PDA

View Full Version : BSOD a iosa


Silverstar
12-05-2021, 20:52
Buonasera, vi disturbo per un problema che nessuno spera di vedere sul proprio monitor.

Negli ultimi 3gg mi sono ritrovato davanti per 3 volte la famosa schermata con annessa faccetta triste.

Non ho fatto in tempo a leggere nulla perchè è durata una frazione di secondo, la prima volta avevo aperto solo Firefox e stavo caricando dei file su Gdrive, le ultime 2 volte sono successe negli ultimi 10 minuti, stavo provando Metro Exodus EE in entrambi i casi, dopo pochi minuti di gioco schermata blu e riavvio.

Sapete dirmi dove sono i log (se ci sono) e come interpretarli per vedere qual'è la causa?

Il pc è quello in firma con il 5800X

Thx

Styb
12-05-2021, 21:35
I file sono nella cartella c:\windows\minidump. Puoi provare ad usare BlueScreenView (https://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html) (portabile) per visualizzarli.

Silverstar
13-05-2021, 11:56
Ok, ho analizzato i file dei bsod (2 file) per gli ultimi 2 crash che sono avvenuti a pochi minuti uno dall'altro c'era un solo file, ecco quanto:

https://i.imgur.com/OnhuGD3.png

https://i.imgur.com/jxwjNTa.png

Qualche idea?

Nel frattempo ho aggiornato bios all'ultima versione stabile, aggiornato driver chipset, controllato i dischi con Crystaldiskinfo e non ci sono allarmi.

LL1
13-05-2021, 12:27
Qualche idea?
allo stato è impossibile puntare il dito contro qualcosa visto che farlo richiede l'analisi della concatenazione di eventi contenuti nel dump.

L'unica cosa che posso aggiungere semmai è questa:
te lo ha fatto sia in gioco che nell'uso quotidiano ("stavo caricando dei file su Gdrive") per cui, visto che siamo nella fase delle congetture, mi verrebbe da pensare ad un overclock in essere (vero/falso?).

Fai per scrupolo anche l'analisi delle memorie con Memtest e riporta sia la versione del sistema operativo che l'eventuale presenza di software di sicurezza diverso da quello di default.

PS_hai provato ad aggiornare anche i driver della VGA?

PS 2: riesci infine a dire con precisione le versioni in uso dei driver sia del wifi che del BT??

Silverstar
13-05-2021, 12:48
L'overclock c'è, io da bios ho solo settato il D.O.C.P. per la ram che sta a 3600 che è la sua frequenza e sulle curve dei voltaggi messo -20 come era sempre stato dall'inizio dell'anno. Appena assemblato avevo fatto dei test per vedere a che frequenze arrivava, sia cinebench che occt ma mai nessun crash.

Come antivirus ho Kaspersky.

I driver della vga li ho appena aggiornati, poi faccio un'altro test

Driver wifi: 22.50.0.7 del 19/04/2021 aggiornato tramite WU

Driver BT: 22.40.0.2 del 16/02/2021 aggiornato tramite WU

Cercando su Windows upate non mi trova nessun aggiornamento, neanche su quelli facoltativi

Edizione Windows 10 Pro
Versione 20H2
Data installazione: ‎09/‎01/‎2021
Build sistema operativo 19042.985
Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.2020.0

LL1
13-05-2021, 13:38
L'overclock c'è, io da bios ho solo settato il D.O.C.P. per la ram che sta a 3600 che è la sua frequenza e sulle curve dei voltaggi messo -20 come era sempre stato dall'inizio dell'anno. Appena assemblato avevo fatto dei test per vedere a che frequenze arrivava, sia cinebench che occt ma mai nessun crash.

Come antivirus ho Kaspersky.

I driver della vga li ho appena aggiornati, poi faccio un'altro test

Driver wifi: 22.50.0.7 del 19/04/2021 aggiornato tramite WU

Driver BT: 22.40.0.2 del 16/02/2021 aggiornato tramite WU

Cercando su Windows upate non mi trova nessun aggiornamento, neanche su quelli facoltativi

Edizione Windows 10 Pro
Versione 20H2
Data installazione: ‎09/‎01/‎2021
Build sistema operativo 19042.985
Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.2020.0
chiarissimo :)

Mah, l'unico (che io conosca almeno) capace di indagare nel dettaglio è LUI (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=380935).
Contattalo e tienici aggiornati, sono curioso.



