Entra

View Full Version : Razzo cinese: l'amministratore della NASA chiede più responsabilità alla Cina


Redazione di Hardware Upg
10-05-2021, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/razzo-cinese-l-amministratore-della-nasa-chiede-piu-responsabilita-alla-cina_97589.html

Anche il nuovo amministratore della NASA, Bill Nelson, ha avuto da ridire sul comportamento della Cina nella gestione del rientro del razzo cinese Lunga Marcia 5B. Il dirigente statunitense ha chiesto una maggiore responsabilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
10-05-2021, 06:13
la cina:
https://media.tenor.com/images/22eec7e56bbb4ac85f20f9ece2fc0e45/tenor.gif

fraussantin
10-05-2021, 08:00
Ora come ora tengono il mondo per le palle quindi tanto valeva tacere.

dado1979
10-05-2021, 08:06
Per quanto possibile (non è cosa facile), riescono a comandare il mondo peggio degli USA.

Dark_Lord
10-05-2021, 08:53
Beh siamo noi che li abbiamo resi così, dopo decenni di delocalizzazioni, e per noi intendo tutto l'occidente, questo succede quando dai soldi e potere a un regime dittatoriale comunista. Se ci tenevamo le aziende in casa sarebbero tutti ancora a raccogliere riso.

mail9000it
10-05-2021, 09:21
Beh siamo noi che li abbiamo resi così, dopo decenni di delocalizzazioni, e per noi intendo tutto l'occidente, questo succede quando dai soldi e potere a un regime dittatoriale comunista. Se ci tenevamo le aziende in casa sarebbero tutti ancora a raccogliere riso.

Diciamo che il "regime dittatoriale comunista" non c'entra nulla.
Il problema è proprio il contrario, cioè che la Cina sta diventando sempre più capitalista e interessata al puro guadagno ignorando altre considerazioni.
Come hanno sempre fatto gli USA negli ultimi 100 anni.

Unrue
10-05-2021, 09:39
Diciamo che il "regime dittatoriale comunista" non c'entra nulla.
Il problema è proprio il contrario, cioè che la Cina sta diventando sempre più capitalista e interessata al puro guadagno ignorando altre considerazioni.
Come hanno sempre fatto gli USA negli ultimi 100 anni.

Sul comunismo in senso stretto si può soprassedere, ma che sia una dittatura è fuori discussione (un unico partito al governo da anni e prova solo ad alzare un dito contro) Ed è anche per questo che vanno spediti, quando devono fare qualcosa non guardano in faccia a niente e nessuno, calpestando i diritti (sempre che ne abbiano) dei loro stessi concittadini.

Takuya
10-05-2021, 09:40
Ma questo Bill Nelson è lo stesso che fa affari con l'Arabia Saudita e appoggia il genocidio in Yemen (oltre 90mila morti dal 2015, tra cui donne e bambini), l'occupazione della Palestina e l'invasione dell'Iraq?

https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Nelson

Da che pulpito si permette di giudicare gli altri?

Maxt75
10-05-2021, 10:16
Non che tutti i detriti spaziali lasciati in 50 anni siano indice di grossa responsabilità...:doh:
Servirebbe una presa di coscienza comune nel ricordarsi che il mondo non termina il giorno dopo i lanci, ma si prosegue e la negligenza di oggi, si pagherà a caro prezzo, domani.

mail9000it
10-05-2021, 10:23
Sul comunismo in senso stretto si può soprassedere, ma che sia una dittatura è fuori discussione (un unico partito al governo da anni e prova solo ad alzare un dito contro) Ed è anche per questo che vanno spediti, quando devono fare qualcosa non guardano in faccia a niente e nessuno, calpestando i diritti (sempre che ne abbiano) dei loro stessi concittadini.

Non discuto che sia una dittatura, ma non c'entra molto con l'economia, con i singoli imprenditori cinesi che mirano al guadagno e basta.
Certo come stato non hanno (o poche) regole di protezione ambientale, ma se non ci sono perchè gli imprenditori dovrebbero farsi dei problemi ?
Si comportano come qualunque capitalista occidentale puntando a massimizzare i guadagni.

