PDA

View Full Version : Samsung, ecco il primo modulo di memoria con la nuova interconnessione CXL


Redazione di Hardware Upg
11-05-2021, 09:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/samsung-ecco-il-primo-modulo-di-memoria-con-la-nuova-interconnessione-cxl_97630.html

Samsung ha annunciato il primo modulo di memoria destinato al settore server che supporta il nuovo standard di interconnessione Compute Express Link (CXL). Il modulo, basato su chip DDR5, servirà a garantire capacità di memoria e una maggiore bandwidth sui server Intel e AMD dei prossimi anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-05-2021, 09:57
cioè al posto dei soliti moduli ram DDR5 piazzati nei loro slot potrò mettere una ulteriore espansione di memoria RAM sotto forma di cartuccia da inserire come fosse una scheda figlia in uno slot PCI-X 5.

Mah.. OK.
Non mi pare nulla di rivoluzionario..

jepessen
11-05-2021, 11:33
cioè al posto dei soliti moduli ram DDR5 piazzati nei loro slot potrò mettere una ulteriore espansione di memoria RAM sotto forma di cartuccia da inserire come fosse una scheda figlia in uno slot PCI-X 5.

Mah.. OK.
Non mi pare nulla di rivoluzionario..

Beh, il cambiamento e' dal punto di vista architetturale. Puoi utilizzare la stessa interfaccia per mettere RAM, dischi, schede proprietarie e via dicendo. A questo punto se hai ad esempio quattro slot CXL sei tu a decidere se dedicarne due alla RAM e due ai dischi, oppure tre alla RAM ed uno solo al disco. Diciamo che ti permette di avere una configurazione hardware piu' customizzabile, oltre al fatto che la banda disponibile permettera' anche di utilizzare periferiche piu' veloci in genere.

umanoz
11-05-2021, 12:27
Ma sapete leggere?

"A differenza della memoria DDR tradizionale, limitata dal numero di canali, il modulo DDR5 CXL di Samsung può scalare la capacità di memoria a livello terabyte, riducendo drasticamente la latenza del sistema causata dal caching", spiega il colosso asiatico.

LMCH
11-05-2021, 21:08
Beh, il cambiamento e' dal punto di vista architetturale. Puoi utilizzare la stessa interfaccia per mettere RAM, dischi, schede proprietarie e via dicendo. A questo punto se hai ad esempio quattro slot CXL sei tu a decidere se dedicarne due alla RAM e due ai dischi, oppure tre alla RAM ed uno solo al disco. Diciamo che ti permette di avere una configurazione hardware piu' customizzabile, oltre al fatto che la banda disponibile permettera' anche di utilizzare periferiche piu' veloci in genere.
C'è anche un altro vantaggio: con una "scheda madre" adeguata, diventa anche possibile montare due moduli processore di produttori differenti, montare un modulo DDR7 senza dover rinunciare a quello ddr5 già installato, ecc.

demon77
11-05-2021, 22:17
Beh, il cambiamento e' dal punto di vista architetturale. Puoi utilizzare la stessa interfaccia per mettere RAM, dischi, schede proprietarie e via dicendo. A questo punto se hai ad esempio quattro slot CXL sei tu a decidere se dedicarne due alla RAM e due ai dischi, oppure tre alla RAM ed uno solo al disco. Diciamo che ti permette di avere una configurazione hardware piu' customizzabile, oltre al fatto che la banda disponibile permettera' anche di utilizzare periferiche piu' veloci in genere.

C'è anche un altro vantaggio: con una "scheda madre" adeguata, diventa anche possibile montare due moduli processore di produttori differenti, montare un modulo DDR7 senza dover rinunciare a quello ddr5 già installato, ecc.

Quindi in sostanza sparirebbero dalla mobo tutti gli slot tradizionali e ci sarebbero solo una serie di slot CXL dove infilare indiffermentemente ram, ssd, schede figlie ecc?