View Full Version : Non è stato l'Autopilot a generare l'incidente mortale con una Tesla
Redazione di Hardware Upg
11-05-2021, 19:34
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/non-e-stato-l-autopilot-a-generare-l-incidente-mortale-con-una-tesla_97649.html
Poco meno di 1 mese fa un incidente ha portato alla morte dei due occupanti una Tesla Model S; dopo le iniziali ipotesi le indagini hanno escluso che sia stato l'Autopilot ad aver causato tutto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
11-05-2021, 22:27
In ogni caso, le batterie al litio sono ottime per minimizzare la possibilta' di uscire vivi dall'auto se questa prende fuoco.
In ogni caso, le batterie al litio sono ottime per minimizzare la possibilta' di uscire vivi dall'auto se questa prende fuoco.
Secondo quali statistiche?
biometallo
12-05-2021, 00:25
Secondo quali statistiche?
Anche perché io sono rimasto a quello che aveva scritto Paolo Attivissimo qualche annetto fa:
E ci fa invece preoccupare degli incendi delle auto elettriche, dimenticando di considerare che bruciano sì a lungo e sono impegnativi da spegnere, ma si innescano e si sviluppano più lentamente e quindi danno più tempo agli occupanti di mettersi in salvo rispetto a un’auto a benzina.
per ritrovare quella frase mi sono comunque imbattuto in quest'articolo
https://emob-italia.it/2020/01/17/le-auto-elettriche-prendono-fuoco/
“Un automobilista ha cinque volte più probabilità di subire un incendio in un’auto a benzina convenzionale che in un’auto elettrica”.
Questa dichiarazione non è nostra, ma dell’autorevole National Fire Protection Association che citiamo per esteso in lingua originale: “a driver is 5 times more likely to experience a fire in a conventional gas-powered car than in an electric car”.
Secondo quali statistiche?
Anche perché io sono rimasto a quello che aveva scritto Paolo Attivissimo qualche annetto fa:
E ci fa invece preoccupare degli incendi delle auto elettriche, dimenticando di considerare che bruciano sì a lungo e sono impegnativi da spegnere, ma si innescano e si sviluppano più lentamente e quindi danno più tempo agli occupanti di mettersi in salvo rispetto a un’auto a benzina.
per ritrovare quella frase mi sono comunque imbattuto in quest'articolo
https://emob-italia.it/2020/01/17/le-auto-elettriche-prendono-fuoco/
“Un automobilista ha cinque volte più probabilità di subire un incendio in un’auto a benzina convenzionale che in un’auto elettrica”.
Questa dichiarazione non è nostra, ma dell’autorevole National Fire Protection Association che citiamo per esteso in lingua originale: “a driver is 5 times more likely to experience a fire in a conventional gas-powered car than in an electric car”.
Su internet è pieno di video di batterie al litio che appena perforate emettono immediatamente una fiammata gigante stile fontana pirotecnica.
Non so se quelle Tesla hanno una tecnologia diversa, ma se succede una cosa del genere sei morto in 0,1 secondi....altrochè più lentamente.
Non che con la benzina sia diverso...
Su internet è pieno di video di batterie al litio che appena perforate emettono immediatamente una fiammata gigante stile fontana pirotecnica.
Non so se quelle Tesla hanno una tecnologia diversa, ma se succede una cosa del genere sei morto in 0,1 secondi....altrochè più lentamente.
Non che con la benzina sia diverso...
Si, ma non puoi paragonare una piccola cella senza alcun involucro a quello di una EV. Se anche prendesse fuoco una cella, prima che il calore raggiunga un'intensità tale da far incendiare le altre passa diverso tempo, ed essendo all'interno di un robusto contenitore metallico il calore ci mette un po' prima di essere pericoloso per chi sta all'interno.
Certo, se resti bloccato all'interno dell'auto non è una bella situazione, ma d'altra parte come già detto un serbatoio di benzina brucia molto più velocemente (ed essendo liquida può bagnare i passeggeri... no buono...).
Ah, per contro le bombole di GPL e metano possono ESPLODERE... eppure non mi pare che ci sia tutta questa preoccupazione in giro.
By(t)e
Su internet è pieno di video di batterie al litio che appena perforate emettono immediatamente una fiammata gigante stile fontana pirotecnica.