Unrue
10-05-2021, 10:24
Non discuto che sia una dittatura, ma non c'entra molto con l'economia, con i singoli imprenditori cinesi che mirano al guadagno e basta.
Certo come stato non hanno (o poche) regole di protezione ambientale, ma se non ci sono perchè gli imprenditori dovrebbero farsi dei problemi ?
Si comportano come qualunque capitalista occidentale puntando a massimizzare i guadagni.

C'entra eccome. Forse non sai che quasi tutte le principali aziende cinesi sono statali, quindi di fatto pilotate da una dittatura... Ma poi scusa, secondo te governo ed economia sono due cose disgiunte?

danylo
10-05-2021, 10:43
Biricchini, biricchini
(chissa' che paura si e' messa la cina!)

Giuss
10-05-2021, 12:02
Ci vorrebbe però una regolamentazione in modo che uno stadio sganciato e non più necessario mantenga un certo controllo per rientrare in atmosfera appunto in modo controllato.

So che questo comporterebbe delle spese aggiuntive e consumo di prezioso carburante (=meno carico disponibile) e quindi non interessa molto a nessuno

fraussantin
10-05-2021, 12:11
Ci vorrebbe però una regolamentazione in modo che uno stadio sganciato e non più necessario mantenga un certo controllo per rientrare in atmosfera appunto in modo controllato.

So che questo comporterebbe delle spese aggiuntive e consumo di prezioso carburante (=meno carico disponibile) e quindi non interessa molto a nessuno

Il punto è che se cade sopra una città e fa vittime poi interessa tutto di colpo.
Se non son capaci di farlo cadere a terra almeno che lo spediscano lontano dalla terra ... ( Almeno inquiniamo un po' lo spazio :asd:)

Giuss
10-05-2021, 13:16
Spedirlo lontano dalla terra sarebbe ancora più improbabile perchè richiederebbe molto carburante in più (che è sempre peso da sottrarre al carico utile)

fraussantin
10-05-2021, 13:23
Spedirlo lontano dalla terra sarebbe ancora più improbabile perchè richiederebbe molto carburante in più (che è sempre peso da sottrarre al carico utile)

ah ecco . ignorantemente credevo che una volta fuori dalla gravità bastasse un soffio per spedirlo nell'infinito

blobb
10-05-2021, 13:47
C'entra eccome. Forse non sai che quasi tutte le principali aziende cinesi sono statali, quindi di fatto pilotate da una dittatura... Ma poi scusa, secondo te governo ed economia sono due cose disgiunte?
È un delitto avere aziende di stato?
Ed il fatto che la Cina sia una dittatura cosa comporta?

marchigiano
10-05-2021, 13:49
È un delitto avere aziende di stato?

non è un delitto ma è concorrenza sleale


Ed il fatto che la Cina sia una dittatura cosa comporta?

che è uno schifo... la gente viene trattata come schiavi

Zappz
10-05-2021, 13:53
che è uno schifo... la gente viene trattata come schiavi

Ed il bello e' che per molta gente va bene così, forse la libertà fa troppa paura.

fraussantin
10-05-2021, 14:20
che è uno schifo... la gente viene trattata come schiavi

e probabilmente la maggior parte di loro neppure se ne rende conto.

un po come da noi del resto

blobb
10-05-2021, 14:22
non è un delitto ma è concorrenza sleale



che è uno schifo... la gente viene trattata come schiavi

Concorrenza sleale... Motivo ?
Ti rammento che anche in occidente ci sono fior di aziende statali

La Cina sarà pure uno schifo ma a te che ti frega di come si governano loro?
Quale sarebbe il tuo fastidio?

marcram
10-05-2021, 15:00
ah ecco . ignorantemente credevo che una volta fuori dalla gravità bastasse un soffio per spedirlo nell'infinito

Se fosse fuori dalla gravità, sì, basterebbe un soffio.
Ma essendo in orbita, oltretutto in orbita bassa, la gravità da combattere è ancora molta...

andrew04
10-05-2021, 16:31
Non che tutti i detriti spaziali lasciati in 50 anni siano indice di grossa responsabilità...:doh:
Servirebbe una presa di coscienza comune nel ricordarsi che il mondo non termina il giorno dopo i lanci, ma si prosegue e la negligenza di oggi, si pagherà a caro prezzo, domani.

