PDA

View Full Version : PlayStation 5 difficilmente acquistabile anche nel 2022, la vogliono in troppi


Redazione di Hardware Upg
10-05-2021, 11:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-difficilmente-acquistabile-anche-nel-2022-la-vogliono-in-troppi_97602.html

Le carenza ormai cronica di PS5 dovrebbe estendersi al prossimo anno a causa degli alti livelli di domanda. Lo riporta Bloomberg citando le parole di Hiroki Totoki, Chief Financial Officer di Sony, a un gruppo di analisti.


Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
10-05-2021, 11:19
Questo è perchè un buon 30% di possessori PC si sono stufati, schede video con 300% di rincaro, dischi fissi in corsa in salita.... se non fosse per i titoli gratuiti che Epic elargisce.... (e ance no....beccata una PS5 mesi fà).

coschizza
10-05-2021, 11:21
;47399646']Questo è perchè un buon 30% di possessori PC si sono stufati, schede video con 300% di rincaro, dischi fissi in corsa in salita.... se non fosse per i titoli gratuiti che Epic elargisce.... (e ance no....beccata una PS5 mesi fà).

i giocatori pc hanno gia le schede video dentro il case e se non aggiornano possono continuare a giocare per anni, come nel mio caso gpu del 2015 e gioco a tutto quello che mi piace. L'aumento tocca chi devo cambiare pc non chi lo ha gia

Mentre il giocatore ps5 paga la console il giusto ma poi versa 80€ a gioco alla sony , alla fine per un grosso giocatore come me risparmia se si compra una gpu con il 300% di rincaro ma poi puo comprare i giochi a prezzi normali e dove decide lui.
Le console non sono il mezzo piu economico per giocare, anzi nella mia esperienza ventennale è li dove ho speso piu soldi

Gringo [ITF]
10-05-2021, 11:30
i giocatori pc hanno gia le schede video dentro il case e se non aggiornano possono continuare
pure io avevo la Geforce GTX 680 e giocavo tranquillo, ma sai la scheda è morta, e vedendo che una 1650 mi costava 750€ e una PS5 499€ ..... ho optato per quella alla fine, avendola trovata disponibile.

PS5 Presa a 499 eu le sue cuffie 3D prese a 99 eu da Amazon Ufficiale, ora sul PC ho un muletto la GeForce GT 610 e posso dire ce non ci fai quasi nulla se non in 800x600, bello come PC Gaming.

aqua84
10-05-2021, 11:32
i giocatori pc hanno gia le schede video dentro il case e se non aggiornano possono continuare a giocare per anni, come nel mio caso gpu del 2015 e gioco a tutto quello che mi piace. L'aumento tocca chi devo cambiare pc non chi lo ha gia

Mentre il giocatore ps5 paga la console il giusto ma poi versa 80€ a gioco alla sony , alla fine per un grosso giocatore come me risparmia se si compra una gpu con il 300% di rincaro ma poi puo comprare i giochi a prezzi normali e dove decide lui.
Le console non sono il mezzo piu economico per giocare, anzi nella mia esperienza ventennale è li dove ho speso piu soldi
Punti di vista.

Con 400€ NON ti fai un Pc Gaming.
Ma nemmeno pre-Covid te lo facevi con quella cifra.

Mentre a quel prezzo hai una console con gamepad, ti basta prendere un gioco, inserirlo e giochi e sai che funziona, non hai da "smanettare" per configurazioni strane e tutto quello che riguarda poi il sistema operativo ecc ecc...

Da 400€ a 1000€ (almeno) ne compri di giochi!!

Che poi i titoli su console hanno un prezzo elevato sono d accordissimo.
Ma basta aspettare/girare... io Doom Eternal per PS4 l ho pagato 19,90 nuovo su Amazon

Dragon2002
10-05-2021, 11:32
Quelli di Sony ancora che se ne escono con questa stupidaggine e vorrei usare altri termini del paragone con ps4.
Ps4 veniva dopo ps3 che era stata la console meno venduta di Sony, quella che aveva avuto l'Xbox ad un passo da casa.
La domanda in confronto a Ps5 era scarsissima, il nulla.
Ora invece Ps5 viene dopo Ps4 che è la console Sony più venduta di sempre con Xbox distante anni luce.
Era ovvio che la domanda fosse 3 volte superiore, lo sapevano tutti.
Se ti presenti con una capacità produttiva pari a Ps4 vuol dire che hai fallito su tutta la linea.

Dragon2002
10-05-2021, 11:37
;47399646']Questo è perchè un buon 30% di possessori PC si sono stufati, schede video con 300% di rincaro, dischi fissi in corsa in salita.... se non fosse per i titoli gratuiti che Epic elargisce.... (e ance no....beccata una PS5 mesi fà).

