PDA

View Full Version : The Witcher 3, le mod degli appassionati per una versione next-gen da urlo?


Redazione di Hardware Upg
08-05-2021, 11:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-witcher-3-le-mod-degli-appassionati-per-una-versione-next-gen-da-urlo_97571.html

CD Projekt RED sta parlando con i creatori di alcune mod di The Witcher 3 per includere il loro lavoro nella versione next-gen in arrivo entro l'anno. Nulla è ancora deciso, ma l'apporto della comunità potrebbe dare un'ulteriore marcia in più al progetto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
08-05-2021, 11:20
A me piacciono moooooolto le mod di Resident Evil 2 e 3... :D

https://m.youtube.com/watch?v=HR4tRYRmuV0&t

StylezZz`
08-05-2021, 11:26
A me piacciono moooooolto le mod di Resident Evil 2 e 3... :D

https://m.youtube.com/watch?v=HR4tRYRmuV0&t

Witcher 3 non ha bisogno di queste mod :asd:

nickname88
08-05-2021, 11:36
Adesso voglio proprio vedere dove sono finiti quegli utenti che mi han criticato nell'altro tread quando dissi che CD Project avrebbe dovuto impiegare le proprio risorse per la realizzazione di una remastered di TW3, dicendomi che era una cattiva idea e che avrei dovuto propormi alla direzione del team.

Ecco la risposta ! L'han fatto per davvero !

A quanto pare non era così fuori dal mondo .... vediamo se questa gente ha il coraggio di sbucare fuori di nuovo come le mosche sugli escrementi.



Ridicolo invece che si appoggino a qualche modder amatoriale pur di non lavorare ! E questi sarebbero i maghi del codice ?
Un team caduto veramente in basso ! Tanta cura per CP e menefreghismo pure per quella che invece è la loro serie di punta.
A questo punto tanto vale utilizzare questo : https://www.youtube.com/watch?v=3MUR2fPeHVQ&ab_channel=BlitzPlayZ e spacciarlo come prodotto proprio, magari ci mettono pure il DLSS et voilà.



Detto questo .... vediamo se finalmente riusciranno a far funzionare l'AA per una buona volta ! Visto che era il punto debole sia di TW2 che di TW3.

RaZoR93
08-05-2021, 12:38
Mmm. Il "remaster" di TW3 è stato annunciato a Settembre 2020 (https://twitter.com/witchergame/status/1301826520311369728) e non è sviluppato da CDPR, ma da Saber Interactive.
Non vedo il problema nell'usare le mod a patto chiaramente che i modder siano d'accordo e dietro giusto compenso. Anzi, è una cosa che dovrebbe far piacere agli stessi modders.

ulukaii
08-05-2021, 13:32
Sì e se per questo oltre ad essere stata annunciata l'anno scorso, gli era pure stata rubata lo scorso febbraio insieme ai sorgenti di CP77, GWENT e Thronebreaker...

Da quello che si sapeva, Saber si stava occupando del porting per console next-gen, come fu per le versioni PS4 Pro e One X, oltre che per la più recente versione Switch, mentre la patch su PC (perché questo è alla fine) era sviluppata internamente.

Per quanto riguarda la collaborazione coi modder, in particolare con Halk, era lui che inizialmente aveva indicato che stava cercando di contattare chi si occupa di questa versione per una possibile collaborazione (si parla di diverse settimane fa, quando c'era ancora silenzio attorno alla release del update sul Novigrad-pack). Solo di recente ha uppato appunto sull'argomento indicando di aver ottenuto risposta, annunciando la collaborazione e l'inserimento della sua Reworked HD (come lui stesso dice non è sicuro al 100%, ma altamente probabile). Da qui poi il successivo articolo su Kotaku, che ha ricontattato CDP per ulteriori info.

Al momento non si sa ancora quali mods (oltre a HD Reworked) sono state coinvolte nel progetto, come i moddes saranno retribuiti e nemmeno come queste saranno inserite, se integrate oppure aggiunte in stile on/off come per i DLCs free, se saranno solo per la versione PC o anche su console. Insomma, per tutto questo c'è da aspettare annunci ufficiali.

