View Full Version : Sony Xperia PRO arriva in Europa. Il prezzo? 2499€
Redazione di Hardware Upg
07-05-2021, 15:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-pro-arriva-in-europa-il-prezzo-2499_97562.html
Arriva anche in Europa lo smartphone Sony Xperia PRO. Il device della casa giapponese è il primo con una porta HDMI dedicata. Il prezzo? Ben 2499€ al lancio!
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per quella cifra assieme al telefono devono darmi anche Francesca:
1,70m 55Kg 25anni, terza abbondante.
Molto servizievole e disinibita. Di larghe vedute e con tanta voglia di sperimentare.
Se poi non ha HDMI fa niente.
vorrei sapere che droghe usano sti giapponesi della sony
Secondo me è uno scherzo, se non è così dite pure a Sony di cercare un compratore per la divisione smartphone
"Per quanto riguarda la disponibilità in Italia non si hanno ancora notizie."
questo si che è un grosso problema.
s0nnyd3marco
07-05-2021, 17:12
Per quella cifra assieme al telefono devono darmi anche Francesca:
1,70m 55Kg 25anni, terza abbondante.
Molto servizievole e disinibita. Di larghe vedute e con tanta voglia di sperimentare.
Se poi non ha HDMI fa niente.
Bundle interessantissimo :sofico:
vorrei sapere che droghe usano sti giapponesi della sony
Immagino che abbiano in mente una nicchia di appassionati / professionisti per cui un dispositivo del genere potrebbe tornare utile. Onestamente trovo piu' "sensato" un device cosi che uno dei vari Samsung Foldable che sono usciti di recente con prezzi equivalentemente folli.
domthewizard
07-05-2021, 17:13
Per quella cifra assieme al telefono devono darmi anche Francesca:
1,70m 55Kg 25anni, terza abbondante.
Molto servizievole e disinibita. Di larghe vedute e con tanta voglia di sperimentare.
Se poi non ha HDMI fa niente.
beh sei uno che si accontenta, io pretenderei almeno una quinta naturale
domthewizard
07-05-2021, 17:16
Immagino che abbiano in mente una nicchia di appassionati / professionisti per cui un dispositivo del genere potrebbe tornare utile. Onestamente trovo piu' "sensato" un device cosi che uno dei vari Samsung Foldable che sono usciti di recente con prezzi equivalentemente folli.
se per nicchia intendi 3 persone messe in croce allora si perchè a quel prezzo laGGente, di qualsivoglia nazionalità, si compra un iphone e risparmia 1000€. perchè già si girano videoclip con gli phone e la storia del monitor esterno bla bla bla è una feature che, appunto, interesserà alle 3 persone messe in croce di cui prima
agonauta78
07-05-2021, 17:17
Secondo me costa ancora troppo poco, in pratica è regalato
giovanni69
07-05-2021, 17:31
Non è uno smartphone per fotografi: è uno smarphone per gonzi che pensano di essere fotografi, una della tante follie di questa bolla.
... Francesca...
Se poi non ha HDMI fa niente.
:sbonk:
s0nnyd3marco
07-05-2021, 17:37
se per nicchia intendi 3 persone messe in croce allora si perchè a quel prezzo laGGente, di qualsivoglia nazionalità, si compra un iphone e risparmia 1000€. perchè già si girano videoclip con gli phone e la storia del monitor esterno bla bla bla è una feature che, appunto, interesserà alle 3 persone messe in croce di cui prima
Capisco che non e' per tutti. Pero' il Sony e' veramente "pro" rispetto all'iPhone. Guarda questa recensione (https://www.youtube.com/watch?v=ZpoUdLz7e9w).
Per me l'iPhone si esclude dal mercato "pro" / "content creator" visto che non ha lo slot SD card.
Immagino che abbiano in mente una nicchia di appassionati / professionisti per cui un dispositivo del genere potrebbe tornare utile. Onestamente trovo piu' "sensato" un device cosi che uno dei vari Samsung Foldable che sono usciti di recente con prezzi equivalentemente folli.