E' colpa della gente che compra dagli scalper e anche dai distributori che fanno prezzi assurdi.
Ho visto un video di uno youtuber che è anche un negoziante, ha fatto vedere un foglio con le schede video di un distributore c'erano quasi 150 pezzi della 3060 di diversi tipi di marca eppure la richiesta era sui 700 euro per ogni 3060. Di altre schede video invece ne aveva davvero poche ma le 3060 aveva una disponibilità ampia. Eppure si vende facilmente ad 800 euro su qualunque negozio.

fabius21
10-05-2021, 11:41
Punti di vista.

Con 400€ NON ti fai un Pc Gaming.
Ma nemmeno pre-Covid te lo facevi con quella cifra.

Mentre a quel prezzo hai una console con gamepad, ti basta prendere un gioco, inserirlo e giochi e sai che funziona, non hai da "smanettare" per configurazioni strane e tutto quello che riguarda poi il sistema operativo ecc ecc...

Da 400€ a 1000€ (almeno) ne compri di giochi!!

Che poi i titoli su console hanno un prezzo elevato sono d accordissimo.
Ma basta aspettare/girare... io Doom Eternal per PS4 l ho pagato 19,90 nuovo su Amazon

Ma chi ha un pc lo aggiorna di tanto in tanto, io fine 2019 ho acquistato mb+cpu+ram per aggiornare un fx, e con la r9 290x bastava, e ancora oggi dopo 7 anni basta, l'avrei voluta cambiare ma il 300% nn lo pago perciò nell'ultimo anno mi sò preso un nvme pci 4.0 dedicato ai giochi.

nickname88
10-05-2021, 11:44
i giocatori pc hanno gia le schede video dentro il case e se non aggiornano possono continuare a giocare per anni, come nel mio caso gpu del 2015 e gioco a tutto quello che mi piace. L'aumento tocca chi devo cambiare pc non chi lo ha gia

Mentre il giocatore ps5 paga la console il giusto ma poi versa 80€ a gioco alla sony , alla fine per un grosso giocatore come me risparmia se si compra una gpu con il 300% di rincaro ma poi puo comprare i giochi a prezzi normali e dove decide lui.
Le console non sono il mezzo piu economico per giocare, anzi nella mia esperienza ventennale è li dove ho speso piu soldi

La piattaforma PC per giocare direi che vede nella convenienza economica e nell'accessibilità dei punti negativi, non positivi. :rolleyes:
Chi gioca su PC lo fa o per giocare a certi generi di giochi o perchè cerca tecnicamente qualcosa di superiore rispetto a quello che viene offerto alla massa di casuals dalle scatolette.

Se dovessi ritrovarmi a giocare necessarimanete con una VGA di fascia media del 2016 abbandonerei il mondo PC di corsa. Preferirei di gran lunga fare sessioni di ballbusting.

aqua84
10-05-2021, 11:50
Ma chi ha un pc lo aggiorna di tanto in tanto, io fine 2019 ho acquistato mb+cpu+ram per aggiornare un fx, e con la r9 290x bastava, e ancora oggi dopo 7 anni basta, l'avrei voluta cambiare ma il 300% nn lo pago perciò nell'ultimo anno mi sò preso un nvme pci 4.0 dedicato ai giochi.

Ma si, anche quello è vero.
Ma infatti ho detto PUNTI DI VISTA.

Io, che non sono un giocatore accanito, mi limito a Doom (e tra l altro quando ho tempo), se anche avessi dovuto farmi un pc SOLO per Doom di sicuro 400€ non mi bastavano, almeno il doppio, forse...

Poi è vero, la PS4 ce l ho da quando è uscita 7 anni fa, e non è aggiornabile (hard disk/ssd a parte) ma come 7 anni fa la accendo, schiaccio su Doom e gioco.

Con il pc è ovviamente diverso.

Con l occasione io ho PS4 con 2 gamepad originali Sony e visore VR Sony con scatole di tutto quanto, a quanto posso vendere il tutto?? :p

kamon
10-05-2021, 11:56
Questa leggenda del "risparmiare" sul lungo termine giocando su pc non si placa neanche adesso che le schede proprio non si trovano se non a prezzi completamente folli eh? Ragazzi, rassegnatevi non ci credete più neanche da soli.

Epic regala giochi? Gli abbonamenti di ps e xbox (soprattutto quest'ultimo) molti molti di più, i giochi pc costano meno? Forse con la macchina del tempo, ma se compri un gioco nuovo OGGI lo hai solo in digitale e lo paghi esattmente quanto su console, gratis ti danno molti indie (che vabbè...) e qualche gioco tripla A di cui POCHISSIMI hanno ancora un valore nel momento in cui te lo offrono.