Maxt75
08-05-2021, 14:00
Perchè invece di rimettere mano a cose già giocate da tutti o quasi, e che comunque sono pietre miliari nel loro periodo di uscita, non si lavora in massa per ''il nuovo'' e per renderlo già ''quasi perfetto'' al day one ?

nickname88
08-05-2021, 15:51
Mmm. Il "remaster" di TW3 è stato annunciato a Settembre 2020 Non mi pare sia uscita alcuna news a riguardo, non ne ha parlato nessuno.


Non vedo il problema nell'usare le mod a patto chiaramente che i modder siano d'accordo e dietro giusto compenso. Anzi, è una cosa che dovrebbe far piacere agli stessi modders.Problemi ? Nessuno in pratica, nella teoria lascia solo presagire che non vogliano lavorare seriamente e il fatto che venga sviluppato da altri non è mica un pregio, anzi è peggio.

Basti vedere poi l'ultimo loro lavoro per capire quanta incapacità c'è dietro.
Dal titolo alfa spacciato per ultimato, dalle menzogne sull'hype, per poi terminare in bellezza con l'essersi fatti hackerare il codice sorgente e permettersi oltretutto ( incredibile ) di annunciare ulteriori ritardi.
Nemmeno sbattersi per fare gli straordinari ..... figuriamoci quindi quanta dedizione potevano dedicare a questo remastered. :read:

Perchè invece di rimettere mano a cose già giocate da tutti o quasi, e che comunque sono pietre miliari nel loro periodo di uscita, non si lavora in massa per ''il nuovo'' e per renderlo già ''quasi perfetto'' al day one ?Hanno già lavorato sul nuovo, si chiama CP2077 ed ha venduto praticamente spinto solamente dalle menzogne raccontate e dall'hype.

Perfetto al day one ? E perchè ? CP è stato il più grande successo commerciale di CD Project nella loro storia !

ulukaii
08-05-2021, 16:58
Non mi pare sia uscita alcuna news a riguardo, non ne ha parlato nessuno.
Ma cosa? Ma se ne han parlato ovunque :stordita:

Questa è la news postata qui lo scorso settembre > https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-witcher-3-anche-su-ps5-e-xbox-series-x-upgrade-gratuito-per-i-possessori-del-gioco_91801.html

In ogni caso perché travisare o distorcere il senso delle dichiarazioni fatte:
- primo, non è una remastered, questo non è mai stato detto,
- secondo, non si sta nemmeno dicendo che questa versione next-gen (che ribadisco è roba nata per portarlo in modo nativo su PS5 e Series S/X) sia una mera collezione di mods.

Detto questo, è una semplice patch che su PC porterà le Dx12, RT e probabilmente DLSS. Fine.

Il fatto che possa anche integrare delle mods in collaborazione con i rispettivi autori è una cosa che (se andrà in porto) potrà giovare le versioni console, sulle quali non esiste workshop o supporto alle mods.

Su PC è di scarso interesse se integrerà o meno Reworked HD o altri mods, in quanto l'utente potrà continuare a moddarselo come vorrà, mettendoci quello che vuole, dato che man mano le varie mods verranno poi adattate o rifatte per la nuova versione.

Personalmente sono, invece, contento per Halk e per l'ulteriore riconoscimento per il suo lavoro, anzi, spero in una buona compensazione e che ciò possa portargli nuovi sbocchi.

Ale55andr0
08-05-2021, 20:20
Ma cosa? Ma se ne han parlato ovunque :stordita:

Questa è la news postata qui lo scorso settembre > https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-witcher-3-anche-su-ps5-e-xbox-series-x-upgrade-gratuito-per-i-possessori-del-gioco_91801.html

In ogni caso perché travisare o distorcere il senso delle dichiarazioni fatte:
- primo, non è una remastered, questo non è mai stato detto,
- secondo, non si sta nemmeno dicendo che questa versione next-gen (che ribadisco è roba nata per portarlo in modo nativo su PS5 e Series S/X) sia una mera collezione di mods.

Detto questo, è una semplice patch che su PC porterà le Dx12, RT e probabilmente DLSS. Fine.

Il fatto che possa anche integrare delle mods in collaborazione con i rispettivi autori è una cosa che (se andrà in porto) potrà giovare le versioni console, sulle quali non esiste workshop o supporto alle mods.

Su PC è di scarso interesse se integrerà o meno Reworked HD o altri mods, in quanto l'utente potrà continuare a moddarselo come vorrà, mettendoci quello che vuole, dato che man mano le varie mods verranno poi adattate o rifatte per la nuova versione.