PS: versione precisa di Kaspersky? (patch tal dei tali,...)
Hai mica installato software di gestione delle 'lucine'? (che ASUS per intenderci fornisce con la scheda madre etc)

Silverstar
13-05-2021, 14:25
PS: versione precisa di Kaspersky? (patch tal dei tali,...)
Hai mica installato software di gestione delle 'lucine'? (che ASUS per intenderci fornisce con la scheda madre etc)

Kaspersky è la versione 21.3.10.291, sempre aggiornato e ovviamente licenza regolare non piratata

Come gestione delle lucine ERREGIBBI quelle del case le comando in modo indipendente (avrei potuto comunque collegarle alla mobo) le restanti ovvero ram, mobo e vga le comando tutte con il software drago center di msi (si anche la mobo)

Nel frattempo ho provato entrambi i Metro, sia la versione normale che la EE, giocando lo stesso DLC dall'inizio, mi ha dato bsod giocando la EE andando un pò più avanti nella mappa rispetto alla versione normale (questo con i driver vga aggiornati)

Ora proverò memtest :boh:

Ah, ho provato anche la diagnostica della memoria di windows ma non ha rilevato errori

Styb
13-05-2021, 14:39
Se il bsod ti appare solo con un determinato gioco, indagherei sul gioco piuttosto che windows. Tipo andare su qualche forum specifico o contattare il supporto.

Toglierei pure il kaspersky, lasciando windows defender e basta.

LL1
13-05-2021, 14:56
Kaspersky è la versione 21.3.10.291
vedrai è un refuso e volevi scrivere 391..

Come gestione delle lucine ERREGIBBI [...] le restanti ovvero ram, mobo e vga le comando tutte con il software drago center di msi (si anche la mobo)
oh mamma, aita!! :muro: :D

Dovresti provare sicuramente senza (si, anche se fino a 'ieri' ti sembrava fosse tutto ok visto che sono software 'particolari' :stordita: ).

Di più non saprei cosa aggiungere se non prendere contatto con chi ti ho indicato (e, se hai tempo, provare al limite anche a formattare facendoti prima magari una copia dell'attuale sistema con un software di backup così da poterlo ripristinare nel caso ti si ripresentasse il solito inghippo)..

Silverstar
13-05-2021, 19:11
vedrai è un refuso e volevi scrivere 391..

Si errore mio

Dovresti provare sicuramente senza

Dopo disattivo il Dragon Center e provo, nel frattempo ho fatto e finito memtest, nessun errore

https://i.imgur.com/JTIAk9r.jpg

https://i.imgur.com/l9IGGOr.jpg

Silverstar
13-05-2021, 21:45
Ho disattivato Dragon center e kaspersky.

Ho fatto 20 minuti di Doom Eternal ed è andato liscio come l'olio.
Ho provato Metro Exodus EE e dopo neanche 10 minuti si è riavviato direttamente il pc, senza bsod o altro :confused:

Blue_screen_of_death
14-05-2021, 02:31
Condividi tutti i file .dmp che trovi in C:\Windows\Minidump e (se presente) il file C:\Windows\MEMORY.DMP :)

Silverstar
14-05-2021, 11:13
Ecco qua, ci sono solo 3 file da minidump, l'altro file non c'è.
https://drive.google.com/file/d/18xvSYtx8SB1j5m0dsVHnKQ560BlN5aw5/view?usp=sharing

Silverstar
14-05-2021, 17:58
Aggiornamento delle 17:58 :read:

Seguendo un suggerimento datomi su un altro forum ho provato a staccare fisicamente la coppia di hard disk in raid che ho sul pc, mi sono fatto una mezz'ora buona di Metro EE senza nessun problema...siamo forse giunti a una possibile soluzione? :boh:

Stasera provo una sessione più lunga e vediamo se la situazione cambia oppure no...

