PDA

View Full Version : Attacco ransomware al gasdotto USA, gli hacker si scusano: "Vogliamo solo i soldi"


Redazione di Hardware Upg
11-05-2021, 09:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attacco-ransomware-al-gasdotto-usa-gli-hacker-si-scusano-vogliamo-solo-i-soldi_97628.html

Il gruppo DarkSide, autore dell'attacco al gasdotto Colonial Pipeline, afferma di non voler creare problemi o disordini, ma di agire solo a fini di lucro

Click sul link per visualizzare la notizia.

*aLe
11-05-2021, 09:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attacco-ransomware-al-gasdotto-usa-gli-hacker-si-scusano-vogliamo-solo-i-soldi_97628.htmlOh che bello, era dai tempi di Lupin che non si vedevano più i "ladri gentiluomini" in giro.

raxas
11-05-2021, 09:23
Oh! Mi immagino chi è fermo per lavoro o per bisogno, senza gas/oils vari e sapendo questo, cioè che sono fermi perchè gli acher vogliono solo i soldi, essere sollevati per questo dalla loro situazione! Ma vafff :grrr:

coschizza
11-05-2021, 09:28
solo un ignorante può mandare un messaggio di scuse come questo. Praticamente e come dire che i boss mafiosi siciliani hanno fatto quello che hanno fatto solo per mantenere la famiglia e chi può dargli torto la famiglia è la cosa più importante , quindi uccidere rubare ecc è legittimato?

Saturn
11-05-2021, 09:29
Non riesco a scrivere niente rivolto a questi "signori", chiamiamoli così, che non violi il regolamento o le basilari regole della buona educazione. Ci provo.

Diciamo solo che questa gente, e intendo chi scrive, vende e utilizza ransomware per ricattare "e fare soldi" mi fa semplicemente vomitare. Spero vengano pizzicati uno per uno.
Poi una bella cura riabilitativa di trent'anni di miniera buia o a spaccar pietre sotto il sole rovente. Fino ad avere la schiena completamente inservibile.

PS. Pagamenti in....criptovalute giusto ?

raxas
11-05-2021, 09:36
Comunque la rete di quei gestori di oleo-gasdotto secondo me è roba non consona, mi immagino degli uffici in catapecchie o in stanze di passaggio: dovrebbero dedicarsi alla vendita di carbone, pietre o legname :D

Yokoshima
11-05-2021, 09:36
Dove si manda il CV a questi? XD

Ago72
11-05-2021, 09:40
Comunque il problema non sono le criptovalute, ma la quasi impunibilità di queste persone in paesi come Russia e Cina, ovviamente finchè non danneggiano aziende locali.

Questa situazione è uno scandalo. Io non credo che tutti i gruppi sia manovrati direttamente o indirettamente dallo stato, però è insidacabile che Russia e Cina fanno ben poco contro questi gruppi, in primis attraverso una scarsa collaborazione con le forze dell'ordine dei paesi stranieri.

pabloski
11-05-2021, 09:41
solo un ignorante può mandare un messaggio di scuse come questo. Praticamente e come dire che i boss mafiosi siciliani hanno fatto quello che hanno fatto solo per mantenere la famiglia e chi può dargli torto la famiglia è la cosa più importante , quindi uccidere rubare ecc è legittimato?

No, c'è una ragione e molto semplice. I media USA ( sempre moltoooo onesti ed imparziali, si si! ) avevano immediatamente iniziato a far circolare la teoria del complotto, secondo cui questi hacker fossero al soldo del Cremlino.

E per evitare di entrare in un conflitto geopolitico, che gli metterebbe alle calcagna la CIA e compagni, gli hacker hanno tenuto a precisare di essere normali criminali e non dei James Bond travestiti.

Ma la domanda a questo punto è: "i media USA chiederanno scusa al loro popolo, per avergli raccontato l'ennesima balla"? E se ne ferisce più la penna che la spada, non sono forse questi attacchi quotidiani alla libertà di pensiero, tramite manipolazione delle informazioni, più gravi del danno prodotto dal ransomware? Imho i giornalisti beccati a mentire andrebbero radiati dall'albo e messi in gattabuia.

