xernet
15-05-2021, 10:38
Ciao a tutti
è tantissimo che non scrivo qui, che piacere ritornare
non so se è stato già esposto questo contesto, mi scuso in anticipo se è ridondante ma forse se lo ri-esprimo può sempre essere utile
premessa:
ho una connessione internet di WINDTRE denominata FIBRA 100
ero già consapevole che in base alla mia zona di residenza non si può ottenere molto ed infatti mi è stata consegnata una linea con effettivi 25 Mbps in download e circa 1 Mbps in upload
fortuna vuole che il contratto prevede la consegna di dati illimitati fino a tre numeri mobili se questi appartengono a WINDTRE e di fatto il mio mobile è WINDTRE, facendo questa premessa, in realtà per l'uso che faccio i 25/1 mi bastano, solo che quando capita di over fare un grosso aggiornamento o un download di grandi dimensioni ed anche se mi serve un buon UPLOAD a quel punto utilizzo la rete mobile LTE in 4G con il mio cellulare dato che con questa raggiungo ottimi livelli in down/up dai 70/50 ma anche a volte 120/90 dipende dalle giornate
inizialmente, quando ho queste necessità, collegavo il cellulare in hot-spot utilizzando il cavo USB, poi essendo il mio PC un desktop, ho comprato un antenna wireless USB generica RealTek e funziona bene, perciò adesso eseguo il collegamento tramite connessione Wi-Fi
la tecnica di utilizzo era:
1) disabilitare la scheda di rete ethernet
2) attivare la connessione Wi-Fi
Adesso, sto cercando di trovare un modo "rapido" per poter innescare la rete Wi-Fi solo quando necessita
ad esempio, attivo l'hot-spot sul cellulare ed una volta connesso in Wi-Fi, il download al momento in atto "dovrebbe" dirottarsi automaticamente sulla rete con più capacità, in questo caso LTE, ebbene con le mie prove eseguite questo non avviene
ho provato il Bridge mode, fasciando le 2 schede NIC in Windows10 ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti e di solito il Bridge segnala errori, non so se è dipeso da scarsa compatibilità tra le due NIC (Intel e RealTek)
l'unica soluzione che funziona bene è stato di impostare manualmente la metrica TCP-IP v4 su entrambe le NIC piuttosto che in modalità automatica
1) sulla NIC Wi-Fi, anche se questa a volte non è attiva in assenza di hot-spot, ho impostato 1 per dare la massima priorità
2) sulla NIC ethernet, ho assegnato come metrica il 2
così facendo, se sto eseguendo un download con la NIC ethernet, attivo l'hot-spot sul cellulare, il PC si collega "anche" in Wi-Fi e dirotta automaticamente il download sulla rete LTE, quando finisce, mi basta spegnere l'hot-spot e la rete continua in questo modo su ethernet
direi che il contesto così come è utilizzato va piuttosto bene solo che nella fase di distacco hot-spot avviene un piccolo outage ma accettabile
ora, mi chiedo se esistono dei tool che possano gestire questo tipo di mesh (stile SD-WAN) così come ho fatto io manualmente, ribadendo che seppur Windows10 ha la possibilità di eseguire Bridge a me non sembra funzionale, forse perché il mio hardware non è dei più recenti, ma non risponde come invece risponde bene utilizzando la metrica
un altra ipotesi è quella di poter utilizzare la porta USB del router WINDTRE con una SIM dedicata, a quanto pare da ciò che ho visto il MESH si può configurare lato router, ma secondo me non è ottimale perché con il cellulare, puoi decidere tu quando attivarlo pur mantenendo il cellulare in uso, con la configurazione lato router "pretende" anche una SIM dedicata
volevo condividere con voi questa situazione sperando in commenti che possano migliorare o anche aiutare qualcuno che ha lo stesso utilizzo
grazie a tutti in anticipo
è tantissimo che non scrivo qui, che piacere ritornare
non so se è stato già esposto questo contesto, mi scuso in anticipo se è ridondante ma forse se lo ri-esprimo può sempre essere utile
premessa:
ho una connessione internet di WINDTRE denominata FIBRA 100
ero già consapevole che in base alla mia zona di residenza non si può ottenere molto ed infatti mi è stata consegnata una linea con effettivi 25 Mbps in download e circa 1 Mbps in upload
fortuna vuole che il contratto prevede la consegna di dati illimitati fino a tre numeri mobili se questi appartengono a WINDTRE e di fatto il mio mobile è WINDTRE, facendo questa premessa, in realtà per l'uso che faccio i 25/1 mi bastano, solo che quando capita di over fare un grosso aggiornamento o un download di grandi dimensioni ed anche se mi serve un buon UPLOAD a quel punto utilizzo la rete mobile LTE in 4G con il mio cellulare dato che con questa raggiungo ottimi livelli in down/up dai 70/50 ma anche a volte 120/90 dipende dalle giornate
inizialmente, quando ho queste necessità, collegavo il cellulare in hot-spot utilizzando il cavo USB, poi essendo il mio PC un desktop, ho comprato un antenna wireless USB generica RealTek e funziona bene, perciò adesso eseguo il collegamento tramite connessione Wi-Fi
la tecnica di utilizzo era:
1) disabilitare la scheda di rete ethernet
2) attivare la connessione Wi-Fi
Adesso, sto cercando di trovare un modo "rapido" per poter innescare la rete Wi-Fi solo quando necessita
ad esempio, attivo l'hot-spot sul cellulare ed una volta connesso in Wi-Fi, il download al momento in atto "dovrebbe" dirottarsi automaticamente sulla rete con più capacità, in questo caso LTE, ebbene con le mie prove eseguite questo non avviene
ho provato il Bridge mode, fasciando le 2 schede NIC in Windows10 ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti e di solito il Bridge segnala errori, non so se è dipeso da scarsa compatibilità tra le due NIC (Intel e RealTek)
l'unica soluzione che funziona bene è stato di impostare manualmente la metrica TCP-IP v4 su entrambe le NIC piuttosto che in modalità automatica
1) sulla NIC Wi-Fi, anche se questa a volte non è attiva in assenza di hot-spot, ho impostato 1 per dare la massima priorità
2) sulla NIC ethernet, ho assegnato come metrica il 2
così facendo, se sto eseguendo un download con la NIC ethernet, attivo l'hot-spot sul cellulare, il PC si collega "anche" in Wi-Fi e dirotta automaticamente il download sulla rete LTE, quando finisce, mi basta spegnere l'hot-spot e la rete continua in questo modo su ethernet
direi che il contesto così come è utilizzato va piuttosto bene solo che nella fase di distacco hot-spot avviene un piccolo outage ma accettabile
ora, mi chiedo se esistono dei tool che possano gestire questo tipo di mesh (stile SD-WAN) così come ho fatto io manualmente, ribadendo che seppur Windows10 ha la possibilità di eseguire Bridge a me non sembra funzionale, forse perché il mio hardware non è dei più recenti, ma non risponde come invece risponde bene utilizzando la metrica
un altra ipotesi è quella di poter utilizzare la porta USB del router WINDTRE con una SIM dedicata, a quanto pare da ciò che ho visto il MESH si può configurare lato router, ma secondo me non è ottimale perché con il cellulare, puoi decidere tu quando attivarlo pur mantenendo il cellulare in uso, con la configurazione lato router "pretende" anche una SIM dedicata
volevo condividere con voi questa situazione sperando in commenti che possano migliorare o anche aiutare qualcuno che ha lo stesso utilizzo
grazie a tutti in anticipo