Comunque ho tenuto aperti sia antivirus che Dragon center

LL1
14-05-2021, 20:12
Seguendo un suggerimento datomi su un altro forum ho provato a staccare fisicamente la coppia di hard disk in raid che ho sul pc...
siamo forse giunti a una possibile soluzione? :boh:
non è improbabile (ma solo BSoD può darti conferma se quelle tracce sono effettivamente visibili nel dump), a me invece devi spiegare come un lettore avrebbe dovuto capire l'esistenza di quel dettaglio se fino ad ora era stato tenuto celato


https://media.giphy.com/media/kE3kJ2OZMoMdpJ8ge7/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/3bc5MV3VkOpMI/giphy.gif


:D

Silverstar
14-05-2021, 20:24
devi spiegare come un lettore avrebbe dovuto capire l'esistenza di quel dettaglio se fino ad ora era stato tenuto celato

Avevo già postato li tempo fa in merito ai due dischi in raid, se ne ricordava evidentemente...e sinceramente mai avrei pensato che potesse dipendere da quelli quindi non ne avevo fatto menzione nei precedenti post.
Comunque sia, i 2 dischi li avevo presi nuovi qui sul forum a febbraio se non ricordo male, 2 WD Red Pro da 6TB ciascuno e messi in raid 1 da windows (non da bios).
Visto che ci siamo ho anche un SSD Sata da 2TB, un 860 EVO ma quello al momento è collegato.

Ho fatto un altra sessione di gioco di 1 ora scarsa, sempre con Metro Exodus EE e zero problemi, ora li ricollego e provo altri giochi che ho già installati.

Se i 2 dischi sono la causa del problema però rimane sempre da trovare la soluzione, a meno che non sia un problema intrinseco di quel gioco che per un qualche motivo incasina qualcosa a livello di sistema operativo

LL1
15-05-2021, 17:27
che dicono nel frattempo i tuoi test?

Confermano il problema nel RAID??

Silverstar
15-05-2021, 22:38
che dicono nel frattempo i tuoi test?

Confermano il problema nel RAID??

Ho provato altri giochi sempre con Steam aperto: circa 30m di Farming simulator 19, 1 livello completo di doom eternal (più di 1 ora) e una partita intera con AoE2: DE per un totale di quasi 3 ore di gioco in totale. Nessun crash ne anomalie. Ho tenuto attivo tutto quello che gira normalmente sul pc (antivirus, gestore lucine, msi afterburner, etc...) e i dischi sono sempre in sincronizzazione.

Domani tempo permettendo farò altri test e per ultimo riproverò Metro Exodus, con i dischi attivi

Silverstar
16-05-2021, 17:34
Domani tempo permettendo farò altri test e per ultimo riproverò Metro Exodus, con i dischi attivi

Fatto un test con il solo Metro. Mezz'ora circa senza problemi, poi caricando un salvataggio rapido si è riavviato il pc (senza bsod) ho ricominciato a giocare, provando ancora più volte a caricare i salvataggi rapidi e mai un problema, in tutto ho giocato un'ora e mezza circa senza problemi, escludendo il riavvio.

I dischi sono sempre attivi.

Ho tenuto controllate anche le temperature, GPU max 65°, CPU max 70° quindi escludo siano queste il problema...dopo cena proverò di nuovo magari con altri giochi o ancora con Metro e vediamo, non so che pensare :confused:

Blue_screen_of_death
17-05-2021, 02:40
Ecco qua, ci sono solo 3 file da minidump, l'altro file non c'è.
https://drive.google.com/file/d/18xvSYtx8SB1j5m0dsVHnKQ560BlN5aw5/view?usp=sharing

I problemi NON sono legati alla presenza del RAID, ma a un malfunzionamento della CPU (in particolare la cache L1).

La CPU non è stabile con i settings (clock, Vcore e features varie, timings e voltaggi della RAM) che hai impostato nel BIOS. Sotto alcune condizioni di carico/idle che dai dati che hai condiviso non sono chiare, la CPU riscontra problemi nell'accesso alla cache L1.
Se hai customizzato i settings nel BIOS, potresti aver impostato valori instabili. Se invece i settings sono quelli di default, allora la CPU non è stabile con i settings di default (per incompatibilità con scheda madre / altri componenti, scarsa ottimizzazione del BIOS o bug di BIOS/firmware/microcodice).
Potrebbe anche trattarsi di un gusto hardware.

La prima cosa che dovresti fare è verificare i settings di CPU/RAM nel BIOS e fare il tuning di quei parametri. Per cominciare, potresti impostare un Vcore adeguato per la CPU e settare i valori che trovi nelle specifiche dei componenti.

-----

Se sei interessando a cosa sta accadendo, dagli ultimi due dump si vede che un componente hardware ha riportato un segnalato un errore hardware al kernel Windows usando un meccanismo chiamato Windows Hardware Error Architecture (WHEA). Prendo il dump del 13 maggio come esempio (il dump del 14 maggio è molto simile).