Eh ma Samsung ha comunque dalla sua un market share impressionante ed un blasone nel mobile che sony ormai non ha piu' da anni, piu' o meno fanno i numeri che faceva Lg che ha da poco lasciato il mercato.
Sta nicchia di appassionati si conterà sulle dite di una mano, contenti loro ... :doh:
s0nnyd3marco
07-05-2021, 17:44
Eh ma Samsung ha comunque dalla sua un market share impressionante ed un blasone nel mobile che sony ormai non ha piu' da anni, piu' o meno fanno i numeri che faceva Lg che ha da poco lasciato il mercato.
Sta nicchia di appassionati si conterà sulle dite di una mano, contenti loro ... :doh:
Sulle scelte commerciali "suicide" di Sony non discuto, ma i loro device sono piu' "sensati" dei foldable di samsung o degli altri "pro" del mondo smartphone.
Gringo [ITF]
07-05-2021, 18:26
Come detto.... ci sta la carenza .....
Ormai ci hanno preso gusto, se per una 3060 la gente spende 2000€ e sono in coda.... per uno smartphone, si venderanno un rene !
La peculiarità del device è senza dubbio la porta micro HDMI, l'Xperia PRO è il primo smartphone a integrarla.
Ma quando mai! :asd:
Ho giusto qui vicino un vecchio Arc S, anche lui con porta HDMI, ed è uscito un'era geologica fa. E di certo non è il solo smartphone con porta HDMI dedicata.
PS: "dispositivo" però, cribbio!
Per il resto, prezzo un attimino fuori dai canoni, spero per loro abbiano fatto bene i calcoli...
AceGranger
07-05-2021, 18:46
Eh ma Samsung ha comunque dalla sua un market share impressionante ed un blasone nel mobile che sony ormai non ha piu' da anni, piu' o meno fanno i numeri che faceva Lg che ha da poco lasciato il mercato.
Sta nicchia di appassionati si conterà sulle dite di una mano, contenti loro ... :doh:
bè, se avessero voluto fare un clone della fascia media o alta credo che lo avrebbero potuto fare benissimo, mi pare chiaro che il loro obiettivo è puntare alle fasce alte/altissime/nicchia del mercato, esattamente come stanno facendo nel mercato foto/video dove hanno praticamente debellato la fascia consumer e stanno puntando solo a quella prosumer/pro.
costera anche una fucilata, ma come paragone tieni presente che il monitor Sony per DSLR FHD costa di listino 750 euro
https://www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile-mirini-monitor/clm-fhd5
e ha la batteria esterna
questo smartphone ti fa da monitor 4K con batteria integrata, roba che se vendesse solo come monitor costerebbe minimo un 1200 euro.
di nicchia quanto vuoi ma non è poi cosi campato in aria per chi è dell'ambiente
preferisco di gran lunga avere nel mercato un telefono di questo tipo, piuttosto che l'ennesimo clone di cui uno in piu non se ne sente l'esigenza.
s0nnyd3marco
07-05-2021, 19:54
Ma quando mai! :asd:
Ho giusto qui vicino un vecchio Arc S, anche lui con porta HDMI, ed è uscito un'era geologica fa. E di certo non è il solo smartphone con porta HDMI dedicata.
PS: "dispositivo" però, cribbio!
Per il resto, prezzo un attimino fuori dai canoni, spero per loro abbiano fatto bene i calcoli...
Il tuo telefono (come il mio vecchio Xperia P) aveva l'uscita HDMI, non l'ingresso.
Tedturb0
07-05-2021, 22:47
Beh io sono un estimatore di xperia, e stavo pure aspettando questo terminale..
Ma, tralasciando il prezzo, rellare ORA con un 865?? mah..
edit: Comunque dopo aver visto l'unboxing... figata galattica :sbav:
Beh io sono un estimatore di xperia, e stavo pure aspettando questo terminale..