E poi fatemi il favore, raccontatela a qualcun'altro che si può giocare tranquillamente con una 680, o meglio è vero... del resto con un adattatore hdmi si può giocare ancora oggi con un nes di 35 anni fa, ma non venitemi a dire che si gioca roba attuale. Io (prima che si friggesse e mi trovassi impossibilitato a sostituirla) con la 960 non potevo giocare a NIENTE in grazia di Dio che non fosse di minimo 3-4 anni fa e in maniera appena accettabile, con la ps4 ho sempre giocato in maniera più che dignitosa a tutto finché non è uscita ps5, a quel punto lo sapevo che l'ottimizzazione me la sarei potuta scordare.

luke@
10-05-2021, 12:01
E' colpa della gente che compra dagli scalper e anche dai distributori che fanno prezzi assurdi.
Ho visto un video di uno youtuber che è anche un negoziante, ha fatto vedere un foglio con le schede video di un distributore c'erano quasi 150 pezzi della 3060 di diversi tipi di marca eppure la richiesta era sui 700 euro per ogni 3060. Di altre schede video invece ne aveva davvero poche ma le 3060 aveva una disponibilità ampia. Eppure si vende facilmente ad 800 euro su qualunque negozio.

yes

e alla distribuzione c'è una sottodistribuzione adesso

di 3080, 70 e 90 se ne vedono poche perchè le 3060 sono piu' remunerative, soprattuto chi ha fatto soldi con la rivendita delle 3070 e 3090 in lotti adesso sfrutta le 3060, e si vendono bene in lotti

vai appena fuori dall'ovest dell'italia e della germania ed ogni settimana ci sono diversi annunci, ovvio devi conoscere i portali che comunque sono facilmente consultabili trovandoli con google

poi se hai qualche contatto oltre continente, e magari te ne sei fatto qualcuno locale, sai già dove e a che prezzi reperire

ovvio i prezzi non sono e non saranno mai gli msrp sul mercato retail e sfido io il pollo a vendere a msrp :stordita:



ahhh giàààààà lo shortageeeeeee :asd:

KFA2 GeForce RTX 3060 12GB OC nuova a 1100 euro da retail ufficiale, sito analogo ad amazon
GeForce® RTX ™ 3060 Ti GAMING X TRIO 2150 euro sempre da sito analogo ad amazon
ed anche la GeForce RTX ™ 3070 GAMING OC Video Card, 8GB GDDR6 a 2000 euro
ricerca fatta adesso alle 14.07 orario locale

tutti prodotti venduti da questo portale, dove proprio 2 giorni fa mi son preso l'aw2521hfla sui 300 euro spedito, la staffa dual monitor quella a "gas" prodotta in romania e pagata 40 euro ma veramente di ottima fattura, e un funko 8 bit di freddy kruger a 10 euro

ringraziate tutti quelli che hanno acquistato fuori dall'msrp e che hanno fatto lievitare i prezzi :asd:



poi oggi ho letto anche "la difficoltà di amazon a reperire la gen 11th di intel".... seeeeee nel 2000credici, qui sono piu' che disponibli gli 11

pellizza
10-05-2021, 12:02
nulla di nuovo basta veder lo shop nella mia citta xbox prenotate 4....ps5 38

Gringo [ITF]
10-05-2021, 12:12
E poi fatemi il favore, raccontatela a qualcun'altro che si può giocare tranquillamente con una 680
Be... dipende, ho giocato tranquillamente per sei mesi a Gensin Impact in 4K a dettaglio Medio/Basso, e pure a No Man Sky i 2k, e logico ce se metto Doom Ethernal mi si siede il PC, ed è per questo che al momento di scegliere ho preso al volo subito senza pensarci una PS5 con scritto Amazon Disponibile, avevo solo messo il promemoria e alla mattina prima di lavorare ho fatto Acquista, e devo dire ce da quando volevo acquistare una RTX 3090 a 1850€ mai riscito siamo arrivati che con la stessa civra ci comperi Forse... una 3070 standoci dietro giorno e notte per mesi e scoprire che con una PS5 giochi uguale.
Io son sempre li nella speranza di prendere una scheda video a prezzo onesto ma per ora fai pure fatica a trovare la Famosa GT-710 sotto 50€.
Per restare come ero con grafica del 2012 dovrei prendere almeno una 1050 Ti e arranca come una 680... peccato che minimo sono 300€.... SIAMO FUORI !
Una cheda da 75€ venduta a 300€ per giocare come nel 2012....
Ora sto sperando in Intel, che probabilmente sta riconvertendo per produrre in casa, fossi in loro punterei su un LGA1700 con Socket per Chip Grafico Aggiuntivo, addio a PCI-E piazzo due integrati su mobo, ma è sognare.
Per cui meglio così PS5 in attesa che qualcosa esca ed è un esercito che lo sta facendo non qualche utente, se CHIA prende piede c'è il rischio che i dischi si pagheranno a MEGA non più a TERA a ritmo di vendite del 600% 1000% A-DATA sta faticando a star dietro alle richieste.
Ma la cripto è il bene dai, sta disintossicando il mondo dall'informatica.

RaZoR93
10-05-2021, 12:14
Questa leggenda del "risparmiare" sul lungo termine giocando su pc non si placa neanche adesso che le schede proprio non si trovano se non a prezzi completamente folli eh? Ragazzi, rassegnatevi non ci credete più neanche da soli.

