa lì dentro mi mette tanta di quell'ansia che preferisco pagare qualcun'altro che lo faccia al mio posto :asd:
"opere d'arte"
Possiamo virare verso la filosofia, ma cultura e arte non vogliono dire la stessa cosa. :)
Colpa dei genitori ... che non sanno fare i genitori.
Guarda LASCIAMO PERDERE!!
ti dico solo bambino di 10anni (e amichetti) in run di 13/14 ore no stop (anche saltando un pasto) fino all '1 di notte
Non aggiungo altro ma posso testimoniare questa situazione.
Roba da chiamare gli assistenti sociali
secondo me il boss più cazzuto sarebbe la dichiarazione tramite modello precompilato... aggiungere qualcosa lì dentro mi mette tanta di quell'ansia che preferisco pagare qualcun'altro che lo faccia al mio posto :asd:
Pensa io mi affido alla mia raga commercialista e nonostante tutto le chiedo continuamente è tutto ok? È sicuro?:stordita:
tallines
15-05-2021, 18:33
"hai trent'anni e giochi ancora con i videogiochi?"
"Ne ho 35"
Mai giocato ai videogiochi, ho altro, molto più importante da fare :)
Falliti! E poi mantengono musei, cinema e teatri chiusi!
Therinai
15-05-2021, 19:25
Pensa io mi affido alla mia raga commercialista e nonostante tutto le chiedo continuamente è tutto ok? È sicuro?:stordita:
Ecco, in questo senso io non potrei mai avere una relazione con una commercialista :asd:
Mai giocato ai videogiochi, ho altro, molto più importante da fare :)
Anche tu hai dei figli che se non li allatti 24 ore al giorno diventano dei licantropi fuori controllo? A quanto pare è un problema comune a molte persone che non giocano con i videogiochi :asd:
roccia1234
15-05-2021, 19:53
Sono d'accordo, peccato che qui in italia la ricerca scientifica sia pesantemente bistrattata ed assolutamente non incentivata.
Però sono anche convinto che sviluppo scientifico/medico e tecnologico debbano andare di pari passo.
Probabilmente è vero che l'ambito videoludico sia un pò secondario, ma onestamente trovo assurdo che in un paese dove il mercato videoludico è cosi forte come il nostro, la nostra industria videoludica sia cosi debole. Mi sembra una enorme occassione mancata.
Per ambito scientifico includevo anche l'ambito tecnologico. Insomma, la scienza a tutto tondo.
Per il resto concordo, ma se dovessi fare una scelta, tra finanziare la ricerca in fisica/chimica/medicina/matematica (e derivate) e l'industria videoludica, quest'ultima perderebbe pesantemente ;) .
In generale comunque sono d'accordo con il riconoscimento anche se vedo troppe situazioni di bambini che stanno letteralmente rimbambendo dietro ad alcune "opere d'arte" tipo fortnite :doh:
Cosa c'è di sbagliato in fortnite? Si parla di cultura, lo avrai provato.
Le altre cose sono scemenze. Se c'è un disagio in famiglia il gioco centra nulla.
Sembra il matusa che nel '90 chiamava satanisti e assassini i giocatori di DOOM&CO.
Adesso il videogioco ha un valore culturale............?...........:rolleyes:
Molto, ma da una persona di ampie vedute che commenta cose che non conosce non ci si aspetta altro.
Giusto? Hai asserito di non aver mai giocato.
ma si..sarò sicuramente io che non lo capisco come gioco..
Lo vedo parecchio adolescenziale e infatti l'età media credo sia molto molto bassa. Ma ripeto sarà un problema mio che non comprendo il gioco
Beh propongo Kunos nella sezione "arte" (più di preciso nella sezione "scultura (https://www.assettocorsa.it/competizione/wp-content/uploads/Nissan-GT-R-Nismo-GT3.jpg)") e Milestone nella sezione "storia (https://i.ytimg.com/vi/Gm9Hol5LpjQ/maxresdefault.jpg)".
Più culturali di così...
quello che vi sfugge è che sarà un'apposita commissione esaminatrice a stabilire se un videogioco è culturale o no per poter beneficiare del credito d'imposta del 25%
magari la stessa che ha concesso finanziamenti per il film Mutande pazze :D
quello che vi sfugge è che sarà un'apposita commissione esaminatrice a stabilire se un videogioco è culturale o no per poter beneficiare del credito d'imposta del 25%
magari la stessa che ha concesso finanziamenti per il film Mutande pazze :D
Il che non lascia presagire niente di buono.
In italia abbiamo questa fantastica capacità di complicare le cose e renderle difficili da accedere, probabilmente perchè ormai abituati ad anni di ruberie varie e quindi devono metterci un "muro burocratico" che scoraggia fin da subito.
Axios2006
16-05-2021, 11:33
Provate gli uffici comunali per la tassa sui rifiuti... Altro che Darkest Dungeon o Dark Soul 3...