12: kd> .bugcheck
Bugcheck code 00000124
Arguments 00000000`00000000 ffff9082`4543c028 00000000`bc000800 00000000`06010135

I codici evidenziati in rosso dicono che Windows si è arrestato con errore 0x00000124 (WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR): un componente hardware ha rilevato un errore hardware e ha segnalato l'evento al WHEA. L'errore è stato riportato dal processore tramite Machine Check Architecture (0x00000000`00000000) e il WHEA ha memorizzato le informazioni sull'errore ricevute dal processore in un record WHEA, all'indirizzo di memoria ffff9082`4543c028.

Dall'analisi del record WHEA si ricavano vari dettagli sul errore, che possono essere decodificati e interpretati consultando la documentazione di design della tua CPU. Ometto gli step per interpretare i dati che aumenterebbero notevolmente complessità e lunghezza di questo post e salto subito alle conclusioni:


12: kd> !errrec ffff9082`4543c028
===============================================================================
Common Platform Error Record @ ffff90824543c028
-------------------------------------------------------------------------------
Record Id : 01d7476c06502511
Severity : Fatal (1)
Length : 936
Creator : Microsoft
Notify Type : Machine Check Exception
Timestamp : 5/13/2021 10:25:51 (UTC)
Flags : 0x00000000

===============================================================================
Section 0 : Processor Generic
-------------------------------------------------------------------------------
Descriptor @ ffff90824543c0a8
Section @ ffff90824543c180
Offset : 344
Length : 192
Flags : 0x00000001 Primary
Severity : Fatal

[...]

===============================================================================
Section 2 : x86/x64 MCA
-------------------------------------------------------------------------------
Descriptor @ ffff90824543c138
Section @ ffff90824543c2c0
Offset : 664
Length : 272
Flags : 0x00000000
Severity : Fatal

[...]
+0x000 VersionNumber : 2
+0x004 CpuVendor : 2 ( WheaCpuVendorAmd )
+0x008 Timestamp : _LARGE_INTEGER 0x01d7475c`ce1ad4c0
+0x000 LowPart : 0xce1ad4c0
+0x004 HighPart : 0n30885724
+0x000 u : <anonymous-tag>
+0x000 LowPart : 0xce1ad4c0
+0x004 HighPart : 0n30885724
+0x000 QuadPart : 0n132653177951147200
+0x010 ProcessorNumber : 0xc
+0x014 GlobalStatus : _MCG_STATUS
+0x000 RestartIpValid : 0y1
[...]
+0x000 Valid : 0y1
+0x000 AmdBits : _MCI_STATUS_AMD_BITS
+0x000 McaErrorCode : 0y0000000100110101 (0x135)
+0x000 ModelErrorCode : 0y0000000100000001 (0x101)
+0x000 ImplementationSpecific2 : 0y00000000000 (0)
+0x000 Poison : 0y1
+0x000 Deferred : 0y0
+0x000 ImplementationSpecific1 : 0y000000000000 (0)
+0x000 ContextCorrupt : 0y0
+0x000 AddressValid : 0y1
+0x000 MiscValid : 0y1
+0x000 ErrorEnabled : 0y1
+0x000 UncorrectedError : 0y1
+0x000 StatusOverFlow : 0y0
+0x000 Valid : 0y1
+0x000 IntelBits : _MCI_STATUS_INTEL_BITS
[...]
+0x000 QuadPart : 0


In rosso ho evidenziato i dettagli rilevanti del record WHEA dai quali si ricava la causa del crash: il processore logico 12 ha rilevato e riportato un errore fatale al WHEA che si è verificato durante un tentativo di accesso alla cache L1 per effettuare un operazione di data read.

LL1
17-05-2021, 10:21
I problemi NON sono legati alla presenza del RAID, ma a un malfunzionamento della CPU (in particolare la cache L1).

'azz, credo si sarebbe voluto sentir dire tutto tranne quello :(

Silverstar
17-05-2021, 11:52
Che bello...:mc:

Intanto grazie dell'aiuto e della spiegazione...proverò a settare tutto a default da bios riguardo la cpu, lasciando attivo solo il D.O.C.P. della ram e farò altri test per vedere se cambia qualcosa...sennò cambierò cpu, non vedo alternative :cry:

LL1
17-05-2021, 11:58
magari dagli anche un pelo in più di Vcore, a questo punto ormai hai poco da perdere (e se fosse uscito un BIOS ancora più aggiornato, proverei anche quello)..