Epic regala giochi? Gli abbonamenti di ps e xbox (soprattutto quest'ultimo) molti molti di più, i giochi pc costano meno? Forse con la macchina del tempo, ma se compri un gioco nuovo OGGI lo hai solo in digitale e lo paghi esattmente quanto su console, gratis ti danno molti indie (che vabbè...) e qualche gioco tripla A di cui POCHISSIMI hanno ancora un valore nel momento in cui te lo offrono.

E poi fatemi il favore, raccontatela a qualcun'altro che si può giocare tranquillamente con una 680, o meglio è vero... del resto con un adattatore hdmi si può giocare ancora oggi con un nes di 35 anni fa, ma non venitemi a dire che si gioca roba attuale. Io (prima che si friggesse e mi trovassi impossibilitato a sostituirla) con la 960 non potevo giocare a NIENTE in grazia di Dio che non fosse di minimo 3-4 anni fa e in maniera appena accettabile, con la ps4 ho sempre giocato in maniera più che dignitosa a tutto finché non è uscita ps5, a quel punto lo sapevo che l'ottimizzazione me la sarei potuta scordare.Ps4 è una console da 1080p a 30fps e non certo usando le impostazioni grafiche più avanzate. La 960 è ancora in grado di performare a quel livello senza problemi.

Dattofree
10-05-2021, 12:17
;47399646']Questo è perchè un buon 30% di possessori PC si sono stufati, schede video con 300% di rincaro, dischi fissi in corsa in salita.... se non fosse per i titoli gratuiti che Epic elargisce.... (e ance no....beccata una PS5 mesi fà).

Invece è l'esatto contrario. Data l'assoluta necessità di avere almeno 1 pc in casa i giocatori si sono moltiplicati in maniera assurda. I pc li abbiamo tutti le console no. Data l'incredibile potenza grafica degli ultimi anni sono milioni anche i giocatori nel mondo da notebook. Ti basta guardare i numeri degli utenti Steam ad esempio.

coschizza
10-05-2021, 13:00
Questa leggenda del "risparmiare" sul lungo termine giocando su pc non si placa neanche adesso che le schede proprio non si trovano se non a prezzi completamente folli eh? Ragazzi, rassegnatevi non ci credete più neanche da soli.

Epic regala giochi? Gli abbonamenti di ps e xbox (soprattutto quest'ultimo) molti molti di più, i giochi pc costano meno? Forse con la macchina del tempo, ma se compri un gioco nuovo OGGI lo hai solo in digitale e lo paghi esattmente quanto su console, gratis ti danno molti indie (che vabbè...) e qualche gioco tripla A di cui POCHISSIMI hanno ancora un valore nel momento in cui te lo offrono.

E poi fatemi il favore, raccontatela a qualcun'altro che si può giocare tranquillamente con una 680, o meglio è vero... del resto con un adattatore hdmi si può giocare ancora oggi con un nes di 35 anni fa, ma non venitemi a dire che si gioca roba attuale. Io (prima che si friggesse e mi trovassi impossibilitato a sostituirla) con la 960 non potevo giocare a NIENTE in grazia di Dio che non fosse di minimo 3-4 anni fa e in maniera appena accettabile, con la ps4 ho sempre giocato in maniera più che dignitosa a tutto finché non è uscita ps5, a quel punto lo sapevo che l'ottimizzazione me la sarei potuta scordare.

per te è leggenda per me è una realta solo sulla console xbox 1 e 360 ho comprato piu di 200 giochi originali da almeno 60€ fatti il calcolo, fanno 12.000€ e solo su 2 console tralasciando tutte le altre

Gli abbonamenti di ps e xbox li paghi quindi non ti regalano proprio nulla.

megamitch
10-05-2021, 13:24
per te è leggenda per me è una realta solo sulla console xbox 1 e 360 ho comprato piu di 200 giochi originali da almeno 60€ fatti il calcolo, fanno 12.000€ e solo su 2 console tralasciando tutte le altre

Gli abbonamenti di ps e xbox li paghi quindi non ti regalano proprio nulla.

Probabilmente perchè non hai saputo/voluto aspettare gli sconti.

ninja750
10-05-2021, 13:39
sinceramente per la PS5 pensavo trovassero un escamotage di produzione visto che la vogliono in così tanti che sarebbe assurdo il contrario

discorso diverso per le GPU dove dei gamer non frega niente a nessuno quando vendono tutto lo stock a scalper e miner

GoFoxes
10-05-2021, 13:39
per te è leggenda per me è una realta solo sulla console xbox 1 e 360 ho comprato piu di 200 giochi originali da almeno 60€ fatti il calcolo, fanno 12.000€ e solo su 2 console tralasciando tutte le altre

Gli abbonamenti di ps e xbox li paghi quindi non ti regalano proprio nulla.