Comunque, che si decidano i politici... i videogames sono un mezzo culturale o una fucina di disadattati serial killer? :rolleyes:
supertigrotto
16-05-2021, 12:17
Con rispetto a tutti quelli che hanno messo i commenti sopra,in Italia mi pare che fare soldi o parlare di soldi faccia sempre schifo,non so se per invidia o per fare le finte verginelle.
E se in Italia nascessero software house che portano capitali nel nostro paese?
No perché se un buon videogioco vende,i soldi non arrivano solo dall'Italia ma anche dall'estero,un po' come il turismo o il sistema agroalimentare.
Fa proprio schifo far riuscire ad arrivare qui in Italia soldi guadagnati onestamente?
No perche con quei soldi (anche le software house pagano le tasse) magari compriamo nuove carrozzine nei pronto soccorso (chi lavora nella sanità lo sa benissimo come sono messi gli ospedali),sistemiamo qualche ponte o qualche strada,magari abbassiamo un po' le tasse ai dipendenti e agli imprenditori e così via.
Qui si parla di incentivare la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro ma mi pare di vedere commenti negativi.
Alla fine,che si produca un film o un videogioco, l'importante è che porti introiti per il bene del paese e per far circolare l'economia.
Le software house in Italia sono poche e pure piccole,nel mondo dell'intrattenimento raccogliamo le briciole,vogliamo rimanere sempre gli ultimi della classe?
Io sono assolutamente a favore di questi incentivi,magari non risolveranno i problemi in Italia ma almeno daremo da lavorare a qualche diplomato o laureato in informatica che se ne sta a casa disoccupato o che è costretto a fare il cameriere o quant'altro a meno di 500 euro al mese.
Therinai
16-05-2021, 13:03
Con rispetto a tutti quelli che hanno messo i commenti sopra,in Italia mi pare che fare soldi o parlare di soldi faccia sempre schifo,non so se per invidia o per fare le finte verginelle.
E se in Italia nascessero software house che portano capitali nel nostro paese?
No perché se un buon videogioco vende,i soldi non arrivano solo dall'Italia ma anche dall'estero,un po' come il turismo o il sistema agroalimentare.
Fa proprio schifo far riuscire ad arrivare qui in Italia soldi guadagnati onestamente?
No perche con quei soldi (anche le software house pagano le tasse) magari compriamo nuove carrozzine nei pronto soccorso (chi lavora nella sanità lo sa benissimo come sono messi gli ospedali),sistemiamo qualche ponte o qualche strada,magari abbassiamo un po' le tasse ai dipendenti e agli imprenditori e così via.
Qui si parla di incentivare la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro ma mi pare di vedere commenti negativi.
Alla fine,che si produca un film o un videogioco, l'importante è che porti introiti per il bene del paese e per far circolare l'economia.
Le software house in Italia sono poche e pure piccole,nel mondo dell'intrattenimento raccogliamo le briciole,vogliamo rimanere sempre gli ultimi della classe?
Io sono assolutamente a favore di questi incentivi,magari non risolveranno i problemi in Italia ma almeno daremo da lavorare a qualche diplomato o laureato in informatica che se ne sta a casa disoccupato o che è costretto a fare il cameriere o quant'altro a meno di 500 euro al mese.
L'italia è un paese di zotici imprenditori ancorati ad ancestrali retaggi e al lucro, gente così non ha nessuna chance di competere con serie software house, piccole o grandi.
Eraser|85
16-05-2021, 18:27
Per non parlare di come il mondo della programmazione di VG sia considerato uno dei più "bleeding edge" (all'avanguardia) perché punta a sfruttare al massimo l'hardware tramite algoritmi molto complessi ed ingegnosi.
C'è letteralmente un universo dietro "il giochino" che molti matusa snobbano: la ricerca scientifica (dall'ottica, alla fisica alla matematica e naturalmente informatica) produce continuamente soluzioni sempre migliori, facendo da apripista e finanziatrice in un settore affascinante.
Fortunatamente informatica non vuol dire solo database, siti web e gestionali, altrimenti sai che depressione?
Ho già la trama iniziale video, con i tuoi genitori che ti fanno il codice fiscale e la tua serena esistenza fino a quando devi farti la carta d'identità elettronica prenotandoti un'anno prima. Cheat code tua non fa la domanda per te quando hai 8 anni.
Il finale l'hanno già scritto ma io ho il DLC partita iva con boss finale guardia di finanza con doppio finale emigri o sconfiggi il boss in base all'energia che hai :)
E subito pronti i due dlc: Inps, caf dove bisogna affrontare orde di zombi prossimi alla pensione che non sono più aggiornati su uncazzdiniente
Propongo due espansioni:
- la motorizzazione: omologazione edition
- ASL: la risonanza magnetica - prepare to die edition
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.