Ma, tralasciando il prezzo, rellare ORA con un 865?? mah..
edit: Comunque dopo aver visto l'unboxing... figata galattica :sbav:
E Francesca? C'era anche lei? :D :D
@s0nnyd3marco
In effetti mi ero perso il "dettaglio", nel passaggio che ho citato parla solo della presenza di una posta HDMI dedicata.
Tedturb0
07-05-2021, 23:23
SE avessero aggiunto la funzionalita' di touch to focus sul display del telefono per mettere a fuoco con la fotocamera, penso che sarebbe stata la scimmia piu enorme di qualsiasi possessore di mirrorless FF Sony :sofico:
Non e' detto per altro che non lo aggiungano. Potrebbero fare tutto via wifi.
pipperon
08-05-2021, 07:40
vorrei sapere che droghe usano sti giapponesi della sony
Secondo me è uno scherzo, se non è così dite pure a Sony di cercare un compratore per la divisione smartphone
Forse e' il caso di paragonare i prezzi che ci sono sul mercato.
Stiamo parlando di un telefono che sulla carta svernicia in molti top con feature uniche (utili o meno come del resto per ogni telefono oltre i 200E) e se e' costruito come i predecessori con la scocca migliore.
Inoltre e' l'unico telefono di marca non fatto da terzisti (come il nokia) oggi in circolazione.
Non idoneo al mio uso, ma meno assurdo dei prezzi folli dell'iphone per intenderci o dei prezzi ancora piu' fuori di zucca di samsung.
vorrei ricordare che il primo Xperia Z che avevo (arrivato per vie traverse come pagamento) aveva solo un grosso ed enorme limite: la batteria (del resto imitata da tutti). E' uno dei motivi per cui non ho piu' comprato un sony-ericsson.
Per quasi un decennio quando apple presentava la novita' con la caratteristica nuova (negli anni pari) o ribadendo la cosa (nei dispari - s) pensavo: hei ma 5 anni fa era sul sony... e come costruzione e' ancora superiore a quelli attuali di apple. Le saponette cinekorane sono ancora MOLTO lontane.
Quindi se una imitazione di apple piu' permettersi di costare 1000E questo a 2400 e' regalato.
Peppe1970
08-05-2021, 08:42
Tuttora utilizzo un Experia Z5 con grandissima soddisfazione.
Qualità costruttiva senza pari imho...
cacchio!.. ma 2500 euro sono tanti per un oggetto che se malauguratamente
cade a terra può danneggiarsi irreparabilmente.
Ma è assurdo anche vedere il prezzo di una Rtx3080 a 2500 euro o una gtx1050ti
a 350 euro, che fa pensare se c'è qualcosa che non funziona :stordita:
Di questi tempi il mercato è veramente pazzo.
Per me se li possono tenere ben stretti !
biometallo
08-05-2021, 09:28
Per quella cifra assieme al telefono devono darmi anche Francesca
Se poi non ha HDMI fa niente.
E no, basta con i compromessi, sono stufo della patata analogica, se non ce l'ha digitale 16k ultra hdmi pro turbo allora tanto vale che resti con Federica...
questo smartphone ti fa da monitor 4K con batteria integrata, roba che se vendesse solo come monitor costerebbe minimo un 1200 euro.
C'è davvero gente che spenderebbe 1.200€ per uno schermino da 6 pollici? :confused:
Non so, francamente anche guardando le caratteristiche hardware segnalate in quest'articolo mi sfugge cosa possa giustificare un prezzo simile, ne che tipo di target possa avere
C'è davvero gente che spenderebbe 1.200€ per uno schermino da 6 pollici? :confused:
Contestualizzando
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Arri_Alexa_camera.jpg/1200px-Arri_Alexa_camera.jpg
Nell'immagine ci saranno anche 20k di attrezzatura, di cui 1~2k solo di schermino esterno.
Solo che i professionisti hanno il budget per comprare lo schermino e non doverci attaccare il telefono (che tra l'altro non ha le filettature standard) quindi a chi lo vendono?