Ma tutti da 60€ al lancio? Cioè tra il 2001 (Xbox) e il 2013 (Xbox One) che sono 12 anni hai speso 1000€ l'anno solo di giochi?

Era meglio se giocavi a carte al bar :asd:

coschizza
10-05-2021, 13:41
Ma tutti da 60€ al lancio? Cioè tra il 2001 (Xbox) e il 2013 (Xbox One) che sono 12 anni hai speso 1000€ l'anno solo di giochi?

Era meglio se giocavi a carte al bar :asd:

mediamente finisco 2 giochi al mese

GoFoxes
10-05-2021, 13:44
mediamente finisco 2 giochi al mese

Ne puoi finire anche 18, il pagarli tutti 60€ è strano dato che ci son modi per pagarli anche 1/4 o zero, ma lo è ancor di più lamentarsi della spesa. E' un hobby, non è prescritto dal medico, non son tasse, i soldi son tuoi, se ti sta bene spendere 120€ al mese per 2 giochi e soprattutto puo farlo, buon per te

StrixyRoG
10-05-2021, 13:51
Strana tutta questa richiesta per un soprammobile :D

Avrei capito l'Xbox.

alexbilly
10-05-2021, 14:04
Strana tutta questa richiesta per un soprammobile :D

il lato positivo è che si risparmia coi giochi :O

cronos1990
10-05-2021, 14:05
;47399658']pure io avevo la Geforce GTX 680 e giocavo tranquillo, ma sai la scheda è morta, e vedendo che una 1650 mi costava 750€ e una PS5 499€ ..... ho optato per quella alla fine, avendola trovata disponibile.Veramente io la trovo a poco più di 400 euro su Amazon (e ho guardato solo Amazon al volo) marcata Asus.

Che non è sicuramente un prezzo "adeguato", ma non sono 750 euro :fagiano:

GoFoxes
10-05-2021, 14:10
il lato positivo è che si risparmia coi giochi :O

Ci son giochi su PS5? Pensavo Sony facesse solo film :asd:

GoFoxes
10-05-2021, 14:12
Io comunque ho speso quasi 2500€ per un portatile con cui ho finito The Age of Decadence e poi son tornato su Xbox, quindi credo batta chiunque :asd:

cronos1990
10-05-2021, 14:13
Ci son giochi su PS5? Pensavo Sony facesse solo film :asd:Sorbole se è così, è a causa della loro produzione videoludica di esclusive se ho comprato una PS5 :asd:

GoFoxes
10-05-2021, 14:14
Sorbole se è così, è a causa della loro produzione videoludica di esclusive se ho comprato una PS5 :asd:

Ah, ma è un produzione ludica invisibile quindi?
:asd:

cronos1990
10-05-2021, 14:17
Ah, ma è un produzione ludica invisibile quindi?
:asd:Invisibile a te per via dei titoli dei quali non ce n'è uno che ti interessi.

GoFoxes
10-05-2021, 14:25
Invisibile a te per via dei titoli dei quali non ce n'è uno che ti interessi.

Se vengono dai jappo no, reggo giusto Resident Evil, ma se c'è gnocca (tipo i costumi di RE2 e 3 remake fan ca..re non li gioco), RE8 mi interessa perchè ho visto una scena simil Dracula di Bram Stoker (quella con la Bellucci e Reeves). Credo che l'unico gioco jappo che mi sia davvero piaciuto sia stato Project Zero 1, bei tempi sulla prima Xbox (aka la miglior console di sempre).

Per il resto, non avendo una PS5 (e mai l'avrò) manco ho la più pallida idea di che esclusive ci siano, ma proprio zero, nulla, non scherzo, non ho proprio mai letto niente a riguardo. Magari ci son capolavori, ma essendo PS5, per me è appunto come se non esistessero.

3000
10-05-2021, 15:08
Questa, se non l'ultima, è la penultima generazione di console da gioco, in seguito si sposterà tutto sugli smartphone. E sui PC.

kamon
10-05-2021, 15:33
Questa, se non l'ultima, è la penultima generazione di console da gioco, in seguito si sposterà tutto sugli smartphone. E sui PC.

E lo dici in base a cosa? A me pare che nonostante l'aumento esponenziale dei giocatori su smartphone in questi ultimi anni non si è vista una flessione proporzionale della diffusione delle console, anzi vendono sempre di più, semmai a pagarne il prezzo sono state le console portatili.
Cioè, in sostanza ci stai propinando questa "grande verità" in un momento storico in cui la gente pur di comprare una console è disposta a svenarsi e a non avere giochi specifici...

Gli smartphone hanno un pubblico e di conseguenza un tipo software ludico abbastanza specializzato nel gioco casual/free to play, questo non significa che ci gioca solo chi è interessato unicamente ai giochi leggeri, ma che ci giochiamo tutti solo in quel modo, poi quando vogliamo una esperienza più coinvolgente ecco che ritornano gamepad e tastiere.
Il pc finché ci sarà il mining vedo difficile che diventi la piattaforma di elezione per la maggior parte dei giocatori, anche per via delle stesse ragioni che hanno portato alla ribalta il gioco su smartphone, ovvero che è semplice e disponibile immediatamente, delle tre soluzioni (console, smartphone o pc) il pc è il meno user friendly, mentre è più adatto agli enthusiast con grandi disponibilità di denaro.