Opteranium
11-05-2021, 09:55
fenomenali, un candore simile che neanche un bambino.. vedrei bene la gogna in questi casi

canislupus
11-05-2021, 10:37
Beh almeno sono onesti intellettualmente :D :D :D

E poi danno una mano per la questione ambientale... :D :D :D

Se non si è capito, sto scherzando... alla fine non sono altro che dei criminali... più tecnologici, ma non cambia il succo della questione.

Marko_001
11-05-2021, 11:03
ma che scuse sarebbero?
guardate vogliamo rapinarvi ma, tranquilli,
non lo facciamo per questioni politiche...

ah! beh! allora prego, rapinateci pure
ma giurate che non siete amici del satanasso slavo, o di
quel biscione di pechinese?

le prove che ciò corrisponda ad un minimo sindacale di verità
come solito le dobbiamo immaginare?

e poi si presenta su twitter (che non lo banna) come
Dmitry "ddd1ms" Smilyanets, noto anche come Dmitry Brave
che si è dichiarato colpevole di frode informatica e furto di
centosessanta milioni di numeri di carte di credito
durante un'udienza in tribunale nel New Jersey USA nel settembre 2015?
uno dei fondatori del progetto Moscow Five che riuniva alcuni dei migliori
giocatori di League of Legends, DotA 2, Counter-Strike 1.6 e Quake Live
(che non ho idea di cosa siano, ma lo immagino)
quelli dell'M5 hanno vinto il bronzo vinto ai World Cyber ​​Games 2011
con la squadra maschile Counter-Strike 1.6 l'ultima squadra russa
a vincerne il titolo mondiale.

ma il 1o Aprile è già passato, credo.

filippo1980
11-05-2021, 11:33
Premesso che il commento che farò non tende a giustificare il fatto in se, quello che si capisce dalla lettura dell'articolo (e non solo del TITOLO) è che questi hanno sviluppato un software che effettua attacchi ransom e lo affittano/vendono a terzi (oltre che usarlo loro ovviamente) con le scuse vogliono dire due cose:
1) come notato da Pablosky, che non sono collegati a governi (è vero? Non lo è? come facciamo a saperlo noi? ma questo vale anche al contrario IMHO);
2) dalla prossima volta si impegneranno a mettere dei paletti sugli obiettivi attacabili.

Conclusione? Non si sono nascosti, non si sono pentiti del fatto in se ma si impegnano a non farlo succedere di nuovo!
Sarò ingenuo ma per me è già una gran cosa!

Saturn
11-05-2021, 11:40
Premesso che il commento che farò non tende a giustificare il fatto in se, quello che si capisce dalla lettura dell'articolo (e non solo del TITOLO) è che questi hanno sviluppato un software che effettua attacchi ransom e lo affittano/vendono a terzi (oltre che usarlo loro ovviamente) con le scuse vogliono dire due cose:
1) come notato da Pablosky, che non sono collegati a governi (è vero? Non lo è? come facciamo a saperlo noi? ma questo vale anche al contrario IMHO);
2) dalla prossima volta si impegneranno a mettere dei paletti sugli obiettivi attacabili.

Conclusione? Non si sono nascosti, non si sono pentiti del fatto in se ma si impegnano a non farlo succedere di nuovo!
Sarò ingenuo ma per me è già una gran cosa!

Per me sarebbe una gran cosa vederli spaccare pietre per trent'anni, come già specificato. Insieme ai loro clienti. Poi parlando di questa gentaglia, visto che "vogliono fare solo soldi" e che già in passato feccia come loro ha preso di mira persino ospedali, direi che c'è proprio da fidarsi della loro parola...

Dimenticavo, non si sono nascosti ? Che si consegnino alle autorità e si prendano la responsabilità delle loro azioni.....come no !