Fai sapere come finisce...e, chiaramente, ricorda di metterti di nuovo nelle condizioni che hanno scatenato i problemi (=rigioca a nastro a Metro)

Silverstar
17-05-2021, 12:11
magari dagli anche un pelo in più di Vcore, a questo punto ormai hai poco da perdere (e se fosse uscito un BIOS ancora più aggiornato, proverei anche quello)..

Lascio tutto in automatico quindi il Vcore se lo regola da solo, il bios è aggiornato all'ultima versione stabile, dopo di questo che ho su c'è solo una versione beta.

Ora ho messo tutto a default tranne D.O.C.P. e le velocità delle ventole, l'infinity fabric lo mette in automatico a 1800 quando attivo il D.O.C.P., vi tengo aggiornati...

Silverstar
17-05-2021, 12:40
Ho appena provato a rilanciare metro, si è bloccato con schermo nero dopo neanche 10 minuti di gioco (ho riavviato con il pulsante di reset), stavolta c'è anche il file memory.dmp oltre a quello in minidump, ve li metto su google drive, magari si ricava qualche altra informazione...:read:

https://drive.google.com/file/d/1xPRKySSWEu9hXzU09JbajthIOpRAVOMh/view?usp=sharing

Intanto tengo d'occhio gli shop per vedere di accaparrarmi un'altra CPU a rezzo umano...se mando su il 5800x per un'eventuale sostituzione chissà quanto ci vorrà per avere un sostituto

Blue_screen_of_death
17-05-2021, 14:45
Problema leggermente diverso, ma sempre correlato alla CPU.


14: kd> dt _WHEA_XPF_MCA_SECTION ffff9c8e15bd42c0 -b
nt!_WHEA_XPF_MCA_SECTION
+0x000 VersionNumber : 2
+0x004 CpuVendor : 2 ( WheaCpuVendorAmd )
+0x008 Timestamp : _LARGE_INTEGER 0x01d74b08`39db5c2b

[...]

+0x000 ErrorEnabled : 0y1
+0x000 UncorrectedError : 0y1
+0x000 StatusOverFlow : 0y0
+0x000 Valid : 0y1
+0x000 AmdBits : _MCI_STATUS_AMD_BITS
+0x000 McaErrorCode : 0y0000100001011001 (0x859)
+0x000 ModelErrorCode : 0y0000011000001100 (0x60c)
+0x000 ImplementationSpecific2 : 0y00000000000 (0)
+0x000 Poison : 0y1

[...]


Questa volta si tratta di un errore del bus nel tentativo di prelevare dalla memoria un'istruzione del driver di Kaspersky.

Sembra che non sei il solo ad avere un problema simile con quella combinazione di CPU e scheda madre. In rete le segnalazioni sono tante: link1 (https://www.google.com/search?q=whea+errors+5800x&oq=whea+errors+5800x&aqs=chrome..69i57j69i60l2.5942j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8), link2 (https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/kfyst7/random_bsods_with_amd_5000_series_processor/).

Non è detto che la CPU è guasta. E' possibile che i settings automatici del BIOS non sono stabili per la tua configurazione. Dovresti provare a impostarli manualmente.

Se non ci sono componenti (CPU, scheda madre, ...) danneggiati resta da capire come mai non avevi problemi in precedenza. Probabilmente il problema di instabilità era già presente, ma i componenti hardware riuscivano a rimediare senza richiedere l'arresto di Windows (l'hardware implementa meccanismi di error correction). Un aggiornamento di Windows potrebbe aver fatto emergere i problemi. A volte gli errori hardware corretti vengono segnalati nel Visualizzatore eventi (con origine dell'evento WHEA-Logger).


Prima di acquistare la CPU, potresti:

Mettere valori stabili di Vcore, clock, timings, ... Potresti prendere spunto dai valori testati da altri utenti che hanno risolto il problema (vedi la discussione che ti ho linkato).
Aprire il visualizzatore eventi e guardare da quanto tempo gli errori/avvisi WHEA-Logger sono presenti.
Provare a ripristinare Windows a una versione che avevi installato prima del 10 maggio (data del primo BSOD), per capire se il problema è emerso a seguito di un aggiornamento.


Metti a default anche il D.O.C.P; come detto, è possibile che causava problemi anche in precedenza, ma non forzava il riavvio di Windows.