Non so se quelle Tesla hanno una tecnologia diversa, ma se succede una cosa del genere sei morto in 0,1 secondi....altrochè più lentamente.
Non che con la benzina sia diverso...
Ovviamente le batterie della Tesla hanno una protezione, non sono certo esposte. Poi è chiaro che se rimuovi tutte le protezioni, allora si infiammano come dici tu. Ma non è molto diverso dal togliere le protezioni di un'auto a gpl o metano.
Facciamoci una domanda seria e chiedamoci come mai questi sono riusciti a spostarsi sul sedile posteriore ma non a scendere dall'auto.
Intossicati dai fumi?
Portiere deformate? (ovviamente la foto non fa testo, qui è dopo che la macchina è stata tagliata dai pompieri)
Serrature bloccate?
Tuvok-LuR-
12-05-2021, 11:10
surprised pikachu face
Facciamoci una domanda seria e chiedamoci come mai questi sono riusciti a spostarsi sul sedile posteriore ma non a scendere dall'auto.
Intossicati dai fumi?
Portiere deformate? (ovviamente la foto non fa testo, qui è dopo che la macchina è stata tagliata dai pompieri)
Serrature bloccate?
Banalmente, non è detto che si siano spostate volontariamente. Probabile che non avesse la cintura allacciata e nella dinamica dell'incidente sia finito sul sedile posteriore.
Se guardi un po' di incidenti su YT potrai notare come non è raro vedere gente lanciata fuori dal finestrino o dal parabrezza.
By(t)e
Banalmente, non è detto che si siano spostate volontariamente. Probabile che non avesse la cintura allacciata e nella dinamica dell'incidente sia finito sul sedile posteriore.
Se guardi un po' di incidenti su YT potrai notare come non è raro vedere gente lanciata fuori dal finestrino o dal parabrezza.
By(t)e
Appunto dovrebbero essere proiettati in avanti per inerzia, non indietro :stordita:
Banalmente, non è detto che si siano spostate volontariamente. Probabile che non avesse la cintura allacciata e nella dinamica dell'incidente sia finito sul sedile posteriore.
Se guardi un po' di incidenti su YT potrai notare come non è raro vedere gente lanciata fuori dal finestrino o dal parabrezza.
Esatto, se non hai la cintura voli fuori dal parabrezza (urto frontale) o dal finestrino (urto laterale)... in 15 anni di ambulanza ne ho visti parecchie di craniate contro il parabrezza, e aggiungerei quelli con la cintura ma spiaccicati contro volante e cruscotto dai passeggeri posteriori senza...
Ma la vedo un tantino improbabile che finiscano entrambi sul sedile posteriore, questo può succedere in caso di ribaltamento, che secondo il rapporto non c'è stato.
Secondo voi è più probabile che il guidatore sia partito da casa al volante, abbia attivato l'autopilot dove non è possibile farlo, poi sia passato sul sedile posteriore e fatto l'incidente, il tutto nello spazio di pochi metri che separa la casa dal punto dell'incidente, oppure che sia partito da casa senza cintura e sia poi finito sul sedile posteriore proprio a causa dell'incidente?
Per il rasoio di Occam io propendo per la seconda, non so voi.
La dinamica dell'incidente:
departing the road on a curve, driving over the curb, and hitting a drainage culvert, a raised
manhole, and a tree.
Non è che ha semplicemente preso un muro, eh...
By(t)e
Potrebbe anche essere qualcuno che guidava ed è scappato a questo punto. Ma è una teoria campata per aria.
Potrebbe anche essere qualcuno che guidava ed è scappato a questo punto. Ma è una teoria campata per aria.
C'è un video che riprende l'auto partire di casa con il guidatore al volante. E si è schiantato 150 metri dopo.
By(t)e
C'è un video che riprende l'auto partire di casa con il guidatore al volante. E si è schiantato 150 metri dopo.
By(t)e
Sorry, il video non l'avevo visto. Ma è di pubblico dominio o lo hanno solo le forze dell'ordine?
in pratica il guidatore in 150 mt è riuscito a fare tutti i danni possibili
detto questo se l'auto fosse stata a benzina o gasolio, sarebbero ancora vivi?
Sorry, il video non l'avevo visto. Ma è di pubblico dominio o lo hanno solo le forze dell'ordine?
Non è stato diffuso.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.