Ago72
11-05-2021, 11:47
immediatamente iniziato a far circolare la teoria del complotto, secondo cui questi hacker fossero al soldo del Cremlino


1) come notato da Pablosky, che non sono collegati a governi (è vero? Non lo è? come facciamo a saperlo noi? ma questo vale anche al contrario IMHO);

Questa "teoria" nasce dall'analisi del ransomware. Darkside non procede su computer con sistemi operativi dove sono installate le seguenti lingue (www.cybereason.com/blog/cybereason-vs-darkside-ransomware):

Russian - 419
Azerbaijani (Latin) - 42C
Uzbek (Latin) - 443
Uzbek (Cyrillic) - 843
Ukranian - 422
Georgian - 437
Tatar - 444
Arabic (Syria) - 2801
Belarusian - 423
Kazakh - 43F
Romanian (Moldova) - 818
Tajik - 428
Kyrgyz (Cyrillic) - 440
Russian (Moldova) - 819
Armenian - 42B
Turkmen - 442
Azerbaijani (Cyrillic) - 82C


Direi che qualche dubbio può venire. Poi è vero che non sappiamo se sono direttamente controllati dal Cremlino oppure no, ma sicuramente sono molto patriottici. Oppure non vogliono fare danni a società in area CIS, perchè sanno che se ciò accadesse non se la caverebberò con un posti di scuse.

E torniamo al mio post precedente, cosa fà la Russia per combattere il fenomeno? Praticamente nulla, anzi a causa della "farigginosa" burocrazia russa, le rogatorie internazionali praticamente non vengono accettate, o vengono accettate dopo molto tempo, di fatto rendendole vane. Questa situazione rende praticamente impunibili questi gruppi, che di conseguenza prosperano.

E quì c'è la colpa della Russia, di non fare nulla per contrastare questo fenomeno. Almeno finchè non danneggi la Russia stessa.

pabloski
11-05-2021, 12:10
Questa "teoria" nasce dall'analisi del ransomware. Darkside non procede su computer con sistemi operativi dove sono installate le seguenti lingue (www.cybereason.com/blog/cybereason-vs-darkside-ransomware):


E se sono ucraini? Come fai a puntare il dito direttamente contro la Russia. Senza contare che queste gang sono quasi sempre transnazionali. Che gli hacker russi siano bravissimi è un fatto risaputo. Ma lo sono pure quelli ucraini. E l'Ucraina nemmeno "fa niente" per contrastare il fenomeno!?!

Ma nemmeno l'America fa molto, dato che esistono centinaia di forum in inglese attivi da anni.

La Russia fa nè più nè meno di quello che fanno tutti gli altri. Ovvero ci va con la mano pesante quando viene attaccata in prima persona.


Direi che qualche dubbio può venire.


I dubbi vanno provati. Mentre la stampa americana continua ad arrivare a conclusioni, senza uno straccio di prova.

Ripeto, gli hacker di Darkside potrebbe essere ucraini, gli amici dell'America!!!


Poi è vero che non sappiamo se sono direttamente controllati dal Cremlino oppure no, ma sicuramente sono molto patriottici.


Ripeto, e se sono ucraini? Stai facendo come la CNN, arrivando a conclusioni partendo da indizi molto labili.


Oppure non vogliono fare danni a società in area CIS, perchè sanno che se ciò accadesse non se la caverebberò con un posti di scuse.


Ed è quella la ragione. Tutti i gruppi hacker evitano di attaccare obiettivi posti nelle giurisdizioni dove vivono, perchè sanno che finirebbero al gabbio in 10 secondi. Ed è sempre stato così. Sui forum di hacking ci sono tutorial per neofiti che consigliano proprio questo.


E torniamo al mio post precedente, cosa fà la Russia per combattere il fenomeno?


Tutto quello che fa l'America.


Praticamente nulla, anzi a causa della "farigginosa" burocrazia russa, le rogatorie internazionali praticamente non vengono accettate


Quanti hacker che hanno attaccato obiettivi in Russia, sono stati consegnati? Parlo di hacker occidentali. L'occidente se ne frega bellamente quando non ci sono di mezzo le sue banche e le sue corporation.