No, ma infatti, tra quelli nello spazio e quelli finiti negli oceani... stiamo facendo danni indicibili che prima o poi è probabilissimo che si ritorceranno contro tutti insieme.
(Non oso immaginare qualcosa tipo un cambio della gravità... e pioggia di detriti annessi, sarebbe una strage vera e propria)

L'ESA pare si stia muovendo a riguardo comunque, anche se, dal video, percepisco più preoccupazione per salvaguardare quello che lanciano di nuovo nello spazio che per l'"ambiente" stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=f513HPs24VM

raxas
10-05-2021, 17:02
No, ma infatti, tra quelli nello spazio e quelli finiti negli oceani... stiamo facendo danni indicibili che prima o poi è probabilissimo che si ritorceranno contro tutti insieme.
(Non oso immaginare qualcosa tipo un cambio della gravità... e pioggia di detriti annessi, sarebbe una strage vera e propria)
...

MAH! per cambiare l'assetto gravitazionale si dovrebbe mandare in orbita una percentuale anche minima del pianeta, forse l'1%
tipo spedire in orbita tutta la crosta terrestre, che non basterebbe per l'1%, penso che ancora siamo un 1 milione di anni lontani da questo pericolo e forse il periodo è ancora molto più lungo :D

quanto all'affollaggio dei detriti circolanti lì invece il problema è più grave, basta un pezzettino di un 10 grammi, ed è ancora troppo, perchè, impattando con una sonda circolante o satellite o anche una stazione spazziale o un razzo che sale, si producano danni catastrofici...
pensado che fanno vedere NUBI :D di detriti nelle varie "denunce" ancora non riesco a capire come monitorino il tutto o come possano passarci attraverso senza che ancora sia accaduto un minimo danno...
soprattutto, ANCHE, perchè, non credo che abbiano contezza di TUTTA la spazzatura orbitante... :boh:
o di come alcuni detriti siano disposti tipo dopo eplosioni per separare componenti... MAH!

marcram
10-05-2021, 17:06
L'ESA pare si stia muovendo a riguardo comunque, anche se, dal video, percepisco più preoccupazione per salvaguardare quello che lanciano di nuovo nello spazio che per l'"ambiente" stesso.
Ma infatti, il problema è al massimo quello, la sicurezza dei lanci futuri.
All'ambiente, cosa vuoi che gliene freghi di qualche pezzo di metallo caduto nell'oceano...

raxas
10-05-2021, 17:20
...
All'ambiente, cosa vuoi che gliene freghi di qualche pezzo di metallo caduto nell'oceano...
io mi preoccuperei, molto, dei residui di idrazina o eventualmente di plutonio sigillato (per quanto? :muro: ) negli RTG finiti nel mare e negli oceani per lo più,
(altro discorso i rifiuti fatti affondare specie da mafie camorre e affini)
(altro discorso ancora i sommergiibili affondati con testate nucleari :murissimo: )
da lì poi passano tonni, pesci spada, cernie, orate pescipalla e affini (non scherzo) o più allarmante, in piccoli organismi o pesci che entrano nella catena alimentare... che poi anche si spostano o meglio, prima, arriva uno di quei balordissimi e pestiferi battelli-pescherecci trans-continentali giapponesi o di altri, pescano, insaccano e congelano e distribuiscono i danni ovunque
che quindi poi si trovano dentro le scatolette (magari scontate per la gola dei fessi che acquistano) sulle tavole degli italiani o degli altri fiduciari nella fornitura di cibo :muro: :D :muro:
mi chiedo...: non fanno un controllo della radioattività? :muro:

