View Full Version : Problemi di scrittura su SSD SATA 2.5"
Naufr4g0
11-05-2021, 22:23
Salve, come da titolo ho acquistato di recente un SSD Kingston A400 da 480Gb.
La mia motherboard è una vecchia MSI Z77A-G45 socket 1155.
L'SSD viene visto correttamente dal sistema, ma ho problemi di scrittura, tutte le operazioni che compio sull'SSD non vanno a buon fine, non riesco nemmeno a cancellare le partizioni.
Potrebbe essere un errore fisico dell'SSD?
O un problema di compatibilità della mia Motherboard?
Avete mai avuto problemi analoghi?
Grazie in anticipo
Davide
aled1974
11-05-2021, 22:39
stato di salute del disco mediante crystaldiskinfo?
sempre dallo stesso programma, e comunque solo per curiosità, quanti GB sono stati scritti?
questo ssd è uno di quei modelli entry level dramless, le cui prestazioni sono (erano) modeste anche quando venne presentato :(
la mobo in se non ha alcuna controindicazione, ovviamente sarebbe meglio controllare di aver collegato il disco ad una porta sataIII invece che ad una sataII
similmente la sostituzione del cavo sata-dati tra i due dispositivi potrebbe essere una prova da valutare
altra cosa, il bios è aggiornato a quale versione? il sito msi al momento mi restituisce un errore-500 e non mi lascia vedere la pagina di supporto della mobo ma se non ho visto male con google l'ultima release dovrebbe essere la v2.12
ciao ciao
Naufr4g0
12-05-2021, 12:29
stato di salute del disco mediante crystaldiskinfo?
sempre dallo stesso programma, e comunque solo per curiosità, quanti GB sono stati scritti?
questo ssd è uno di quei modelli entry level dramless, le cui prestazioni sono (erano) modeste anche quando venne presentato :(
la mobo in se non ha alcuna controindicazione, ovviamente sarebbe meglio controllare di aver collegato il disco ad una porta sataIII invece che ad una sataII
similmente la sostituzione del cavo sata-dati tra i due dispositivi potrebbe essere una prova da valutare
altra cosa, il bios è aggiornato a quale versione? il sito msi al momento mi restituisce un errore-500 e non mi lascia vedere la pagina di supporto della mobo ma se non ho visto male con google l'ultima release dovrebbe essere la v2.12
ciao ciao
Grazie mille non sapevo proprio da dove cominciare.
Ho controllato il BIOS ed è l'ultima versione (2.12).
La porta usata è una SATAIII a 6 Gb/s.
Ho fatto un check con CrystalDiskInfo e non riporta alcun errore SMART.
aled1974
12-05-2021, 20:21
ok, già bene così :mano:
gb scritti sul ssd?
hai provato con un altro cavo sata-dati?
(e se puoi con un altro sata-power proveniente dalla psu)
ciao ciao
Naufr4g0
13-05-2021, 16:50
ok, già bene così :mano:
gb scritti sul ssd?
hai provato con un altro cavo sata-dati?
(e se puoi con un altro sata-power proveniente dalla psu)
ciao ciao
Guarda non so che dire. Ho provato di tutto (anche a cambiare cavo SATA), sembra che l'hd sia farlocco e che tutto quello che faccio sopra mi termina con un errore.
Ho provato anche con DiskPart di windows, quando entro nel disco ed eseguo un CLEAN (che dovrebbe rimuovere tutte le partizioni preesistenti) mi dice che non posso accedere (accesso negato), come se fosse protetto da scrittura.
Ma è possibile mai?? Io non ho esperienza con gli SSD e non so quiello che si deve fare per rendere fruibili, ma pensavo fosse semplice come con un HDD. E' possibile che sia semplicemente guasto e tutte queste cose strane le fa per questo semplice e banale motivo?
Grazie per la risposta :)
shokobuku
13-05-2021, 19:43
Scusate tu -e tutti i partecipanti alla discussione- per la stupidità del suggerimento ma non ti puoi togliere almeno alcuni dubbi collegando l' SSD ad una macchina completamente diversa ?
Pure su connessione SATA II al di là delle prestazioni deve funzionare.
ps
non sono un grande esperto ma un certo numero di SSD (SATA / mSATA / M.2 / NVME) l' ho installato, provato ed adoperato senza mai incontrare problemi di questo tipo.
Naufr4g0
14-05-2021, 00:55
Scusate tu -e tutti i partecipanti alla discussione- per la stupidità del suggerimento ma non ti puoi togliere almeno alcuni dubbi collegando l' SSD ad una macchina completamente diversa ?
Pure su connessione SATA II al di là delle prestazioni deve funzionare.
ps
non sono un grande esperto ma un certo numero di SSD (SATA / mSATA / M.2 / NVME) l' ho installato, provato ed adoperato senza mai incontrare problemi di questo tipo.
In effetto anche io volevo fare sto esperimento, ho un portatile su cui potrei provarlo, ma è difficilissimo installarlo (causa case moderno senza sportellino). Ero pure disposto a prendere un adattatore usb e provarlo come disco esterno. Comunque è davvero assurdo che su un computer un hard disk non debba funzionare, che problemi di compatibilità potrebbero esserci?
aled1974
14-05-2021, 19:40
se consideri che anche i cinesoni della peggior specie sono compatibili (quando funzionano s'intende) direi che non c'è alcun motivo di incompatibilità :boh:
da dove hai comprato questo ssd?
ciao ciao
shokobuku
14-05-2021, 23:37
Anche secondo me l' incompatibilità è veramente molto, molto, molto, improbabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.