E ribadisco che un modo di agire diffusissimo. Gli hacker prosperano proprio grazie a ciò.

Ago72
11-05-2021, 15:00
Ma nemmeno l'America fa molto, dato che esistono centinaia di forum in inglese attivi da anni.

Falso. Gli stati uniti gestiscono in modo estremamente serio le rogatorie internazionali relative ai reati informatici proveniente da altri stati. Quei stati no.

La Russia fa nè più nè meno di quello che fanno tutti gli altri. Ovvero ci va con la mano pesante quando viene attaccata in prima persona.

Falso. Non da seguito alle rogatorie internazionali, mentre gli altri sì

I dubbi vanno provati. Mentre la stampa americana continua ad arrivare a conclusioni, senza uno straccio di prova

Falso, sono anni che vi sono prove che dietro gli attacchi informatici ci sono i Russi.

Ripeto, gli hacker di Darkside potrebbe essere ucraini, gli amici dell'America!!!

Ripeto, e se sono ucraini? Stai facendo come la CNN, arrivando a conclusioni partendo da indizi molto labili.

Certo e potrebbero anche essere degli americani che per depistarci tutti quanti fanno finta di essere russi...


Ed è quella la ragione. Tutti i gruppi hacker evitano di attaccare obiettivi posti nelle giurisdizioni dove vivono, perchè sanno che finirebbero al gabbio in 10 secondi. Ed è sempre stato così. Sui forum di hacking ci sono tutorial per neofiti che consigliano proprio questo. Tutto quello che fa l'America.

Di nuovo. Non sono sullo stesso piano, gli stati uniti collaborano, la Russia No.

Quanti hacker che hanno attaccato obiettivi in Russia, sono stati consegnati? Parlo di hacker occidentali. L'occidente se ne frega bellamente quando non ci sono di mezzo le sue banche e le sue corporation. E ribadisco che un modo di agire diffusissimo. Gli hacker
prosperano proprio grazie a ciò.

Tu hai notizie ufficiali di attachi informatici in questo caso. Seguo molto da vicino le questioni di cyber security. indicami le fonti che le studio.
Perchè finora la RUssia non ha portato una prova, nemmeno una ipotesi, ma solo dichiarazioni.

Saturn
13-05-2021, 17:04
Perfetto, ottimo, sembra che abbiano pure pagato 5 bei milioncini di dollari in criptovalute a questi gentiluomini che hanno sequestrato loro i dati.
(https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/05/13/loleodotto-usa-paga-5-milioni-agli-hacker-russi_d9c3784a-753a-4197-b66a-b6902e591cad.html)
Che schifo di mondo. Ottimo, così passa pure il messaggio che nella vita conviene darsi alla truffa e al raggiro e non rimboccarsi le macchine e lavorare onestamente. :muro:

canislupus
13-05-2021, 17:08
Perfetto, ottimo, sembra che abbiano pure pagato 5 bei milioncini di dollari in criptovalute a questi gentiluomini che hanno sequestrato loro i dati.
(https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/05/13/loleodotto-usa-paga-5-milioni-agli-hacker-russi_d9c3784a-753a-4197-b66a-b6902e591cad.html)
Che schifo di mondo. Ottimo, così passa pure il messaggio che nella vita conviene darsi alla truffa e al raggiro e non rimboccarsi le macchine e lavorare onestamente. :muro:

Beh dai... sono stati economici... quanto sarebbe stato il danno altrimenti?

Certo che è un pessimo messaggio, anche perchè in questo modo in futuro potranno chiedere 10... 100... 1000...

Alla fine chi può dire quale sia il limite...

Saturn
13-05-2021, 17:18
Beh dai... sono stati economici... quanto sarebbe stato il danno altrimenti?

Certo che è un pessimo messaggio, anche perchè in questo modo in futuro potranno chiedere 10... 100... 1000...

Alla fine chi può dire quale sia il limite...

Il limite c'è da darlo a questa faccenda della criptovalute, sono ormai diventate un grave problema.