Silverstar
17-05-2021, 16:03
Grazie mille della celere risposta

Per adesso ho disabilitato il DOCP portando le ram a default ovvero 2666 e di conseguenza l'infinity fabric a 1333, ho fatto più di 2 ore di metro, compresi vari caricamenti dei salvataggi e mai un problema.
Le ram nativamente dovrebbero essere da 3600 (con docp me le dava a 3603, che sia quello?) e i timings che vedevo abilitando docp erano quelli corretti.
Al momento nel BIOS ho resettato tutto a default tranne le ventole per ovvi motivi, durante il gioco le temperture massime sono state 65° per la CPU e 62° per la GPU quindi tutto ok in questo senso.

Nel WHEA-Logger ci sono 4 errori, te li riposto dal più vecchio datato 12/5
Errore hardware irreversibile.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Machine Check Exception
Tipo errore: Cache Hierarchy Error
ID APIC processore: 12

Errore hardware irreversibile.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Machine Check Exception
Tipo errore: Cache Hierarchy Error
ID APIC processore: 14

Errore hardware irreversibile.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Machine Check Exception
Tipo errore: Bus/Interconnect Error
ID APIC processore: 13


Errore hardware irreversibile.

Segnalato dal componente: core processore
Origine errore: Machine Check Exception
Tipo errore: Cache Hierarchy Error
ID APIC processore: 14


provo a settare manualmente la ram a 3200, vediamo se cambia qualcosa...

Quindi se non ho capito male non è un problema della ram in sè ma i crash possono essere una conseguenza di svariati fattori?
Anche perchè memtest non ha rilevato errori

LL1
17-05-2021, 19:35
in poche parole, anche se gli errori puntano sempre verso la CPU, non è detto che questa sia per forza di cose fallata dato che il problema ultimo potrebbe nascondersi altrove per cui dovresti fare ulteriori indagini.

Segui i preziosi consigli che ti ha dato nell'ultimo intervento (ti invita anche a guardare i valori impostati manualmente da altri utenti che hanno vissuto una situazione analoga e ti suggerisce infine di provare a ripristinare l'os ad una data anteriore alla comparsa dell'instabilità per vedere se questa fosse conseguenza di uno degli ultimi aggiornamenti)...

Silverstar
17-05-2021, 21:21
Per ripristinare il sistema a uno stato precedente: Impostazioni->aggiornamento e sicurezza->ripristino?

Chiedo perchè non l'ho mai fatto.

Comunque l'ultimo aggiornamento di Windows update è del 11/5, KB5003173.

I precedenti sono di Aprile

LL1
18-05-2021, 13:59
no, no:
per rimuovere un cumulativo là dove dovesse dar fastidio, è sufficiente andare nel vecchio pannello di controllo → disinstalla un programma → visualizza aggiornamenti installati e scegliere quello desiderato.

I problemi comunque sono 2:
1) se il KB che intendi rimuovere è uno di quelli indicati come "di sicurezza" rilasciati il secondo martedì del mese, non è improbabile che ti inibisca la disinstallazione per cui si devono seguire altre strade.
2) non credo in alcun modo che il responsabile sia MS con uno dei suoi aggiornamenti (perché lo fa solo a te, perché bla bla bla...; BSoD ti ha suggerito di valutare quest'ultima eventualità per cercare di capire se il fenomeno fosse in relazione all'ultimo cumulativo ma ti dico già io di no non fosse altro perché, ripeto, sei un caso isolato e comunque il tuo primo errore lo hai riscontrato il 10.5, un giorno prima cioè dell'ultimo cumulativo di Maggio che è uscito infatti l'11).

Purtroppo sei in una situazione pescolosa che oltretutto richiede un grande dispendio di tempo e energie.

Tutto punta alla CPU ma è possibile che in realtà l'instabilità sia nella scheda madre che non setta i giusti valori per il corretto funzionamento del microprocessore, concentrati su quello provando ad applicare come suggerito i settaggi che hanno applicato altri nella tua situazione

LL1
18-05-2021, 14:13
ricordo peraltro benissimo le discussioni che ti ha indicato BSoD (in particolare QUESTA! (https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/kfyst7/random_bsods_with_amd_5000_series_processor/)) perché in procinto anch'io di acquistare un Ryzen 5X00 proprio in quel periodo (Dicembre 2020) e aimè c'è poco da fare, quasi tutti coloro che manifestavano instabilità hanno risolto sostituendo le CPU.