Forse gli YouTuber prosumer, quelli con il gimbal da 700€ e la mirrorless da 1/2k
Quelli piuttosto che spendere come un'altra mirrorless per lo schermo, magari ci attaccano il telefono
Solo che lo schermino costa la metà e ti puoi tenere il telefono in tasca? :confused:
Capisco che non e' per tutti. Pero' il Sony e' veramente "pro" rispetto all'iPhone. Guarda questa recensione (https://www.youtube.com/watch?v=ZpoUdLz7e9w).
Per me l'iPhone si esclude dal mercato "pro" / "content creator" visto che non ha lo slot SD card.
I "pro" non usano il telefonino, a meno che non siano pagati da qualche azienda per fare pubblicità a uno smartphone.
Quelli che usano il telefonino sono i gonzi che credono alla pubblicità.
L'ingresso hdmi accoppiato alla capacità di fare streaming 4k in tempo reale (nelle zone con sufficiente copertura 5G) oppure in differita con il cellulare che fa da cache per l'upload (se la connessione è troppo lenta) la vedo una cosa molto utile per reporter/cameramen che così possono viaggiare leggeri, usare le telecamere più adatte alla situazione senza impazzire con settaggi di software ad hoc ed al tempo stesso ridurre il rischio che gli venga confiscato quello che registrano.
La cosa è anche utile per registrare alla massima qualità possibile roba riservata anche da dispositivi "sicuri" (niente porte usb o ethernet accessibili, ecc.) ma che hanno un uscita hdmi.
Insomma, la cosa presenta parecchi casi d'uso interessanti in certe professioni/attività.
Riesco ad immaginare che ci sia una nicchia di mercato disposta a spendere per avere una cosa simile facile da usare con le apparecchiature audio/video più disparate.
Il costo aggiuntivo di produzione rispetto ad uno smartphone simile eccetto per l' input hdmi è una manciata di euro e questo garantisce un margine di guadagno superiore a quello degli iPhone di fascia elevata, la nicchia di possibili acquirenti è piccola ma sufficientemente danarosa (e sopratutto disposta a spendere per avere la sicurezza legata ad un marchio considerato affidabile).
Non lo acquisterei mai a quel prezzo e con quella batteria, ma per chi ha le necessità descritte è un opzione che vale di più di quel che chiede Sony.
AceGranger
08-05-2021, 21:09
C'è davvero gente che spenderebbe 1.200€ per uno schermino da 6 pollici? :confused:
è attrezzatura di lavoro, si spende quello che è necessario spendere.
AceGranger
08-05-2021, 21:12
Contestualizzando
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Arri_Alexa_camera.jpg/1200px-Arri_Alexa_camera.jpg
Nell'immagine ci saranno anche 20k di attrezzatura, di cui 1~2k solo di schermino esterno.
Solo che i professionisti hanno il budget per comprare lo schermino e non doverci attaccare il telefono (che tra l'altro non ha le filettature standard) quindi a chi lo vendono?
Forse gli YouTuber prosumer, quelli con il gimbal da 700€ e la mirrorless da 1/2k
Quelli piuttosto che spendere come un'altra mirrorless per lo schermo, magari ci attaccano il telefono
Solo che lo schermino costa la metà e ti puoi tenere il telefono in tasca? :confused:
bè non ti serve la filettatura sul telefono, hai la filettatura sul reggi-telefono :stordita:; invece di avere il braccio reggi-monitor hai il braccetto reggi telefono.
zephyr83
08-05-2021, 21:34
per un attimo ho pensato al successore del mio vecchio Sony Ericsson Xperia Pro, un nuovo telefono con tastiera QWERTY fisica. anche quello aveva l'hdmi ovviamente solo cokemuscita video, questo anche in entrata. comunque Sony rimane sempre fuori di testa con i prezzi.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/XperiaPro.jpg/1024px-XperiaPro.jpg
l xperia pro originale era fantastico!
spero che prima o poi facciano il successore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.