View Full Version : Intel Core 11000 'Tiger Lake-H', una CPU tutta nuova per giocare al meglio sui notebook
Redazione di Hardware Upg
11-05-2021, 13:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6016/intel-core-11000-tiger-lake-h-una-cpu-tutta-nuova-per-giocare-al-meglio-sui-notebook_index.html
Il Core i9-11980HK guida la truppa delle nuove CPU Intel "Tiger Lake-H" per i notebook gaming. Si tratta di processori totalmente rinnovati, sotto ogni fronte e che secondo l'azienda non temono la concorrenza. Insieme alle GPU dedicate di Nvidia, sono pronti ad arrivare sul mercato oltre 80 progetti e oltre un milione di prodotti, ed è solo l'inizio.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Min01987
11-05-2021, 14:45
Si tutto bello ma per fare quelle prestazioni quanto consuma?? perchè se consumi il 20/30% in più sul portatile significa che sono una M£rd@, lato fisso è importante si ma sui portatili è vitale, anche perchè su molti sarà affiancata da Gpu che non sono propriamente parche nei consumi!!
Ah, se lo dicono le slide intel.
E quanto scalderebbe? Come i forni che hanno fatto gli anni scorsi?
Paganetor
11-05-2021, 20:06
dubito che il solo processore possa fare tutta questa differenza...
Se ben ricordo anche la serie 11 desktop doveva superare amd almeno nel gaming, ricordo che a distanza di qualche settimana prima della presentazione erano state presentate delle slide che dimostravano il sorpasso!
Aspetto quindi le review delle varie testate per confrontare gli istogrammi dei benchmark interni con quelli dei vari redattori.
Rispetto al Ryzen 9 5900HX, il Core i9-11980HK è il 19% più veloce nella suite Office...
O mi son perso io qualcosa, ma se mi serve un cazzuto octacore per scrivere, c'è qualquadra che non cosa.
coschizza
12-05-2021, 11:21
Rispetto al Ryzen 9 5900HX, il Core i9-11980HK è il 19% più veloce nella suite Office...
O mi son perso io qualcosa, ma se mi serve un cazzuto octacore per scrivere, c'è qualquadra che non cosa.
quindi le nuove cpu devono andare piu lente di quelle precedenti per soddisfarti, allora le cpu amd sono inutili ancora di piu
Le slide Intel sono sempre epiche, come lo erano quelle AMD un tempo. :sofico:
Rispetto al Ryzen 9 5900HX, il Core i9-11980HK è il 19% più veloce nella suite Office...
O mi son perso io qualcosa, ma se mi serve un cazzuto octacore per scrivere, c'è qualquadra che non cosa.
Ti sei perso forse che la suite Office non e` solo word, ma soprattutto fare calcoli con Excel.
Ti sei perso che per fare calcoli PESANTI, di solito, non si usa excel, ma qualcosa di meglio (Matlab, r ecc...)
CrapaDiLegno
12-05-2021, 14:20
Ti sei perso che per fare calcoli PESANTI, di solito, non si usa excel, ma qualcosa di meglio (Matlab, r ecc...)
Ti sei perso che la maggior parte dei "calcoli in Excel" sono roba di statistica e bilanci che fanno i "manager" con il portatile fighetto e roba come Matlab manco sanno come si avvia.
Il benchmark di Office vale tanto quanto quello delle prestazioni di una Panda: serve per chi va a fare la spesa al supermercato, per chi vuole guidare in pista (o solamente con una macchina sportiva VERA) ovviamente non ha alcun senso.
coschizza
12-05-2021, 14:56
Ti sei perso che la maggior parte dei "calcoli in Excel" sono roba di statistica e bilanci che fanno i "manager" con il portatile fighetto e roba come Matlab manco sanno come si avvia.
Il benchmark di Office vale tanto quanto quello delle prestazioni di una Panda: serve per chi va a fare la spesa al supermercato, per chi vuole guidare in pista (o solamente con una macchina sportiva VERA) ovviamente non ha alcun senso.
da noi la gran parte dei dati passano da excel e parlo di un azienda da svariate migliaia di dipendenti sparsa per tutta le regione che tratta dati di svariate centinaia di TB
Io con excel ci faccio i calcoli lineari dei carichi applicati, con matrici di diverse decine di migliaia di righe e centinaia di colonne, superati gli 8 core mi sembra che excel non ne tragga beneficio, quindi in determinati ambiti conta ancora il buon vecchio IPC per avere una diminuzione dei tempi di calcolo
Quando lavoravo presso uno dei top carmaker, ricordo che la distinta base giornaliera di ciascun assembly plant era una cosa spaventosa, potevi scaricarti in excel tutti i componenti utilizzati per un determinato plant con arco temporale di 6 mesi o +, che giro avevano fatto dal supplier al magazzino alle isole di montaggio etc...
coschizza
12-05-2021, 15:43
Io con excel ci faccio i calcoli lineari dei carichi applicati, con matrici di diverse decine di migliaia di righe e centinaia di colonne, superati gli 8 core mi sembra che excel non ne tragga beneficio, quindi in determinati ambiti conta ancora il buon vecchio IPC per avere una diminuzione dei tempi di calcolo
Quando lavoravo presso uno dei top carmaker, ricordo che la distinta base giornaliera di ciascun assembly plant era una cosa spaventosa, potevi scaricarti in excel tutti i componenti utilizzati per un determinato plant con arco temporale di 6 mesi o +, che giro avevano fatto dal supplier al magazzino alle isole di montaggio etc...
in realtà ogni cella usa un thred separato quindi se suddividi il lavoro su piu macro puoi usare core infiniti
CrapaDiLegno
12-05-2021, 20:25
da noi la gran parte dei dati passano da excel e parlo di un azienda da svariate migliaia di dipendenti sparsa per tutta le regione che tratta dati di svariate centinaia di TB
Io con excel ci faccio i calcoli lineari dei carichi applicati, con matrici di diverse decine di migliaia di righe e centinaia di colonne, superati gli 8 core mi sembra che excel non ne tragga beneficio, quindi in determinati ambiti conta ancora il buon vecchio IPC per avere una diminuzione dei tempi di calcolo
Quando lavoravo presso uno dei top carmaker, ricordo che la distinta base giornaliera di ciascun assembly plant era una cosa spaventosa, potevi scaricarti in excel tutti i componenti utilizzati per un determinato plant con arco temporale di 6 mesi o +, che giro avevano fatto dal supplier al magazzino alle isole di montaggio etc...
Quando si usa un prodotto non pensato allo scopo...:rolleyes:
coschizza
12-05-2021, 21:33
Quando si usa un prodotto non pensato allo scopo...:rolleyes:
Quando gli strumenti aziendali interni e esterni lavorano solo con quello hai poco da pensare o lo usi o lo usi
Quando si usa un prodotto non pensato allo scopo...:rolleyes:
Quando si parla a vanvera :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.