PDA

View Full Version : Specialized Turbo Kenevo SL: ''Nessuna E-MTB è più leggera e più capace!''


Redazione di Hardware Upg
14-05-2021, 07:19
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/specialized-turbo-kenevo-sl-nessuna-e-mtb-e-piu-leggera-e-piu-capace_97718.html

Specialized presenta la nuova famiglia 2022 di e-bike Turbo Kenevo, caratterizzate dall'adozione della sigla SL, ovvero Super Light, per un netto contenimento nel peso, rispetto ai precedenti modelli Turbo Kenevo, aumentando comunque la dotazione tecnica offerta

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
14-05-2021, 07:55
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron

Zappz
14-05-2021, 07:57
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron

Esattamente, se pensi che una moto da enduro omologata per girare in strada comprese tutte le spese di immatricolazione costa 6/7k euro...

Giouncino
14-05-2021, 08:30
Cannotto dello sterzo please, col canotto si va al mare, non in bici...

Brajang
14-05-2021, 08:34
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron

Tra le "biciclette" vere, sono prezzi tutt'altro che fuori di testa... Sicuramente siamo tra i valori più alti, ma non è affatto un esercizio di stile.


ps: PER LA REDAZIONE, il canotto lo si usa a mare, quello di sterzo è il cannotto :stordita:

e anche un piccolo appunto:
Ho capito che è una ebike, e in quanto elettrica, sentite il bisogno di parlarne, però credo sarebbe il caso di parlarne con cognizioni di causa e magari specificando le varie caratteristiche tecniche, e/o allestimenti, che magari possano giustificare tale prezzo.
Sembra la news su un nuovo iphone, la più leggera di sempre, la migliore di sempre.
Mi sembra un articolo adatto a un monopattino elettrico piuttosto che al top delle e-MTB.

ferste
14-05-2021, 08:36
Cannotto dello sterzo please, col canotto si va al mare, non in bici...

Ma sai che questa roba non l'ho mai saputa? :eek:

Ero addirittura convinto che canotto fosse corretto e cannotto obsoleto.

Jacopo Simonetta
14-05-2021, 09:21
Peccato per il colore, altrimenti me ne compravo 3......

Marco71
14-05-2021, 10:19
In questo mondo che conosco benissimo da decenni delle "biciclette da montagna" mi chiedo, c'era necessità di introdurre questi obbrobri a trazione assistita elettricamente ?
Vedo ragazzotti che ne hanno acquistata una in tempi recenti e che non avevo mai, in precedenza visto in sella ad mtb "classiche".
Gente che tira o meglio si fa trascinare anche in tratti pianeggianti dal motore elettrico con rapporto ovviamente "più duro" esistente e possibile altrimenti sai com'è...girerebbero a vuoto sia le gambe sia la ruota posteriore.
Ad uno di questi nuovi e-biker una volta ho chiesto il motivo del passaggio alla trazione assistita...risposta "Eh così posso fare più chilometri nel fine settimana dato che durante, la settimana non ho molto tempo per allenarmi" (bicicletta che andrebbe ridenominata in elettrocicletta da 7500 Euro !!!!).
E dati i costi di acquisto finale, in Italia è evidente che al netto delle narrazioni ufficiali tutte orientate a far vedere solo la povertà, miseria e condizioni di disagio c'è anche una bella fetta di popolazione ricca, ricchissima, agiata.


Marco71

Giouncino
14-05-2021, 10:21
Ma sai che questa roba non l'ho mai saputa? :eek:

Ero addirittura convinto che canotto fosse corretto e cannotto obsoleto.

guarda, sono ciclista appassionatissimo da oltre 10 anni, ma questa cosa l'ho scoperta anche io da non più di 1-2 anni, quindi non è così noto direi. Tranquillo!:)

lucale
14-05-2021, 14:21
In questo mondo che conosco benissimo da decenni delle "biciclette da montagna" mi chiedo, c'era necessità di introdurre questi obbrobri a trazione assistita elettricamente ?
Vedo ragazzotti che ne hanno acquistata una in tempi recenti e che non avevo mai, in precedenza visto in sella ad mtb "classiche".
Gente che tira o meglio si fa trascinare anche in tratti pianeggianti dal motore elettrico con rapporto ovviamente "più duro" esistente e possibile altrimenti sai com'è...girerebbero a vuoto sia le gambe sia la ruota posteriore.
Ad uno di questi nuovi e-biker una volta ho chiesto il motivo del passaggio alla trazione assistita...risposta "Eh così posso fare più chilometri nel fine settimana dato che durante, la settimana non ho molto tempo per allenarmi" (bicicletta che andrebbe ridenominata in elettrocicletta da 7500 Euro !!!!).
E dati i costi di acquisto finale, in Italia è evidente che al netto delle narrazioni ufficiali tutte orientate a far vedere solo la povertà, miseria e condizioni di disagio c'è anche una bella fetta di popolazione ricca, ricchissima, agiata.


Marco71

Obbrobri non credo proprio, dipende sempre dall'uso che uno ne vuole fare ovviamente. A chi piace fare molta discesa può sfruttare il fatto di non dover faticare ad andare su.

Io sto facendo un pensierino a quelle da trekking con pedalata assistita, anche perché i prezzi stanno diventando sempre più abbordabili (sotto i 2500€).

Faccio spesso giri in bici da oltre 100 Km, ma con queste elettriche potrei permettermi di superare senza problemi i 200 Km, disattivando l'assistita quando non serve e eventualmente ricaricando durante il tragitto o al massimo portando una batteria di scorta.

Amo fare dislivelli importanti con la muscolare e non rinuncerei mai a questo piacere, quindi si possono abbinare entrambe le tipologie di bici alle proprie necessità e piaceri.

ultras77
14-05-2021, 18:37
ma ci gira crysys?

gigioracing
25-05-2024, 10:05
sto usando la bici dell articolo da circa 6 mesi e devo dire che va molto bene , certo e una bici da Enduro per chi vuole andare forte in discesa , quindi sprecata per un utilizzo normale , il motore serve solo a fare la risalita all inizio dei sentieri o single track come li vogliamo dire

per il prezzo , contando che una vici da corsa top di gamma che non ha motore , ne batteria e altro , costa sempre sui 10.000 , tipo una Pinarello , direi che il prezzo non e esagerato