Personalmente sono, invece, contento per Halk e per l'ulteriore riconoscimento per il suo lavoro, anzi, spero in una buona compensazione e che ciò possa portargli nuovi sbocchi.


speriamo, perchè in CP2077 a differenza di TW3 sono riusciti a raggiungere una ottima pulizia lato aliasing anche in semplice 1080p, cosa che invece non vale per tw3 e il suo antialiasing, il DLSS se fatto bene come in CP2077 dalla 1.2 potrebbe davvero valere ben altro oltre il boost prestazionale ( cmq graditissimo)

Fos
09-05-2021, 12:52
La HD Reworked Project è un lavoro di fino, molto apprezzato non tanto per la resa quanto per la fedeltà con la visione originale.

Perché dovrebbero mettersi a rifare qualcosa di fatto bene e pronto? (non è completo, ma se spingono...)

Per me una Remaster normale neanche avrebbe raggiunto quel livello...

Maxt75
09-05-2021, 12:59
Non mi pare sia uscita alcuna news a riguardo, non ne ha parlato nessuno.


Problemi ? Nessuno in pratica, nella teoria lascia solo presagire che non vogliano lavorare seriamente e il fatto che venga sviluppato da altri non è mica un pregio, anzi è peggio.

Basti vedere poi l'ultimo loro lavoro per capire quanta incapacità c'è dietro.
Dal titolo alfa spacciato per ultimato, dalle menzogne sull'hype, per poi terminare in bellezza con l'essersi fatti hackerare il codice sorgente e permettersi oltretutto ( incredibile ) di annunciare ulteriori ritardi.
Nemmeno sbattersi per fare gli straordinari ..... figuriamoci quindi quanta dedizione potevano dedicare a questo remastered. :read:

Hanno già lavorato sul nuovo, si chiama CP2077 ed ha venduto praticamente spinto solamente dalle menzogne raccontate e dall'hype.

Perfetto al day one ? E perchè ? CP è stato il più grande successo commerciale di CD Project nella loro storia !


ahah vero anche questo

nickname88
09-05-2021, 13:00
La HD Reworked Project è un lavoro di fino, molto apprezzato non tanto per la resa quanto per la fedeltà con la visione originale.

Perché dovrebbero mettersi a rifare qualcosa di fatto bene e pronto? (non è completo, ma se spingono...)

Per me una Remaster normale neanche avrebbe raggiunto quel livello...
Perchè invece non lo finiscono loro ?
Non vogliono proprio saperne di lavorare o di far vedere che almeno un po' di risorse gliele dedicano.

E pensare che un produttore serio come 4A Games ha invece fatto uscire una versione MOLTO migliorata ma ancora più MOLTO più ottimizzata di un loro titolo ancora più giovane di TW3 e per giunta gratuitamente !

ulukaii
09-05-2021, 13:22
Perchè invece non lo finiscono loro ?
Non vogliono proprio saperne di lavorare o di far vedere che almeno un po' di risorse gliele dedicano.

E pensare che un produttore serio come 4A Games ha invece fatto uscire una versione MOLTO migliorata ma ancora più MOLTO più ottimizzata di un loro titolo ancora più giovane di TW3 e per giunta gratuitamente !
Guarda che pure questa è gratis.

Secondo te non dedicano risorse a TW3? Ma se hanno pure rinviato lo sviluppo di CP77 pur di continuare i lavori su TW3 e sulle relative espansioni per tutto il 2016. Senza poi contare che il supporto è durato fino al 2018, le ultime patch di TW3 sono uscite nel 2018. E parliamo di un titolo entrato in sviluppo nel 2011.

"Non vogliono proprio saperne di lavorare"? :rolleyes:

Fos
09-05-2021, 17:23
Perchè invece non lo finiscono loro ?
Non vogliono proprio saperne di lavorare o di far vedere che almeno un po' di risorse gliele dedicano.

E pensare che un produttore serio come 4A Games ha invece fatto uscire una versione MOLTO migliorata ma ancora più MOLTO più ottimizzata di un loro titolo ancora più giovane di TW3 e per giunta gratuitamente !Perché non lo fanno finire a chi ci ha lavorato bene finora, magari dandogli un bell'incentivo?

Sarebbe anche un bel precedente, sia per la flessibilità che per la volontà che il grano attira come una calamita.

