View Full Version : Consiglio router ethernet per gaming server
Ciao a tutti,
Faccio parte di un gruppo di giocatori per cui, tra qualche giorno, dovrei iniziare ad hostare un server dedicato da casa mia avendo una FTTH da poter mettere a disposizione. Attualmente ho il Fastgate che mi è stato fornito con la connessione e un ONT ZTE di OpenFiber, ma visto l'arrivo del server vorrei fare un upgrade per poter gestire meglio un po' tutto. Ho avuto dei router Asus in passato (l'ultimo un DSL-AC68U quando ancora avevo la VDSL che purtroppo si è fritto a causa di uno sbalzo di tensione un anno e mezzo fa), e mi sono sinceramente trovato abbastanza bene con il suo sistema di default e con Asuswrt-Merlin che dava ancora più feature, cosa che non guasterebbe visto che comunque qualche feature da home server da utilizzare anche al di là del gaming server (accesso VPN, WakeOnLan, DLNA) non mi dispiace affatto.
Vi chiedo quindi, se qualcuno può aiutarmi, che router potrei prendere sperando di restare entro i 150€, che sia ASUS o anche altra marca ma con feature simili. La copertura WiFi è anche un fattore da tenere in considerazione, visto che l'appartamento in cui vivo è di circa 100mq e che il router sarà posto praticamente all'ingresso a causa del punto di accesso della fibra (il gaming server sarà comunque cablato, ma altri dispositivi per casa saranno WiFi).
Grazie!
@cm0901 se vuoi incominciare a fare sul serio con questioni di server casalinghi, gaming, priorita' pachetti, latenze, etc., non ti puoi affidare a router commerciali.. soprattutto all-in-one.. non esiste router che puo' fare quello che vuoi. ti devi obbligantemente affidare ad una distribuzione linux che faccia da router (debian, fedora, openwrt, scegli tu) principalmente per aver un kernel aggiornato recente che implementa packet scheduling (fq_codel, meglio ancora cake) e tag DSCP al meglio, e considerato che parli di FTTH servira' anche una buona potenza di calcolo per gestire il tutto. detto questo un rasp 4 completo alimentatore, dissipatori, etc, con aggiunta di scheda rete usb ti costa meno 100 euro a cui poi devi abbinare uno switch e un access point per il wifi. puoi anche valutare di virtualizzare il server e fargli fare da router piu' tutto il resto che ti serve con l'aggiunta di scheda/e di rete. cmq routing ed accesso point wifi vivono separati. just my 2 cents. buona giornata.
Capisco perfettamente il senso del discorso. Se volessi percorrere questa strada, come access point cosa mi consiglieresti? Per lo switch non credo serva più di tanto, un gigabit vale l'altro, no?
Ciao a tutti,
Vi chiedo quindi, se qualcuno può aiutarmi, che router potrei prendere sperando di restare entro i 150€, che sia ASUS o anche altra marca ma con feature simili. La copertura WiFi è anche un fattore da tenere in considerazione, visto che l'appartamento in cui vivo è di circa 100mq e che il router sarà posto praticamente all'ingresso a causa del punto di accesso della fibra (il gaming server sarà comunque cablato, ma altri dispositivi per casa saranno WiFi).
Grazie!
Valuta un router compatibile con OpenWrt...io sto usando un D-Link DIR-842 C3 e riesco a tenere sotto controllo tutto, nel dettaglio.
Fai un giro sul sito di OpenWrt e valuta se può fare al caso tuo
@cm0901 access point qualcosa tipo tp-link eap-245 per stare sull'economico o ubiquiti c'e' l'imbarazzo della scelta.. tutto dipende da esigenze puoi anche recuperare qualcosa che gia' possiedi per iniziare. lo stesso vale per switch tipo tp-link tg108e (fa anche VLAN per wifi guest, rete IoT, etc..) o le controparti netgear e zyxel (nn ricordo i modelli scusa) sempre easy managed, sono 8 porte e a basso costo, il discorso VLAN tende ad essere un must per dividere/isolare il traffico di rete. prima di investire soldi in apparecchi conviene fare un po di pratica con aggeggi di recupero e macchine virtuali, openwrt e' incentrata sul networking ed offre un ottimo punto di partemza per packet schedule/SQM/QOS che alla fine sara' una delle cose che ti tornera' piu' utile. fai attenzione che fare shaping per una FTTH richiede risorse.. difficile che rotuer nn performanti su cui puoi installare openwrt ce la facciano.
Graphite600T
13-05-2021, 15:31
Ciao! Quante persone giocheranno su questo server? Il tick rate del gioco a quanto è?
Io ti consiglio questa config:
CCR1009-7G-1C-1S+PC per sistemare al meglio la questione priorità routing switching pacchetti latenze vps\proxy e quant altro(420€ come gateway\firewall magari impostando una vps per fare ridondanze cicliche in caso di piccoli ddos) ... nota bene: qualsiasi ddos che si rispetti ti butterà giù la linea... puoi fare ciò che vuoi ma con 1 gbit di upload ci fai ben poco per proteggerti (considera che io ho botnet da oltre 300 gbit e quindi se hai 200\300 mbit di upload con una ftth "casalinga" vieni buttato giù semplicemente). Il prodotto in questione ti fa anche un ottimo switching e sotto questo punto di vista sei a posto. per quanto riguarda l'UPS io ti consiglio:
FSP Fortron Custos 9X 2K Rack che ti viene sui 500€ con cui reggi sia il tuo pc con monitor da gioco che il server che il gateway mikrotik che l'ont esterno serenamente.
Per il wifi per essere future proof ti consiglio il WAX650S che ti viene 700€ ma con cui hai la garanzia di non avere casini
Penso che come impostazione Entry Level sia il top per un piccolo server casalingo. Se vuoi andare oltre i 500\1000 player su tick rate oltre i 60hz ovviamente si passa ad HPE \ Cisco \ Juniper \ etc.
Probabilmente non supereremo mai i 40 giocatori, e anche quello accadrà molto raramente. diciamo che più di 15-20 è difficile vederne, di più solo in eventi particolari.
Graphite600T
13-05-2021, 15:58
Probabilmente non supereremo mai i 40 giocatori, e anche quello accadrà molto raramente. diciamo che più di 15-20 è difficile vederne, di più solo in eventi particolari.
allora non comprare niente di particolare basta una routerboard base e un ap qualsiasi. vai per la HEX S (55€) che è una grande macchina (prestazioni di routing e switching superiore a router blasonati asus o fritz box dal valore di oltre 200\300€)come router\switch e un AP di tuo piacere se hai necessità di wifi 6 o meno.
[RANDOM RANT] attenzione che scegliendo piattaforme proprietaria sarai sempre vincolato in un modo o nell'alto ad i loro software o i loro tempi per implementare novita' che cmq alla fine della fiera arrivano sempre da linux.. senza considerare che prima o dopo vengono abbandonate [/RANDOM RANT] buona continuazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.