fraussantin
10-05-2021, 17:35
io mi preoccuperei, molto, dei residui di idrazina o eventualmente di plutonio sigillato (per quanto? :muro: ) negli RTG finiti nel mare e negli oceani per lo più,
(altro discorso i rifiuti fatti affondare specie da mafie camorre e affini)
(altro discorso ancora i sommergiibili affondati con testate nucleari :murissimo: )
da lì poi passano tonni, pesci spada, cernie, orate pescipalla e affini (non scherzo) che poi anche si spostano o meglio, prima, arriva uno di quei balordissimi e pestiferi battelli-pescherecci trans-continentali giapponesi o di altri, pescano, insaccano e congelano e distribuiscono i danni ovunque
che quindi poi si trovano dentro le scatolette (magari scontate per la gola dei fessi che acquistano) sulle tavole degli italiani o degli altri fiduciari nella fornitura di cibo :muro: :D :muro:
mi chiedo...: non fanno un controllo della radioattività? :muro:

Pensa che in giapponia ci vogliono scaricare fusti di Roma radioattiva leggermente inertizzata ...

Poi vogliamo parlare di mururoa a fine anni 90?

marchigiano
10-05-2021, 17:38
Ed il bello e' che per molta gente va bene così, forse la libertà fa troppa paura.

be in cina ci sono delle caste di superricchi che sfruttano la povera gente... a loro va bene così di sicuro :D

e probabilmente la maggior parte di loro neppure se ne rende conto.

si, vengono inquadrati già da piccoli come soldatini, guardate come vanno a scuola, ovviamente uno che nasce in una prigione, potrebbe non apprezzare la libertà, almeno in un primo momento.

un po come da noi del resto

eh... da noi la dittatura è atavica proprio... basta leggere qualche libro di storia :muro: :muro:

ci sono almeno 3 tipi di dittature che hanno l'appoggio di un 80% buono di popolazione... e dove vogliamo andare... :muro:


Concorrenza sleale... Motivo ?
Ti rammento che anche in occidente ci sono fior di aziende statali


sleale perchè immettono incentivi a queste aziende, mentre da noi, prendiamo una CdP, è si azionista, ma non immette soldi dal nulla... rispetta i bilanci come tutti


La Cina sarà pure uno schifo ma a te che ti frega di come si governano loro?
Quale sarebbe il tuo fastidio?

intanto mi dispiace per la povera gente che sta la. poi mi dispiace se dovesse cadermi un pezzo di missile in testa... poi anche la storia del virus sarebbe da approfondire bene... non che quando arrivano gli ispettori who (già storditi di loro) li blocchi per settimane e li fai entrare solo quando ti fa comodo... :rolleyes:

raxas
10-05-2021, 17:44
Pensa che in giapponia ci vogliono scaricare fusti di Roma radioattiva leggermente inertizzata ...

cioè di rifiuti radioattivi prodotti durante l'impero romano? :mbe: :D

o dal tufo che vorrebbero vendere ai giapponesi? (soggetto: italiani o romani o affini)


Poi vogliamo parlare di mururoa a fine anni 90?
io penso che il danno per i pesci è vagante... ci deve essere stato qualcuno che mangiando roba di provenienza relativa sicuramente si sarà ammalato...
solo che è una questione alquanto... nebulosa :muro:
visto che mi pare il controllo della radioattività non viene fatto, se non per l'emergenza ultima (Fucuscima) dove le domande sono cominciate a presentarsi...

fraussantin
10-05-2021, 17:59
cioè di rifiuti radioattivi prodotti durante l'impero romano? :mbe: :D

o dal tufo che vorrebbero vendere ai giapponesi? (soggetto: italiani o romani o affini)


io penso che il danno per i pesci è vagante... ci deve essere stato qualcuno che mangiando roba di provenienza relativa sicuramente si sarà ammalato...
solo che è una questione alquanto... nebulosa :muro:
visto che mi pare il controllo della radioattività non viene fatto, se non per l'emergenza ultima (Fucuscima) dove le domande sono cominciate a presentarsi...

Maledetto correttore Google :asd:


Cmq si ero ironico.