Su TW-3 ci hanno lavorato eccome, e con CP-2077 che si sono sputtanati o quasi, benché i guadagni non siano mancati, grazie alla massiccia pubblicità e alla fiducia, che alla prossima potrebbe cambiare idolo...

CP-2077 è nato di rendita... Non ricordo un VG che abbia avuto un eco simile per i profani, stimolati anche dal tema cybers3x.

Cioè, su CP te lo appoggio, anche se me la prenderei meglio con le recensioni stampate prima di provare il gioco, altra cosa che ha aiutato a vendere.

nickname88
09-05-2021, 19:55
Guarda che pure questa è gratis.

Secondo te non dedicano risorse a TW3? Ma se hanno pure rinviato lo sviluppo di CP77 pur di continuare i lavori su TW3 e sulle relative espansioni per tutto il 2016. Senza poi contare che il supporto è durato fino al 2018, le ultime patch di TW3 sono uscite nel 2018. E parliamo di un titolo entrato in sviluppo nel 2011.

"Non vogliono proprio saperne di lavorare"? :rolleyes:
CP2077 è stato in sviluppo per 8 anni ( oh scusate, i primi 3 non erano a pieno regime ... quindi "solo" 5 :mc: ).

Quanti anni prevedevano i pieni originali ? 10 ?
Sicuro che il titolo originale di CP non fosse Duke Nukem Forever 2 - La Vendetta ?

Rockstar sviluppa interi capitoli di GTA e RDR a step di circa 5 anni, quindi di cosa stiamo parlando ? :read:

Supporto a TW3 ? Io sto parlando di questa remastered, non dell'originale.
CP tecnicamente è un fail e rimarrà sempre un fail, l'open world, così come l'AI o la fisica non saranno mai come i Rockstar, e pensare che invece avrebbe dovuto ridefinire lo standard di Open Word ( quindi superare i GTA ).

ulukaii
09-05-2021, 21:56
Ancora? Non è una remastered, ma un porting next-gen per PS5 / Series S/X e una semplice patch Dx12 + RT per PC. Nessuno l'ha mai definita come una remastered o una Enhanced Edition come per i precedenti TW 1 e 2.

Per il resto i rinvii subiti da CP che ne fecero slittare l'inizio effettivo dello sviluppo sono anche frutto dei rinvii subiti da TW3 (dei quali stranamente non se ne ricorda mai nessuno :rolleyes: ) che doveva uscire inizialmente nell'autunno del 2014 e poi venne rinviato a inizio 2015 e poi portato a maggio dello stesso anno. Questo ha inevitabilmente protratto i lavori sul resto, la pre-produzione di CP partì nel 2012, ma lo sviluppo iniziò solo nel 2016.

nickname88
10-05-2021, 09:07
Ancora? Non è una remastered, ma un porting next-gen per PS5 / Series S/X e una semplice patch Dx12 + RT per PC. Nessuno l'ha mai definita come una remastered o una Enhanced Edition come per i precedenti TW 1 e 2.

Per il resto i rinvii subiti da CP che ne fecero slittare l'inizio effettivo dello sviluppo sono anche frutto dei rinvii subiti da TW3 (dei quali stranamente non se ne ricorda mai nessuno :rolleyes: ) che doveva uscire inizialmente nell'autunno del 2014 e poi venne rinviato a inizio 2015 e poi portato a maggio dello stesso anno. Questo ha inevitabilmente protratto i lavori sul resto, la pre-produzione di CP partì nel 2012, ma lo sviluppo iniziò solo nel 2016.
Da come lo dici tu, sembra che dal 2012 al 2016 non venne fanno nulla, come se proprio non ci fossero mai stati.
E soprattutto sempre da come lo dici tu sembra che 5 anni di tempo ( anche fossero stati solo questi ) siano insufficienti.

ulukaii
10-05-2021, 09:54
Da come lo dici tu, sembra che dal 2012 al 2016 non venne fanno nulla, come se proprio non ci fossero mai stati.
E soprattutto sempre da come lo dici tu sembra che 5 anni di tempo ( anche fossero stati solo questi ) siano insufficienti.
Non lo dico io, è tutta roba documentata, trovi tutte le citazioni sia dei devs che nei vari articoli, interviste e documenti ad azionisti. E non mi riferisco a riferimenti presi dalle sparate, presunti insiders o alle trollate sensazionalistiche. Se vuoi le fonti, le trovi dove vuoi, pure sulle rispettive pagine nella wiki nelle sezioni development:
CP 77 > https://en.wikipedia.org/wiki/Cyberpunk_2077
TW 3 > https://en.wikipedia.org/wiki/The_Witcher_3:_Wild_Hunt