Siccome però qualcuno ha risolto spippolando sui parametri del BIOS, non è improbabile che si riveli risolutivo anche nel tuo caso (è questo credo che ti ha suggerito BSoD prima di buttarti a pesce nell'RMA) :)

LL1
20-05-2021, 11:34
@ Silverstar


che novità abbiamo??

Silverstar
20-05-2021, 12:16
Allora, ho guardato gli aggiornamenti installati ed eccoli qua

https://i.imgur.com/Vgpr5CB.png

Non ho ancora disinstallato niente ma ho fatto altre prove, nello specifico riabilitato DOCP e disabilitato i C-State. Mi sono fatto circa 8 ore di Metro EE e zero problemi (di crash e bsod), idem nel normale utilizzo di windows e non ho aggiornato, installato/disinstallato più niente... :boh:

LL1
20-05-2021, 12:23
quindi secondo me il problema è proprio lì:
il controller della memoria della CPU (speriamo di non dire follie), per qualche motivo a noi ignoto (e nonostante i test che facesti a suo tempo nonché l'uso fino ad oggi del mezzo), non regge certe 'pressioni' (e il DOCP sulla memoria ne è l'esempio lampante: il produttore delle RAM le certificherà anche per una certa frequenza ma, in soldoni, la CPU non la 'sostiene' se pur in casi limite visto che i problemi ti sono capitati da pochi giorni a questa parte).

BSoD è chiaramente in grado di andar ancora più nel merito (sai com'è, è un ingegnere informatico mentre io al massimo sono un appassionato AKA cazzone :D ) ..



*EDIT:
perdona la distrazione:
quanto sopra allora non vale visto che in realtà vai liscio come l'olio nonostante l'oc delle RAM (DOCP/inifnity fabric), ho preso fischi per fiaschi.
Lascio giusto per i posteri ma non so più cosa pensare se non che, di nuovo, i colpevoli sono uno tra la CPU e la scheda madre (e per certi versi tornerebbe perché dici di essere comunque intervenuto disabilitando i C-state appunto)..

Vista anzi la mia distrazione, mi limiterò a leggere invece che lasciarmi andare in interpretazioni tanto, se non sono concentrato :muro: :D ..

LL1
22-05-2021, 11:37
RMA o sei sempre in testing?? (se si, riporta di nuovo con precisione quello che hai sperimentato. C-State e basta??)

Silverstar
22-05-2021, 12:11
Ho lasciato tutto come descritto nel precedente post: DOCP attivo e c-state disattivato, ho superato le 18 ore di metro EE e va tutto liscio :ciapet:
Anche in windows nell'uso normale nessun problema

LL1
22-05-2021, 12:16
gran bella notizia! (non fosse altro perché ti libera dallo smontare la macchina e impelagarti nei tempi di un'RMA col relativo fermo macchina)..


Windows non è quindi cattivo ma semplicemente 'sensibile' a malfunzionamenti (o errate configurazioni) hardware, magari eccessivamente e su questo si potrebbe eventualmente discutere...

Silverstar
02-06-2021, 20:44
Ragazzi, io ho rifinito Metro Exodus compresi i DLC (bellissimi) e zero problemi, a sto punto non so davvero che pensare, speriamo continui cosi :sofico:

mirco2034
27-06-2023, 10:15
Salve ragazzi, mi allaccio a questa discussione perchè ho un problema simile e non ne vengo a capo. Questo è l'errore che ricevo

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>9</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2023-06-27T07:49:24.5378157Z" />
<EventRecordID>25455</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Desktop-Mirco</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">292</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0xffff858f7cb5f028</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0xbc800800</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x60c0859</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">16</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">1</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">5</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">5</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
<Data Name="LidReliability">false</Data>
<Data Name="InputSuppressionState">0</Data>
<Data Name="PowerButtonSuppressionState">0</Data>
<Data Name="LidState">3</Data>
</EventData>
</Event>


https://i.ibb.co/PgGZkK7/Senza-titolo.png (https://ibb.co/PgGZkK7)

Ho fatto i testo con occt e core cycler e passano tutti senza problemi ma a random e sopratutto con carichi leggerissimi il sistema si riavvia. Pochi minuti fa mentre salvavo un lavoro con photoshop (lavoro ovviamente perso)
E' un problema alla cpu?