Qualche anno fa avrei creduto più a un futuro di piattaforme come stadia, ma per ora sta andando un po maluccio.

GoFoxes
10-05-2021, 15:37
Questa, se non l'ultima, è la penultima generazione di console da gioco, in seguito si sposterà tutto sugli smartphone. E sui PC.

Sì, perché è bello giocare sugli smartphone.
La trovo la cosa più idiota un appassionato possa fare.

TorettoMilano
10-05-2021, 15:41
vabbè col 5g molta gente si "accontenterà" di accendere la tv e attaccare il pad :D

GoFoxes
10-05-2021, 15:55
vabbè col 5g molta gente si "accontenterà" di accendere la tv e attaccare il pad :D

Ammetto di non avere idea di cosa sia il 5G rispetto al 4G (a parte attivare i nanobot che ci inietteranno con la scusa dei vaccini :asd:), ma sarà flat? Perché con connessioni a consumo te lo scordi di videogiocare, mica solo in streaming, anche solo per patchare i giochi

Mallardo
10-05-2021, 16:12
Tutti questi discorsi sul prezzo del gaming su PC li capisco poco. È troppo difficile da quantificare, la maggior parte dei giocatori su PC il computer lo usano anche per altro, e si comprano giusto una VGA per poter giocare al posto di prendersi una console. Quelli che si fanno un PC da gaming sono un esigua minoranza, basta vedere i dati sulle configurazioni più utilizzate su stream per farsene un'idea.

GoFoxes
10-05-2021, 16:23
Tutti questi discorsi sul prezzo del gaming su PC li capisco poco. È troppo difficile da quantificare, la maggior parte dei giocatori su PC il computer lo usano anche per altro, e si comprano giusto una VGA per poter giocare al posto di prendersi una console. Quelli che si fanno un PC da gaming sono un esigua minoranza, basta vedere i dati sulle configurazioni più utilizzate su stream per farsene un'idea.

La verità è che videogiocare non costa una fava da nessuna parte, ma prorio credo sia l'hobby più economico che esista dopo la lettura.

Videogiocare per fare gli sboroni invece costa, costa perché devi prendere tutto appena esce, perché passa un mese e non se lo fila più nessuno, perché devi avere l'hardware al top per giocare a 8k/120fps con dettagli ultra, attivare tutte le minchiate tipo il Ray Tracing, moddare allo spasmo per vedere roba fotorealistica, e quello costa anche mantenerlo aggiornato, se streammi ti serve anche una connessione top, camera e mic idem e devi farti bello/a, ecc

acerbo
10-05-2021, 17:09
;47399646']Questo è perchè un buon 30% di possessori PC si sono stufati, schede video con 300% di rincaro, dischi fissi in corsa in salita.... se non fosse per i titoli gratuiti che Epic elargisce.... (e ance no....beccata una PS5 mesi fà).

Gli unici giochi pc che mi piacciono sono quelli di strategia che tutto sommato si possono far girare decentemente anche con una integrata.
Spendendo tra i 300 e i 600 euro ti prendi una console ed un abbonamento e giochi a tutto il resto.
Poi va beh c'é gente che per giocare a 3 o 4 titoli particolari spende migliaia di euro per un assemblato, per me é roba anacronistica, ma ognuno spendesse i propri soldi come crede.

astaroth2
10-05-2021, 17:22
Ho abbandonato la speranza di comprare una scheda video decente visto che ho una gtx1060. Ho comprato una Xbox series x a 500 euro, ho acquistato il gamepass ultimate a 58 cent a settimana fino a metà dicembre, ho abbandonato la pirateria.

acerbo
10-05-2021, 17:42
Ho abbandonato la speranza di comprare una scheda video decente visto che ho una gtx1060. Ho comprato una Xbox series x a 500 euro, ho acquistato il gamepass ultimate a 58 cent a settimana fino a metà dicembre, ho abbandonato la pirateria.

io una series S e visti i ritardi delle apu amd mi sono fatto un nuc tiger lake.
Ho il game pass e posso usarlo su console, tablet e pc.
Penso che non comprero' mai piu' una scheda video, non solo per il costo d'acquisto, ma anche per i consumi e per la rumorosità, la xbox é praticamente inudibile anche a 1440p e con gli ultimi titoli.
Sti cazzi del ray tracing e dei dettagli ultra, mi interessa di piu' la giocabilità dei titoli che il fotorealismo fine a se stesso, se un gioco é bello é bello pure se non é in 4K e con la fisica super spinta.

Vul
10-05-2021, 18:17
La storia che i giochi su console costino troppo è una scemenza forse vera 10 anni fa.