Anche se non è assolutamente sistema quello di buttare roba Radioattiva in mare , diciamo che non è un grosso problema per adesso.. poi bisogna darsi una regolata

Peggio altre cose tipo mercurio cromo piombo ecc ecc ..

andrew04
10-05-2021, 18:22
MAH! per cambiare l'assetto gravitazionale si dovrebbe mandare in orbita una percentuale anche minima del pianeta, forse l'1%
tipo spedire in orbita tutta la crosta terrestre, che non basterebbe per l'1%, penso che ancora siamo un 1 milione di anni lontani da questo pericolo e forse il periodo è ancora molto più lungo :D

No ma chiariamo, parlavo per ipotesi remote e catastrofiste, e senza fondamento scientifico, ma sono ipotesi remote che andrebbero comunque prese in considerazione da chi di dovere.

Che ne sappiamo che tutti questi detriti, se la cosa continua di questo passo, che danni possano creare. O qual è il limite di detriti che l'orbita può sopportare.
Dal video dell'ESA sono stimati 129 milioni che sono più grandi di un millimetro, che pochi comunque non sono.

quanto all'affollaggio dei detriti circolanti lì invece il problema è più grave, basta un pezzettino di un 10 grammi, ed è ancora troppo, perchè, impattando con una sonda circolante o satellite o anche una stazione spazziale o un razzo che sale, si producano danni catastrofici...
pensado che fanno vedere NUBI :D di detriti nelle varie "denunce" ancora non riesco a capire come monitorino il tutto o come possano passarci attraverso senza che ancora sia accaduto un minimo danno...
soprattutto, ANCHE, perchè, non credo che abbiano contezza di TUTTA la spazzatura orbitante... :boh:
o di come alcuni detriti siano disposti tipo dopo eplosioni per separare componenti... MAH!

No infatti, sempre nel video dell'ESA, dichiarano che nel 2009 si sono giocati un satellite nuovo per colpa dei residui di un vecchio satellite in disuso.

Takuya
10-05-2021, 19:05
intanto mi dispiace per la povera gente che sta la.

Chi sei tu per decidere cosa è meglio per loro?

marchigiano
10-05-2021, 20:44
Chi sei tu per decidere cosa è meglio per loro?

uno libero (non so per quanto... visto l'andazzo che sta prendendo l'italia)

blobb
10-05-2021, 20:45
be in cina ci sono delle caste di superricchi che sfruttano la povera gente... a loro va bene così di sicuro :D



si, vengono inquadrati già da piccoli come soldatini, guardate come vanno a scuola, ovviamente uno che nasce in una prigione, potrebbe non apprezzare la libertà, almeno in un primo momento.



eh... da noi la dittatura è atavica proprio... basta leggere qualche libro di storia :muro: :muro:

ci sono almeno 3 tipi di dittature che hanno l'appoggio di un 80% buono di popolazione... e dove vogliamo andare... :muro:




sleale perchè immettono incentivi a queste aziende, mentre da noi, prendiamo una CdP, è si azionista, ma non immette soldi dal nulla... rispetta i bilanci come tutti



intanto mi dispiace per la povera gente che sta la. poi mi dispiace se dovesse cadermi un pezzo di missile in testa... poi anche la storia del virus sarebbe da approfondire bene... non che quando arrivano gli ispettori who (già storditi di loro) li blocchi per settimane e li fai entrare solo quando ti fa comodo... :rolleyes:

ma dove vivi ????
pensi che in occidente le aziende non ricevono incentivi??
l'agricoltura europea ed americana è la più sovvenzionata al mondo, le aziende quando investono in nuovi macchiari si scaricano il 250% del costo, alias lo stato non solo gli rimborsa il costo ma gli da il 150% in più del capitale investito

marchigiano
10-05-2021, 22:48
ma dove vivi ????
pensi che in occidente le aziende non ricevono incentivi??
l'agricoltura europea ed americana è la più sovvenzionata al mondo, le aziende quando investono in nuovi macchiari si scaricano il 250% del costo, alias lo stato non solo gli rimborsa il costo ma gli da il 150% in più del capitale investito

e le banche saltate? come mai non hanno ricevuto aiuti dallo stato? o almeno non a sufficienza?

Takuya
11-05-2021, 08:19
e le banche saltate? come mai non hanno ricevuto aiuti dallo stato? o almeno non a sufficienza?

