PDA

View Full Version : Facebook chiederà di leggere la notizia prima di condividerla. Basterà contro la disinformazione?


Redazione di Hardware Upg
11-05-2021, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-chiedera-di-leggere-la-notizia-prima-di-condividerla-bastera-contro-la-disinformazione_97637.html

Facebook inizia a testare una nuova funzione per i suoi utenti nel tentativo di contrastare la disinformazione. Leggere prima di condividere, è questo il messaggio del social network.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
11-05-2021, 13:42
le notizie non vanno lette vanno comprese e verificate, io se non verifico il contenuto con condivido nulla

niky89
11-05-2021, 13:53
le notizie non vanno lette vanno comprese e verificate, io se non verifico il contenuto con condivido nulla

Esatto, leggere è una cosa, comprenderne il contenuto è un'altra.

Gringo [ITF]
11-05-2021, 13:56
.... Inteso che Facebook se la legge, e interpreta, comprese le tue comunicazioni prima dell'invio.... Bhu ahahhahah!!!

gomax
11-05-2021, 14:48
Come no. In Italia:
"vuoi leggere prima di condividere?" "si" -> apre notizia e subito tasto back -> "condividi" (condire a volontà con i vari "noncielodikono!!1!1!!").

Ciao

devil_mcry
11-05-2021, 14:49
le notizie non vanno lette vanno comprese e verificate, io se non verifico il contenuto con condivido nulla

sei troppi step oltre, l'utenza fb in media condivide immagini con poche scritte e fake di solito.

una notizia nemmeno sanno cosa sia

Marko_001
11-05-2021, 15:22
ma che fa? interroga in merito?
fa domande trabocchetto tipo
"i tubi della notizia
portano gas o prodotti petroliferi lavorati?"

Sp3cialFx
11-05-2021, 16:11
già che ci siamo facciamo anche che chi vota deve dimostrare di aver letto e compreso il programma elettorale del candidato scelto?

o anche solo che riesca a leggere e comprendere un testo qualsiasi, dai

marchigiano
11-05-2021, 16:18
ma che fa? interroga in merito?
fa domande trabocchetto tipo
"i tubi della notizia
portano gas o prodotti petroliferi lavorati?"

mi sembra un'ottima idea, in banca e coinbase si fa così, ti spiego una cosa, poi ti faccio le domande casuali, se non ci prendi rileggi finchè non ci azzecchi. ok qualcuno fortunato passa anche se non legge, ma almeno riduciamo del 90% la monnezza.

poi oh... si può fare anche una zona franca senza questi limiti con dei disclaimered per entrare tipo "questa è una zona dove trovi tutta la feccia del web, entri a tuo rischio e pericolo"

Hiei3600
11-05-2021, 16:49
Scommetto tempo un paio d'anni al massimo e FB/Twitter invece di inventarsi modi per assicurarsi che gli utenti abbiano letto una notizia prima di condividerla, avranno direttamente una "Lista Bianca" di fonti (o singoli articoli approvati) e tutto il resto sarà completamente bloccato dall'essere condiviso.

E' curioso come una piattaforma più diventa popolare più diventa restrittiva, immaginate se Facebook quando era ancora una cosa nuova si fosse pubblicizzato come il social media che ti dice quello che puoi e quello che non puoi dire :mc: non se lo sarebbe filato nessuno, ora invece restrizioni a manetta con tanto di ondate di utenti che applaudono entusiasti :rolleyes:

kamon
11-05-2021, 17:54
I social sono piattaforme private sta alla legge dire cosa possono o non possono fare, ma come abbiamo visto le leggi sono sempre più lente a elaborare la contemporaneità rispetto alla totalità di internet.
Non so se questo è il modo giusto di intervenire, ma almeno attribuisce in maniera un po più evidente la responsabilità di ciò che si condivide agli utenti, questo non significa che loro se ne possano lavare le mani d'ora in poi, comunque in linea di massima lo trovo quantomeno un tentativo positivo, non dico lodevole perché credo la finalità sia più quella di deresponsabilizzare la piattaforma, però penso possa avere qualche risultato.

fraussantin
11-05-2021, 17:59
le notizie non vanno lette vanno comprese e verificate, io se non verifico il contenuto con condivido nulla

Si ma a meno che non ti interrogano dopo si tratta solo di fare un click in più .

Click che aprirà casualmente qualche banner pubblicitario ben più visibile del testo della news.

Ad ognuno le sue riflessioni.

sintopatataelettronica
12-05-2021, 09:32
Si ma a meno che non ti interroghiamo solo si tratta solo di fare un click in più .

Utile quanto il "Il sito é vietato ai minori di 18 anni. Hai più di 18 anni ? [si] [no]" sui siti porno.

marchigiano
12-05-2021, 10:32
Utile quanto il "Il sito é vietato ai minori di 18 anni. Hai più di 18 anni ? [si] [no]" sui siti porno.

in teoria, se il pc è configurato bene, non dovrebbe permettere al minore di entrare (non solo porno ma anche alcolici o tabacchi)

YetAnotherNewBie
12-05-2021, 10:49
Sarà come quando installi certi software o ti iscrivi a qualche servizio: non vai avanti fino quando hai scrollato tutta la EULA che ti viene presentata in una finestra.

Infatti, basta scrollare l'EULA per comprendere il significato; giusto? :fagiano:

devil_mcry
12-05-2021, 11:04
Però pensavo, sicché tanto non leggono e non capiscono, non capiranno nemmeno perché non possono condividere

Se nessuno gli da la soluzione è una vittoria...