Sono stati acquisiti i diritti CP è stato annunciato e sono iniziati i lavori preliminari (pre-produzione), dopodiché il grosso del team da 2012 al 2016 ha continuato a lavorare su TW3 (sviluppo fino al 2015, quindi supporto post-release e sviluppo delle espansioni fino al 2016). Poi c'è stato uno split, grosso del team ha iniziato lo sviluppo di CP77 e una piccola parte si è dedicata al GWENT (multy) e a Thronebreaker (single). Anche per questo le versioni PS4 Pro e One X furono affidate ai Saber. Durante il 2015-16 c'è stato contestualmente anche lo sviluppo della tecnologia, hanno portato avanti il REDengine e infatti già nel 2016, nell'espansione Blood and Wine aveva in sostanza un REDengine 3.5, non ancora il REDengine 4 di CP77.

Sono riusciti a sviluppare TW3 in circa 3 anni e mezzo, dal 2011 al 2015, contando rinvii e una base tecnologia di partenza (REDengine 2 nato con TW2) che hanno evoluto (REDengine 3 di TW3) e poi il post-release fino al 2016 (espansioni + supporto). Pensavano ingenuamente di poter gestire così pure CP77 e cavarsela in 3-4 anni, ma così non è stato, vuoi per l'ambizione del progetto, vuoi per decisioni sbagliate, vuoi per le tempistiche e poi sommaci pure l'ultimo anno (2020) è stato sotto covid in smart-working (cosa che ha colpito e fatto rimandare anche molti altri progetti di varie compagnie). Andava presa una decisione coraggiosa, come quella presa per TW3 nel 2014 e rinviato almeno di altri 6-8 mesi, ma come sappiamo questa non è stata presa (anche per motivi economici, vista la pressione degli azionisti) e i risultati sono stati quelli visti.

nickname88
10-05-2021, 10:08
Non lo dico io, è tutta roba documentata, trovi tutte le citazioni sia dei devs che nei vari articoli, interviste e documenti ad azionisti. E non mi riferisco a riferimenti presi dalle sparate, presunti insiders o alle trollate sensazionalistiche. Se vuoi le fonti, le trovi dove vuoi, pure sulle rispettive pagine nella wiki nelle sezioni development:
CP 77 > https://en.wikipedia.org/wiki/Cyberpunk_2077
TW 3 > https://en.wikipedia.org/wiki/The_Witcher_3:_Wild_Hunt

Sono stati acquisiti i diritti CP è stato annunciato e sono iniziati i lavori preliminari (pre-produzione), dopodiché il grosso del team da 2012 al 2016 ha continuato a lavorare su TW3 (sviluppo fino al 2015, quindi supporto post-release e sviluppo delle espansioni fino al 2016). Poi c'è stato uno split, grosso del team ha iniziato lo sviluppo di CP77 e una piccola parte si è dedicata al GWENT (multy) e a Thronebreaker (single). Anche per questo le versioni PS4 Pro e One X furono affidate ai Saber. Durante il 2015-16 c'è stato contestualmente anche lo sviluppo della tecnologia, hanno portato avanti il REDengine e infatti già nel 2016, nell'espansione Blood and Wine aveva in sostanza un REDengine 3.5, non ancora il REDengine 4 di CP77.

Sono riusciti a sviluppare TW3 in circa 3 anni e mezzo, dal 2011 al 2015, contando rinvii e una base tecnologia di partenza (REDengine 2 nato con TW2) che hanno evoluto (REDengine 3 di TW3) e poi il post-release fino al 2016 (espansioni + supporto). Pensavano ingenuamente di poter gestire così pure CP77 e cavarsela in 3-4 anni, ma così non è stato, vuoi per l'ambizione del progetto, vuoi per decisioni sbagliate, vuoi per le tempistiche e poi sommaci pure l'ultimo anno (2020) è stato sotto covid in smart-working (cosa che ha colpito e fatto rimandare anche molti altri progetti di varie compagnie). Andava presa una decisione coraggiosa, come quella presa per TW3 nel 2014 e rinviato almeno di altri 6-8 mesi, ma come sappiamo questa non è stata presa (anche per motivi economici, vista la pressione degli azionisti) e i risultati sono stati quelli visti.In primis cinque anni sono le tempistiche che Rockstar adotta per sviluppare capitoli di GTA e/o RDR che vantano una componente Open World superiore a questo CP che invece avrebbe dovuto ridefinire il genere.
In secundis han rimandato loro, vuol dire che han analizzato la situazione e preso la loro decisione.
Ridicola poi anche la situazione di TW3 dove a partire dal 2 non han mai saputo fixare l'AA.

