View Full Version : Tesla alla (ri)carica: superato il tetto dei 25.000 supercharger
Redazione di Hardware Upg
10-05-2021, 14:09
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-alla-ricarica-superato-il-tetto-dei-25000-supercharger_97612.html
Il primo Supercharger fu installato nel lontano 2012, per supportare il lancio di Tesla Model S: nel novembre 2020 si era arrivati a 20.00 stalli, ma ora sono ben 25.000 i Supercharger Tesla sparsi per il mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramses77
10-05-2021, 14:40
L’importante è che poi non sparino prezzi altissimi e che l’utilizzo resti esclusivo. Già si è passati a 31 centesimi e si vocifera 38 centesimi a kWh a breve secondo stagionalità.
L’importante è che poi non sparino prezzi altissimi e che l’utilizzo resti esclusivo. Già si è passati a 31 centesimi e si vocifera 38 centesimi a kWh a breve secondo stagionalità.
Che sono sempre meno della concorrenza però.
ramses77
10-05-2021, 16:34
Vero e anche la velocità non ha paragoni.
La concorrenza parte da 0,39 se non sbaglio ma con colonnine sui 20-22 kW.
Ionity effettivamente sta a 0,80 a pari prestazioni.
Però non vorrei che ci si arrivasse in un paio d'anni, anche perchè Musk ha sempre detto di non voler guadagnare dai Supercharger, motivo per cui anche il servizio resta esclusivo e da valore aggiunto.
la meglio soluzione resta la ricarica a casa, casa permettendo ovviamente
Quante ore ci andrebbero a ricaricare una tesla a casa? Con max 3KW?
Magari la soluzione per le citta' sarebbero le microcar elettriche, tipo la Tazzari, https://www.tazzari-zero.com. Meno cool, ma piu' spartana per gli usi cittadini.
Quante ore ci andrebbero a ricaricare una tesla a casa? Con max 3KW?
Magari la soluzione per le cittÃ* sarebbero le microcar elettriche, tipo la Tazzari, https://www.tazzari-zero.com. Meno cool, ma piu' spartana per gli usi cittadini.
io faccio 40 chilometri al giorno di media, l'errore e' il pensare che serva sempre ricaricare il 70\80% della batteria tutti i giorni, ovvio che se si fa' un viaggio di deve usare le colonnine se necessario
ramses77
10-05-2021, 20:17
Quante ore ci andrebbero a ricaricare una tesla a casa? Con max 3KW?
Se non sbaglio ho letto che per incentivare le ricariche domestiche ci sono promozioni in corso che portano la potenza notturna a 6 kw per le utenze da 3 senza rincari (a patto di avere un impianto decente che li supporti).
Per il tempo basta fare due conti, in base a quanta corrente vuoi darle e quanta ne rimane nelle batterie, ma considerando le effettive necessità e non un vuoto/pieno ogni giorno.
Notturnia
10-05-2021, 20:48
negli ultimi 12 mesi gas ed energia elettrica sono ai massimi da non so neanche quanto tempo grazie all'aumento folle dei costi della CO2 più che raddoppiati in 12 mesi per cercare di mettere freno all'inquinamento europeo.. e spostare la produzione in cina ed india..
per cui preparatevi che se va avanti così costerà caro il pieno di kWh..
Notturnia
10-05-2021, 20:49
i 6kw notturni solo per ricarica auto con colonnine abilitate
Mi pare che siamo arrivati a 0,41€ a kWh in vari stalli. Quindi sempre meglio caricare a casetta propria che stà intorno ai 0,20€ a kWh.
Quante ore ci andrebbero a ricaricare una tesla a casa? Con max 3KW?
Magari la soluzione per le citta' sarebbero le microcar elettriche, tipo la Tazzari, https://www.tazzari-zero.com. Meno cool, ma piu' spartana per gli usi cittadini.
un contatore da 4.5 (che dà sempre 5kW e fino a 6 per 182 minuti al giorno non consecutivi) costa 60€ all'anno in +... il 6kW ne costa 120... non mi sembra un'enormità!
inoltre chi ha il fotovoltaico ricarica GRATIS di giorno e a 6-7cent effettivi la notte...
ramses77
11-05-2021, 08:21
i 6kw notturni solo per ricarica auto con colonnine abilitate
Scusa dove hai letto delle colonnine abilitate?
Mi sa che me lo sono perso.
Dove ho letto vedo solo che in F3 l'aumento è a richiesta, su base volontaria e gratuita.
Mi pare che siamo arrivati a 0,41€ a kWh in vari stalli. Quindi sempre meglio caricare a casetta propria che stà intorno ai 0,20€ a kWh.
Sembra proprio di si, confermato da tanti sui social.
Sarà sempre meno caro delle altre, ma personalmente non mi piace che sia aumentato del 33% in 8 mesi senza uno straccio di comunicazione.
Ok, non poteva rimanere gratis, ma se la benzina aumentasse di pari passo per un singolo marchio, non ci andrebbe più nessuno.
E' vero che i Supercharger servono solo quando si è in viaggio e restano ancora la miglior soluzione per caricare in queste condizioni per praticità, velocità e prezzo, ma se il trend viene mantenuto ci metteranno poco a raggiungere la follia degli 80 centesimi di Ionity, tanto gli utenti che sosterranno che per pochi centesimi (alla volta) non gli cambia nulla li troveranno sempre.
Il giorno che succederà tornerò ad un bel dieselone solo per principio.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.