Ti fai un annuale di ps plus e now a 100 euro totali e hai piu giochi di quanti puoi giocare.

Ci infili qualche AAA scontato a 20/30 o meno che non passa su quelle piattaforme e con 200 euro scarsi annui hai giocato a tutto quello che volevi.

Certo, puoi tirarmi fuori humble bundle, regali epic store, ma alla fine della fiera non spenderei tanto di meno su pc per giocare alla stessa roba.

Comunque mancano i chip, in tutti i settori, automobili è quello dove è piu lampante.

CYRANO
10-05-2021, 20:16
io una series S e visti i ritardi delle apu amd mi sono fatto un nuc tiger lake.
Ho il game pass e posso usarlo su console, tablet e pc.
Penso che non comprero' mai piu' una scheda video, non solo per il costo d'acquisto, ma anche per i consumi e per la rumorosità, la xbox é praticamente inudibile anche a 1440p e con gli ultimi titoli.
Sti cazzi del ray tracing e dei dettagli ultra, mi interessa di piu' la giocabilità dei titoli che il fotorealismo fine a se stesso, se un gioco é bello é bello pure se non é in 4K e con la fisica super spinta.

Anche io ho una serie S e concordo con tu


Cjcjndndndkdnxncbfhdhdudksk

Maxt75
11-05-2021, 00:01
Questa, se non l'ultima, è la penultima generazione di console da gioco, in seguito si sposterà tutto sugli smartphone. E sui PC.

Che il buon Dio mi salvi dagli smartphone, sarebbe la tomba definitiva del gaming mondiale. Come buttare nel cesso 40 anni di giochi.

cronos1990
11-05-2021, 06:50
Questa, se non l'ultima, è la penultima generazione di console da gioco, in seguito si sposterà tutto sugli smartphone. E sui PC.Questa cosa l'ho già sentita più volte anche con la PS3 e la PS4.

Io aspetterei ad uccidere l'orso, prima di venderne la pelle :D
Tutti questi discorsi sul prezzo del gaming su PC li capisco poco. È troppo difficile da quantificare, la maggior parte dei giocatori su PC il computer lo usano anche per altro, e si comprano giusto una VGA per poter giocare al posto di prendersi una console. Quelli che si fanno un PC da gaming sono un esigua minoranza, basta vedere i dati sulle configurazioni più utilizzate su stream per farsene un'idea.Io ormai cambio PC dopo almeno 10 anni, anche se spendo 1000-1200 euro (e per videogiocare bene si può spendere di meno) comunque sono spalmati su un periodo che è quasi quello di due generazioni console. Al limite a "metà vita" faccio il cambio della GPU, ma non ho mai speso più di 400 euro per quella; e al momento gioco in 2K tutto maxato e senza RT.

Il discorso però è che, essendo anche una passione, ci sono tantissime casistiche. La differenza sostanziale con le console è che queste esistono in un unico formato, per cui o ti prendi quello che Sony/Microsoft/Nintendo ti rifilano, o rimani a mani vuote.
Il PC no, hai milioni di possibilità di scelta, per cui puoi calibrare la macchina sulle tue esigenze, desideri, livelli di spesa e via dicendo.

Quello che inizia a stancarmi è certi discorsi che sono figli di dinamiche che potevano essere vere 10 anni fa, ma che ora sono preistoria. Il livello tecnologico è tale che per ottenere grafica e prestazioni "livello console" e durature nel tempo, non serve spendere 2.000 euro o giù di li, e doversi rifare il PC ogni anno. Io ho cambiato il PC un anno e mezzo fa, ma avrei potuto continuare ad usare quello vecchio con rese a schermo del tutto analoghe ad una PS4: e parliamo (parlavamo) di un Intel i5-2500K e una Nvidia 970, che ancora adesso in FullHD ti permetterebbe di giocare tranquillamente. Certo, senza il 4K, il RT e settordici effetti a schermo, ma se si fanno paragoni con le Console, vanno fatti con raziocinio, perchè anche una PS4 quelle cose se le sogna la notte. E anche di più.

Anche il discorso "difficoltà" di utilizzo: parliamo della preistoria. Certo, se facciamo il paragone le console sono ancora un filino più semplici. Ma parliamo delle briciole, perchè su PC basta nel 99% dei casi avere Steam, dove compri e gestisci tutti i tuoi giochi e con un paio di click di mouse inizi a giocare. Mentre su console paradossalmente le cose si sono complicate rispetto a 10 anni fa quando davvero bastava inserire il disco e aspettare.
Poi tutti gli ambiti di questo mondo sono in continua evoluzione, laddove il PC è sicuramente diventato da tempo molto più fruibile, dall'altro le console hanno continuato ad aggiungere servizi e possibilità di utilizzo. Semmai questo offre ancor più possibilità di scelta all'acquirente finale.