Citigroup, AIG, Royal Bank of Scotland, Monte dei Paschi di Siena li ha salvati lo spirito santo? :mbe:

dado1979
11-05-2021, 12:58
Beh siamo noi che li abbiamo resi così, dopo decenni di delocalizzazioni, e per noi intendo tutto l'occidente, questo succede quando dai soldi e potere a un regime dittatoriale comunista. Se ci tenevamo le aziende in casa sarebbero tutti ancora a raccogliere riso.
Questo è il capitalismo ragazzo mio, il libero mercato, la classe dirigente mondiale (con quella italiana in primis). :D

marcram
11-05-2021, 14:12
io mi preoccuperei, molto, dei residui di idrazina o eventualmente di plutonio sigillato (per quanto? :muro: ) negli RTG finiti nel mare e negli oceani per lo più,
(altro discorso i rifiuti fatti affondare specie da mafie camorre e affini)
(altro discorso ancora i sommergiibili affondati con testate nucleari :murissimo: )
da lì poi passano tonni, pesci spada, cernie, orate pescipalla e affini (non scherzo) o più allarmante, in piccoli organismi o pesci che entrano nella catena alimentare... che poi anche si spostano o meglio, prima, arriva uno di quei balordissimi e pestiferi battelli-pescherecci trans-continentali giapponesi o di altri, pescano, insaccano e congelano e distribuiscono i danni ovunque
che quindi poi si trovano dentro le scatolette (magari scontate per la gola dei fessi che acquistano) sulle tavole degli italiani o degli altri fiduciari nella fornitura di cibo :muro: :D :muro:
mi chiedo...: non fanno un controllo della radioattività? :muro:
Non me ne intendo a riguardo, ma presumo che l'idrazina bruci tutta durante il rientro. E gli RTG non credo vengano utilizzati sui satelliti comuni, se ce ne sono saranno pochissimi, e la loro influenza sarà pressoché nulla...

!fazz
11-05-2021, 15:01
Non me ne intendo a riguardo, ma presumo che l'idrazina bruci tutta durante il rientro. E gli RTG non credo vengano utilizzati sui satelliti comuni, se ce ne sono saranno pochissimi, e la loro influenza sarà pressoché nulla...

generalmente i satelliti non utilizzano rtg ma pannelli solari, anche se ce ne sono stati alcuni negli anni passati alimentati direttamente da un reattore nucleare a fissione al posto del decadimento naturale utilizzato comunemente negli rtg

raxas
11-05-2021, 15:11
generalmente i satelliti non utilizzano rtg ma pannelli solari, anche se ce ne sono stati alcuni negli anni passati alimentati direttamente da un reattore nucleare a fissione al posto del decadimento naturale utilizzato comunemente negli rtg
A me pare di ricordare che fallì il lancio di una sonda intersolare e l'RTG finì in fondo ad oceano... O comunque ce ne è almeno uno in fondo all'oceano... E che se ne monitora l'integrità dell'involucro, anche se l'acqua frena le radiazioni per la fauna sottomarina è un problema nel futuro anche per gli umani... Spero che ne esista un archivio e un giorno, con l'evoluzione dei recuperi a grandissima profondità di vada a recuperare...

marcram
11-05-2021, 15:48
A me pare di ricordare che fallì il lancio di una sonda intersolare e l'RTG finì in fondo ad oceano... O comunque ce ne è almeno uno in fondo all'oceano... E che se ne monitora l'integrità dell'involucro, anche se l'acqua frena le radiazioni per la fauna sottomarina è un problema nel futuro anche per gli umani... Spero che ne esista un archivio e un giorno, con l'evoluzione dei recuperi a grandissima profondità di vada a recuperare...