ulukaii
10-05-2021, 10:34
In primis cinque anni sono le tempistiche che Rockstar adotta per sviluppare capitoli di GTA e/o RDR che vantano una componente Open World superiore a questo CP che invece avrebbe dovuto ridefinire il genere.
In secundis han rimandato loro, vuol dire che han analizzato la situazione e preso la loro decisione.
Ridicola poi anche la situazione di TW3 dove a partire dal 2 non han mai saputo fixare l'AA.
Sai sì che ogni compagnia ha team, studi e realtà differenti? Vuoi davvero metterti a far paragoni tra le tempistiche che può permettersi una realtà come R* dove parliamo di anche 2000 dipendenti, in RDR 2 ci han lavorato qualcosa come 1600/2000 persone, rispetto alle 500 che han lavorato a CP77? CDP non so se arriva a 1000 persone neanche ora che hanno acquisito un nuovo studio in Canada.

nickname88
10-05-2021, 11:52
Sai sì che ogni compagnia ha team, studi e realtà differenti? Vuoi davvero metterti a far paragoni tra le tempistiche che può permettersi una realtà come R* dove parliamo di anche 2000 dipendenti, in RDR 2 ci han lavorato qualcosa come 1600/2000 persone, rispetto alle 500 che han lavorato a CP77? CDP non so se arriva a 1000 persone neanche ora che hanno acquisito un nuovo studio in Canada.
Si ma le decisioni e le tempistiche le predono loro, non io e non rockstar games.
Giochi del genere in quell'arco di tempo si possono fare eccome.
Se han deciso che 5 anni e passa bastavano, è una loro respondabilità.

Responsabilità che si devono assumere e non devono essere sempre difesi a spada tratta.

Questa versione next gen è un aggiornamento gratuito ? Bene ma non affermiamo che ci stanno lavorando perchè non è vero.
Se il lavoro è stato già fatto dai modders e vogliono farglielo finire a loro anzichè ultimarlo loro significa che non ci stanno lavorando.
Inutile tirare in ballo il supporto precedente, ORA non ci stanno lavorando.

ulukaii
10-05-2021, 12:06
Difendere a spada tratta, vabbé lasciamo stare :rolleyes:

Vedo che continui a rigirare le cose reinterpretandole come meglio credi o ti fa più comodo, quindi è inutile discuterne.

nickname88
10-05-2021, 12:10
Difendere a spada tratta, vabbé lasciamo stare :rolleyes:

Vedo che continui a rigirare le cose reinterpretandole come meglio credi o ti fa più comodo, quindi è inutile discuterne.

In realtà la faccenda è chiara.

Non ci stanno lavorando loro e non vogliono manco ultimarlo, se per te questo vuol dire lavorare è un problema tuo.
L'unica impressione che dà è che non vogliano dedicarci risorse.

Se poi devi tirare in ballo il fatto che CD Project ha supportato IN PASSATO TW3 non capisco cosa centri con ora.
Questa patch non la stanno sviluppano loro, questo è un dato di fatto.

ulukaii
10-05-2021, 12:31
CVD :rolleyes:

cronos1990
10-05-2021, 12:34
Difendere a spada tratta, vabbé lasciamo stare :rolleyes:

Vedo che continui a rigirare le cose reinterpretandole come meglio credi o ti fa più comodo, quindi è inutile discuterne.Tutta la mia stima per averci provato :O

Monroo
10-05-2021, 19:53
Tutta la mia stima per averci provato :O

Poteva anche non perderci tempo direttamente. Si vede che ce l'ha a morte con i CDP dai primi post.
E' stato anche troppo paziente a confutare le sue affermazioni. :D