Le possibilità sono tantissime, ma non troviamo "pretesti" per parlare bene o male a prescindere di un certo "ambito" videoludico. Tanto più che è sempre più difficile parlare di affezionati ad un certo mondo: sono sempre di più le persone che non giocano solo su PC o su Console (o su mobile). Vuoi per costi complessivi spalmati nel tempo, per esigenze che si intrecciano tra loro (tutti hanno uno smartphone, e a quel punto giocarci è quasi automatico. Tutti a casa hanno un PC per esigenze di vario tipo, installarci dei giochi anche per giocarci è un attimo), per tendenze e dinamiche che non sono più quelle di 20 anni fa.

Se poi ci sono persone che cambiano PC ogni anni e prendono ogni volta che esce la nuova GPU più performante sul mercato spendendo 1.500 euro... beh, è un loro diritto, non fanno nulla di male e soprattutto stanno cercando di soddisfare una loro passione e un loro scopo di vita (come dovrebbero fare tutti gli esseri umani). Questo però non vuol dire che per videogiocare su PC devi spendere trilioni di euro e andare in paranoia per milioni di problemi hardware/software.

GoFoxes
11-05-2021, 08:10
Per me il problema intrinseco del PC è che non nasce per giocare, quindi per avere tutte le feature che una console ha in bundle, ci si deve lavorare su, affidarsi a terze parti, tenere constantemente tutto aggiornato e smazzarsi numerosi store/client diversi.

Certo, c'è Steam e puoi fare tutto da lì avviandolo in Big Picture, ma non è comunque la stessa cosa di Xbox. I giochi Xbox son tutti da Halo CE all'ultimo uscito tarati per funzionare alla stessa maniera. Su Steam no, solo una manciata di giochi recenti supporta tutte le feature, il pad, gli achievements, ecc.

I costi Xbox sono, per me che ho Game Pass Ultimate e ottengo rewards, praticamente irrisori rispetto a quelli PC. Giocherò 100 titoli l'anno a fronte di 1-2 acquisti a10-20€ l'uno, e tra questi titoli la maggior parte son giochi di livello alto come produzione. Su Steam per fare la stessa cosa dovrei licenziarmi e lavorare sulle carte 24 ore ore su 24, e comunque non avrei il Pass.

Io credo proprio che il PC lo terroò sempre per quello a cui serve il PC, e magari ci giocherò a qualche esclusiva indie di livello, come è successo con Age of Decadence, ma la mia piattaforma di gaming primaria resterà Xbox finché probabilmente avrò voglia di giocare.

mrk-cj94
20-05-2021, 12:57
i giocatori pc hanno gia le schede video dentro il case e se non aggiornano possono continuare a giocare per anni, come nel mio caso gpu del 2015 e gioco a tutto quello che mi piace. L'aumento tocca chi devo cambiare pc non chi lo ha gia

Mentre il giocatore ps5 paga la console il giusto ma poi versa 80€ a gioco alla sony , alla fine per un grosso giocatore come me risparmia se si compra una gpu con il 300% di rincaro ma poi puo comprare i giochi a prezzi normali e dove decide lui.
Le console non sono il mezzo piu economico per giocare, anzi nella mia esperienza ventennale è li dove ho speso piu soldi

ancora con sta boiata :rolleyes:
quella è Nintendo.
con PlayStation (e XBOX) dopo 6 mesi dall'uscita trovi qualunque gioco a 40€ con periodi di offerte a 20-30.
io stesso guardo solo la sezione offerte con cap a 10-20€ e ho una wishlist lunga come il Nilo... con 80€ ne piglio minimo 4 di giochi molto validi (Playstation Hits e non solo).
capiranno mai i PC gamers che e offerte non sono un'esclusiva di Steam? chi lo sa...

Titanox2
20-05-2021, 13:13
ancora con sta boiata :rolleyes:
quella è Nintendo.
con PlayStation (e XBOX) dopo 6 mesi dall'uscita trovi qualunque gioco a 40€ con periodi di offerte a 20-30.
io stesso guardo solo la sezione offerte con cap a 10-20€ e ho una wishlist lunga come il Nilo... con 80€ ne piglio minimo 4 di giochi molto validi (Playstation Hits e non solo).
capiranno mai i PC gamers che e offerte non sono un'esclusiva di Steam? chi lo sa...

figurati, che poi non dicono che gli sconti steam non li fa più come una volta, oppure che i tripla a su steam costano 60 euro...ma tanto a loro cosa interessa comprano le key e dicono pure che risparmiano :doh:

mrk-cj94
20-05-2021, 13:27
dimenticavo il game pass microsoft con cui francamente sei quasi a posto come titoli...
e con PS Plus hai 2 giochi free al mese (ora che c'è PS5 mi sa anche 3) più i play at home
figurati, che poi non dicono che gli sconti steam non li fa più come una volta, oppure che i tripla a su steam costano 60 euro...ma tanto a loro cosa interessa comprano le key e dicono pure che risparmiano :doh:

:D