Può essere, ma comunque in questo caso è colpa di un lancio fallito, non è roba abbandonata in orbita che precipita a terra.

raxas
11-05-2021, 20:22
Può essere, ma comunque in questo caso è colpa di un lancio fallito, non è roba abbandonata in orbita che precipita a terra.
il danno lo fa lo stesso
comunque ricordavo in parte, si trattava del modulo lunare dell'Apollo 13, quello dell'esplosione durante la rotta verso la Luna, che aveva un RTG ed è stato fatto precipitare nel pacifico vicino le "isole Tonga"
https://en.wikipedia.org/wiki/Radioisotope_thermoelectric_generator

qui altri incidenti (https://it.mydailyselfmotivation.com/articles/space/top-10-space-age-radiation-incidents.html)
tra cui un satellite con RTG precipitato a ovest della California, poi recuperato

ma poi ci sono RTG disposti dalla marina-esercito Russi nelle coste artiche per alimentare dei fari, e molti sono stati RUBATI! :eekk:

!fazz
12-05-2021, 10:43
A me pare di ricordare che fallì il lancio di una sonda intersolare e l'RTG finì in fondo ad oceano... O comunque ce ne è almeno uno in fondo all'oceano... E che se ne monitora l'integrità dell'involucro, anche se l'acqua frena le radiazioni per la fauna sottomarina è un problema nel futuro anche per gli umani... Spero che ne esista un archivio e un giorno, con l'evoluzione dei recuperi a grandissima profondità di vada a recuperare...

non è l'unico incidente, solo con i rorsat i russi hanno contaminato con 40 KG di uranio weapon grade 124000 km2 canadesi mentre un altro reattore è finito nell'oceano ed un terzo ha fallito il riposizionamento (i satelliti us-a erano dotati di un sistema di sicurezza che al momento della dismissione espelleva il reattore alzandogi l'orbita per evitare un possibile rientro )ed il reattore è ancora li che gira in orbita bassa

Unrue
12-05-2021, 10:54
È un delitto avere aziende di stato?


Non mi pare di averlo detto. Ma avere un'azienda statale in cui lo stato è un regime, non mi pare proprio bello.


Ed il fatto che la Cina sia una dittatura cosa comporta?

Nulla, proprio nulla...:muro: Come pensi che sia diventata quasi la prima economia mondiale ? Non c'entra proprio nulla la dittatura vero? Vai a vedere cosa combinano quando costruiscono le proprie opere interne che accrescono enormemente il PIL, come ad esempio questa:

https://it.wikipedia.org/wiki/Diga_delle_Tre_gole

Takuya
12-05-2021, 11:16
Non mi pare di averlo detto. Ma avere un'azienda statale in cui lo stato è un regime, non mi pare proprio bello.

Ma dire che lo stato è un regime non significa nulla, l'Italia è un regime liberale, la Cina è un regime socialista di mercato.



Nulla, proprio nulla...:muro: Come pensi che sia diventata quasi la prima economia mondiale ? Non c'entra proprio nulla la dittatura vero? Vai a vedere cosa combinano quando costruiscono le proprie opere interne che accrescono enormemente il PIL, come ad esempio questa:

https://it.wikipedia.org/wiki/Diga_delle_Tre_gole


E perché non ti chiedi com'è diventata la prima potenza mondiale l'America?
E soprattutto che te ne importa di come costruiscono le dighe in Cina? :confused:

Unrue
12-05-2021, 12:41
Ma dire che lo stato è un regime non significa nulla, l'Italia è un regime liberale, la Cina è un regime socialista di mercato.



Dittatura ti piace di più? O stiamo a cavillare sui termini? Un unico partito al potere da decenni, se provi a dire qualcosa contro ti incarcerano come minimo, politiche interne a dir poco repressive, vedi la questione Tibet o degli Uiguri. Tu come lo chiami tutto questo?



E perché non ti chiedi com'è diventata la prima potenza mondiale l'America?


Cosa c'entra l'America? Si sta parlando della Cina. Ogni nazione ha i propri scheletri nell'armadio, ma non è un buon motivo per giustificare i propri.


E soprattutto che te ne importa di come costruiscono le dighe in Cina? :confused:

E' solo un esempio per far capire come operano, dato che secondo alcuni utenti, il fatto che ci sia una dittatura non abbia influito sullo status economico della Cina. Se calpesti tutto e tutti è chiaro che fai le cose più in fretta e fai prima ad arrivare ai vertici mondiali.